View Full Version : Operaio folgorato da una Tesla? Tutto falso, è la nuova bufala sulle auto elettriche
Redazione di Hardware Upg
23-07-2025, 10:42
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/operaio-folgorato-da-una-tesla-tutto-falso-e-la-nuova-bufala-sulle-auto-elettriche_141474.html
Nella giornata di ieri è improvvisamente circolata la notizia di un operaio di Marcianise folgorato da un'auto elettrica, ma la notizia si è rivelata frutto dell'immaginazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh qualcuno nel tempo c'è stato
https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g
coschizza
23-07-2025, 10:51
beh qualcuno nel tempo c'è stato
https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g
si ma non era una macchina elettirca era una f1
è come confrontare uan bicicletta a pedali con una moto , non sono la stessa cosa tranne avere 2 ruote
Massimiliano Zocchi
23-07-2025, 10:51
beh qualcuno nel tempo c'è stato
https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g
Ma anche no. Trattasi di KERS sperimentale, e di un meccanico che evidentemente non ha rispettato le procedure previste. Decisamente diverso dal toccare un'auto in esposizione e venire sbalzato a 6 metri di distanza, come i bufalari avevano riportato (inventando di sana pianta).
agonauta78
23-07-2025, 10:58
Se la macchina è integra non può succedere
Se la macchina ha il pianale compromesso o qualcuno mette le mani dove non dovrebbe , è certo rimanere folgorati . Al contrario di un'auto a combustione , mettere le mani sulle elettriche è per tecnici esperti .
Se la macchina è integra non può succedere
Se la macchina ha il pianale compromesso o qualcuno mette le mani dove non dovrebbe , è certo rimanere folgorati . Al contrario di un'auto a combustione , mettere le mani sulle elettriche è per tecnici esperti .
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?
coschizza
23-07-2025, 11:11
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?
esiste un certo terrorismo psicologico contro le elettriche che non capisco e io odio le elettriche ma almeno sono oggettivo e certe lamentele sono assurde
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?
Certo, ma l'elettrica è molto più subdola... Una macchina a benzina incidentata che sta per prendere fuoco è molto evidente, una elettrica incidentata con il telaio in corto sembra innocua.
Massimiliano Zocchi
23-07-2025, 11:19
Certo, ma l'elettrica è molto più subdola... Una macchina a benzina incidentata che sta per prendere fuoco è molto evidente, una elettrica incidentata con il telaio in corto sembra innocua.
Il telaio non può andare in corto. È proprio per queste cose che scrivete che poi la gente crede alle sciocchezze.
Ma anche no. Trattasi di KERS sperimentale, e di un meccanico che evidentemente non ha rispettato le procedure previste. Decisamente diverso dal toccare un'auto in esposizione e venire sbalzato a 6 metri di distanza, come i bufalari avevano riportato (inventando di sana pianta).
se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo, e il video l'ho messo per fare ironia, non è stato un problema di procedure ma un guasto al sistema che ha portato la carrozzeria in contatto con il condensatore / batteria del sistema
e Massimiliano occhio agli assolutismi è sbagliato dire che il telaio non può andare in corto, la possibilità esiste, la macchina è progettata per minimizzare il rischio ma non si può escludero a priori per fede tanto che le macchine implementano sistemi di cutoff automatizzati per minimizzare il rischio in caso di collisione ma ciò non esclude problemi di aging degli isolamenti ecc ecc
che poi il caso in questione è chiaro a tutti che sia una bufala pazzesca, l'operaio è stato si folgorato ma dagli impianti su cui stava lavorando non dalle auto in esposizione ma daltronde nel mondo di oggi pure Obama è stato arrestato dall'fbi nello studio ovale quindi l'articolo ha senso farlo
gd350turbo
23-07-2025, 11:41
Il telaio non può andare in corto. È proprio per queste cose che scrivete che poi la gente crede alle sciocchezze.
Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?
