View Full Version : Su Windows 11 25H2 cambierà (in peggio?) la gestione dei collegamenti sul desktop
Redazione di Hardware Upg
06-08-2025, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/su-windows-11-25h2-cambiera-in-peggio-la-gestione-dei-collegamenti-sul-desktop_141975.html
L'ultimo aggiornamento del sistema operativo Microsoft introduce cambiamenti non documentati nel comportamento delle scorciatoie desktop, alterando le modalità di accesso alle proprietà dei collegamenti senza preavviso agli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gandalf76
06-08-2025, 11:33
Microsoft: Ufficio complicazioni affari semplici.
coschizza
06-08-2025, 11:42
Vado a pranzo, meglio.
parliamo di una beta quindi puoi andare a pranzo tranquillo
BulletHe@d
06-08-2025, 12:15
domanda stupida non è che questa cosa è valida per gli account non admin ? perchè non hanno cancellato la casella ma solo resa non interattiva
bonzoxxx
06-08-2025, 12:29
Vado a pranzo, meglio.
Io sono appena tornato e m'è salito l'acido :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2025, 12:56
Magari si spera, si presume, ci si augura, auspichiamo, si tratta di un comune bug e non di una scelta deliberata di cui no solo non si sentiva necessità, ma non si capisce neanche il perché. Certo che se fosse bug poi bisognerebbe sperare, presumere, augurarsi, auspicare che lo vogliono risolvere prima del rilascio definitivo... e qui la vedo dura :)
Haran Banjo
06-08-2025, 13:30
"sarà comunque possibile creare una scorciatoia con il comportamento precedente per la finestra di dialogo, ma sarà necessario un passaggio in più..."
TUTTO in Windows 11 richiede un passaggio in più
Microsoft: Ufficio complicazioni affari semplici.
Ma veramente! :eek:
Che fine hanno fatto i bravi programmatori di una volta?
Andati tutti in pensione?
O le nuove generazioni perdono colpi su colpi oppure W11 è diventato come un elefante in una cristalleria: ogni volta che fa un passo nuovo rompe qualcosa :doh:
Sempre più felice di non averlo mai installato sui miei PC :D
Niente.. MS non cambia mai. :rolleyes:
Hai una cosa che è così da millenni, funziona, non rompe le palle. CAMBIAMOLA.
Come la cambiamo? LEVIAMO QUALCOSA.
Cosa leviamo? UNA COSA FOTTUTAMENTE IMPORTANTE.
eh boh.
Microsoft: Ufficio complicazioni affari semplici.
O le complicano o le eliminano e le sostituiscono con qualcosa di complicato (skype -> teams)
"sarà comunque possibile creare una scorciatoia con il comportamento precedente per la finestra di dialogo, ma sarà necessario un passaggio in più..."
TUTTO in Windows 11 richiede un passaggio in più
Credo che questo riassuma bene i problemi di Windows 11.
Niente.. MS non cambia mai. :rolleyes:
Hai una cosa che è così da millenni, funziona, non rompe le palle. CAMBIAMOLA.
Come la cambiamo? LEVIAMO QUALCOSA.
Cosa leviamo? UNA COSA FOTTUTAMENTE IMPORTANTE.
eh boh.
Secondo me a volte fanno come chi allestisce i banconi dei supermercati, mettono il prodotto più venduto vicino a quelli che non compra nessuno, in MS prendono le funzioni più usate e le nascondono in qualche sottomenu o barra che nessun ha mai usato.
Provate a trovare come si fa la ricerca avanzata in outlook 2021 e capirete :asd:
bonzoxxx
06-08-2025, 13:50
Il nuovo outlook è un incubo..
Ragazzi secondo me questo è il vero punto di forza di MacOS: le cose non cambiano. Mi spiego meglio, le cose cambiano ma la UI è più o meno sempre la stessa da anni: ogni release cambiano qualcosa ma magari si discostano di poco.
Stessa cosa iOS e iPadOS: sono sostanzialmente identici e assomigliano a MacOS e la gente, gli utenti che non hanno voglia di imparare da capo a usare un OS, in qualche modo si sentono a proprio agio.
11 ha stravolto del tutto la UI di 10 che, nel bene o nel male, era diventata familiare alla stragrande maggioranza degli utenti che ora devo fare dei click in più per fare quello che prima facevano con dei click in meno: tutto questo sfugge alla mia limitata comprensione...
Il nuovo outlook è un incubo..
