View Full Version : cosa mi serve : router hub o switch?
Ho due PC con scheda di rete e un modem ethernet ADSL.
Per ora attacco il cavo del modem alternativamente al pc con cui voglio collegarmi a internet.
Non mi interessa mettere i due pc in rete e tanto meno doverli accendere entrambi(in un aereoporto c'e' meno casino) creando un proxy.
Sono ignorante, lo ammetto, ma cosa mi serve per collegare entrambi i pc al modem adsl senza che siano in rete e che siano accesi entramby (ps. uso linux quindi eviterei dispositivi usb) ?
1 - un dispositivo router
2 - un dispositivo hub
3 - un dispositivo switch
grazie per i suggerimenti
Se vuoi accedere a internet con entrambi usando la stessa connessione, senza dover passare per forsa da uno dei due pc, non ti resta che usare un router.
A questo punto devi devidere il modello, leggiti la discussione in rilievo sui router!;)
Se trovi un router con switch a 4 porte integrato, eviti anche di dover prendere un hub!:)
Ti ringrazio per la delucidazione.
Speravo non fosse cosi' perche' i router, tra i vari dispositivi, mi pare siano i piu' costosi.
Mi viene in mente un' altra domanda, perche' forse nella prima non sono stato chiaro su di una cosa :
quando uso un pc , l'altro e' spento(ho una sola tastiera e un solo video per entrabi, sono collegati ad un deviatore).
In tal caso vale sempre cio' che mi hai detto? ossia il router?
In questo caso ,il modem ethernet va bene: basta che sia configurato su entrambi.
E se non vuoi ogni volta staccarlo da uno per metterlo sull'altro, devi prendere un hub.
Ok. Grazie per il suggerimento. Ora mi documento.
Diciamo che lo sfizio di non staccare il cavo per il costo di un hub si puo' anche fare(forse). Per il router il costo era esagerato rispetto al beneficio.
il router ti sarebbe servito nel caso avessi avuto necessità di usare indipendentemente internet da entrambi i pc.
Quest'ultimo messaggio per scusarmi di non avere utilizzato la ricerca sul forum. Infatti dopo che gentilmente mi hai ragguagliato, ho lanciato una ricerca per avere notizie su di un hub valido da scegliere e proprio in data di oggi c'era gia' una discussione sull' argomento da me aperto. Dico questo, perche' pur essendo nuovo all'utilizzo del forum, mi sono accorto anch'io che spessissimo vengono riiterate le stesse domande. E spesso, anche perche' chi le pone non si preoccupa di mettre un titolo chiaro.
Ma nel mio caso ho toppato io.
Ciao.
robtol II
04-09-2002, 21:42
Dipende dal modem che hai, so che alcuni modem Ethernet sono in realtà dei Router crudi senza fronzoli vari. Per esempio l'IStorm Ethernet è un Router vero e proprio ed in questo caso ti basterebbe un Hub/Switch per condividere la connessione. Se ne hai altri magari chiama l'assistenza che ti aiutano.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
[B]Dipende dal modem che hai, so che alcuni modem Ethernet sono in realtà dei Router crudi senza fronzoli vari. Per esempio l'IStorm Ethernet è un Router vero e proprio ed in questo caso ti basterebbe un Hub/Switch per condividere la connessione. Se ne hai altri magari chiama l'assistenza che ti aiutano.
Ciao, Roberto.
Bingo!
Io ho proprio I-Storm ethernet Atlantis.
Grazie della dritta.
Ciao.
Occhio a non confondere: un modem ethernet non è altro che un bridge tra la lan e la rete ATM; un router è come un piccolo pc.
Originariamente inviato da gohan
[B]Occhio a non confondere: un modem ethernet non è altro che un bridge tra la lan e la rete ATM; un router è come un piccolo pc.
Non nego di essere un po' confuso. Cmq pensavo di procedere con un switch come mi sembrava possibile dopo le tue spiegazioni di ieri. Il resto lo imparero' strada facendo.
Ciao.
Mi trovo in una situazione simile a quella di Vici_1, solo che io ho un modem Ericsson hm220dp con il firmware bloccato, quindi non configurabile come router. Posso lo stesso collegare i due pc con uno switch e navigare senza doverli accendere entrambi? Considerate che m'interessa solo che i due pc possano usare lo stesso modem, ma non che condividano la connessione.
Grazie e ciao
Originariamente inviato da Aleksej
[B]Mi trovo in una situazione simile a quella di Vici_1, solo che io ho un modem Ericsson hm220dp con il firmware bloccato, quindi non configurabile come router. Posso lo stesso collegare i due pc con uno switch e navigare senza doverli accendere entrambi? Considerate che m'interessa solo che i due pc possano usare lo stesso modem, ma non che condividano la connessione.
Grazie e ciao
Se leggi le risposte che mi ha fornito gohan ne ricavi che e' possibile utilizzare uno switch oppure un hub e non dovere staccare il cavo del modem per passarlo da un pc ad un altro(uno dei due e' spento o almeno scollegato dalla rete).
Quello che con solo lo switch non puoi fare e' accedere ad internet contemporaneamente con i due pc(dividendo la banda tra uno e l'altro); cosa che invece e' possibile con un router.
PS. (aiuto gohan, mi rincuorerebbe una tu conferma perche' non vorrei avere detto scemate)
Sì, è possibile usare il modem da un pc alla volta!;)
Grazie per le risposte, fimalmente ho le idee chiare:) !
robtol II
05-09-2002, 18:17
L'IStorm Ethernet è a tutti gli effetti un Router.
Supporta PPPoE, RFC 1577 e RFC 1483.
Se chiedi il nuovo firmware ti aggiunge anche la compatibilità PPPoA.
Su tutti questi protocolli puoi mettere il nat e collegare il Router all'hub/switch.
Comunque chiama quelli dell'Atlantis e fatti spiegare il tutto. Digli tutto sul protocollo (hce credo sia PPPoE) ti daranno le informazioni di cui hai bisogno e lo puoi usare tranquillamente col NAT+PPPoEW (o quel che l'è) assieme con tutti i PC. So che poi ha il port Redirection, però non supporta l'H323 (quello di Netmeeting). Supporta inoltre Rip1 e 2 (protocollo tramite i quali i router parlano tra loro) ma non DHCP server, dunque i PC dovrai configurarli a mano.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
[B]L'IStorm Ethernet è a tutti gli effetti un Router.
Supporta PPPoE, RFC 1577 e RFC 1483.
Se chiedi il nuovo firmware ti aggiunge anche la compatibilità PPPoA.
Su tutti questi protocolli puoi mettere il nat e collegare il Router all'hub/switch.
Comunque chiama quelli dell'Atlantis e fatti spiegare il tutto. Digli tutto sul protocollo (hce credo sia PPPoE) ti daranno le informazioni di cui hai bisogno e lo puoi usare tranquillamente col NAT+PPPoEW (o quel che l'è) assieme con tutti i PC. So che poi ha il port Redirection, però non supporta l'H323 (quello di Netmeeting). Supporta inoltre Rip1 e 2 (protocollo tramite i quali i router parlano tra loro) ma non DHCP server, dunque i PC dovrai configurarli a mano.
Ciao, Roberto.
Saro' molto sincero, non ho capito un granche'.
Cmq mi sono stampato le tue informazioni e, dato che mi devo leggere un po' di manuali per documentarmi, ne faro' tesoro piu' avanti.
intanto grazie.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.