PDA

View Full Version : 'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe imporre le auto elettriche alle aziende e scoppia il caos


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
22-07-2025, 10:30
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/irrealistico-e-dannoso-l-ue-vorrebbe-imporre-le-auto-elettriche-alle-aziende-e-scoppia-il-caos_141411.html

Accende subito la polemica la (presunta) proposta dell'UE di vietare ad autonoleggi e flotte aziendali l'adozione di motori termici entro il 2030. Da un lato la Commissione ritiene che sarebbe un incentivo per accelerare la transizione, dall'altro c'è un rischio concreto di mettere in crisi soprattutto le piccole e medie imprese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
22-07-2025, 10:39
Certo oramai l'Unione Europea Impone, Obbliga, Sanziona, tutto questo è democratico, trasparente ed etico, come gli SMS spariti !!! per esempio. Tra poco la democratica e pacifista UE imporrà anche quante volte andare al Wc per risparmiare acqua !! Ma che ci stiamo a fare in UE ? l'Italia è degli Italiani non dei politicanti fatti votare e che a loro volta votano altri sconosciuti alla gente. Sveglia gente basta dormire !!

TorettoMilano
22-07-2025, 10:40
sinceramente mi risulta difficile ipotizzare nel 2030 ci sia un qualche vantaggio economico nel prendere una flotta aziendale NON elettrica. e anche lato autonomie posso ipotizzare non sarà difficile trovare mezzi per tutti i gusti.
immagino possa invece essere un problema di infrastrutture, mi viene da pensare al sud italia.
ad ogni modo lascerei la libertà di scegliere, se davvero nel 2030 un'azienda preferirà l'endotermico effettivamente è perchè non potrà fare altrimenti

Darkon
22-07-2025, 10:41
La cosa muore alla prima frase: "La Commissione Europea starebbe lavorando a una proposta".

La commissione lavora a decine, centinaia ecc... di proposte continuamente la maggior parte delle quali non arriveranno nemmeno a un testo da proporre realmente e votare.

Senza contare che fino a che non c'è un testo presentato le proposte possono essere modificate anche radicalmente in qualsiasi momento quindi si sta letteralmente parlando del nulla.

È come se in Italia ci si mettesse a discutere per qualsiasi idea di proposta di legge uno o più parlamentari decidono di lavorare. Si discuterebbe nella stragrande maggioranza di casi di roba destinata a non iniziare nemmeno l'iter per diventare qualcosa di concreto.

Se e quando ci sarà un testo ufficiale allora ha senso parlarne e fare valutazioni ma senza nemmeno un testo ufficiale è praticamente lavorare sul nulla.

coschizza
22-07-2025, 10:43
sinceramente mi risulta difficile ipotizzare nel 2030 ci sia un qualche vantaggio economico nel prendere una flotta aziendale NON elettrica. e anche lato autonomie posso ipotizzare non sarà difficile trovare mezzi per tutti i gusti.
immagino possa invece essere un problema di infrastrutture, mi viene da pensare al sud italia.
ad ogni modo lascerei la libertà di scegliere, se davvero nel 2030 un'azienda preferirà l'endotermico effettivamente è perchè non potrà fare altrimenti

invece è facile da ipotizzare le auto termiche costano molto meno le usi dove vuo i le rivendi a caro prezzo l'esatto opposto delle auto elettriche che costano molto di piu non vanno dove vuoi e in certi posti proprio non ci arrivano e si deprezzano di piu

coschizza
22-07-2025, 10:46
Se e quando ci sarà un testo ufficiale allora ha senso parlarne e fare valutazioni ma senza nemmeno un testo ufficiale è praticamente lavorare sul nulla.

ragionamento profondamente sbagliato se aspetti che ci sia un testo sara troppo tardi non potrai piu cambiare idea e te lo tieni cosi. Dei protestare prima che ci sia non dopo.

Queste persone vanno fermate prima non dopo che hanno fatto il danno

Darkon
22-07-2025, 10:47
Certo oramai l'Unione Europea Impone, Obbliga, Sanziona, tutto questo è democratico, trasparente ed etico, come gli SMS spariti !!! per esempio. Tra poco la democratica e pacifista UE imporrà anche quante volte andare al Wc per risparmiare acqua !! Ma che ci stiamo a fare in UE ? l'Italia è degli Italiani non dei politicanti fatti votare e che a loro volta votano altri sconosciuti alla gente. Sveglia gente basta dormire !!

Guarda che il parlamento europeo viene votato e che come qualsiasi parlamento e ordinamento è OVVIO che faccia leggi, regolamenti ecc... che poi determinano imposizioni, obblighi e sanzioni.

Mi sai forse indicare quale democrazia o parlamento non fa tutto ciò? Anche perché se non lo fa sarebbe un organismo inutile che non servirebbe più a nulla.

