PDA

View Full Version : Geely lo fa davvero: auto con garanzia a vita per i primi 1.000 clienti italiani


Redazione di Hardware Upg
29-09-2025, 10:05
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/geely-lo-fa-davvero-auto-con-garanzia-a-vita-per-i-primi-1000-clienti-italiani_144117.html

In sede di presentazione al mercato italiano Geely Italia aveva promesso una sorpresa, che è davvero arrivata durante il Salone di Torino

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
29-09-2025, 10:28
Bisognerebbe capire che cosa viene esattamente garantito...

riaw
29-09-2025, 11:08
garanzia a vita, tranne la batteria, che è la componente più costosa e praticamente l'unica soggetta a rotture.

solito titolo acchiappa-click

metrino
29-09-2025, 12:05
non sono d'accordo. le batterie non sono soggette a rottura ma -chiamiamola così anche se improprio- a usura, e quindi in quanto tale non può essere garantita per più del suo ciclo di vita presunto, ossia 8 anni, oltre i quali probabilmente si avrà ancora una capacità superiore al 90% ma non si può sapere se condizioni di utilizzo molto particolari possano far scendere la soglia sotto l'80%, oltre la quale vanno cambiate.

Per caso qualcuno garantisce gli pneumatici per 10 anni? no, perché possono durare da 1 (utilizzo intensivo) a 7-8 anni (utilizzo sporadico, dopo di che diventano dure e non più sicure anche se il battistrada c'è).

Ripper89
29-09-2025, 12:12
garanzia a vita, tranne la batteria, che è la componente più costosa e praticamente l'unica soggetta a rotture.

solito titolo acchiappa-click
Le batterie, oltre ad essere probabilmente CATL quindi le migliori, sono comunque componenti soggetti ad usura.

Pkarer
29-09-2025, 12:59
Macchine senza senso come tutte le ibride.. devo pagarle di più per avere più peso da portare sempre in giro.. tanto vale comprarla solo endotermica e mi risparmio anche sulla conversione dell'energia (che è circa 0.9 che va a sommarsi sul costo già alto all'acquisto).
Possono aver senso le plug-in (per chi ha già i pannelli fotovoltaici a casa o nel posto di lavoro). E comunque prima di far una patta sai quanto carburante mi compro con il sovraprezzo delle ibride?...

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 13:30
Macchine senza senso come tutte le ibride.. devo pagarle di più per avere più peso da portare sempre in giro.. tanto vale comprarla solo endotermica e mi risparmio anche sulla conversione dell'energia (che è circa 0.9 che va a sommarsi sul costo già alto all'acquisto).
Possono aver senso le plug-in (per chi ha già i pannelli fotovoltaici a casa o nel posto di lavoro). E comunque prima di far una patta sai quanto carburante mi compro con il sovraprezzo delle ibride?...

Veramente è proprio il contrario, sono le plug-in quelle con meno senso. Ti porti dietro costantemente 300 kg in più, e spesso poi hanno ricarica lenta e la gente gira a benzina. In più hai sia i difetti dell'elettrico, sia la manutenzione del termico.

Per chi non vuole passare all'elettrico puro, l'ibrido normale è la scelta più razionale, perché con pochissimo peso in più almeno recuperi l'energia che normalmente è dispersa in attrito della frenata. Il mild hybrid invece è meno razionale, perché ha un plus davvero minimo.

Falcoblu
29-09-2025, 13:43
Veramente è proprio il contrario, sono le plug-in quelle con meno senso. Ti porti dietro costantemente 300 kg in più, e spesso poi hanno ricarica lenta e la gente gira a benzina. In più hai sia i difetti dell'elettrico, sia la manutenzione del termico.

Per chi non vuole passare all'elettrico puro, l'ibrido normale è la scelta più razionale, perché con pochissimo peso in più almeno recuperi l'energia che normalmente è dispersa in attrito della frenata. Il mild hybrid invece è meno razionale, perché ha un plus davvero minimo.

