View Full Version : Ora legale permanente: il dibattito torna in Europa tra risparmi energetici e salute pubblica
Redazione di Hardware Upg
21-10-2025, 12:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/ora-legale-permanente-il-dibattito-torna-in-europa-tra-risparmi-energetici-e-salute-pubblica_145123.html
Il ritorno all'ora solare riapre il dibattito sull'abolizione del cambio stagionale. SIMA e Consumerismo chiedono l'adozione permanente dell'ora legale, che negli ultimi dieci anni ha garantito risparmi per oltre 2 miliardi di euro e una riduzione significativa delle emissioni di CO₂. L'Europa resta divisa sulla riforma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
seeeee vabbè dai, c'è bisogno di un dibattito... sono anni e anni che ne parlano
provare 1 anno così??
eh troppo difficile...
dio mio che massa di imbecilli che ci governa :muro: :muro:
seeeee vabbè dai, c'è bisogno di un dibattito... sono anni e anni che ne parlano
provare 1 anno così??
eh troppo difficile...
dio mio che massa di imbecilli che ci governa :muro: :muro:
Guarda che non è che sono tutti stronzi eh.
Capisco che ce ne siano effettivamente un botto ma comunque non sono tutti.
Una disposizione come questa deve OVVIAMENTE essre appovata e condivisa da tutta l'Europa, altrimenti se ognuno fa il caxxo che vuole succedono casini.
E OVVIAMENTE possibili effetti sulla salute paventati da paesi nordici (che di fatto non ci guadagnano una fava da sta cosa) non si vedono in un anno, si vedono in dieci o più.. quindi non proprio una cosa da nulla.
Ripper89
21-10-2025, 12:22
L'ora legale è altrettanto buona per rompere la regolarità del sonno per chi ha difficoltà.
CrapaDiLegno
21-10-2025, 12:22
un quantitativo paragonabile all'assorbimento di diversi milioni di alberi.
Basta questa frase a farmi dubitare che tutti i numeri sopra detti siano stati gonfiati almeno un 3x.
NESSUN CAZZO DI ALBERO ELIMINA UN CAZZO DI CO2!
Ma questa boiata l'hanno scritta in qualche libro delle elementari che è rimasto impresso nel cervello di queste persone?
A parte che avere problemi di salute perché ti spostano il tempo di un'ora mi è sempre sembrato una cosa assurda. Cioè quando viaggio e cambio fuso orario rischio ogni volta problemi di circolazione o addirittura l'infarto?
Dai su, se ci sono persone che hanno problemi dovrebbero andare da un bravo psicologo indipendentemente dal cambio dell'ora.
Ceto è meglio tenersi l'ora legale perché d'inverno da noi alle 4 e mezza è già buio e qualsiasi attività extra lavorativa diventa "corta".
Ma non ci vedo tutto questa polemica che ci stanno costruendo sopra.
Sono sempre più convinto che la gente man mano che peggiorano le condizioni di vita (e stanno peggiorando da anni) diventa sempre più isterica e cerca il modo di sfogare le proprie ansie e frustrazioni si cose che non contano una cippa.
NESSUN CAZZO DI ALBERO ELIMINA UN CAZZO DI CO2!
In che senso? :fagiano:
Basta questa frase a farmi dubitare che tutti i numeri sopra detti siano stati gonfiati almeno un 3x.
NESSUN CAZZO DI ALBERO ELIMINA UN CAZZO DI CO2!
Ma questa boiata l'hanno scritta in qualche libro delle elementari che è rimasto impresso nel cervello di queste persone?
A parte che avere problemi di salute perché ti spostano il tempo di un'ora mi è sempre sembrato una cosa assurda. Cioè quando viaggio e cambio fuso orario rischio ogni volta problemi di circolazione o addirittura l'infarto?
Dai su, se ci sono persone che hanno problemi dovrebbero andare da un bravo psicologo indipendentemente dal cambio dell'ora.
Ceto è meglio tenersi l'ora legale perché d'inverno da noi alle 4 e mezza è già buio e qualsiasi attività extra lavorativa diventa "corta".
Ma non ci vedo tutto questa polemica che ci stanno costruendo sopra.
