PDA

View Full Version : NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel mercato GPU discrete nel secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-schiaccia-amd-94-di-quota-nel-mercato-gpu-discrete-nel-secondo-trimestre_142888.html

Il nuovo report di Jon Peddie Research certifica la supremazia di NVIDIA nel mercato delle GPU discrete: 94% di quota contro il 6% di AMD, mentre Intel resta a zero. Le spedizioni trimestrali sono cresciute del 27%, ma le previsioni indicano un calo strutturale del settore nei prossimi anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
03-09-2025, 12:14
Mamma mia che devastazione!
Per recuperare AMD deve prendere la decisione che la divisione GPU non è un ammennicolo utile solo per fare le integrate come in Intel, ma deve darle il giusto peso e finanziamento.
Che vuol dire investire un po' di quello che guadagnano dal reparto CPU (non è molto, ma un po' lo devono sacrificare), costruire una vera GPU high end con tutti i crismi (che vuol dire oggi 2025, capacità di eseguire carichi AI in modo efficiente non come nel 2018 e poi uscirsene con "AMD announced the AMD Radeon AI PRO R9700 GPU, designed for local AI inference, model finetuning and complex creative workloads, with scalability for multi-GPU systems." quando in verità va un quinto della concorrenza proprio in quei lavori) ed essere più coraggiosi quando si tratta di comprare la fornitura dei wafer.
Non si può avere sempre un prodotto che non si trova sul mercato perché tu stesso non ci credevi e quindi lo produci con il contagocce e poi in commento alle trimestrali parli di "lancio della GPU con il migliore rapporto prezzo/prestazioni" se poi alla fine in verità i soldi su quel progetto non se ne vedono e il conseguente shortage procura un aumento dei prezzi il cui beneficio va in tasca ai rivenditori e penalizza ulteriormente le vendite (e rende meno vera la frase sul rapporto prezzo/prestazioni) . :muro:

P.S: l'unico lancio rilevante saranno le Super di Nvidia che forse correggeranno il difetto che tutti le additano, cioè la scarsezza della quantità di VRAM. Se correggono quella cosa, mi sa che le vendite saranno ancora più impietose.

sbaffo
03-09-2025, 13:52
mi pare strano che le nuove 9000 che hanno avuto buone recensioni siano in calo, c'era pure la news che Amd era sorpresa dalle tante vendite e non ne aveva abbastanza. Il fatto che la 9060 sia solo oem sembra confermare la scarsa disponibilità.

Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-schiaccia-amd-94-di-quota-nel-mercato-gpu-discrete-nel-secondo-trimestre_142888.html

nei prossimi cinque anni, l'87% dei PC desktop sarà dotato di una scheda grafica discreta.
Questo è ancora più strano, tutti i pc da ufficio con le integrate, con le quali intel ha dominato per anni le classifiche di gpu vendute? Ora che pure amd ha l'integrata su tutti i proci?

Non è che jp research ha fatto fare il report all'ia con le solite allucinazioni?

Ripper89
03-09-2025, 14:24
Mi chiedo dove siano finiti quelli che dicevano che con la serie RX AMD stava guadagnando pesantemente quote di mercato.
Ricordo una news precedente dove Nvidia si attestava al 90% e si diceva che era dovuta al fatto che RX aveva appena debuttato e quindi la statistica non ne teneva conto.

E adesso invece ?

mi pare strano che le nuove 9000 che hanno avuto buone recensioni siano in calo, c'era pure la news che Amd era sorpresa dalle tante vendite e non ne aveva abbastanza. Il fatto che la 9060 sia solo oem sembra confermare la scarsa disponibilità.
Vende nel retail forse e il fatto di "non averne abbastanza" è da relazionare a quante ne riesce a produrre.

Era chiaro, non è questione solo di prezzi alti o bassi.
AMD non ha il DLSS, è ancora indietro nel ray tracing ( che in generale puoi permetterti di usare nelle fasce che AMD non sta coprendo ), non supporta CUDA e non copre le fasce alte del segmento.

supertigrotto
03-09-2025, 14:49
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.
A livello di prestazioni le b580 e la serie 9000 di AMD se la cava bene, specialmente nei prezzi.
Credo che una fetta molto rilevanti di acquisti sia fatta perché è Nvidia e quindi è la più meglio,ho fatto apposta a scrivere così perché probabilmente chi acquista Nvidia lo fa per via della sua leggenda metropolitana,l'altra parte di quelli che acquistano è che volevano proprio Nvidia per le prestazioni top (cioè 2 fps in più) e non hanno problemi di spendere.

supertigrotto
03-09-2025, 14:49
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.
A livello di prestazioni le b580 e la serie 9000 di AMD se la cava bene, specialmente nei prezzi.
Credo che una fetta molto rilevanti di acquisti sia fatta perché è Nvidia e quindi è la più meglio,ho fatto apposta a scrivere così perché probabilmente chi acquista Nvidia lo fa per via della sua leggenda metropolitana,l'altra parte di quelli che acquistano è che volevano proprio Nvidia per le prestazioni top (cioè 2 fps in più) e non hanno problemi di spendere.

supertigrotto
03-09-2025, 14:49
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.
A livello di prestazioni le b580 e la serie 9000 di AMD se la cava bene, specialmente nei prezzi.
Credo che una fetta molto rilevanti di acquisti sia fatta perché è Nvidia e quindi è la più meglio,ho fatto apposta a scrivere così perché probabilmente chi acquista Nvidia lo fa per via della sua leggenda metropolitana,l'altra parte di quelli che acquistano è che volevano proprio Nvidia per le prestazioni top (cioè 2 fps in più) e non hanno problemi di spendere.

Max Power
03-09-2025, 15:46
"94% di quota"

La mamma dei cretini è sempre incinta
Ed è particolarmente prolifica.

I prezzi sono diventati decenti nelle ultime settimane, ergo chi ha comprato prima... è appena nato :asd:

CrapaDiLegno
03-09-2025, 17:15
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.
A livello di prestazioni le b580 e la serie 9000 di AMD se la cava bene, specialmente nei prezzi.
Credo che una fetta molto rilevanti di acquisti sia fatta perché è Nvidia e quindi è la più meglio,ho fatto apposta a scrivere così perché probabilmente chi acquista Nvidia lo fa per via della sua leggenda metropolitana,l'altra parte di quelli che acquistano è che volevano proprio Nvidia per le prestazioni top (cioè 2 fps in più) e non hanno problemi di spendere.