"incubo" non rende bene l'idea è un dito in qulo e a chi piace non conta :asd:
Ah tra l'altro un bel giorno ne word ne excel mi aprivano* più i documenti, alla fine salta fuori che un bel giorno in MS uno si è svegliato e come impostazione predefinita nell'ultimo aggiornamento ha messo che non aprono più i documenti ricevuti per posta e via web, cioè posso aprire solo quelli fatti da me :asd:
E chiaramente per togliere sta roboa vai nel sottomenu del sottomenu nascosto nei meandri dei menu.
* "mi aprivano" un piffero, non apriva più niente a tutta l'azienda
bonzoxxx
06-08-2025, 13:56
"incubo" non rende bene l'idea è un dito in qulo e a chi piace non conta :asd:
Ieri il ragazzo che lavora con me mi guarda e mi fa:"mi spieghi dove razzo sta il bottone per inviare una mail?"
Lo guardo sorpreso, ed in effetti non è del tutto immediato, cosi come non è immediato stampare una mail.
Anche li, hanno complicato qualcosa che era ormai abbastanza rodato, sarebbe bastato fare una UI un po più moderna magari implementando il tema scuro e bona, e invece no hanno stravolto tutto.
Secondo me c'è qualche sadico a capo del progetto :D :D :D :D
"incubo" non rende bene l'idea è un dito in qulo e a chi piace non conta :asd:
Ah tra l'altro un bel giorno ne word ne excel mi aprivano* più i documenti, alla fine salta fuori che un bel giorno in MS uno si è svegliato e come impostazione predefinita nell'ultimo aggiornamento ha messo che non aprono più i documenti ricevuti per posta e via web, cioè posso aprire solo quelli fatti da me :asd:
E chiaramente per togliere sta roboa vai nel sottomenu del sottomenu nascosto nei meandri dei menu.
* "mi aprivano" un piffero, non apriva più niente a tutta l'azienda
Eccellente :muro: :muro:
Te ne dico un'altra, ho configurato un tot di macchine con 11 home e office licenziato, con particolare enfasi sul fatto che ogni macchina ha il suo office retail installato, da usare necessariamente offline.
Un giorno mi chiamano e mi dicono che le macchine non vanno: inutile chiedere altre informazioni, l'utonto di turno non ha saputo darmele.
La fortuna vuole che queste macchine siano molto vicine a dove lavoro, per cui faccio un salto li e mi trovo tutti gli office senza licenza.
Panico.
TL,DR: Microsoft ha un counter per office che se non vede il pc online per un periodo di tempo, che dovrebbe essere circa 6 mesi, automaticamente la licenza retail viene disattivata.
Inutile dire che ho attivato tutto con MAS e tanti saluti.
giovanni69
06-08-2025, 14:03
Devono proprio far di tutto per far assomigliare Windows ad Android e GUI degli smartphone... :rolleyes: :muro:
E nel frattempo far odiare queste modifiche pretestuose che servono sempre a nascondere, celare, complicare l'operatività quotidiana. :incazzed:
Ieri il ragazzo che lavora con me mi guarda e mi fa:"mi spieghi dove razzo sta il bottone per inviare una mail?"
Lo guardo sorpreso, ed in effetti non è del tutto immediato, cosi come non è immediato stampare una mail.
Anche li, hanno complicato qualcosa che era ormai abbastanza rodato, sarebbe bastato fare una UI un po più moderna magari implementando il tema scuro e bona, e invece no hanno stravolto tutto.
Secondo me c'è qualche sadico a capo del progetto :D :D :D :D
Per fare la ricerca avanzata devi prima clickare nella barra di ricerca in alto, così facendo la barra dei pulsanti cambia nei pulsanti di ricerca e apparirà il pulsante "strumenti di ricerca" ma non lo vedrai perché resta sotto alla tendina delle anteprime di ricerca :asd:
https://i.postimg.cc/30B0Pb2w/image.png (https://postimg.cc/30B0Pb2w)
Eccellente :muro: :muro:
Te ne dico un'altra, ho configurato un tot di macchine con 11 home e office licenziato, con particolare enfasi sul fatto che ogni macchina ha il suo office retail installato, da usare necessariamente offline.
Un giorno mi chiamano e mi dicono che le macchine non vanno: inutile chiedere altre informazioni, l'utonto di turno non ha saputo darmele.
La fortuna vuole che queste macchine siano molto vicine a dove lavoro, per cui faccio un salto li e mi trovo tutti gli office senza licenza.
Panico.
TL,DR: Microsoft ha un counter per office che se non vede il pc online per un periodo di tempo, che dovrebbe essere circa 6 mesi, automaticamente la licenza retail viene disattivata.
Inutile dire che ho attivato tutto con MAS e tanti saluti.
Ahahahahah
Io ormai anche Office appena posso lo evito e uso Libreoffice, certo per fare documentazione che devo consegnare in formato editabile mi tocca usare Office perché so benissimo che in ODF se il cliente la apre con Office sminchia tutta la formattazione.
