PDA

View Full Version : Cerco consiglio per sostituzione CPU per Win11


jesuss
27-09-2025, 12:22
Salve a tutti cari esperti.
Come al solito quando il gioco si fa duro devo chiedere aiuto ai veri duri, spero quindi di aver postato nella sezione adatta al mio caso.
Nel 2015, grazie ai vostri consigli avevo allestito un pc gaming che poi in seguito lasciai alla mia compagna come pc da ufficio, tale pc ha su Windows 10, che come sapete già tra un po' non sarà più supportato.
Per ovviare al problema senza troppi sbattimenti con ISO modificate, vorrei installare windows 11 con il pieno supporto, allo stato attuale ciò che me lo impedisce sono l'assenza del modulo tpm (che provvederò ad installare) e l'incompatibilità del processore (un intel core i5 4690) la mobo è una Asrock fatality H97 Killer, la mia richiesta di aiuto pertanto sarebbe: Qualche anima pia sarebbe così gentile nel consigliarmi quale processore installare che sia compatibile con windows 11 ma che non sia uno spreco su un pc datato con queste caratteristiche?
Sperando nel vostro aiuto senza pretese, ringrazio anticipatamente.
Dennis.

system450
27-09-2025, 14:46
Io ho installato Windows 11 su un i5 4670K con Rufus 4.9 che ha scaricato dal sito Microsoft l'installazione originale e ho solo specificato di eliminare il controllo del TPM prima di scrivere la chiavetta.
Tutto funziona regolarmente e pure l'account originale della mia licenza oem per Windows 10 è stato trasferito, quindi ho avuto un Win11 già attivato e funzionante.

alecomputer
27-09-2025, 16:02
In teoria windows 11 sarebbe ottimizzato per lavorare con processori moderni dalla serie 10000 in su , se hai un processore della serie 4000 ti consiglierei di utilizzare windows 10 .
Se comunque vuoi cambiare processore ti consiglierei di mettere quello piu veloce supportato dalla tua scheda madre che dovrebbe essere il Core i7-4790K ,
che e circa un 10% piu veloce del i5 - 4690 .

jesuss
28-09-2025, 08:14
Io ho installato Windows 11 su un i5 4670K con Rufus 4.9 che ha scaricato dal sito Microsoft l'installazione originale e ho solo specificato di eliminare il controllo del TPM prima di scrivere la chiavetta.
Tutto funziona regolarmente e pure l'account originale della mia licenza oem per Windows 10 è stato trasferito, quindi ho avuto un Win11 già attivato e funzionante.

Ti ringrazio per avermi risposto :)
Quindi mi dici che nonostante il tool di compatibilità mi dica che il processore non è compatibile, dovrei riuscire ad installare win11 comunque? Inoltre come hai fatto a specificare di saltare il controllo tpm? Si tratta di un opzione che ha Rufus?

In teoria windows 11 sarebbe ottimizzato per lavorare con processori moderni dalla serie 10000 in su , se hai un processore della serie 4000 ti consiglierei di utilizzare windows 10 .
Se comunque vuoi cambiare processore ti consiglierei di mettere quello piu veloce supportato dalla tua scheda madre che dovrebbe essere il Core i7-4790K ,
che e circa un 10% piu veloce del i5 - 4690 .

Ciao, grazie anche a te per la cortese risposta :)
Non è che voglio cambiare per forza processore, il fatto è che tra un po' finisce il supporto a windows 10 e pensando di installare l'11 ho lanciato il tool di controllo compatibilità che mi dice che il procio attuale non è compatibile, però, effettivamente non avevo pensato al fatto che comunque un processore supportato dal SO magari non è supportato dalla scheda madre :doh:
Lascerei win10 tranquillamente ma avrei voluto lasciare alla mia compagna un sistema desktop al passo coi tempi in termini di aggiornamenti per la sicurezza senza dover cambiare pc.

bobby10
28-09-2025, 08:47
Ciao si le migliori cpu compatibili con la tua scheda madre sono gli i7 4xxx e oltre a quello consigliato c'è il 4770 che io preferirei per la questione budget. È roba molto vecchia quindi da spenderci davvero pochissimo.

Per il SO io terrei ancora il 10 tanto per 1 o 2 anni non è che gli aggiornamenti siano così fondamentali

joko
28-09-2025, 17:56
Ciao, purtroppo non esiste una CPU, che possa essere montata su quella scheda madre, che sia supportata ufficialmente da Windows 11.
È comunque possibile bypassare i requisiti stringenti richiesti da Microsoft utilizzando Rufus per masterizzare l'ISO ufficiale di Windows 11.
Tieni però presente che in futuro potrebbero essere rilasciati degli aggiornamenti che non verranno installati sul tuo S.O., con conseguente perdita di sicurezza.
Altrimenti si potrebbe procedere con un Upgrade sostanzioso, che coinvolga almeno la scheda madre, CPU e ram.
Il mio consiglio, qualora tu decidessi di percorrere questa strada, è di puntare su una configurazione basata su AM4 Ryzen, tipo:
- Scheda madre Gigabyte A520m K V2;
- Ram 32GB della Kingston o G Skill;
- CPU Ryzen5 4500 o 5500 (sono le due CPU più economiche ma che danno ancora soddisfazioni).
La spesa dovrebbe stare attorno ai 200€, poco più poco meno.
Saluti.