PDA

View Full Version : Configurazione PC tuttofare


Claude85
04-09-2025, 17:38
Ciao

il PC costruito nel lontano 2011 sta cominciando a cedere e non è più aggiornabile a WIN11.

Vorrei farne uno che possa essere usato per vedere film, youtube, navigazione internet, gaming non necessariamente spinto ma che possa far girare gli ultimi sparatutto/giochi di guida (es: BF6,Forza) con dettagli alti - fps 60 (uso ludico no competitivo)

Il monitor uso quello attuale: Acer Nitro VG240Y - 24 pollici - risoluzione FullHD

Dall'attuale PC forse si può pensare di recuperare la scheda video (ma non so quanto possa valere la pena): AMD Radeon (TM) R9 380 Series (4 GB)

Pensavo di riutilizzare l'HDD WD1002FAEX-00Y9A0 (1TB) come disco aggiuntivo nel nuovo PC per avere le foto a portata di mano - Windows è installato sull'altro SSD 830

Il budget tra 1000/1500€ - poi se è meno ancora meglio
Il case può avere una dimensione standard, semplice senza LED, l'importante che faccia il suo lavoro.
Raffreddamento ad aria va più che bene
No Wifi, collegato via ethernet
Il disco SSD per WIN e l'altro può essere anche normale
RAM: bastano 16gb oppure è meglio 32gb affinchè duri più a lungo? Oppure si fa più avanti l'upgrade se servirà in futuro?

Grazie mille per l'aiuto nella configurazione

Claudio

celsius100
04-09-2025, 17:53
Ciao
Potresti prendere spunto da una tipica configurazione da vaming fullhd
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48850185&postcount=5
E poi personalizzarla
X dire se cerchi un case meno appariscente ci sarebbe il Be quiet pure base 500 oppure il Corsair 4000D a cui pensare

Claude85
14-09-2025, 10:36
Ciao Celsius,

grazie mille per aver condiviso la configurazione base

Volevo solo chiederti se secondo te la configurazione che ho personalizzato poteva andare bene come qualità/prezzo per l'uso che vorrei fare (=gaming non spinto).

Case: Msi Mag forge 112R (vedendo le immagini, è un po' appariscente ma non troppo :D)
SSD1: 1TB Crucial P310 Gen4 2230 M2/PCIe [CT1000P310SSD2]
SSD2: 2TB Crucial P310 Gen4 2230 M2/PCIe [CT2000P310SSD2]
Alimentatore 650W Seasonic Focus 80+ Gold Nero [SSR-650FM]
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero
Cpu: Amd Ryzen 5 9600X
Scheda video: Amd Asrock Radeon RX 9060 XT Challenger OC 16GB
Scheda madre Gigabyte B850 AI Top AM5 Atx 4xDDR5 Nero [B850 AI TOP]
Dissipatore: cpu Arctic Freezer 36

Il dubbio è sulla Scheda Madre:
Meglio Gigabyte B850 (B850 AI TOP) oppure MSI B850 (7E62-002R)?
Non so quanto valga la pena la differenza di prezzo anche valutando di tenere il PC con questa configurazione anche per tanto anni (più di 8 anni sicuramente)

Per il resto credo che non ci siano problemi di compatibilità tra i componenti perchè non mi sono discostato molto dalla configurazione base

Grazie mille per la disponibilità

Claudio

celsius100
14-09-2025, 10:44
Tutto bene
Beh si la b850 ti darebbe un po piu di supporto software nel tempo e una maggiore velocita in termini di connettività di rete