PDA

View Full Version : XMMS, (su Debian)l'audio salta in continuzione


AnonimoVeneziano
09-09-2002, 00:32
Ciao, volevo sapere se il problema riscontrato da me di XMMS (errore non riscontrato in altri player) fosse un problema comune o se l'avessi solo io.

Il problema è questo, quando ascolto un file MP3 con XMMS (non ho provato altri formati fino ad oggi) l'audio dopo un po' salta fastidiosamente, ovvero ad esempio si ascolta la canzone X che arrivata a un certo punto (non sempre lo stesso) salta un secondo di canzone passando al secondo successivo.

Inutile dire che non è molto gradevole.

Ultimamente sto usando freeamp con successo e non ho di questi problemi, comunque mi piacerebbe sapere se è un problema comune e se qualcuno sa come risolverlo, anke perchè XMMS è un sistema valido, e freeamp è un po' macchinoso nella gestione delle playlists

All' installazione ho guardato dipendenze e installato tutti i pacchetti Reccomanded e Suggested.

Grazie

Ciao

qweasdzxc
09-09-2002, 00:34
io i problemi di skipping ce li avevo sotto win con una live usando windows media player o winamp... xmms mai un problema che sia uno. che vuol dire che hai controllato le dipendenze?

AnonimoVeneziano
09-09-2002, 00:52
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]io i problemi di skipping ce li avevo sotto win con una live usando windows media player o winamp... xmms mai un problema che sia uno. che vuol dire che hai controllato le dipendenze?

vuol dire che dopo averlo installato ho fatto un bel apt-cache show xmms così da installare anke i reccomanded e i Suggested

Ciao

qweasdzxc
09-09-2002, 01:26
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

vuol dire che dopo averlo installato ho fatto un bel apt-cache show xmms così da installare anke i reccomanded e i Suggested

Ciao

ah adesso ho capito, poteva essere un'idea ma non e andata... senti un po, non e che stai usando server sonori strani, tipo output per esd o cose di questo genere? in teoria no... magari hai qualche plugin fuori posto? no eh? se usi il disk writer ovviamente non c'e alcuno skipping nel wave risultante vero? ma succede solo con mp3 o anche con wave e altri formati? mi sa che e utile fare quel test. che schedonzola audio hai?

ilsensine
09-09-2002, 07:23
Il problema è questo, quando ascolto un file MP3 con XMMS (non ho provato altri formati fino ad oggi) l'audio dopo un po' salta fastidiosamente, ovvero ad esempio si ascolta la canzone X che arrivata a un certo punto (non sempre lo stesso) salta un secondo di canzone passando al secondo successivo.

Puoi dirmi se il problema ti si presenta solo con mp3 letti da cdrom o anche con mp3 letti dall'hd?

AnonimoVeneziano
09-09-2002, 13:22
Originariamente inviato da ilsensine
[B]

Puoi dirmi se il problema ti si presenta solo con mp3 letti da cdrom o anche con mp3 letti dall'hd?

Anke da HD, ma il problema si presenta solo con XMMS, Freeamp non ha questo problema, però volevo sapere se si può risolvere, io preferirei usare XMMS.

Xqwdskdljlsj(scusa non ricordo:D)

La skeda audio è un chip integrato che usa il BUS PCI, il Chip è il CMI8738, il driver che uso è quello compreso nel kernel, lo compilo come modulo.
Il plugin per l'audio MP3 è L' OSS

Ciao

qweasdzxc
09-09-2002, 13:26
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
La skeda audio è un chip integrato che usa il BUS PCI, il Chip è il CMI8738, il driver che uso è quello compreso nel kernel, lo compilo come modulo.
Il plugin per l'audio MP3 è L' OSS


impegnati che il nick non e difficile...
ho una scheda madre con chip integrato identico. l'ho provata con knoppix, kernel linux 2.4.18 mi pare, e xmms con oss, nessunissimo problema in riproduzione di alcuni file ogg... prova anche con wave e altri formati

AnonimoVeneziano
11-09-2002, 15:33
Scusate se riprendo questa discussione, ma volevo dire che il prob non si presenta con i CD AUDIO.

