PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade dischi


Stewie82
11-09-2025, 22:54
Buonasera a tutti, avrei bisogno un consiglio.
In occasione di un piccolo upgrade del PC, vorrei aggiornare la seguente coppia di dischi

Samsung SSD 860 EVO 500GB (usati 150)
Seagate HDD 500 GB (usati 360)

La scheda che ho preso ha uno slot nvme (gen3), per cui avrei optato per
SSD NVME 512Gb
SSD sata 2tb o HDD sata 2tb ( vedo in base al prezzo)

Non ho particolari esigenze di prestazioni, ma per avere qualcosa di qualitativamente decente, avete qualche prodotto da consigliare?

Grazie in anticipo

Black (Wooden Law)
11-09-2025, 23:13
Io ti consiglio due NVMe e basta e non un NVMe e un SATA/HDD. Prima di tutto gli HDD li lascerei e basta, visti i prezzi degli SSD NVMe non la vedo una scelta sensata (e anche per tutti i contro degli HDD come rumorosità, lentezza, ecc.), poi i SATA essendo fuori produzione costano di più degli NVMe e non hanno altrettanto senso.

Per quanto concerne i modelli di NVMe, ti consiglierei un 1TB e un 2TB. Gli SSD 512GB li eviterei perché son tagli fuori di moda e in disuso, non a caso i modelli che ci sono su Amazon a questa capacità sono o modelli scadenti o modelli cinesi di sconosciuta qualità o modelli costosi, non a caso il Kingston KC3000 (https://www.amazon.it/s?k=KC3000+512GB&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=36ZALYES7THAX&sprefix=kc3000+512gb%2Caps%2C83&ref=nb_sb_noss_2) da 512GB costa quanto un cinese di alta qualità da 1TB.

Quindi, ricapitolando io farei così:
- SSD primario da 1TB: SK hynix Platinum P41 (https://www.amazon.it/SK-Platinum-interno-7-000MB-compatto/dp/B09QX6SL2Y/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=DMGOUDW23YBW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.2v08njFEf2fwLOpk3Z8_X49gv5-9TTF_mi7FtCcDejjFuQi5cNs7wRAWPHr6EfyFdPPkIvhgDHPvFmJejtmt9jQHp0i4CchzKDBIiJVN1rfvE7B_n4FXtNhE0hEZgyn871cMxg2MFQ1Fe6ZnflsPBRbDd7iIONPaCqeVJcSSimSsXi5L5XLppBAWBnJZpsRibnTZcrBG00IwicJiXWJLyOCVEtPoQ5zjr8yUBa4DLSkaXYGfC0j_FBtsq7ne1EodUkr1NM5aKCtf8q46kVQNffOhbn2EqlgxwvMAzc4PNZM.zPe-ncgPCzlfOyjDhcflpSMFJErekXkf2v45_wcarDk&dib_tag=se&keywords=SK+hynix+P41+1tb&qid=1757628376&sprefix=sk+hynix+p41+1tb%2Caps%2C71&sr=8-1);
- SSD secondario 2TB: Fikwot FN955 (https://www.amazon.it/Fikwot-interna-adesivo-raffreddamento-grafene/dp/B0C9DPWRZ3/ref=sr_1_10_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=UDZXQ2VITUM1&dib=eyJ2IjoiMSJ9.GHXryLASLxESjzyG6YsRaXnebUPgFMmeIDdirxzgP0_zq_sHB_1X_T--N5N52IaNcYZWkPe8rN0KaBy3KJkfVVUJuBb6hBSnUNj5jFAyI3c.Mlhdt4ki_d7OMzmzQniWQubN8cFbMqgJ1Y7H2fxLjoU&dib_tag=se&keywords=ediloca+en870+2tb&qid=1757628503&sprefix=ediloca+en870+2tb%2Caps%2C88&sr=8-10-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGY&psc=1).

Il primario (anche se assumo che l'SSD di capacità più piccola funga da SSD primario) te l'ho messo di maggior qualità soltanto perché non hai espresso un budget, altrimenti non posso far altro che consigliarti lo stesso modello del secondario (quindi FN955) ma da 1TB (https://www.amazon.it/s?k=FN955+1TB&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=WMWMO6C7UJO9&sprefix=fn955+1tb%2Caps%2C87&ref=nb_sb_noss_1).

Se comunque volessi un HDD come secondario non potrei far altro che consigliarti il P300 (amazon.it/s?k=P300+2TB&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=OAPGJR0SAPZQ&sprefix=p300+2tb%2Caps%2C84&ref=nb_sb_noss_1).

P.S.: in caso te lo chiedessi, questi SSD PCIe 4.0 van bene lo stesso per il tuo PC con slot M.2 PCIe 3.0, non ti consiglio modelli con quest'ultima interfaccia perché essendo fuori produzione sono più costosi dei Gen4. E sempre in caso te lo chiedessi, l'FN955 è di buona qualità anche se è di un brand meno conosciuto rispetto a SK hynix e alle altre grandi aziende.

Stewie82
11-09-2025, 23:20
Gli SSD sata ho visto che costano praticamente più degli SSD NVME..e valutavo quindi opzione HDD perché la scheda MSI B450 Tomahawk Max ha un solo slot M2 ( ma correggimi se ho toppato)

Corretto che il disco piccolo é per SO e PRG e l'altro per archivio dati

In merito al budget non cerco il top di gamma ma un rapporto qualità prezzo decente

Black (Wooden Law)
12-09-2025, 13:41
Gli SSD sata ho visto che costano praticamente più degli SSD NVME..e valutavo quindi opzione HDD perché la scheda MSI B450 Tomahawk Max ha un solo slot M2 ( ma correggimi se ho toppato)

Corretto che il disco piccolo é per SO e PRG e l'altro per archivio dati

In merito al budget non cerco il top di gamma ma un rapporto qualità prezzo decente

Prendi un FN955 da 1TB come primario e un HDD come secondario a sto punto.

aled1974
13-09-2025, 08:37
rilancio: prendi un unico nvme e multipartizionalo secondo necessità ;)

io ho fatto così con il sata in firma da 4TB :D


tanto un domani quando cambierai pc questo disco potrà diventare, eventualmente, disco secondario


entro i 250€ ci dovrebbero essere parecchie scelte per un nvme da 4tb

ciao ciao

Stewie82
13-09-2025, 12:03
Ringrazio per i consigli.
Dopo aver preso in considerazione anche il pc di mia moglie (che usa molto più di me), ho deciso di operare in questo modo:

- per me FN955 1Tb per S.O. e PRG + HDD 1 Tb (che ora è sul pc di mia moglie)
- per lei FN955 1Tb per S.O. e PRG + Toshiba N300 4Tb

Il tutto è abbinato a backup su NAS tutt'ora esistente che devo solo riordinare un po'

Se non avete osservazioni, procedo con l'acquisto :D

Black (Wooden Law)
13-09-2025, 13:12
Ti confermo che puoi procedere. L’idea di aled1974 non è male (avresti anche 1TB in più) ma è sicuramente più costosa.