PDA

View Full Version : Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026


Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 16:22
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/accise-diesel-la-legge-di-bilancio-2026-accelera-i-rincari-nuovi-prezzi-dal-1-gennaio-2026_145726.html

L'aumento, che doveva essere graduale negli anni, arriverà invece tutto subito. Scende invece la benzina, per raggiungere il pareggio tra i due carburanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
03-11-2025, 17:34
"L'Unione Europea richiede il riallineamento delle accise sui carburanti"...

Sempre sia lodata vonderpippen...

aqua84
03-11-2025, 17:39
ma anche abbassando le accise sulla benzina si "riallineano" :D

s0nnyd3marco
03-11-2025, 17:40
Voglio vedere i prezzi al supermercato poi. Perche' le merci non viaggiano a dorso di mulo.

Ginopilot
03-11-2025, 17:43
La melona aveva promesso di toglierle le accise. Ma non solo non le toglie. Le aumenta. E brava :muro:

KiRa900
03-11-2025, 19:11
Ci avviciniamo alla fine dell'anno, e come da prassi TUTTO aumenterà, inoltre l'Europa aggiunge anche questo "piccolo" regalo. Avanti così!

aqua84
03-11-2025, 19:42
Ci avviciniamo alla fine dell'anno, e come da prassi TUTTO aumenterà, inoltre l'Europa aggiunge anche questo "piccolo" regalo. Avanti così!

si parla di Gennaio 2026 per le accise, quando ci sarà anche l'appuntamento fisso dell'aumento pedaggio autostradale, una bella combo ottima scelta!!

tuttodigitale
03-11-2025, 19:45
Ci avviciniamo alla fine dell'anno, e come da prassi TUTTO aumenterà, inoltre l'Europa aggiunge anche questo "piccolo" regalo. Avanti così!

Cosa c'entra l'Europa? Forse non le è chiaro che c'è un aumento netto delle tasse sul carburante..per ogni litro di benzina si consumano 2,5 litri di gasolio....
si poteva:
a) ridurre ancora di più le accise sulla benzina (e quindi aumentare meno quelle sul gasolio), senza aumentare la pressione fiscale media
b) portare le accise della benzina a livello di quello del gasolio..
c) alzare le tasse, ma confondendo le fragili menti italiote, con la riduzione delle accise sulla benzina che rappresenta meno del 30% dei combustibili interessati dalla misura...

VanCleef
03-11-2025, 21:18
Cosa c'entra l'Europa? Forse non le è chiaro che c'è un aumento netto delle tasse sul carburante..per ogni litro di benzina si consumano 2,5 litri di gasolio....
si poteva:
a) ridurre ancora di più le accise sulla benzina (e quindi aumentare meno quelle sul gasolio), senza aumentare la pressione fiscale media
b) portare le accise della benzina a livello di quello del gasolio..
c) alzare le tasse, ma confondendo le fragili menti italiote, con la riduzione delle accise sulla benzina che rappresenta meno del 30% dei combustibili interessati dalla misura...
:) mi hai preceduto... Hai riassunto esattamente la questione.

Strato1541
03-11-2025, 21:55
Cosa c'entra l'Europa? Forse non le è chiaro che c'è un aumento netto delle tasse sul carburante..per ogni litro di benzina si consumano 2,5 litri di gasolio....
si poteva:
a) ridurre ancora di più le accise sulla benzina (e quindi aumentare meno quelle sul gasolio), senza aumentare la pressione fiscale media
b) portare le accise della benzina a livello di quello del gasolio..
c) alzare le tasse, ma confondendo le fragili menti italiote, con la riduzione delle accise sulla benzina che rappresenta meno del 30% dei combustibili interessati dalla misura...

NO perchè fa parte di quanto l'europa vuole per disincentivare i SAD e tassare la CO2...
Questo è solo l'inizio dell'adeguamento, ovvero o smettete di bruciare e produrre Co2 o vi costerà talmente tanto che vi faranno smettere...
Tutto scritto e per i cantori del "togliamo i SAD", questo è il primo acconto del prezzo da pagare..

CrapaDiLegno
03-11-2025, 22:34
Voglio vedere i prezzi al supermercato poi. Perche' le merci non viaggiano a dorso di mulo.

