Redazione di Hardware Upg
01-09-2025, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-si-libera-dai-vincoli-del-chips-act-dopo-la-partecipazione-del-governo_142751.html
Intel non dovrà più rispettare gli obiettivi e molte restrizioni della CHIPS Act dopo la decisione del Governo USA di acquisire il 10% dell’azienda con un investimento di 8,9 miliardi di dollari, che porta il totale dell’impegno pubblico a oltre 11 miliardi
Click sul link per visualizzare la notizia.
"il governo USA ha già trasferito all’azienda 5,7 miliardi di dollari in contanti"
in monete da 1 dollaro?:D
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
Però almeno in USA lo stato ha acquisito una quota del 10% della società. Questo vuol dire che parteciperà agli eventuali utili e che in futuro potrebbe rivendere la quota magari guadagnandoci. Inoltre potrebbe avere un posto nel consiglio di amministrazione.
Anche in Francia lo stato possiede quote azionarie di PSA (Peugeot-Citroen) e quindi ora ne possiede in Stellantis. Non so come le abbia acquisite ma molto probabilmente le avrà avute in cambio di aiuti statali.
Quindi non sono stati dati aggratis come invece l'Italia ha fatto per decenni con la Fiat/FCA a cui dava valanghe di soldi in cambio di niente.
CrapaDiLegno
02-09-2025, 09:25
Hanno imparato dagli italiani a finanziare imprese private con valanghe di soldi pubblici. Bravi USA!!
Be', se finanziamento deve essere, questo è il metodo più intelligente perché lo Stato ha qualche cosa indietro dall'azienda in cui ha messo i soldi di tutti.
Altrimenti si finisce a buttare soldi per finanziare aziende (leggasi, aiutare gli amici di chi siede sullo scranno) senza alcun ritorno per lo Stato, che siamo poi tutti noi.
Non c'è solo FIAT, c'è anche Alitalia in cui sono stati buttati miliardi per mantenere attiva una azienda praticamente morta da anni, ci sono le banche e ci sono tutte quelle forme di aiuto "indiretto" tramite bonus che ormai sono tanto in voga.
Vorrei ricordare a tutti, e in particolare a qualcuno che qui sul forum, lo sa bene, sì sì, proprio tu Cochizzzaro, che qualsiasi forma di aiuto statale equivale a privare i cittadini dei propri soldi (almeno per chi paga onestamente le tasse, quindi sicuramente sono anche i MIEI soldi) per metterli in tasca a qualcun altro.
E che quando lo Stato, cioè sempre tutti noi, rivuole qualcosa indietro da questi morti di fame che non avrebbero fatto quello che hanno fatto senza il suo aiuto, non lo si deve tacciare come LADRO, ma inginocchiarsi e ringraziarlo. E tacendo, ridare indietro il prestito (bonus) quanto possibile.
Alodesign
02-09-2025, 09:34
Be', se finanziamento deve essere, questo è il metodo più intelligente perché lo Stato ha qualche cosa indietro dall'azienda in cui ha messo i soldi di tutti.
Altrimenti si finisce a buttare soldi per finanziare aziende (leggasi, aiutare gli amici di chi siede sullo scranno) senza alcun ritorno per lo Stato, che siamo poi tutti noi.
Non c'è solo FIAT, c'è anche Alitalia in cui sono stati buttati miliardi per mantenere attiva una azienda praticamente morta da anni, ci sono le banche e ci sono tutte quelle forme di aiuto "indiretto" tramite bonus che ormai sono tanto in voga.
Vorrei ricordare a tutti, e in particolare a qualcuno che qui sul forum, lo sa bene, sì sì, proprio tu Cochizzzaro, che qualsiasi forma di aiuto statale equivale a privare i cittadini dei propri soldi (almeno per chi paga onestamente le tasse, quindi sicuramente sono anche i MIEI soldi) per metterli in tasca a qualcun altro.
E che quando lo Stato, cioè sempre tutti noi, rivuole qualcosa indietro da questi morti di fame che non avrebbero fatto quello che hanno fatto senza il suo aiuto, non lo si deve tacciare come LADRO, ma inginocchiarsi e ringraziarlo. E tacendo, ridare indietro il prestito (bonus) quanto possibile.
"A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca".
Io penso sempre che facciamo parti di quella fetta di mondo in cui i politici devono restituire i soldi a chi li ha messi li, che non sono i cittadini ma chi li ha finanziati.
Se abbiamo dato tutti quei soldi a FIAT, Alitalia, banche varie è anche perché qualcuno ci doveva guadagnare privatamente.
CrapaDiLegno
02-09-2025, 09:46
"A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca".
Io penso sempre che facciamo parti di quella fetta di mondo in cui i politici devono restituire i soldi a chi li ha messi li, che non sono i cittadini ma chi li ha finanziati.
Se abbiamo dato tutti quei soldi a FIAT, Alitalia, banche varie è anche perché qualcuno ci doveva guadagnare privatamente.
Ovvio, come detto appunto l'amichetto di chi siede sullo scranno.
Non dimentichiamo che di amichetti ne esistono un po' dappertutto, non solo nel privato: il numero di assunti in certe posizioni pubbliche in alcune province e regioni, oltre che la spinta verso progetti pubblici di dubbia (se non proprio comprovata) inutilità (chi ha detto il ponte sullo stretto? Via, fuori dalla stanza!) sono un altro modo di finanziare questi individui.
Poi c'è il rinnovo continuo alle stesse concessionarie di treni e autostrade anche se hanno dimostrato di essere dei perfetti incapaci.
E la lista prosegue, con esempi ben peggiori come il reddito di cittadinanza e i centri di impiego per i lavori socialmente utili, entrambi rivelatesi delle bufale solo per creare bacini di voti che hanno arricchito i fannulloni e impoverito tutta l'Italia per le prossime 3 o 4 generazioni.
Quando si va a votare bisognerebbe ricordarsi del numero di questi aiuti e chi li ha fatti e decidere se i propri soldi sono stati veramente spesi per migliorare la società permettendole di affrontare meglio le sfide future, oppure no.
Purtroppo però vota anche chi ha ricevuto questi aiuti e sono più di quelli che invece i soldi li hanno "prestati" loro, per cui è una lotta impari che non si può vincere con le sole regole della democrazia: serve cultura civica.
Che a molti manca completamente, sì sì, parlo di te vergognoso Coschizzaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.