View Full Version : Il futuro delle schede video AGP 8x
Redazione di Hardware Upg
02-09-2002, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6995.html
Lo standard AGP 8x si appresta a diventare nuovo punto di riferimento nel settore della grafica 3D per la fine dell'anno 2002
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah... x me con l'8x cambia poco niente...
Come col passaggio da 2x a 4x, alla fine i risultati saranno di poche fps in più...
Eraser|85
02-09-2002, 08:54
"tale incremento dovrebbe permettere di ottenere un boost prestazionale sia nel trasferimento di textures dalla memoria di sistema, sia nello spostamento delle coordinate geometriche degli oggetti che compongono la scena 3D"... magari sulla carta...
Eraser|85
02-09-2002, 08:55
il collo di bottiglia è sicuramente quello fornito da HD, Ram, e FSB... viva l'Hyper Transport...
le schede video con tutta la memoria che hanno e tute le ottimizzazioni della bnada passante non fanno praticamente mai uso dell amemoria di sistema.
L'AGP potrebbe andare anche a 25X ma se non vengono trasferiti non serve a nulla.
Test come codecratures possono saturare 64MB di memoria On board ma rimane solo un test.
CiaO
Sig. Stroboscopico
02-09-2002, 10:09
il collo di bottiglia del pc è solo uno e ci rimmarrà ancora per degli anni di sicuro:
l'HD
perfino il cdrom si è evoluto in dvd che se non altro (pur essendo un "standard" pieno di difetti) offre una velocità lettura dati quasi paragonabile a quella di un hd...
sigh!
ciao!
Altro che agp 8x dovrebbero integrare nel chipset firewire, serial-ata e magari un bel dual channel ddr
Nandozzi
02-09-2002, 11:24
Stroboscopico ha perfettamente ragione: l'unico collo di bottiglia di un PC è l'hard disk (e forse anche il FSB). La ram di sistema già a partire dalla DDR 2100 è capace di gestire 2 GB/s. Cmq un aumento della velocità teorica dell'AGP non sarà poi inutile perchè non ha senso avere GPU capaci di banda passante ben oltre il GB, se poi il bus non riesce a trasferire tutti questi dati. Il tempo ci dirà se ci sarà un reale guadagno prestazionale.
Delle caratteristiche del bus agp ad 8x se ne è discusso già ampiamente in altri forum, ma credo che non gli abbiate dato uno sguardo. Il bus agp 8x non sarà sfruttato mai dai giochi attuali, ma diverrà indispensabile per quelli dei prossimi anni, i quali richiederanno una badwidth ben superiore a quella attuale.
CIAUZZZZ!!!!!! :)
Qualcuno che ha capito tutto!
Nel giro di 5 anni le prestazioni dei componenti dei PC si saranno almeno declupicate, mentre gli HD andranno si e no 3 volte di più...
Altro che serial ata: fumo negli occhi! Gli HD sono davvero un serio collo di bottiglia e lo rimarrano per un bel po' mi sa... :(
Dipende a quali applicazioni ti riferisci... Dal momento che si parla di agp e quindi in relazione alla grafica, deduco che tu ti riferisca ai videogiochi. Ma in un videogioco l'hd ha poco a che vedere con l'aumento delle performance se non nelle fasi iniziali di caricamento. Poi il carico è tutto su sk video e processore (e su quest'ultimo nemmeno troppo...) Cmq sono d'accordo che l'agp 8x non serva a una pippa, nemmeno in ambito ludico...
"A differenza dello standard 4x utilizzato sino ad ora, quello 8x vanta una banda passante raddoppiata a circa 2 Gbytes al secondo; tale incremento dovrebbe permettere di ottenere un boost prestazionale sia nel trasferimento di textures dalla memoria di sistema, sia nello spostamento delle coordinate geometriche degli oggetti che compongono la scena 3D"
E quali giochi hanno bisogno di traferire 2GB/s di coordinate geometriche? Mah....
Ma si, è il solito specchietto x le allodole.
Giusto per vendere un pò di più.