Volevo anke sapere se il fatto che le canzoni in questione sono state copiate da una partizione NTFS su una ReiserFS potesse contare qualcosa.
Il supporto linux per NTFS può portare qualche problema ai files copiandoli da una partizione all' altra oppure (è ankora immaturo?) oppure è già completo e non presenta problemi??

Grazie Ciao:)

qweasdzxc
11-09-2002, 15:52
ntfs in lettura e perfetto. hai provato con altri formati oltre a mp3 o no allora?

ilsensine
11-09-2002, 16:13
Non credo che c'entri il file system. A me lo stesso problema lo dà xine, se uso i driver oss (oss alsa-emulato). Tramite artsd (che interfaccia direttamente gli alsa) non ho problemi.

nb il cd audio va direttamente alla scheda audio tramite il "cavetto" apposito ;)

AnonimoVeneziano
11-09-2002, 17:17
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Non credo che c'entri il file system. A me lo stesso problema lo dà xine, se uso i driver oss (oss alsa-emulato). Tramite artsd (che interfaccia direttamente gli alsa) non ho problemi.

nb il cd audio va direttamente alla scheda audio tramite il "cavetto" apposito ;)

Capito, grazie ad entrambi, provo un po' di esperimenti, il plugin audio di uscita mio è Driver OSS 1.2.7 (libOSS.so) , purtroppo non ho potuto provare altri formati oltre a MP3 poichè non ne possiedo:D. Ciao

NZ
11-09-2002, 18:03
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
il plugin audio di uscita mio è Driver OSS 1.2.7 (libOSS.so) , purtroppo non ho potuto provare altri formati oltre a MP3 poichè non ne possiedo:D. Ciao

ho il tuo stesso plugin di output e uso naturalmente XMMS leggendo sia da ext3 che ntfs e,per adesso, no problem:)
Per quanto riguarda i formati,oltre al classico mp3 ho provato a leggere dei mpc (musepack) e si sentono davvero bene:p

Ciao;)

AnonimoVeneziano
11-09-2002, 18:31
allora sono sfigato io!!:p

qweasdzxc
11-09-2002, 21:55
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

Capito, grazie ad entrambi, provo un po' di esperimenti, il plugin audio di uscita mio è Driver OSS 1.2.7 (libOSS.so) , purtroppo non ho potuto provare altri formati oltre a MP3 poichè non ne possiedo:D. Ciao


non possiedi altri formati? forza datti da fare con cdparanoia o grip accidenti!

AnonimoVeneziano
18-09-2002, 19:00
Scusate se rimando su:D Mi sono dato da fare i probl degli MP3 non sussiste se uso mpg123 (ver testuale)anzi, gli MP3 suonano molto meglio!

Perchè XMMS ha sto prob(anke freeamp ce l'ha, più lieve ma ce l'ha)??:mad: Cavolo, magari è il volume troppo alto!!(Le ho provate proprio tutte)

AnonimoVeneziano
18-09-2002, 20:33
Ok capito il prob , è un bug di XMMS con il mio chip audio.Gli altri player non hanno sto prob, ma sul bugs report del sito XMMS ho trovato gente col mio chip con lo stesso problema.

Vabbè , pazienza, aspetterò che lo risolvano:(

Ciao

ilsensine
18-09-2002, 20:38
Se usi kde puoi passare per artsd invece di usare libOSS...

AnonimoVeneziano
18-09-2002, 20:40
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Se usi kde puoi passare per artsd invece di usare libOSS...
KDE??:eek:

E' troppo un mattone, ti fa andare a skatti anke il computer della NASA:D

E poi preferisco avere il PC libero da Qt.Cavolo, sti OSS:(
Mi sa che è meglio che mi cerco un buon Player che non abbia sto problema, poi vedo, al massimo mi compro una schedina da 8 euro sperando che funzioni bene.