Sorvoliamo poi la citazione a sproposito di Mazzini, usata a sproposito esattamente come la uso senza capirne il senso Mussolini sempre ammesso che tu realmente conosca la citazione che hai fatto e non l'abbia ripetuta a pappagallo. Gli italiani se non fossero in UE a quest'ora erano alla fame con una nazione ridotta ad attuare una politica economica pari alle nazioni del terzo mondo svalutando a ritmi insostenibili la moneta e usando l'inflazione per far fronte a debiti insanabili.

Darkon
22-07-2025, 10:49
ragionamento profondamente sbagliato se aspetti che ci sia un testo sara troppo tardi non potrai piu cambiare idea e te lo tieni cosi. Dei protestare prima che ci sia non dopo.

Queste persone vanno fermate prima non dopo che hanno fatto il danno

Guarda che un testo ufficiale non significa un testo già votato ed esecutivo eh. Ma il fatto di avere una proposta di legge che deve ancora fare l'iter di approvazione ma che ne conosci i contenuti e obiettivi effettivi.

Tra l'altro cosa vuoi fermare a oggi? Non è stato depositato niente, non c'è un testo, non c'è una proposta... che fermi?

TorettoMilano
22-07-2025, 10:50
invece è facile da ipotizzare le auto termiche costano molto meno le usi dove vuo i le rivendi a caro prezzo l'esatto opposto delle auto elettriche che costano molto di piu non vanno dove vuoi e in certi posti proprio non ci arrivano e si deprezzano di piu

la tua è una riflessione basata al 2025. banalmente, lato prezzi, stiamo già oggi assistestendo a una riduzione drastica dei prezzi delle elettriche nuove. poi ci sono fattori come ztl solo per elettriche sempre crescenti. come dicevo prima se nel 2030 una azienda valuterà di prendere una non-elettrica lo farà semplicemente perchè non può fare altrimenti quindi obbligarla a prendere una elettrica diventa sbagliato

!fazz
22-07-2025, 10:54
la tua è una riflessione basata al 2025. banalmente, lato prezzi, stiamo già oggi assistestendo a una riduzione drastica dei prezzi delle elettriche nuove. poi ci sono fattori come ztl solo per elettriche sempre crescenti. come dicevo prima se nel 2030 una azienda valuterà di prendere una non-elettrica lo farà semplicemente perchè non può fare altrimenti

il problema è l'obbligo, conosco gente che per lavoro fanno circa 150k km l'anno ce li vedi con una bev? come daltronde conosco aziende che già adesso per marketing stanno passando tutta le auto aziendali a bev (e si parla di tante auto tanto che hanno messo 150 colonnine in azienda e un bel 2MWp di FV ) ma ovviamente è fatto per dare un segnale ai clienti (anche perchè hanno il 100% di smart work ) il problema non si pone tanto per le grandi aziende ma per le piccole, come sempre non sempre le bev sono la soluzione vanno bene per alcuni ma male per altri senza contare che non sempre le piccole società,sopratutto di servizi, hanno parcheggi e posti auto dedicati, protetti e facilmente servibili

Saturn
22-07-2025, 11:00
[...]

Puoi sospendermi l'account per un'ora ?

Sto scrivendo seriamente.

Solo un'ora ! Si può fare, dal tuo pannello di mod ? :stordita:

Sarà la mia forma di protesta non violenta, il mio modo di manifestare contro le decisioni, sempre fantastiche, della Commissione Europea.

Ce lo metti anche come motivazione: PROTESTA POLITICA DELL'UTENTE ! :read:

Grazie in anticipo e comunque !

Ginopilot
22-07-2025, 11:13
Forse ancora non e' chiara una cosa. Per la nostra esistenza e' necessario abbandonare ogni azione che indirizzi verso l'elettrico. Non dico che vada scoraggiato. E' sufficiente che non lo si spinga.

rattopazzo
22-07-2025, 11:34
La cosa muore alla prima frase: "La Commissione Europea starebbe lavorando a una proposta".

La commissione lavora a decine, centinaia ecc... di proposte continuamente la maggior parte delle quali non arriveranno nemmeno a un testo da proporre realmente e votare.

Senza contare che fino a che non c'è un testo presentato le proposte possono essere modificate anche radicalmente in qualsiasi momento quindi si sta letteralmente parlando del nulla.

È come se in Italia ci si mettesse a discutere per qualsiasi idea di proposta di legge uno o più parlamentari decidono di lavorare. Si discuterebbe nella stragrande maggioranza di casi di roba destinata a non iniziare nemmeno l'iter per diventare qualcosa di concreto.

Se e quando ci sarà un testo ufficiale allora ha senso parlarne e fare valutazioni ma senza nemmeno un testo ufficiale è praticamente lavorare sul nulla.

Concordo, ma spesso il giornalismo vive di sensazionalismo e tende a creare titoli clickbait apposta, ad ogni modo anche se finché non c’è un testo ufficiale parlarne è spesso prematuro, credo sia comunque importante per capire dove si vuole andare a parare.
Inoltre è bene sottolineare che quando la Commissione propone ufficialmente una legge, questa viene quasi sempre accettata, anche se certo dietro c’è tutto un iter di consultazioni per "tastare il terreno" e applicare eventuali modifiche.