"94% di quota"

La mamma dei cretini è sempre incinta
Ed è particolarmente prolifica.

I prezzi sono diventati decenti nelle ultime settimane, ergo chi ha comprato prima... è appena nato :asd:
Sono le stesse cose trite e ritrite che dite ad ogni trimestre.
Possibile che non abbiate ancora capito?
Quello che pensate voi o di cui avete sentimento non conta una ceppa. No, neanche le statistiche di vendita di Mindfactory che è un negozietto tedesco, neanche il più grande della Germania.
Contano i numeri veri e basta vedere il fatturato delle due aziende nel reparto gaming, per rendersi conto che AMD produce una frazione piccolissima delle GPU che produce Nvidia. Considerando che nei numeri AMD ci stanno pure i proventi dei SoC delle console.
Frazione che sembra andare sempre più rimpicciolendosi man mano che AMD si è fatta ingolosire a produrre sempre più CPU e meno del resto.

La mamma dei cretini ormai è vicina a diventare sterile, basta vedere quel numerino come è diventato piccolo. Chi non vuole feature avanzate, anzi le vuole ma preferisce godersele anni dopo, supporto decente all'AI, ad uno scaler ottimo in ogni gioco e in generale chi con la GPU ci gioca soltanto ignorando il resto di quel che ci può fare giustificandosi con "ma costa 20 euro in meno" sono diventai uno sputacchio che conta assai poco ormai.
Però piace fare tanto rumore sui forum con storie strappa lacrime dalle risate che uno si fa leggendole.

Max Power
03-09-2025, 19:28
La mamma dei cretini ormai è vicina a diventare sterile, basta vedere quel numerino come è diventato piccolo.

Sui processori, magari. Ci sono voluti anni, ma alla fine anche i più decelerati ci stanno arrivando.

Sulle VGA invece, la mamma sforna alla grande, da entrambi gli orifizi. :asd:

In questo momento, la prima e con maggior crescita su Steam è la 4060 8GB.

https://www.fotonerd.it/wp-content/uploads/2021/06/fotonerd-loki-1x03-recensione-2.jpg

NON C'È ALTRO DA AGGIUNGERE

:asd:

Ripper89
03-09-2025, 22:09
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.

Apple vende per la qualità del sistema e per il suo hardware, leader nelle sue categorie, che poi sia SOVRAprezzata e che rubino palesemente e senza nascondersi troppo sono d'accordo e lo stesso fa Nvidia.

La maggior parte delle persone su questo pianeta non sà nemmeno cosa sia Nvidia, nè cosa sia una CPU o una VGA.
Per VGA di fascia media non avere il DLSS per risoluzioni come 1440p e 1080p e con la maggior parte di titoli che non supportano l'FSR4 c'è poco su cui arrampicarsi. Nvidia per altro nel peggiore dei casi supporta anche l'FSR ma AMD non supporta il DLSS.

E la forzatura del FSR4 ( comunque inferiore ) sostuendo le DLL come mostrato non danno gli stessi risultati, così come per le controparti DLSS.

CrapaDiLegno
03-09-2025, 22:19
Sui processori, magari. Ci sono voluti anni, ma alla fine anche i più decelerati ci stanno arrivando.

Sulle VGA invece, la mamma sforna alla grande, da entrambi gli orifizi. :asd:

In questo momento, la prima e con maggior crescita su Steam è la 4060 8GB.

https://www.fotonerd.it/wp-content/uploads/2021/06/fotonerd-loki-1x03-recensione-2.jpg

NON C'È ALTRO DA AGGIUNGERE

:asd:
Certo, si vede come i supposti non cretini abbiano capito quanto scritto sulle caratteristiche avanzate di una architettura rispetto a quella che non vende.

Poi con questa cosa degli 8GB, ma BASTA!
Su una 4060 sono più che sufficienti, forse anche perché è usata da gente non cretina che non vuole il 4K tutto maxato su una scheda del genere.
A fare quello ci pensano gli utenti ormai in via di estinzione che così possono gongolare con i loro 10FPS vs i 5 della 4060.
Sì certo, la barra è lunga il doppio a favore di AMD :doh:
Fortuna stanno sparendo uno ad uno.

Max Power
04-09-2025, 01:58
Certo, si vede come i supposti non cretini abbiano capito quanto scritto sulle caratteristiche avanzate di una architettura rispetto a quella che non vende.


Hanno capito tutto, perché ci hanno guadagnato il fantastico fake frame generator, salvo poi essere attivabile ad un framerate decente e ci aggiungiamo un pò di lag che non guasta mai. :asd:



Poi con questa cosa degli 8GB, ma BASTA!
Su una 4060 sono più che sufficienti,


Quindi 12Gb sulla gen precedente erano troppi?

Meglio scendere alla mitica 3050 :asd:


forse anche perché è usata da gente non cretina che non vuole il 4K tutto maxato su una scheda del genere.


L'apoteosi dell'ignoranza in una frase: a pesare maggiormente sulla RAM sono le texture.
Il 4k conta si e no un 1GB, il QHD 300MB.
Fa venire l'orticaria, sentire le cazzate degli YouTube su questo forum.

Ma chi è il genio che va a spendere 300 carte, su una scheda già in cap sui tripla a OGGI.

E la stessa cosa vale per la 5060..

Sono soldi buttati.

Queste sono le nuove 1650 di oggi, ma prezzate al doppio.

cronos1990
04-09-2025, 05:43
Bello sentirsi dare dei cretini da un perfetto sconosciuto senza neanche conoscere le singole situazioni.

D'altro canto il tizio in questione rientra nel buon 70%-80% (a spanne) di utenza su questo forum che l'unica cosa degna che potrebbero fare sarebbe tacere, ma chissà perchè non lo fanno mai :asd:

Cromwell
04-09-2025, 06:48
Bello sentirsi dare dei cretini da un perfetto sconosciuto senza neanche conoscere le singole situazioni.

