PDA

View Full Version : Scandalo ibride plug-in: consumano come le auto a benzina ma costano molto di più


Redazione di Hardware Upg
17-10-2025, 15:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/scandalo-ibride-plug-in-consumano-come-le-auto-a-benzina-ma-costano-molto-di-piu_144996.html

Un'analisi condotta da Transport & Environment su oltre 800.000 veicoli ibridi plug-in immatricolati in Europa tra il 2021 e il 2023 rivela una discrepanza allarmante tra emissioni certificate e utilizzo reale: i valori su strada risultano quasi cinque volte superiori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
17-10-2025, 15:42
E chi l'avrebbe mai detto....Il ritorno di ..."Transport & Environment"..... gente che se non c'è tutto al litio, allora è male! :muro: :muro:

acerbo
17-10-2025, 15:57
questo studio é stato fatto almeno 6 mesi fa, se la fonte é la stessa direi che siete leggermente in ritardo.
Comunque al di la dei consumi dichiarati, che ovviamente non sono neanche lontanamente reali, le plugin sono le auto più inutili sul mercato e l'ho scritto già sulla notizia della nuova tonale.
Mi meraviglio che ci sia ancora gente che spende 50k euro per sti affari senza senso.

softkarma
17-10-2025, 16:01
Chi avrebbe mai sospettato che i proprietari di auto ibride Plug-In non hanno voglia di lasciarla in carica per fare soli 30-40-50km?

Doppio motore = Doppi problemi, Batteria ad appesantire l'auto senza motivo e costi di manutenzione ben superiori alle BEV. Sono davvero le auto più inutili sul mercato.

berson
17-10-2025, 16:34
Le ibride avevano un senso 25 anni fa, quando le batterie costavano un visibilio. Oggi sono solo una moda assurda perché sommano la complessità della propulsione termica a quella della propulsione elettrica e a quella di gestire le due contemporaneamente. Sei hai bisogno di fare per lavoro più di 400 km senza fermarti sei obbligato a rimanere col termico, se, come il 90% delle auto, fai meno di 100 km al giorno, conviene l'elettrico puro, non solo per spesa al km ma anche per manutenzione.

s0nnyd3marco
17-10-2025, 16:42
E chi l'avrebbe mai detto....Il ritorno di ..."Transport & Environment"..... gente che se non c'è tutto al litio, allora è male! :muro: :muro:

E' come in chiesa, bisogna ripetere e ripetere la parola al volgo. :sofico:

Falcoblu
17-10-2025, 16:45
Per quanto mi riguarda ho una plug-in e mi trovo benissimo, in città giro in elettrico e quando devo fare autostrada o comunque viaggi di una certa lunghezza vado a benzina, non ho problemi di autonomia, menate con le colonnine e ricariche, ecc... , come si dice più comodo di così...

Poi chiaramente ognuno acquista cosa vuole ci manca, personalmente mi meraviglio di quelli che acquistano una BEV e poi quando vanno da qualche parte si fanno il piano di percorrenza con le soste per ricaricare, velocità da tenere in autostrada altrimenti l'autonomia va a farsi benedire e compagnia bella con relativi disagi però indistintamente sono quelli che ti fanno la morale dove chiaramente loro sono quelli dalla parte "giusta", ad ogni modo contenti loro contenti tutti.....

[IlD4nX]
17-10-2025, 16:48
Avuto una plugin (che ricaricavo tutto i giorni)... non lo farò mai più: molto meglio le full eletric !
Di contro, se l'analisi prende di riferimento l'uso dell'auto della gente che non sa come usare le plugin, apriti cielo: porti in giro un cancello che pesa un terzo in più di un'auto "normale"... ovvio che il "motorino" che monti (normalmente un 1.5 turbo su un'auto di minimo 1900kg) consumerà un botto e di conseguenza emetterà un botto !
In generale, se devi fare più di 500km al giorno, meglio una termica pura, altrimenti EV.

sbaffo
17-10-2025, 17:09
questo studio é stato fatto almeno 6 mesi fa, se la fonte é la stessa direi che siete leggermente in ritardo. Era già uscito un mese fa un "pre-studio" di T&E, un anno fa peoprio la commissioine europea lo aveva detto, la Svizzera pure aveva tolto gli incentivi, insomma è una news che riappare periodicamente.

Chi avrebbe mai sospettato che i proprietari di auto ibride Plug-In non hanno voglia di lasciarla in carica (tutti i giorni) per fare soli 30-40-50km? Eppure secondo molti qui sul forum cosa ci vuole ad attaccare un cavo... "azz. che fatica!":
L'unica differenza con un'auto a combustione è che non colleghi un cavo? Azzo che fatica!