Nandozzi
02-09-2002, 17:23
A questo punto vorrei allora sapere perchè molte persone decidono di mettere RAM (di sistema) come le DDR 2700. Che ve ne frega di trasferire 2,7 GB/s di dati ? Lavorate tutti quanti con software di editing video ? E poi vorrei sapere allora perchè le GPU riescono a fornire una banda passante della memoria di 10 GB/s ? Se tutta questa potenza non serve perchè continuate a comprare schede video sempre più performanti ? L'agp 8x forse non sarà la soluzione definitiva, ma è cmq un buon progresso !!!
azz giovani
e dove lo lasciamo il velocissimo pci a 33mhz :):)
alla faccia del collo di bottiglia
provateci ad attaccare 4 o 5 periferiche e poi ....
I 10Gb delle attuali GPU sono riferiti ai trasferimenti di dati interni (GPU <-> Memoria video)!
La banda passante dell' AGP invece è un'altra cosa e indica il trasferimento dei dati da scheda video al sistema (CPU, RAM, ecc.).
CMQ, anche se per adesso l'8X sembra sovradimensionato, fra qualche anno sarà indispensabile!
Byez!
Demetrius
03-09-2002, 00:02
Allora provate a far rigare Doom III su un sistema con AGP 4x e scheda video con 64 MB ram, e poi su un sistema con AGP 8x e sempre 64 mb, secondo voi la differenza si sente???
Bé considerando il fatto che Doom III avrà minino 90MB di texture da trasferire, secondo me la differenza si sentirà!!!
O mi sbaglio? :D :D :D
xkè dare la possibilità di agp 8x ora ke ciò verrà sfruttato fra qualke anno, poi se gli hd sono un collo di bottiglia col sistema raid lo sono già meno, cmq in effetti non si avrà mai un pc i cui componenti siano veloci allo stesso modo, cioè ke nessuno faccia da collo di bottiglia.
cdimauro
03-09-2002, 06:44
Originariamente inviato da Demetrius
[B]Allora provate a far rigare Doom III su un sistema con AGP 4x e scheda video con 64 MB ram, e poi su un sistema con AGP 8x e sempre 64 mb, secondo voi la differenza si sente???
Bé considerando il fatto che Doom III avrà minino 90MB di texture da trasferire, secondo me la differenza si sentirà!!!
O mi sbaglio? :D :D :D
Beh, IMHO sbagli perché in genere i giochi adeguano parte del dettaglio in base alle caratteristiche della scheda video su cui girano. Quindi Doom3 non caricherà certamente tutti e 90Mb di texture: le comprimerà oppure effettuerà uno scaling per ridurne la dimensione e quindi le dimensioni occupate...
Poi molto dipende anche dalla risoluzione a cui si farà girare: più aumenta, (molto) meno spazio ci sarà per le texture (a causa dello ZBuffer e del double buffering)...
Quindi occhio ai requisiti del gioco e ad impostare risoluzione e dettagli adeguati alle proprie possibilità... ;)
Originariamente inviato da Demetrius
[B]Allora provate a far rigare Doom III su un sistema con AGP 4x e scheda video con 64 MB ram, e poi su un sistema con AGP 8x e sempre 64 mb, secondo voi la differenza si sente???
Bé considerando il fatto che Doom III avrà minino 90MB di texture da trasferire, secondo me la differenza si sentirà!!!
O mi sbaglio? :D :D :D
io penso che la differenza si avvertirà come si avverte in codecreatures.
ma doom, come codecreatures, restano casi isolati.
io penso che l'AGP 4X si inizierà a sfruttare con i giochi del prossimo anno.
CIAO
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=241647
:)
Demetrius
03-09-2002, 13:27
Originariamente inviato da Raven
[B]http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=241647
:)
Be mi pare che in Aquanox, che è il gioco più recente, la differenza è abbastanza marcata tra 1x e 2x, un pò meno tra 2x e 4x. Quindi probabilmente aspettando 4-5 anni :D i giochi comincieranno a beneficiare dell AGP 8x. ;)
In altre parole, teniamoci pure le nostre mobo. Varrà la pena di cambiarle con l'entrata delle nuove cpu. Per allora l'AGP 8x sarà forse un briciolo più sfruttato.
Baci baci.
:)
corvonet
03-09-2002, 15:36
AGP 8X e tutta la babele di caratteristiche miracolose...un ottimo prodotto per muovere il mercato.