Beh è giusto fare i complimenti quando ci vogliono, mai avrei pensato di leggere il passo che ho evidenziato, le elettriche hanno dei difetti, complimenti ancora, questa volta li meriti davvero :)

Strato1541
29-09-2025, 14:23
"Questo vale per la garanzia della vettura, batteria esclusa (che comunque gode della tradizionale garanzia di 8 anni)"

Tutta l'auto garantita a vita.... ( come è stato detto bisognerebbe scrutare le clausole come per quasi tutte le case che promettono 7 o più anni ) e viene esclusa la batteria???
Strabuzzo, ma non si dice sempre da queste parti che durano più dell'auto?!:read:

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 15:24
Beh è giusto fare i complimenti quando ci vogliono, mai avrei pensato di leggere il passo che ho evidenziato, le elettriche hanno dei difetti, complimenti ancora, questa volta li meriti davvero :)

Non penso di aver mai detto che ci sia qualcosa di perfetto. Ogni motorizzazione ha i suoi difetti, nel caso specifico c’è la ricarica quasi sempre lenta, il peso che si somma all’altro motore.

Marko#88
29-09-2025, 15:25
Veramente è proprio il contrario, sono le plug-in quelle con meno senso. Ti porti dietro costantemente 300 kg in più, e spesso poi hanno ricarica lenta e la gente gira a benzina. In più hai sia i difetti dell'elettrico, sia la manutenzione del termico.

Per chi non vuole passare all'elettrico puro, l'ibrido normale è la scelta più razionale, perché con pochissimo peso in più almeno recuperi l'energia che normalmente è dispersa in attrito della frenata. Il mild hybrid invece è meno razionale, perché ha un plus davvero minimo.

Che danno fastidio quando sei in città, situazione in cui fa tutto l'elettrico e la dinamica di guida è meno infastidita dal peso. In extraurbano e autostrada il peso influisce in maniera molto minore su prestazioni ed efficienza... e li vai a benzina.
Per qualcuno uniscono il peggio dei due mondi, per me invece sono perfette perché puoi fare i piccoli spostamenti quotidiani in elettrico e avere comunque l'autonomia normale (e le "ricariche" veloci) per viaggiare. La perfetta transizione all'elettrico puro se li dobbiamo andare. Il vero problema è che costano un po' troppo e hanno avuto poco successo anche per quello.

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 15:25
"Questo vale per la garanzia della vettura, batteria esclusa (che comunque gode della tradizionale garanzia di 8 anni)"

Tutta l'auto garantita a vita.... ( come è stato detto bisognerebbe scrutare le clausole come per quasi tutte le case che promettono 7 o più anni ) e viene esclusa la batteria???
Strabuzzo, ma non si dice sempre da queste parti che durano più dell'auto?!:read:

Se lo chiedi a CATL probabilmente ti dirà che durano vent’anni, ma giustamente la casa garantisce solo ciò che costruisce lei.

Strato1541
29-09-2025, 15:34
Se lo chiedi a CATL probabilmente ti dirà che durano vent’anni, ma giustamente la casa garantisce solo ciò che costruisce lei.

Be in un'auto è pieno di componentistica non prodotta direttamente dalla casa, non solo in questa, è una scusa che non ha senso, perchè il problema è un altro!
Ed è lo stesso problema che si incontra quando leggendo tra le garanzie si scopre che le batterie non sono garantite oltre un certo numero di anni..
Perchè sanno benissimo che usate o meno entro un certo lasso di tempo saranno inutilizzabili..:read:

ninja750
29-09-2025, 15:56
non sono d'accordo. le batterie non sono soggette a rottura ma -chiamiamola così anche se improprio- a usura, e quindi in quanto tale non può essere garantita per più del suo ciclo di vita presunto, ossia 8 anni, oltre i quali probabilmente si avrà ancora una capacità superiore al 90% ma non si può sapere se condizioni di utilizzo molto particolari possano far scendere la soglia sotto l'80%, oltre la quale vanno cambiate.

ad oggi uno dei punti cruciali delle BEV è proprio il mantenimento o meno del valore futuro per quel motivo: chi prende auto a benzina di 8 anni lato motore sa che ne potrà fare altri 8 con pochi interventi (o nessuno, azzardando)

mentre con una BEV avrai l'incombenza sulle spalle ogni giorno

i produttori devono assolutamente cercare di rendere le batterie riparabili, o sostituendo celle o in altri modi