Non ti preoccupare, fra un po' arriveranno anche i camion elettrici realizzati con la avanzata tecnologia europea sui motori e batterie che la VdL e i verdi hanno incentivato a sviluppare prima di mettere al bando i combustibili fossili.

O no, forse no. :doh:

Red Wizard
04-11-2025, 09:05
NO perchè fa parte di quanto l'europa vuole per disincentivare i SAD e tassare la CO2...
Questo è solo l'inizio dell'adeguamento, ovvero o smettete di bruciare e produrre Co2 o vi costerà talmente tanto che vi faranno smettere...
Tutto scritto e per i cantori del "togliamo i SAD", questo è il primo acconto del prezzo da pagare..

E poi le persone comuni come me non potranno nemmeno più permettersi di andare a lavoro...
Oggi 2 utilitarie decenti con 20k euro l'una le compri, ma se passi all'elettrico ne servono almeno 30k, cifra che onestamente non posso permettermi, senza considerare che non saprei dove ricaricarle: non ho ne garage ne tantomeno fotovoltaico (messo aggratisse), quindi dovrei andare a fare ore di code alle 9 colonnine che ci sono nel raggio di 4 km da casa....

ferste
04-11-2025, 09:26
ma anche abbassando le accise sulla benzina si "riallineano" :D

"ssshhhhh....no! Non lo dica"(cit.)

Alodesign
04-11-2025, 09:28
E poi le persone comuni come me non potranno nemmeno più permettersi di andare a lavoro...
Oggi 2 utilitarie decenti con 20k euro l'una le compri, ma se passi all'elettrico ne servono almeno 30k, cifra che onestamente non posso permettermi, senza considerare che non saprei dove ricaricarle: non ho ne garage ne tantomeno fotovoltaico (messo aggratisse), quindi dovrei andare a fare ore di code alle 9 colonnine che ci sono nel raggio di 4 km da casa....

Da qui al 2035 (e proroghe) ce ne passa per abbassare i prezzi.
Alzare invece gli stipendi in Italia la vedo un utopia.

Strato1541
04-11-2025, 10:53
E poi le persone comuni come me non potranno nemmeno più permettersi di andare a lavoro...
Oggi 2 utilitarie decenti con 20k euro l'una le compri, ma se passi all'elettrico ne servono almeno 30k, cifra che onestamente non posso permettermi, senza considerare che non saprei dove ricaricarle: non ho ne garage ne tantomeno fotovoltaico (messo aggratisse), quindi dovrei andare a fare ore di code alle 9 colonnine che ci sono nel raggio di 4 km da casa....

Infatti chi concepisce, promulga e sostiene queste normative è spesso staccato dalla realtà...Ne sono un esempio gli "esperti" che vengono in TV a spiegarti come basta avere il fotovoltaico , con accumulo e ti ricarichi l'auto da 40 mila o più euro gratis..Che ci vuole basta essere un dirigente del CNR ( quindi stipendiato da noi tutti ) ed è tutto semplice!

fra55
04-11-2025, 11:09
Voglio vedere i prezzi al supermercato poi. Perche' le merci non viaggiano a dorso di mulo.

Il trasporto merci non viene impattato dalla misura

cronos1990
04-11-2025, 11:10
Cosa c'entra l'Europa? Forse non le è chiaro che c'è un aumento netto delle tasse sul carburante..per ogni litro di benzina si consumano 2,5 litri di gasolio....
si poteva:
a) ridurre ancora di più le accise sulla benzina (e quindi aumentare meno quelle sul gasolio), senza aumentare la pressione fiscale media
b) portare le accise della benzina a livello di quello del gasolio..
c) alzare le tasse, ma confondendo le fragili menti italiote, con la riduzione delle accise sulla benzina che rappresenta meno del 30% dei combustibili interessati dalla misura...In questo caso l'Europa centra perchè il riallineamento delle accise avviene in risposta proprio alle richieste che ci vengono fatte dall'Europa.