Sono sempre più convinto che la gente man mano che peggiorano le condizioni di vita (e stanno peggiorando da anni) diventa sempre più isterica e cerca il modo di sfogare le proprie ansie e frustrazioni si cose che non contano una cippa.
:confused:
nella parte che hai quotato c'è scritto"assorbimento", non "eliminazione"
Vaulenst
21-10-2025, 13:33
NESSUN CAZZO DI ALBERO ELIMINA UN CAZZO DI CO2!
Se ti riferisci al fatto che di giorno le piante (fotosintesi) assorbano CO2 e rilascino ossigeno, mentre di notte (respirazione) facciano il contrario, beh, il rapporto tra le due cose e' nettamente a favore della fotosintesi.
Cito da wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana): "Il bilancio complessivo dei flussi di ossigeno e CO2 da e verso l'ambiente esterno è comunque a favore della fotosintesi ovvero la pianta si comporta come un 'pozzo' di accumulazione (assorbitore) di carbonio piuttosto che come una 'sorgente' (emettitore) di carbonio verso l'ambiente esterno e viceversa come una 'sorgente' di ossigeno piuttosto che un 'pozzo' di ossigeno."
Ma solo io preferisco che si mantenga l'ora solare invece di quella boiata assurda di ora legale?
L'ora legale serve solo per "spostare tutti gli orari" di apertura e chiusura delle attività senza aggiornare le tabelle ed i siti con gli orari, ma visto che già ora un sacco di attività hanno orari estivi ed invernali i vantaggi effettivi sono nulli.
A questo punto tanto vale mantenere l'ora solare sempre.
CrapaDiLegno
21-10-2025, 13:48
:confused:
nella parte che hai quotato c'è scritto"assorbimento", non "eliminazione"
Quindi è come dire che è l'equivalente di 4 bicchieri usati per svuotare il mare. Se la CO2 non la togli definitivamente dell'atmosfera (elimini) qual è il significato dell'affermazione? Dire che ho spostato una sostanza da una parte all'altra per poi tornare dove era prima?
Se ti riferisci al fatto che di giorno le piante (fotosintesi) assorbano CO2 e rilascino ossigeno, mentre di notte (respirazione) facciano il contrario, beh, il rapporto tra le due cose e' nettamente a favore della fotosintesi.
Ma santo cielo, possibile che a scuola non vi hanno insegnato che nulla si perde e nulla si distrugge?
La differenza tra giorno e notte dove va?
Bravo, a formare il legno, sai la piante vive e cresce, che è una sostanza molto ricca di... idrocarburi (si quelli che bruciano nel camino). Poi quando l'albero muore, indovina cosa succede a quella CO2 che è stata intrappolata? Bravo, torna libera nell'atmosfera, anche se non bruci la pianta.
I batteri che digeriscono il legno e ne liberano la CO2 "assorbita" sono apparsi qualche milione di anni fa e sono il motivo per cui piantare alberi per ridurre la CO2 non funziona e chi ne fa ancora un accenno significa che parla solo per senso popolare (detto anche populismo).
L'unico modo per intrappolare la CO2 in un albero e rendere l'albero immortale.
Per quello dico che a questo punto anche le stime sulle quantità citate saranno sicuramente campate in aria (e ovviamente gonfiate).
CrapaDiLegno
21-10-2025, 13:54
Ma solo io preferisco che si mantenga l'ora solare invece di quella boiata assurda di ora legale?
L'ora legale serve solo per "spostare tutti gli orari" di apertura e chiusura delle attività senza aggiornare le tabelle ed i siti con gli orari, ma visto che già ora un sacco di attività hanno orari estivi ed invernali i vantaggi effettivi sono nulli.
A questo punto tanto vale mantenere l'ora solare sempre.
No, serve ad armonizzare tutte le attività della vita, non solo quella dei negozi.
Oppure devi cambiare anche gli orari di ingresso e uscita degli uffici, la programmazione TV, apertura e chiusura delle borse finanziarie, delle tariffe orarie etc...
Molto più facile cambiare il riferimento al tempo assoluto e bon.