Luca TIR
22-07-2025, 11:46
la tua è una riflessione basata al 2025. banalmente, lato prezzi, stiamo già oggi assistestendo a una riduzione drastica dei prezzi delle elettriche nuove. poi ci sono fattori come ztl solo per elettriche sempre crescenti. come dicevo prima se nel 2030 una azienda valuterà di prendere una non-elettrica lo farà semplicemente perchè non può fare altrimenti quindi obbligarla a prendere una elettrica diventa sbagliato

si, infatti, le stanno proprio regalando :sofico:

un pò di ironia eh, che non si offenda nessuno [ma con un fondo di verità]

TorettoMilano
22-07-2025, 11:53
si, infatti, le stanno proprio regalando :sofico:

un pò di ironia eh, che non si offenda nessuno [ma con un fondo di verità]

beh ormai diversi modelli si avvicinano, anche senza incentivi statali, ai 15k. mi viene in mente dacia e le cinesi. poi non posso assicurare il trend di abbassamento prezzi continui fino al 2030 ma guardando gli ultimi anni il trend c'è ed è evidente

Luca TIR
22-07-2025, 11:57
beh ormai diversi modelli si avvicinano, anche senza incentivi statali, ai 15k. mi viene in mente dacia e le cinesi. poi non posso assicurare il trend di abbassamento prezzi continui fino al 2030 ma guardando gli ultimi anni il trend c'è ed è evidente

si e questo ci sta, ne approfitto per aggiungerne una: che i prezzi delle auto attuali diventeranno davvero più "umani" quando caleranno i tassi dei finanziamenti.
e questo per dire che magari ci lamentiamo che una segmento A sta sui 20 mila e ancora non abbiamo aggiunto al totale un taeg del 9%

cudido
22-07-2025, 12:03
Certo oramai l'Unione Europea Impone, Obbliga, Sanziona, tutto questo è democratico, trasparente ed etico, come gli SMS spariti !!! per esempio. Tra poco la democratica e pacifista UE imporrà anche quante volte andare al Wc per risparmiare acqua !! Ma che ci stiamo a fare in UE ? l'Italia è degli Italiani non dei politicanti fatti votare e che a loro volta votano altri sconosciuti alla gente. Sveglia gente basta dormire !!

Lo sveglia gente basta dormire finale è fantastico :D :D :doh: . Sul resto ti hanno già ben risposto.

Ginopilot
22-07-2025, 12:27
si e questo ci sta, ne approfitto per aggiungerne una: che i prezzi delle auto attuali diventeranno davvero più "umani" quando caleranno i tassi dei finanziamenti.
e questo per dire che magari ci lamentiamo che una segmento A sta sui 20 mila e ancora non abbiamo aggiunto al totale un taeg del 9%

Non credo, al contrario, se i tassi si abbassano, si potra' mantenere la stessa rata con un prezzo maggiore. La svolta sarebbe se cominciasse ad essere difficoltoso accedere ai finanziamenti.

nebuk
22-07-2025, 12:37
la tua è una riflessione basata al 2025. banalmente, lato prezzi, stiamo già oggi assistestendo a una riduzione drastica dei prezzi delle elettriche nuove. poi ci sono fattori come ztl solo per elettriche sempre crescenti. come dicevo prima se nel 2030 una azienda valuterà di prendere una non-elettrica lo farà semplicemente perchè non può fare altrimenti quindi obbligarla a prendere una elettrica diventa sbagliato

lato prezzi ricarica siamo in fase ascendente

Strato1541
22-07-2025, 12:37
L'eurasia socialcomunista non si smentisce, sempre pronta a legiferare , imporre e spiegare.
Sembra più una "maestra di mezza età acida e senza figli" più che altro...
Continui pure nel suo intento , poi ci sarà terra bruciata..
Comunque c'è sempre posto per il 5 minuti il tempo di un caffè quando si lavora...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)

Saturn
22-07-2025, 12:38
L'eurasia non si smentisce, sempre pronta a legiferare , imporre e spiegare.
Sembra più una "maestra di mezza età acida e senza figli" più che altro...
Continui pure nel suo intento , poi ci sarà terra bruciata..
Comunque c'è sempre posto per il 5 minuti il tempo di un caffè quando si lavora...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)

Ci mangiamo un panino insieme all'autogrill, oggi ?

Ti ricordo che ho pagato io l'ultima volta, tocca te ! :read:

Luca TIR
22-07-2025, 12:39
Non credo, al contrario, se i tassi si abbassano, si potra' mantenere la stessa rata con un prezzo maggiore. La svolta sarebbe se cominciasse ad essere difficoltoso accedere ai finanziamenti.

su questo hai ragione, ma io mi riferisco sempre a quanto, alla fine, ho speso in totale

Strato1541
22-07-2025, 12:40
Ci mangiamo un panino insieme all'autogrill, oggi ?

