View Full Version : Due droni Amazon si sono schiantati contro una gru: cosa è successo
Redazione di Hardware Upg
03-10-2025, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/due-droni-amazon-si-sono-schiantati-contro-una-gru-cosa-e-successo_144339.html
Amazon ha sospeso e poi riattivato il servizio di consegne via drone Prime Air in Arizona dopo un incidente che ha coinvolto due velivoli MK30 a Tolleson. FAA e NTSB hanno comunque aperto le indagini, mentre Amazon fa sapere che introdurrà nuove procedure di sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
03-10-2025, 09:47
Io punterei su dei robottini terrestri più che fare volare dei droni,conosco il mondo dei droni,ne ho 5 e ci vuole più energia per fare stare in volo un drone che fornire energia a un robot in stile "corto circuito"
Alla fine dove c'è una casa c'è anche una strada.
DarIOTheOriginal
03-10-2025, 09:58
Immagino che fare andare un robottino per le strade sia molto più difficile.
Per strada hai una marea di ostacoli mobili (animali, gente che passeggia, che corre, veicoli di vario tipo...) e il software per evitare incidenti dovrebbe essere molto più raffinato.
Poi è vero che ci sono sempre le strade, ma è anche vero che non procedi in linea retta, ti serve quindi memorizzare una cartografia di qualche tipo, altre complicazioni.
Qui abbiamo un drone che non si è accorto di una gru, pensa a usare un software simile per strada :cry:
Insomma, suppongo si saranno fatti i loro conti: probabilmente hanno deciso che il trade off fra complessità e benefici non ne valesse la pena.
Io punterei su dei robottini terrestri più che fare volare dei droni,conosco il mondo dei droni,ne ho 5 e ci vuole più energia per fare stare in volo un drone che fornire energia a un robot in stile "corto circuito"
Alla fine dove c'è una casa c'è anche una strada.
Lo scopo è consegnare il prima possibile, ed in aria non hai problemi di traffico.
Ripper89
03-10-2025, 10:59
Io punterei su dei robottini terrestri
Non ci arrivano a destinazione.
Non solo il pacco ma nemmeno il robot.
Tempo una o due ore dalla partenza e lo rubano ( o dovrei dire "rapiscono" ? ) oppure lo vandalizzano scippandogli il carico.
Immagino che fare andare un robottino per le strade sia molto più difficile.
Per strada hai una marea di ostacoli mobili (animali, gente che passeggia, che corre, veicoli di vario tipo...) e il software per evitare incidenti dovrebbe essere molto più raffinato.
Poi è vero che ci sono sempre le strade, ma è anche vero che non procedi in linea retta, ti serve quindi memorizzare una cartografia di qualche tipo, altre complicazioni.
Qui abbiamo un drone che non si è accorto di una gru, pensa a usare un software simile per strada :cry:
Insomma, suppongo si saranno fatti i loro conti: probabilmente hanno deciso che il trade off fra complessità e benefici non ne valesse la pena.
Direi che è follia pura usare un drone che può non vedere un ostacolo (neanche piccolo tipo una gru) e fa cadere sulla testa della gente sottostante se stesso e il carico.
Per un cazzo di pacco di Amazon.
Giusto in America...
Ripper89
03-10-2025, 14:45
Direi che è follia pura usare un drone che può non vedere un ostacolo (neanche piccolo tipo una gru) e fa cadere sulla testa della gente sottostante se stesso e il carico.
Per un cazzo di pacco di Amazon.
Giusto in America...
Non è follia, da qualche parte bisogna pur iniziare altrimenti non progredisci.
Questa la differenza fra USA e il nostro immobilismo.
A posto allora.
Speriamo che quando cadrà il prossimo ci sia sotto tu e non io.
Se per te è progresso...
giuvahhh
03-10-2025, 16:15
perche nonusano i droni dji coi sensori
Non è follia, da qualche parte bisogna pur iniziare altrimenti non progredisci.
Questa la differenza fra USA e il nostro immobilismo.
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
Cromwell
03-10-2025, 17:20
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
Tanto finchè non sei "tu" mica ti tocca. Anche quando sei "tu" che ti frega, tanto ormai... :stordita:
Che scoperta...mi sono schiantato anche io contro una gru con un vecchio MavicAir. Fortunatamente, non si è ribaltato ne spento ed è rimasto in hovering.
La roba sottile e che magari si confonde con lo sfondo i sensori mal la digeriscono. Bisogna vedere come hanno programmato la rotta.
in RTH, io imposto sempre altezze superiori ai 50mt. Alberi e gru a quelle altezze, nella mia zona non arrivano. Se imposti 30 mt, rischi anche i fili dei tralicci AT.
