View Full Version : In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco dopo un impatto ad alta velocità, inutili i soccorsi dei passanti
Redazione di Hardware Upg
13-10-2025, 11:23
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/in-cina-xiaomi-su7-ultra-prende-fuoco-dopo-un-impatto-ad-alta-velocita-inutili-i-soccorsi-dei-passanti_144745.html
Un grave incidente avvenuto a Chengdu ha coinvolto una Xiaomi SU7 Ultra, andata completamente distrutta dopo aver preso fuoco in seguito a uno schianto. I passanti hanno tentato di salvare gli occupanti, ma le porte e i vetri del veicolo sono rimasti bloccati. Le autorità stanno indagando sulle cause e sui protocolli di sicurezza del modello
Click sul link per visualizzare la notizia.
È uno dei tanti motivi per cui, per me, le macchine elettriche rimangono dal concessionario!
Questo evento riaccende il dibattito sulla sicurezza dei veicoli elettrici. In Cina, proprio in queste settimane, le nuove norme sui maniglioni e sui sistemi di sblocco automatico sono in fase di consultazione pubblica e dovrebbero entrare in vigore a breve. Dai su, anche l'articolista che cerca la polemica. :rolleyes: il fatto che sia elettrico non c'entra nulla, poteva prender fuoco anche un termico, il problema sono le portiere che non si aprono. C'er una news proprio l'altro giorno, ma siccome parlava di Tesla i soliti sono accorsi in difesa... ora che si parla di xiaomi vediamo chi accorre...
TorettoMilano
13-10-2025, 11:37
sul discorso "salvataggio" immagino ci siano già regole rigide da rispettare dalle case madri. quindi il discorso è semplice:
-xiaomi (o chi per lei) non rispetta le regole->megamultone
-xiaomi rispetta le regole->a questo punto immagino l'impatto abbia bloccato le portiere rendendole inapribili e qui c'è poco da fare
supertigrotto
13-10-2025, 11:37
Pericolose sono pericolose,vedremo se con le batterie a stato solido miglioreranno la sicurezza sugli incendi ma,se fosse stata una auto ad idrogeno,sarebbe stato decisamente peggio.
tommy781
13-10-2025, 11:38
Ma quale sarebbe lo scopo della notizia?Sostenere che quella specifica marca è pericolosa? Che le auto elettriche se prendono fuoco non spegni le fiamme? Dopo un incidente QUALUNQUE portiera se si deforma l'abitacolo si blocca, per questo i pompiere hanno le pinze pneumatiche. Qualunque auto elettrica una volta che le batterie prendono fuoco non le spegni, può essere di qualsiasi marca. Alle volte mi sembra che vogliate alimentare anche voi la teoria delle auto cinesi meno sicure...poi salterà fuori che il tipo viaggiava a 180 e ha preso si lato la barriera, cosa che innescherebber l'incendio in qualsiasi vettura.
Falcoblu
13-10-2025, 11:39
Dai su, anche l'articolista che cerca la polemica. :rolleyes: il fatto che sia elettrico non c'entra nulla, poteva prender fuoco anche un termico, il problema sono le portiere che non si aprono. C'er una news proprio l'altro giorno, ma siccome parlava di Tesla i soliti sono accorsi in difesa... ora che si parla di xiaomi vediamo chi accorre...
Ma figurati non accorrerà nessuno, e se qualcuno si presenta come al solito insisterà sul fatto che la colpa non è delle portiere fatte alla pene di segugio in nome del "progresso" (e del risparmio...) ma di chi non è riuscito ad aprirle, e certo perché un tempo lo sapevano fare tutti mentre adesso per fare la stessa operazione devi essere tecnologicamente "avanti"......:doh:
NeroCupo
13-10-2025, 11:47
Dall'articolo si presume che le portiere fossero chiuse dall'interno.
Quindi i soccorritori, come si vede dal video, hanno provato ad aprirle ma picche.
Non ci vedo nulla di strano quindi se le portiere non si sono aperte.
Pace all'anima del conducente.
coschizza
13-10-2025, 11:55
È uno dei tanti motivi per cui, per me, le macchine elettriche rimangono dal concessionario!
nuori nello stesso modo con auto a benzina e pure ogni giorno quindi hai preoccupazioni basate sul nulla
Paganetor
13-10-2025, 12:20
un impatto forte rischia di "bloccare" le portiere, indipendentemnte dal fatto che sia un veicolo elettrico o termico.
I vetri non si rompono facilmente con gomitate o calci, serve un oggetto apposito o al limite una pietra, un ferro o robe così e va usato lungo i bordi del finestrino, non al centro (dove anche la minima flessione concessa dal vetro permette di resistere a colpi o pressione)
Sarebbe interessante capire quali siano i "protocolli di sicurezza" di cui si accenna: sbloccare le serrature delle portiere col rischio, in ogn caso, che queste risultino comunque incastrate? Abbassare automaticamente i finestrini??? Che altro può fare l'auto?
