View Full Version : DESKTOP nuovo [1.500‑1.800 €] editing
Freeman73
23-09-2025, 14:44
Salve a tutti, torno a chiedere un consiglio.
Per fortuna lo studio sta crescendo e sto per assumere un nuovo collega che si occuperà di progettazione e simulazione. Chi già lavora con noi sa quali sono le nostre esigenze: produciamo relazioni tecniche strutturali, e serve un PC piuttosto potente come quelli da gaming (spero non fiscie per giocare:stordita: )
Budget: 1.500‑1.800 €, escluse monitor, tastiera e mouse.
Ecco che cosa avevo in mente:
Case: silenzioso, ben ventilato, con pannello trasparente. Sarà posizionato sulla scrivania, gradirei qualche effetto illuminazione, ma niente “esagerato” o tamarro (è pur sempre uno studio)
Alimentatore: a vostro giudizio, purché affidabile.
CPU: riusciamo con un Amd Ryzen 9 9950X
Scheda madre: scelta libera, compatibile con il resto del sistema.
RAM: almeno 32 GB, senza LED spinti.
Dissipatore: idem, se include LED va bene purché non troppo appariscente; deve farsi intravedere dalla finestrella del case.
Storage: SSD da 2 TB.
Scheda grafica (GPU): una RTX 5070 andrà bene.
Il monitor già disponibile per questa postazione è un ASUS ProArt 2K, perfetto per il tipo di attività che svolgiamo.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
celsius100
23-09-2025, 15:41
Ciao
X i case dai uni sguardo sui siti di Fractal e Be quiet
Da abbinare ad un liquido da 240 o 360mm, vedi sempre in casa Be quiet se punti alla silenziosità
Sulla scheda madre senza strafare ma cmq ben accessoriata ce la GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 a cui potresti abbinare anche un kit di ram da 64Gb x dire con 200 euro circa ci si prendono delle g.skill flare F5-6000J3636F32GX2-FX5W
Come ssd un samsung 990 pro è un classico
Sull'alimentazione dai 750W in su, in base alle offerte che trovi sui modelli atx3 nel tuo shop di fiducia, con Seasonic vai sul sicuro diciamo
Freeman73
23-09-2025, 16:43
Ho fatto una ricerca veloce seguendo i tuoi consigli e sono riuscito a mettere insieme questa configurazione, che ti allego qui sotto:
https://i.postimg.cc/sxyHyTKy/Nuovo-Foglio-di-lavoro-di-Microsoft-Excel.jpg (https://postimg.cc/7GsnnMpQ)
Secondo te, dove si potrebbe risparmiare un po'? Magari optando per un dissipatore ad aria invece che a liquido? Inoltre, ho letto opinioni contrastanti sulla scheda madre: puoi confermarmi se è una scelta valida o se è meglio orientarsi su un altro modello?
celsius100
23-09-2025, 17:20
Ci sarebbe il Noctua D15 ma serve un case più grandicello
https://www.bequiet.com/en/case/5324
Ad esempio
Si sicuramente ci son schede madri di fascia più alta
Come la x870 tomahawk di Msi
Freeman73
23-09-2025, 20:09
Grazie, ma il Noctua D15 per AM5 costa di più di quello a liquido:(
Per andare in budget potrei optare per un Processore Amd Ryzen 7 9800X3D
celsius100
23-09-2025, 20:27
Allora ci sarebbe il DARK ROCK PRO 5, sempre col case più capiente da usare però
Freeman73
24-09-2025, 08:10
Ciao! Ho aggiornato con questa configurazione che rientra nel mio budget:
Scheda madre: MSI PRO B650-A (AM5, ATX, 4x DDR5)
Case: ho scelto un modello più capiente
Dissipatore: Dark Rock Pro 5
RAM: Corsair 32 GB DDR5 con RGB
CPU: Ryzen 9 9800X3D
https://i.postimg.cc/TPcJNq8F/CONF.jpg (https://postimages.org/)
Che ne pensate?
celsius100
24-09-2025, 08:27
Così è un ottimo pc da gaming
Ma visto l'editing opterei x un 9900X come processore tanto viene più o meno sulla stessa cifra dell'X3D ma ha piu potenza
Ram prima o poi 32Gb saranno pochi quindi vedi se riesci a metterceli direttamente 64Gb e nn ci oe si piu
Sulla scheda madre andrei sul modello B850 xke ha piu supporto nel tempo (le b650 sono già un po datate)
Freeman73
24-09-2025, 11:14
Ricapitolando ottengo questa copnfigurazione:
CASE Be Quiet Pure Base 501 Airflow Window Midi Tower ATX Nero BGW74 93,81 €
ALIMENTATORE 750W Seasonic Focus GX-750 ATX3.0 1x 12VHPWR FOCUS-GX-750-V4 123,00 €
CPU Cpu Amd Ryzen 9 9900X AM5 L2 100-100000662WOF 367,00 €
DISSIPATORE Be quiet Dark Rock Pro 5 Nero BK036 99,41 €
SCHEDA MADRE Msi Pro B850-P Wifi Socket AM5 AMD Ryzen 7E56-002R 215,50 €
RAM DIMM DDR5 64GB G.skill Flare X5 Doppio kit 2x32GB F5-6000J3636F32GX2-FX5W 203,00 €
SSD SSD 2TB Samsung 990 Pro M.2 NVMe Nero MZ-V9P2T0CW 172,87 €
GPU nVidia MSI RTX 5070 12GB VENTUS 2X OC V532-003R 536,00 €
TOTALE: 1.810,59 €
celsius100
24-09-2025, 11:29
Todo bien
Se avanza del budget si potrebbe puntare sulla piu robusta msi b850 tomahawk come scheda e aggiungere una o due ventole al case giusto x dare una rinfrescata alla vga soprattutto, una frontale e una superiore, davanti ce già una Pure Wings 3 da 140mm si potrebbe raddoppiare mentre nella parte alta nn ce ne sono e quindi si potrebbe tenere una singola 140mm in espulsione di aria
Freeman73
25-09-2025, 18:46
Se ne prendessi 3 ventole: Ventola 140x140 Be quiet Ligt wings 3-Pack [BL078]
potre metterli 2 in alto e una frontale
celsius100
25-09-2025, 19:54
Yes ;)
Freeman73
28-09-2025, 09:27
Bè direi di confermare questa configurazione.
CASE Be Quiet Pure Base 501 Airflow Window Midi Tower ATX Nero BGW74 93,81 €
ALIMENTATORE 750W Seasonic Focus GX-750 ATX3.0 1x 12VHPWR FOCUS-GX-750-V4 123,00 €
CPU Cpu Amd Ryzen 9 9900X AM5 L2 100-100000662WOF 367,00 €
DISSIPATORE Be quiet Dark Rock Pro 5 Nero BK036 99,41 €
SCHEDA MADRE Msi Mag B850 AM5 Atx 4x DDR5 Nero [7E62-002R] 243,00 €
RAM DIMM DDR5 64GB G.skill Flare X5 Doppio kit 2x32GB F5-6000J3636F32GX2-FX5W 203,00 €
SSD SSD 2TB Samsung 990 Pro M.2 NVMe Nero MZ-V9P2T0CW 172,87 €
GPU nVidia MSI RTX 5070 12GB VENTUS 2X OC V532-003R 536,00 €
ARIAZIONE Ventola 140x140 Be quiet Ligt wings 3-Pack € 70,00
[B]TOT: 1908,00
celsius100
28-09-2025, 10:32
Direi tutto bene come preventivato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.