Ti ricordo che ho pagato io l'ultima volta, tocca te ! :read:

Dato che un camogli o una rustichella costano ormai 10 euro e io perfettamente allineato agli elettrofan sono tirchio, porto un toast da casa e lo scaldiamo sopra la colonnina mentre ricarico...
Vale uguale?!:D

barzokk
22-07-2025, 12:47
il problema è l'obbligo, conosco gente che per lavoro fanno circa 150k km l'anno ce li vedi con una bev? come daltronde conosco aziende che già adesso per marketing stanno passando tutta le auto aziendali a bev (e si parla di tante auto tanto che hanno messo 150 colonnine in azienda e un bel 2MWp di FV ) ma ovviamente è fatto per dare un segnale ai clienti (anche perchè hanno il 100% di smart work ) il problema non si pone tanto per le grandi aziende ma per le piccole, come sempre non sempre le bev sono la soluzione vanno bene per alcuni ma male per altri senza contare che non sempre le piccole società,sopratutto di servizi, hanno parcheggi e posti auto dedicati, protetti e facilmente servibili
Mah, il segnale che danno ai clienti è di essere dei fessacchiotti.
Siamo nel 2025, non nel 2015
Se fosse un mio fornitore gli tirerei le banane.

L'eurasia socialcomunista non si smentisce, sempre pronta a legiferare , imporre e spiegare.
Sembra più una "maestra di mezza età acida e senza figli" più che altro...
Continui pure nel suo intento , poi ci sarà terra bruciata..
Comunque c'è sempre posto per il 5 minuti il tempo di un caffè quando si lavora...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)
Dopo che ho visto una famiglia di stranieri, con una Tesla al Supercharger, e mentre aspettavano se ne stavano a mangiare seduti per terra sul marciapiede di fianco alla colonnina,
non mi stupisco più di niente... :doh:
Peccato non avergli fatto la foto, ero così basito che sono rimasto interdetto...

Strato1541
22-07-2025, 12:50
Dopo che ho visto una famiglia di stranieri, con una Tesla al Supercharger, e mentre aspettavano se ne stavano a mangiare seduti per terra sul marciapiede di fianco alla colonnina,
non mi stupisco più di niente... :doh:
Peccato non avergli fatto la foto, ero così basito che sono rimasto interdetto...

Non preoccuparti ci saranno occasioni "ghiotte" per immortalare il "disagio" nei prossimi giorni, vedrai verso metà agosto , potrei fare un reportage completo...
Ma sarò molto "carogna" vado ad immortalarli con l'auto diesel mentre sul quadro compaiono 1400 km di autonomia...:D :D :D :D

Doraneko
22-07-2025, 12:54
https://i.ibb.co/qLyFN3SR/Tafazzi-Animated-GIF-a-Mai-Dire-Gol-con-il-Braccio-Ingessato-usa-il-Braccio-Sinistro-sulle-Palle.gif

gnpb
22-07-2025, 12:59
beh ormai diversi modelli si avvicinano, anche senza incentivi statali, ai 15k. mi viene in mente dacia e le cinesi. poi non posso assicurare il trend di abbassamento prezzi continui fino al 2030 ma guardando gli ultimi anni il trend c'è ed è evidente
Ti viene in mente ma è molto approssimato e ottimista, come al solito.
Dacia spring base parte da 14.900 solo con offerta dei concessionari Dacia e relativo finanziamento che porta il costo totale a 17.500 quindi non è nemmeno vicino a 15k.
Listino 17.9k

La stellantis cinese dell'altro articolo/spot viene 12 solo se dai dentro una €2, se prendi gli incentivi della regione Lombardia e col finanziamento.
Solo l'offerta senza incentivi porta il prezzo a 17.300 (con limite di 20k km/annui).
Listino 18.9k

Escluse ipt, ecc.

Notturnia
22-07-2025, 13:33
L'eurasia socialcomunista non si smentisce, sempre pronta a legiferare , imporre e spiegare.
Sembra più una "maestra di mezza età acida e senza figli" più che altro...
Continui pure nel suo intento , poi ci sarà terra bruciata..
Comunque c'è sempre posto per il 5 minuti il tempo di un caffè quando si lavora...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)

purtroppo per anni abbiamo avuto un'Europa a trazione sinistra piena di amore per tutti e verde ovunque e adesso ne apprezziamo il grande vantaggio

dittatura nelle scelte collegate ad un green verniciato ovunque ma non vero e invasione di culture che ci stanno soppiantando (vedi quello che sta succedendo in Francia..)

ma è così.. i dittatori dell'UE stanno decidendo quello che dicono è per il nostro bene a prescindere che non serva a niente altro che a renderci più poveri e meno liberi.. ma deve fare parte di un progetto obbligare l'uso di una tecnologia immatura e peggiore dell'attuale

alle flotte aziendali poi ?? nel 2030 quindi ci saranno vetture economiche per agenti di commercio ? allora non serve imporle, è gente attenta ai costi e quindi sicuramente andranno elettrico se sarà vero quello che dicono

sai che forte.. pensavo.. tanto per far finta di fare il complottista..

quando tutti avranno l'auto elettrica sarà possibile bloccare la carica di una vettura specifica o fermarla da remoto senza problemi mentre oggi è impossibile fare questo sul parco auto circolante.. ma vuoi mettere.. dal 2030 il controllo completo dei veicoli (logistica) sarà perfettamente sotto controllo

Darkon
22-07-2025, 14:21
Mah, il segnale che danno ai clienti è di essere dei fessacchiotti.
Siamo nel 2025, non nel 2015
Se fosse un mio fornitore gli tirerei le banane.


