PDA

View Full Version : Windows 11 arretra invece di crescere: Windows 10 non vuole mollare


Redazione di Hardware Upg
01-09-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-arretra-invece-di-crescere-windows-10-non-vuole-mollare_142768.html

Le statistiche di utilizzo più recenti mostrano Windows 11 come sistema operativo più diffuso al mondo, superando Windows 10 con una quota del 49,02%. La distribuzione geografica rivela però differenze cruciali, con l'Europa che continua a mantenere una preferenza per Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
01-09-2025, 10:38
Il problema è che sembra che MS continui imperterrita per la sua strada continuando a inserire nuove cagate inutili, interfacce assurde, bug e affini.
Dovrebbero tornare a lavorare seriamente sull'OS nudo e crudo e slegarlo da tutto il resto.
Invece cercano di mettere tutto insieme per spingere il loro ecosistema e i loro servizi.

Ma dopo tutti questi anni non hanno ancora capito che non funziona così? O che comunque funziona solo in piccola parte?
Se i servizi non sono all'altezza l'utente appena un minimo capace cambierà e utilizzerà altri servizi.
Continuare a cercare di forzarli in Windows farà solo in modo che sempre più gente cercherà di sganciarsi da Windows.

hackaro75
01-09-2025, 10:50
Considerando che tutti i nuovi pc da anni a questa parte escono con W11 installato, il tasso d'adozione così basso la dice lunga sul gradimento di Windows in questo momento storico.

Alodesign
01-09-2025, 10:57
Io ancora non ho capito come aggiornare (mi dice che non posso), non ho sbatta di capirlo, quindi non aggiorno.

Kirov HC
01-09-2025, 11:06
e grazie al piffero, invece di buttare fuori sistemi a caso potrebbero mantenerle uno

makka
01-09-2025, 11:07
Devono fa uscire Windows 12.....
cosi come sempre attirerà tutte le ire dei complottari
e il vecchio 11 diventerà il migliore di sempre !:D

marcram
01-09-2025, 11:10
Guardando le statistiche giornaliere, si vede che al lavoro ci sono i picchi di Win11, mentre il fine settimana i picchi sono di Win10 e Linux...

piwi
01-09-2025, 11:22
Ci sta ... ! Quando il singolo utente è libero di scegliere, preferisce altro !

Hiei3600
01-09-2025, 11:29
Dopo le recenti notizie Dell aggiornamenti di Windows 11 che fa scomparire gli SSD strano che la gente non corra ad installarlo :ciapet:

Mars95
01-09-2025, 11:59
Devono fa uscire Windows 12.....
cosi come sempre attirerà tutte le ire dei complottari
e il vecchio 11 diventerà il migliore di sempre !:D

La storia insegna che nel caso di Windows non sono complottari ma persone che sanno effettivamente cosa usano e vogliono.
Windows Vista non è diventato il migliore di sempre all'uscita di 7.
Windows 8 non è diventato il migliore di sempre all'uscita di 10.
Windows 11 non diventerà il migliore di sempre all'uscita di 12.

Non per niente non ho mai visto macchine industriali con Vista, 8 e 11.
Siamo passati da XP a 7 e da 7 a 10.
Probabilmente passeremo direttamente a 12 se riprenderanno a fare un OS come si deve.

randorama
01-09-2025, 12:04
qui finisce che davvero devo rimettere mano alla configurazione di Grub e cambiare l'ordinamento degli OS...

jepessen
01-09-2025, 12:10
Il problema è che sembra che MS continui imperterrita per la sua strada continuando a inserire nuove cagate inutili, interfacce assurde, bug e affini.
Dovrebbero tornare a lavorare seriamente sull'OS nudo e crudo e slegarlo da tutto il resto.
Invece cercano di mettere tutto insieme per spingere il loro ecosistema e i loro servizi.

Ma dopo tutti questi anni non hanno ancora capito che non funziona così? O che comunque funziona solo in piccola parte?
Se i servizi non sono all'altezza l'utente appena un minimo capace cambierà e utilizzerà altri servizi.
Continuare a cercare di forzarli in Windows farà solo in modo che sempre più gente cercherà di sganciarsi da Windows.

Considerando che la maggior parte dei loro guadagni deriva proprio dai servizi cloud, credo che una roba del genere per loro sia proprio una capperata... D'altronde non vedo che significhi lavorare sull' OS nudo e crudo, dato che e' una roccia e chi si lamenta e' solo chi continua a chiamarlo winzozz e gridare allo scandalo ad ogni minimo problema isolato...

