PDA

View Full Version : Intel Pentium 4 a 3.6GHz


Redazione di Hardware Upg
09-09-2002, 15:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7047.html

Prima analisi prestazionale di un sample del processore Intel Pentium 4 a 3.6 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
09-09-2002, 15:45
possibile che hanno ottenuto una cpu da lanciare fra così tanto tempo?
sarà vero?

atomo37
09-09-2002, 15:46
aggiungo...
....ma il 3.6 avrà ancora fsb a 533?

Gallauco
09-09-2002, 15:51
ma... sulla foto della cpu è serigrafato 3.3....

Avatar0
09-09-2002, 15:55
667..avevano detto tipo

OverClocK79®
09-09-2002, 16:08
impressionante........
3.6 ghz
il doppio dell'XP 2200+

e rende pure bene :)
certo nn costerà poki € :D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Denton84
09-09-2002, 16:13
bhe nei test viene evidenziato il bus come a 533. poi magari la versione definitiva nei negozi sarà a 667 ma per adesso non sembra :)

Avatar0
09-09-2002, 16:15
Mah, trovo sempre piu false e inutili le anticipazioni di tom's,inoltre esse portano l' utente sulla via di intel limitando ,di fatto, amd.Io nn capisco l 'utilità di una anticipazione del genere ammesso che sia vera su una cpu che uscira tra un anno,magari ti potrà "indicativamente" far vedere come saranno tra un anno le cpu, ma rimango dell' idea che siano solo mosse studiate a tavolino a favore di intel per giustificare l ' acquisto di un pentium quando uscirà l' hammer;poi se mi sbaglio ben venga anzi sarò contento di averlo fatto.

halduemilauno
09-09-2002, 16:31
Originariamente inviato da Avatar0
[B]Mah, trovo sempre piu false e inutili le anticipazioni di tom's,inoltre esse portano l' utente sulla via di intel limitando ,di fatto, amd.Io nn capisco l 'utilità di una anticipazione del genere ammesso che sia vera su una cpu che uscira tra un anno,magari ti potrà "indicativamente" far vedere come saranno tra un anno le cpu, ma rimango dell' idea che siano solo mosse studiate a tavolino a favore di intel per giustificare l ' acquisto di un pentium quando uscirà l' hammer;poi se mi sbaglio ben venga anzi sarò contento di averlo fatto.

guarda che nel test c'è anche il P4 3.066 che esce a novembre.e i 3.333/3600 escono in primavera.

cacchione
09-09-2002, 16:36
non mi piacciono molto questo tipo di dietrologie, ma anche io ho notato qualche volta una, anche se solo leggermente, eccessiva compiacenza per intel da parte di tomshardware (non lo seguo molto a dir la verità)... non credo ci sia dietro chissà cosa, forse semplicemente intel è generosa in forniture particolari nei confronti di alcuni siti autorevoli e opinion-leader.

gaus
09-09-2002, 16:58
se toms e di "parte"..chi se ne frega:) l'importante che le persone siano influenzate solo dai fatti.. e non da eventuali...notizie "forzate".
ciaoz!

atomo37
09-09-2002, 16:59
x Cacchione ed Avatar

al momento sono "Intelista" ma sono comunque daccordo con voi. Tom ultimamente sta facendo un po' schifetto :)

maiale rosa
09-09-2002, 17:01
mizzica!!!! 3.6ghz....intel si stà dando dafare non c'è dubbio comunque una recensione di un processore quasi un anno prima non si è mai vista!!!
se esce a metà dell' anno prossimo fate i conti siamo a settembre!!!....piuttosto inutile è solo pubblicità a intel!!!

halduemilauno
09-09-2002, 17:14
Originariamente inviato da atomo37
[B]aggiungo...
....ma il 3.6 avrà ancora fsb a 533?

si c'è scritto.solo dal prescott(P5)anch'esso 3.600 avrà il bus a 666.

halduemilauno
09-09-2002, 17:15
Originariamente inviato da Gallauco
[B]ma... sulla foto della cpu è serigrafato 3.3....

esatto hanno preso la foto del 3.333.ma il 3.600 c'è.