Poi possiamo discutere sul fatto che le accise non sono mai state toccate dal Governo Meloni, a differenza di quanto annunciato in campagna elettorale (vero), o possiamo supporre che le avrebbero toccate comunque verso il rialzo a prescindere dalle richieste europee (ma queste sarebbero illazioni).

omerook
04-11-2025, 11:53
"FISCO"
HIII!! e chi é?...tanta paura!:D

https://www.youtube.com/watch?v=xYMUibdBoic

una barzelletta vecchia ma di quelle che fanno sempre ridere

ferste
04-11-2025, 12:12
In questo caso l'Europa centra perchè il riallineamento delle accise avviene in risposta proprio alle richieste che ci vengono fatte dall'Europa.

Poi possiamo discutere sul fatto che le accise non sono mai state toccate dal Governo Meloni, a differenza di quanto annunciato in campagna elettorale (vero), o possiamo supporre che le avrebbero toccate comunque verso il rialzo a prescindere dalle richieste europee (ma queste sarebbero illazioni).

Di nuovo, l'UE ha richiesto di parificare le Accise, si sarebbe potuto allineare al ribasso...ma guarda caso la linea seguita è stata un'altra.

Ginopilot
04-11-2025, 12:30
Il trasporto merci non viene impattato dalla misura

Si che viene impattato. Il rimborso accise e' solo parziale e solo in alcuni casi.

Strato1541
04-11-2025, 12:41
Il trasporto merci non viene impattato dalla misura

Per chi capisce poco di come va il mondo , sì impatta nulla...:muro:

Strato1541
04-11-2025, 12:43
Di nuovo, l'UE ha richiesto di parificare le Accise, si sarebbe potuto allineare al ribasso...ma guarda caso la linea seguita è stata un'altra.

L'unione delle repubbliche socialiste filocinesi, non punterà al ribasso sulle tasse..Mi ricorda molto quelli che aumentano l'età pensionabile, ma lo fanno per noi, che aumentano ogni balzello possibile, sempre per noi e che favoriscono l'immigrazione incontrollata..sempre per noi sia chiaro!

CrapaDiLegno
04-11-2025, 13:19
L'unione delle repubbliche socialiste filocinesi, non punterà al ribasso sulle tasse..Mi ricorda molto quelli che aumentano l'età pensionabile, ma lo fanno per noi, che aumentano ogni balzello possibile, sempre per noi e che favoriscono l'immigrazione incontrollata..sempre per noi sia chiaro!

Hai dimenticato che aumentano i pagamenti in contanti fino a 5K euro, perché tutti noi quando usciamo da casa abbiamo 5K in tasca per pagare.. cosa?
Avvocati, dentisti e "cene di lavoro"?
Un governo che vive dei voti dei disonesti non può fare politiche per la gente che vive e lavora onestamente.

ferste
04-11-2025, 13:26
L'unione delle repubbliche socialiste filocinesi, non punterà al ribasso sulle tasse..Mi ricorda molto quelli che aumentano l'età pensionabile, ma lo fanno per noi, che aumentano ogni balzello possibile, sempre per noi e che favoriscono l'immigrazione incontrollata..sempre per noi sia chiaro!

La Ue fa già abbastanza cagate senza addossargli colpe che non ha, e questo è il caso.

Hai dimenticato che aumentano i pagamenti in contanti fino a 5K euro, perché tutti noi quando usciamo da casa abbiamo 5K in tasca per pagare.. cosa?
Avvocati, dentisti e "cene di lavoro"?
.

5000€ dev'essere già una gran "cena" anzi, almeno 3 o 4 cene insieme, per tutto il weekend e il Viagra lo offrono loro :oink:

VanCleef
04-11-2025, 13:28
Per chi capisce poco di come va il mondo , sì impatta nulla...:muro:

Ha un impatto molto relativo:
https://sisen.mase.gov.it/dgsaie/consumi-petroliferi

Circa 10miliardi di litri di benzina
Circa 28miliardi di litri di gasolio

Spannometricamente fa meno di 1 miliardo di € all'anno in più per l'erario (senza considerare i rimborsi ottenibili con la carbon tax ecc...) che dobbiamo sborsare noi cittadini, praticamente 15€ a cranio in Italia all'anno, solo che io che ho una macchina diesel pagherò decine di € in più e uno che ha una macchina a benzina risparmiarà qualche decina di €.
Chi non si muove in macchina pagherà qualche € in più per fare la spesa o per gli abbonamenti dei trasporti, visto che il costo del trasporto viene ribaltato sul costo finale dei prodotti.

