PDA

View Full Version : "Serviceable used part" su hd comprato nuovo...tru


Xabaras
04-09-2002, 19:42
Salve a tutti!

Devo ammettere che in questo momento sono "leggermente" adirato. Vi spiego cosa mi è successo e spero in un vostro aiuto e/o consiglio. Questa sera sono andato ad acquistare un Hard disk IBM Deskstar da 40 giga in un noto negozio di Padova (non penso di poter dire il nome ma se volete ve lo comunico in via privata). Mi è stato venduto come nuovo e come nuovo l'ho pagato. L'hard disk mi è stato consegnato completamente sigillato, e infatti appena tornato a casa e aperta la busta sigillata mi sono reso conto che quella era la sola cosa nuova che avevo comprato! L'hard disk è visibilmente usato, rigato e le brugolette del coperchio frontale sono state tutte già utilizzate (è stato sicuramente aperto insomma) e inoltre sul pannello superiore c'è un etichetta con scritto "Serviceable used part" che tradotto credo stia per "componente usato reso utilizzabile".
Chiamato il negoziante mi ha detto che è impossibile e mi ha detto di chiamare l'assistenza domani ...????
Domani mi reco al negozio però vorrei qualche informazione precisa sui pezzi "serviceable used part" di ibm perchè secondo me questa è truffa (da comunicare eventualmente anche a ibm)
Ho bisogno di qualche consiglio entro domani mattina.
grazie!

Aleksej
04-09-2002, 20:11
Gli Ibm con quell'etichetta sono quelli che rimandano in sostituzione dall'Olanda.
Nel caso non lo sapessi, se l'hard disk si rompe e lo rimandi personalmente all'Ibm, devi spedirlo in Olanda dove c'è il loro centro logistico che si occupa dell'area europea.
A me ne hanno rimandati due, infatti il primo è arrivato rotto. Rimasi anch'io sconcertato vedendo l'etichetta arancione "Serviceable used part"; così chiamai l'assistenza e mi dissero che gli hard disk che davano in sostituzione sono "quasi nuovi", dato che per essi vengono riutilizzate alcune parti di dischi usati, ma di solito solo le scocche.
Tale spiegazione non mi ha mai convinto; pazienza, tanto dopo tre DTLA rotti e un quarto (l'ultimo che mi hanno spedito) che fà uno strano rumore, con IBM ho chiuso:mad: !
Il tuo caso, però, è diverso poichè hai comprato l'hard disk nuovo; quindi ti consiglio di fartelo cambiare. Se puoi con un Maxtor:D .
Ciao

DvD2000
04-09-2002, 23:05
Roba da PAZZI!

Quale rivenditore vende un hdd usato come nuovo?
Fatti cambiare l'hdd al volo perchè qui è veramente una truffa (l'hai pagato nuovo e devi esigere un disco nuovo e non revisionato).
Loro mica li pagano i dischi revisionati...

Ps: son d'accordo con Aleksej, se puoi fattelo cambiare con Maxtor così non corri altri rischi.

Ciao!

Xabaras
05-09-2002, 00:57
Quindi proprio di truffa si tratta.
Sarei quasi tentato di comunicare all' IBM il fatto. Non so però se la truffa sia da parte dell'IBM o da parte del negozio che mi ha venduto l'hd. Secondo voi?

sinadex
05-09-2002, 04:31
il negoziante non ha nessuna colpa, anche lui lo ha acquistato per nuovo... è ibm che lo ha messo nella bustina sigillata...
vedi se magari al negozio te lo cambiano (con un maxtor) ma non sono tenuti a farlo

giruz
05-09-2002, 05:43
Originariamente inviato da sinadex
[B]il negoziante non ha nessuna colpa, anche lui lo ha acquistato per nuovo... è ibm che lo ha messo nella bustina sigillata...
vedi se magari al negozio te lo cambiano (con un maxtor) ma non sono tenuti a farlo


Dove sto' io c'e' un negozio che ha la macchinetta x chiudere le buste e le buste originali...e rimette in confezione gli hd usati...quindi non mi stupirei del negozio...dubito fortemente che ibm faccia una cosa del genere


notte

giruz

DvD2000
05-09-2002, 10:26
Ma dai.... se il negoziante ordina degli hdd ad ibm questa mica glie li manda usati..... non esiste.

O il negoziante ha sbagliato(nel senso che si trattava di un hdd mandato in riparazione) oppure ha proprio voluto fare il furbo!

Cmq se l'hdd lo mandi in riparazione, ti torna indietro nella solita busta antistatica sigillata credo...