Crisidelm
09-09-2002, 17:16
D'altronde, se il fornitore X ti fornisce il processore che intende far uscire fra un anno, che fai tu? Non lo testi perchè tanto esce fra un anno? Piuttosto è furbo il fornitore X che ti dà la possibilità di farlo...

magomerlinopaolo
09-09-2002, 17:17
anche a me non piace questa ANTICIPAZIONE, è fatta solo x svantaggiare amd :( in ogni caso dimostra come la battaglia, che io pensavo avrebbe vinto AMD con il suo hammer, sarà completamente aperta: se esce a primavera 2003, in quel periodo ci sarà proprio l' hammer 3600+...si prospettano belle guerre :D
P.S. W il 64bit!:)

maiale rosa
09-09-2002, 17:17
interessante vedere nell' articolo come il p4 3600mgz faccia 67,69 fps in comanche4 a 1024x768\32bit mentre l' xp3400(reali 2666mgz)(ovviamente overcloccato) faccia allo stesso gioco e con le stesse risoluzioni 57,18 fps
1ghz in più per intel e solo circa 10fps di scarto su amd??? senza contare la differenza abominevole del prezzo che avrà sta bestia!!!

halduemilauno
09-09-2002, 17:21
guardate che i processori 3.066/3.333/3.600 esistono gia.è per ragioni commerciali che ne scaleranno la distribuzione in 6/7 mesi.mica possono bruciare cpu da 3.066 a prezzi non adeguati.tanto la concorrenza è di fatto assente.la sua miglior cpu(2600+) è inferiore al 2.533(che costa meno)quindi.........

devis
09-09-2002, 17:31
Trovo vergognoso il comporatamento di Intel e tomshardware che patteggia spudoratamente per Intel stessa(vedi numerosi articoli faziosi e di deriso verso AMD). L'utilità di recensire un prototipo in fase beta di CPU che uscirà tra un anno, dovè? Per mettere in cattiva luce AMD naturalmente. Allora perchè non hanno recensito l'Hammer a questo punto, che uscirà molti mesi prima di questo P4 3,6?

wewewe
09-09-2002, 17:41
Questa è pubblicità spudorata alla Intel....:)
Comunque bella bestiolina:D

devis
09-09-2002, 17:50
Comunque questo non è certo dimostrazione di sicurezza, da parte di Intel

halduemilauno
09-09-2002, 17:56
Originariamente inviato da devis
[B]Comunque questo non è certo dimostrazione di sicurezza, da parte di Intel

esatto è limitativo.questa è anche una dimostrazione di forza.

devis
09-09-2002, 18:00
Dimostrazione di forza se fosse uscito ora ,non recensendo un prototipo di CPU che uscirà tra un anno, sapendo che alle porte c'è Hammer..
:) :)

fulvio78
09-09-2002, 18:04
Seicentosessantasei megahertz?

mi viene da ridere (o da piangere?) se penso che non troppi anni fa sgranavamo gli occhi :eek: nel sentir parlare di un decimo di quella frequenza di fsb!

e quando invece è uscito il DX2?? ma ve lo ricordate? 16 mega di ram e volavi....

ahh.. che tempi :)

devis
09-09-2002, 18:05
Ah senza dimenticare l'ormai quasi imminente Barton.

:) :)

margraz
09-09-2002, 18:50
intanto le prestazioni di questo sono sulla carta quelle di hammer le tiene in segreto devis....

Eraser|85
09-09-2002, 19:36
Non vorrei dire niente però mi sa che quei test non sono proprio attendibili... è una mia ipotesi

halduemilauno
09-09-2002, 19:49
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]Non vorrei dire niente però mi sa che quei test non sono proprio attendibili... è una mia ipotesi

ipotesi tipo l'altr'anno Tom parlava bene di amd(giustamente) quest'anno no quindi.........è cosi?

dragon 1
09-09-2002, 21:06
prestazioni del genere ma tra un anno e voi pensate che AMD stia a guardare?
Non raggiungerà prima tali bench?
e poi che pubblicità occulta!
E' vero che c'è sempre qualcuno che paga!!!!!!!

corvonet
09-09-2002, 21:07
AMD PER SEMPRE !!!

Dovreste guardare un film Horror intitolato "essi vivono" per capire l'essenza della vita e del commercio...ha ha ha.

