View Full Version : Intel, le rese del processo 18A gettano ombre sui margini di profitto
Redazione di Hardware Upg
06-08-2025, 07:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-le-rese-del-processo-18a-gettano-ombre-sui-margini-di-profitto_141961.html
Intel punta tutto sul processo produttivo 18A per recuperare competitività, ma secondo indiscrezioni i rendimenti sarebbero ancora bassi mentre la situazione aziendale è segnata da tagli, ristrutturazioni e slittamenti nei piani di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Piedone1113
06-08-2025, 08:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-le-rese-del-processo-18a-gettano-ombre-sui-margini-di-profitto_141961.html
Intel punta tutto sul processo produttivo 18A per recuperare competitività, ma secondo indiscrezioni i rendimenti sarebbero ancora bassi mentre la situazione aziendale è segnata da tagli, ristrutturazioni e slittamenti nei piani di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se il 10% di resa è riferito alle sole cpu top di gamma ( ad elevata frequenza) e non sui chip realmente funzionanti a frequenza più rilassate ha poco valore.
Per esempio intel vorrebbe cpu con frequenze max tra i 4 e 5 ghz e solo il 10% rientra in quel target sono dolori, mentre se il 10% raggiunge i 5ghz, un altro 10 i 4,6 ghz ed un 40% i 4 ghz le percentuali di resa reale sarebbero ben diverse.
supertigrotto
06-08-2025, 09:56
Eh niente,a sedersi sugli allori succede questo,era quello che fece incavolare Gelsinger e adesso Lip per quanto riguarda il settore fonderie,recuperare sarà una bella impresa,per non parlare di globalfoundries!
Mi chiedo solo cosa succederebbe se i cinesi avessero a disposizione gli ultimi macchinari di asml,forse pure loro supererebbero Intel.
Gringo [ITF]
06-08-2025, 09:57
Attendiamo con ansia Fuffa Lake con il 10A ..... visto l'abbandono del 18 e del 14
Gringo [ITF]
06-08-2025, 10:26
Eh niente,a sedersi sugli allori succede questo,era quello che fece incavolare Gelsinger e adesso Lip per quanto riguarda il settore fonderie,recuperare sarà una bella impresa,per non parlare di globalfoundries!
Mi chiedo solo cosa succederebbe se i cinesi avessero a disposizione gli ultimi macchinari di asml,forse pure loro supererebbero Intel.
Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm
Attualmente intel e ferma sui 7nm.... inutile parlare di A20 / A18 / A14 se l'unica cosa uscita fino ad oggi sono dei Wafer e qualche Prototipo difettoso o inefficiente.
Quindi per gli USA attualmente siamo come la Cina, Taiwan è una zona a parte e prossimamente pure Cinese.
supertigrotto
06-08-2025, 10:59
;48839119']Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm
Attualmente intel e ferma sui 7nm.... inutile parlare di A20 / A18 / A14 se l'unica cosa uscita fino ad oggi sono dei Wafer e qualche Prototipo difettoso o inefficiente.
Quindi per gli USA attualmente siamo come la Cina, Taiwan è una zona a parte e prossimamente pure Cinese.
Quindi l'unica soluzione per gli americani per vincere è comportarsi come Dick Dastardly,non impegnarsi a correre onestamente ma usare una serie di trucchi per mettere fuori gioco i concorrenti......
Max Power
06-08-2025, 11:16
Intel è stata la prima a truffare i clienti, riducendo il calcolo dimensionale, dall'intero transistor, al solo gate.
Ora ci provano con nomi fuffa commerciali :asd:
;48839102']Attendiamo con ansia Fuffa Lake con il 10A ..... visto l'abbandono del 18 e del 14
Tipo questo ?
https://www.fudzilla.com/news/61478-intel-s-core-ultra-120-is-just-alder-lake-in-drag
I "nuovi" Intel Core Ultra 120 e 120F sono in realtà degli Alder Lake prodotti col processo Intel 7 ( in precedenza noto come "Intel 10nm") ... e sono pure sovraprezzati. :rolleyes:
;48839119']Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.
Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
Piedone1113
06-08-2025, 13:06
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.
Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
Da qualche parte ho letto che fine anno inizio 2026 uscirà qualcosa di Huawei da SMIC.
Attrezzatura EUV senza brevetti occidentali.
Huawei impegnata direttamente nello sviluppo di macchine litografiche ( la Cina si vuole smarcare anche da ASML per i possibili remote switch nei macchinari)
Gringo [ITF]
06-08-2025, 19:43
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.
Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
Saranno anche meno efficienti ma sono in produzione, al contrario dell'efficiente A20 / A18 di Intel...
Kirin 9000S è un chip a 7nm che alimenta il Mate 60 Pro e altri dispositivi Huawei. Questo chip è stato prodotto da SMIC, un'azienda cinese di semiconduttori, nonostante le sanzioni statunitensi che limitano l'accesso di Huawei a tecnologie avanzate
Il Mate lo acquisti e sicuramente sono più efficienti di un qualcosa che non c'è.
Dispiace molto ma USA dipende completamente da Taiwan, avrà i brevetti le idee ma hanno dormito sugli allori, il bello e che se salta Taiwan,
forse intel si riprende visto che ha molte fabbriche con 14++^64 e tutti gli altri da AMD APPLE NVIDIA non potrebbero produrre più nulla.
Come dire, esplode Taiwan..... SCACCO MATTO
Piedone1113
06-08-2025, 20:41
;48839452']Saranno anche meno efficienti ma sono in produzione, al contrario dell'efficiente A20 / A18 di Intel...
Kirin 9000S è un chip a 7nm che alimenta il Mate 60 Pro e altri dispositivi Huawei. Questo chip è stato prodotto da SMIC, un'azienda cinese di semiconduttori, nonostante le sanzioni statunitensi che limitano l'accesso di Huawei a tecnologie avanzate
Il Mate lo acquisti e sicuramente sono più efficienti di un qualcosa che non c'è.
Dispiace molto ma USA dipende completamente da Taiwan, avrà i brevetti le idee ma hanno dormito sugli allori, il bello e che se salta Taiwan,
forse intel si riprende visto che ha molte fabbriche con 14++^64 e tutti gli altri da AMD APPLE NVIDIA non potrebbero produrre più nulla.
Come dire, esplode Taiwan..... SCACCO MATTO
Farebbe banco non Intel, ma samgung. I 3nm Samsung esistono e funzionano, anche se inferiori a TSMC.
E comunque se le voci dei 5nm smic dati per fine anno e completamente made in Cina ( sia tecnologicamente che per i macchinari litografici) si rivelerà fondata si preannuncia uno scenario geopolitico non bello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.