Tutto lo studio è vero, ma si fa pippe mentali sui vari rapporti ecc., quando il problema è all'80% di chi la usa. Visto che c'è questo benedetto OBFCM che registrai consumi (e le ricariche suppongo), basta mettere incentivi (o tasse) in base ai consumi rilevati, altrimenti la gente li prende solo per poter entrare nelle ztl o fruire di incentivi/agevolazioni ma poi se ne frega di caricarla.

randorama
17-10-2025, 17:11
e come sempre queste notizie ce la dà il buon nino e non il redattore che segue solo la roba elettrica.

sbaffo
17-10-2025, 17:22
;48884094']Avuto una plugin (che ricaricavo tutto i giorni)... non lo farò mai più: molto meglio le full eletric !
Di contro, se l'analisi prende di riferimento l'uso dell'auto della gente che non sa come usare le plugin, apriti cielo: porti in giro un cancello che pesa un terzo in più di un'auto "normale"... ovvio che il "motorino" che monti (normalmente un 1.5 turbo su un'auto di minimo 1900kg) consumerà un botto e di conseguenza emetterà un botto !
In generale, se devi fare più di 500km al giorno, meglio una termica pura, altrimenti EV. Idem mio padre, ha voluto "provare l'elettrico" con una Jeep 4xe, 60cv di elettrico +1.3turbo e 400kg di peso in più per powertrain ev, totale 1900kg+, un bidone che consumava uno sproposito e in ibrido non faceva nemmeno i 50km promessi in elettrico.

Ciliegina, collegando il cavo alla presa dei box condominiali se era l'unico reggeva, se si attaccava qualcun altro saltava tutto. In più il cavo aveva il traformatore integrato, una mattonella da almeno 5kg, e non si sapeva dove metterlo, lasciarlo per terra col box stretto si inciampava, nel bagagliaio no perchè nel box basso il suv non si apre, bisognava metterlo nell'abitacolo avvoltolandolo nella sua custodia ogni volta. Dopo le prime settimane ha lasciato perdere. Venduta dopo due anni.

sbaffo
17-10-2025, 17:24
e come sempre queste notizie ce la dà il buon nino e non il redattore che segue solo la roba elettrica.
ma quando conteggiano le % di vendite ev ci mettono sempre dentro le plugin :asd:

Giullo
17-10-2025, 17:28
Ho un'ibrida plugin e mi trovo bene: su 60k km ne ho percorsi circa 25k in elettrico (fatti in citta') e quando devo fare viaggi in autostrada non ho patemi di ricariche. Chiaramente la ricarico sempre in garage, quindi cerco di utilizzarla al meglio delle sue possibilità.
Devo dire che i circa 250kg in piu' della batteria non incidono particolarmente sui consumi autostradali (faccio circa 15km/litro che sono poco meno di quelli che farebbe la versione solo a benzina) anche se la dinamica di guida ovviamente ne risente un po'

CrapaDiLegno
17-10-2025, 17:28
A mio personale parere, la soluzione migliore rimane quella delle ibride non plug-in.
In quel caso il motore elettrico lavora sempre là dove la il motore termico fa letteralmente pena in termini di prestazioni ed efficienza, mentre quest'ultimo entra in gioco quando il motore elettrico è a sua volta alle canne ad alte velocità.
La combinazione è perfetta con in più il cambio automatico e zero sbatti di sfrizionamenti in salita/manovre/parcheggi. Le batterie piccole non sono così pesanti e soprattutto il motore termico può girare ad un regine ottimale quando ricarica la batteria diminuendo i consumi.
E poi, no spaccamenti di balle con percorsi pre-studiati per non rimanere a piedi con autonomia che arriva anche a 1000km.

nonsidice
17-10-2025, 17:49
Io mi ci trovo benone.
lun~ven in elettrico (carico in garage) per lavoro circa 40 km/giorno
sab~dom per gite fuori porta in combinato come le full-hybrid

metrino
17-10-2025, 18:17
E' chiaro che le plugin si rivolgono a una particolare classe di persone: quelle che di solito fanno non più di 50km/giorno.
il problema è che sono state utilizzate dalle aziende perché rientravano nei fringe benefit e potevano fare green washing. la carta carburante la davano lo stesso quindi la gente se ne fregava di ricaricare , tutti a far benzina. le società di noleggio spesso trovano i cavi di ricarica ancora impacchettati come il primo giorno.
Se uno compra un cavallo da corsa e poi ci fa le bistecche invece di portarlo a correre...

rebeyeah
17-10-2025, 18:34
l'hanno scoperto dopo quanti anni?
3?
4?

meglio tardi che mai

Rei & Asuka
17-10-2025, 18:43
Io mi ci trovo benone.
lun~ven in elettrico (carico in garage) per lavoro circa 40 km/giorno
sab~dom per gite fuori porta in combinato come le full-hybrid

E' chiaro che le plugin si rivolgono a una particolare classe di persone: quelle che di solito fanno non più di 50km/giorno.
il problema è che sono state utilizzate dalle aziende perché rientravano nei fringe benefit e potevano fare green washing. la carta carburante la davano lo stesso quindi la gente se ne fregava di ricaricare , tutti a far benzina. le società di noleggio spesso trovano i cavi di ricarica ancora impacchettati come il primo giorno.
Se uno compra un cavallo da corsa e poi ci fa le bistecche invece di portarlo a correre...