...e poi non comprereste più Intel...

corvonet
09-09-2002, 21:44
Scherzi a parte Intel mi ha stancato da molto tempo (non so a voi) mentre Amd mi ha letteralmente conquistato con la sua simpatia , onestà e devozione alle pure prestazioni;)

Frankino
09-09-2002, 21:46
O_o

Sig. Stroboscopico
09-09-2002, 22:56
guardate che di processori fatti in laboratorio ti tirano fuori quello che vogliono... è strano il fatto che non abbiano fatto una cifra tonda a 4 ghz... evidentemente non c'era verso di tirarlo vuori a breve.

comunque bella dimostrazione di capacità di laboratorio... devono aver un bel impiantino prototipale li dentro... (chissà a quanto lo danno via quando lo cambiano...)

per il resto tom dimostra chiaramente di essere umano e di necessitare di soldi come tutti...

mi risulta che solo l'intelligenzia di hwupgrade sia allergica al denaro e che riescano a campare di aria (condita con un tocco di inquinamento urbano quando hanno veramente fame...).

ciao e grazie per le vostre recensioni (e news)!
(comunque spero in una bella recensione sul raid... magari col raid sata... mhhh chissà se l'hot swap funziona anche col raid 0...)

eheheheh!

loncs
10-09-2002, 01:09
Scherzi a parte Intel mi ha stancato da molto tempo (non so a voi) mentre Amd mi ha letteralmente conquistato con la sua simpatia , onestà e devozione alle pure prestazioni


Già, ci ha proprio conquistato questa burfaldina di AMD ... :rolleyes:
Quelli di AMD sono buoni, ci vogliono bene ... :rolleyes:

Ma per piacere siamo seri!! Come se ad AMD stessero a cuore i nostri interessi più che ad Intel ...

cdimauro
10-09-2002, 07:33
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]
ipotesi tipo l'altr'anno Tom parlava bene di amd(giustamente) quest'anno no quindi.........è cosi?

Se segui Tom da quando ha cominciato, almeno QUALCHE DUBBIO dovrebbe esserti affiorato che "qualcosa è cambiato"...

Lasciamo perdere le diatribe, che non servono a niente, ma, come ho sottilineato in tanti altri messaggi, gli indizi che portano a pensare che Tom sia ormai un "dipendente esterno" di Intel ci sono tutti...

Se vuoi, vado a riprendere tutti i messaggi che ho scritto in merito e ti faccio un collage, anche se mi pare che, essendo un utente attivo di HWUpgrade, non dovrebbero esserti passati inosservati...

ErPazzo74
10-09-2002, 07:48
La cosa che mi fà + rabbia non è tanto Tom (che è abbastanza di parte, sicuramente ) ma il fatto che i produttori di CPU (Intel in testa ma anche AMD se la cava) hanno già tutto pronto solo che loro spillano pian piano le CPU x spillarti velocemente i soldi.
Insomma che senso ha farmi vedere che hai già la cpu che uscirà tra 1 anno (anche se secondo me intel ha "paura" di hammer e stà sempre + accelerando x cui forse l'anno diverrà di -) se poi me la venderai ad 1 fanstastiliardo di euro tra 1 anno.
Comunque il 29%, di punta, in + di prestazioni non mi sembra 1 enormità (x una cpu che esce tra 1 anno considerando poi che ogni 18 mesi si dovrebbe raddoppiare la velocità) ci sarà già 1 bel salto tra il thoro ed il barton (forse di punta + del 10%?)
PS Ma quanto vale ora considerando i prezzi Intel :D?

flisi71
10-09-2002, 08:05
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[B]guardate che di processori fatti in laboratorio ti tirano fuori quello che vogliono... è strano il fatto che non abbiano fatto una cifra tonda a 4 ghz... evidentemente non c'era verso di tirarlo vuori a breve.


eheheheh!

Hai centrato proprio bene la questione, il PIV a 3,6 GHz è un esemplare funzionante di serie che ancora non viene venduto per ragioni di marketing.
Per quanto riguarda i prototipi ieri all'IDF Paul Otellini ha mostrato un prototipo a 4,68 GHz con "raffreddamento esotico".

Ciao

Federico

michele65
10-09-2002, 09:37
E la notizia che i nuovi pentium a 3 GHz e oltre volevano nuove schede madri?

flisi71
10-09-2002, 09:44
Sul report di Anandtech e su quello di Ace's hardware dicono che ciò è dovuto anche alla maggiore richiesta di corrente causata dall'attivazione dell'HT (e tra l'altro richiederanno il supporto di versioni modificate dei chipset attuali).

Ciao

Federico

michele65
10-09-2002, 10:15
Però questa prova con il processore 3,3 GHz è stata fatta usando una scheda attuale

paul71
10-09-2002, 10:15
Chissà chi aveva fatto trapelare la notizia che i p4 3 ghz non erano più compatibili con le mobo attuali...
Forse amd? Che comportamento leale, corretto e onesto!!! Comunque questo test a un anno dalla messa in vendita (del 3.6, il 3 ghz ci sarà a novembre) è la dimostrazione da parte di intel, con i fatti, che erano tutte cazzate. Questo vuole significare questo test null'altro. E tutti i siti hardware avrebbero pubblicato i test se ne avessero avuto la possibilità. Credo anche hwupgrade... sai essere visti da tutto il mondo non è certo roma da poco.. lo si farebbe anche gratis non credete?
Ciao

halduemilauno
10-09-2002, 10:56
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Se segui Tom da quando ha cominciato, almeno QUALCHE DUBBIO dovrebbe esserti affiorato che "qualcosa è cambiato"...