Notturnia
13-10-2025, 12:28
Dall'articolo si presume che le portiere fossero chiuse dall'interno.
Quindi i soccorritori, come si vede dal video, hanno provato ad aprirle ma picche.
Non ci vedo nulla di strano quindi se le portiere non si sono aperte.
Pace all'anima del conducente.
tutte le auto moderne bloccano le portiere dopo pochi metri dalla partenza per motivi di sicurezza..
nulla di strano in questo
strano è che non si sblocchino in caso di incidente.. tutte le auto moderne sbloccano le portiere in caso di impatto..
titolo marcatamente clickbait
Strato1541
13-10-2025, 12:48
Dai su, anche l'articolista che cerca la polemica. :rolleyes: il fatto che sia elettrico non c'entra nulla, poteva prender fuoco anche un termico, il problema sono le portiere che non si aprono. C'er una news proprio l'altro giorno, ma siccome parlava di Tesla i soliti sono accorsi in difesa... ora che si parla di xiaomi vediamo chi accorre...
L'arcinota superiorità tecnologica e la sicurezza dei veicoli cinesi.....:help:
CrapaDiLegno
13-10-2025, 13:36
tutte le auto moderne bloccano le portiere dopo pochi metri dalla partenza per motivi di sicurezza..
nulla di strano in questo
strano è che non si sblocchino in caso di incidente.. tutte le auto moderne sbloccano le portiere in caso di impatto..
Dalla mia esperienza le auto orientali hanno questo tipo di comportamento (tipo la Kia), quelle europee no (Renault, Fiat e derivate). La mia auto non mi chiude dentro in automatico mentre sto andando, ci mancherebbe altro. E non mi chiude dentro in maniera permanente se chiudo le portiere con il telecomando, cosa che invece come avevo scritto in un altro posto mi è successa con una Omoda (auto cinese a benzina). Lì se le porte si chiudono perché ti sei allontanato (sistema key-less hands free) non le apri più neanche dall'interno.
Che avevo già fatto notare essere un problema di scurezza non indifferente.
Le auto cinesi dovrebbero essere valutate anche per queste cose, non solo per quei cazzo di inutili cavalli che sprigionano.
Dalla mia esperienza le auto orientali hanno questo tipo di comportamento (tipo la Kia), quelle europee no (Renault, Fiat e derivate). La mia auto non mi chiude dentro in automatico mentre sto andando, ci mancherebbe altro.
Non proprio.
Le tedesche e derivate (Octavia, Ibiza,Leon, golf) e pure le francesi (208) e anche la panda (ina) si chiudono da sole (disattivabile volendo) la corolla attuale no (e non è possibile in Europa attivare la chiusura automatica) e siccome io la voglio ho dovuto prendere una chiavetta obd cinese che lo fa.
Tra l'altro le tedesche hanno il sistema (disattivabile) che impedisce l'apertura dall'interno una volta chiuse e abbandonate.
Ovvio che il sistema è utile soprattutto in città, mentre è inutile in autostrada.
lo stesso giorno nel mondo ci sono stati migliaia di incidenti e probabilmente decine di morti, perché fa notizia solo quello con coinvolta una vettura Xiaomi?
c'è forse un secondo fine?
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:07
Non proprio.
Le tedesche e derivate (Octavia, Ibiza,Leon, golf) e pure le francesi (208) e anche la panda (ina) si chiudono da sole (disattivabile volendo) la corolla attuale no (e non è possibile in Europa attivare la chiusura automatica) e siccome io la voglio ho dovuto prendere una chiavetta obd cinese che lo fa.
Tra l'altro le tedesche hanno il sistema (disattivabile) che impedisce l'apertura dall'interno una volta chiuse e abbandonate.
Ovvio che il sistema è utile soprattutto in città, mentre è inutile in autostrada.
Che sia un'opzione ci sta, ma sulla Kia o sulla Omoda per esempio non lo è.
Sulla mia c'è il tastino per chiudere le porte mentre sono in marcia, probabilmente in qualche menu ci sarà anche l'opzione di chiusura automatica, me non la voglio quindi manco sono andato a cercarla.
E l'impedimento dell'apertura dall'interno una volta "abbandonate" che senso avrebbe? Quella di impedire ad un passeggero di uscire (come successo a me)?
Quella di chiudere dentro un bambino e non farlo scappare?
E' una cosa che non sta né in cielo né in terra quella di permettere la chiusura completa di una persona in un luogo circoscritto. Tanto più quando chiude automaticamente tutti i finestrini senza lasciare scampo.