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 17:05
Be in un'auto è pieno di componentistica non prodotta direttamente dalla casa, non solo in questa, è una scusa che non ha senso, perchè il problema è un altro!
Ed è lo stesso problema che si incontra quando leggendo tra le garanzie si scopre che le batterie non sono garantite oltre un certo numero di anni..
Perchè sanno benissimo che usate o meno entro un certo lasso di tempo saranno inutilizzabili..:read:

La garanzia non è mica una scadenza alimentare. Al termine della garanzia non è che il bene improvvisamente smette di funzionare, ed in ogni caso le batterie ormai sono garantite da quasi tutti più dell'auto, e più di qualsiasi motore termico.
Il caso singolo non fa ovviamente statistica, ma la mia prima batteria ha 11 anni, ha certamente perso alcuni punti percentuali di SOH, ma non ha nessun problema. E la garanzia era ben più corta di quelle di adesso.
La seconda batteria ha 5 anni ed è pressoché nuova.

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 17:07
ad oggi uno dei punti cruciali delle BEV è proprio il mantenimento o meno del valore futuro per quel motivo: chi prende auto a benzina di 8 anni lato motore sa che ne potrà fare altri 8 con pochi interventi (o nessuno, azzardando)

mentre con una BEV avrai l'incombenza sulle spalle ogni giorno

i produttori devono assolutamente cercare di rendere le batterie riparabili, o sostituendo celle o in altri modi

I produttori sono un po' indietro su questo fattore, più che altro perché non riescono a formare le officine, ma è interessante notare che stanno nascendo le prime realtà indipendenti che svolgono questo tipo di lavoro. Spero di riuscire a portare un contenuto al riguardo.

Massimiliano Zocchi
29-09-2025, 17:08
Che danno fastidio quando sei in città, situazione in cui fa tutto l'elettrico e la dinamica di guida è meno infastidita dal peso. In extraurbano e autostrada il peso influisce in maniera molto minore su prestazioni ed efficienza... e li vai a benzina.
Per qualcuno uniscono il peggio dei due mondi, per me invece sono perfette perché puoi fare i piccoli spostamenti quotidiani in elettrico e avere comunque l'autonomia normale (e le "ricariche" veloci) per viaggiare. La perfetta transizione all'elettrico puro se li dobbiamo andare. Il vero problema è che costano un po' troppo e hanno avuto poco successo anche per quello.

Da mia esperienza diretta, la parte ibrida plug-in, portata in autostrada a batteria scarica, influisce eccome. Ho ottenuto proprio in questa circostanza pessimi consumi, tali praticamente da azzerare i risparmi ipotetici fatti in settimana in solo elettrico. Con l'aggravante che quando gira da solo il motore termico è quasi sempre sottodimensionato per la stazza dell'auto, che è pensata per fare affidamento su entrambi i motori.

Strato1541
29-09-2025, 21:40
La garanzia non è mica una scadenza alimentare. Al termine della garanzia non è che il bene improvvisamente smette di funzionare, ed in ogni caso le batterie ormai sono garantite da quasi tutti più dell'auto, e più di qualsiasi motore termico.
Il caso singolo non fa ovviamente statistica, ma la mia prima batteria ha 11 anni, ha certamente perso alcuni punti percentuali di SOH, ma non ha nessun problema. E la garanzia era ben più corta di quelle di adesso.
La seconda batteria ha 5 anni ed è pressoché nuova.

L'importante è esserne convinti, se fosse vero per quale ragione i produttori non sono ancora andati oltre gli 8 anni e il 70% di capacità residua?
Una Leaf con 11 anni dati i problemi che hanno avuto fin dal principio con il sistema di raffreddamento ad aria e i richiami per i problemi è più che una mosca bianca...
Sul 5 anni e pressoché nuova della seconda auto , fortuna? Poi andrebbe fatta un'analisi sul cosa significa "pressoché nuova"..
L'opinione del mercato invece è già chiara: mezzi con batteria = svalutazione elevata, in linea con la mancanza di garanzia come tu stesso hai scritto nell'articolo.

aqua84
29-09-2025, 21:54
Le batterie, oltre ad essere probabilmente CATL quindi le migliori, sono comunque componenti soggetti ad usura.