Lasciamo perdere le diatribe, che non servono a niente, ma, come ho sottilineato in tanti altri messaggi, gli indizi che portano a pensare che Tom sia ormai un "dipendente esterno" di Intel ci sono tutti...

Se vuoi, vado a riprendere tutti i messaggi che ho scritto in merito e ti faccio un collage, anche se mi pare che, essendo un utente attivo di HWUpgrade, non dovrebbero esserti passati inosservati...

ciao cdimauro.
i tuoi messaggi(che rispetto e apprezzo)non mi sono affatto passati inosservati.
nello specifico:tu dici che qualcosa è cambiato(in Tom).io con una battuta(ma fino a un certo punto)ti dico si qualcosa è cambiato.ma intendo i rapporti di forza tra intel e amd.prima amd faceva la miglior famiglia cpu del mondo(athlon XP)questo nel 2001.ora(2002) è intel con il P4 northwood A(bus 533).tutto qui.io non ci vedo niente di strano.
poi andando ancor più nello specifico del perchè di questa dimostrazione.
1)far vedere ora dove lei (intel) può arrivare(o è gia arrivata).
2)dimostrare che con queste frequenze il barton di amd è gia bello che superato.IHMO.
3)le schede madri attuali vanno bene anche con le cpu future.
4)marketing aggressivo(nVidia docet)che in qualche maniera paga o può pagare.
Tom fa il suo dovere(e perchè no anche i suoi interessi) c'è la possibilità di testare in anteprima questa cpu e lui cosa avrebbe dovuto fare glissare l'occasione?
darla in pasto alla concorrenza?credo proprio di no.
da cui a definirlo dipendente esterno intel mi pare che ce ne corra.
non credo che lui(un opinion leader di fama mondiale)possa permettere che gli si lancino(con argomentazioni solide per non dire prove)accuse di tal genere.
a questo punto non ci rimane che attendere la prossima rece del buon Tom nei confronti dell'hammer.
un saluto.

GURU
10-09-2002, 12:42
Ragazzi scusate...ma perchè non si può far vedere di cosa si è capaci?
Direte voi...perchè in questo modo si danneggia la concorrenza...
Beh...che credete, se AMD avesse avuto a disposizione un processore del genere non avrebbe fatto la stessa cosa?
Suvvia...non esistono buoni e cattivi...
E poi tom è uno dei siti più seri...e se è pro Intel lo è quanto Hwupgrade è pro Amd...

ErPazzo74
10-09-2002, 13:06
X paul71: guarda che è sicuro che si avrà 1 cambio,è l'Intel sleale che tarocca benchmark tipo il sysmark2002.
x hal2K1: se vai nel forum di toms alcuni parlano di fotoritocco e in effetti quei 3.6Ghz possono essere raggiunti "tranquillamente" da 1 2.8Ghz overclokkato (considera che è sbloccato) grazie ai sistemi tipo cryotech che toms ha tanto cari. Ti faccio notare che probabilmente le cpu intel sono sotto NDA(potremmo chiedere conferma a Paolo x ulteriori dettagli e gliene sarei grato se intervenisse) fino a quando Intel non le annuncia. Fattela una girata su tomshardware così senti anche l'altra campana. Comunque toms forse è obiettivo ma stà di fatto che confronta una piattaforma con RDRAM eccezionali da 1066 con 1 XP 3400+ con DDR 333 a CAS 3(cpu che a volte scompare dai grafici).
In 1 periodo in cui hwupgrade usufruisce di corsair PC3200 CAS2 toms fà confronti leali con DDR333 a CAS3 in Sysmark 2002, Quake 3 e quant'altro necessiti di banda della ram.....complimenti x l'obiettività.Aggiungo la scomparsa da tomshardware di 1 test a me particolarmente caro e cioè la compilazione del kernel linux in cui l'athlon era umiliante nei confronti del p4. Scusate se sono stato prolisso.......Ciao