D'altro canto il tizio in questione rientra nel buon 70%-80% (a spanne) di utenza su questo forum che l'unica cosa degna che potrebbero fare sarebbe tacere, ma chissà perchè non lo fanno mai :asd:

Eh tanto ormai. C'è una saccenza, maleducazione, menefreghismo in giro e dovunque ti giri, davvero preoccupante. E ogni giorno aumenta sempre di più.

Pino90
04-09-2025, 08:36
Dissento con una parte dei commenti,Nvidia vende perché Nvidia,come Apple vende perché è Apple,ovvero brand.
A livello di prestazioni le b580 e la serie 9000 di AMD se la cava bene, specialmente nei prezzi.
Credo che una fetta molto rilevanti di acquisti sia fatta perché è Nvidia e quindi è la più meglio,ho fatto apposta a scrivere così perché probabilmente chi acquista Nvidia lo fa per via della sua leggenda metropolitana,l'altra parte di quelli che acquistano è che volevano proprio Nvidia per le prestazioni top (cioè 2 fps in più) e non hanno problemi di spendere.

Io ho un sacco di azioni di AMD. Sarei interessato a comprare AMD.

Ma sull'ultimo PC, comprato 1 anno fa, ho preso NVIDIA. Render 3D? Tutti i software sono ottimizzati meglio su NVIDIA. AI? Manco a parlarne. Sviluppo? Buah. Giochi? NVIDIA ha più features, non c'è niente da fare.

Alekx
04-09-2025, 09:27
Apple vende per la qualità del sistema e per il suo hardware, leader nelle sue categorie, che poi sia SOVRAprezzata e che rubino palesemente e senza nascondersi troppo sono d'accordo e lo stesso fa Nvidia.

La maggior parte delle persone su questo pianeta non sà nemmeno cosa sia Nvidia, nè cosa sia una CPU o una VGA.
Per VGA di fascia media non avere il DLSS per risoluzioni come 1440p e 1080p e con la maggior parte di titoli che non supportano l'FSR4 c'è poco su cui arrampicarsi. Nvidia per altro nel peggiore dei casi supporta anche l'FSR ma AMD non supporta il DLSS.

E la forzatura del FSR4 ( comunque inferiore ) sostuendo le DLL come mostrato non danno gli stessi risultati, così come per le controparti DLSS.

Non e' che AMD non supporti il DLSS, e' che il DLSS al contrario dell' FSR e' una tecnologia proprietaria NVIDIA mentre l'FSR e' Open source.

Per il resto il discorso sta nel mezzo, sicuramente a molti gamer o simili basterebbe anche una scheda discreta o highend di AMD per giocare a tutto senza problemi e senza spendere un rene, poi la pubblicita' fa il 90% del lavoro.

Chiaramente sulle versioni 5090 Nvidia non ha nessuno che possa confrontarsi con la propria GPU.

Personalmente poi giocare a 200 FPS vs 150 FPS poco me frega pero' capisco pure che c'e' chi vuole spremere ogni FPS ;)

the_joe
04-09-2025, 09:57
Non e' che AMD non supporti il DLSS, e' che il DLSS al contrario dell' FSR e' una tecnologia proprietaria NVIDIA mentre l'FSR e' Open source.

Per il resto il discorso sta nel mezzo, sicuramente a molti gamer o simili basterebbe anche una scheda discreta o highend di AMD per giocare a tutto senza problemi e senza spendere un rene, poi la pubblicita' fa il 90% del lavoro.

Chiaramente sulle versioni 5090 Nvidia non ha nessuno che possa confrontarsi con la propria GPU.

Personalmente poi giocare a 200 FPS vs 150 FPS poco me frega pero' capisco pure che c'e' chi vuole spremere ogni FPS ;)

Scusate la domanda, ma secondo voi perchè le aziende investono ingenti capitali nella pubblicità?

I marchi famosi, lo sono perchè nel tempo hanno investito in marketing accompagnato dalla qualità dei prodotti, ma senza un buon marketing nessuno di essi sarebbe un marchio TOP, per cui se veramente AMD vuole sfondare, deve fare come il suo principale concorrente, niente di più e niente di meno.

PS per quanto riguarda le tecnologie proprietarie vs open source, è sempre stato un modo di AMD per recuperare terreno sulle tecnologie anticipate da nVidia e alle quali dà supporto diretto e non si affida alla comunità.

Yuno gasai
04-09-2025, 10:09
Si ma bisogna anche capire che se si usa ComfyUi per creare immagini/video o anche solo per utilizzare LLMs in modo decente e senza alcuna fatica, sei obbligato a scegliere nvidia :asd: Con amd puoi anche, ma devi stare lì a smanettare, e comunque non ha il supporto adeguato.

Max Power
04-09-2025, 10:19
Bello sentirsi dare dei cretini da un perfetto sconosciuto:

Dunque la 5080...

Best buy assoluto :rotfl:

Alekx
04-09-2025, 10:26
Scusate la domanda, ma secondo voi perchè le aziende investono ingenti capitali nella pubblicità?

I marchi famosi, lo sono perchè nel tempo hanno investito in marketing accompagnato dalla qualità dei prodotti, ma senza un buon marketing nessuno di essi sarebbe un marchio TOP, per cui se veramente AMD vuole sfondare, deve fare come il suo principale concorrente, niente di più e niente di meno.

PS per quanto riguarda le tecnologie proprietarie vs open source, è sempre stato un modo di AMD per recuperare terreno sulle tecnologie anticipate da nVidia e alle quali dà supporto diretto e non si affida alla comunità.

Infatti non dico il contrario...... come e' che si dice ?

LA PUBBLICITA' E' L'ANIMA DEL COMMERCIO. ;)

CrapaDiLegno
04-09-2025, 11:25
Hanno capito tutto, perché ci hanno guadagnato il fantastico fake frame generator, salvo poi essere attivabile ad un framerate decente e ci aggiungiamo un pò di lag che non guasta mai. :asd:




Quindi 12Gb sulla gen precedente erano troppi?

Meglio scendere alla mitica 3050 :asd:



L'apoteosi dell'ignoranza in una frase: a pesare maggiormente sulla RAM sono le texture.
Il 4k conta si e no un 1GB, il QHD 300MB.
Fa venire l'orticaria, sentire le cazzate degli YouTube su questo forum.