Ciao

ilsensine
19-09-2002, 10:19
Allora puoi tentare con i driver ALSA; forniscono anche l'interfaccia di emulazione OSS, forse fonziona meglio.
Comunque non sono affatto sicuro se il problema è di OSS o di xmms.

Kernel Panic!!
19-09-2002, 11:00
ma che sk audio hai?

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 13:57
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Allora puoi tentare con i driver ALSA; forniscono anche l'interfaccia di emulazione OSS, forse fonziona meglio.
Comunque non sono affatto sicuro se il problema è di OSS o di xmms.

Ho tentato ma l'audio non suona, installo i drivers e carico i moduli ma niente audio, come ad avere le casse spente o il volume a 0.

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 13:59
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]ma che sk audio hai?

Chip audio CMI8738 on-board su una ASUS CUV4X-EA.

Per carità, un buon chip, supportato da molti, però sto problema è fastidioso.

Qualcuno sa il nome di una skedina PCI audio che posso usare come sostituta a basso prezzo e abb compatibile? Sulle 16€

Ciao

ilsensine
19-09-2002, 14:02
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

Ho tentato ma l'audio non suona, installo i drivers e carico i moduli ma niente audio, come ad avere le casse spente o il volume a 0.
Esattamente, tipico degli ALSA.
Usa alsamixer per "alzare" i volumi ;)

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 14:03
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Esattamente, tipico degli ALSA.
Usa alsamixer per "alzare" i volumi ;)

MMM; ALSA mixer.... comunque ho un altro prob, installo alsa-xmms che è un pacchetto per il supporto ALSA in XMMS , però XMMS non vuole saperne di partire, mha!

Ciao

ilsensine
19-09-2002, 14:07
Controlla che alsa-xmms sia per la versione degli alsa che hai installato (0.5.x oppure 0.9.x)

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 14:09
effettivamente io uso 0.5 e quelli erano per 0.9, peccato che non ci siano quelli per 0.5 :D

ilsensine
19-09-2002, 14:12
Strano che non funzionava, eh? :D

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 14:17
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Strano che non funzionava, eh? :D

Il pacchetto si chiamava alsa-xmms, che ne sapevo:( .Comunque sto pacchetto non c'è per 0.5 caspiterina, vabbè, forse ho una soluzione, provo e torno (cavolo, però oggi non funziona il server della debian per scaricare i pacchetti!!!):D

Ciao

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 14:22
Ah domanduzza, quando metteranno gli ALSA nel kernel??Nella prossima relase ci saranno??

Grazie

ilsensine
19-09-2002, 14:48
Sono nel ramo 2.5. Il kernel della Mandrake già li include, come credo facciano anche altri.

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 16:12
ALSA installati, ho deciso di mettere la 0.9, e per ora va na bomba, nessun calo qualitativo (come sentivo in giro dire)e in più a quanto sembra niente skip per ora:cool: .
Speriamo non mi faccia un sorpresone.

Ciao, ora vi lascio, vado a scuola di musica, se vedum tra un oretta.

Ri-Ciauz

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 16:13
Ah , prima di andare, gli ALSA portano problemi con certi player? Ovvero , tutti li supportano o no?

Grazie

Ciao

ilsensine
19-09-2002, 16:33
Gli ALSA forniscono l'emulazione oss per tutti quei programmi che lo usano.

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 19:47
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Gli ALSA forniscono l'emulazione oss per tutti quei programmi che lo usano.

Buono, quindi conviene, non vedo l'ora che arrivi nelle relase Official.

FORZA SuSe che fai sviluppare ALSA e ReiserFS:D

CIao

Kernel Panic!!
19-09-2002, 19:49
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

FORZA SuSe che fai sviluppare ALSA e ReiserFS:D

CIao

xkè non usi SuSE? :p

AnonimoVeneziano
19-09-2002, 19:50
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

xkè non usi SuSE? :p

Perchè mi piace debian e anke perchè sono a secco di liquidi :pE poi suse è commerciale, io preferico Open.W suse perchè comunque aiuta sviluppatori di certe tecnologie come ALSA o Reiser, però preferisco altre distro



Ciao