halduemilauno
10-09-2002, 13:28
X ErPazzo74.
sull'OC in questo caso nutro dei dubbi.
sul NDA hai probabilmente ragione ma forse è stata intel a(marketing)
sulla rambus hai ragione solo una la può utilizzare.ed è tra l'altro rara.
su linux hai ragione. ma quanto esso è diffuso?
ribadisco che tutto il mio discorso verteva e verte solo sulla (se vogliamo temporanea) superiorità di una(intel) sull'altra(amd) che molti addirittura negano.vuoi per disinformazione/ignoranza e/o tifo.e lo stesso vale per i prezzi molti credono ancora che amd fa i prezzi più bassi.
un'esempio P4 2533 299€ contro A.XP 2600+ 360€.e la cpu intel è più potente.
e poi un'altro dato(a mio avviso fortemente indicativo,il P4 2266(il primo quindi il "peggiore")è stato introdotto il 12.02.2002.amd ha superato tale cpu con la coppia 2400+/2600+ solo il 21.08.2002.
6 mesi e nove giorni dopo.tutto questo vorrà pur significare qualcosa.
a presto.

paul71
10-09-2002, 13:47
Beh così tanto sicuro non è, visto che quel p4 lo hanno fatto girare su una mobo che c'è ora. TRa l'altro leggiti la news sul dualv che probabilemnte hanno escogitato proprio per non cambiare una altra volta le mobo.

ErPazzo74
10-09-2002, 14:46
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]X ErPazzo74.
sull'OC in questo caso nutro dei dubbi.
sul NDA hai probabilmente ragione ma forse è stata intel a(marketing)
sulla rambus hai ragione solo una la può utilizzare.ed è tra l'altro rara.
su linux hai ragione. ma quanto esso è diffuso?
ribadisco che tutto il mio discorso verteva e verte solo sulla (se vogliamo temporanea) superiorità di una(intel) sull'altra(amd) che molti addirittura negano.vuoi per disinformazione/ignoranza e/o tifo.e lo stesso vale per i prezzi molti credono ancora che amd fa i prezzi più bassi.
un'esempio P4 2533 299€ contro A.XP 2600+ 360€.e la cpu intel è più potente.
e poi un'altro dato(a mio avviso fortemente indicativo,il P4 2266(il primo quindi il "peggiore")è stato introdotto il 12.02.2002.amd ha superato tale cpu con la coppia 2400+/2600+ solo il 21.08.2002.
6 mesi e nove giorni dopo.tutto questo vorrà pur significare qualcosa.
a presto.
Che AMD è in difficoltà da svariato tempo è ormai evidente, praticamente il vero crollo dell'XP è iniziato col NorthWood........
Sui prezzi oltre a Intel che li abbassa anche la congiuntura aiuta, cioè siccome AMD è indietro i processori equiparabili di Intel hanno prezzi poco superiori, ma se AMD riesce col Barton a FSB 333 a chiudere il gap che la separa....AMD tornerà ad essere concorrenziale come prezzi.
Riguardo la diffusione di Linux vorrei dire 2 cose:
1) L'obiettivo di 1 BenchMark della CPU è stabilire quale CPU migliore e non se una CPU è migliore con i programmi con alta richiesta di banda e/o ottimizzati SSE/2, uno SpecFPU non è 1 benchmark?
2) Si stima che Linux sia presente su oltre il 30% dei computer, chiaro in parallelo con Windows ma è molto.
Considera che ATi farà i driver x la 9700, Matrox ha già i driver x la Parhelia e Nvidia ha driver da svariato tempo. Inoltre esistono driver x stampanti sia HP che Epson, IBM spinge su Linux e Sun pure. La playstation 3 sarà Linux, beh direi che ce n'è abbastanza x dire che Linux non è + una realtà di nicchia ristretta alla ricerca, altrimenti tutte queste case che sono il top nei loro relativi settori non spenderebbero soldi a supportare i loro prodotti.
Comunque è strano che uno dei pochi bench favorevolissimi x AMD sia scomparso, questo devi ammetterlo.
Sul fatto che Intel sia superiore son daccordo ma secondo me di 1 margine molto inferiore rispetto a quello che ti fanno vedere, 1 margine che a mio avviso non giustifica la seppur leggera spesa in +.
Ciao e spero che nessuno arrivi con AMD Rulez e Intel Rulez ciaoooooooooo

halduemilauno
10-09-2002, 14:58
ciao ErPazzo74.
sulla tua ultima frase per carità con me sfondi un giga di porte aperte.
prendo atto di quello che mi dici su linux.confesso di saperne poco.
per quanto riguarda amd tu dai quindi molta fiducia al barton.io con le frequenze intel che si vedono e annunciano e i PR del XP barton(appena annunciati) tutta questa fiducia continuo a non vederla.
"Sul fatto che Intel sia superiore son daccordo ma secondo me di 1 margine molto inferiore rispetto a quello che ti fanno vedere, 1 margine che a mio avviso non giustifica la seppur leggera spesa in +."
non credo ma può darsi, ma quando la spesa è inferiore????
un saluto.