Dopo che ho visto una famiglia di stranieri, con una Tesla al Supercharger, e mentre aspettavano se ne stavano a mangiare seduti per terra sul marciapiede di fianco alla colonnina,
non mi stupisco più di niente... :doh:
Peccato non avergli fatto la foto, ero così basito che sono rimasto interdetto...

Al di là del supercharger ma cosa ci sarebbe di così strano?

Per anni, molti anni fa quando di elettrico non c'era nulla, ho mangiato seduto per terra con amici mentre si andava al mare o da qualche altra parte.

Non parliamo poi di quando si andava per ferie o in qualche locale che a volte s'è anche dormito su qualche panchina o prato.

Quando ancora era di moda ed era tutto quello che ci si poteva permettere mi ricordo i viaggi senza aria condizionata per Milano Marittima con punto di ritrovo a mi pare si chiamasse Autogrill Cantagallo o qualcosa del genere. Si mangiava buttati per terra o dove capitava perché mangiare all'autogrill costava troppo e ci si portava da casa e poi si ripartiva.

Strato1541
22-07-2025, 14:33
Al di là del supercharger ma cosa ci sarebbe di così strano?

Per anni, molti anni fa quando di elettrico non c'era nulla, ho mangiato seduto per terra con amici mentre si andava al mare o da qualche altra parte.

Non parliamo poi di quando si andava per ferie o in qualche locale che a volte s'è anche dormito su qualche panchina o prato.

Quando ancora era di moda ed era tutto quello che ci si poteva permettere mi ricordo i viaggi senza aria condizionata per Milano Marittima con punto di ritrovo a mi pare si chiamasse Autogrill Cantagallo o qualcosa del genere. Si mangiava buttati per terra o dove capitava perché mangiare all'autogrill costava troppo e ci si portava da casa e poi si ripartiva.

Ragazzo mio però c'è stata una crescita tecnologica nel mentre.. Vogliamo tornare indietro?
Dici sempre che si deve guardare avanti....
Non difendiamo l'indifendibile

Darkon
22-07-2025, 14:37
Ragazzo mio però c'è stata una crescita tecnologica nel mentre.. Vogliamo tornare indietro?
Dici sempre che si deve guardare avanti....
Non difendiamo l'indifendibile

Si ma da come aveva messo l'enfasi sul mangiare per terra sembrava quasi come se avessero fatto una cosa schifosa e fossero dei degenerati.

E comunque e ripeto slegato dal discorso elettrico o meno, nonostante la mia passione per la tecnologia su alcune cose si tornasse indietro non sarebbe male tipo appunto questa di essere più sociali, mangiare dove capitava con gli amici, senza cellulari in mano e sì sudando, anche se odio il caldo, sul marciapiede di un autogrill sparando cazzate con gente che a volte era la prima volta che incontravi.

gd350turbo
22-07-2025, 14:45
Per anni, molti anni fa quando di elettrico non c'era nulla, ho mangiato seduto per terra con amici mentre si andava al mare o da qualche altra parte.

Non parliamo poi di quando si andava per ferie o in qualche locale che a volte s'è anche dormito su qualche panchina o prato.

E' sempre la solita differenza:
Doverlo fare...
Poterlo fare...

Strato1541
22-07-2025, 14:46
Si ma da come aveva messo l'enfasi sul mangiare per terra sembrava quasi come se avessero fatto una cosa schifosa e fossero dei degenerati.

E comunque e ripeto slegato dal discorso elettrico o meno, nonostante la mia passione per la tecnologia su alcune cose si tornasse indietro non sarebbe male tipo appunto questa di essere più sociali, mangiare dove capitava con gli amici, senza cellulari in mano e sì sudando, anche se odio il caldo, sul marciapiede di un autogrill sparando cazzate con gente che a volte era la prima volta che incontravi.

Sull'essere più sociali non discuto, sono il primo a dirlo.
Anzi da un po' sto valutando seriamente di concentrare gli sforzi per andare a vivere in un luogo più tranquillo e meno digitalizzato.
Ma per rimanere sul pezzo, non c'è nulla di bello nel restare un'ora sotto il sole estivo per ricaricare l'auto durante le ferie, come non è bello essere in autogrill il week-end di ferragosto...Siamo sinceri.
Trovarsi per strada, magari in qualche zona di sosta in montagna, o incontrarsi in un sentiero è ben diverso dal rimanere in attesa in mezzo al nulla o in un autogrill con 35 gradi in fila per la ricarica..