Ma chi è il genio che va a spendere 300 carte, su una scheda già in cap sui tripla a OGGI.

E la stessa cosa vale per la 5060..

Sono soldi buttati.

Queste sono le nuove 1650 di oggi, ma prezzate al doppio.
Ma tu davvero capisci di informatica o dai energia alle dita perché non hai nulla da fare in alternativa?

La maggior occupazione è dovuta alle texture? Ma davvero? Davvero davvero? Forse non sei al corrente che tra il fullHD e il 4K cambia la qualità delle texture, e quindi lo spazio occupato, e incaponirsi nel metterle a Ultra High super duper quando stai giocando a 1080p (o 1440p upscalato) non serve a nulla se non a riempire la VRAM. Ci sono anche i geni che mettono le mod con le texture super high quality 4K (o persino 8K) su queste schede e poi dicono: eh, ma non vanno, meglio le schede AMD con 16GB.
Stessa cosa per metà di tutte le opzioni che a 1080p e su una scheda che non è pensata per andare a 200FPS tutto maxato non servono a una ceppa.

Ma sì, qui i geni di come si usano meglio le GPU si sprecano.
Intanto chi vuole giocare degnamente e non solo sulla carta, perché 16GB non aiutano a colmare le mille feature che AMD non supporta, compra schede Nvidia. Con 8, o 12 GB che bastano e avanzano per chi non gioca in 4K tutto full. :read:

Spiaze, le tue inutili critiche finiscono per sbattere contro la realtà dei numeri.
Numeri e fatti che dicono semplicemente che sono 7 anni che AMD insegue per arrivare alla fine con le stesse modalità di Nvidia, quelle tanto criticate:
HW dedicato per lo scaling, no retro-compatibilità (se arriverà mai su RDNA3 e precedenti non avrà di certo le stesse prestazioni e quindi qualità e sarà solo un contentino tanto per dire che AMD non dimentica le schifezze prodotte prima dell'ultima rilasciata) e soprattutto non più open source (anche se poi si è fregata da sola per incompetenza).
Di cosa ti sei lamentato per sette anni del modus operandi di Nvidia? Oggi fai finta di niente, eh? Ah, no, parli della qualunque perché le argomentazioni passate sono evaporate.

Vediamo la prossima cosa ti inventi. E spera che il numero di chi la pensa come te non si dimezzi ulteriormente, altrimenti poi ti tocca parlare da solo davanti a uno specchio :mc:

Ma chi è il genio che va a spendere 300 carte, su una scheda già in cap sui tripla a OGGI
La vera perla della giornata.. pensa te che c'è chi ha comprato la 5700 spacciandola per il best buy del momento! :doh:

CrapaDiLegno
04-09-2025, 11:31
Non e' che AMD non supporti il DLSS, e' che il DLSS al contrario dell' FSR e' una tecnologia proprietaria NVIDIA mentre l'FSR e' Open source.

FSR4 non sarebbe dovuto essere Open Source. Be', in verità non lo è neanche dopo l'errore della pubblicazione del codice.
Questo dimostra che se arrivi ad un certo punto a creare un prodotto che ritieni avere un vero valore commerciale, non lo regali ai 4 venti.
Altrimenti sai di avere in mano una mezza roba che più o meno funzionicchia e cerchi aiuto nella comunità per perfezionarlo a costo zero e nello stesso tempo per fargli aumentare le potenzialità di adozione, dato che sei in inseguimento e ti serve che qualcuno adotti la tua tecnologia altrimenti ignorata.

Ripper89
04-09-2025, 11:44
Non e' che AMD non supporti il DLSS, e' che il DLSS al contrario dell' FSR e' una tecnologia proprietaria NVIDIA mentre l'FSR e' Open source.Un giro di parole per confermare che con AMD non funziona la tecnologia Nvidia, mentre con Nvidia funzionano tutte.
Un bel colpo al cuore per chi diceva che il DLSS aveva vita corta ed era destinato a morire a favore dell'FSR.

Per il resto il discorso sta nel mezzo, sicuramente a molti gamer o simili basterebbe anche una scheda discreta o highend di AMD per giocare a tutto senza problemi e senza spendere un rene, poi la pubblicita' fa il 90% del lavoro.Perchè comprare l'AMD che è un considerata una seconda scelta quando puoi comprare il riferimento del settore ?
Sulle AMD non solo non hai il DLSS che su risoluzioni minori è ancora più importante, ma hai anche minor supporto da parte degli altri applicativi, è più limitata nell'AI.

Se non basta la VRAM piuttosto si fa uno sforzo e si compra un modello superiore ma di Nvidia.

Personalmente poi giocare a 200 FPS vs 150 FPS poco me frega pero' capisco pure che c'e' chi vuole spremere ogni FPS ;)Di che giochi stai parlando ?
I titoli in UE5 sono pesanti, col cavolo che fai 200 o 150fps di media fra questi titoli.

cronos1990
04-09-2025, 11:53
Dunque la 5080...

Best buy assoluto :rotfl:Sei solo l'ennesima conferma del mio assioma sulla stupidità umana :asd:

cronos1990
04-09-2025, 11:56
Non e' che AMD non supporti il DLSS, e' che il DLSS al contrario dell' FSR e' una tecnologia proprietaria NVIDIA mentre l'FSR e' Open source.Il fatto che il DLSS sia tecnologia proprietaria non nega l'affermazione che AMD non lo supporti. Anzi, ne è la dimostrazione. Non confondiamo la causa con le conseguenze.

CrapaDiLegno
04-09-2025, 12:31
Il fatto che il DLSS sia tecnologia proprietaria non nega l'affermazione che AMD non lo supporti. Anzi, ne è la dimostrazione. Non confondiamo la causa con le conseguenze.