Demetrius
10-09-2002, 17:32
Originariamente inviato da paul71
[B]Beh così tanto sicuro non è, visto che quel p4 lo hanno fatto girare su una mobo che c'è ora. TRa l'altro leggiti la news sul dualv che probabilemnte hanno escogitato proprio per non cambiare una altra volta le mobo.

il dual voltage non c'entra niente col fatto che non si dovrà cambiare mobo, anzi sarà sicuramente necessario cambiare mobo per far girare cpu con dual voltage.

Demetrius
10-09-2002, 17:54
premesso il fatto che a Tom's ultimamente credo molto poco.

Credo inoltre che la cpu provata da Tom non sia affatto il Pentium4 3.6 ghz già pronto, ma un modello dei p4 attuali con moltiplicatore sbloccato, e questo spiegherebbe parecchie cose...

intanto quella foto della cpu con il clock reale nascosto...

poi il fatto che il processore che ha provato Tom non aveva l'Hyperthreading attivato, cosa che sicuramente avrà il futuro processore...

... poi si era detto è i nuovi processori da 3 Ghz in su avrebbero richiesto delle nuove mobo per fornire la maggiore corrente di cui hanno bisogno le cpu...

da quello che so inoltre il 3.6 Ghz avrà core Prescott e dubito che sia già pronto, e soprattutto che Intel lo abbia dato a Tom per fare marketing...

poi guardando la schermata di WCPUID, si legge Family 15 Model 2; gli attuali P4 sono appunto di questo modello, possibile che fino a quella frequenza non apportino modifiche al processore???

ragazzi sveglia ;) :p

paul71
10-09-2002, 20:28
Per come la vedo io il dual voltage sarà una cosa interna alla cpu che è stata escogitata proprio per non dover cambiare mobo. Il cambio di socket ad intel ha portato danno di immagine e perdita di cliente, io credo che abbiano capito dove sbagliavano e abbiano escogitato questo sistema.

paul71
10-09-2002, 20:33
MI parlate di molti sbloccato come se fosse chissà quale segreto e chissà quale furberia da parte di intel. E' ovvio che sia un processore con molti sbloccato. E' un northwood con il moltiplicatore a 27 invece che per esempio a 21. Secondo voi qual'è la differenza tra un northwood 2,26ghz e un 2,8? Forse sarà il moltiplicatore maggiore...

ErPazzo74
10-09-2002, 20:47
1 processore sbloccato è solo 1 processore sbloccato né a 27 né a 21. Quello di cui si discuteva e che tu non hai colto è sulla veridicità o meno del test.
Sono sicuro che 1 P4 da 2.8Ghz và a 3.6Ghz ma 1 conto è overclokkare e fare 1 articolo come se la Intel ti avesse dato la sua unica CPU che và a 3.6Ghz, 1 conto è dire è la CPU che girerà tra 10 mesi, peccato che tra 10 mesi la revision sarà diversa e che i nw attuali non arriveranno mai a quelle frequenze!!!! Considera che il 2.8Ghz consuma di picco circa 80Watt.....potrebbe voler dire che a 3.6Ghz se ottenuti con ovevolt si stà molto sopra i 100Watt, quantità che il dissy ad aria standard di intel non può portar via.
Concludo dicendo che lo stesso toms ha portato il thoro a 2.8ghz che mi pare era 3700/800+, cioè "equivalente" come PR alla cpu di cui stiamo tanto discutendo.
Per questo motivo volevo capire che cosa è quella cpu 1 buon overclock o 1 ottimo scoop?

