PDA

View Full Version : Ecobonus auto elettriche 2025, terminati i fondi in un giorno e possibile riapertura tra un mese


Redazione di Hardware Upg
24-10-2025, 10:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecobonus-auto-elettriche-2025-terminati-i-fondi-in-un-giorno-e-possibile-riapertura-tra-un-mese_145295.html

L'intera dotazione da 595 milioni di euro destinata all'acquisto di veicoli elettrici si è esaurita in sole cinque ore dalla partenza del click day. Sogei ha registrato 55.680 voucher prenotati tra persone fisiche e microimprese, ma entro un mese alcuni fondi potrebbero tornare disponibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
24-10-2025, 10:32
Quando c'è da arraffare cose gratis ( o meglio a spese del prossimo) siamo tra i migliori!

Certo questi erano fondi destinati alle colonnine e inutilizzati...ma...

Comunque per mesi qui avete rotto con il Governo che non favorisce la transizione, che non mette incentivi, troppi vincoli alle aree, bla bla...

Eccovi serviti.....Se regalano le auto , qualcuno alla fine le compra!:D :D :D

cagnaluia
24-10-2025, 11:01
...a parte che non dovrebbero permettere un click day , bensì farne beneficiare tutti quelli che ne avessero bisogno.


...ecco, potrebbero fare un click day solo a persone fisiche, codice fiscale e requisiti corretti...

CrapaDiLegno
24-10-2025, 11:04
...a parte che non dovrebbero permettere un click day , bensì farne beneficiare tutti quelli che ne avessero bisogno.


...ecco, potrebbero fare un click day solo a persone fisiche, codice fiscale e requisiti corretti...

Dovrebbero suddividere la quota tra tutti i richiedenti che ne hanno i requisiti.
Così se sono milioni a richiedere delle auto elettriche avranno spiccioli di incentivo e se le pagheranno con i propri soldi, come è giusto che sia.
11k euro di incentivo con un ISEE di 30K è davvero un incentivo all'evasione per fottere i soldi al lavoratore onesto.

L'incentivo dovrebbe arrivare sotto forma di aiuto al tasso di finanziamento o prestiti agevolati: lo Stato dovrebbe finanziare per l'acquisto dell'auto con rate meno pesanti rispetto a quelli delle finanziarie delle case costruttrici che arrivano a TAEG di oltre i 10% (!!!), non con soldi dati a pioggia.

Strato1541
24-10-2025, 11:06
...a parte che non dovrebbero permettere un click day , bensì farne beneficiare tutti quelli che ne avessero bisogno.


...ecco, potrebbero fare un click day solo a persone fisiche, codice fiscale e requisiti corretti...

Certo basta avere fondi infiniti che pagano.....? Chi?

palmy
24-10-2025, 11:07
L'unico modo di vendere Auto Elettriche è farle spesare ai contribuenti

softkarma
24-10-2025, 11:07
Quando c'è da arraffare cose gratis ( o meglio a spese del prossimo) siamo tra i migliori!

Certo questi erano fondi destinati alle colonnine e inutilizzati...ma...

Comunque per mesi qui avete rotto con il Governo che non favorisce la transizione, che non mette incentivi, troppi vincoli alle aree, bla bla...

Eccovi serviti.....Se regalano le auto , qualcuno alla fine le compra!:D :D :D

Finanziare l'acquisto di meno di 40mila veicoli elettrici è completamente inutile, un contentino di facciata per dire che non hanno sprecato quei fondi.

Avessero dato un terzo dei soldi ne avremmo in strada 120mila, allora poteva dare un minimo di ossigeno in più ma sono bruscolini.

A FIAT con i vari incentivi rottamazione abbiamo dato i miliardi in passato.

Strato1541
24-10-2025, 11:12
Finanziare l'acquisto di meno di 40mila veicoli elettrici è completamente inutile, un contentino di facciata per dire che non hanno sprecato quei fondi.

Avessero dato un terzo dei soldi ne avremmo in strada 120mila, allora poteva dare un minimo di ossigeno in più ma sono bruscolini.

A FIAT con i vari incentivi rottamazione abbiamo dato i miliardi in passato.

Il tirchio e l'insoddisfatto sono figure correlate e connesse, spesso poco "contribuenti" alla società, ma di bocca larga quando è ora di lamentarsi...:read:

Poi aumentano l'età pensionabile, o riducono la sanità l'istruzione per regalare mancette e scende in piazza..:read: per i "diritti"... i diritti....

coschizza
24-10-2025, 11:27
L'unico modo di vendere Auto Elettriche è farle spesare ai contribuenti

in cina le vandono tutte cosi, quando il governo si fermera l'intero mercaro collassera

ninja750
24-10-2025, 11:37
L'unico modo di vendere Auto Elettriche è farle spesare ai contribuenti

o incentivarle pesantemente come in norvegia, che tanto si cita

Ginopilot
24-10-2025, 12:16
In realta' di giorni ne sono serviti quasi due. Ed e' da vedere se tutti acquisteranno. Le offerte sono davvero improponibili, dei bidoni mai visti.

