PDA

View Full Version : Modem ethernet nn affaticano i pc vecchi ?


Rev
07-09-2002, 09:29
salve,
se ho un pc di non ultima generazione mi sembra ovvio che x nn appesantire il carico del pc mi conviene prendere un modem ethernet così nn caricando i drivers del modem il sistema dovrebbe mantenersi bene, tanto da caricare ci sono solo i drivers della scheda di rete.
mentre se monto un modem pci le prestazioni dovrebbero calare un pò xchè il sistema deve caricare i drivers del modem..
è giusta questa mia teoria ?

gohan
07-09-2002, 09:48
Non saprei, ma di che PC stai parlando?

Il_Corvo
07-09-2002, 13:34
nn ho un pc di preciso, era una domanda in generale..

Rev
07-09-2002, 13:37
no corvo era riferito al pc della po.....ia
Cmq è un p133 con 64 di ram.

gohan
07-09-2002, 13:40
Cmq se carica i driver della sk di rete, carica cmq dei driver!;)

Rev
07-09-2002, 16:10
nel caso mio la scheda di rete ce l'ho già caricata quindi nn perderei ulteriori risorse collegandoci un modem ethernet...
chissà se è davvero così..

gohan
07-09-2002, 17:25
Sei hai già la sk di rete, allora vai col modem ethernet che sei tranquillo!;)

Solero
07-09-2002, 17:51
Io uso un 486dx100 con l'ADSL su eth;)

robtol II
12-09-2002, 20:19
In effetti l'USB impegna molto la CPU come (sebbene meno) il PCI.
Hai assolutamente ragione quando dici che l'Ethernet è la soluzione migliore perché completamente hardware:
1.niente driver, lo usi sempre e con SO diversi
2.nessuna occupazione CPU
3.non hai tutti i problemi di alimetazione degli USB
Ciao, Roberto.

gohan
12-09-2002, 20:27
E i driver della sk di rete, dove li metti? e pure lo stack PPPoE!
Secondo me tra l'uno e l'altro alla fine fai patta!:D

robtol II
13-09-2002, 12:36
Durante la fase di training i chipset globespan sono peggio di Quake3.
Beh lo stack mica serve con tutti i modem Ethernet, anzi.
Ciao, Roberto.

gohan
13-09-2002, 12:55
Originariamente inviato da robtol II
[B]Beh lo stack mica serve con tutti i modem Ethernet, anzi.
Ciao, Roberto.
Spiega meglio!
Come fai ad usare un modem ethernet senza lo stack per il PPPoE?

robtol II
13-09-2002, 19:13
Il fatto che il modem sia Ethernet non li vieta di incorpoare lo stack. Per esempio un mio amico usa l'IStorm Ethernet dell'Atlantis e quello si connette in PPPoE senza necessità dello stack. Se vuoi usare lo stack hai dei vantaggi perché lo stack ti porta l'IP al PC e dunque non hai problemi (ma perdi alcuni pro)di mascheramento del NAT. La realtà deriva dal fatto che gli incapsulamenti tra PPPoE ed RF1483 (gestisce un IP fisso o la classe) sono in buona parte uguali dunque alcuni modem ethernet col solo RFC1483 offrivano 2 protocolli a patto che qualcuno mettesse il client PPPoE (i vari Enthernet, RasPPPoE, MAcPoet etc..) poi arrivo Zyxel che, a quanto dice, per prima lo incorporò dentro.
Ciao, Roberto.

gohan
13-09-2002, 20:25
Questa è una cosa che mi mancava! Buono a sapersi!:D

TheMaxx
14-09-2002, 12:46
Ed inoltre esistono anche i modem ethernet che supportano il PPPoA ed usano una connessione VPN per il collegamento tra PC e modem stesso (ad esempio gli Alcatel Speed Touch Home ma ne esistono altri).

Ciao.

gohan
14-09-2002, 14:11
Allora tanto vale prendere un routerino!:D ;)

TheMaxx
14-09-2002, 14:17
Originariamente inviato da gohan
[B]Allora tanto vale prendere un routerino!:D ;)
Beh, il PPPoA non vuol dire per forza router. Usare un modem ed il PPPoA porta il vantaggio della connessione VPN che e' inclusa in praticamente tutti i sistemi operativi Windows (da Win98 in poi) e inoltre il carico sul PC dovrebbe essere minore rispetto al client PPPoE (questo pero' non so quantificarlo). Se poi il modem PPPoA puo' anche diventare un router ... :D ;)

Solero
16-09-2002, 11:43
a proposito del carico della cpu nei pc vecchi!
ho controllato con top sul mio pc che mi condivide ADSL in tutto l'ufficio!(un 486dx4 a 100MHz) su cui ho montato una smoothwall e il carico del processore, mentre scarico al max, è del 20-21%

ByezZ!

TheMaxx
16-09-2002, 11:59
Originariamente inviato da Solero
[B]ho controllato con top sul mio pc che mi condivide ADSL in tutto l'ufficio!(un 486dx4 a 100MHz) su cui ho montato una smoothwall e il carico del processore, mentre scarico al max, è del 20-21%
Non male! Da quello che leggo in giro, sulle specifiche delle varie distribuzioni Linux ottimizzate per fare da router/gateway/firewall viene sempre consigliato un 486 per ISDN ed un Pentium per ADSL. Per curiosita' che tipo di modem ADSL e' collegato al serverino?

Ciao.

Solero
16-09-2002, 13:51
Normale Alcatel in PPPoE

TheMaxx
16-09-2002, 19:39
Originariamente inviato da Solero
[B]Normale Alcatel in PPPoE
:) Il che dimostra la superiorita' dei modem ethernet in caso di hardware datati ...

TheMaxx
16-09-2002, 19:40
... e ovviamente non solo per quelli datati. ;)

gohan
16-09-2002, 19:44
Bisognerebbe avere un termine di confronto!;) :D

robtol II
16-09-2002, 20:54
Semplicemente la sacrosanta verità.
Gli USB o PCI sono avidi di CPU.
In particolar modo gli USB.
Ciao, Roberto.