Le uscite di emergenza le hanno inventate apposta e messe obbligatorie dappertutto e si permette di poter chiudere le persone in auto senza possibilità di uscire? Ma stiamo scherzando?
Strato1541
13-10-2025, 14:10
lo stesso giorno nel mondo ci sono stati migliaia di incidenti e probabilmente decine di morti, perché fa notizia solo quello con coinvolta una vettura Xiaomi?
c'è forse un secondo fine?
Forse perchè essendo un nuovo costruttore è sotto la lente d'ingrandimento ( come è normale e giusto ) per un incidente che coinvolge scelte sulla sicurezza dell'auto...
Non è un semplice incidente , o anche tu hai paura ti tocchino le macchinine elettriche orientali a basso costo?!
Si parla da tanto tempo di eliminare le maniglie, ma per motivi di sicurezza rimangono l'unico modo per aprire l'auto in caso di incidente.
Spero si possa fare una legge che vieti tutte le maniglie a scomparsa o persino le ultime che si aprono da sole.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:12
lo stesso giorno nel mondo ci sono stati migliaia di incidenti e probabilmente decine di morti, perché fa notizia solo quello con coinvolta una vettura Xiaomi?
c'è forse un secondo fine?
Boh, non so, è così normale che un incidente faccia calare del 10% il valore di un'azienda? Quanti incidenti con le VW, le Mercedes, le Audi, le Fiat, Peugeot etc... quest'anno? E quanto hanno influito sull'andamento del valore azionario?
Ecco, magari una eccezionalità in questo caso c'è , anche se voi non la vedere.
Che sia un'opzione ci sta, ma sulla Kia o sulla Omoda per esempio non lo è.
Sulla mia c'è il tastino per chiudere le porte mentre sono in marcia.
E l'impedimento dell'apertura dall'interno una volta "abbandonate" che senso avrebbe? Quella di impedire ad un passeggero di uscire (come successo a me)?
Quella di chiudere dentro un bambino e non farlo scappare?
E' una cosa che non sta né in cielo né in terra quella di permettere la chiusura completa di una persona in un luogo circoscritto. Tanto più quando chiude automaticamente tutti i finestrini senza lasciare scampo.
Le uscite di emergenza le hanno inventate apposta e messe obbligatorie dappertutto e si permette di poter chiedere le persone in auto senza possibilità di uscire? Ma stiamo scherzando?
Molto semplicemente di impedire l'apertura della porta senza che ci sia il proprietario, non mi sembra niente di strano. Se non sei capace di usare il sistema (che si attiva dopo qualche secondo che l'auto è stata chiusa) non è colpa mia, io ce l'ho dal 2001 e mai avuto problemi e anzi mi piace pure.
Tra l'altro non vedo perché ci possa essere la possibilità di chiudere le porte in marcia solo manualmente.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:16
Molto semplicemente di impedire l'apertura della porta senza che ci sia il proprietario, non mi sembra niente di strano. Se non sei capace di usare il sistema (che si attiva dopo qualche secondo che l'auto è stata chiusa) non è colpa mia, io ce l'ho dal 2001 e mai avuto problemi e anzi mi piace pure.
Tra l'altro non vedo perché ci possa essere la possibilità di chiudere le porte in marcia solo manualmente.
Non ho capito la tua giustificazione: cioè se il proprietario dell'auto esce e chiude (anzi no sigilla perché si chiudono automaticamente anche i finestrini e il tettuccio) dentro gli altri che non sono usciti, è cosa giusta perché lui è il proprietario dell'auto?
Cosa significa "non capace di usare il sistema"? Cosa c'è da imparare?
Non ti capisco proprio.
randorama
13-10-2025, 14:19
vogliamo comunque dire che, a fronte di un impatto sarebbe cosa buona e giusta che le porte si sbloccassero comunque automaticamente?
Non ho capito la tua giustificazione: cioè se il proprietario dell'auto esce e chiude (anzi no sigilla perché si chiudono automaticamente anche i finestrini e il tettuccio) dentro gli altri che non sono usciti, è cosa giusta perché lui è il proprietario dell'auto?
Cosa significa "non capace di usare il sistema"? Cosa c'è da imparare?
Non ti capisco proprio.Non mi sembra normale uscire e chiudere dentro la gente, mai successo in tutta la vita.
E nel caso succeda basta riaprire.
Non vedo problemi.
Non ti capisco proprio.
vogliamo comunque dire che, a fronte di un impatto sarebbe cosa buona e giusta che le porte si sbloccassero comunque automaticamente?
Se sblocchi la serratura di una porta non significa che questa si apra, se è incastrata...
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:30
Non mi sembra normale uscire e chiudere dentro la gente, mai successo in tutta la vita.