E da noi l'ora migliore è quella legale che permette di avere più luce la sera, soprattutto nel periodo invernale dove purtroppo invece, abbiamo l'ora solare.
gd350turbo
21-10-2025, 13:54
Ma solo io preferisco che si mantenga l'ora solare invece di quella boiata assurda di ora legale?
L'ora legale serve solo per "spostare tutti gli orari" di apertura e chiusura delle attività senza aggiornare le tabelle ed i siti con gli orari, ma visto che già ora un sacco di attività hanno orari estivi ed invernali i vantaggi effettivi sono nulli.
A questo punto tanto vale mantenere l'ora solare sempre.
In parte...
D'estate mi fa molto comodo l'ora legale, ci si vede fino alle 21:30
D'inverno le giornate sono in ogni modo corte, quindi ora legale / solare non mi fa differenza.
Vaulenst
21-10-2025, 14:32
Ma santo cielo, possibile che a scuola non vi hanno insegnato che nulla si perde e nulla si distrugge?
La differenza tra giorno e notte dove va?
Bravo, a formare il legno, sai la piante vive e cresce, che è una sostanza molto ricca di... idrocarburi (si quelli che bruciano nel camino). Poi quando l'albero muore, indovina cosa succede a quella CO2 che è stata intrappolata? Bravo, torna libera nell'atmosfera, anche se non bruci la pianta.
I batteri che digeriscono il legno e ne liberano la CO2 "assorbita" sono apparsi qualche milione di anni fa e sono il motivo per cui piantare alberi per ridurre la CO2 non funziona e chi ne fa ancora un accenno significa che parla solo per senso popolare (detto anche populismo).
L'unico modo per intrappolare la CO2 in un albero e rendere l'albero immortale.
Per quello dico che a questo punto anche le stime sulle quantità citate saranno sicuramente campate in aria (e ovviamente gonfiate).
Ma guarda che non e' obbligatorio bruciare gli alberi: si puo' usare il legno per costruzioni, per altre cose, oppure si possono tranquillamente lasciare morire come da ciclo naturale. Comunque siamo ben fuori sia nei modi di esprimersi che nei toni accesi che nei contenuti.
Gnubbolo
21-10-2025, 14:33
Gli alberi non eliminano la CO2 la assorbono e col tempo e fortuna la sotterrano trasformandosi con la pressione in carbone. Beh ? sono cose da terza elementare..
La cosa che non si dice è che dentro il DNA c'è una parte chiamata DNA junk che non è affatto spazzatura, ma è, secondo studi recentissimi, modificabile, richiamabile a livello epigenetico oltre che ad essere memoria genetica di cosa era l'essere vivente in epoche passate, infatti tenendo conto di tutto il DNA TUTTI gli animali sono identici per il 90% ( altrimenti non avremmo tutti 4 zampe ed una testa eh :asd: ) idem vale per le piante.
Cosa vuol dire questo ? Beh è ovvio che c'è il gombloddo.. in caso di aumento della temperatura ambientale le piante nell'arco di poche generazioni cresceranno sempre più grandi. Quindi l'impatto della selezione naturale di tipo darwiniano non è poi così esclusivo come ci hanno insegnato per 150 anni, c'è anche una componente lamarkiana considerevole.
I libri andranno riscritti e tanti nasoni non vogliono bruciarsi la carriera, quindi, a livello accademico, si continuerà a negare l'evidenza per ancora qualche decennio.
CrapaDiLegno
21-10-2025, 14:49
Ma guarda che non e' obbligatorio bruciare gli alberi: si puo' usare il legno per costruzioni, per altre cose, oppure si possono tranquillamente lasciare morire come da ciclo naturale. Comunque siamo ben fuori sia nei modi di esprimersi che nei toni accesi che nei contenuti.
Cosa non hai capito della frase che la CO2 torna in aria anche se non bruci il legno? Con il legno puoi farci quello che vuoi, ma non è eterno e prima o poi tornerà a essere (anche) CO2. Più ne fai crescere, più ne tagli / muore, più CO2 avrai liberato nel futuro.
La sottrazione della CO2 in atmosfera con questo metodo è effimera.