Hey, hey, non litigate.
Che Nvidia supporti quella schifezza di FSR non importa a nessuno. L'ho attivato su due giochi, tra aliasing infinito e shimmering a gogo ho preferito da gran lunga usare il NIS.
E comunque il nuovo FRS4 non è compatibile né con Nvidia né soprattutto con le precedenti schede AMD, giusto per confermare che se acquisti AMD poi devi fare aggiornamenti più frequenti se vuoi avere la decenza sulle tecnologie di base perché fa HW senza il minimo indispensabile e ci arriva solo con gli anni a capire che l'azienda leader fa le cose perché sa quello che fa e non perché se l'è inventato nella notte (le imbarazzanti unità RT di RDNA2, o meglio, le patch degne degli anni '90 alle unità di texturing per accelerare una parte del BVH, sviluppate in una notte perché in AMD l'accelerazione RT non sapeva che cosa fosse fino a quel giorno e la GPU orami finita doveva andare in tape-out comunque, qualcuno se le ricorda?).

cronos1990
04-09-2025, 12:49
Hey, hey, non litigate.E dove stavo litigando, di grazia? :asd:

Ho solo fatto notare che ha detto una balla. Non supportare vuol dire che non è in grado di gestire quella tecnologia. Le schede AMD NON supportano il DLSS, fine. Dire che non può perchè non ha proprio accesso al DLSS per via delle scelte di Nvidia (che ne detiene i diritti) serve solo a sottolineare che non dipende da una sua volontà. E, per inciso: a me acquirente che acquisto interessa COSA può fare una determinata scheda, non PERCHÈ non ha accesso a determinate tecnologie.

Che poi sulla questione "supporto" è la stessa AMD che si è data la zappa sui piedi, non rendendo disponibile l'FSR4 se non per la sua ultima generazioni di GPU, tagliando di fatto fuori tutti quelli che possiedono un'AMD più datata. Data questa situazione, anche nell'utopica possibilità che Nvidia rendesse disponibile il DLSS a tutti dubito fortemente che AMD si sarebbe attrezzata in tal senso.

Anzi, sotto questo punto di vista Nvidia ha fatta l'unica cosa positiva (almeno per quanto riguarda l'acquirente) nonchè del tutto inaspettata, per quanto riguarda la serie 50xx. Perchè rendere di fatto accessibile TUTTO il pacchetto DLSS4, ad eccezzione del MFG, a tutte le GPU RTX prodotte fino ad oggi, in soldoni fino alle 20xx, è tanta roba. C'è chi ha visto letteralmenre rinascere le proprie schede per via di questa abile mossa, che al di là del discorso tecnico ha notevoli risvolti di marketing.

CrapaDiLegno
04-09-2025, 13:13
E dove stavo litigando, di grazia? :asd:

Ho solo fatto notare che ha detto una balla. Non supportare vuol dire che non è in grado di gestire quella tecnologia. Le schede AMD NON supportano il DLSS, fine. Dire che non può perchè non ha proprio accesso al DLSS per via delle scelte di Nvidia (che ne detiene i diritti) serve solo a sottolineare che non dipende da una sua volontà. E, per inciso: a me acquirente che acquisto interessa COSA può fare una determinata scheda, non PERCHÈ non ha accesso a determinate tecnologie.

Che poi sulla questione "supporto" è la stessa AMD che si è data la zappa sui piedi, non rendendo disponibile l'FSR4 se non per la sua ultima generazioni di GPU, tagliando di fatto fuori tutti quelli che possiedono un'AMD più datata. Data questa situazione, anche nell'utopica possibilità che Nvidia rendesse disponibile il DLSS a tutti dubito fortemente che AMD si sarebbe attrezzata in tal senso.

Anzi, sotto questo punto di vista Nvidia ha fatta l'unica cosa positiva (almeno per quanto riguarda l'acquirente) nonchè del tutto inaspettata, per quanto riguarda la serie 50xx. Perchè rendere di fatto accessibile TUTTO il pacchetto DLSS4, ad eccezzione del MFG, a tutte le GPU RTX prodotte fino ad oggi, in soldoni fino alle 20xx, è tanta roba. C'è chi ha visto letteralmenre rinascere le proprie schede per via di questa abile mossa, che al di là del discorso tecnico ha notevoli risvolti di marketing.
Il tutto è semplicemente spiegabile in quanto detto prima:
1. l'HW AMD non ha le unità per fare i calcoli matriciali, e non ce le ha ancora oggi a 7 anni dall'introduzione da parte di Nvidia.
2. Le operazioni alla base degli algoritmi di AI sono soprattutto moltiplicazioni di matrici.
Per fare le cose bene ed in maniera efficiente serve HW dedicato.
Ecco spiegato un 2 righe perché AMD ha prestazioni indegne in tale ambito, che sia fare scaling di immagini oppure eseguire proprio l'inferenza su un modello più grande e generale.
Per fare lo scaling con algoritmi AI (o Deep Learning che dir si voglia) serve tanta potenza di calcolo matriciale, cosa che prima di RDNA4 AMD non aveva.
Con RDN4 ha introdotto una serie di istruzioni per fare un packed math avanzato sulle unità vettoriali come surrogato di una unità matriciale vera e propria. Il risultato è che la potenza di calcolo per quelle operazioni usate negli algoritmi AI è notevolmente aumentata rispetto allo zero delle precedenti architetture e quindi viene da se che le precedenti architetture mai pensate per fare questo tipo di calcoli non siano in grado gestire un modello minimamente complesso. Infatti eseguivano lo scaling con algoritmi classici degli anni '90 non per niente.
Visto che la capacità di calcolo di AMD anche con RDN4 è solo una frazione di quella che Nvidia già aveva messo in Turing, è naturale che non sia in grado neanche oggi di gestire il DLSS anche se questo fosse open source.
Per Nvidia invece è stata una passeggiata: con le relative differenze dovute alla velocità con cui si possono eseguire gli algoritmi AI (una 2060 ovviamente non è in grado di gestire gli stessi dati e quantità di operazioni di una 5090) gli algoritmi hanno a disposizione l'HW necessario da Turing in poi.
Che è poi quello che si diceva quando la gente comprava quei bidoni di RDNA1 perché facevano 3 frame in più in raster (con il doppio dei transistor, ma questa è un'altra storia ancora), cioè che sarebbero diventati dei fermacarte in meno di un anno. E così effettivamente è stato.