Esatto.
lun-ven faccio 40/70 km al giorno, e riesco a caricare a pranzo. Tutto in elettrico.
Nei tratti lunghi (rari) con la plugin, anche scarica, faccio oltre i 20km/l a velocità autostradale di GPS.
Certo, non ho una scatola fatta in Minecraft con aereodinamica zero da 20q ma una berlina schifata da molti perché non figa.
E non devo sclerare come facevo con la Leaf per il rapidgate.
Poi anche questa non è esente da difetti, ma come sempre è il meglio che si adatta alle mie necessità di mobilità e non viceversa.
Come scritto nella tesi della II laurea, avendo avuto tutte, TUTTE (pure l'ibrido fullconvertito a gpl) le alimentazioni questo è il cardine ma tanto non frega a nessuno e la gente compra a cazzo :asd:

Lwyrn
17-10-2025, 18:45
questo studio é stato fatto almeno 6 mesi fa, se la fonte é la stessa direi che siete leggermente in ritardo.
Comunque al di la dei consumi dichiarati, che ovviamente non sono neanche lontanamente reali, le plugin sono le auto più inutili sul mercato e l'ho scritto già sulla notizia della nuova tonale.
Mi meraviglio che ci sia ancora gente che spende 50k euro per sti affari senza senso.

Mah, è inutile finché non è utile. Io ho una ibrida plugin e mi trovo benissimo. 80km di autonomia ricaricati col solare quando sono in città e mi bastano per viaggiare senza pagare il costo del carburante per il giornaliero. E vado a benzina quando devo fare i viaggi lunghi che mi capitano almeno una volta al mese o due.
Con questo tipo di utilizzo io mi trovo molto meglio di una full electric

Lexan
17-10-2025, 20:17
Chi avrebbe mai sospettato che i proprietari di auto ibride Plug-In non hanno voglia di lasciarla in carica per fare soli 30-40-50km?

Doppio motore = Doppi problemi, Batteria ad appesantire l'auto senza motivo e costi di manutenzione ben superiori alle BEV. Sono davvero le auto più inutili sul mercato.

Infatti, hai centrato il problema.
La colleghi ad un cavo e scopri che un monopattino, si carica più velocemente ed ha un'autonomia migliore...:asd: Una barzelletta.
Se devo collegare un cavo voglio un'auto completamente elettrica.
Vado a fare spesa ed ho bisogno di ricaricarla? La collego e dopo un'ora non certo un'autonomia di 30-50km.
Arrivo a casa la sera, la collego nel box-posto auto e il giorno dopo ho un'autonomia che per l'uso di mia moglie va avanti per una settimana.
Sui consumi poi, non c'è da stupirsi. Ti porti dietro il peso di due motori più una batteria che ti porta via a anche parte del bagagliaio.. Una vera genialata...

DelusoDaTiscali
17-10-2025, 20:26
Anche un analfabeta capirebbe...

...che l' impronta energetica di un diesel che pesa 1.000Kg è inferiore a quella di una ibrida che ne pesa 2.500...

Notturnia
17-10-2025, 20:45
questi hanno scoperto l'acqua calda ?..
la maggior parte della gente non usa le ibride plug-in come dovrebbe ma come delle normali auto a benzina..

mamma mia che studione :muro:

non è che paghiamo questi incompetenti vero ?

Opteranium
17-10-2025, 21:19
non mi stupisce, personalmente ho sempre considerato le ibride in generale e le plug-in in particolare come il peggio dei due mondi: più costose, complicate, pesanti..

sbaffo
18-10-2025, 08:52
E' chiaro che le plugin si rivolgono a una particolare classe di persone: quelle che di solito fanno non più di 50km/giorno.
il problema è che sono state utilizzate dalle aziende perché rientravano nei fringe benefit e potevano fare green washing. la carta carburante la davano lo stesso quindi la gente se ne fregava di ricaricare , tutti a far benzina. le società di noleggio (NLT, a lungo temine) spesso trovano i cavi di ricarica ancora impacchettati come il primo giorno.
Se uno compra un cavallo da corsa e poi ci fa le bistecche invece di portarlo a correre... Esatto, la maggior parte è aziendale, presa per questione di tasse o greenwashing, al dipendente fregava nulla. Perciò dopo anni di noleggio a lungo termine tornavano coi cavi mai usati impacchettati.

D'altronde quelle o le carichi a casa tutti i giorni o non hanno senso, ma magari nel box il dipendente preferisce metterci l'altra auto (quella pagata di tasca propria) piuttosto che quella aziandale non sua e assicurata kasco dall'azienda...

