View Full Version : Ricerca software authoring DVD ideale
roentgen
09-09-2002, 09:34
E' un pò di tempo che mi sono messo alla ricerca del software per l'authoring DVD ideale. Secondo me questo dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche:
- semplicità di utilizzo
- flessibilità di utilizzo
- possibilità di comprimere il video ma a anche possibilità di multiplexare file mpeg già compressi
- una buona dose di materiale già pronto ma facilemte integrabile con elementi originali (ossia capacità di importare dai formati più disparati come il psd ad es.)
- prezzo non eccessivo (non credo ci voglia un fior fiore di tecnologia per realizzare un software come questo)
Mi è capitato di provare Ulead DVD Workshop 1.0 e devo dire che si avvicina a queste mie esigenze tranne che per un aspetto:
il compressore mpeg incluso non è disabilitabile!!!
Così io mi danno a trovare le milgiori impostazioni per la compressione con tmpeg e poi il software di Ulead si ostina a ricomprimere tutto con risultati, a mio modo di vedere, assolutamente non professionali: in particolare ho anche provato a comprimere con Ulead partendo da un originale AVI non compresso ed il risultato è stato pietoso rispetto a quanto fatto con tmpeg. Qualcuno mi sa dire se esiste un software con le caratteristiche da me esposte che non costi un patrimonio (non più di € 250)?
P.S.: meno male che ci sono le versioni trial così evito di buttare soldi...
blue.eagle
09-09-2002, 09:43
Ciao,
anche io come te, ho Ulead WS e come matriale aggiuntivo per realizzare menù è il più fornito.
Ho provato anche Pinnacle Impression DVD pro e devo dire che è notevole, anche perchè accetta i file audio AC3 a 5.1 canali e si possono tranquillamente importare file Mpeg2.
Lo sresso è per Sonic DVDit Prof. Ed. che ha dalla sua la semplicità di utilizzo, una buona dose di materiale, anche se è un pò snob per i file compressi esternamente, nel senso che ha regole ben precise da rispettare.
Io comprimo di solito con CinemaCraft SP.
Ora sto provando Sonic Reel DVD e Scenarist, ma sono molto meno user friendly.
;)
Originariamente inviato da roentgen
Mi è capitato di provare Ulead DVD Workshop 1.0 e devo dire che si avvicina a queste mie esigenze tranne che per un aspetto:
[B]il compressore mpeg incluso non è disabilitabile!!!
Così io mi danno a trovare le milgiori impostazioni per la compressione con tmpeg e poi il software di Ulead si ostina a ricomprimere tutto con risultati, a mio modo di vedere, assolutamente non professionali: in particolare ho anche provato a comprimere con Ulead partendo da un originale AVI non compresso ed il risultato è stato pietoso rispetto a quanto fatto con tmpeg. Qualcuno mi sa dire se esiste un software con le caratteristiche da me esposte che non costi un patrimonio (non più di € 250)?
P.S.: meno male che ci sono le versioni trial così evito di buttare soldi...
Già prima era possibile non avere una ricompressione del file mpeg, bastava modificare i template o avere un mpeg molto simile a alle impostazioni di default.
Adesso la nuova versione 1.2 (disponibile in rete agli utenti registrati) è possibile mettere qualsiasi mpeg senza avere nessuna ri_compressione.
Angelo
roentgen
09-09-2002, 09:58
Originariamente inviato da adp
[B]
Già prima era possibile non avere una ricompressione del file mpeg, bastava modificare i template o avere un mpeg molto simile a alle impostazioni di default.
Adesso la nuova versione 1.2 (disponibile in rete agli utenti registrati) è possibile mettere qualsiasi mpeg senza avere nessuna ri_compressione.
Angelo
Io ho provato a modificare i Template ma sinceramente non sono riuscito ad escludere la ricompressione. Dove sbaglio?
roentgen
10-09-2002, 08:53
probabilmente la soluzione per non ricomprimere i file mpeg è impostare su DVD Workshop un bitrate superiore a quello del file. A me sembra che così non cambi nulla...
Originariamente inviato da roentgen
[B]probabilmente la soluzione per non ricomprimere i file mpeg è impostare su DVD Workshop un bitrate superiore a quello del file. A me sembra che così non cambi nulla...
Se ci mette 20 minuti circa,va bene.
Angelo
roentgen
10-09-2002, 10:50
Originariamente inviato da adp
[B]
Se ci mette 20 minuti circa,va bene.