Anche su Nvidia ciò che non è retro compatibile è ciò che usa HW dedicato che prima non c'era. Nelle GPU Nvidia il frame generator usa unità HW dedicate per essere più efficiente, non rubare tempo agli shader e sincronizzare meglio il timing di output. Su Ada c'è un HW in grado di gestire la generazione di un frame, su Blackwell c'è un HW in grado di gestire fino 3 frame. Sulle architetture prima Nvidia non permette la generazione perché l'HW non c'è e i "cretini" che comprano Nvidia sono quelli che probabilmente non vogliono le mezze funzionalità che vanno di merda solo per dire "ce l'abbiamo anche noi, anzi ne produciamo 8 di fake frame con la qualità della PS1 e il time spacing a mentula canis, ma sono 8, eh, non solo 3!"

Alekx
04-09-2025, 14:19
Un giro di parole per confermare che con AMD non funziona la tecnologia Nvidia, mentre con Nvidia funzionano tutte.
Un bel colpo al cuore per chi diceva che il DLSS aveva vita corta ed era destinato a morire a favore dell'FSR.

Mai affermato una cosa simile.


Perchè comprare l'AMD che è un considerata una seconda scelta quando puoi comprare il riferimento del settore ?
Sulle AMD non solo non hai il DLSS che su risoluzioni minori è ancora più importante, ma hai anche minor supporto da parte degli altri applicativi, è più limitata nell'AI.

Se non basta la VRAM piuttosto si fa uno sforzo e si compra un modello superiore ma di Nvidia..

Questione di mero denaro ? E' chiaro che tutto dipende dal portafoglio. Ma personalmente all'epoca preferi prendere una 6700XT con 12GB che una NVIDIA 3060 con 8GB, ho risprmaiato e ad oggi no sempre 4gb di piu' per i giochi che poco non e' (indiana Jones docet)


Di che giochi stai parlando ?
I titoli in UE5 sono pesanti, col cavolo che fai 200 o 150fps di media fra questi titoli.

Era tanto per "dire" non ho nominato giochi o tecnologie tipo UE5 che giustificano quello che hai scritto.

Ripper89
04-09-2025, 14:44
Questione di mero denaro ? E' chiaro che tutto dipende dal portafoglio. Ma personalmente all'epoca preferi prendere una 6700XT con 12GB che una NVIDIA 3060 con 8GB, ho risprmaiato e ad oggi no sempre 4gb di piu' per i giochi che poco non e' (indiana Jones docet) Questo è un discorso che fanno più i ragazzini che vanno a scuola e che devono gestire gli spiccioli della paghetta. Un lavoratore stipendiato in genere non si fan troppi problemi per un centone in più o in meno per un qualcosa che durerà almeno 2-3 anni o anche di più.

Senza contare che alla fine quelli che fan sti discorsi son gli stessi che comprano poi videogiochi a 50-70€ ognuno.

Era tanto per "dire" non ho nominato giochi o tecnologie tipo UE5 che giustificano quello che hai scritto.Eppure la attuale generazione vede questo genere di titoli.

Alekx
04-09-2025, 14:58
Questo è un discorso che fanno più i ragazzini che vanno a scuola e che devono gestire gli spiccioli della paghetta. Un lavoratore stipendiato in genere non si fan troppi problemi per un centone in più o in meno per un qualcosa che durerà almeno 2-3 anni o anche di più.
Senza contare che alla fine quelli che fan sti discorsi son gli stessi che comprano poi videogiochi a 50-70€ ognuno.


Questo e' un TUO punto di vista che assolutamente non condivido. Ognuno di noi fa i conti con il portafoglio e poi trae le sue conclusioni. Se vivi di uno stipendio e devi mantenere una famiglia vedi come ti fai i conti anche per risaprmiare il "centone".

Anche per la longevita' ti sbagli, ad oggi almeno per il miop caso la 6700XT 12GB e' stata sicuramente piu' longeva di una 3060 o 3070 con 8GB



Eppure la attuale generazione vede questo genere di titoli.


Che poi l'attuale generazione di fa 2000 pippe mentali perche' fanno 20FPS in meno dell'amico e' altro discorso, poi pero' vedi che hanno monitor de mexxa.

Ripper89
04-09-2025, 15:04
Questo e' un TUO punto di vista che assolutamente non condivido. Ognuno di noi fa i conti con il portafoglio e poi trae le sue conclusioni. Se vivi di uno stipendio e devi mantenere una famiglia vedi come ti fai i conti anche per risaprmiare il "centone".
Non è mia volontà fare i conti in tasca a nessuno ma se inizi a dirmi che fai fatica a mantenere la famiglia uno dovrebbe pensare ad altro e lasciar perdere i videogiochi per il momento. Si chiama buon senso questo e se è il tuo caso prendilo come un consiglio amichevole.

Le statistiche parlano chiaro poi, i modelli x090 di Nvidia vendono tanto quanto i modelli più venduti di AMD.

Alekx
05-09-2025, 07:49
Non è mia volontà fare i conti in tasca a nessuno ma se inizi a dirmi che fai fatica a mantenere la famiglia uno dovrebbe pensare ad altro e lasciar perdere i videogiochi per il momento. Si chiama buon senso questo e se è il tuo caso prendilo come un consiglio amichevole.

Le statistiche parlano chiaro poi, i modelli x090 di Nvidia vendono tanto quanto i modelli più venduti di AMD.

Hai una visione distorta della vita familiare, nessuno ha mai detto che si fa fatica a mantenere una famiglia, almeno per il mio caso, ho solo detto che quando hai altre responsabilita' e priorita' pur potendo accedere all'acquisto di beni, diciamo superflui, cerchi sempre un compromesso quondi il famoso "centone" risparmiato come lo chiami tu nell' economia familiare fa sempre comodo pur non rinunciando a nulla ne da una parte ne da un altra.

Cmq nel mio caso come detto preferii una scheda da 12GB piu' che una da 8GB e la scelta di longevita' stavolta l'ha vinta la prima e non la seconda (chiarmanete parere personale).

Se poi invecde sei uno di quelli per cui o compro la 5090 oppure lascio perdere perche' non posso giocare a TETRIS con l' RT allora questo e' una tua scelta (problema).

Ripper89
05-09-2025, 08:00
Hai una visione distorta della vita familiare, nessuno ha mai detto che si fa fatica a mantenere una famiglia, almeno per il mio caso, ho solo detto che quando hai altre responsabilita' e priorita' pur potendo accedere all'acquisto di beni, diciamo superflui, cerchi sempre un compromesso quondi il famoso "centone" risparmiato come lo chiami tu nell' economia familiare fa sempre comodo pur non rinunciando a nulla ne da una parte ne da un altra.