Garanzia a vita NON VUOL DIRE NULLA

Poi…
La batteria é soggetta a usura..
I freni sono soggetti a usura..
La frizione è soggetta a usura..
Il motore è soggetto a usura..
La vernice è soggetta a usura..
..
Mi spiegate COSA non é soggetto a usura??? Il poggiatesta forse? :muro:

barzokk
29-09-2025, 22:04
La garanzia non è mica una scadenza alimentare. Al termine della garanzia non è che il bene improvvisamente smette di funzionare, ed in ogni caso le batterie ormai sono garantite da quasi tutti più dell'auto, e più di qualsiasi motore termico.
Il caso singolo non fa ovviamente statistica, ma la mia prima batteria ha 11 anni, ha certamente perso alcuni punti percentuali di SOH, ma non ha nessun problema. E la garanzia era ben più corta di quelle di adesso.
La seconda batteria ha 5 anni ed è pressoché nuova.
conoscendo Zocchi, gli "alcuni punti di SOH" saranno 20% :asd:


garanzia a vita, tranne la batteria, che è la componente più costosa e praticamente l'unica soggetta a rotture.

solito titolo acchiappa-click
Ovvio, l'auto a pile dura quanto le pile.
Non ci saranno auto a pile vecchie di 20 o 30 anni come le endotermiche.
Dopo un po' di anni la batteria perde capacità, e l'auto viene buttata.

Marko#88
30-09-2025, 05:49
Da mia esperienza diretta, la parte ibrida plug-in, portata in autostrada a batteria scarica, influisce eccome. Ho ottenuto proprio in questa circostanza pessimi consumi, tali praticamente da azzerare i risparmi ipotetici fatti in settimana in solo elettrico. Con l'aggravante che quando gira da solo il motore termico è quasi sempre sottodimensionato per la stazza dell'auto, che è pensata per fare affidamento su entrambi i motori.

Mio collega con 330e in autostrada consuma esattamente come le bmw con lo stesso motore a benzina senza parte elettrica. Come è anche ovvio a livello fisico: una volta che un corpo è in movimento ad alta velocità le resistenze che deve vincere sono attrito aerodinamico e rotolamento. Il peso -in pianura- cambia poco.
In caso di motori sottodimensionati hai sicuramente ragione ma non è un limite della tecnologia, è una scelta sbagliata del produttore e degli ingenui che le comprano.

Tapiocapioca
30-09-2025, 07:30
Non ho capito bene..

In pratica un brand sconosciuto, che vende auto costruite da altri, che fino a ieri non esisteva, da la garanzia a vita su quello che rivende??

È una barzelletta o cosa? Dovrebbero dare la garanzia sul fatto che non chiudano domani e scappino col bottino, come hanno fatto buona parte dei brand cinesi fino ad ora.

I mie 2 cents, entro tre anni chiudono e spariscono dal mercato.

barzokk
30-09-2025, 08:06
se voi non quotaste quello che scrive Zocchi, io nemmeno lo leggerei :asd:

Da mia esperienza diretta, la parte ibrida plug-in, portata in autostrada a batteria scarica, influisce eccome. Ho ottenuto proprio in questa circostanza pessimi consumi, tali praticamente da azzerare i risparmi ipotetici fatti in settimana in solo elettrico. Con l'aggravante che quando gira da solo il motore termico è quasi sempre sottodimensionato per la stazza dell'auto, che è pensata per fare affidamento su entrambi i motori.

citato sopra da Marko
BMW 330e
135 kW (184 PS) motore a combustione fino a 80 kW (109 PS) guida elettrica
motore "sottodimensionato" ? :mbe: forse nelle auto che vede Zocchi

https://configure.bmw.it/it_IT/configure/G21/51GL/FEHAT,P0C4F,S01CB,S01CX,S01DF,S01WG,S0230,S02TB,S02VB,S02VC,S02XH,S0302,S03MC,S0428,S0430,S0431,S0493,S0494,S04NE,S04P6,S04T2,S04U9,S0534,S0544,S0548,S05AQ,S05DA,S05DC,S05DM,S0654,S06AE,S06AF,S06AK,S06C4,S06PA,S06U2,S06VB,S06WC,S0760,S0855,S0884,S08KA,S08R3,S08R9,S08TF,S08WD,S08WM,S09QX,S0Z2F/SE000034
https://i.ibb.co/1YQQYFZ8/Configuratore-BMW-330e.png

metrino
30-09-2025, 08:37
Non ho capito bene..