TUTTO in Windows 11 richiede un passaggio in più
In effetti è vero. :rolleyes:
La cosa che davvero trovo MEGA INUTILE è il doppio menù col tasto destro.. ma a che caxxo serve????
Io fino ad ora lo ho lasciato così giusto per capire se con l'uso ne capivo il senso.. ma ormai è un anno buono che uso 11 e sto doppio menù non serve a niente.
Tra i tweak vari dell'app di ChrisTitus c'è anche l'opzione per rimuoverlo e lasciare solo il menù standard del tasto destro.
Devono proprio far di tutto per far assomigliare Windows ad Android e GUI degli smartphone... :rolleyes: :muro:
E nel frattempo far odiare queste modifiche pretestuose che servono sempre a nascondere, celare, complicare l'operatività quotidiana. :incazzed:
Basti pensare che il menu contestuale di win 11 ha solo funzioni che un utente appena oltre il grado di "casalina/nonno" compie con combinazioni di tasti da tastiera e per fare qualsiasi operazione appena più complessa devi andare su "mostra altre opzioni"
Cioè un click in più per fare le stesse cose che facevi con win 10
Mi immagino per un attimo Windows 11 25H2 come un entità cosciente e consapevole di se che legge i commenti in questa notizia.
Risponderebbe a tutti più o meno così:
https://images.icon-icons.com/615/PNG/256/Microsoft_icon-icons.com_56595.png
..."fate tutti schifo avete capitooo? fate tutti schifooooo !!!!" (cit)
:sofico:
Mi immagino per un attimo Windows 11 25H2 come un entità cosciente e consapevole di se che legge i commenti in questa notizia.
Risponderebbe a tutti più o meno così:
https://images.icon-icons.com/615/PNG/256/Microsoft_icon-icons.com_56595.png
..."fate tutti schifo avete capitooo? fate tutti schifooooo !!!!" (cit)
:sofico:
"Io non sono cattivo, è che mi disegnano così" :ciapet:
"Io non sono cattivo, è che mi disegnano così" :ciapet:
E rilancio !
"massa di cafoni !" (sempre .cit) :read:
"Io non sono cattivo, è che mi disegnano così" :ciapet:
No è che MS è davvero malata per ste cazzate.
Le stesse cazzate, sempre. DA DECENNI.
C'è una cosa che funziona? Stravolgiamola.
Piuttosto che niente gli levo giusto due tastini del caxxo e li imbosco solo per fare incazzare la gente.
Devo fare una interfaccia che per essere funzionale necessita tassativmante di almeno quattro pulsanti ed un indicatore?
Ottimo, facciamo una interfaccia ultra minimalista con un solo pulsante al centro "che fa tutto lui" (e ovviamente non va nove volte su dieci e la decima va ma non come vorresti) ed un micro menù a tendina che esce solo premendo un micro tasto totalmente invisibile sull'angolo in alto a destra e che come ovvio contiene due stronzate che non servono ad una minchia.
No è che MS è davvero malata per ste cazzate.
Le stesse cazzate, sempre. DA DECENNI.
C'è una cosa che funziona? Stravolgiamola.
Piuttosto che niente gli levo giusto due tastini del caxxo e li imbosco solo per fare incazzare la gente.
Devo fare una interfaccia che per essere funzionale necessita tassativmante di almeno quattro pulsanti ed un indicatore?
Ottimo, facciamo una interfaccia ultra minimalista con un solo pulsante al centro "che fa tutto lui" (e ovviamente non va nove volte su dieci e la decima va ma non come vorresti) ed un micro menù a tendina che esce solo premendo un micro tasto totalmente invisibile sull'angolo in alto a destra e che come ovvio contiene due stronzate che non servono ad una minchia.
Quando cazzo erano belli i programmi con una fila di menu a tendina "file, edit, view, insert..." e basta.
Si erano più brutti, ma trovavi tutto al volo.
Adesso non si capisce un razzo, barre che cambiano in base a cosa premi, tasti che in realtà sono menu, menu con dentro dei menu :asd:
Da sistemista Windows, che ha usato la funzionalità di trovare il percoso almeno un miliardo di volte, è una bella innovazione!!
"sarà comunque possibile creare una scorciatoia con il comportamento precedente per la finestra di dialogo, ma sarà necessario un passaggio in più..."
TUTTO in Windows 11 richiede un passaggio in più
Fantastica!! :D
Potrebbe essere il motto:
“Windows 11! Tutto richiede un passaggio in più!”
Quando cazzo erano belli i programmi con una fila di menu a tendina "file, edit, view, insert..." e basta.