Gli alberi non eliminano la CO2 la assorbono e col tempo e fortuna la sotterrano trasformandosi con la pressione in carbone. Beh ? sono cose da terza elementare..
Carbone? Sotterri?
La terza elementare insegna anche che i giacimenti di carbone si formano per condizioni particolari tipo no ossigeno, forti pressioni e temperature, cose che non avviene nel giardino di casa tua.
Ciò che lasci nel terreno marcisce, non diventa carbone e marcire significa "mangiato dai batteri" che sono quelli che liberano la CO2 scomponendo le parti edibili del legno (quelli che hanno i carboidrati che poi diventano CO2, il processo contrario a quello fatto dall'albero mentre era in vita).
Mi sa che la terza elementare qui qualcuno l'ha saltata a piè pari.
Vaulenst
21-10-2025, 14:58
Cosa non hai capito della frase che la CO2 torna in aria anche se non bruci il legno? Con il legno puoi farci quello che vuoi, ma non è eterno e prima o poi tornerà a essere (anche) CO2. Più ne fai crescere, più ne tagli / muore, più CO2 avrai liberato nel futuro.
La sottrazione della CO2 in atmosfera con questo metodo è effimera.
Potrei risponderti: "cosa non hai capito della frase "si puo' usare il legno per costruzioni"? Ma non voglio continuare a tenere questo tono da bulletto che so tutto io che stai tenendo.
Io questo argomento non lo conosco: se ne sai di piu' e hai la pazienza e l'educazione per spiegarmi qualcosa che non conosco, saro' contento di imparare qualcosa, altrimenti, a torto o ragione, ti lascio nel tuo mondo.
Una domanda che per esempio mi viene spontanea e' questa.
Ho appena spulciato in rete ed ho visto che un albero (a seconda del tipo e luogo) puo' assorbire anche 100 kg di CO2 all'anno e che puo' vivere centinaia di anni.
Facciamo 50 kg di CO2 per 100 anni: fanno 5 tonnellate di CO2.
Un albero quando muore, nel processo di decomposizione, puo' liberare 5 tonnellate di CO2 nell'aria?
Doraneko
21-10-2025, 15:02
Ma guarda che non e' obbligatorio bruciare gli alberi: si puo' usare il legno per costruzioni, per altre cose, oppure si possono tranquillamente lasciare morire come da ciclo naturale. Comunque siamo ben fuori sia nei modi di esprimersi che nei toni accesi che nei contenuti.
Non sai che se ti poni in maniera aggressiva nei confronti degli altri hai automaticamente ragione? Anche usare iperboli aiuta molto.
Doraneko
21-10-2025, 15:10
Potrei risponderti: "cosa non hai capito della frase "si puo' usare il legno per costruzioni"? Ma non voglio continuare a tenere questo tono da bulletto che so tutto io che stai tenendo.
Io questo argomento non lo conosco: se ne sai di piu' e hai la pazienza e l'educazione per spiegarmi qualcosa che non conosco, saro' contento di imparare qualcosa, altrimenti, a torto o ragione, ti lascio nel tuo mondo.
Una domanda che per esempio mi viene spontanea e' questa.
Ho appena spulciato in rete ed ho visto che un albero (a seconda del tipo e luogo) puo' assorbire anche 100 kg di CO2 all'anno e che puo' vivere centinaia di anni.
Facciamo 50 kg di CO2 per 100 anni: fanno 5 tonnellate di CO2.
Un albero quando muore, nel processo di decomposizione, puo' liberare 5 tonnellate di CO2 nell'aria?
Non necessariamente. Buona parte può finire nel terreno, a seconda delle condizioni ambientalisti. Dipende da vari fattori.
Proteo71
21-10-2025, 15:17
Ma solo io preferisco che si mantenga l'ora solare invece di quella boiata assurda di ora legale?
L'ora legale serve solo per "spostare tutti gli orari" di apertura e chiusura delle attività senza aggiornare le tabelle ed i siti con gli orari, ma visto che già ora un sacco di attività hanno orari estivi ed invernali i vantaggi effettivi sono nulli.
A questo punto tanto vale mantenere l'ora solare sempre.