Ginopilot
22-07-2025, 15:20
su questo hai ragione, ma io mi riferisco sempre a quanto, alla fine, ho speso in totale

Certo, rispetto a quanto hai speso, se i tassi fossero stati piu' bassi, avresti speso meno. Ma se si abbassano i tassi, ci sara' piu' margine per gli aumenti. Il problema e' proprio l'accesso al credito, ormai fuori controllo, che spinge i prezzi in su.

zephyr83
22-07-2025, 20:04
Sull'essere più sociali non discuto, sono il primo a dirlo.
Anzi da un po' sto valutando seriamente di concentrare gli sforzi per andare a vivere in un luogo più tranquillo e meno digitalizzato.
Ma per rimanere sul pezzo, non c'è nulla di bello nel restare un'ora sotto il sole estivo per ricaricare l'auto durante le ferie, come non è bello essere in autogrill il week-end di ferragosto...Siamo sinceri.
Trovarsi per strada, magari in qualche zona di sosta in montagna, o incontrarsi in un sentiero è ben diverso dal rimanere in attesa in mezzo al nulla o in un autogrill con 35 gradi in fila per la ricarica..

se uno deve mangiare a quell'ora e si è portata il panino da casa perché l'auto grill costa troppo allora si ferma a mangiare sul marciapiede anche con l'auto termica come fanno ancora tanti. non vedete più gente ferma in zona autogrill a mangiare fuori, magari su un muretto o sull'erba (se c'è)? pensa gente che si ferma a mangiare anche se non deve fare rifornimento di benzina e diesel e chissà quante volte l'avete fatto anche voi percorritori folli da 1000 km di viaggio sparati :sofico:

giuvahhh
22-07-2025, 23:37
finche non si eliminano teste sinistroinutiliecocompatibili in eu sara sempre peggio. chissa da chi prendono i soldi

Strato1541
23-07-2025, 00:29
se uno deve mangiare a quell'ora e si è portata il panino da casa perché l'auto grill costa troppo allora si ferma a mangiare sul marciapiede anche con l'auto termica come fanno ancora tanti. non vedete più gente ferma in zona autogrill a mangiare fuori, magari su un muretto o sull'erba (se c'è)? pensa gente che si ferma a mangiare anche se non deve fare rifornimento di benzina e diesel e chissà quante volte l'avete fatto anche voi percorritori folli da 1000 km di viaggio sparati :sofico:

Tutti avevano voglia del panino sotto i 35 gradi al sole in mezzo al nulla...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)
Tutti he!:D :D

Strato1541
23-07-2025, 00:30
finche non si eliminano teste sinistroinutiliecocompatibili in eu sara sempre peggio. chissa da chi prendono i soldi

Con buona probabilità ci sono influenze cinesi, ben mascherate.

!fazz
23-07-2025, 07:53
Mah, il segnale che danno ai clienti è di essere dei fessacchiotti.
Siamo nel 2025, non nel 2015
Se fosse un mio fornitore gli tirerei le banane.


Dopo che ho visto una famiglia di stranieri, con una Tesla al Supercharger, e mentre aspettavano se ne stavano a mangiare seduti per terra sul marciapiede di fianco alla colonnina,
non mi stupisco più di niente... :doh:
Peccato non avergli fatto la foto, ero così basito che sono rimasto interdetto...

beh oddio si parla di giusto una piccola società che fattura oltre 70 miliardi di dollari e producono tutto quello che serve pure le colonnine con massicci investimenti in smart grid e hvdc, diciamo che se non riescono loro è impossibile per tutti gli altri e infatti stanno usando l'impianto come test bench e valutazione dei costi ma ovviamente è un caso limite e di certo non rappresentativo della realtà italiana con il 90% delle aziende pmi sotto i 10 dipendenti che come auto aziendale tipo hanno la panda bianca o il fiorino scassato

gd350turbo
23-07-2025, 08:35
se uno deve mangiare a quell'ora e si è portata il panino da casa perché l'auto grill costa troppo allora si ferma a mangiare sul marciapiede anche con l'auto termica come fanno ancora tanti. non vedete più gente ferma in zona autogrill a mangiare fuori, magari su un muretto o sull'erba (se c'è)? pensa gente che si ferma a mangiare anche se non deve fare rifornimento di benzina e diesel e chissà quante volte l'avete fatto anche voi percorritori folli da 1000 km di viaggio sparati :sofico:

Eh niente...

La differenza tra il doversi fermare e il potersi fermare, non viene recepita !