Massimiliano Zocchi
23-07-2025, 11:48
Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto. In caso di dubbi, quando il personale di soccorso deve fare un intervento, ha sostenuto corsi specifici, ed ha la leva di emergenza che per prima cosa deve disarmare.
Nelle nuove Renault c'è persino un QR code sul parabrezza che porta a istruzioni da consultare al volo, e nel caso vi fosse bisogno c'è pure un bocchettone per iniettare acqua direttamente dentro la batteria.
Non esistono ad oggi casi di qualcuno che ha preso scosse anche in auto incidentate.
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto. In caso di dubbi, quando il personale di soccorso deve fare un intervento, ha sostenuto corsi specifici, ed ha la leva di emergenza che per prima cosa deve disarmare.
Nelle nuove Renault c'è persino un QR code sul parabrezza che porta a istruzioni da consultare al volo, e nel caso vi fosse bisogno c'è pure un bocchettone per iniettare acqua direttamente dentro la batteria.
Non esistono ad oggi casi di qualcuno che ha preso scosse anche in auto incidentate.
Giustamente, subito dopo un incidente, vai a soccorrere uno dentro un auto elettrica e pensi a cercare il qr code su un parabrezza che potrebbe non esserci più...
gd350turbo
23-07-2025, 12:00
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto. In caso di dubbi, quando il personale di soccorso deve fare un intervento, ha sostenuto corsi specifici, ed ha la leva di emergenza che per prima cosa deve disarmare.
Nelle nuove Renault c'è persino un QR code sul parabrezza che porta a istruzioni da consultare al volo, e nel caso vi fosse bisogno c'è pure un bocchettone per iniettare acqua direttamente dentro la batteria.
Non esistono ad oggi casi di qualcuno che ha preso scosse anche in auto incidentate.
Ottimo a sapersi, ma spero che sia ben chiuso, non vorrei che qualche buontempone facesse lo scherzone :Prrr:
Ottimo a sapersi, ma spero che sia ben chiuso, non vorrei che qualche buontempone facesse lo scherzone :Prrr:
Zucchero nel serbatoio 2.0 :D
In questo caso è una bufala, ma con le tensioni e correnti in gioco con le batterie delle auto elettriche c'è poco da scherzare
Massimiliano Zocchi
23-07-2025, 14:01
In questo caso è una bufala, ma con le tensioni e correnti in gioco con le batterie delle auto elettriche c'è poco da scherzare
Non puoi avere occasione di avere a che fare, e nemmeno scherzare, con le tensioni delle batterie, a meno che tu non sia un tecnico specializzato, che ha seguito un corso di formazione specifico, e si suppone che come prima cosa abbia sganciato la batteria di trazione.
Massimiliano Zocchi
23-07-2025, 14:02
Giustamente, subito dopo un incidente, vai a soccorrere uno dentro un auto elettrica e pensi a cercare il qr code su un parabrezza che potrebbe non esserci più...
Un po la stessa cosa che andare a soccorrere uno dopo un incidente, con l'auto termica che potrebbe esplodere istantaneamente.
Non puoi avere occasione di avere a che fare, e nemmeno scherzare, con le tensioni delle batterie, a meno che tu non sia un tecnico specializzato, che ha seguito un corso di formazione specifico, e si suppone che come prima cosa abbia sganciato la batteria di trazione.
Io intendevo proprio un operaio, un meccanico o comunque qualcuno che ci mette mani per lavoro, non parlavo dell'utilizzatore finale
Poi in tutti i campi il rischio zero non esiste e quindi gli incidenti avvengono purtroppo, e sicuramente l'elettricità è uno dei nemici invisibili più pericolosi (io ci lavoro tutti i giorni)
Un po la stessa cosa che andare a soccorrere uno dopo un incidente, con l'auto termica che potrebbe esplodere istantaneamente.
L'esplosione istantanea mi sa più di film d'azione americano che della realtà
Simone Mesca
23-07-2025, 16:09
Hw upgrade che fa il fals-checker... Pensa te...
Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?