Strato1541
18-10-2025, 09:28
Esatto, la maggior parte è aziendale, presa per questione di tasse o greenwashing, al dipendente fregava nulla. Perciò dopo anni di noleggio a lungo termine tornavano coi cavi mai usati impacchettati.

D'altronde quelle o le carichi a casa tutti i giorni o non hanno senso, ma magari nel box il dipendente preferisce metterci l'altra auto (quella pagata di tasca propria) piuttosto che quella aziandale non sua e assicurata kasco dall'azienda...

Se incentivi un prodotto tanto per, senza studiare l'utilizzo poi si finisce così...

Al netto che quando sento "T&E" insieme a "Think Tank", mi preparo alla fuga!

Cybermanu
18-10-2025, 09:29
Per me vogliono liberare un po’ di cash dedicato agli incentivi per metterli nel riarmo eu. Ancora stanno a parlare di obbiettivi di CO2 quando un mese di Ucraina o Gaza hanno vanificato totalmente qualunque sforzo di ridurre le emissioni da parte di noi cittadini.

Cybermanu
18-10-2025, 09:48
Per me vogliono liberare un po’ di cash dedicati agli incentivi per metterli nel riarmo eu. Ancora stanno a parlare di obbiettivi di CO2 quando un mese di guerra vanifica totalmente qualunque sforzo di ridurre le emissioni da parte di noi cittadini.

Strato1541
18-10-2025, 10:44
Per me vogliono liberare un po’ di cash dedicati agli incentivi per metterli nel riarmo eu. Ancora stanno a parlare di obbiettivi di CO2 quando un mese di guerra vanifica totalmente qualunque sforzo di ridurre le emissioni da parte di noi cittadini.

He vallo a spiegare ai "think tank"...

softkarma
19-10-2025, 14:34
Eppure secondo molti qui sul forum cosa ci vuole ad attaccare un cavo... "azz. che fatica!":


Vale solo per chi ha possibilità di caricare a casa, ho un amico che ha installato una wallbox e usa davvero la ibrida plug-in ma non ha mai neanche pensato di caricare in uno stallo neanche per "rubare" il parcheggio.

Semplicemente il gioco non vale la candela, la parte elettrica di queste auto occidentali è solo un gioco costoso e poco riparabile:
https://evclinic.eu/category/hybrid_crap/

softkarma
19-10-2025, 14:57
Per me vogliono liberare un po’ di cash dedicati agli incentivi per metterli nel riarmo eu. Ancora stanno a parlare di obbiettivi di CO2 quando un mese di guerra vanifica totalmente qualunque sforzo di ridurre le emissioni da parte di noi cittadini.

Questo è il classico BIAS che si utilizza per giustificare l'inazione, in qualunque ambito. "Siccome gli altri non fanno [qualsiasi cosa non ti va di fare] allora neanche io."

E' un meccanismo abbastanza comune, essere incapaci di combatterlo è grave ma essere addirittura incapaci di riconoscere di esserne vittima è molto molto più preoccupante.

Quasi peggio della resistenza al cambiamento, il cervello è programmato per utilizzare i percorsi più agevoli e combattere questa pigrizia mentale è il modo migliore per rimanere giovani.

Z4mb0
22-10-2025, 08:15
Chi avrebbe mai sospettato che i proprietari di auto ibride Plug-In non hanno voglia di lasciarla in carica per fare soli 30-40-50km?

Doppio motore = Doppi problemi, Batteria ad appesantire l'auto senza motivo e costi di manutenzione ben superiori alle BEV. Sono davvero le auto più inutili sul mercato.

Vero... Ma se hai un garage (altrimenti non ha senso) e sei un italiano medio (che quindi compie mediamente 30km di tragitto al giorno, per lo più in città) con 50km sei a posto la maggioranza dei giorni... Non ti costa tanto inserire una presa una volta parcheggiato.

Ovvio che il BEV è comunque meglio, ma gli italiani medi sono ottusi e pensano che l'autonomia sia un problema. Con una Opel corsa BEV del 2021 ho fatto anche Trento - Lecce senza troppi problemi legati all'autonomia. Posso capire che il 2% della popolazione privata che fa più di 500km al giorno in auto preferisca il diesel. Posso capire che un agente rappresentante o delle attività professionali abbiano oggettivo bisogno di un mezzo diesel. Punto. Posso pure capire che in Italia ci sono pochi condomini e abitazioni che hanno un posto per caricare l'auto e che la ricarica pubblica sia un cartello permesso dallo stato per via della lobby di chi li gestisce, e che quindi la gente che non ha un garage scelga altro... Ma basta .. tutti gli altri non hanno scuse. Si fanno scatole mentali per giustificare la loro scelta irrazionale perché, dati alla mano, i BEV convengono a molte più persone di quelle che li comprano, per esempio la classic: "e se avessi un emergenza ma la macchina è scarica"...
A quel punto devi chiederti quante emergenze ti sono capitate negli ultimi 10 anni per le quali hai sei arrivato a casa tirato in riserva e tale emergenza ti ha portato a riprendere la macchina entro 30 minuti per fare centinaia e centinaia di km... In quel caso esistono i noleggio auto e i taxi. Vero che costano, ma anche spendessi 500euro di taxi una volta ogni 10 anni hai già risparmiato svariate volte quella cifra, rispetto a possedere un auto ICE (tra l'altro risparmi prima sicuramente a fronte di una spesa che potrebbe pure non esserci in futuro, quindi il top).