Si erano più brutti, ma trovavi tutto al volo.
Adesso non si capisce un razzo, barre che cambiano in base a cosa premi, tasti che in realtà sono menu, menu con dentro dei menu :asd:
Infatti ho iniziato a detestare i programmi della M$ da quando hanno introdotto i menu ribbon, forse allo scopo di rendere l'utilizzo del software più intuitivo, soprattutto per gli utenti meno esperti, ma nel mio caso mi hanno "complicato la vita" :mad:
Non li ho mai digeriti e dove posso uso sempre e soltanto i classici menu a tendina.
P.S. da wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Ribbon): "Considerando che da un punto di vista tecnico sarebbe stato semplice per Microsoft continuare ad offrire in opzione l'usuale interfaccia a menu gerarchici, l'"imposizione" dell'interfaccia ribbon a centinaia di milioni di utenti oramai abituati all'interfaccia a menu talvolta viene spiegata come una manovra di marketing atta a far "sentire l'obbligo" di aggiornarsi alla nuova versione per non apparire incompetenti, infatti un utente abituato da anni all'interfaccia a menu si trova completamente spaesato nell'interfaccia ribbon ed ha difficoltà ad eseguire persino le operazioni più elementari come aprire o salvare un documento."
Vero. Motivo per il quale, fino a poco tempo fa, ho usato Office 2003. E su Windows, ho sempre trovato modo di sostituirla con la precedente.
Per fare la ricerca avanzata devi prima clickare nella barra di ricerca in alto, così facendo la barra dei pulsanti cambia nei pulsanti di ricerca e apparirà il pulsante "strumenti di ricerca" ma non lo vedrai perché resta sotto alla tendina delle anteprime di ricerca :asd:
https://i.postimg.cc/30B0Pb2w/image.png (https://postimg.cc/30B0Pb2w)
Uno screenshot che vale mille bestemmie.
Maledetta ribbon.
Silent Bob
06-08-2025, 20:14
Ma io me li immagino così quelli che lavorano lì:
Utente: "ehi, perché non modificate o cambiate sta cosa, per rendela più stabile, semplice, utile?"
MS: "c'avete, ragione... idea! cambiamo la gestione dei collegamenti del desktop!"
Utente: "Microfrost, ma che caxxo ve fumate lì?"
Cmq è palese come avete scritto su, fanno modifiche non richieste su cose che funzionano bene e non meriterebbero di esser toccate.
randorama
06-08-2025, 20:31
oh, io dico solo questo.
un mesetto fa ho rifatto una vecchio rott... un prestigioso pezzo di antiquariato su cui ho messo XP.
non posso dire che sono 20 che non lo usavo ma non direi che ci traffico tutti i giorni; sicuro non per spippolare le configurazioni.
eppure tutti i menu, tutte le opzioni sono li, esattamente dove ti aspetti che siano; configurare la macchina è una cosa intuitiva.
per qualche stradiamine di motivo ad ogni versione successiva hanno sempre più incasinato tutto davvero sfugge alle mie possibilità di comprensione.
bonzoxxx
06-08-2025, 21:30
Perchè devono rompere i cabasisi agli utenti.
Immagina una UI come XP o 7 ma ammodernata. Una gioia, i collegamenti tutti dove devono stare, il pannello di controllo sempre li, uno spettacolo.
Immagina una UI come XP o 7 ma ammodernata. Una gioia, i collegamenti tutti dove devono stare, il pannello di controllo sempre li, uno spettacolo.
Si chiama KDE... :D
giovanni69
07-08-2025, 08:43
Infatti ho iniziato a detestare i programmi della M$ da quando hanno introdotto i menu ribbon, forse allo scopo di rendere l'utilizzo del software più intuitivo, soprattutto per gli utenti meno esperti, ma nel mio caso mi hanno "complicato la vita" :mad:
Non li ho mai digeriti e dove posso uso sempre e soltanto i classici menu a tendina.
Ricordo che usavo Classic Menu for Office proprio per disattivare i ribbons. Pare funzionare anche su Office '365' ;)
bonzoxxx
07-08-2025, 08:48
Si chiama KDE... :D
Eh, davvero.. Chissà cosa si inventeranno con 12, tremo al solo pensiero.
il punto è che molte sorciatoie erano già così per software M$ tipo office o le App dello Store... probabile che si vada tutto da quella parte per aumentare la sicurezza. anche nelle junction ci sono problemi di sovrascrittura a scopo malevolo.
meno spunti per gli haker.
chiaro che gli utenti pro non sopportano di non avere accesso a cose che hanno sempre fatto, gli utenti nuovi manco sanno cos'è un percorso o un link
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.