Finché tocchi il solo telaio non succede nulla, perché il circuito rimane aperto visto che l'auto è appoggiata sulle gomme (che isolano); lo stesso motivo per cui gli uccellini si fermano sui cavi di alta tensione senza rimanere folgorati.
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto.
Aggiungerei "di solito", spiego. Il sistema lo possiamo assimilare all'interruttore differenziale (quello che spesso viene chiamato salvavita), che stacca la corrente nel caso di guasti all'isolamento; purtroppo è un apparecchio che può rompersi * (a me ne sono capitati diversi casi), ed in quel caso non c'è nessuna certezza che il sistema "taglia tutto".
*
Se ci fate caso, sui differenziali c'è un pulsante di test e a fianco una nota con "Premere mensilmente", "Premere ogni 2 mesi" (o simile) per verificare il corretto funzionamento, proprio perché è un dispositivo soggetto a guasti
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?
un motore a combustione che scoppia?
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto. In caso di dubbi, quando il personale di soccorso deve fare un intervento, ha sostenuto corsi specifici, ed ha la leva di emergenza che per prima cosa deve disarmare.
Nelle nuove Renault c'è persino un QR code sul parabrezza che porta a istruzioni da consultare al volo, e nel caso vi fosse bisogno c'è pure un bocchettone per iniettare acqua direttamente dentro la batteria.
Non esistono ad oggi casi di qualcuno che ha preso scosse anche in auto incidentate.
dai su, qualsiasi sistema di sicurezza può fallire , non esiste la sicurezza assoluta
e non puoi assicurare che un incidente non possa avvenire, gli aerei hanno tutti i sistemi ridondanti eppure gli incidenti per guasti ci sono
mrk-cj94
18-08-2025, 18:40
beh qualcuno nel tempo c'è stato
https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g
non mi apre il video ma immagino sia quello ragebait del meccanico BMW nei test a Jerez del 2007-08
Phantom II
19-08-2025, 08:32
Fa specie che l'oggetto del contendere di sto fatto sia la sorgente della folgorazione e non l'ennesimo infortunio sul lavoro, che a dispetto di quello che scrive il solerte articolista, non deve essere considerato "normale", soprattutto in un paese che ogni anno conta un migliaio di morti sul lavoro.
Si passano le giornate a incensare la tecnologia e poi si normalizzano gli infortuni sul lavoro, davvero un bel degrado, non c'è che dire.
Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?
se colleghi il positivo con il negativo (telaio) non credo proprio che la macchina rimanga "in attesa" che qualcuno la tocchi per prendere la scossa, forse forse succede altro... :muro:
se colleghi il positivo con il negativo (telaio) non credo proprio che la macchina rimanga "in attesa" che qualcuno la tocchi per prendere la scossa, forse forse succede altro... :muro:
bè no, il negativo dei 400V non è collegato al telaio come per i 12V...
fino ai 50V è bassissima tensione (SELV),
ma sopra 50V fino a 1000V è bassa tensione (BT) ed è quindi soggetta alla CEI 64-8, e il negativo dei 400V o 800V non deve potere essere toccato...
Semmai è molto difficile che succeda, in tutto l'impianto a 400V i cavi sono ben isolati, e dovranno esserci pure dei sezionatori differenziali ecc
Fa specie che l'oggetto del contendere di sto fatto sia la sorgente della folgorazione e non l'ennesimo infortunio sul lavoro, che a dispetto di quello che scrive il solerte articolista, non deve essere considerato "normale", soprattutto in un paese che ogni anno conta un migliaio di morti sul lavoro.
Si passano le giornate a incensare la tecnologia e poi si normalizzano gli infortuni sul lavoro, davvero un bel degrado, non c'è che dire.
l'importante è che la responsabilità non sia dell'auto a pile,
poi cazzocene :O
PS: comunque seriamente, una sberla a 230V/400V l'abbiamo presa tutti e in genere non si muore eh, non stiamo parlando di media tensione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.