In pratica un brand sconosciuto, che vende auto costruite da altri, che fino a ieri non esisteva, da la garanzia a vita su quello che rivende??

È una barzelletta o cosa? Dovrebbero dare la garanzia sul fatto che non chiudano domani e scappino col bottino, come hanno fatto buona parte dei brand cinesi fino ad ora.

I mie 2 cents, entro tre anni chiudono e spariscono dal mercato.

Brand sconosciuto? spariscono dal mercato? :D :D :D
Cioè, non hai usato wikipedia o stavi scherzando? perché non si capisce bene.

per chi non abbia usato wikipedia, Geely è uno dei maggiori produttori in Cina. Se anche fosse sconosciuto di certo non assembla auto costruite da altri, semmai il contrario: Volvo, di cui Geely è proprietaria, assembla auto prodotte da Geely. Poi Polestar, Lotus dicono niente a qualcuno?.

Tra l'altro ho appena scoperto sempre su Wikipedia che Geely è il maggior azionista di Daimler, che a sua volta controlla Mercedes...

Perciò penso non ci siano dubbi sulla capacità o meno di fare una mossa commerciale del genere, sono briciole per loro. Poi l'applicazione la vedremo e ne possiamo discutere in via ipotetica.

ferste
30-09-2025, 08:48
Brand sconosciuto? spariscono dal mercato? :D :D :D
Cioè, non hai usato wikipedia o stavi scherzando? perché non si capisce bene.

per chi non abbia usato wikipedia, Geely è uno dei maggiori produttori in Cina. Se anche fosse sconosciuto di certo non assembla auto costruite da altri, semmai il contrario: Volvo, di cui Geely è proprietaria, assembla auto prodotte da Geely. Poi Polestar, Lotus dicono niente a qualcuno?.

Tra l'altro ho appena scoperto sempre su Wikipedia che Geely è il maggior azionista di Daimler, che a sua volta controlla Mercedes...

Geely è stata l'apripista dei produttori CinCin, proprio con l'acquisizione di Volvo da Ford. Non è certo un "cantinero".


Perciò penso non ci siano dubbi sulla capacità o meno di fare una mossa commerciale del genere, sono briciole per loro. Poi l'applicazione la vedremo e ne possiamo discutere in via ipotetica.

giusto, ma se avessero detto "chi compra le nostre auto avrà la possibilità di farsi una modella bionda quando vuole" ci sarebbe chi protesta dicendo "ma perchè bionda?", "e le more allora?" , "che merdoni, io la volevo rossa", "ma bionda tinta o bionda naturale?", "soliti cinesi, non dicono se solo alla Missionaria o anche in altre posizioni"...

Strato1541
30-09-2025, 09:48
Non ho capito bene..

In pratica un brand sconosciuto, che vende auto costruite da altri, che fino a ieri non esisteva, da la garanzia a vita su quello che rivende??

È una barzelletta o cosa? Dovrebbero dare la garanzia sul fatto che non chiudano domani e scappino col bottino, come hanno fatto buona parte dei brand cinesi fino ad ora.

I mie 2 cents, entro tre anni chiudono e spariscono dal mercato.

Tranquillo da queste parti la "paccottiglia" cinese piace perchè costa poco e permette a tutti di avere finalmente in garage un accumulatore al litio , che è bene e di eleminare i motori termici che sono il male...:D :read:
Se l'assistenza ci mette 6 mesi per uno specchietto o se tra 3 anni non ti rispondono nemmeno al telefono non ci sono problemi, sono fatti tuoi:D