E nel caso succeda basta riaprire.
Non vedo problemi.
Non ti capisco proprio.
Ma sei serio?
A me è successo involontariamente perché scendendo mi sono allontanato dalla macchina con le chiavi in tasca. A 60 gradi sotto il sole la mia compagna non l'ha presa bene quando gli si sono chiusi finestrini e tettuccio. Tentando di uscire ha fatto scattare l'allarme, ma le porte NON SI SONO APERTE.
Vedi bene che non è cosa questa di permettere di chiudere la gente dentro.
Non ha alcuna utilità, e infatti non hai dato risposta a cosa dovrebbe servire questa cosa. Hai detto "se non sai usare il sistema", come ci fosse del valore aggiunto a questa cosa, cosa c'è da usare di questo sistema, che vantaggi ha se non sequestrare le persone dentro l'auto?
Sulle altre auto (pure sulla Kia), se chiudo le portiere con il telecomando o per allontanamento, se uno dall'interno apre la porta, suona l'allarma MA LA PORTA SI APRE permettendogli di uscire.
Ma tu davvero non vedi alcuna criticità nel chiudere qualcuno dentro una cassa di metallo volontariamente o meno che sia la cosa?
Il tuo ufficio ha la porta di ingresso chiusa e la può aprire solo il tuo capo che magari è uscito a pranzo per un'oretta? E magari quando esce chiude le finestre e ti spegne pure l'aria condizionata?
Tanto, che problema c'è, no?
tutte le auto moderne bloccano le portiere dopo pochi metri dalla partenza per motivi di sicurezza..
nulla di strano in questo
strano è che non si sblocchino in caso di incidente.. tutte le auto moderne sbloccano le portiere in caso di impatto..
non era così moderna evidentemente :D
Ma sei serio?
A me è successo involontariamente perché scendendo mi sono allontanato dalla macchina con le chiavi in tasca. A 60 gradi sotto il sole la mia compagna non l'ha presa bene quando gli si sono chiusi finestrini e tettuccio. Tentando di uscire ha fatto scattare l'allarme, ma le porte NON SI SONO APERTE.
Vedi bene che non è cosa questa di permettere di chiudere la gente dentro.
Non ha alcuna utilità, e infatti non hai dato risposta a cosa dovrebbe servire questa cosa. Hai detto "se non sai usare il sistema", come ci fosse del valore aggiunto a questa cosa, cosa c'è da usare di questo sistema, che vantaggi ha se non sequestrare le persone dentro l'auto?
Sulle altre auto (pure sulla Kia), se chiudo le portiere con il telecomando o per allontanamento, se uno dall'interno apre la porta, suona l'allarma MA LA PORTA SI APRE permettendogli di uscire.
Ma tu davvero non vedi alcuna criticità nel chiudere qualcuno dentro una cassa di metallo volontariamente o meno che sia la cosa?
Il tuo ufficio ha la porta di ingresso chiusa e la può aprire solo il tuo capo che magari è uscito a pranzo per un'oretta? E magari quando esce chiude le finestre e ti spegne pure l'aria condizionata?
Tanto, che problema c'è, no?
Non capisco perché ti scaldi, hai lasciato una persona in macchina senza chiavi?
L'errore è tuo, se ti hanno fatto il culo hanno fatto bene. A me non è mai capitato, se mi allontano le chiavi le lascio sempre in mano a qualcuno.
Come ti ho già scritto lo scopo è quello di impedire l'apertura della porta senza il consenso del telecomando, quindi forzare la serratura da sotto la maniglia come si faceva con le vecchie golf non ha alcun effetto, se vuoi entrare nell'auto devi per forza rompere il vetro. Se non vedi il valore aggiunto del sistema non so che dirti.
Niente ti impedisce di riaprire l'auto comunque, non è necessario lasciarci morire dentro la gente
zerothehero
13-10-2025, 14:43
Fatemi capire, ma da dentro manualmente non si aprono le portiere?
zerothehero
13-10-2025, 14:44
Non capisco perché ti scaldi, hai lasciato una persona in macchina senza chiavi?
L'errore è tuo, se ti hanno fatto il culo hanno fatto bene. A me non è mai capitato, se mi allontano le chiavi le lascio sempre in mano a qualcuno.
Come ti ho già scritto lo scopo è quello di impedire l'apertura della porta senza il consenso del telecomando, quindi forzare la serratura da sotto la maniglia come si faceva con le vecchie golf non ha alcun effetto, se vuoi entrare nell'auto devi per forza rompere il vetro. Se non vedi il valore aggiunto del sistema non so che dirti.