Se poi gli speculatori agiscono alzando esageratamente i prezzi delle cose "perchè ci alzano le accise" vabbè, w il libero mercato.

Certo è che questa scelta sia fatta dalla signora "vorrei abbassare le accise ma ora non si può ma prima o poi..." (https://www.youtube.com/watch?v=KndaUDVINiY)

h.rorschach
04-11-2025, 13:44
Eh ma ce lo chiede l'Europa...

wonderbraun
04-11-2025, 16:41
Eh ma ce lo chiede l'Europa...

L'Europa chiede di allineare le accise tra benzina e diesel, mica ha chiesto di aumentare quelle sul diesel. Si poteva benissimo abbassare le accise sulla benzina e portarle alla pari con quelle del diesel, soprattutto avendo come capo del governo una che in campagna elettorale sbraitava che le accise erano un furto e le avrebbe abolite, e ha preso anche i voti dei gonzi che credevano a queste panzane.
:muro:

zephyr83
04-11-2025, 19:03
Ha un impatto molto relativo:
https://sisen.mase.gov.it/dgsaie/consumi-petroliferi

Circa 10miliardi di litri di benzina
Circa 28miliardi di litri di gasolio

Spannometricamente fa meno di 1 miliardo di € all'anno in più per l'erario (senza considerare i rimborsi ottenibili con la carbon tax ecc...) che dobbiamo sborsare noi cittadini, praticamente 15€ a cranio in Italia all'anno, solo che io che ho una macchina diesel pagherò decine di € in più e uno che ha una macchina a benzina risparmiarà qualche decina di €.
Chi non si muove in macchina pagherà qualche € in più per fare la spesa o per gli abbonamenti dei trasporti, visto che il costo del trasporto viene ribaltato sul costo finale dei prodotti.

Se poi gli speculatori agiscono alzando esageratamente i prezzi delle cose "perchè ci alzano le accise" vabbè, w il libero mercato.

Certo è che questa scelta sia fatta dalla signora "vorrei abbassare le accise ma ora non si può ma prima o poi..." (https://www.youtube.com/watch?v=KndaUDVINiY)

c'è un problema di fondo in questo ragionamento! le accise sono già molto alte, quindi sarà un'aggiunta, per te si poco conto, che si sommerà a quella che già c'è. oggi paghiamo tanto, da gennaio pagheremo tanto più una cifra che reputo irrisoria! somma oggi e somma domani anche il poco diventa tanto....

VanCleef
04-11-2025, 21:08
c'è un problema di fondo in questo ragionamento! le accise sono già molto alte, quindi sarà un'aggiunta, per te si poco conto, che si sommerà a quella che già c'è. oggi paghiamo tanto, da gennaio pagheremo tanto più una cifra che reputo irrisoria! somma oggi e somma domani anche il poco diventa tanto....

Non ho giustificato gli importi delle accise. Solo che questa "fluttuazione", peraltro evitabile se si fosse voluto a livello politico, impatta molto meno dei giochini speculativi sulla materia prima.

Strato1541
04-11-2025, 23:58
L'Europa chiede di allineare le accise tra benzina e diesel, mica ha chiesto di aumentare quelle sul diesel. Si poteva benissimo abbassare le accise sulla benzina e portarle alla pari con quelle del diesel, soprattutto avendo come capo del governo una che in campagna elettorale sbraitava che le accise erano un furto e le avrebbe abolite, e ha preso anche i voti dei gonzi che credevano a queste panzane.
:muro:

In realtà l'europa chiede di diminuire quelli che sono catalogati come SAD, ovvero "sussidi ambientalmente dannosi", che lei stessa ha catalogato!
Quindi nel tempo non potranno che aumentare, il governo può solo "obbedire".
Ringrazia chi ha creato un'europa così...Chiedi a quello che aveva detto che "lavoreremo un giorno in meno e guadagneremo come se lavorassimo un giorno in più"...un certo mortadella agli inizi dello scorso millennio.....
Ma dovresti saperlo , giusto troll?

zephyr83
05-11-2025, 08:52
In realtà l'europa chiede di diminuire quelli che sono catalogati come SAD, ovvero "sussidi ambientalmente dannosi", che lei stessa ha catalogato!
Quindi nel tempo non potranno che aumentare, il governo può solo "obbedire".
Ringrazia chi ha creato un'europa così...Chiedi a quello che aveva detto che "lavoreremo un giorno in meno e guadagneremo come se lavorassimo un giorno in più"...un certo mortadella agli inizi dello scorso millennio.....
Ma dovresti saperlo , giusto troll?

sai dirmi a quanto ammontano ad oggi i sussidi a favore dei combustibili fossili in Italia? stranamente non ti sentì mai dire niente contro questi sussidi.....

zephyr83
05-11-2025, 08:54
Non ho giustificato gli importi delle accise. Solo che questa "fluttuazione", peraltro evitabile se si fosse voluto a livello politico, impatta molto meno dei giochini speculativi sulla materia prima.
tasse a accise attualmente incidono quasi del 50-60% sul costo finale del carburante. continuo a pensare che il problema principale sia qui. anche la stessa meloni aveva fatto un bel video imbarazzante per denunciare la cosa promettendo che avrebbe eliminato tutte queste accise invece le aumenta!

VanCleef
05-11-2025, 09:16
tasse a accise attualmente incidono quasi del 50-60% sul costo finale del carburante. continuo a pensare che il problema principale sia qui. anche la stessa meloni aveva fatto un bel video imbarazzante per denunciare la cosa promettendo che avrebbe eliminato tutte queste accise invece le aumenta!

Sei stato anche basso con la percentuale
Ad oggi sulla benzina la materia prima incide per il 30% (il resto è accise e IVA), sul gasolio per il 40%.

A spanne sono circa 30Miliardi di €/annui per lo stato. Se quest'introito dello Stato è un problema dipende dalla percezione del contribuente.

A me per esempio dà fastidio la cedolare secca :)

OUTATIME
05-11-2025, 10:37
b) portare le accise della benzina a livello di quello del gasolio..
Guarda che è esattamente ciò che verrà fatto e che l'UE chiede. Il problema è che per anni per favorire la lobby del trasporto su gomma, le accise sono state sbilanciate in favore dell gasolio.
Voglio vedere i prezzi al supermercato poi. Perche' le merci non viaggiano a dorso di mulo.
L'aumento sarà di 4 centesimi al litro, cioè su un pieno di un autocarro da 300 litri sono 12 euro. Considerando un carico utile di un semirimorchio di 33 bancali e supponendo di consumare tutti i 300 litri di gasolio, l'aumento sarà di 0,36 euro a bancale alla consegna. Supponendo che ogni bancale trasporti un pacco di pasta da un chilo, l'aumento del pacco di pasta sarà di 1 cent.
Secondo te se ci saranno degli aumenti saranno le accise o speculazione?

Cromwell
05-11-2025, 10:54
...un pacco di pasta da un chilo, l'aumento del pacco di pasta sarà di 1 cent.
Secondo te se ci saranno degli aumenti saranno le accise o speculazione?

Con gli arrotondamenti se un pacco di pasta veniva 1€, con quel cent in più anzichè farlo costare 1,01€ che è un prezzo "brutto"a vedersi, arrotonderanno a 2€ :O

OUTATIME
05-11-2025, 11:00
Con gli arrotondamenti se un pacco di pasta veniva 1€, con quel cent in più anzichè farlo costare 1,01€ che è un prezzo "brutto"a vedersi, arrotonderanno a 2€ :O
Sempre per riprendere l'esempio di prima, un semirimorchio porta circa 24 tonnellate, siamo buoni, consideriamo 4 tonnellate di tara, vuol dire che su un semirimorchio ci possono stare 20.000 confezioni di pasta, per un controvalore, al dettaglio di 15.600 euro (ho tolto l'iva), un trattore stradale può arrivare a costare anche 80.000 euro, un semirimorchio attorno ai 50.000. Ma se pensiamo che 12 euro di accise con questi numeri facciano la differenza...

Strato1541
05-11-2025, 14:09
sai dirmi a quanto ammontano ad oggi i sussidi a favore dei combustibili fossili in Italia? stranamente non ti sentì mai dire niente contro questi sussidi.....

Vogliamo scagliarci contro i SAD? Perfetto, basta solo pagare tutto per intero!
CAffè 5 euro? Pizza margherita 20? 1kg di Pasta 5 euro?
Al momento non ho problemi se si fa io posso pagare, ma a vedere i giro non so quanti possono permetterselo, anche qui dentro..
Tutti eco-green, ma con il portafoglio altrui!
Lo dico sempre se a chi eco-integralista va bene, si faccia pure!
Quello che non è chiaro è che i SAD servono per agricoltura, trasporti, terziario...
Hanno deciso di chiamarli SAD , in realtà sono degli aiuto per calmierare i prezzi al consumo.
Chi è ottenebrato però non riesce a vederlo.

zephyr83
05-11-2025, 20:09
Vogliamo scagliarci contro i SAD? Perfetto, basta solo pagare tutto per intero!
CAffè 5 euro? Pizza margherita 20? 1kg di Pasta 5 euro?
Al momento non ho problemi se si fa io posso pagare, ma a vedere i giro non so quanti possono permetterselo, anche qui dentro..
Tutti eco-green, ma con il portafoglio altrui!
Lo dico sempre se a chi eco-integralista va bene, si faccia pure!
Quello che non è chiaro è che i SAD servono per agricoltura, trasporti, terziario...
Hanno deciso di chiamarli SAD , in realtà sono degli aiuto per calmierare i prezzi al consumo.
Chi è ottenebrato però non riesce a vederlo.
non hai risposto, quanti miliardi l'anno sono? e per quanti anni? quindi certo incentivi sono necessari e vanno bene altri sono da demonizzare?

zephyr83
05-11-2025, 20:12
Guarda che è esattamente ciò che verrà fatto e che l'UE chiede. Il problema è che per anni per favorire la lobby del trasporto su gomma, le accise sono state sbilanciate in favore dell gasolio.

L'aumento sarà di 4 centesimi al litro, cioè su un pieno di un autocarro da 300 litri sono 12 euro. Considerando un carico utile di un semirimorchio di 33 bancali e supponendo di consumare tutti i 300 litri di gasolio, l'aumento sarà di 0,36 euro a bancale alla consegna. Supponendo che ogni bancale trasporti un pacco di pasta da un chilo, l'aumento del pacco di pasta sarà di 1 cent.
Secondo te se ci saranno degli aumenti saranno le accise o speculazione?
sono 4 centesimi in più a tutti quelli precedenti! adesso "solo" 4 centesimi in più sembrano pochi ma vanno sommati a tutti quelli precedenti che hanno portato a un prezzo parecchio alto. evidentemente il trucco è proprio aumentare poco alla volta così a qualcuno sembra che gli aumenti siano minimi e ininfluenti ...

Strato1541
05-11-2025, 23:25
non hai risposto, quanti miliardi l'anno sono? e per quanti anni? quindi certo incentivi sono necessari e vanno bene altri sono da demonizzare?

Dipende a chi chiedi le cifre, se lo chiedi al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica circa 25 miliardi l'anno, se lo chiedi a Legambiente 80 miliardi..

I SAD non sono incentivi, anzi prima delle trovate europee non erano niente se non una sorta di aiuti al consumo, di tutti però.
Certo alcuni incentivi sono insensati, non ci vuole un esperto.
Il 110% è stata una "boiata pazzesca", come molte altre cose.

Alodesign
06-11-2025, 11:34
sono 4 centesimi in più a tutti quelli precedenti! adesso "solo" 4 centesimi in più sembrano pochi ma vanno sommati a tutti quelli precedenti che hanno portato a un prezzo parecchio alto. evidentemente il trucco è proprio aumentare poco alla volta così a qualcuno sembra che gli aumenti siano minimi e ininfluenti ...

Ma fossero 4 centesimi su un prodotto con prezzo stabile nei mesi/anni potrei capire lo shock generale.
Ma qui si parla di un prodotto che se la sera prima ti sei dimenticato di acquistare (fare il pieno), la mattina dopo ti costa già più di 4 centesimi.

Come molti di voi anch'io faccio ogni mattina e ogni sera strade dove ci sono due o più benzinai. A volte i 4 centesimi di differenza ci sono semplicemente tra di loro.

VanCleef
06-11-2025, 11:43
Ma fossero 4 centesimi su un prodotto con prezzo stabile nei mesi/anni potrei capire lo shock generale.
Ma qui si parla di un prodotto che se la sera prima ti sei dimenticato di acquistare (fare il pieno), la mattina dopo ti costa già più di 4 centesimi.

Come molti di voi anch'io faccio ogni mattina e ogni sera strade dove ci sono due o più benzinai. A volte i 4 centesimi di differenza ci sono semplicemente tra di loro.

Fai anche 10 cent e senza scomodare il servito vs SELF dove le differenze possono arrivare a più di 20 centesimi...

gd350turbo
06-11-2025, 11:50
Fai anche 10 cent e senza scomodare il servito vs SELF dove le differenze possono arrivare a più di 20 centesimi...

e se andate in autostrada non è difficile trovare > 50 cent di aumento !

Alodesign
06-11-2025, 11:56
e se andate in autostrada non è difficile trovare > 50 cent di aumento !

Chi fa benzina in autostrada o ha l'auto aziendale o sta facendo più di 800km senza mai uscire.

gd350turbo
06-11-2025, 11:59
Chi fa benzina in autostrada o ha l'auto aziendale o sta facendo più di 800km senza mai uscire.

soprattutto diesel...

Strato1541
06-11-2025, 12:05
Chi fa benzina in autostrada o ha l'auto aziendale o sta facendo più di 800km senza mai uscire.

-Non è possibile 800 km in una giornata, la media giornaliera pro capite è circa 30 km...
-800 km in un giorno ? Chi è così masochista esistono i treni e gli aerei!
-800 km in un giorno ? No no ogni 200-250 sosta per bagno, Camogli Caffè , sigaretta ( è ancora pieno di fumantori!), ci vorranno almeno 2 giorni!

CIT : elettricista medio.

gd350turbo
06-11-2025, 12:14
-Non è possibile 800 km in una giornata, la media giornaliera pro capite è circa 30 km...
-800 km in un giorno ? Chi è così masochista esistono i treni e gli aerei!
-800 km in un giorno ? No no ogni 200-250 sosta per bagno, Camogli Caffè , sigaretta ( è ancora pieno di fumantori!), ci vorranno almeno 2 giorni!

CIT : elettricista medio.

200 ?

facciamo anche meno !

Alodesign
06-11-2025, 12:22
-Non è possibile 800 km in una giornata, la media giornaliera pro capite è circa 30 km...
-800 km in un giorno ? Chi è così masochista esistono i treni e gli aerei!
-800 km in un giorno ? No no ogni 200-250 sosta per bagno, Camogli Caffè , sigaretta ( è ancora pieno di fumantori!), ci vorranno almeno 2 giorni!

CIT : elettricista medio.

Si ma io intendevo tipo i vacanzieri :D

zephyr83
06-11-2025, 13:21
Ma fossero 4 centesimi su un prodotto con prezzo stabile nei mesi/anni potrei capire lo shock generale.
Ma qui si parla di un prodotto che se la sera prima ti sei dimenticato di acquistare (fare il pieno), la mattina dopo ti costa già più di 4 centesimi.

Come molti di voi anch'io faccio ogni mattina e ogni sera strade dove ci sono due o più benzinai. A volte i 4 centesimi di differenza ci sono semplicemente tra di loro.

ma non è un shock, è l'ennesima conferma che le promesse dei nostri politici fanno ridere! io video imbarazzante della meloni al distributori si benzina schockata per il costo delle accise l'hai visto?

zephyr83
06-11-2025, 13:23
Chi fa benzina in autostrada o ha l'auto aziendale o sta facendo più di 800km senza mai uscire.

quindi se sei in autostrada esci, fai rifornimento (probabilmente neanche al primo che incontri attaccato all'uscita), poi rientri? e a qualcuno stufa aspettare 15 minuti per una ricarica veloce?

zephyr83
06-11-2025, 13:25
Dipende a chi chiedi le cifre, se lo chiedi al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica circa 25 miliardi l'anno, se lo chiedi a Legambiente 80 miliardi..