Nandozzi
03-09-2002, 17:11
Penso che se qualcuno pensi di cambiare la mobo solo per avere l'AGP 8x non abbai molto sale in zucca. Certo l'AGP 8x forse fornirà una banda passante maggiore tra la CPU e la GPU, ma se uno cambiasse mobo ogni volta che esce una piccola novità allora spenderebbe l'equivalente dei soldi che servono per acquistare un supercomputer. :-D
Io cambierò a breve la mia mobo, ma soltanto perchè voglio poter sfruttare le DDR 400 (quando avranno il supporto ufficiale), il bus a 333 MHZ del "nuovo" XP, l'USB 2.0, il RAID e l'AGP 8x. Non mi sarebbe mai passato per l'anticamera del cervello di cambiare mobo solo per avere la connessione AGP a 8x !!!
+Benito+
03-09-2002, 19:40
gli HD sono alla frutta come tecnologia, l'unico modo di salire ancora come prestazioni, mantenendo un'affidabilita' decente, e' sperare in mram o comunque memorie solide, e' impensabile usare supporti con parti meccaniche in movimento a 20000 giri con densita' di 100Gbit/pollice quadrato o piu' e avere una durata decente.Finche' l'elettronica restera' legata alla meccanica sara' sempre lenta, specialmente in un periodo come questo dove ogni anno raddoppiano le capacita' di calcolo di processori e schede video, la ram permette trasferimenti di decine di GB al secondo e gli ha sono dischi di vetro che ruotano! Sara' piu' facile che tra 4-5 anni si comprino sistemi con 10-20 GB di memoria tipo l'attuale ram come disco e 1 GB di DDR ad una velocita' piu' elevata come ram vera e propria.
Demetrius
03-09-2002, 23:29
avere "10-20 GB di memoria tipo l'attuale ram" mi sembra un pò inprobabile, visto che la ram quando spegni il pc perde tutto il suo contenuto :D
LA dura verita' e' che nessuno di noi ha voce in capitolo e , volenti o nolenti, le prossime MB che acquisteremo avranno il supporto AGP 8x, l' USB 2.0, Il firewire, il serial ATA ecc.
cosi' poi ci viene la voglia di cambiare tutte le periferiche e loro vendono, anche se in realta' non ci servono assolutamente.
godi forte!
+Benito+
06-09-2002, 18:34
Originariamente inviato da Demetrius
[B]avere "10-20 GB di memoria tipo l'attuale ram" mi sembra un pò inprobabile, visto che la ram quando spegni il pc perde tutto il suo contenuto :D
si, scusa, non ho specificato quello che pensavo:
Dato che si va avanti con la miniaturizzazione, chip di ram a 0,05 micron consumerebbero veramente poco per il refresh, quindi forse con una batteria piccola si riuscirebbe a tenerle "attive" anche a pc spento, oppure si potranno fare schede madri con l'alimentazione per la ram sempre attiva, le batterie interverrebbero solo quando la corrente salta.....pero' sarebbe sicuramente un po' rischioso....
in ogni modo penso che la memoria solida sia il futuro, se non sara' la mram sara' qualcos'altro.
+Benito+
06-09-2002, 18:40
Originariamente inviato da pioshin
[B]LA dura verita' e' che nessuno di noi ha voce in capitolo e , volenti o nolenti, le prossime MB che acquisteremo avranno il supporto AGP 8x, l' USB 2.0, Il firewire, il serial ATA ecc.
cosi' poi ci viene la voglia di cambiare tutte le periferiche e loro vendono, anche se in realta' non ci servono assolutamente.
godi forte!
mah, cio' che dici ha senso per meta': se e' vero che il continuo ricambio delle interfacce (per la verita' poi neanche tanto continuo, meno che in passato) ci invoglia a comprare della roba nuova tutte le volte che abbiamo necessita', e' vero che se un disco fisso lo compri adesso difficilmente lo terrai 3 o 4 anni, e' piu' probabile che tra un paio d'anni tu abbia la necessita' di cambiarlo, e allora il sata sara' sicuramente e complessivamente meglio, anche se ti costringera' a cambiare scheda madre.
L'usb 2.0 e' retrocompatibile, quindi il problema non si pone, l'agp 8X idem, e poi e' solo una trovata commerciale, diciamocelo chiaro, a chi gliene puo' fregare di un 2% in piu' di frame a quake?
Il firewire non serve a te come non serve a me, ma ci sono tantissime persone con le videocamere che gioiscono del firewire, che poi arriva dopo una decina d'anni di studio, quindi mi sembra che sia anche ora di introdurre intervacce veloci e versatili, non vedo l'ora che seriale e parallela se ne vadano perche' le odio, ingombranti, lente e macchinose da configurare.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.