Niente ti impedisce di riaprire l'auto comunque, non è necessario lasciarci morire dentro la gente
Ma dai da una macchina si deve essere in grado di uscire anche senza chiavi. Altrimenti siamo al livello di una trappola mortale.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:46
Fatemi capire, ma da dentro manualmente non si aprono le portiere?
No, non si aprono, rimani chiuso dentro finché il proprietario non decide che è il momento che tu possa uscire.
Sulla Xiaomi? Non ho idea, ma in questo caso chi era dentro pare non fosse cosciente o comunque, come già scritto, se la portiera o il montante sono deformati anche tirando la maniglia di una porta sbloccata può non aprirsi.
Nel caso invece delle macchine col "safe lock" o "double lock" o come lo vogliono chiamare se la chiudi da telecomando la macchina da dentro non si apre, le maniglie interne vengono scollegate.
Mi sembra strano di essere l'unico a saperlo, comunque è scritto sul Manuele d'uso e compare anche un messaggio nel display quando chiudi
CrapaDiLegno
13-10-2025, 14:50
Non capisco perché ti scaldi, hai lasciato una persona in macchina senza chiavi?
L'errore è tuo, se ti hanno fatto il culo hanno fatto bene. A me non è mai capitato, se mi allontano le chiavi le lascio sempre in mano a qualcuno.
Come ti ho già scritto lo scopo è quello di impedire l'apertura della porta senza il consenso del telecomando, quindi forzare la serratura da sotto la maniglia come si faceva con le vecchie golf non ha alcun effetto, se vuoi entrare nell'auto devi per forza rompere il vetro. Se non vedi il valore aggiunto del sistema non so che dirti.
Niente ti impedisce di riaprire l'auto comunque, non è necessario lasciarci morire dentro la gente
Tu davvero non sai cosa è la sicurezza.
Chiederò di blindarti nell'edificio dove lavori, porte di sicurezza ovviamente bloccate che non servono a nulla, tanto non succede mai niente (pens che nella mia vita io non le ho mai dovute usare, che inutilità metterle), e che sia solo il tuo capo ad avere la possibilità di farti uscire quando vuole lui.
Ovviamente hai il diritto di arrabbiarti quando e se una sera si dimentica di passare ad apriti e ti lascia dentro. Sarà certamente colpa sua, ma vuoi mettere la sicurezza di impedire a uno che si è nascosto in un sgabuzzino durante il giorno di poter uscire la notte con tutto il malloppo?
In questo modo non ci sono rischi, vuoi mettere il vantaggio?
Certo la cosa è paragonabile, è pieno di posti in cui nascondersi in macchina, notoriamente è difficile vedere se qualcuno è dentro quando chiudi, certo.
Speriamo che la prossima volta che te ne vai non ci sia un neonato sul seggiolino, ma nel caso riuscirà a sganciarsi la cintura e uscire dalla tua auto sicurissima
Fatemi capire, ma da dentro manualmente non si aprono le portiere?
Non voglio difendere niente e nessuno, ma l'incidente capiterà sempre, purtroppo.
Puoi anche fare (e magari esiste già) un sistema che sblocca/apre tutte le portiere in caso di incidente.
Se però quello non funziona?
Fai un sistema che controlla che quel dispositivo funzioni. E se si guasta pure quello?
Sono pronto a scommettere che se anche facessero così, su milioni e milioni di automobili prima o poi qualcosa che non funziona capita.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 15:09
Certo la cosa è paragonabile, è pieno di posti in cui nascondersi in macchina, notoriamente è difficile vedere se qualcuno è dentro quando chiudi, certo.
Speriamo che la prossima volta che te ne vai non ci sia un neonato sul seggiolino, ma nel caso riuscirà a sganciarsi la cintura e uscire dalla tua auto sicurissima
Infatti, non è paragonabile. In ufficio ci sta che qualcuno sui nasconda e poi esca dalle porte di sicurezza, quindi che il tuo capo ti chiuda dentro è più giustificabile.
In auto, chi cazzo può mai uscire se non era già dentro prima quando tu te ne sei uscito? E chi ti dà il diritto di chiuderlo dentro? Volontariamente o meno, NON PUOI SEQUESTRARE UNA PERSONA IN MACCHINA.
E a parte questo, un conto è avere la (inutile) funzionalità attivata di proposito (doppio click), un conto è averla attivata di default anche solo per essersi allontanato.
E' una cagata pazzesca, come diceva il buon ragioniere.
Spero che la prossima volta che sali in macchina con un amico ti faccia lo scherzo di chiuderti dentro sotto il sole, poi mi dici come lo apprezzi.