Io posso mangiarmi il panino mentre viaggio, posso fermarmi ad ogni autogrill/piazzola di sosta che vedo, posso partire e fermarmi quando arrivo, ecc.ecc...
La cosa è nel mio libero arbitrio, non sono legato a fattori esterni (ricarica) che mi condizionano.

barzokk
23-07-2025, 09:10
beh oddio si parla di giusto una piccola società che fattura oltre 70 miliardi di dollari e producono tutto quello che serve pure le colonnine con massicci investimenti in smart grid e hvdc, diciamo che se non riescono loro è impossibile per tutti gli altri e infatti stanno usando l'impianto come test bench e valutazione dei costi ma ovviamente è un caso limite e di certo non rappresentativo della realtà italiana con il 90% delle aziende pmi sotto i 10 dipendenti che come auto aziendale tipo hanno la panda bianca o il fiorino scassato
Sapessi quanti "imprenditori" coglioni conosco, di seconda generazione, cioè i figli dei veri imprenditori, che ereditano dai genitori fatturati nella fascia 100 milioni-1 miliardo...
giusto la settimana scorsa con un amico prendevamo in giro dei figli che stanno facendo un investimento immobiliare di parecchi milioni che perfino il primo che passa gli dice "ma che cazz state facendo ?", dei veri imbecilli (e non solo per l'investimento ma in generale).
Se nella società da 70 miliardi c'è un socio di questo tipo, che butta milioni per un test bench e farsi bello, di certo non manda in rovina l'azienda, ma il mio (inutile) giudizio resta lo stesso, anzi se si tratta di un test... peggio ancora :D



Si ma da come aveva messo l'enfasi sul mangiare per terra sembrava quasi come se avessero fatto una cosa schifosa e fossero dei degenerati.

E comunque e ripeto slegato dal discorso elettrico o meno, nonostante la mia passione per la tecnologia su alcune cose si tornasse indietro non sarebbe male tipo appunto questa di essere più sociali, mangiare dove capitava con gli amici, senza cellulari in mano e sì sudando, anche se odio il caldo, sul marciapiede di un autogrill sparando cazzate con gente che a volte era la prima volta che incontravi.
mah quando superi i 15 anni, capisci che in terra ci camminano, ci sputano, ci fanno pipì e pupù cani, piccioni, e ratti che di notte escono dai tombini.
Oh comunque mi hai convinto,
oggi compro un panino e vado a sedermi di fianco alla colonnina di un Supercharger, così per solidarietà :sofico: :sofico: :sofico:

marantz
23-07-2025, 09:27
Questi sono ancora convinti che il mercato si possa piegare al volere del legislatore. Se le aziende non le comprano fin da ora per le loro flotte aziendali CI SARA' UN MOTIVO !!!!

Se mai un provvedimento così assurdo entrasse in vigore, semplicemente molte aziende rinuncerebbero alle flotte forzando i lavoratori ad utilizzare le loro auto private.

Gli incentivi vanno bene, ma una legge non può forzare il mercato nella qualità e propensione all'acquisto, certamente non ai prezzi di oggi.

!fazz
23-07-2025, 09:32
Sapessi quanti "imprenditori" coglioni conosco, di seconda generazione, cioè i figli dei veri imprenditori, che ereditano dai genitori fatturati nella fascia 100 milioni-1 miliardo...
giusto la settimana scorsa con un amico prendevamo in giro dei figli che stanno facendo un investimento immobiliare di parecchi milioni che perfino il primo che passa gli dice "ma che cazz state facendo ?", dei veri imbecilli (e non solo per l'investimento ma in generale).
Se nella società da 70 miliardi c'è un socio di questo tipo, che butta milioni per un test bench e farsi bello, di certo non manda in rovina l'azienda, ma il mio (inutile) giudizio resta lo stesso, anzi se si tratta di un test... peggio ancora :D




mah quando superi i 15 anni, capisci che in terra ci camminano, ci sputano, ci fanno pipì e pupù cani, piccioni, e ratti che di notte escono dai tombini.
Oh comunque mi hai convinto,
oggi compro un panino e vado a sedermi di fianco alla colonnina di un Supercharger, così per solidarietà :sofico: :sofico: :sofico:

non proprio, dai non sono tante le ditte con quel fatturato e su quella dimensione da top 100 aziende nel mondo non c'è il socio / padrone ma un cda bello corposo

poi come detto vivono prevalentemente di elettricità quindi ci sta che spingono sull e-mobility (che è una loro divisione) sull'off grid e sulla gestione efficente delle linee anche perchè sarà una delle 3 società al mondo che sarà deputata alla gestione dell'evoluzione della griglia elettrica europea per supportare smart grid e eil nuovo pattern di consumo che l'eu ha imposto

quindi si per loro la scelta di passare per marketing all'ev ben prima della scadenza ha un senso ma è una delle poche ditte tra quelle con cui lavoro per cui ha senso e abbia la capacità per farlo e la possibilità di assorbire i costi

Darkon
23-07-2025, 09:36
mah quando superi i 15 anni, capisci che in terra ci camminano, ci sputano, ci fanno pipì e pupù cani, piccioni, e ratti che di notte escono dai tombini.
Oh comunque mi hai convinto,
oggi compro un panino e vado a sedermi di fianco alla colonnina di un Supercharger, così per solidarietà :sofico: :sofico: :sofico:

Un c'entra nulla col supercharger o il topic ma mamma mia come siete dei principini.