Tutti quelli che conosco che hanno provato a usare una macchina elettrica davvero (e non sono nelle categorie di qui sopra) poi alla fine l'hanno acquistata.

barzokk
22-10-2025, 08:47
Vero... Ma se hai un garage (altrimenti non ha senso) e sei un italiano medio (che quindi compie mediamente 30km di tragitto al giorno, per lo più in città) con 50km sei a posto la maggioranza dei giorni... Non ti costa tanto inserire una presa una volta parcheggiato.

Ovvio che il BEV è comunque meglio, ma gli italiani medi sono ottusi e pensano che l'autonomia sia un problema. Con una Opel corsa BEV del 2021 ho fatto anche Trento - Lecce senza troppi problemi legati all'autonomia. Posso capire che il 2% della popolazione privata che fa più di 500km al giorno in auto preferisca il diesel. Posso capire che un agente rappresentante o delle attività professionali abbiano oggettivo bisogno di un mezzo diesel. Punto. Posso pure capire che in Italia ci sono pochi condomini e abitazioni che hanno un posto per caricare l'auto e che la ricarica pubblica sia un cartello permesso dallo stato per via della lobby di chi li gestisce, e che quindi la gente che non ha un garage scelga altro... Ma basta .. tutti gli altri non hanno scuse. Si fanno scatole mentali per giustificare la loro scelta irrazionale perché, dati alla mano, i BEV convengono a molte più persone di quelle che li comprano, per esempio la classic: "e se avessi un emergenza ma la macchina è scarica"...
A quel punto devi chiederti quante emergenze ti sono capitate negli ultimi 10 anni per le quali hai sei arrivato a casa tirato in riserva e tale emergenza ti ha portato a riprendere la macchina entro 30 minuti per fare centinaia e centinaia di km... In quel caso esistono i noleggio auto e i taxi. Vero che costano, ma anche spendessi 500euro di taxi una volta ogni 10 anni hai già risparmiato svariate volte quella cifra, rispetto a possedere un auto ICE (tra l'altro risparmi prima sicuramente a fronte di una spesa che potrebbe pure non esserci in futuro, quindi il top).

Tutti quelli che conosco che hanno provato a usare una macchina elettrica davvero (e non sono nelle categorie di qui sopra) poi alla fine l'hanno acquistata.
toh, un nickname del 2007 con 15 post che è entusiasta delle auto a pile
che novità :asd:

!fazz
22-10-2025, 09:51
Esatto, la maggior parte è aziendale, presa per questione di tasse o greenwashing, al dipendente fregava nulla. Perciò dopo anni di noleggio a lungo termine tornavano coi cavi mai usati impacchettati.

D'altronde quelle o le carichi a casa tutti i giorni o non hanno senso, ma magari nel box il dipendente preferisce metterci l'altra auto (quella pagata di tasca propria) piuttosto che quella aziandale non sua e assicurata kasco dall'azienda...

non solo, la benzina la paga l'azienda la corrente il dipendente ergo...

Notturnia
22-10-2025, 10:09
Vero... Ma se hai un garage (altrimenti non ha senso) e sei un italiano medio (che quindi compie mediamente 30km di tragitto al giorno, per lo più in città) con 50km sei a posto la maggioranza dei giorni... Non ti costa tanto inserire una presa una volta parcheggiato.

Ovvio che il BEV è comunque meglio, ma gli italiani medi sono ottusi e pensano che l'autonomia sia un problema. Con una Opel corsa BEV del 2021 ho fatto anche Trento - Lecce senza troppi problemi legati all'autonomia. Posso capire che il 2% della popolazione privata che fa più di 500km al giorno in auto preferisca il diesel. Posso capire che un agente rappresentante o delle attività professionali abbiano oggettivo bisogno di un mezzo diesel. Punto. Posso pure capire che in Italia ci sono pochi condomini e abitazioni che hanno un posto per caricare l'auto e che la ricarica pubblica sia un cartello permesso dallo stato per via della lobby di chi li gestisce, e che quindi la gente che non ha un garage scelga altro... Ma basta .. tutti gli altri non hanno scuse. Si fanno scatole mentali per giustificare la loro scelta irrazionale perché, dati alla mano, i BEV convengono a molte più persone di quelle che li comprano, per esempio la classic: "e se avessi un emergenza ma la macchina è scarica"...
A quel punto devi chiederti quante emergenze ti sono capitate negli ultimi 10 anni per le quali hai sei arrivato a casa tirato in riserva e tale emergenza ti ha portato a riprendere la macchina entro 30 minuti per fare centinaia e centinaia di km... In quel caso esistono i noleggio auto e i taxi. Vero che costano, ma anche spendessi 500euro di taxi una volta ogni 10 anni hai già risparmiato svariate volte quella cifra, rispetto a possedere un auto ICE (tra l'altro risparmi prima sicuramente a fronte di una spesa che potrebbe pure non esserci in futuro, quindi il top).