[>>VK<<]
13-10-2025, 15:15
io personalmente trovo utile che le portiere nn si aprano dall'interno se chiuse, per evitare che ti freghino la macchina azionandole da fuori (anche se rimane il fatto che se te voglio fregare te lafregano cmq in altro modo), trovo altrettanto paradossale che nel 2025 le aziende automobilistiche non possano fare in modo di far cooperare la sensoristica nella macchina facendo in modoche che se il sensore di peso dei sedili (quello che vi fa bippare il cicalino delle cinture) rileva peso sul sedile la portiera sia sbloccabile anche dall'interno.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 15:15
Non voglio difendere niente e nessuno, ma l'incidente capiterà sempre, purtroppo.
Puoi anche fare (e magari esiste già) un sistema che sblocca/apre tutte le portiere in caso di incidente.
Se però quello non funziona?
Fai un sistema che controlla che quel dispositivo funzioni. E se si guasta pure quello?
Sono pronto a scommettere che se anche facessero così, su milioni e milioni di automobili prima o poi qualcosa che non funziona capita.
Bisogna prima di tutto vedere se il sistema era pensato per aprire le porte in caso di incidente. In caso positivo, vedere perché non h a funzionato. Siccome non stiamo parlando di un'auto venduta in milioni di esemplari che ha avuto migliaia di casi di incidenti e un solo fallimento, ma di un'auto praticamente nuova a cui un sistema di sicurezza critica potrebbe non aver funzionato (un po' come se compri un'auto e non ti si apre l'airbag quando vai contro un muro), il problema è molto grave.
Spero che i cinesi abbiano pensato che i sistemi di sicurezza devono funzionare anche con la batteria di trazione fuori uso (in questo caso incendiata) altrimenti siamo davvero all'ABC ed è meglio che le loro auto se le comprino solo loro.
randorama
13-10-2025, 15:16
Se sblocchi la serratura di una porta non significa che questa si apra, se è incastrata...
beh... iniziamo a far sì che si sblocchi il meccanismo. a giudicare dal video la macchina non era conciata così male da aver deformato le portiere.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 15:17
;48880504']io personalmente trovo utile che le portiere nn si aprano dall'interno se chiuse, per evitare che ti freghino la macchina azionandole da fuori (anche se rimane il fatto che se te voglio fregare te lafregano cmq in altro modo), trovo altrettanto paradossale che nel 2025 le aziende automobilistiche non possano fare in modo di far cooperare la sensoristica nella macchina facendo in modoche che se il sensore di peso dei sedili (quello che vi fa bippare il cicalino delle cinture) rileva peso sul sedile la portiera sia sbloccabile anche dall'interno.
Non ho capito come farebbero ad fregarti l'auto azionando le maniglie INTERNE dall'esterno.
Comunque rimane che se le apri l'allarme suona.
beh... iniziamo a far sì che si sblocchi il meccanismo. a giudicare dal video la macchina non era conciata così male da aver deformato le portiere.
E ne aveva 5 di porte, tutte bloccate per deformazione e relativo incastro?
Spero che la prossima volta che sali in macchina con un amico ti faccia lo scherzo di chiuderti dentro sotto il sole, poi mi dici come lo apprezzi.
Non conosco nessuno così deficiente ma a quanto pare tu sì, non presentarmelo.
CrapaDiLegno
13-10-2025, 15:27
Non conosco nessuno così deficiente ma a quanto pare tu sì, non presentarmelo.
Ripeto, anche io credo che chi mette le porte di sicurezza ovunque sia un deficiente. Io non ne ho mai avuto bisogno, quindi non hanno senso se non sprecare spazio e soldi.
Bisogna prima di tutto vedere se il sistema era pensato per aprire le porte in caso di incidente. In caso positivo, vedere perché non h a funzionato. Siccome non stiamo parlando di un'auto venduta in milioni di esemplari che ha avuto migliaia di casi di incidenti e un solo fallimento, ma di un'auto praticamente nuova a cui un sistema di sicurezza critica potrebbe non aver funzionato (un po' come se compri un'auto e non ti si apre l'airbag quando vai contro un muro), il problema è molto grave.
Spero che i cinesi abbiano pensato che i sistemi di sicurezza devono funzionare anche con la batteria di trazione fuori uso (in questo caso incendiata) altrimenti siamo davvero all'ABC ed è meglio che le loro auto se le comprino solo loro.
Certamente, io parlavo in generale, non in questo caso specifico.
Era solo per dire che purtroppo gli incidenti capitano anche stando attenti a tutto.
Ovviamente se fossi io quel 1 su 1 milione mi incazzerei di brutto
Ripeto, anche io credo che chi mette le porte di sicurezza ovunque sia un deficiente. Io non ne ho mai avuto bisogno, quindi non hanno senso se non sprecare spazio e soldi.
Le porte di sicurezza servono per fare uscire la gente dagli edifici in caso di emergenza, se per te è lo stesso... A posto, continuo a non capire che problema hai.
Se esci da un'auto e la chiudi in macchina non ci deve essere nessuno, mai. Se esci e chiudi senza guardare hai dei problemi, seri, non risolvibili da una maniglia che si apre.
vogliamo comunque dire che, a fronte di un impatto sarebbe cosa buona e giusta che le porte si sbloccassero comunque automaticamente?
È quello che succede nella gran parte delle auto compresa la mia.
Sopra i 30km/h le porte si bloccano automaticamente (e ci sta, per impedire che fermo al semaforo qualcuno le apra per fotterti roba personale che hai sui sedili), Ma appena si spegne il motorem le porte si sbloccano.
Non si capisce per quale motivo a seguito di un incidente le porte restino bloccate impendendo l'apertura dall'esterno.
Haereticus
13-10-2025, 18:56
Un principio di incendio su un auto a combustione lo estingui anche con una bombola da 1kg, invece l'incendio di una auto elettrica non lo spegne praticamente nessuno... Questo è il vero punto (Tesla riferisce sino a 30.000 litri di acqua necessari).
randorama
13-10-2025, 19:06
È quello che succede nella gran parte delle auto compresa la mia.
Sopra i 30km/h le porte si bloccano automaticamente (e ci sta, per impedire che fermo al semaforo qualcuno le apra per fotterti roba personale che hai sui sedili), Ma appena si spegne il motorem le porte si sbloccano.
Non si capisce per quale motivo a seguito di un incidente le porte restino bloccate impendendo l'apertura dall'esterno.
il punto è questo.
se hai una macchina vecchia (come la mia :D) se ti sei chiuso dentro, sono cavoli tuoi.
però se la macchina è recente mi aspetto che, in caso di incidente, per sicurezza le porte si sblocchino.
ma se addirittura non è che "TI SEI" chiuso dentro, ma è la macchina che, di default, "TI HA" chiuso dentro... beh, non ci sono cazzi; le porte si devono sbloccare esattamente come si apre l'airbag.
poi, sinceramente... io il blocco automatico probabilmente lo disabiliterei di mio.
Ma quale sarebbe lo scopo della notizia?Sostenere che quella specifica marca è pericolosa? Che le auto elettriche se prendono fuoco non spegni le fiamme? Dopo un incidente QUALUNQUE portiera se si deforma l'abitacolo si blocca, per questo i pompiere hanno le pinze pneumatiche. Qualunque auto elettrica una volta che le batterie prendono fuoco non le spegni, può essere di qualsiasi marca. Alle volte mi sembra che vogliate alimentare anche voi la teoria delle auto cinesi meno sicure...poi salterà fuori che il tipo viaggiava a 180 e ha preso si lato la barriera, cosa che innescherebber l'incendio in qualsiasi vettura.
concordo, chissà se era una tesla cosa scrivevano
Un principio di incendio su un auto a combustione lo estingui anche con una bombola da 1kg, invece l'incendio di una auto elettrica non lo spegne praticamente nessuno... Questo è il vero punto (Tesla riferisce sino a 30.000 litri di acqua necessari).
se fai un incidente a 180 kmh fuoco o non fuoco te la passi veramente male
il punto è questo.
se hai una macchina vecchia (come la mia :D) se ti sei chiuso dentro, sono cavoli tuoi.
però se la macchina è recente mi aspetto che, in caso di incidente, per sicurezza le porte si sblocchino.
ma se addirittura non è che "TI SEI" chiuso dentro, ma è la macchina che, di default, "TI HA" chiuso dentro... beh, non ci sono cazzi; le porte si devono sbloccare esattamente come si apre l'airbag.
poi, sinceramente... io il blocco automatico probabilmente lo disabiliterei di mio.
io no, ce l'ho e lo tengo (posso disabilitarlo).
una volta un barbone aprì la macchina mentre ero al semaforo pretendendo un passaggio.
il rischio che riaccada una cosa del genere o che aprano per rubare è molto maggiore di quello di un incidente tale per cui ti si blocchino le portiere.
che, come è stato più volte scritto prima, deve essere una situazione molto molto particolare, ossia portiere non incastrate ma sistema di sblocco danneggiato.
Io ricordavo che ci doveva essere la possibilità di aprire pure il baule dall'interno, forse c'era pure una legge/norma a riguardo.
Secondo l'AI non esiste una legge europea o italiana che obblighi ad avere l'apertura dall'interno del bagagliaio.
Esiste invece una norma americana, si vede anche dai loro film che gli piace chiudersi dentro...
Negli Stati Uniti dal 2002 è obbligatorio per legge (NHTSA) che tutti i veicoli con bagagliaio separato siano dotati di un meccanismo di apertura dall'interno del portabagagli, proprio per prevenire i casi di intrappolamento accidentale, soprattutto di bambini.
randorama
14-10-2025, 12:50
io no, ce l'ho e lo tengo (posso disabilitarlo).
una volta un barbone aprì la macchina mentre ero al semaforo pretendendo un passaggio.
il rischio che riaccada una cosa del genere o che aprano per rubare è molto maggiore di quello di un incidente tale per cui ti si blocchino le portiere.
che, come è stato più volte scritto prima, deve essere una situazione molto molto particolare, ossia portiere non incastrate ma sistema di sblocco danneggiato.
ci credo.
ma, anche senza il barbone, basta avere dei bambini piccoli a bordo.
io comunque preferisco sempre e comunque chiudere io a mano.
Secondo l'AI non esiste una legge europea o italiana che obblighi ad avere l'apertura dall'interno del bagagliaio.
Esiste invece una norma americana, si vede anche dai loro film che gli piace chiudersi dentro...
Infatti ricordavo di averla letta, allora è solo per gli Usa, si vede che fanno troppi rapimenti. :D
AntisocialNTwo
16-10-2025, 11:51
Non è la prima volta che la gente muore all'interno di queste Xiaomi, sia perchè le portiere si sono bloccate, gli airbag non si sono attivati, la batteria ha preso fuoco oppure perchè un guasto dell'elettronica ha fatto perdere il controllo della vettura con conseguenze anche mortali.
Però ehi, almeno costa la metà di una Taycan, non male per una bara con le ruote.
ci credo.
ma, anche senza il barbone, basta avere dei bambini piccoli a bordo.
io comunque preferisco sempre e comunque chiudere io a mano.
quella è un'altra questione ancora che ovviamente si aggiunge all'arrosto.
in caso di incidente le portiere con il blocco bambini non si aprono da dentro né da fuori.
cmq, ripeto, deve essere un incidente ben strano se è sufficientemente forte da impedire lo sblocco manuale delle portiere, ma nello stesso tempo le portiere stesse non si sono incastrate. un amico è stato speronato in tangenziale da un'auto che cambiava corsia, lo sportello colpito già non si apriva ma il resto dell'auto funzionava regolarmente.
gsorrentino
16-10-2025, 18:36
È quello che succede nella gran parte delle auto compresa la mia.
Sopra i 30km/h le porte si bloccano automaticamente (e ci sta, per impedire che fermo al semaforo qualcuno le apra per fotterti roba personale che hai sui sedili), Ma appena si spegne il motorem le porte si sbloccano.
Non si capisce per quale motivo a seguito di un incidente le porte restino bloccate impendendo l'apertura dall'esterno.
Il fatto che l'apertura scatti (se l'incidente è violento e perdi l'energia elettrica il sistema potrebbe non fare a tempo ad aprire) non vuol dire automaticamente che la porta si possa aprire.
A seconda del tipo di impatto può capitare che la portiera non sia apribile a meno di tagliarla. Questo accadeva specialmente sulle auto vecchie, un po meno su quelle nuove.
gsorrentino
16-10-2025, 18:41
Non ho capito come farebbero ad fregarti l'auto azionando le maniglie INTERNE dall'esterno.
Come nei film americani passando per il finestrino senza romperlo.
Le BMW è dagli anni 90 che funzionano così: Se chiudi con il telecomando non apri la porta in nessun modo.
Era così pure sullo Z3 che essendo una cabrio....
gsorrentino
16-10-2025, 18:52
Ma sei serio?
A me è successo involontariamente perché scendendo mi sono allontanato dalla macchina con le chiavi in tasca. A 60 gradi sotto ......
Non ha alcuna utilità, e infatti non hai dato risposta a cosa dovrebbe servire questa cosa. Hai detto "se non sai usare il sistema", come ci fosse del valore aggiunto a questa cosa, cosa c'è da usare di questo sistema, che vantaggi ha se non sequestrare le persone dentro l'auto?
La modalità è pensata per evitare il furto dell'auto e/o minimizzare il furto degli oggetti all'interno.
Il fatto che poi qualcuno si allontani lasciando una persona in auto senza ricordarsi, rientra nella stessa categoria di lasciare il bambino sul seggiolino in auto o un qualsiasi animale. Ti becchi le sanzioni per non aver usato la testa.
Seguendo il tuo esempio, le porte di casa non si dovrebbero chiudere se uno se le tira dietro perché poi resta chiuso fuori con la chiave dentro casa.
Sulle altre auto (pure sulla Kia), se chiudo le portiere con il telecomando ....
Come detto, dagli anni 90 la BMW e molte altre case fa funzionare le serrature così.
Dopo oltre 30 di uso anni possiamo affermare con sicurezza che i problemi li crea solo l'autista senza testa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.