View Full Version : Settori Danneggiati su IC35L
sblantipodi
05-09-2002, 22:25
Salve ragazzi.
Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.
Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.
Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.
Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
Nessuno può darti, purtroppo, una risposta sicura, positiva o negativa
Tienilo d'occhio (come del resto vanno tenuti d'occhio tutti i dischi)
sblantipodi
06-09-2002, 11:34
Originariamente inviato da MM
[B]Nessuno può darti, purtroppo, una risposta sicura, positiva o negativa
Tienilo d'occhio (come del resto vanno tenuti d'occhio tutti i dischi)
Ok :(
CMQ sono stufo di IBM.
Sono già due dischi che cambio :(
Due DTLA. Speriamo bene con gli IC35L
Hai perfettamente ragione
Purtroppo anche per gli altri produttori non mi pare che le cose siano così rosee :(
fmattiel
06-09-2002, 13:19
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]Salve ragazzi.
Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.
Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.
Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.
Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
Ci sono passato anche io purtroppo...
Quella del DFT è una riparazione temporanea, ma cmq i problemi mi sa che torneranno a presentarsi (purtroppo)...
nicolarush
06-09-2002, 13:51
ankio ho avuto lo stesso problema con un ic35l (ancora ne sconosco la causa ma credo dipenda dalla mobo) xò x quanto riguarda la riparazione dei settori danneggiati lo puoi risolvere con una formattazione a basso livello eseguita con la low format utility della award(su consiglio di pc professionale) e ti assicuro ke ho risolto il problema e l'hard disk è rinato
ps xò ti avverto la formattazione a basso livello si prende molto tempo Circa 10 ore x 40gb
ciccillover
13-10-2002, 13:33
Io ho un IC35L da 40 GB che non uso. La mobo lo vede ma non riesco nè a scriverci nè a leggere. Credo che sia la scheda madre, visti tutti i problemi che mi dà, ma chi può saperlo...
In ogni caso ho appena saputo che quando si verificano problemi del genere nell'hard disk è tutto a posto tranne le testine. Per cui se ti va di comprare il mio ed usare i piatti interni per sostituire quelli tuoi, che hanno settori danneggiati, contattami in pvt.
ciccillover
Questo è il terzo che leggo, ma qui c'è addirittura un'assurdità che non posso lasciar passare: i piatti dei dischi non si sotituiscono come quelli dei freni delle auto: un disco aperto è SICURAMENTE condannato a morte
Io ho un western digital da 20gb con alcuni bad cluster.... e vorrei farci la low level format,dove posso scaricare una utility del gener, visto che sul sito del WD non la riesco a trovare???
Ginopilot
16-10-2002, 10:15
Raga', per l'ennesima volta, IC35L non significa nulla. Tutti i dischi ibm iniziano con quella sigla, anche gli scsi da 10k e 15k. E ovviamente sono tutti dischi diversi.
IC=Ibm Coproration
35= 3,5"
L= non so :)
Quello che conta e' la sigla successiva. I numeri indicano la capacit'a dle disco, le 4 lettere dopo la serie.
Lucianob
16-10-2002, 14:46
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]Salve ragazzi.
Oggi reinstallando windows sul mio IC35L ho visto che il sistema si bloccava.
Così ho deciso di eseguire l'IBM Drive Fitness Test.
Il DFT ha rilevato dei settori danneggiati e mi ha permesso di correggere il problema.
Secondo voi questa soluzione è duratura ho dovrò aspettarmi altri guai???
Sei stato fortunato io (deskstar 60GPX - 60 GB) mi sono sputtanato in maniera irrimediabile la partizione primaria.
Ecco cosa ho fatto (nel caso tu voglia recuperare i dati):
* boot con disco ripristino WinMe,
* xcopy32 /qualcosa per copiare tutte le sottodirectory (e che mi mantiene i nomi lunghi di Win) delle 2 partizione ancora sane
* su 2 partizioni di HD ordinato nuovo nuovo
* preghierina per la partizione andata (sigh...)
sblantipodi
16-10-2002, 21:20
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Raga', per l'ennesima volta, IC35L non significa nulla. Tutti i dischi ibm iniziano con quella sigla, anche gli scsi da 10k e 15k. E ovviamente sono tutti dischi diversi.
IC=Ibm Coproration
35= 3,5"
L= non so :)
Quello che conta e' la sigla successiva. I numeri indicano la capacit'a dle disco, le 4 lettere dopo la serie.
e questa chi te l'ha detta??? :roleyes:
Quanti dischi EIDE IC35L ci sono??? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.