Hacker21
29-09-2025, 22:05
Buonasera,oggi ho finalmente ricevuto tutti i componenti per il nuovo pc da regalare a mio nipote, l'ho assemblato ma ho riscontrato subito problemi all'avvio: le ventole giravano per diverso tempo ma a video non si presentava nulla ne' collegandolo alla scheda dedicata ne' a quella integrata e la sulla tastiera non si accendeva nessun led ne' appena acceso ne' premendo maiusc,bloc num o bloc scorr.
Ho scollegato tutto il superfluo lasciando solo scheda madre,cpu e ram ma ancora nulla. Non avendo dove mi trovo ora a disposizione un buzzer ho collegato il led pwr del case alle uscite del buzzer sulla mobo,ho provato a togliere la RAM e avevo correttamente i 3 lampeggi (la scheda ha BIOS ami),provando a rimetterla in tutti e 4 gli slot all'avvio dopo un tempo che ritenevo congruo non c'era alcun lampeggio,il led restava spento.
Solo dopo vari tentativi,reset,riavvi e attese son riuscito totalmente a caso a farlo bootare con la RAM sullo slot b2 (l'ultimo a destra). All'avvio il BIOS mi segnalava una nuova CPU installata e chiedeva se volevo fare un reset ftpm o proseguire senza non attivando ftpm sulla nuova CPU, gliel'ho fatto fare. Son riuscito ad entrare nel BIOS e verificare la normalità delle temperature e del modello di processore installato ma la posizione della ram non mi andava giù dunque ho fatto varie prove sugli altri slot riuscendo ad avviare solo un'altra volta sempre nello slot b2. Mi è parso di aver atteso un tempo congruo fra una prova di riavvio e l'altra ma sono fuori dal mondo hardware dal 2015,il mio PC più recente ha i5 6600k,dopo varie imprecazioni ho scoperto che le ddr5 avrebbero questo "Memory training" che non so a quanti minuti sarebbe normale ammontare,fatto sta che attualmente il cronometro ha superato i 40 minuti da quando ho premuto il tasto d'accensione e non ho ottenuto ancora il boot,mi sono stufato,l'ho spento e proseguiró con altre prove.
Una volta che riuscirò a farlo avviare correttamente ho letto che è il caso di abilitare il Memory context restore o il fastboot per ovviare.
Tutto questo mi sembra assurdo, purtroppo non ho altri componenti della stessa piattaforma per delle prove comparative quindi continueró a fare dei tentativi su questi,pensate si tratti solo di questo Memory training o ci potrebbe essere un difetto hardware o un problema di compatibilità?
La configurazione del PC è la seguente:
Cpu ryzen 7 7700
Aio Thermalright Aqua elite 240 argb
Mobo Gigabyte b650 ud ax wifi
Ram Patriot viper elite 5 RGB 32gb 6000 cl 30 single channel
Ssd wd Blue sn5000 1tb nvme
Vga radeon rx9060 xt 16gb
Alimentatore kolink regularor 750w 80+ gold
Vi aggiornerò con l'esito delle prossime prove,grazie a chi mi potrà consigliare.
Edit: per ora mi sono rassegnato a lasciare la RAM sullo slot b2 ,come l'ho riacceso è partito,ho attivato Memory context restore e fastboot ,ho ricollegato l'ssd e sto installando Windows 11. Una volta fatto questo collegherò nuovamente anche la VGA zper adesso ho preferito lasciare solo il necessario.
Ho scollegato tutto il superfluo lasciando solo scheda madre,cpu e ram ma ancora nulla. Non avendo dove mi trovo ora a disposizione un buzzer ho collegato il led pwr del case alle uscite del buzzer sulla mobo,ho provato a togliere la RAM e avevo correttamente i 3 lampeggi (la scheda ha BIOS ami),provando a rimetterla in tutti e 4 gli slot all'avvio dopo un tempo che ritenevo congruo non c'era alcun lampeggio,il led restava spento.
Solo dopo vari tentativi,reset,riavvi e attese son riuscito totalmente a caso a farlo bootare con la RAM sullo slot b2 (l'ultimo a destra). All'avvio il BIOS mi segnalava una nuova CPU installata e chiedeva se volevo fare un reset ftpm o proseguire senza non attivando ftpm sulla nuova CPU, gliel'ho fatto fare. Son riuscito ad entrare nel BIOS e verificare la normalità delle temperature e del modello di processore installato ma la posizione della ram non mi andava giù dunque ho fatto varie prove sugli altri slot riuscendo ad avviare solo un'altra volta sempre nello slot b2. Mi è parso di aver atteso un tempo congruo fra una prova di riavvio e l'altra ma sono fuori dal mondo hardware dal 2015,il mio PC più recente ha i5 6600k,dopo varie imprecazioni ho scoperto che le ddr5 avrebbero questo "Memory training" che non so a quanti minuti sarebbe normale ammontare,fatto sta che attualmente il cronometro ha superato i 40 minuti da quando ho premuto il tasto d'accensione e non ho ottenuto ancora il boot,mi sono stufato,l'ho spento e proseguiró con altre prove.
Una volta che riuscirò a farlo avviare correttamente ho letto che è il caso di abilitare il Memory context restore o il fastboot per ovviare.
Tutto questo mi sembra assurdo, purtroppo non ho altri componenti della stessa piattaforma per delle prove comparative quindi continueró a fare dei tentativi su questi,pensate si tratti solo di questo Memory training o ci potrebbe essere un difetto hardware o un problema di compatibilità?
La configurazione del PC è la seguente:
Cpu ryzen 7 7700
Aio Thermalright Aqua elite 240 argb
Mobo Gigabyte b650 ud ax wifi
Ram Patriot viper elite 5 RGB 32gb 6000 cl 30 single channel
Ssd wd Blue sn5000 1tb nvme
Vga radeon rx9060 xt 16gb
Alimentatore kolink regularor 750w 80+ gold
Vi aggiornerò con l'esito delle prossime prove,grazie a chi mi potrà consigliare.
Edit: per ora mi sono rassegnato a lasciare la RAM sullo slot b2 ,come l'ho riacceso è partito,ho attivato Memory context restore e fastboot ,ho ricollegato l'ssd e sto installando Windows 11. Una volta fatto questo collegherò nuovamente anche la VGA zper adesso ho preferito lasciare solo il necessario.