Vi è stato, ad esempio, un incidente nel dicembre 2024 in Oregon, con due droni entrati in collisione durante un test in un centro di collaudo
Questo non e' un incidente.
I collaudi si fanno apposta per vedere cosa c'e' che non va.
.
Giusto. Il modello americano che accetta qualche morto collaterale è migliore. Nel nome del progresso.
Poi però non lamentiamoci se sono avanti anni luce in praticamente qualunque campo ;)
Ricordo che incidenti di questi tipo sono rari e non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla.
Poi però non lamentiamoci se sono avanti anni luce in praticamente qualunque campo ;)
Ricordo che incidenti di questi tipo sono rari e non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla.
Sicuro?
Per esempio la maggioranza dei vaccini COVID sono stati sviluppati in Europa, in Russia, in Cina, in India (https://it.wikipedia.org/wiki/Vaccino_anti-COVID-19). Negli USA si è sviluppata l'idea che i vaccini (tutti) sono pericolosi, per cui in Florida per esempio è stato abolito l'obbligo.
Il terrapiattismo è nato in USA. L'ipotesi che ci siano i rettiliani è un'altra idea USA.
Sarà per quello che nel paese che è «avanti anni luce in praticamente qualunque campo» la speranza di vita è cinque anni inferiore alla nostra. Oh, be, forse in qualcosa non sono così davanti.
Ci sono alcune cose in cui sono sicuramente avanti: la percentuale di persone in carcere, le sparatorie nelle scuole, i morti per arma da fuoco, le persone rovinate per curarsi (negli USA esiste il fallimento personale), il numero di persone che vivono per strada, il numero di multimiliardari.
Certamente ci tengono ad arrivare primi: per esempio, per poter arrivare primi sulla Luna, nel 1966 il budget della NASA era il 4,41% del bilancio USA (https://en.wikipedia.org/wiki/Budget_of_NASA). Per motivi soprattutto di immagine.
In quanto al fatto che «non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla», cosa si arriva a sostenere per giustificare le autorizzazioni date dagli stati USA ad attività rischiose, grazie all'idea che tutto si può fare finché non si è dimostrato pericoloso: prevenzione? No, nessuna.
Direi che soprattutto sono avanti nel ritenere che il denaro sia più importante della vita umana. Quello citato nell'articolo non è che un ulteriore esempio.
Sicuro?
Per esempio la maggioranza dei vaccini COVID sono stati sviluppati in Europa, in Russia, in Cina, in India (https://it.wikipedia.org/wiki/Vaccino_anti-COVID-19). Negli USA si è sviluppata l'idea che i vaccini (tutti) sono pericolosi, per cui in Florida per esempio è stato abolito l'obbligo.
Il terrapiattismo è nato in USA. L'ipotesi che ci siano i rettiliani è un'altra idea USA.
Sarà per quello che nel paese che è «avanti anni luce in praticamente qualunque campo» la speranza di vita è cinque anni inferiore alla nostra. Oh, be, forse in qualcosa non sono così davanti.
Ci sono alcune cose in cui sono sicuramente avanti: la percentuale di persone in carcere, le sparatorie nelle scuole, i morti per arma da fuoco, le persone rovinate per curarsi (negli USA esiste il fallimento personale), il numero di persone che vivono per strada, il numero di multimiliardari.
Certamente ci tengono ad arrivare primi: per esempio, per poter arrivare primi sulla Luna, nel 1966 il budget della NASA era il 4,41% del bilancio USA (https://en.wikipedia.org/wiki/Budget_of_NASA). Per motivi soprattutto di immagine.
In quanto al fatto che «non è morto nessuno, stiamo parlando del nulla», cosa si arriva a sostenere per giustificare le autorizzazioni date dagli stati USA ad attività rischiose, grazie all'idea che tutto si può fare finché non si è dimostrato pericoloso: prevenzione? No, nessuna.
Direi che soprattutto sono avanti nel ritenere che il denaro sia più importante della vita umana. Quello citato nell'articolo non è che un ulteriore esempio.
Oh Gesù, stavamo parlando di droni mi pare. L'aspettativa di vita negli USA è inferiore per svariati motivi, ma è indubbio che sono avanti ovunque. L'unica cosa che guardi è se arrivi a 80 anni invece che 85? Fico. Poi se guidano da 50 anni l'innovazione in qualunque campo è un dettaglio. Se usiamo praticamente qualunque tecnologia USA appena accendi un pc sono dettagli, l'importante è avere qualche anno di più quando avremmo le rughe e la gobba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.