PDA

View Full Version : Intel perde un altro pezzo da novanta: addio allo storico progettista Xeon


Redazione di Hardware Upg
12-09-2025, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-perde-un-altro-pezzo-da-novanta-addio-allo-storico-progettista-xeon_143351.html

Ronak Singhal, veterano con quasi trent’anni in Intel e chief architect delle CPU Xeon, lascerà l’azienda a fine mese. Si tratta della seconda uscita di rilievo in otto mesi nel settore server, in un momento in cui il CEO Lip-Bu Tan spinge per recuperare competitività contro AMD e Arm.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
12-09-2025, 07:51
Che genio! :cool: :O

supertigrotto
12-09-2025, 10:35
E quindi dove andrà a finire?

TeenCool
12-09-2025, 18:48
Ma non fa Xeon di cognome...

euscar
13-09-2025, 10:39
In Intel non sono mai stati dei grandi geni a mantenere in azienda figure di spicco.
Sto leggendo il libro di F.Faggin "Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza" e devo dire che fin dagli albori hanno fatto passi falsi ... mi chiedo se senza l'alleanza con la M$ (da cui il predominio Wintel) sarebbe mai diventata quello che è.

biometallo
13-09-2025, 11:25
Ma non fa Xeon di cognome...
In effetti scritto così è abbastanza fraintendibile e non sono nemmeno sicuro sia corretto come grammatica, però c'è da dire che è una formula che ho già sentito e serve a risparmiare in numero di parole usate, tipo "gli operai FIAT" al posto di "gli operai della FIAT"



mi chiedo se senza l'alleanza con la M$ (da cui il predominio Wintel)

Io invece mi chiedo se sia mai esistita davvero un alleanza, Intel e Microsoft non si scelsero a vicenda, ma invece firmarono accordi con IBM, e quest'ultima ad aver scelto Intel come fornitore di processori e Microsoft per il sistema operativo, poi con la diffusione degli "ibm compatibili" sono diventati due standard de facto ma mi pare che entrambe le aziende abbiano sempre cercato di svincolarsi:

Intel per esempio supporta attivamente Linux fin dalla sua nascita, Mentre MS da anni cerca di portare windows su altre piattaforme:
Windows NT 4.0 supporta anche DEC Alpha, MIPS e PowerPC, mentre WIndows CE MIPS ARM e Toshiba da SH2 a SH4 (tanto che il Dreamcast aveva il bollino "windows CE compatibile") e poi dopo il fallimento di windows phone e il timido tentativo di windows RT ci sta riprovando con i laptop con windows 11 ARM

Insomma più che vere alleate a me sembra che abbiano convissuto solo per necessità.

Max Power
13-09-2025, 13:30
L'ho giusto ricordato qualche giorno fa.

I "validi" se ne sono andati da tempo.

Ora è il turno dei "decenti".

Rimarranno solamente gli "inutili" :asd:

UIQ
17-09-2025, 10:56
Sto leggendo il libro di F.Faggin "Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza" e devo dire che fin dagli albori hanno fatto passi falsi ... mi chiedo se senza l'alleanza con la M$ (da cui il predominio Wintel) sarebbe mai diventata quello che è.

Attenzione che Faggin è andato completamente fuori di testa con il suo panpsichismo, lo trovi nelle conferenze sul cervello quantico e fuffate similari.

euscar
17-09-2025, 12:43
Attenzione che Faggin è andato completamente fuori di testa con il suo panpsichismo, lo trovi nelle conferenze sul cervello quantico e fuffate similari.

In effetti da metà libro ha cominciato a parlare di coscienza et similia ... per carità, può anche aver preso la strada del panpsichismo, ma ritenere che sia andato fuori di testa mi sembra eccessivo ... diciamo che ha svoltato completamente dalla vita precedente :)

P.S. comunque è stato un gran personaggio e mi è dispiaciuto che abbia dovuto "lottare" per farsi riconoscere i dovuti meriti (l'ambiente aziendale americano è ed è sempre stato un oceano di squali, imho).