Angelo
mi sembra che non encodando con DVD Workshop la compilazione dei file vob avvenga molto più velocemente...
impressioni ;) d'uso
varadero66
10-09-2002, 15:04
qualcuno ha la versione 1.2 di dvd workshop (pagando il giusto)...
E come teli dovrei dare qs 14mb di file??
Che è l'aggiornamento
roentgen
10-09-2002, 16:49
Quali sono i cambiamenti fra versione 1.0 e versione 1.2? Ad una occhiata superficiale mi sembra abbiano praticamente le stesse funzioni...
Quello che interessava a me e' che non ricomprimesse i file
ma li lasciasse con il Bitrate che avevo scelto io con Tmpeg
E lo fa!
riccardone
10-09-2002, 16:53
Però non codifica l'audio ac3, vero?
roentgen
10-09-2002, 17:23
Originariamente inviato da Impatto
[b]Quello che interessava a me e' che non ricomprimesse i file
ma li lasciasse con il Bitrate che avevo scelto io con Tmpeg
E lo fa!
come ho scritto qualche post più in alto sono riuscito ad ottenere la stessa cosa anche con la versione 1.0, basta impostare il bitrate molto in alto (più in alto di quello reale del file encodato con TMpeg). Forse che la versione 1.2 consente di escludere magari con un'opzione apposita l'encoder interno?
Si c'e' da spuntare una casella se si vuole oppure no attivare l'encoding
fpcomputer
11-09-2002, 11:33
Qualcuno sa come editare la parte audio dei file mpeg2 ?
in pratica riesco a dividere il file mpeg2 (Video+Audio) e convertire il flusso audio da mpeg2 a wav ma non riesco a fare l' inverso da wav a mpeg2 per poi riunirlo.
Grazie
bhe se vuoi e' molto piu semplice estrarre la traccia audio direttamente in mp2 dal file originale
con remepeg2
e poi la unisci con i tools di tmpgenc
fpcomputer
13-09-2002, 08:37
il mio problema non e' estrarre la traccia audio che la cosa e' quasi immediata, ma editare il file mpeg2 audio (ad esempio aumentare il volume inserire una canzone) e poi salvare il tutto sempre in mpeg2 audio per poi riunire con tmpg.
Grazie aspetto vostri consigli :)
Non ho mai provato ma credo che con media studio o premiere lo puoi fare
Ciao Impatto!
Potresti dirmi di preciso dov'è l'opzione in DVD WS per disabilitare l'encoding? non riesco a trovarla... e sto diventando matto :confused:
Grazie dell'aiuto ;)
Galaxy
Adesso non ho DVD WS davanti ma per iniziare accertati di avere le Ver, 1.2 e non la 1.0
Se hai la 1.2 nell'ultima schermata dove c'e' la configuarazione per la masterizzazione ecc ecc... in basso a Sx c'e' anche una casella da spuntare che esclude l'ottimizzazione dei file.
Ciao,
si ho la 1.2 ma non la versione ottenuta dall'aggiornamento della 1.0 (non so se possa cambiare qualcosa)
oggi pomeriggio, appena sono a casa, provo a vedere dove mi hai suggerito tu e ti faccio sapere. (possibile pero' che non me ne sia accorto?)
Intanto grazie dell'aiuto ;)
Galaxy
roentgen
20-09-2002, 08:47
nella versione 1.2 l'opzione è nella finestra di dialogo di salvataggio, un pò in basso a destra c'è una check box apposita. Nella versione 1.0 l'opzione non c'è
la patch o la trial ver. 1.2 aggiorna la 1.1 trial con med ???
Sul sito è già dispo la ver. 1.2 ma non gradisce l'aspirina (quanto meno la mia)
Aiutino ?
Milhaus
Si sono sicuro che ci sia anche perche io ho aggiornato come te !
ti spiace contattarmi pvt o a
giupen1@tin.it ????
Ti sarei riconoscente
milhaus
In pratica io sto nell'ultima schermata quella che si chiama "FINISH" a sinistra ci sono le opzioni di salvataggio che sono:
Make disc
Burn disc image
Save
Save as
A destra c'è il monitor con la prewiev e in basso (sotto il monitor) il tastierino con i controlli...
Io qui devo scegliere un tipo di compressione... dopo questa scelta si apre la schermata per far partire la masterizzazione e cè una casella (forse è lei) da deselezionare che dice:
"Do not convert compliat file (g)"
Se deseleziono questa non vengono considerate le opzioni di bitrate che ho dato precedentemente?? e mi lascia il file cosi' come è senza ricomprimerlo?
Daniele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.