Moooooolto improbabile che l'errore sia di IBM...
Se in tal caso il negoziante ti dica che non è colpa sua, puoi sempre rivolgerti ad ibm, anche se dovrebbe cambiartelo subito non appena glie lo porti indietro.

Xavio
05-09-2002, 12:20
E' una truffa!!!
Se il disco era da 10 o 20 gb era giusto (oramai sono tagli fuori produzione)!!!


Fattelo cambiare e se non te lo cambia rivolgiti all'assistenza IBM!!!



Xavio

MEGADREAM
05-09-2002, 12:34
Noi abbiamo una politica , ed e' quella di provare tutti i pezzi che arrivano dalla fornitura ibm o del rivenditore.

Vi giuro cari amici che non ho mai trovato una busta antistatica aperta o sigillata con dentro un hd in "service".

Penso proprio che il "collega" , anche se non dovrei reputarlo tale abbia truffato il cliente!

In questo caso puoi anche chiedere il rimborso totale della cifra entro 7/14 giorni dalla data di emissione fattura/ricevuta fiscale!

Qualora sia un problema di IBM , devi cmw attenerti alla vendita del negoziante , quindi il reso non devi farlo tu , ma il titolare del negozio .

E penso che ci vogliano pure 1000 scuse da parte sua!

p.s : Le vaschette per hd costano meno di 1 euro e sono trasparenti , con quelle la nostra clientela apre e vede il componente in tutte le sue condizioni.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Cordiali Saluti

TheMusk
05-09-2002, 12:42
Originariamente inviato da MEGADREAM
[B]Le vaschette per hd costano meno di 1 euro e sono trasparenti

Come quelle per il Parmacotto! Chestoria:eek:

DvD2000
05-09-2002, 13:22
D'accordissimo con MEGADREAM!

MEGADREAM
05-09-2002, 13:23
ehehh non proprio come quelle del parmacotto ma siamo li'

Cmq in quel modo l'utente vede cosa acquista e ne trae le sue conclusioni!

Xabaras
06-09-2002, 08:19
Vi racconto come è andata a finire.

Ieri sono andato al negozio con l'hd, ho detto che non lo volevo in quanto usato e pagato per nuovo. Il negoziante ha detto che non c'è nessun problema e me lo cambiava immediatamente dicendo che sono cose che ultimamente accadono spesso. E' andato in magazzino e è tornato con un altro hd. Gli ho chiesto di aprirmelo per controllare se era effettivamente nuovo. Lo apre e anche questo era di quelli usati. Stessa cosa con un altro. A quel punto ammette che l'intera partita doveva essere così ed era inutile proseguire. Così mi ha dato un hd della stessa taglia della Maxtor. A questo punto non saprei dire se la colpa è di Ibm o loro. Se già sapevano non ne avrebbero aperti altri, avrebbero ammesso la colpa e mi avrebbero dato il Maxtor, anche se così facendo hanno un po' salvato la faccia. In ogni caso il Maxtor è nuovo, funzionante e silenzioso e con questa esperienza saluto per sempre IBM e quel negozio!

Tassadar
06-09-2002, 08:28
Non è che potresti dirmi il nome di quel negozio in PVT?

TheMusk
06-09-2002, 09:17
Originariamente inviato da Xabaras
[B]A questo punto non saprei dire se la colpa è di Ibm o loro

Io sono mezzo indignato per te e per me e pure per il mio vicino che di pc se ne capisce poco e questo è ancora peggio!
E di strategie aziendali e 'rigiri' commerciali capisco meno che del mio vicino in informatica, però sono certo che sono indignato! :mad:
Tutta la partita di hd è così? Io, che sono il negoziante e quindi me ne devo capire, lo so? Non li vendo o li rimando alla casa o, al limite, li vendo come hd revisionati e funzionanti! Ecco, da esterno al mondo del lavoro penso che sia impensabile truffare la gente a sto modo! Colpa di IBM? Ok, allora che mi diano degli hd nuovi, sempre che io negoziante li abbia acquistati come hd nuovi...:rolleyes:
E cmq, per come sono fatto, io proverei a fargliene c@g@re un po' a sto negoziante che, dal tuo racconto, era consapevole e quindi consenzievole :D (dopo lo sfogo la c@zz@t@ ci voleva :D )

Vostro Consenzievole

sc82
06-09-2002, 10:20
Originariamente inviato da Tassadar
[B]Non è che potresti dirmi il nome di quel negozio in PVT?

anche a me plz :)