Demetrius
10-09-2002, 20:49
Originariamente inviato da paul71
[B]Per come la vedo io il dual voltage sarà una cosa interna alla cpu che è stata escogitata proprio per non dover cambiare mobo. Il cambio di socket ad intel ha portato danno di immagine e perdita di cliente, io credo che abbiano capito dove sbagliavano e abbiano escogitato questo sistema.

secondo me no, i due voltaggi devono essere forniti dal mobo, non avrebbe gran senso farlo al'interno del processore....
cmq intel non è che si faccia tanti scrupoli a far cambiare ancora mobo :D ;)

proteus75
10-09-2002, 21:32
io oggi ho provato il mio nuovo pc AMICO p4 2400 con 256 mb ddr hd 60gb sk video ati 9000. piunteggio 5589 3d mark 2001 2 ed. che ne pensate.

ciao :)

Eraser|85
10-09-2002, 21:38
Che c'entra sto messaggio? Cmq io l'ho detto e lo ripeto. Quei test non mi sembrano molto attendibili appunto per quello che è stato detto da altri... ma rimane un opinione. Cmq il tempo darà tutte le risposte... Su Tom's, sulla CPU più potente, sulle frequenze che usciranno... :rolleyes:

Sig. Stroboscopico
10-09-2002, 21:41
mhhh

256 mb di ram sono il minimo... meglio 512
l'hd da 60 gb è lento, scalda, 20 volte meglio 2 da 30 gb (magari in raid 0, ma anche da singoli remdono di più...)

ciao!

dario amd
10-09-2002, 23:15
qui mi sa che ci vuole un mutuo per comprare questo processore

Eraser|85
11-09-2002, 08:58
E perchè il 2.53 che all'epoca (qualche settimana fa) che costava più o meno 900 Eurozzi? Cioè io con 700 Euro mi sono fatto una configurazione completa, certo una configurazione non da benchmarking... ma per Internet e tutte le altre cosettine andava + che bene...

cdimauro
12-09-2002, 06:44
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]
ciao cdimauro.
i tuoi messaggi(che rispetto e apprezzo)non mi sono affatto passati inosservati.
nello specifico:tu dici che qualcosa è cambiato(in Tom).io con una battuta(ma fino a un certo punto)ti dico si qualcosa è cambiato.ma intendo i rapporti di forza tra intel e amd.prima amd faceva la miglior famiglia cpu del mondo(athlon XP)questo nel 2001.ora(2002) è intel con il P4 northwood A(bus 533).tutto qui.io non ci vedo niente di strano.

Questo, però, è un altro discorso. Il messaggio che ti ho scritto era relativo a quella frase sull'attendibilità dei test...

[B]
poi andando ancor più nello specifico del perchè di questa dimostrazione.
1)far vedere ora dove lei (intel) può arrivare(o è gia arrivata).

Cioè farsi pubblicità con un prodotto che non è nemmeno quello che arriverà nelle mani dei clienti, perché come già è stato fatto osservare da altri, a partire dalla versione 3,06Ghz i P4 porteranno dei cambiamenti significativi, mentre quelli dei "test" non li hanno e la loro origine è alquanto dubbia...

Tra l'altro, che senso ha dimostrare una versione a 4,7Ghz all'IDF e spedire a Tom una da "3,6Ghz"? La dimostrazione di forza è la prima, non la seconda...

[B]
2)dimostrare che con queste frequenze il barton di amd è gia bello che superato.IHMO.

Queste tue affermazioni, però, lasciano il tempo che trovano: né il Burton né quel fantomatico P4 sono ancora arrivati. Aspettiamo la loro commercializzazione e poi ne riparliamo...

[B]
3)le schede madri attuali vanno bene anche con le cpu future.

Con la famiglia attuale dei P4 sì: per gli altri (>3Ghz), vedremo quando arriveranno.

[B]
4)marketing aggressivo(nVidia docet)che in qualche maniera paga o può pagare.

Sicuramente paga agli occhi dei non addetti ai lavori... ;)

[B]
Tom fa il suo dovere(e perchè no anche i suoi interessi) c'è la possibilità di testare in anteprima questa cpu e lui cosa avrebbe dovuto fare glissare l'occasione?

Vedi sopra: è tutta da dimostrare l'autenticità di quei "sample"...

[B]
darla in pasto alla concorrenza?credo proprio di no.
da cui a definirlo dipendente esterno intel mi pare che ce ne corra.

Quell'attributo non è stato messo lì a caso, ma rappresenta la sintesi di tutte le posizioni prese da Tom e che portano a pensare che sia così...

[B]
non credo che lui(un opinion leader di fama mondiale)possa permettere che gli si lancino(con argomentazioni solide per non dire prove)accuse di tal genere.

Come t'ho già detto, posso anche elencarti tutti i casi in cui c'è poco da dubitare sull'impazialità di Tom. Penultimo, il Bapco-gate... ;)

[B]
a questo punto non ci rimane che attendere la prossima rece del buon Tom nei confronti dell'hammer.
un saluto.