Ripper89
01-09-2025, 12:23
Il problema è che sembra che MS continui imperterrita per la sua strada continuando a inserire nuove cagate inutili, interfacce assurde, bug e affini.
Dovrebbero tornare a lavorare seriamente sull'OS nudo e crudo e slegarlo da tutto il resto.
Invece cercano di mettere tutto insieme per spingere il loro ecosistema e i loro servizi.

Ma dopo tutti questi anni non hanno ancora capito che non funziona così? .
Windows, specie le versioni desktop non sono più il loro core business e quindi Microsoft di fatto se ne frega.
Siam quasi nel 2026 e ancora non hanno fixato l'uso dell'HDR nè sono riusciti a completare la modalità scura del sistema operativo.

Ci sta ... ! Quando il singolo utente è libero di scegliere, preferisce altro !
Windows 10 ?
E' sempre Windows.

Ripper89
01-09-2025, 12:30
Non per niente non ho mai visto macchine industriali con Vista, 8 e 11.
Siamo passati da XP a 7 e da 7 a 10.
Probabilmente passeremo direttamente a 12 se riprenderanno a fare un OS come si deve.Tu non li avrai visti.
Io lavoro per una multinazionale e noi e tutti i nostri clienti ci sono passati per 8 e diversi mantengono ancora il 10, anche se il passaggio ad 11 è per molti obbligatorio se vuoi ottenere certe certificazioni di sicurezza aziendale.

Mars95
01-09-2025, 12:50
Tu non li avrai visti.
Io lavoro per una multinazionale e noi e tutti i nostri clienti ci sono passati per 8 e diversi mantengono ancora il 10, anche se il passaggio ad 11 è per molti obbligatorio se vuoi ottenere certe certificazioni di sicurezza aziendale.

Sulle macchine?
Pardon forse non sono stato chiaro, con "macchine" non intendo PC ma macchinari che fanno altro e che includono anche PC.
Macchine CNC, macchinari di produzione o nel mio settore macchine di test.

Io non ne ho mai vista una con Vista, 8 e 11... mai.
E non solo prodotte da noi, ma anche da svariati produttori in giro per il mondo (USA, Taiwan, Germania e anche altri produttori italiani).

Adesso qualche cliente ci chiede 11 perchè 10 è a fine vita, ma noi montiamo PC con Win 10 enterprise iot ltsc che ha supporto fino al 2032 e già questo basta per far contenti i clienti.
Solo uno sta insistendo e quindi abbiamo chiesto al nostro fornitore di pc industriali se li fanno con win 11 (sempre iot ltsc), la prima risposta è stata molto simile a "lasciate perdere" :asd: poi ci hanno detto che lo stanno testando, volendo lo mettono ma lo sconsigliano :rotfl:
So che lo stesso cliente ha chiesto ad un nostro partner la possibilità di mettere 11, gli hanno detto che non lo mettono :asd:

carloUba
01-09-2025, 13:43
Devono fa uscire Windows 12.....
cosi come sempre attirerà tutte le ire dei complottari
e il vecchio 11 diventerà il migliore di sempre !:D

Esattamente, oramai è ciclica.
Potrebbero anche solo rinominarlo cambiando due cazzatine grafiche e i bambinetti si straccerebbero le vesti.
Comunque se vedi i commenti, soprattutto su reddit e forum/siti poco tecnici (tipo m.it per intenderci) chi si lamenta sono ragazzini, spesso riportando link a fake news clamorose (tipo l'ultima sugli ssd che esplodono con l'ultimo update).

"Basta ignorarli e non lo fanno più" cit.

das
01-09-2025, 13:54
Sulle macchine?
Pardon forse non sono stato chiaro, con "macchine" non intendo PC ma macchinari che fanno altro e che includono anche PC.
Macchine CNC, macchinari di produzione o nel mio settore macchine di test.

Io non ne ho mai vista una con Vista, 8 e 11... mai.
E non solo prodotte da noi, ma anche da svariati produttori in giro per il mondo (USA, Taiwan, Germania e anche altri produttori italiani).