Ginopilot
24-10-2025, 12:21
L'errore enorme, ma non si poteva fare altrimenti visto che sono fondi pnrr, è stato non incentivare l'acquisto di nuove auto, di qualsiasi tipo, togliendo dalle strade quelle piu' vecchie. Magari fermandosi ad euro4, perche' euro5 sono gia' sufficientemente moderne e non inquinano una mazza.
Avrebbero cosi' potuto dimezzare l'incentivo e raddoppiato le nuove auto immatricolate.

Alfhw
24-10-2025, 12:23
in cina le vandono tutte cosi, quando il governo si fermera l'intero mercaro collassera

Però almeno in Cina gli incentivi vanno in buona parte ad aziende cinesi di auto e batterie quindi ha già più senso. Invece gli incentivi europei/italiani andranno in buona parte in mano all'americana Tesla e ad aziende cinesi quindi le nostre tasse finiscono in buona parte ad aziende straniere. Come se non bastasse danneggiano le aziende automobilistiche europee (e anche dell'indotto) che sono più indietro sull'elettrico. Avanti con la deindustrializzazione dell'Europa! :doh:

Alfhw
24-10-2025, 12:27
L'errore enorme, ma non si poteva fare altrimenti visto che sono fondi pnrr, è stato non incentivare l'acquisto di nuove auto, di qualsiasi tipo, togliendo dalle strade quelle piu' vecchie. Magari fermandosi ad euro4, perche' euro5 sono gia' sufficientemente moderne e non inquinano una mazza.
Avrebbero cosi' potuto dimezzare l'incentivo e raddoppiato le nuove auto immatricolate.

Già, oppure incentivare di più le auto ibride full hybrid e meno le elettriche pure. Le full hybrid inquinano ancora meno di una mazza e ne avrebbero pure beneficiato di più le aziende europee di auto e dell'indotto.

ninja750
24-10-2025, 13:25
Magari fermandosi ad euro4, perche' euro5 sono gia' sufficientemente moderne e non inquinano una mazza.

il problema è che euro5 a gasolio paradossalmente in alcune città non possono già più circolare

Strato1541
24-10-2025, 13:37
Però almeno in Cina gli incentivi vanno in buona parte ad aziende cinesi di auto e batterie quindi ha già più senso. Invece gli incentivi europei/italiani andranno in buona parte in mano all'americana Tesla e ad aziende cinesi quindi le nostre tasse finiscono in buona parte ad aziende straniere. Come se non bastasse danneggiano le aziende automobilistiche europee (e anche dell'indotto) che sono più indietro sull'elettrico. Avanti con la deindustrializzazione dell'Europa! :doh:

Il punto è proprio questo, a meno che non sia una volontà degli "eurolirici" insieme a greta&vonderpippen..

softkarma
24-10-2025, 16:18
in cina le vandono tutte cosi, quando il governo si fermera l'intero mercaro collassera

Non è affatto vero, in Cina un numero molto importante di auto elettriche costano già quanto le termiche.

softkarma
24-10-2025, 16:23
L'errore enorme, ma non si poteva fare altrimenti visto che sono fondi pnrr, è stato non incentivare l'acquisto di nuove auto, di qualsiasi tipo, togliendo dalle strade quelle piu' vecchie. Magari fermandosi ad euro4, perche' euro5 sono gia' sufficientemente moderne e non inquinano una mazza.
Avrebbero cosi' potuto dimezzare l'incentivo e raddoppiato le nuove auto immatricolate.

Sbagliato proprio concettualmente, lo stato non può più concedere sussidi ambientalmente dannosi in cui qualsiasi auto termica ricade.

Le auto termiche inquinano le città molto più delle elettriche, anche le ultime euro 6 e le ibride di qualunque tipo, quindi non vanno incentivate.

Se consideriamo che in Italia la produzione auto è ormai prossima a zero direi che non abbiamo più nessun obbligo verso qualche costruttore in particolare.

L'unica piccola vittoria sarà avere 40mila auto elettriche in più in strada che spero aiuteranno le persone a conoscere la mobilità elettrica e fare pubblicità...

softkarma
24-10-2025, 16:28
In realta' di giorni ne sono serviti quasi due. Ed e' da vedere se tutti acquisteranno. Le offerte sono davvero improponibili, dei bidoni mai visti.

Se consideriamo il numero di ore siamo vicini alle 24, quindi poco più di un giorno.

Nell'elenco di auto acquistabili troviamo anche Tesla model 3 e model Y standard range e gli entry level di tutte le altre case.

Quindi perché affermare il falso? Per ignoranza o per dolo?

TorettoMilano
24-10-2025, 18:23
Già, oppure incentivare di più le auto ibride full hybrid e meno le elettriche pure. Le full hybrid inquinano ancora meno di una mazza e ne avrebbero pure beneficiato di più le aziende europee di auto e dell'indotto.

non sono incentivi "a sentimento". le case europee sanno dallo scorso millennio gli incentivi vadano alle auto meno inquinante, le case europee sanno le elettriche inquinino di meno. se ti dicono il contrario mentono

Alfhw
24-10-2025, 18:39
non sono incentivi "a sentimento". le case europee sanno dallo scorso millennio gli incentivi vadano alle auto meno inquinante, le case europee sanno le elettriche inquinino di meno. se ti dicono il contrario mentono
Ovvio ma resta il fatto che le aziende europee sono indietro sulle elettriche e quindi questi incentivi (nostre tasse) finiscono soprattutto in tasca ad aziende extra-europee. Assurdo.

TorettoMilano
24-10-2025, 18:45
Ovvio ma resta il fatto che le aziende europee sono indietro sulle elettriche e quindi questi incentivi (nostre tasse) finiscono soprattutto in tasca ad aziende extra-europee. Assurdo.

se i migliori macchinari ospedalieri fossero stranieri non li compriamo perchè le tasse le paghiamo noi? tralasciando i discorsi economici finanziari le auto elettrico sono un bene per tutti e se domani chiunque di noi passeggiasse per una strada trafficata col 100% di auto BEV lo confermerebbero nel giro di 5 minuti

assurdo si, assurdo farcela fare da sotto il naso da chi contava meno del due di picche

Alfhw
24-10-2025, 19:05
se i migliori macchinari ospedalieri fossero stranieri non li compriamo perchè le tasse le paghiamo noi?
Confronto senza senso.
1) Qui non si tratta di comprare prodotti salva vita come i macchinari ospedalieri.
2) Migliori di cosa? Ci sono molte valide auto europee non elettriche che fanno la stessa funzione di quelle cinesi a batterie: spostarti da A a B.
E una benzina euro 7 full-hybrid inquina una frazione di un vecchio benzina.



tralasciando i discorsi economici finanziari le auto elettrico sono un bene per tutti e se domani chiunque di noi passeggiasse per milano nelle ore di punta col 100% di auto BEV lo confermerebbero nel giro di 5 minuti
A parte che non parliamo di domani dato che nel 2035 le auto non elettriche continueranno a circolare per decenni.
Inoltre l'inquinamento delle grandi città è dovuta solo in parte alle auto.
Comunque hai ragione a usare il verbo "passeggiare". E' quello che dovranno molti europei che lavorano per le industrie europee dell'auto (o per aziende medio piccole dell'indotto) che non avendo più un lavoro dovranno andare in giro a piedi non potendosi più permettere neanche una bici arrugginita... :read:



assurdo si, assurdo farcela fare da sotto il naso da chi contava meno del due di picche
Con una grossa mano degli incentivi europei pagati da noi. Altrimenti col cavolo che i cinesi recuperavano velocemente decenni di know-how nei motori a combustione interna.

Io non sono contro l'elettrico, anzi. Solo che ormai è chiaro che il limite del 2035 è troppo vicino, troppo costoso e pure controproducente per l'industria europea. Basti pensare che nonostante incentivi a vagonate, le elettriche in Europa sono appena un 15-16% delle auto nuove!
Basterebbe spostare il limite del 2035 di 5-10 anni concentrandosi per ora sulle full hybrid. Sarebbe un compromesso migliore e permetterebbe alle aziende europee di recuperare terreno. Ma no... meglio il suicidio dell'Europa! Se poi pensi che l'Europa da sola possa salvare il pianeta dall'inquinamento solo con le auto elettriche...

Ginopilot
24-10-2025, 19:33
Sbagliato proprio concettualmente, lo stato non può più concedere sussidi ambientalmente dannosi in cui qualsiasi auto termica ricade.

Le auto termiche inquinano le città molto più delle elettriche, anche le ultime euro 6 e le ibride di qualunque tipo, quindi non vanno incentivate.

Se consideriamo che in Italia la produzione auto è ormai prossima a zero direi che non abbiamo più nessun obbligo verso qualche costruttore in particolare.

L'unica piccola vittoria sarà avere 40mila auto elettriche in più in strada che spero aiuteranno le persone a conoscere la mobilità elettrica e fare pubblicità...

Ma perché scrivi sempre sciocchezze? Queste non sono opinioni, ma enormi c@zzate. Ribadisco, ENORMI.

azi_muth
24-10-2025, 20:23
Se consideriamo che in Italia la produzione auto è ormai prossima a zero direi che non abbiamo più nessun obbligo verso qualche costruttore in particolare.


L'obbligo ce l'hai nel non sprecare risorse che prendono il volo verso la Cina visto che abbiamo un debito gigantesco.

Gli unici soldi pubblici dovrebbro essere investimenti che hanno moltiplicatori fiscali fortementi positivi quindi istruzione, ricerca, formazione professionale e riqualificazione.

Che ci frega di riempire le tasche dei cinesi per fottere l'industria europea dell'auto, di cui noi abbiamo facciamo parte con una filiera consistente che è quello della componentistica, lo sapete solo voi.

Questo è buttare soldi dalla finestra per avere risultati trascurabili in ambito ambientale che hanno effetti catastrofici a livello economico, industriale e occupazionale.

zephyr83
24-10-2025, 20:45
purtroppo il mio comune non rientra in ste unità territoriali funzionali, FUA, quindi non ho potuto usufruire ma ho provato a collegarmi alle 12.01 e ho avuto accesso alle 15:00. Mi sono autenticato con SPID ma erano disponibili anche altri modi. devo dire che il sito era ben fatto e funzionale, ha verificato in autonomia subito il mio ISEE che ovviamente non risultava non avendolo mai fatto, però potevo controllare la lista dei comuni disponibili. Ho fatto accedere al mio collega e lui è riuscito ad ottenere il voucher in 5 minuti, chiede solo il comune di residenza (anche se non capisco perché non potevano ottenere in automatico il dato come fatto con l'isee) e la targa dell'auto da rottamare. ora ha tempo un mese se non sbaglio per comprare l'auto ma non si è ancora deciso sul modello. era indirizzato sulla puma elettrica che piaceva anche a me ma ha scoperto che non ha la pompa di calore e dietro ci sono i freni a tamburo! mi pare assurdo che nel 2025 facciano ancora auto con freni a tamburo. peccato anche per la mancanza di pompa di calore ma a quanto pare sono parecchi i modelli sprovvisti dove magari la prevedono solo nelle versioni più costose. può anche darsi che alla fine non compri niente. mi sa che fra un mese non saranno pochi i voucher nuovamente disponibili perché inutilizzati.
certo che ste FUA sono una stronxata atomica! ma chi le ha partorite? ovviamente non riguarda questo bonus ormai sono state designate da oltre un decennio ma sono davvero senza logica! quasi tutta Italia è un insieme di FUA. tra l'altro ho notato che manca Cesena, città da 95 Mila abitanti che fa provincia assieme a Forlì! fra le FUA compaiono Forlì e diversi comuni ma non Cesena e i comuni intorno. ho controllato anche Massa Carrara, stesso problemi, compare solo Massa ma non Carrara. pensavo fosse un problema di provincia "doppia" ma invece per altre comparivano entrambe. ci si lamenta dei soldi sprecato in bonus ma sono peggio quelli buttati in stronzate burocratiche e purtroppo in Italia siamo maestri in questo! evidentemente bisogna trovare il modo di giustificare intanto stipendiati nella PA.

zephyr83
24-10-2025, 20:51
L'obbligo ce l'hai nel non sprecare risorse che prendono il volo verso la Cina visto che abbiamo un debito gigantesco.

Gli unici soldi pubblici dovrebbro essere investimenti che hanno moltiplicatori fiscali fortementi positivi quindi istruzione, ricerca, formazione professionale e riqualificazione.

Che ci frega di riempire le tasche dei cinesi per fottere l'industria europea dell'auto, di cui noi abbiamo facciamo parte con una filiera consistente che è quello della componentistica, lo sapete solo voi.

Questo è buttare soldi dalla finestra per avere risultati trascurabili in ambito ambientale che hanno effetti catastrofici a livello economico, industriale e occupazionale.
questi però erano infondi del PNRR già stanziati da utilizzare per le colonnine elettriche! non siamo riusciti a utilizzarli e li hanno dirottati sull'acquisto di auto elettriche! il fatto che andranno a favorire maggiormente auto estere indica soltanto lo stato ormai morente della nostra industria automobilistica che per decenni ha usufruito di aiuti, incentivi ed eco bonus!
sinceramente questo bonus non avrà alcun effetto catastrofico a livello economico, industriale e occupazionale! non avrà grossi vantaggi ma neanche grossi svantaggi. è l'unico modo che ha trovato il governo per sfruttare quei fondi che dovevano essere spesi

TorettoMilano
24-10-2025, 22:30
@Alfhw ho chiesto a X una stima di share BEV nel 2025 e mi dice 22%, perplexity pro (claude 4.0) 21%. capisco faccia comodo tirare l'acqua al proprio pensiero ma sono percentuali semplicemente assurde, nessuno di noi ci avrebbe scommesso un cents di raggiungerle in così pochi anni.
tornando al discorso benefici parlavo di salute perchè si ha un riscontro diretto, se passeggi vicino alle elettriche di sicuro respiri meglio rispetto alle endotermiche.
ma investire nelle auto elettriche significa anche investire in altri settori:
-energetico
-infrastrutture
-edilizia
i primi a venirmi in mente, e in tutto questo si spinge a essere il più possibile indipendenti.
poi se mi chiedi se questi fondi strettamente collegati a colonnine/auto potessero essere frazionati meglio anche in altri settori mica dico di no. ma a discutere su come distribuire i fondi diremmo in 100 100 proposte diverse

Massimiliano Zocchi
25-10-2025, 07:03
Quando c'è da arraffare cose gratis ( o meglio a spese del prossimo) siamo tra i migliori!

Certo questi erano fondi destinati alle colonnine e inutilizzati...ma...

Comunque per mesi qui avete rotto con il Governo che non favorisce la transizione, che non mette incentivi, troppi vincoli alle aree, bla bla...

Eccovi serviti.....Se regalano le auto , qualcuno alla fine le compra!:D :D :D

Ma come, per mesi qui sul forum avete predicato che con l’isee e le aree funzionali gli incentivi non li avrebbe presi nessuno, che le auto costano troppo e la gente non avrebbe avuto comunque i soldi necessari, e invece oggi ci scopri campioni nell’usare gli incentivi?

La verità è solo una: ancora una volta il mondo va nella direzione opposta a quella che pensa il forum di Hardware Upgrade (per quanto numericamente non conti, come già detto mille volte).
Spiaze.

Strato1541
25-10-2025, 11:17
Ma come, per mesi qui sul forum avete predicato che con l’isee e le aree funzionali gli incentivi non li avrebbe presi nessuno, che le auto costano troppo e la gente non avrebbe avuto comunque i soldi necessari, e invece oggi ci scopri campioni nell’usare gli incentivi?

La verità è solo una: ancora una volta il mondo va nella direzione opposta a quella che pensa il forum di Hardware Upgrade (per quanto numericamente non conti, come già detto mille volte).
Spiaze.

Io non l'ho detto forse ti riferisci ad altri.. Io ho detto al massimo che 40 mila euro per un'auto non sono alla portata di tutti, infatti con gli incentivi si paga molto meno! Altrimenti restano lì...
Ricordo che comunque su 100 auto vendute nell'ultimo anno 5 saranno elettriche e 95 termiche in Italia e nel resto del Mondo, casi eccezionali a parte il rapporto è 15-20 elettriche su 100...
Se qualche migliaia di auto, vendute solo tramite gli incentivi per te è il "mondo che va nella direzione opposta" la dice lunga sulle tue solite analisi... Vero mister 2 milioni di Cybertruck? Spiase:read:
O calcolo delle "Tesla a vista"...:help:
Sui numeri lascia stare davvero è meglio.

Alfhw
25-10-2025, 11:21
L'obbligo ce l'hai nel non sprecare risorse che prendono il volo verso la Cina visto che abbiamo un debito gigantesco.

Gli unici soldi pubblici dovrebbro essere investimenti che hanno moltiplicatori fiscali fortementi positivi quindi istruzione, ricerca, formazione professionale e riqualificazione.

Che ci frega di riempire le tasche dei cinesi per fottere l'industria europea dell'auto, di cui noi abbiamo facciamo parte con una filiera consistente che è quello della componentistica, lo sapete solo voi.

Questo è buttare soldi dalla finestra per avere risultati trascurabili in ambito ambientale che hanno effetti catastrofici a livello economico, industriale e occupazionale.
Quotone. Ma molti non lo capiscono.

questi però erano infondi del PNRR già stanziati da utilizzare per le colonnine elettriche! non siamo riusciti a utilizzarli e li hanno dirottati sull'acquisto di auto elettriche! il fatto che andranno a favorire maggiormente auto estere indica soltanto lo stato ormai morente della nostra industria automobilistica che per decenni ha usufruito di aiuti, incentivi ed eco bonus!
sinceramente questo bonus non avrà alcun effetto catastrofico a livello economico, industriale e occupazionale! non avrà grossi vantaggi ma neanche grossi svantaggi. è l'unico modo che ha trovato il governo per sfruttare quei fondi che dovevano essere spesi
Il PNNR però è formato in parte da soldi a fondo perduto e in grossa parte da prestiti che dovranno essere restituiti. Non so quindi quanto sia stato saggio spenderli in questo modo.

@Alfhw ho chiesto a X una stima di share BEV nel 2025 e mi dice 22%, perplexity pro (claude 4.0) 21%. capisco faccia comodo tirare l'acqua al proprio pensiero ma sono percentuali semplicemente assurde, nessuno di noi ci avrebbe scommesso un cents di raggiungerle in così pochi anni.
Ma quale tirare l'acqua al proprio mulino...:doh: Che sia 16% o 22% cambia poco. Resta il fatto che a queste percentuali si è arrivati con incentivi enormi da 10.000 e a volte 15.000 euro per auto! Con incentivi così grandi dovremmo essere almeno al 50%! Pensa se invece gli incentivi fossero stati la metà...


tornando al discorso benefici parlavo di salute perchè si ha un riscontro diretto, se passeggi vicino alle elettriche di sicuro respiri meglio rispetto alle endotermiche.
ma investire nelle auto elettriche significa anche investire in altri settori:
-energetico
-infrastrutture
-edilizia
Gli incentivi a edilizia e le infrastrutture vanno soprattutto ad aziende europee quindi è un altro discorso. Rileggiti anche il post di azi_muth.


Ma come, per mesi qui sul forum avete predicato che con l’isee e le aree funzionali gli incentivi non li avrebbe presi nessuno, che le auto costano troppo e la gente non avrebbe avuto comunque i soldi necessari, e invece oggi ci scopri campioni nell’usare gli incentivi?

La verità è solo una: ancora una volta il mondo va nella direzione opposta a quella che pensa il forum di Hardware Upgrade (per quanto numericamente non conti, come già detto mille volte).
Spiaze.
Se dai fino a 11.000 euro di incentivi su auto elettriche che costano di listino (cioè PRIMA degli incentivi) 18000 euro (Dacia Spring), 19000 (Leapmotor T03 e pure la DR EV) o 19500 (BYD Dolphin Surf) è ovvio che si esauriscono subito. Praticamente l'incentivo copre il 50-60% del prezzo!
Notare che 3 di queste 4 auto sono cinesi e la Dacia monta batterie cinesi.

Strato1541
25-10-2025, 11:27
Quotone. Ma molti non lo capiscono.


Il PNNR però è formato in parte da soldi a fondo perduto e in grossa parte da prestiti che dovranno essere restituiti. Non so quindi quanto sia stato saggio spenderli in questo modo.


Ma quale tirare l'acqua al proprio mulino...:doh: Che sia 16% o 22% cambia poco. Resta il fatto che a queste percentuali si è arrivati con incentivi enormi da 10.000 e a volte 15.000 euro per auto! Con incentivi così grandi dovremmo essere almeno al 50%! Pensa se invece gli incentivi fossero stati la metà...


Gli incentivi a edilizia e le infrastrutture vanno soprattutto ad aziende europee quindi è un altro discorso. Rileggiti anche il post di azi_muth.



Se dai fino a 11.000 euro di incentivi su auto elettriche che costano di listino (cioè PRIMA degli incentivi) 18000 euro (Dacia Spring), 19000 (Leapmotor T03 e pure la DR EV) o 19500 (BYD Dolphin Surf) è ovvio che si esauriscono subito. Praticamente l'incentivo copre oltre il 50-60% del prezzo!
Notare che 3 di queste 4 auto sono cinesi e la Dacia monta batterie cinesi.

Hai dato risposte veritiere a corrette a soggetti che non le capiranno:muro:

Va comunque precisato che la tornata dell'altro giorno sugli incentivi è una prenotazione, vediamo quanti poi finalizzeranno l'acquisto concreto!

TorettoMilano
25-10-2025, 13:01
...

Gli incentivi a edilizia e le infrastrutture vanno soprattutto ad aziende europee quindi è un altro discorso. Rileggiti anche il post di azi_muth.


...

quindi, anche se parte di questi incentivi per auto vanno a cinesi e americani, stiamo comunque dando stimolo all'economia europea in diversi settore.
non mi sembra così malaccio come strategia tenendo conto ci siano altri benefici tra cui aria migliore

zephyr83
25-10-2025, 13:01
Quotone. Ma molti non lo capiscono.


Il PNNR però è formato in parte da soldi a fondo perduto e in grossa parte da prestiti che dovranno essere restituiti. Non so quindi quanto sia stato saggio spenderli in questo modo.


Ma quale tirare l'acqua al proprio mulino...:doh: Che sia 16% o 22% cambia poco. Resta il fatto che a queste percentuali si è arrivati con incentivi enormi da 10.000 e a volte 15.000 euro per auto! Con incentivi così grandi dovremmo essere almeno al 50%! Pensa se invece gli incentivi fossero stati la metà...


Gli incentivi a edilizia e le infrastrutture vanno soprattutto ad aziende europee quindi è un altro discorso. Rileggiti anche il post di azi_muth.



Se dai fino a 11.000 euro di incentivi su auto elettriche che costano di listino (cioè PRIMA degli incentivi) 18000 euro (Dacia Spring), 19000 (Leapmotor T03 e pure la DR EV) o 19500 (BYD Dolphin Surf) è ovvio che si esauriscono subito. Praticamente l'incentivo copre il 50-60% del prezzo!
Notare che 3 di queste 4 auto sono cinesi e la Dacia monta batterie cinesi.

rimangono comunque fondi da usare e non si è trovato altro modo. si poteva anche non fare sto bonus ma questi soldi ogni caso non sarebbero finiti nelle tasche dei produttori europei che negli anni di incentivi e sovvenzioni però ne hanno usufruito a gogò portandole lo stesso a investire all'estero. se adesso siamo al palo nel settore della mobilità elettrica è principalmente colpa delle nostre aziende ed è la stessa cosa successa in tantissimi altri ambiti soprattutto tecnologici!

softkarma
25-10-2025, 13:42
Ma perché scrivi sempre sciocchezze? Queste non sono opinioni, ma enormi c@zzate. Ribadisco, ENORMI.

Qui le ENORMI c@zzate mi spiace ma le stai scrivendo tu, anche solo perché continui a parlare di bidoni laddove invece negli incentivi ricadono anche le auto elettriche più vendute di sempre (nonché auto più venduta in assoluto nel 2024).

Secondo continui ad affermare che le auto termiche Euro 6 non inquinano, ma sono sicuro che se ti chiudi in un garage con il motore acceso tutta la notte scoprirai l'amara verità.

Terzo l'Italia si è impegnata a ridurre i sussidi ambientalmente dannosi, quindi vuol dire eliminare tutti i sussidi a fonti fossili come appunto quelli per auto termiche. Proprio per questo motivo la tassazione delle auto aziendali termiche è stata inasprita in favore di (inutili) ibride plug-in e BEV.

Quoto Massimiliano Zocchi quando dice che in questo forum si è sempre predicato contro le auto elettriche, eppure i numeri (seppur modesti) sono in aumento e gli incentivi sono stati bruciati in 24 ore. Anche se non si dovessero trasformare nel 100% di ordini tra un mese torneranno disponibili e scommetto finiranno di nuovo in 24 ore.

barzokk
25-10-2025, 13:45
Ma come, per mesi qui sul forum avete predicato che con l’isee e le aree funzionali gli incentivi non li avrebbe presi nessuno, che le auto costano troppo e la gente non avrebbe avuto comunque i soldi necessari, e invece oggi ci scopri campioni nell’usare gli incentivi?

La verità è solo una: ancora una volta il mondo va nella direzione opposta a quella che pensa il forum di Hardware Upgrade (per quanto numericamente non conti, come già detto mille volte).
Spiaze.
Eh, leggere uno che scrive queste cose, firmandosi con nome e cognome e fregandosene delle figure che fa....
merita rispetto, chapeau ! :sofico:

softkarma
25-10-2025, 13:47
L'obbligo ce l'hai nel non sprecare risorse che prendono il volo verso la Cina visto che abbiamo un debito gigantesco.

Gli unici soldi pubblici dovrebbro essere investimenti che hanno moltiplicatori fiscali fortementi positivi quindi istruzione, ricerca, formazione professionale e riqualificazione.

Che ci frega di riempire le tasche dei cinesi per fottere l'industria europea dell'auto, di cui noi abbiamo facciamo parte con una filiera consistente che è quello della componentistica, lo sapete solo voi.

Questo è buttare soldi dalla finestra per avere risultati trascurabili in ambito ambientale che hanno effetti catastrofici a livello economico, industriale e occupazionale.

Mi pare evidente che non sai di cosa parli: prendi casa tua e guarda tutti gli oggetti che hai comprato. Sono cinesi al 99% il telefono e il computer da cui scrivi ma probabilmente anche mobili, cianfrusaglie e vestiti ed in buona parte cinesi anche prodotti come farmaci e preparati in cucina. Poi rifletti sui servizi che usi e pensa a quanti sono Europei, tipo Netflix, amazon etc etc...

L'italiano medio non ha MAI premiato il prodotto autoctono a parte il cibo (ma su quello ci stiamo molto molto americanizzando), perché dovrebbe farlo con le auto?

Perché dovrei "salvare" VW che mi ha truffato con il suo fantastico motore Euro 5 ad esempio?

softkarma
25-10-2025, 13:50
Eh, leggere uno che scrive queste cose, firmandosi con nome e cognome e fregandosene delle figure che fa....
merita rispetto, chapeau ! :sofico:

Forse perché è uno dei redattori di HWupgrade su auto elettriche e ne capisce un tantinello più dei nowatt che scrivono qui?

https://www.hwupgrade.it/autori/massimiliano-zocchi

Strato1541
25-10-2025, 14:36
Qui le ENORMI c@zzate mi spiace ma le stai scrivendo tu, anche solo perché continui a parlare di bidoni laddove invece negli incentivi ricadono anche le auto elettriche più vendute di sempre (nonché auto più venduta in assoluto nel 2024).

Secondo continui ad affermare che le auto termiche Euro 6 non inquinano, ma sono sicuro che se ti chiudi in un garage con il motore acceso tutta la notte scoprirai l'amara verità.

Terzo l'Italia si è impegnata a ridurre i sussidi ambientalmente dannosi, quindi vuol dire eliminare tutti i sussidi a fonti fossili come appunto quelli per auto termiche. Proprio per questo motivo la tassazione delle auto aziendali termiche è stata inasprita in favore di (inutili) ibride plug-in e BEV.

Quoto Massimiliano Zocchi quando dice che in questo forum si è sempre predicato contro le auto elettriche, eppure i numeri (seppur modesti) sono in aumento e gli incentivi sono stati bruciati in 24 ore. Anche se non si dovessero trasformare nel 100% di ordini tra un mese torneranno disponibili e scommetto finiranno di nuovo in 24 ore.

Prova a metterti sopra il camino di una centrale, oppure dentro una miniera di estrazione e scoprirai la verità!

Strato1541
25-10-2025, 14:37
Forse perché è uno dei redattori di HWupgrade su auto elettriche e ne capisce un tantinello più dei nowatt che scrivono qui?

https://www.hwupgrade.it/autori/massimiliano-zocchi

Sapere più di auto?!!!! Avrei una rubrica delle supercazzole più volte sostenute!:D :D :D

azi_muth
25-10-2025, 14:58
Il PNNR però è formato in parte da soldi a fondo perduto e in grossa parte da prestiti che dovranno essere restituiti. Non so quindi quanto sia stato saggio spenderli in questo modo.


Il 63,5% sono prestiti, solo il restante è a fondo perduto.

questi però erano infondi del PNRR già stanziati da utilizzare per le colonnine elettriche! non siamo riusciti a utilizzarli e li hanno dirottati sull'acquisto di auto elettriche! il fatto che andranno a favorire maggiormente auto estere indica soltanto lo stato ormai morente della nostra industria automobilistica che per decenni ha usufruito di aiuti, incentivi ed eco bonus!
sinceramente questo bonus non avrà alcun effetto catastrofico a livello economico, industriale e occupazionale! non avrà grossi vantaggi ma neanche grossi svantaggi. è l'unico modo che ha trovato il governo per sfruttare quei fondi che dovevano essere spesi

Già il fatto che fossero fondi per le colonnine elettriche è assurdo.
Ora per te è corretto buttare soldi che noi dovremmo restituire per riempire le tasche di fornitori esteri in particolari cinesi, con danno dell'industria europea e di quella italiano che ricordo produce molta componentistica .
Ma che puttanata.

Mi pare evidente che non sai di cosa parli: prendi casa tua e guarda tutti gli oggetti che hai comprato. Sono cinesi al 99% il telefono e il computer da cui scrivi ma probabilmente anche mobili, cianfrusaglie e vestiti ed in buona parte cinesi anche prodotti come farmaci e preparati in cucina. Poi rifletti sui servizi che usi e pensa a quanti sono Europei, tipo Netflix, amazon etc etc...

L'italiano medio non ha MAI premiato il prodotto autoctono a parte il cibo (ma su quello ci stiamo molto molto americanizzando), perché dovrebbe farlo con le auto?

Perché dovrei "salvare" VW che mi ha truffato con il suo fantastico motore Euro 5 ad esempio?

Non c'entra assolutamente NULLA con quanto ho scritto.
L'analfabetismo funzionale è una emergenza italiana.