Cmq nel mio caso come detto preferii una scheda da 12GB piu' che una da 8GB e la scelta di longevita' stavolta l'ha vinta la prima e non la seconda (chiarmanete parere personale).

A vedere dalle statistiche non è una mia realtà distorta.
Ti ricordo anche che in UE, ed anche in italia, la maggior parte dei telefoni risulterebbero essere Apple.

Quindi il risparmio del centone diluito in qualche anno è fine a nulla rispetto a quello che in più ti offre Nvidia oggi.

Se poi invecde sei uno di quelli per cui o compro la 5090 oppure lascio perdere perche' non posso giocare a TETRIS con l' RT allora questo e' una tua scelta (problema).E ovviamente mancava l'ennesima ingigantita per screditare il tuo interlocutore.
Come prima con la storiella dei 200fps.

Alekx
05-09-2025, 08:27
A vedere dalle statistiche non è una mia realtà distorta.
Ti ricordo anche che in UE, ed anche in italia, la maggior parte dei telefoni risulterebbero essere Apple.

Quindi il risparmio del centone diluito in qualche anno è fine a nulla rispetto a quello che in più ti offre Nvidia oggi.

E ovviamente mancava l'ennesima ingigantita per screditare il tuo interlocutore.
Come prima con la storiella dei 200fps.

A se e' per questo vedi gente anche andare in giro con auto da 70k ma non mangia, quidi SI per me e' hai una visione distorta delle cose o se vuoi Figlia della socita' moderna, ma e' incoerenza pura.

Per finire e come sempre ti manca quel pizzico di "sobrieta'" per capire le frasi ad effetto, oppure fai finta di non capire solo per avere ragione per forza.

E qui la finisco.

Kirov HC
05-09-2025, 11:36
ma sono veri questi dati?

ninja750
05-09-2025, 11:50
Questo è un discorso che fanno più i ragazzini che vanno a scuola e che devono gestire gli spiccioli della paghetta. Un lavoratore stipendiato in genere non si fan troppi problemi per un centone in più o in meno per un qualcosa che durerà almeno 2-3 anni o anche di più.

auguri se fai questo ragionamento per ogni componente di una build

piwi
05-09-2025, 12:07
non si fan troppi problemi per un centone in più o in meno


Un centone di qua, uno di là, mese dopo mese ... A fine anno è una bella sommetta !



Senza contare che alla fine quelli che fan sti discorsi son gli stessi che comprano poi videogiochi a 50-70€ ognuno.


Ne sei certo ? Eppure, il software pirata reperibile in condivisione su torrent da migliaia di seed, qualcuno lo scaricherà.

Ripper89
05-09-2025, 12:46
Un centone di qua, uno di là, mese dopo mese ... A fine anno è una bella sommetta !
Un centone al mese ? La VGA si cambia ogni mese ?

Ne sei certo ? Eppure, il software pirata reperibile in condivisione su torrent da migliaia di seed, qualcuno lo scaricherà.Grazie per aver implicitamente condiviso con noi che scarichi software pirata.

A se e' per questo vedi gente anche andare in giro con auto da 70k ma non mangiaCerto, continua a crederci.
Se lo ripeti tante volte forse ti autoconvinci.

Piedone1113
05-09-2025, 13:58
Un centone al mese ? La VGA si cambia ogni mese ?

Grazie per aver implicitamente condiviso con noi che scarichi software pirata.

Certo, continua a crederci.
Se lo ripeti tante volte forse ti autoconvinci.

Per chi lavora se un centone in più non fa testo lo farà sicuramente anche per gli pneumatici, la lavatrice, il televisore, il parma o san daniene invece che il nazionale, per l'abbigliamento ecc.
Come vedi quel centone in più, secondo la tua logica, si ripressenterà probabilmente più spesso che una sola volta al mese.

piwi
05-09-2025, 14:12
Un centone al mese ? La VGA si cambia ogni mese ?



Un "centone al mese" è riferito alla somma variabile che un soggetto responsabile della conduzione di una famiglia può scegliere di voler risparmiare evitando una serie di spese che giudica superflue, destinando ad altro, volta per volta o tutte insieme, quelle risorse, senza per questo motivo essere un "braccine corte" o una persona a rischio instabilità economica. C'è gente che non ha problemi nell'usare hardware "arrangiato" ma non rinuncia, ad esempio, alla carne 50 euro/Kg in macelleria.

Per come ragioni tu, si dovrebbe comprare sempre il top ... tanto sono spese una tantum !



Grazie per aver implicitamente condiviso con noi che scarichi software pirata.



Implicitamente, è chiaro che fai altrettanto ... !

the_joe
05-09-2025, 14:52
Per chi lavora se un centone in più non fa testo lo farà sicuramente anche per gli pneumatici, la lavatrice, il televisore, il parma o san daniene invece che il nazionale, per l'abbigliamento ecc.
Come vedi quel centone in più, secondo la tua logica, si ripressenterà probabilmente più spesso che una sola volta al mese.

Vabbè dai non la fate tragica, intanto per una famiglia media la spesa più grossa è per il cibo ed è anche una cosa indispensabile per cui la tirerei fuori dal conteggio, poi ognuno avrà delle passioni sulle quali è disposto a spendere più di quanto la logica potrebbe suggerire, basta che si pensi a chi fuma che butta in cenere minimo 150€ al mese oltre alla salute. Poi ognuno farà i conti con le proprie tasche, ma dire che 100€ in più su un oggetto che durerà qualche anno, possa in qualche modo essere determinante è comunque un'esagerazione.