Tutti quelli che conosco che hanno provato a usare una macchina elettrica davvero (e non sono nelle categorie di qui sopra) poi alla fine l'hanno acquistata.

Cit. Quante demenze in un solo messaggio.

ho l'elettrica.. ci ho fatto "qualche" km.. per scendere in Puglia siamo andati a benzina perchè in puglia, anche se tu dici di non aver avuto problemi, è un'agonia trovare colonnine che funzionano e a non più di 20 km dagli itinerari..

quante volte succede un imprevisto ?.. sabato sera.. mi hanno chiamato per andare a vedere un appartamento perchè c'erano rumori sospetti.. ma quella sera non credevo di avere problemi e quindi l'auto aveva 56 km di autonomia .. ero a cena da amici.. pensavo di dover solo tornare a casa.. ed invece sono dovuto tornare al volo a casa a prendere l'altra auto e andare a vedere chi era entrato a casa di mia mamma.. e poi tornare a cena con l'auto a benzina perchè quella a pile non pensavo mi servisse per 150 km ma solo per 10 km e quindi non era pronta per "emergenze".. quante volte mi è servita l'auto in "emergenza" in 10 anni ?.. dipende dal concetto di emergenza ma molte volte ho scelto l'auto a benzina perchè l'imprevisto, più che emergenza, mi ha impedito di usare quella a pile.. ma io ho due auto..

vantaggi che tutti DEVONO vedere ? non ce ne sono.. ne costi ne altro..
forse la silenziosità.. ma ha un bel prezzo..

continuo a pensare di cambiare la seconda auto ma poi sistematicamente mi accorgo che avere due elettriche sarebbe un errore e quindi aspetto.. ma no.. chi prova l'elettrica e la prende è perchè l'ha provata per convincersi che era la scelta giusta per lui e non per cercare di cambiare idea.

le elettriche sono acerbe, se ne è accorta pure la VdL.. dopo aver massacrato gli europei..

barzokk
22-10-2025, 10:28
quante volte succede un imprevisto ?.. sabato sera.. mi hanno chiamato per andare a vedere un appartamento perchè c'erano rumori sospetti
.....

Secondo me non bisogna rispondere al troll multinick elettrogretino, che si riconosce anche facilmente dal numero dei post...

A me l'imprevisto è capitato Domenica.
Un familiare aveva perso il treno, e la coincidenza successiva era 2 ore più tardi, sono dovuto andare a prenderlo in una stazione vicina

Elettrogretini :doh:

gd350turbo
22-10-2025, 10:44
Secondo me non bisogna rispondere al troll multinick elettrogretino, che si riconosce anche facilmente dal numero dei post...

A me l'imprevisto è capitato Domenica.
Un familiare aveva perso il treno, e la coincidenza successiva era 2 ore più tardi, sono dovuto andare a prenderlo in una stazione vicina

Elettrogretini :doh:

Se vivi da solo isolato dal mondo, è difficile che uno abbia emergenze...
Se vivi nel mondo civile, hai famigliari & c. è assai facile che ti capitino !

Quanto spesso accadono?
Si spera poche volte, ma quando succede non è che puoi dire adesso vado a caricare la macchina e tra xx minuti arrivo.

Notturnia
22-10-2025, 11:54
Se vivi da solo isolato dal mondo, è difficile che uno abbia emergenze...
Se vivi nel mondo civile, hai famigliari & c. è assai facile che ti capitino !

Quanto spesso accadono?
Si spera poche volte, ma quando succede non è che puoi dire adesso vado a caricare la macchina e tra xx minuti arrivo.

non carichi la macchina.. chiami il taxi :D me lo ha detto un amico a pile :sofico:

ti suggerisco un NCC che fa più figo .. se puoi permetterti di avere l'auto e dover prendere il taxi secondo me è meglio dimostrarlo con stile

gd350turbo
22-10-2025, 12:05
non carichi la macchina.. chiami il taxi :D me lo ha detto un amico a pile :sofico:

I quali sono come il teletrasporto di star trek arrivano istantaneamente ovunque e ti portano altrettanto istantaneamente ovunque nel mondo.

ti suggerisco un NCC che fa più figo .. se puoi permetterti di avere l'auto e dover prendere il taxi secondo me è meglio dimostrarlo con stile

e direi che hai perfettamente ragione !

