Redazione di Hardware Upg
01-09-2025, 12:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/amd-e-antgamer-presentano-il-futuro-del-gaming-esport-a-1000-fps_142787.html
AntGamer ha annunciato lo sviluppo di un monitor eSports da 1.000 Hz in arrivo nel 2026. L'azienda ha anche presentato un white paper tecnico in collaborazione con AMD dedicato al gaming a 1.000 fps
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
01-09-2025, 12:20
Quanta inutilità, 1000fps e poi risoluzioni e qualità cromatiche scadenti.
Senza contare che il 99.9% di chi comprerebbe una soluzione del genere poi si fa battere da chi gioca col tradizionale 60Hz ed usa un mouse da 5 euro dell'ufficio.
ninja750
01-09-2025, 13:09
un pro gamer trae beneficio poniamo tra 240hz (che sono già assurdo) e 1000?
Max Power
01-09-2025, 13:16
1000 volte meglio 150HZ di qualità
un pro gamer trae beneficio poniamo tra 240hz (che sono già assurdo) e 1000?
Ma infatti è una minchiata di marketing per cercare di spingere le vendite sulla solita cazzata nutile. :rolleyes:
Metti pure che sei un gamer professionista ventenne sotto cocaina, già non ci arrivi a trarre vantaggio da un 120Hz.. figurarsi 240.. FIGUIRARSI MILLE!!!! :help:
https://44.media.tumblr.com/a60669080c3b1ea9dc35c2ca4cee6d41/tumblr_oq99zktJqx1tlsda4o1_500.gif
É roba che interessa progamer e pochissimi altri, in contesti in cui 1ms in meno puó farti vincere un torneo, inutile lamentarsi dei colori, é come dire che una formula 1 é scomoda per andare a fare la spesa
ZeroSievert
01-09-2025, 19:59
É roba che interessa progamer e pochissimi altri, in contesti in cui 1ms in meno puó farti vincere un torneo, inutile lamentarsi dei colori, é come dire che una formula 1 é scomoda per andare a fare la spesa
Io, un'epoca fa, sapevo che molti progamer che giocano a questo tipo di giochi vanno di dettagli minimi proprio per limitare al massimo la latenza di risposta. Immagino che per questi la resa cromatica lasci il tempo che trovi.
Io, un'epoca fa, sapevo che molti progamer che giocano a questo tipo di giochi vanno di dettagli minimi proprio per limitare al massimo la latenza di risposta. Immagino che per questi la resa cromatica lasci il tempo che trova.
I gamer che giocano a livello competitivo hanno tutta una serie di espedienti per migliorare le prestazioni e chiaramente l'aspetto grafico del gioco è del tutto ignorato.
Non solo si mette tutto al minimo ma addirittura si va a deformare il rapporto di aspetto del gioco (tipo risoluzione da 4:3 strechata su 16:9) per avere delle hit box lievemente più grandi.
Un po' come nella formula1 qualsiasi cazzatina aiuta a raggiungere il risultato.
Detto questo, e nonostante quanto detto qui sopra, i 1000mhz sono fuffa lo stesso. :fagiano:
Ripper89
01-09-2025, 21:35
Se è come dite voi allora tanto vale farli in bianco e nero.
ZeroSievert
01-09-2025, 23:06
I gamer che giocano a livello competitivo hanno tutta una serie di espedienti per migliorare le prestazioni e chiaramente l'aspetto grafico del gioco è del tutto ignorato.
Non solo si mette tutto al minimo ma addirittura si va a deformare il rapporto di aspetto del gioco (tipo risoluzione da 4:3 strechata su 16:9) per avere delle hit box lievemente più grandi.
Un po' come nella formula1 qualsiasi cazzatina aiuta a raggiungere il risultato.
Detto questo, e nonostante quanto detto qui sopra, i 1000mhz sono fuffa lo stesso. :fagiano:
Probabile. Leggo che i tempi di reazione di picco dei professionisti stanno sui 100ms. A naso direi che gia' a 240 Hz il contributo dello schermo e' molto basso se non quasi ininfluente. Ma sapendone zero del settore e ancora meno di fisiologia mi fermo qua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.