PDA

View Full Version : Athlon XP1800+ @166mhz bus:problemi. Help!


Sansones2
03-09-2002, 10:06
Salve a tutti vorrei dei suggerimenti su come muovermi,
ho un Xp1800+, raffreddato a liquido, montato su una Abit kx7-333 e con memorie samsung 2700 non va oltre i 996mhz di clock a 166mhz di bus?
In pratica a 166mhz di bus funziona solo fino al moltiplicatore x6.
A proposito, anche il chipset è raffreddato a liquido, quindi non dovrebbe dare alcun problema.
Ho provato con tensioni fino a 2,16v ma niente da fare!
Quando parto con clock maggiore a 1000mhz il computer non parte e non serve a nulla partire col tasto ins o del premuto, devo per forza resettare il bios tramite jumperino.

E pure mi piacerebbe perchè la memoria sale da Dio a 166mhz di bus del processore!

Sapreste aiutarmi?

Gli L1 del processore sono stati uniti mediante saldatura perfetta effettuata da un tecnico in laboratorio.

Ciao e grazie!

Pzed
03-09-2002, 14:14
anche a me faceva così con una msi kt333
visto che in teoria il divisore c'è l'hai (sennò a 166 non terresti neanche a 966 mhz )
prova a mettere la ram (p c 2700 ) con settings conservativi ed impostare manualmente i voltaggi ram (ip ho 2.6). facendo così io ora sono a 166* 10.5 @ 1.75v

JamesWT
03-09-2002, 15:53
Originariamente inviato da Sansones2
[B]Salve a tutti vorrei dei suggerimenti su come muovermi,
ho un Xp1800+, raffreddato a liquido, montato su una Abit kx7-333 e con memorie samsung 2700 non va oltre i 996mhz di clock a 166mhz di bus?
In pratica a 166mhz di bus funziona solo fino al moltiplicatore x6.
A proposito, anche il chipset è raffreddato a liquido, quindi non dovrebbe dare alcun problema.
Ho provato con tensioni fino a 2,16v ma niente da fare!
Quando parto con clock maggiore a 1000mhz il computer non parte e non serve a nulla partire col tasto ins o del premuto, devo per forza resettare il bios tramite jumperino.

E pure mi piacerebbe perchè la memoria sale da Dio a 166mhz di bus del processore!

Sapreste aiutarmi?

Gli L1 del processore sono stati uniti mediante saldatura perfetta effettuata da un tecnico in laboratorio.

Ciao e grazie!

perchè poi avrai postato anche nelle NEWS:rolleyes:
misteri..... più fuori luogo non potevi essere...

Per il tuo problema hai provato ad aggiornare il bios?
Provato a ricontrollare che sia sbloccato per benino il tuo processore? (anche i tecnici possono sbagliare)

Sansones2
03-09-2002, 21:21
Originariamente inviato da JamesWT
[B]

perchè poi avrai postato anche nelle NEWS:rolleyes:
misteri..... più fuori luogo non potevi essere...

Per il tuo problema hai provato ad aggiornare il bios?
Provato a ricontrollare che sia sbloccato per benino il tuo processore? (anche i tecnici possono sbagliare)

Comunque ti ricordo che ho chiesto un aiuto al forum e non una critica a quello che ho fatto che non mi sembra neanche molto sbagliato visto che si parlava di bus a 333mhz.
Ci scrivono tante di quelle fesserie e tu te la prendi con me che ho solo chiesto un'informazione???:eek: :eek: :eek:

Sansones2
03-09-2002, 21:24
Originariamente inviato da Pzed
[B]anche a me faceva così con una msi kt333
visto che in teoria il divisore c'è l'hai (sennò a 166 non terresti neanche a 966 mhz )
prova a mettere la ram (p c 2700 ) con settings conservativi ed impostare manualmente i voltaggi ram (ip ho 2.6). facendo così io ora sono a 166* 10.5 @ 1.75v

Grazie della risposta!
Ho provato anche con i settaggi della memoria al minimo e non va.
Ma mi sembra strano che sia colpa della Ram perchè ora è a cas2 e tutto al massimo a soli 2,5v.

Mi sa che è colpa del processore che non sale con bus a 166mhz!

superOC
04-09-2002, 01:36
provato ad aggiornare il bios?

Sansones2
04-09-2002, 09:12
Si, già fatto, il bios è all'ultima versione!