Notturnia
22-10-2025, 12:15
I quali sono come il teletrasporto di star trek arrivano istantaneamente ovunque e ti portano altrettanto istantaneamente ovunque nel mondo.


e direi che hai perfettamente ragione !

eccerto.. che a te il taxi non si materializza a casa quando metti giù il telefono ?
l'ultima volta è arrivato 5 minuti prima che lo chiamassi ma dopo che ho messo giù il telefono..

:rolleyes:

non so.. ci stanno dicendo, a noi diversamente giovani, che quel mezzo che ci aiutava a fare un lavoro (spostarci in autonomia senza rogne) non fa più quello per noi.. ma che dobbiamo SCENDERE a compromessi e che va bene così..

gd350turbo
22-10-2025, 12:23
eccerto.. che a te il taxi non si materializza a casa quando metti giù il telefono ?
l'ultima volta è arrivato 5 minuti prima che lo chiamassi ma dopo che ho messo giù il telefono..

A me una volta è arrivato dicendo, mi hanno detto che tra 10 minuti mi avrebbe chiamato !
:sofico:

non so.. ci stanno dicendo, a noi diversamente giovani, che quel mezzo che ci aiutava a fare un lavoro (spostarci in autonomia senza rogne) non fa più quello per noi.. ma che dobbiamo SCENDERE a compromessi e che va bene così..
Il tempo ci darà ragione vedrai !

Notturnia
22-10-2025, 13:09
A me una volta è arrivato dicendo, mi hanno detto che tra 10 minuti mi avrebbe chiamato !
:sofico:

Il tempo ci darà ragione vedrai !

no.. credo che andremo sotto terra consci di avere ragione e basta

vedo che il peggioramento del mondo, l'appiattimento delle aspettative etc sia una cosa ben accetta dai nuovi.

ti ricordi i pomodori per fare l'insalata ? che quando li tagliavi usciva un fiume di succo bello buono ? o i piselli che aperto il baccello profumavano la casa ?
o i jeans che dopo 20 anni erano ancora li a fare il loro lavoro.. (wrangler..)
Zoppas ....

eravamo abituati ad un mondo.. buono, con prodotti di qualità, duraturo (ho dato a mio figlio le macchinine con cui giocavo 45 anni fa.. molte della quali ancora perfette ..)

la gente di oggi si accontenta.. una volta le auto erano diverse per colore, forma etc.. e la gente sceglieva quello che più era il proprio stile ma adesso vedo sempre più uniformità, specie nei colori

apple è diversa dagli altri ? male, deve essere uguale agli altri per motivi superiori.. ecologia a prescindere..

e via discorrendo.. io vedo che la gente accetta meglio di quanto facessimo noi l'indottrinamento.. d'altro canto noi internet l'abbiamo vista nascere e sappiamo quanto sia piena di feccia .. la tv non era così importante nel nostro mondo fatto di "pallone al parco giochi" e "passeggiate per i boschi con i nonni"

adesso i gretini e gli smartfoniani sono razze strane che vivono dietro la tastiera o il touchscreen e fanno proclami.. figurati se capiranno mai cosa hanno perso.. noi lo sappiamo perchè abbiamo visto sia la matita con le audiocassette sia la musica "fluida" che se poi ti chiude il portale se fritto..

i VHS a casa e netflix che cancella un file sul server e tu non vedi più un film..

il tempo non ci darà ragione perchè la storia la fa chi resta.. ma sono contento, nel mio piccolo, di avere ancora cose mie e fare a modo mio quello che voglio (e posso..)

i giovani d'oggi li vedo come versioni molto scadenti di quello che eravamo noi tempo fa.. ma il mondo è loro.. e si lamentano solo senza fare .. Do or Do not.. there is no Try.. e questi stanno a lamentarsi di tutto..

gigioracing
22-10-2025, 13:35
una vera ibrida economica sarebbe da fare con motorizzazione diesel non benzina !!! visto il rendimento termico maggiore . non a caso i camion e le navi sono diesel

vorrei ricordare la Lupo 3l uscita ancora 20 anni fa , permetteva di fare 100km con 3 litri di gasolio senza batterie aggiuntive o motorini della lavatrice

Notturnia
22-10-2025, 13:45
una vera ibrida economica sarebbe da fare con motorizzazione diesel non benzina !!! visto il rendimento termico maggiore . non a caso i camion e le navi sono diesel

vorrei ricordare la Lupo 3l uscita ancora 20 anni fa , permetteva di fare 100km con 3 litri di gasolio senza batterie aggiuntive o motorini della lavatrice

la ricordo si perchè la volevo prendere..

fra l'altro Omoda è uscita con la notizia che stanno mettendo in progettazione un motore a benzina con il 48% di rendimento effettivo.. parlano di quasi il 10% in più di autonomia a pari consumo di carburante e riduzione dell'inquinamento

lo abbineranno ai loro ibridi creando un power-train (fa figo dirlo) molto efficiente e con autonomie di oltre 1.000 km (1.500 avevo letto da qualche parte)

gd350turbo
22-10-2025, 13:52
no.. credo che andremo sotto terra consci di avere ragione e basta

Ah, è una possibilità anche quella, speriamo più tardi possibile !

vedo che il peggioramento del mondo, l'appiattimento delle aspettative etc sia una cosa ben accetta dai nuovi.