Strato1541
30-09-2025, 09:50
se voi non quotaste quello che scrive Zocchi, io nemmeno lo leggerei :asd:



citato sopra da Marko
BMW 330e
135 kW (184 PS) motore a combustione fino a 80 kW (109 PS) guida elettrica
motore "sottodimensionato" ? :mbe: forse nelle auto che vede Zocchi

https://configure.bmw.it/it_IT/configure/G21/51GL/FEHAT,P0C4F,S01CB,S01CX,S01DF,S01WG,S0230,S02TB,S02VB,S02VC,S02XH,S0302,S03MC,S0428,S0430,S0431,S0493,S0494,S04NE,S04P6,S04T2,S04U9,S0534,S0544,S0548,S05AQ,S05DA,S05DC,S05DM,S0654,S06AE,S06AF,S06AK,S06C4,S06PA,S06U2,S06VB,S06WC,S0760,S0855,S0884,S08KA,S08R3,S08R9,S08TF,S08WD,S08WM,S09QX,S0Z2F/SE000034
https://i.ibb.co/1YQQYFZ8/Configuratore-BMW-330e.png

Il minimo sindacale sono i 300 cv di una Tesla a trazione posteriore, sotto questa cifra tutto è sottodimensionato:read: :read: :read: :D

azi_muth
30-09-2025, 10:08
Non ho capito bene..

In pratica un brand sconosciuto, che vende auto costruite da altri, che fino a ieri non esisteva, da la garanzia a vita su quello che rivende??

È una barzelletta o cosa? Dovrebbero dare la garanzia sul fatto che non chiudano domani e scappino col bottino, come hanno fatto buona parte dei brand cinesi fino ad ora.

I mie 2 cents, entro tre anni chiudono e spariscono dal mercato.

E' uno dei principali marchi cinesi.
Per un marchio sconosciuto sul nostro mercato la garanzia a vita è un modo eccellente di proporsi.

Strato1541
30-09-2025, 10:33
E' uno dei principali marchi cinesi.
Per un marchio sconosciuto sul nostro mercato la garanzia a vita è un modo eccellente di proporsi.

Come hanno fatto giapponesi e poi i coreani, ma dietro avevano le carte giuste per farlo...
Comunque non assicurano a vita proprio l'accumulatore:D :D

azi_muth
30-09-2025, 10:40
Come hanno fatto giapponesi e poi i coreani, ma dietro avevano le carte giuste per farlo...
Comunque non assicurano a vita proprio l'accumulatore:D :D

Si fa in molti mercati e mi sembra logico che sia così.

Beh anche questo mi sembra normale, visto che è un "consumabile", ma è un limite della tecnologia.

Strato1541
30-09-2025, 10:49
Si fa in molti mercati e mi sembra logico che sia così.

Beh anche questo mi sembra normale, visto che è un "consumabile", ma è un limite della tecnologia.

è qui che volevo arrivare, le attuali batterie hanno degli evidenti limiti...

azi_muth
30-09-2025, 10:55
Se prima non inventano il modo di sostituire le batterie in modo economico, non credo che non leggeremo mai di elettriche che arrivino a imprese come questa Volvo P1800 del 1966 che ha percorso oltre 5.245.000 chilometri.

https://tinyurl.com/5b4m9uuu

o più comunemente la Toyota Corolla del 2000 da 2.000.000 km

https://www.motori.it/unauto-da-2-milioni-di-km-quasi-tutta-originale-il-segreto/

Strato1541
30-09-2025, 11:01
Diciamo che non leggeremo mai di elettriche che arrivino a queste imprese

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2021/12/27/news/l_auto_dei_record_la_volvo_p1800_del_1966_che_ha_percrso_5_milioni_di_chilometri-331716255/#:~:text=E'%20una%20Volvo%20P1800%20del,nostro%20Pianeta%20per%20129%20volte.

Se prima non inventano il modo di sostituire le batterie in modo economico.