Ma... forse ti sei confuso tra ora solare e ora legale ?
Se per caso ti sei confuso, e quindi volevi dire di mantenere sempre l'ora legale, e cioè cosi com'è adesso che fa buio più tardi, allora ok ti do pienamente ragione.
Se invece stai affermando che sarebbe meglio lasciare sempre l'ora solare, e cioè per intenderci che il pomeriggio fa buio un'ora prima, allora si...
mi sa che sei l'unico che lo preferirebbe !!
Sarà perché ho più sonno del solito, ma ora solare o meno ...cosa c'entra col tempo se fá piú o meno freddo per accensione termosifoni o delle luci se è più o meno buio ?
Cioè i vari stati devono decidere in base al pazzo clima e non quando al 15 Ottobre ci sono 18°C cosa serve negli edifici pubblici mettere 30 °C come ai Caraibi ?
Sta all'intelligenza umana e su quello avrei molto da ridire.
Vaulenst
21-10-2025, 15:18
Non necessariamente. Buona parte può finire nel terreno, a seconda delle condizioni ambientalisti. Dipende da vari fattori.
:cincin:
UtenteHD
21-10-2025, 15:53
Non so Voi, ma io dormo bene solo d'inverno, dovrebbe essere l'ora solare, io mi sveglio sempre la stessa ora piu' o meno, quindi svegliarmi sempre un'ora prima NATURALMENTE dell'ora in cui mi devo alzare mi rilassa molto. L'ora legale invece non mi fa riposare bene.
Comunque se e' per risparmia, per evitare sti inutili cambi ecc.. e tenetene una e via, cosa devo fare..
Luca TIR
21-10-2025, 20:15
Non so Voi, ma io dormo bene solo d'inverno, dovrebbe essere l'ora solare, io mi sveglio sempre la stessa ora piu' o meno, quindi svegliarmi sempre un'ora prima NATURALMENTE dell'ora in cui mi devo alzare mi rilassa molto. L'ora legale invece non mi fa riposare bene.
Comunque se e' per risparmia, per evitare sti inutili cambi ecc.. e tenetene una e via, cosa devo fare..
in genere d'inverno si dorme meglio perchè le temperature più basse favoriscono il sonno, poi vabbè è tutto soggettivo.
comunque non se ne può più ormai da diversi anni a questa parte 2 volte l'anno ci dobbiamo sorbire sempre lo stesso articolo sulla questione da 100 siti diversi,
alcuni fanno spesso anche clickbait sporco lasciando intendere nel titolo che è l'ultima volta che facciamo il cambio ora
Doraneko
21-10-2025, 21:25
Ma... forse ti sei confuso tra ora solare e ora legale ?
Se per caso ti sei confuso, e quindi volevi dire di mantenere sempre l'ora legale, e cioè cosi com'è adesso che fa buio più tardi, allora ok ti do pienamente ragione.
Se invece stai affermando che sarebbe meglio lasciare sempre l'ora solare, e cioè per intenderci che il pomeriggio fa buio un'ora prima, allora si...
mi sa che sei l'unico che lo preferirebbe !!
A me una o l'altra poco cambia, basta che sia sempre la stessa.