I SAD non sono incentivi, anzi prima delle trovate europee non erano niente se non una sorta di aiuti al consumo, di tutti però.
Certo alcuni incentivi sono insensati, non ci vuole un esperto.
Il 110% è stata una "boiata pazzesca", come molte altre cose.

puoi benissimo chiamarli sussidi ma lo sostanza non cambia molto e c'erano anche prima che si trovasse un nome nuovo. lo puoi vedere sempre tutti come aiuto al consumo......

Strato1541
06-11-2025, 13:57
puoi benissimo chiamarli sussidi ma lo sostanza non cambia molto e c'erano anche prima che si trovasse un nome nuovo. lo puoi vedere sempre tutti come aiuto al consumo......

Sono cose diverse. Non ho voglia di rispiegarlo perchè l'ho già fatto in passato, volevi i numeri te li ho dati.
Quindi se volete essere più realisti del Re, a me va benissimo in questo momento storico posso pagare il caffè anche 10 euro e non mi cambia nulla.
Tu e i più realisti del Re siete pronti a pagare tutto come minimo il triplo per "salvare il Mondo" ? Perchè si tolgono i SAD..
Sarebbe meglio informarsi bene su cosa sono davvero prima di lamentarsi, perchè proprio il riallineamento delle accise è parte dell'eliminazione dei SAD, ed è anche un "timido" riallineamento.. Dopo il 2028 ci sarà di ridere...

Alodesign
06-11-2025, 16:46
ma non è un shock, è l'ennesima conferma che le promesse dei nostri politici fanno ridere! io video imbarazzante della meloni al distributori si benzina schockata per il costo delle accise l'hai visto?

No. Non guardo niente. Ma il fatto che l'affluenza alle elezioni, dalle comunali alle statali sia ai minimi storici da anni, ti fa capire che molti l'hanno capita.

quindi se sei in autostrada esci, fai rifornimento (probabilmente neanche al primo che incontri attaccato all'uscita), poi rientri? e a qualcuno stufa aspettare 15 minuti per una ricarica veloce?

Quello che fanno gli altri sono cazzi loro. Io ho un diesel che quando va bene in autostrada fa 950km. 4 anni fa siamo andati nel barese partendo dalla Brianza.
Per non aver problemi all'altezza del Gargano sono uscito, fatto gasolio e rientrato. Pagai meno.

Quest'anno siamo andati sul Gargano e ho fatto senza problemi l'andata senza dover far rifornimento in autostrada. L'ho poi fatta a Peschici prima di arrivare in hotel. Poi rifatta la mattina prima di ripartire.

Mi è capitato una volta che distrattamente mi sono infilato in autostrada col serbatoio vuoto. Ma ho fatto 10€ giusto il necessario per arrivare all'uscita che dovevo prendere.

OUTATIME
06-11-2025, 18:44
sono 4 centesimi in più a tutti quelli precedenti! adesso "solo" 4 centesimi in più sembrano pochi ma vanno sommati a tutti quelli precedenti che hanno portato a un prezzo parecchio alto. evidentemente il trucco è proprio aumentare poco alla volta così a qualcuno sembra che gli aumenti siano minimi e ininfluenti ...

Stai parlando di accise o di prezzo alla pompa?

zephyr83
06-11-2025, 19:06
Sono cose diverse. Non ho voglia di rispiegarlo perchè l'ho già fatto in passato, volevi i numeri te li ho dati.
Quindi se volete essere più realisti del Re, a me va benissimo in questo momento storico posso pagare il caffè anche 10 euro e non mi cambia nulla.
Tu e i più realisti del Re siete pronti a pagare tutto come minimo il triplo per "salvare il Mondo" ? Perchè si tolgono i SAD..
Sarebbe meglio informarsi bene su cosa sono davvero prima di lamentarsi, perchè proprio il riallineamento delle accise è parte dell'eliminazione dei SAD, ed è anche un "timido" riallineamento.. Dopo il 2028 ci sarà di ridere...
forse è meglio vai a vedere bene tutti quei sussidi cosa riguardano. comunque io non ho mica detto di toglierli, come al solito mi fa ridere come si cambia idea e argomentazione in base a quello che conviene.

zephyr83
06-11-2025, 19:08
Stai parlando di accise o di prezzo alla pompa?

il prezzo alla pompa è influenzato anche dalle accise! se non ci fossero o fossero più basse anche il prezzo alla pompa sarebbe minore.