Sono assolutamente d'accordo, ma i fanatici presenti anche in questo forum ti diranno che non è così...Anzi che le attuali batterie sono già più che sufficienti :read:
Peccato che le batterie siano "degradabili" ( non in senso bio ) anche da ferme...
Ed è la domanda che pongo a chiunque usi l'auto? COsa hai cambiato almeno una volta nella vita di un'auto? La batteria..
Cosa controlli se un'auto è rimasta ferma mesi o anni prima di tentare l'avviamento ? La batteria...
Non è al litio, ma sul lungo periodo il concetto è lo stesso..però non lo capiscono.
Anch'io vorrei non uscisse veleno dal tubo di scarico, ma vorrei anche non dover cambiare auto per obbligo ogni 5-6 anni perchè la batteria degrada e costa più sostituirla che comprare l'auto nuova..Ad oggi non è così..
Se la mia Bmw 335i del 2008 fosse stata un'auto a pile, sarebbe ancora funzionante? Dubito..Invece è lì e parte al primo colpo, dopo averle cambiato però 4 batterie di avviamento negli anni perchè è spesso ferma in garage..

Ripper89
30-09-2025, 12:33
è qui che volevo arrivare, le attuali batterie hanno degli evidenti limiti...
Hai scoperto che i pacchi batteria non sono eterni ? Bravo.
Il punto è che durano molto più di un motore termico e verosimilmente di più della vita media di un automobile, che non è l'eternità.

metrino
30-09-2025, 16:36
tra l'altro se la vogliamo metterla sotto certi termini, la garanzia sui motori termici è di due anni di solito, stessa cosa per la batteria di avviamento
:sofico:

Anche quelli che come Kia/Hyundai ti danno garanzia a 7 anni, escludono da questa tutta una serie di cose: componenti soggetti a usura normale (come pneumatici e pastiglie dei freni), la batteria di avviamento (coperta per 2 anni) e il sistema multimediale e di navigazione (coperto per 3 anni o 100.000 km). Sono inoltre escluse le riduzioni di capacità della batteria sui modelli HEV e MHEV.

Non è che per andare contro certe tesi estreme dei pro-EL, bisogna essere estremi nell'altro senso e criticare a cavolo! Ci vuole sempre un po' di raziocinio. Se ogni tanto si ammette che certi vantaggi dell'elettrico sono oggettivi, magari si è anche più credibili.
E cmq qui il focus non era tanto sull'elettrico quanto sulla garanzia promozionale offerta da Geely, top 20 tra i costruttori mondiali (top 10 se consideriamo la holding)

Strato1541
30-09-2025, 17:00
Hai scoperto che i pacchi batteria non sono eterni ? Bravo.
Il punto è che durano molto più di un motore termico e verosimilmente di più della vita media di un automobile, che non è l'eternità.

va definita la vita media di un'auto, attualmente in Italia è di circa 13 anni, media....Ma come spesso è comune lagnarsi in questo forum è pieno di auto con 15-20 o più anni...
è noto che le batterie al litio abbiano un'aspettativa 13-15 anni?! In quale universo?:D Per questo le garantiscono al massimo per 8 anni perchè durano di più....

metrino
01-10-2025, 08:53
@Strato1541 non puoi mischiare misure diverse, non puoi confrontare un'aspettativa di vita con la garanzia.
L'ho già scritto prima: le auto attuali vengono garantite per 2-3 anni (7 nel caso di Kia/Hyundai ma non sul motore). E hanno un'aspettativa di vita di 13 anni.
Le batterie hanno una garanzia di 2-3 anni pure quelle (8 anni in questo caso) e una vita media di 15-20 anni, 8-10 anni se si considera una capacità ancora superiore al 90% dell'originale ma dopo non è che muoiano improvvisamente (come invece fa un motore termico quando partono le sedi valvole o la guarnizione della testata).

Specifico che io non sono pro-elettrico tutto e subito, non comprerò un'auto elettrica per ora.

Vuoi confrontare la garanzia? 2-3 anni termico vs 8 anni batteria
Vuoi confrontare l'aspettativa di vita? 13 anni motore termico vs 15 (almeno) della batteria

Strato1541
01-10-2025, 10:42
@Strato1541 non puoi mischiare misure diverse, non puoi confrontare un'aspettativa di vita con la garanzia.
L'ho già scritto prima: le auto attuali vengono garantite per 2-3 anni (7 nel caso di Kia/Hyundai ma non sul motore). E hanno un'aspettativa di vita di 13 anni.
Le batterie hanno una garanzia di 2-3 anni pure quelle (8 anni in questo caso) e una vita media di 15-20 anni, 8-10 anni se si considera una capacità ancora superiore al 90% dell'originale ma dopo non è che muoiano improvvisamente (come invece fa un motore termico quando partono le sedi valvole o la guarnizione della testata).

