PDA

View Full Version : Cavi schermati a 4 fili, esistono?


alphacygni
04-09-2002, 21:37
...e soprattutto, vanno bene? Vi spiego rapidamente: devo far passare nelle canaline che ho gia' sottotraccia (e che sono gia' abbstanza affollate, quindi piu' sottile e' il cavo che ci passo e meglio e') un cavo che mi permetta di raggiungere una stanza abbastanza lontana e trasmettere i dati (si, un cavo di rete). Ora, una volta ho gia' fatto una cosa simile, ed ho installato il cavo in modo tal che alle 2 estremita' ci fossero 2 connettori femmina (a loro volta installati nella classica scatolina rettangolare) ai quali attaccare poi dei normalissimi cavi RJ, ed ho utilizzato un normale cavo di rete a 8 fili. Si da il caso pero' che per un tipo di installazione simile, di fili alla fin fine ne siano necessari solo 4... allora mi chiedo: esistono cavi da 4 fili e schermati adatti allo scopo? E soprattutto... funzionerebbe una cosa del genere? a rigor di logica si, ma non si sa mai! ;)

haendel
05-09-2002, 09:11
Ciao,
mi dici cosa passa nella canalina affollata?
Se passano cavi elettrici allora ti serve un cavo schermato e non so se ne esistono a 4 fili, prova a vedere nel catalogo black box, dovrebbe essere su internet ;)

Se invece non passano cavi elettrici, perchè non provi ad utilizzare cavo non schemato (normalmente i cavi di rete non sono schermati).
In questo caso potresti addirittura pensare a sfilare due sole coppie da un cavo e passarle separatamente nella canalina, l'occupazione in questi casi sarebbe proprio minima. Io l'ho fatto e non ho trovato problemi. :)

TheMaxx
05-09-2002, 09:56
Originariamente inviato da haendel
[B]In questo caso potresti addirittura pensare a sfilare due sole coppie da un cavo e passarle separatamente nella canalina, l'occupazione in questi casi sarebbe proprio minima. Io l'ho fatto e non ho trovato problemi. :)
Vuoi dire che hai tolto le coppie dalla guaina? Lo sai che il passo della twistatura delle coppie e' calcolato con precisione assoluta per minimizzare le interferenze, vero? Sfilando le coppie rischi di alterare questo passo e di procurarti una infinita' di problemi ...
Nel tuo caso puo' essere andata bene, ma in generale sconsiglierei una operazione del genere.

Ciao.

alphacygni
05-09-2002, 10:29
Era esattamente questo quello di cui mi preoccupavo (cmq di fili elettrici ce ne passano fin troppi, la schermatura ci vuole anche perche' ho calcolato una trentina di metri di cavo...), ovvero, mi era parso di intendere che sia importante mantenere comunque la twistatura delle coppie di fili anche se alla fine se ne usano solo 4, sui connettori femmina... in questo penso che pure un cavo schermato a 4 fili non possa offrire la stessa pulizia del segnale. Mi confermate questa cosa?

TheMaxx
05-09-2002, 11:37
Originariamente inviato da alphacygni
[B](cmq di fili elettrici ce ne passano fin troppi, la schermatura ci vuole anche perche' ho calcolato una trentina di metri di cavo...)
La schermatura serve solo per le interferenze esterne (tipo ambienti industriali), gli standard 10baseT e 100baseT garantiscono fino a 100 metri a prescindere dalla schermatura. Da quello che so i cavi di rete *non* devono passare nelle stesse canalette dei cavi di corrente, schermatura o non schermatura.
Originariamente inviato da alphacygni
[B], ovvero, mi era parso di intendere che sia importante mantenere comunque la twistatura delle coppie di fili anche se alla fine se ne usano solo 4, sui connettori femmina... in questo penso che pure un cavo schermato a 4 fili non possa offrire la stessa pulizia del segnale. Mi confermate questa cosa?
Non capisco esattamente cosa intendi ... Ti posso confermare che la twistatura e' importante e per il funzionamento della rete a 10 e a 100 sono sufficienti solo due coppie ovvero 4 conduttori.

Ciao.

alphacygni
05-09-2002, 12:03
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
La schermatura serve solo per le interferenze esterne (tipo ambienti industriali), gli standard 10baseT e 100baseT garantiscono fino a 100 metri a prescindere dalla schermatura. Da quello che so i cavi di rete *non* devono passare nelle stesse canalette dei cavi di corrente, schermatura o non schermatura.


Purtrooppo non possso fare diversamente... altrimenti mi tocca fare passare il cavo esternamente! cmq lo ho gia' fatto e pare andare...

[B]
Non capisco esattamente cosa intendi ... Ti posso confermare che la twistatura e' importante e per il funzionamento della rete a 10 e a 100 sono sufficienti solo due coppie ovvero 4 conduttori.
Ciao.

La mia rete sarebbe a 100... dunque se utilizzassi un ipotetico cavo schermato con soli 4 fili, tutti conduttori, andrebbe tutto bene?

TheMaxx
05-09-2002, 13:46
Originariamente inviato da alphacygni
[B]Purtrooppo non possso fare diversamente... altrimenti mi tocca fare passare il cavo esternamente! cmq lo ho gia' fatto e pare andare...
Infatti il problema non e' a livello tecnico: sono convinto che ti possa funzionare senza problemi. Il problema e' a livello di normativa e di legge: e' vietato fare passare nella stessa canaletta cavi di corrente e di rete per ragioni di sicurezza (corto circuiti, normativa antincendio o simili). In caso di danni credo ci siano persino discorsi di responsabilita' civili (prova a chiedere ad un elettricista o ad un installatore se ti fa un lavoro del genere ...).
Poi vedi tu.
Originariamente inviato da alphacygni
[B]La mia rete sarebbe a 100... dunque se utilizzassi un ipotetico cavo schermato con soli 4 fili, tutti conduttori, andrebbe tutto bene?
Si, per la rete a 100, come per quella a 10 bastano i 4 conduttori, li devi solo collegare ai pin giusti dei connettori.

Ciao.