PDA

View Full Version : Win7 non parte,un aiuto?


DanieleZTV
18-10-2025, 14:23
Ciao a tutti
Devo far ripartire un windows7, credo a seguito di una semplice interruzione di corrente durante l'avvio ha dato schermata nera e messaggio:
reboot and select a proper boot device..
premuti ctrol alt canc e passato dal bios il disco rigido sata sembra correttamente al primo posto.
Riavviato e da strumento di riparazione di windows automatico,lo esegue,nessun messaggio di errore
riavvia e riparte lo strumento di riparazione automatico

C'è modo di far partire questo windows? cosa mi consigliate?
tenendo conto che:
non devo formattare
non gli devo cambiare sistema operativo
non lo dove resettare alle impo di fabbrica
non c'è una immagine o punto di ripristino

qualsiasi consiglio è utile non so come fare grazie

alecomputer
21-10-2025, 14:37
Benvenuto nel forum .
Prova a dare i comandi fixboot e fixmbr da riga di comando , a volte risolvono i problemi di avvio .
Anche un semplice chkdsk a volte risolve il problema di avvio , se hai la possibilita sposta il disco e collegalo come disco secondario su un pc funzionante e da li fai la scansione con chkdsk .
Poi se cerchi su internet ci sono delle guide che spiegano come risolvere problemi di avvio nei casi come il tuo .

DanieleZTV
21-10-2025, 20:14
Poi se cerchi su internet ci sono delle guide che spiegano come risolvere problemi di avvio nei casi come il tuo .

Purtroppo non so dove e come accedere alla riga di comando in questa situazione.. mi puoi dirigere più precisamente per i 2 fix?
Ho cercato delle guide ma non è così semplice..credo di aver bisogno di un aiuto passo passo..
Vorrei provare a fare un avvio in modalità provvisoria per poi riavviare ma non trovo neanche questa schermata e non so se semplicemente basterebbe a risolvere, puoi aiutarmi di più?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2025, 07:56
DVD o chiavetta di installazione di Windows 7, lì è disponibile il prompt dei comandi tra gli strumenti di ripristino.

DanieleZTV
22-10-2025, 09:46
Ho bisogno di un aiuto più preciso :mc:

Se conoscete dove trovare la guida giusta per il mio problema dite pure

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2025, 14:36
Aiuto?

Fai il boot con il DVD o chiavetta di installazione di Windows, apri il prompt dei comandi e per prima cosa fai un controllo del filesystem della partizione del sistema operativo:

chkdsk x: /f

Al posto di x: va messa la lettera di unità assegnata in quell'ambiente alla partizione di Windows. Per vedere qual è la lettera di unità puoi procedere a colpi di dir lettera_di_unità da c: in poi fino a vedere la lista dei file e directory della partizione o con diskpart, comando list volume.

Guarda se il programma ti riferisce di aver corretto qualcosa.

Poi sempre nel prompt dei comandi:

bootrec /fixmbr

e dopo

bootrec /fixboot

Riavvia il computer incrociando le dita e pregando il tuo santo preferito :)

DanieleZTV
27-10-2025, 10:43
Aiuto?

Fai il boot con il DVD o chiavetta di installazione di Windows, apri il prompt dei comandi e per prima cosa fai un controllo del filesystem della partizione del sistema operativo:


Aiuto?

Fai il boot con il DVD o chiavetta di installazione di Windows, apri il prompt dei comandi e per prima cosa fai un controllo del filesystem della partizione del sistema operativo:


Ciao, purtroppo non riesco a entrare nel prompt, il dvd di windows gira ma forse non lo legge correttamente (è un po vecchiotto) non appare nessuna opzione per avviarlo, ho provato i comandi f1 f8 f9f10 con e senza maiuscolo,niente, con f8 riesco solo ad accedere alla selezione del boot e poi niente riparte lo strumento di riparazione di win che non risolve nulla riavvia e va in loop infinito, se puoi ancora consigliarmi ho proprio bisogno di riattivare questo windows, stando a corto di soluzioni ho pensato che non mi rimane che inserire un win7 in una chiavetta? ma non so da dove scaricarlo

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2025, 16:40
L'iso i Windows 7 SP1 la puoi scaricare da qui:

https://massgrave.dev/windows_7_links

Poi puoi masterizzarla su DVD o trasferirla su chiavetta USB. Per masterizzarla devi usare l'apposita opzione presente nei programmi di masterizzazione per creare un DVD partendo dall'iso. Non copiare l'iso così e come è sul DVD o giustamente il DVD non farà il boot...

Se vuoi trasferirla su chiavetta USB ormai sono un po' arrugginito, è troppo tempo che non ho a che fare con 7 e non faccio questa operazione. Normalmente per queste cose uso Rufus che però da tempo non è più compatibile con 7 nelle ultime release, non vorrei che fosse anche non in grado di far realizzare la chiavetta di boot.

Ma sono sempre disponibili le vecchie release che funzionavano su 7, l'ultima fu la 3.22 che puoi scaricare in versione portable dal link che posto sotto (sito ufficiale di RUFUS):

https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.22/rufus-3.22p.exe

DanieleZTV
28-10-2025, 18:28
Poi puoi masterizzarla su DVD o trasferirla su chiavetta USB.

Altre idee?
se il disco di win funzionasse correttamente dove apparirebbe l'opzione per farlo partire e poi accedere al prompt? non vorrei fare tutta la masterizzazione e poi non succede nulla anche con quello

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2025, 14:46
Ma e hai scritto che Windows non parte regolarmente, l'hai scritto tu eh:

Riavviato e da strumento di riparazione di windows automatico,lo esegue,nessun messaggio di errore
riavvia e riparte lo strumento di riparazione automatico

In questa situazione non puoi andare in modalità provvisoria o anche solo accedere al prompt, fino a prova contraria.

Una cosa che puoi fare è scollegare l'HD dal PC e collegarlo ad un altro PC per verificare che i dati SMART non denuncino guasti hardware del disco. E già che si sei fare uno scandisk sulla partizione di sistema.

Ma se non hai nemmeno voglia di perdere una mezzoretta o poco più per fare un DVD o chiavetta i boot temo che ancor meno ne avrai di smanettare sull'hardware. Consiglio migliore di tutti, porta il PC da un buon tecnico e che se la veda lui, se si può Potrebbe anche essere impossibile del tutto quello che desideri.

Quando si hanno macchine così critiche, da non dover perdere assolutamente, su devono fare backup periodici del sistema o dell'intero disco con apposite applicazioni: Macrium, Acronis, Hasleo, Aomei ecc.

DanieleZTV
06-11-2025, 11:55
Ma se non hai nemmeno voglia di perdere una mezzoretta o poco più per fare un DVD o chiavetta i boot temo che ancor meno ne avrai di smanettare sull'hardware.

Hai ragione ho perso un po' di voglia di recuperarlo ma voglio provare tramite chiavetta usb, non ho capito cos'è il rufus è tipo un daemontool per montare l'immagine nella chiavetta?