Adesso qualche cliente ci chiede 11 perchè 10 è a fine vita, ma noi montiamo PC con Win 10 enterprise iot ltsc che ha supporto fino al 2032 e già questo basta per far contenti i clienti.
Solo uno sta insistendo e quindi abbiamo chiesto al nostro fornitore di pc industriali se li fanno con win 11 (sempre iot ltsc), la prima risposta è stata molto simile a "lasciate perdere" :asd: poi ci hanno detto che lo stanno testando, volendo lo mettono ma lo sconsigliano :rotfl:
So che lo stesso cliente ha chiesto ad un nostro partner la possibilità di mettere 11, gli hanno detto che non lo mettono :asd:

Ma questo genere di macchine non è collegato ad Internet, quindi perchè i tuoi clienti si preoccupano del supporto? Qualunque OS va bene, basta che sia affidabile e veloce ad accendersi.

euscar
01-09-2025, 14:04
gli Stati Uniti mostrano una penetrazione di Windows 11 particolarmente elevata, con il 59,28% dei PC che utilizzano l'ultima versione del sistema operativo.


In fatto di :ciapet: direi :asd:


Il Regno Unito registra performance ancora superiori, toccando quota 60,53%. Il panorama europeo presenta invece una situazione invertita: Windows 10 detiene il 53,01% delle installazioni, mentre Windows 11 si ferma al 43,89%.

Gli inglesi sono un po' autolesionisti ultimamente, mentre il resto d'Europa dovrebbe prendere la palla al balzo e cambiare strategia in termini di SO/software adottato nelle pubbliche amministrazioni.

Ripper89
01-09-2025, 14:11
Sulle macchine?
Pardon forse non sono stato chiaro, con "macchine" non intendo PC ma macchinari che fanno altro e che includono anche PC.
Macchine CNC, macchinari di produzione o nel mio settore macchine di test.

Io non ne ho mai vista una con Vista, 8 e 11... mai.Sui macchinari medici presso un noto centro diagnostico di Milano i PC associati avevano pure Windows 98 e 2000NT fino a pochi anni fa.
Senza contare che su alcuni si fa uso di applicativi stravecchi per far funzionare i macchinari, quindi c'è pure il discorso di compatibilità.

LL1
01-09-2025, 14:22
Ci sta ... ! Quando il singolo utente è libero di scegliere, preferisce altro !

ma non era che sul lavoro [bla bla bla], ora improvvisamente si è ribaltato il concetto?? :p

CrapaDiLegno
01-09-2025, 15:45
Solo uno sta insistendo e quindi abbiamo chiesto al nostro fornitore di pc industriali se li fanno con win 11 (sempre iot ltsc), la prima risposta è stata molto simile a "lasciate perdere" :asd: poi ci hanno detto che lo stanno testando, volendo lo mettono ma lo sconsigliano :rotfl:
So che lo stesso cliente ha chiesto ad un nostro partner la possibilità di mettere 11, gli hanno detto che non lo mettono :asd:

Al cliente che vuole Win11 a tutti i costi basta mettere nell'offerta la clausola:
la soluzione di ogni problema che è generato dall'uso di un OS da noi non consigliato sarà a fatturato a parte al di fuori della normale manutenzione e fix dei bug.

Vedi che dopo 3 mesi cambia idea subito.

CrapaDiLegno
01-09-2025, 15:50
ma non era che sul lavoro [bla bla bla], ora improvvisamente si è ribaltato il concetto?? :p

Win11 non lo vuole nessuno tranne qualche analfabeta informatico che ancora infesta i forum più tecnici del globo.
L'utenza normale si deve sorbire Win11 nei PC nuovi, che portano la sua quota inevitabilmente a crescere, mentre chi ha 10 in ufficio non passerà a 11 finché ci sarà il supporto e chi ce l'ha a casa se lo terrà anche dopo.
L'offerta di passaggio gratuito è così gradita che MS non sa più cosa inventarsi per forzare il passaggio, addirittura minacciando di non aggiornare più Office 365 se l'OS host è Win10.
Un flop su tutta la linea, ma gli analfabeti informatici perseverano nel dire che invece è tutto OK e che l'OS è ottimo.

Mars95
02-09-2025, 11:20
Ma questo genere di macchine non è collegato ad Internet, quindi perchè i tuoi clienti si preoccupano del supporto? Qualunque OS va bene, basta che sia affidabile e veloce ad accendersi.

Ehhh certo, non la collego ad internet poi quando devo fare assistenza devo andare in Romania, Polonia, Ucraina, Tunisia, ecc. invece che farla da remoto :asd:

Al cliente che vuole Win11 a tutti i costi basta mettere nell'offerta la clausola:
la soluzione di ogni problema che è generato dall'uso di un OS da noi non consigliato sarà a fatturato a parte al di fuori della normale manutenzione e fix dei bug.

Vedi che dopo 3 mesi cambia idea subito.

Effettivamente la mia prima reazione è stata "basta che poi non rompono il razzo se non va niente" :asd: