rbianco
05-09-2002, 17:34
Ieri ero tutto entusiasta perché mi sono configurato (un po' "a naso", non so se oggi saprei rifarlo! :D) un po' di cose in RedHat 7.3, tra cui l'accesso alla partizione FAT32 dove tengo i dati sotto WinXP.
Sono riuscito anche a copiare un file di testo da Linux a tale partizione, solo che nel tentativo di leggerlo sotto Windows mi ha dato un errore di file danneggiato! Neanche il "type" da prompt funzionava, dicendomi ancora "file danneggiato" (o q.c. del genere)! L'unica alternativa è stato cancellarlo.
L'hard-disk è fisicamente a posto (IBM Drive Fitness Test portato a termine con zero errori), ma facendo uno ScanDisk sono stati rilevati diversi errori, per fortuna (pare) non gravi per i file che mi servono...
La riga del mio /etc/fstab relativa a questa partizione è la seguente:
/dev/hda5 /xp vfat auto,exec,user,suid 0 0
Ho sbagliato qualcosa?
Come posso fidarmi ora di scrivere ancora nella partizione fat32? :(
Mi dite se la riga nel mio fstab è corretta?
Grazie, ciao! :)
Sono riuscito anche a copiare un file di testo da Linux a tale partizione, solo che nel tentativo di leggerlo sotto Windows mi ha dato un errore di file danneggiato! Neanche il "type" da prompt funzionava, dicendomi ancora "file danneggiato" (o q.c. del genere)! L'unica alternativa è stato cancellarlo.
L'hard-disk è fisicamente a posto (IBM Drive Fitness Test portato a termine con zero errori), ma facendo uno ScanDisk sono stati rilevati diversi errori, per fortuna (pare) non gravi per i file che mi servono...
La riga del mio /etc/fstab relativa a questa partizione è la seguente:
/dev/hda5 /xp vfat auto,exec,user,suid 0 0
Ho sbagliato qualcosa?
Come posso fidarmi ora di scrivere ancora nella partizione fat32? :(
Mi dite se la riga nel mio fstab è corretta?
Grazie, ciao! :)