Specifico che io non sono pro-elettrico tutto e subito, non comprerò un'auto elettrica per ora.

Vuoi confrontare la garanzia? 2-3 anni termico vs 8 anni batteria
Vuoi confrontare l'aspettativa di vita? 13 anni motore termico vs 15 (almeno) della batteria

Hai scritto molte inesattezze, le case garantiscono 8 anni o 70% di capacità residua, ma sotto il 90 si scende già molto presto.
La mia ex Model 3 del 2022 è rientrata dopo 3 anni e 110 mila km con capacità residua all'86%, dove credi sarà tra altri 3 anni?
Le batterie si esauriscono con il solo con l'invecchiamento, se ci fossero batterie con durata 15 anni ( con almeno il 90%) o più sarei il primo ad acquistarne una!
Un motore termico se sta fermo o corre poco ti dura anche 40 anni! Ecco perchè la garanzia serve fino ad un certo punto, tra l'altro sono le componenti attorno al motore ( presenti anche sulle elettriche ) ad avere problemi ( compressori, pompe, circuiti ).Una batteria verso gli 8-10 è finita, almeno con le tecnologie attuali, ecco perchè nessuno te la garantisce per più anni.

gd350turbo
01-10-2025, 11:10
Un motore termico se sta fermo o corre poco ti dura anche 40 anni!
molto di più !
Io ho un trattore fiat 25 del 1954, che funziona
Nella fiera del paese un paio di settimane fa, vi erano modelli di quasi un secolo fa che funzionavano perfettamente!

Sarà interessante vedere nel 2125 o oltre, i corrispondenti modelli a pile se funzioneranno ancora !

barzokk
01-10-2025, 11:26
molto di più !
Io ho un trattore fiat 25 del 1954, che funziona
Nella fiera del paese un paio di settimane fa, vi erano modelli di quasi un secolo fa che funzionavano perfettamente!

Sarà interessante vedere nel 2125 o oltre, i corrispondenti modelli a pile se funzioneranno ancora !
Bè d'altra parte conosco dei motori elettrici di 50 anni che funzionano sempre perfettamente.
Peccato che non posso dire altrettanto dell'elettronica di controllo....
E per fortuna vanno a trifase, perchè se dovessimo considerare anche delle pile al litio, ciaone :D

fukka75
01-10-2025, 11:34
Mi spiegate COSA non é soggetto a usura??? Il poggiatesta forse? :muro:beh no, dipende da quante volte ci appoggi la testa: il tessuto si consuma pure lui eh :asd::asd:

Strato1541
01-10-2025, 11:34
molto di più !
Io ho un trattore fiat 25 del 1954, che funziona
Nella fiera del paese un paio di settimane fa, vi erano modelli di quasi un secolo fa che funzionavano perfettamente!

Sarà interessante vedere nel 2125 o oltre, i corrispondenti modelli a pile se funzioneranno ancora !

Non ho dubbi, era per stare in tema auto, però so bene che si può andare lontano nel tempo!
Alle fiere di paese ho visto spesso Landini testa calda funzionare perfettamente...La meccanica semplice dura tantissimo...

gd350turbo
01-10-2025, 11:34
Bè d'altra parte conosco dei motori elettrici di 50 anni che funzionano sempre perfettamente.
Peccato che non posso dire altrettanto dell'elettronica di controllo....
E per fortuna vanno a trifase, perchè se dovessimo considerare anche delle pile al litio, ciaone :D

Si i motori trifase durano tantissimo, ne ho uno anch'io da 5,5 kw ancora magneti marelli, che sarà degli anni 60 e funziona ma appunto non ha batterie o elettronica, si collega alla presa e funziona !

Strato1541
01-10-2025, 11:38
Si i motori trifase durano tantissimo, ne ho uno anch'io da 5,5 kw ancora magneti marelli, che sarà degli anni 60 e funziona ma appunto non ha batterie o elettronica, si collega alla presa e funziona !

Infatti i problemi non sono i motori, ma gli accumulatori... è sempre la solita vecchia storia..