Sono perfettamentre d'accordo con tutto quello che hai scritto parola per parola e che condivido pienamente !
Vedo anche nel mondo del lavoro qui dove sono io assumono dei ragazzini con dei contratti che al quel tempo sarebbero stati portati in tribunale come sfruttamento e schiavismo, e li accettano, anzi "grazie signore posso averne un altro" ? (cit.animal house)
https://www.youtube.com/watch?v=-QWO6Bhr55g
Del resto sono cresciuti tramite google, youtube e social vari, che se gli dicono che quello è il sapore del pomodoro, dei piselli ecc..ecc. significa che va bene così !

!fazz
22-10-2025, 16:18
la ricordo si perchè la volevo prendere..

fra l'altro Omoda è uscita con la notizia che stanno mettendo in progettazione un motore a benzina con il 48% di rendimento effettivo.. parlano di quasi il 10% in più di autonomia a pari consumo di carburante e riduzione dell'inquinamento

lo abbineranno ai loro ibridi creando un power-train (fa figo dirlo) molto efficiente e con autonomie di oltre 1.000 km (1.500 avevo letto da qualche parte)

c'è anche il catgen per un ibrido seriale che dovrebbe avere un rendimento mica da ridere

gd350turbo
22-10-2025, 16:23
fra l'altro Omoda è uscita con la notizia che stanno mettendo in progettazione un motore a benzina con il 48% di rendimento effettivo.

Noi invece abbiamo stellantis che fa il magnifico puretech :doh: :help:

piwi
22-10-2025, 18:56
Sono perfettamentre d'accordo con tutto quello che hai scritto parola per parola e che condivido pienamente !


Dannati bumerazzi ;)

La roba costruita a minchia fa volare l'economia, non lo sapete ? :D

Notturnia
22-10-2025, 22:15
Dannati bumerazzi ;)

La roba costruita a minchia fa volare l'economia, non lo sapete ? :D

lo so.. fosse per la vecchia cucina della Zoppas sarebbero morti di fame gli altri.. l'ha comprata mio nonno.. io l'ho sempre vista li.. ha almeno 60 anni..

tmviet
22-10-2025, 22:27
Pure le full Hybrid costano uno sproposito.

Notturnia
22-10-2025, 22:49
Pure le full Hybrid costano uno sproposito.

tutto costa uno sproposito..

ho visto due cose ultimamente.. la prima il momento in cui il dollaro si è slegato dall'oro (1971) e l'altro la canzone 16 tons..

a mettere assieme le due cose si fa peccato ma se si guarda come andavano gli stipendi prima del 1971 e dopo.. e il concetto della canzone 16 tons.. beh :D

sbaffo
25-10-2025, 19:31
Semplicemente il gioco non vale la candela, la parte elettrica di queste auto occidentali è solo un gioco costoso e poco riparabile:
https://evclinic.eu/category/hybrid_crap/
molto interessante il link:
"This is our final warning: unless you own a diamond mine, an oil rig in Kuwait, a chain of gas stations, or a Vaseline factory ( :D ) – do not buy used hybrids with more than 100,000 km. You are entirely dependent on purchasing a new battery that costs over €10,000, and sometimes more than €20,000. These vehicles are not repairable because replacement cells do not exist, and the battery together with the drivetrain integrated into the automatic transmission was never designed to be serviceable."
"Small batteries under 20 kWh survive about 2,000 charging cycles, which in practice is 40,000–90,000 km. That is why manufacturers placed warranties up to 100,000 km. After the warranty expires, these vehicles end up in poorer countries, causing massive economic and ecological damage."
"CO₂ import incentives for hybrids must be abolished immediately because they are in fact a bigger environmental disaster than Dieselgate."
:asd: :asd: :asd:

ancora più interesante il link che si apre cliccando sull'excel coi prezzi delle batterie: https://evclinic.eu/2025/01/19/ultimate-ev-ice-and-hybrid-comparison/
da cui un grafico con i prezzi delle batterie di ricambio per le EV :
https://i0.wp.com/evclinic.eu/wp-content/uploads/2025/01/newbattery-ev.png?resize=1536%2C1020&ssl=1
quella della Tesla model 3/Y LR è oltre 15.000eu, altro che i 6.000 che diceva il nostro guru :rolleyes: , ed è nella parte bassa della grafico, a metà grafico si sforano già i 20.000.:eek:
e mancano ancora i costi di manodopera che non sono pochi...

per fortuna che "con le ev con 6k cambio la batteria e ho un'auto nuova", diceva qualcuno :rolleyes: ,
sisi, "mo me lo segno" diceva Troisi :D