questa faccenda dell'ora legale alternata all'ora solare fu ideata da Benjamin Franklyn, in un'epoca in cui l'industrializzazione cominciava ad affacciarsi e i popoli scimmiottavano entusiasti il progresso che avrebbe dovuto sommergerli tutti, con tutti entusiasti e trionfanti (come scimmie che diventeranno dopo), con i burattini del mercato europeo
ad oggi, la diffusione del progresso come produzione e ritmi relativi incessanti, dal lato popolazione che lavora non permette di fare un cambio di un'ora di spostamento a chi più avanti con l'età, o anche prima, con il ritmo dell'adattamento, sempre minore
con l'età l'organismo ha bisogno di più tempo per riprendersi, o anche vedasi gli stakanovisti, non per colpa loro, condotti nel corridoio degli orari
penso a tutta la gente che, esempio il nord-italia (non solo) deve alzarsi alle 4 mattina per fare 2-3-4 ore di viaggio per andare a lavorare,
magari un 20enne o 30enne ha ancora riserve per mantenersi entusiasta
ma, ripeto, con l'età tutto questo viene a SCHIFO
mi piacerebbe che ci fosse gente che la statua di bengiamin frenchlin la facesse a pezzettini fini fini e la bruciasse a brucsells in un campo simbolico di shit trasportata lì :D
comunque non scherzo tanto :rolleyes:
in sintesi io spero che rimanga impostata solo una delle due
e chi è responsabile di questa pagliacciata dello spostamento dell'ora a sei mesi di fase dovrebbe ricevere metri, metri, metri e metri di sommersione di SHIT, che merita-meritano
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/ora-legale-permanente-il-dibattito-torna-in-europa-tra-risparmi-energetici-e-salute-pubblica_145123.html
Il ritorno all'ora solare riapre il dibattito sull'abolizione del cambio stagionale. SIMA e Consumerismo chiedono l'adozione permanente dell'ora legale, che negli ultimi dieci anni ha garantito risparmi per oltre 2 miliardi di euro e una riduzione significativa delle emissioni di CO₂. L'Europa resta divisa sulla riforma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Edit avevo letto male, avevo letto abolizione invece di adozione.
Sono d'accordo, ora legale tutto l'anno per avere più luce la sera :)
Ma solo io preferisco che si mantenga l'ora solare invece di quella boiata assurda di ora legale?
L'ora legale serve solo per "spostare tutti gli orari" di apertura e chiusura delle attività senza aggiornare le tabelle ed i siti con gli orari, ma visto che già ora un sacco di attività hanno orari estivi ed invernali i vantaggi effettivi sono nulli.
A questo punto tanto vale mantenere l'ora solare sempre.
Spero siate in pochi a preferire l'ora solare.
Non ti piace uscire la sera dopo lavoro e avere luce per fare sport o una passeggiata? Vivi da recluso in casa e ufficio? Io lascerei l'ora legale anche d'inverno in modo da avere quel minimo di luce in più la sera tutto l'anno!
ninja750
22-10-2025, 09:41
lasciamo l'ora così com'è
e entriamo a lavoro alle 9 anzichè alle 8
:idea:
randorama
22-10-2025, 10:22
vabbuo... come se, anche quando c'è l'ora solare, il mezzogiorno dell'orologio fosse il "vero mezzogiorno".
quando c'è l'ora solare solo a trieste e in puglia il mezzogiorno dell'orologio coincide con quello solare.
e per pietà non prendiamo in considerazione la spagna :)
Luca TIR
22-10-2025, 10:38
vabbuo... come se, anche quando c'è l'ora solare, il mezzogiorno dell'orologio fosse il "vero mezzogiorno".
quando c'è l'ora solare solo a trieste e in puglia il mezzogiorno dell'orologio coincide con quello solare.
e per pietà non prendiamo in considerazione la spagna :)
la spagna è un caso a parte, se non ricordo male per colpa di Francisco Franco
da dire che è anche vero che ogni volta regolare tutti gli orologi manuali è una rottura....fortuna che almeno pc e smartphone lo fanno da solo [e anche svegliette tipo oregon]
vabbuo... come se, anche quando c'è l'ora solare, il mezzogiorno dell'orologio fosse il "vero mezzogiorno".
quando c'è l'ora solare solo a trieste e in puglia il mezzogiorno dell'orologio coincide con quello solare.
e per pietà non prendiamo in considerazione la spagna :)
Ma infatti, sono solo convenzioni, dall'estrema punta est della Polonia all'estremo ovest della Spagna ci saranno perlomeno 3 ore di sole di differenza per cui qualsiasi orario si scelga sarà sempre un compromesso.
Direi che la pazzia sia principalmente il cambio di orario durante l'anno, poi preferirei sempre l'ora legale perchè avere più luce la sera per le attività extra lavorative fa indiscutibilmente comodo.
ndrmcchtt491
23-10-2025, 12:39
Ma santo cielo, possibile che a scuola non vi hanno insegnato che nulla si perde e nulla si distrugge...
...ma che tutto si trasforma
Hai dimenticato un pezzo che è importantissimo, mr 3° elementare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.