Di certo lo sarebbe comprare Patanegra invece del normale prosciutto ogni settimana.

ninja750
05-09-2025, 15:53
Poi ognuno farà i conti con le proprie tasche, ma dire che 100€ in più su un oggetto che durerà qualche anno, possa in qualche modo essere determinante è comunque un'esagerazione.

allora che le guardiamo a fare le recensioni dei prodotti dove mostrano il rapporto qualità/prezzo? prendiamo direttamente tutti il migliore

Ripper89
05-09-2025, 15:55
Implicitamente, è chiaro che fai altrettanto ... !
NO

Per chi lavora se un centone in più non fa testo lo farà sicuramente anche per gli pneumatici, la lavatrice, il televisore, il parma o san daniene invece che il nazionale, per l'abbigliamento ecc.
Come vedi quel centone in più, secondo la tua logica, si ripressenterà probabilmente più spesso che una sola volta al mese.Se i soldi li butti via in spazzatura come alcolici, fumo e dolci di sicuro si ci può ritrovare a fare l'elemosina per un centone una tantum.

allora che le guardiamo a fare le recensioni dei prodotti dove mostrano il rapporto qualità/prezzo? prendiamo direttamente tutti il miglioreInfatti dalle statistiche pochissimi comprano le attuale best in prezzo/prestazioni AMD.

the_joe
05-09-2025, 16:46
allora che le guardiamo a fare le recensioni dei prodotti dove mostrano il rapporto qualità/prezzo? prendiamo direttamente tutti il migliore

E allora perchè fanno i prodotti top di gamma che non sono mai i migliori nel rapporto qualità/prezzo?

Non mi dire che non fai mai un acquisto solo perchè ti piace, anche se non avrebbe senso pratico.

Piedone1113
05-09-2025, 16:48
Vabbè dai non la fate tragica, intanto per una famiglia media la spesa più grossa è per il cibo ed è anche una cosa indispensabile per cui la tirerei fuori dal conteggio, poi ognuno avrà delle passioni sulle quali è disposto a spendere più di quanto la logica potrebbe suggerire, basta che si pensi a chi fuma che butta in cenere minimo 150€ al mese oltre alla salute. Poi ognuno farà i conti con le proprie tasche, ma dire che 100€ in più su un oggetto che durerà qualche anno, possa in qualche modo essere determinante è comunque un'esagerazione.

Di certo lo sarebbe comprare Patanegra invece del normale prosciutto ogni settimana.

Io non ho detto che 100 su una scheda video sia determinante.
Ma facciamo che nel tuo piano famigliare hai a disposizione 500€ annui da spendere in più in frivolerie.
Chi acquista il drone, che le jordan air per il figlio, che il lavaassciuga per pavimenti, ecc.
100€ in più per una scheda video sono ponderate per tutti, tu puoi preferire una vga, un'altra persona magari 75" invece che 55".
Poi non pensare a chi fuma, beve, va a donnine o tutti i venerdì va a mangiare pesce al ristorante.
100€ in più per molti stipendiati sono 2 giornate di lavoro, se non ve ne siete resi conto.
E il soggetto non è la vga, ma le 100€.

the_joe
05-09-2025, 16:50
Io non ho detto che 100 su una scheda video sia determinante.
Ma facciamo che nel tuo piano famigliare hai a disposizione 500€ annui da spendere in più in frivolerie.
Chi acquista il drone, che le jordan air per il figlio, che il lavaassciuga per pavimenti, ecc.
100€ in più per una scheda video sono ponderate per tutti, tu puoi preferire una vga, un'altra persona magari 75" invece che 55".
Poi non pensare a chi fuma, beve, va a donnine o tutti i venerdì va a mangiare pesce al ristorante.
100€ in più per molti stipendiati sono 2 giornate di lavoro, se non ve ne siete resi conto.
E il soggetto non è la vga, ma le 100€.

Effettivamente la situazione sarebbe drammatica, altro che scheda video, se a fine anno ti avanzano 500€ meglio pensare ad altro e non avere hobby.

piwi
05-09-2025, 17:16
NO




Per quale motivo, invece, io si ?


E il soggetto non è la vga, ma le 100€.

Esatto. Per il mio caso, ho comprato la VGA del "PC1" in firma per sfizio, in un momento particolare e di puro impulso - tra l'altro, la 9070 "liscia" è assai poco diffusa - ad oggi, da marzo, sfruttata solo per qualche benchmark. Ma è "allineata" al resto della configurazione e pronta a rendere qualora scegliessi di giocare ad un titolo in grado di spremerla. Ci ho speso anche troppo rispetto all'utilità avuta fino ad ora ed una 5070 sarebbe costata di più.

Piedone1113
05-09-2025, 17:43
Effettivamente la situazione sarebbe drammatica, altro che scheda video, se a fine anno ti avanzano 500€ meglio pensare ad altro e non avere hobby.

Non ti avanzano 500€, ma hai destinato 500€ per spese non programmate, che è cosa ben diversa:
Hai decidi di accantonare 5000€ in risparmi, 2000€ per le vacanze e 500€ per gli sfizi, oltre a tutte le spese.
Ti sembrano pochi ?
Allora non stiamo affatto parlando di uno stipendio, ma di una rendita.

StylezZz`
06-09-2025, 09:27
Poi con questa cosa degli 8GB, ma BASTA!
Su una 4060 sono più che sufficienti, forse anche perché è usata da gente non cretina che non vuole il 4K tutto maxato su una scheda del genere

Il web è strapieno di prove che dimostrano quanto possono essere limitanti 8GB nel 2025 su schede da 300€, eppure tu continui a negare l'evidenza dando la colpa agli utenti che non le sanno usare arrampicandoti su situzioni al limite come il 4k maxato (è sufficiente 1080p a far andare male 8GB in determinati contesti). Nel frattempo Nvidia taglia la distribuzione della 5060 Ti 8GB (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5060-e-5060-ti-troppe-scorte-nvidia-taglia-la-distribuzione-per-mantenere-stabili-i-prezzi_142854.html) perché la gente si è rotta i maroni di buttare i propri soldi su schede palesemente castrate, chi segue un minimo questo settore le evita come la peste, mentre la massa meno informata le acquista con i preassemblati ''gheming'' da +1000€.

Intanto chi vuole giocare degnamente e non solo sulla carta, perché 16GB non aiutano a colmare le mille feature che AMD non supporta, compra schede Nvidia. Con 8, o 12 GB che bastano e avanzano per chi non gioca in 4K tutto full

Non te ne fai nulla delle mille features se poi la scheda non è adeguata a farle girare decentemente. Il raytracing, il dlss framegen etc...richiedono memoria, e indovina cosa succede con 8GB?

Adesso ti lascio ai tuoi deliri ''anti AMD'' che vanno avanti dal 2011, almeno è divertente leggerti, buona continuazione :)