Se ne parlerà a gennaio. Vedremo i confronti col P4 HT...

cdimauro
12-09-2002, 06:47
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]X ErPazzo74.
sull'OC in questo caso nutro dei dubbi.
sul NDA hai probabilmente ragione ma forse è stata intel a(marketing)
sulla rambus hai ragione solo una la può utilizzare.ed è tra l'altro rara.
su linux hai ragione. ma quanto esso è diffuso?
ribadisco che tutto il mio discorso verteva e verte solo sulla (se vogliamo temporanea) superiorità di una(intel) sull'altra(amd) che molti addirittura negano.vuoi per disinformazione/ignoranza e/o tifo.e lo stesso vale per i prezzi molti credono ancora che amd fa i prezzi più bassi.
un'esempio P4 2533 299€ contro A.XP 2600+ 360€.e la cpu intel è più potente.
e poi un'altro dato(a mio avviso fortemente indicativo,il P4 2266(il primo quindi il "peggiore")è stato introdotto il 12.02.2002.amd ha superato tale cpu con la coppia 2400+/2600+ solo il 21.08.2002.
6 mesi e nove giorni dopo.tutto questo vorrà pur significare qualcosa.
a presto.

Faccio presente che il test sulla velocità di compilazione del kernel di Linux è soltanto uno dei tanti. Ne esistono altri che sono stati rimossi o non presi in considerazione, e si continuano invece a preferire sempre benchmark che calzano a pennello con l'architettura del P4...

cdimauro
12-09-2002, 06:51
Originariamente inviato da paul71
[B]Beh così tanto sicuro non è, visto che quel p4 lo hanno fatto girare su una mobo che c'è ora. TRa l'altro leggiti la news sul dualv che probabilemnte hanno escogitato proprio per non cambiare una altra volta le mobo.

Pensi veramente che il dual-voltage sia possibile ottenerlo direttamente a livello di processore? E' uno scherzo, vero? ;)

Tutti i voltaggi necessari arrivano direttamente dall'alimentatore e alcuni possono anche essere generati dalla componentistica della scheda madre, ma al processore arriva comunque la "pappa pronta".

Il cambio di motherboard, proprio in questo, è assolutamente necessario.

cdimauro
12-09-2002, 06:55
Originariamente inviato da paul71
[B]Per come la vedo io il dual voltage sarà una cosa interna alla cpu che è stata escogitata proprio per non dover cambiare mobo. Il cambio di socket ad intel ha portato danno di immagine e perdita di cliente, io credo che abbiano capito dove sbagliavano e abbiano escogitato questo sistema.

Forse non ci siamo capiti: non è certo "come le vedi tu" che le cose vanno. Le cose vanno per come sono state progettate.

Se poi tu non hai assolutamente alcuna informazione su come funzionano le motherboard e i processori, allora è un altro discorso. In tal caso di consiglio di documentarti prima di arrivare a conclusioni decisamente avventate e fuori dalla realtà...

Demetrius
12-09-2002, 20:21
dopo i casini che gli avevano fatto molti siti, dimostrando che quel processore non era altro che un p4 overcloccato e non era un'esclusica di Intel per l'amico Tom ;)

Ha ora aggiornato l'articolo dicendo era un semplice p4 con moltiplicatore sbloccato, ha pubblicato le foto vere del p4 (e non quelle tarocche seminascoste che aveva messo in bella mostra nell'articolo), e si è difeso dicendo:

"Regarding the photo that has been much talked about in discussion groups, Tom's Hardware Guide has never claimed this to be a Pentium 4 3.6 GHz."

A me però sembra che se non l'abbia proprio scritto, ha fatto di tutto per far capire ai suoi lettori che quella era una sua esclusiva!!!

Come fa un sito, un tempo rispettabile, a cadere così in basso :eek:

ErPazzo74
12-09-2002, 20:44
Beh direi che al peggio non c'è mai limite, dopo aver confrontato degli XP mandandoli a CAS 3 e scegliere solo Bench pro P4, questa dell'oc spacciato x scoop è ridicola, povero toms evidentemente anche lui non rientra nelle spese solo con i banner ;)

cdimauro
12-09-2002, 21:34
Spero che questo serva una volta per tutte a chiarire chi è ormai diventato Tom's e quanto sono "attendibili" e "imparziali" le sue recensioni...

flisi71
13-09-2002, 07:58
Allo stesso modo si può dire di chi confronta Athlon contro PIV+DDR.
;)

Ciao

Federico

cdimauro
13-09-2002, 22:57
Bella battuta... ;)