Da bambino son cresciuto giocando con la terra e gli animali che dio solo sa quante volte mi sarò tagliato, sbucciato, toccato bestie selvatiche, insetti e roba che nemmeno mi ricordo.

Oggi invece vedo le nuove generazioni che porca miseria come nel gruppo whatsapp del mio comune si allarmano perché vedono un cinghiale o un daino come se non dovesse essere quello a dover aver paura di un umano.

O come quando andavo ancora a caccia e c'erano sti ragazzetti 20enni che se la sentivano tantissimo e poi come vedevano qualcuno ferito seriamente (andando a caccia capita di venir caricati e se ti prende bene col muso ti apre in due il polpaccio) ti svengono per un po' di sangue.

Lascia perdere l'elettrico ma inizia a sporcarti un pochino che se mai, e ti auguro ovviamente di no, ti dovesse capitare di gestire una tua o altrui emergenza poi a fare sta vita da principi diventate parte del problema.

Ah fra parentesi prima che qualcuno lo pensi... non è che io sia Rambo o chissà che eh... quelli che han imparato ad andare a caccia quando ho imparato io erano tutti più o meno simili quindi all'epoca era la normalità è adesso che vedo generazioni di una fragilità imbarazzante.

TorettoMilano
23-07-2025, 09:41
@Darkon alla millesima volta in cui dei particolari utenti vogliono portare la discussione in caciare dovresti intuire come il fine non sia il confronto ma proprio il portare la discussione in caciara.
magari poi ti dice/dicono "in autostrada a 110" "esplodono" "la batteria è da cambiare dopo 5 anni" ecc ecc ecc. la cosa più saggia è ignorare e andare avanti :D

barzokk
23-07-2025, 09:56
non proprio, dai non sono tante le ditte con quel fatturato e su quella dimensione da top 100 aziende nel mondo non c'è il socio / padrone ma un cda bello corposo

poi come detto vivono prevalentemente di elettricità quindi ci sta che spingono sull e-mobility (che è una loro divisione) sull'off grid e sulla gestione efficente delle linee anche perchè sarà una delle 3 società al mondo che sarà deputata alla gestione dell'evoluzione della griglia elettrica europea per supportare smart grid e eil nuovo pattern di consumo che l'eu ha imposto

quindi si per loro la scelta di passare per marketing all'ev ben prima della scadenza ha un senso ma è una delle poche ditte tra quelle con cui lavoro per cui ha senso e abbia la capacità per farlo e la possibilità di assorbire i costi
ahhh ok, allora messa così è diversa da come l'avevi descritta inizialmente, makes sense... è quasi obbligata...

Un c'entra nulla col supercharger o il topic ma mamma mia come siete dei principini.
...

ma come non c'entra nulla ? :D
-la news è sull'obbligo per le aziende
-Strato ha postato la foto con la coda ai supercharger
-io ho descritto quelli che domenica mangiavano per terra ai supercharger
e non c'entra nulla ?
il futuro distopico è diventato il presente, e non c'entra nulla ?

PS: se vado in alta montagna io mi siedo anche vicino alla cacca delle mucche e fra le zecche dei caprioli, non c'è problema, in città invece mi fa schifo, ho questo difetto che ti devo dire :D

Darkon
23-07-2025, 10:04
ma come non c'entra nulla ? :D
-la news è sull'obbligo per le aziende
-Strato ha postato la foto con la coda ai supercharger
-io ho descritto quelli che domenica mangiavano per terra ai supercharger
e non c'entra nulla ?
il futuro distopico è diventato il presente, e non c'entra nulla ?

Intendevo che il MIO commento sotto non c'entrava nulla, non il tuo. Che poi anche te ti diverti a farle cadere dall'alto... addirittura il futuro distopico... ammazza manco li avessero fucilati sul posto.

PS: se vado in alta montagna io mi siedo anche vicino alla cacca delle mucche e fra le zecche dei caprioli, non c'è problema, in città invece mi fa schifo, ho questo difetto che ti devo dire :D

Che ognuno ha i suoi difetti come è giusto che sia ma che per me è poco comprensibile.

Per fare un esempio quindi se stai camminando su un marciapiede X di una città Y e ti cade il panino per terra lo butteresti e non lo mangi solo perché ha toccato il marciapiede?

gd350turbo
23-07-2025, 10:04
Per fare un esempio quindi se stai camminando su un marciapiede X di una città Y e ti cade il panino per terra lo butteresti e non lo mangi solo perché ha toccato il marciapiede?
Assolutamente !

barzokk
23-07-2025, 10:29
Intendevo che il MIO commento sotto non c'entrava nulla, non il tuo. Che poi anche te ti diverti a farle cadere dall'alto... addirittura il futuro distopico... ammazza manco li avessero fucilati sul posto.



Che ognuno ha i suoi difetti come è giusto che sia ma che per me è poco comprensibile.

Per fare un esempio quindi se stai camminando su un marciapiede X di una città Y e ti cade il panino per terra lo butteresti e non lo mangi solo perché ha toccato il marciapiede?
Ah era una premessa, non avevo capito
Si, siamo OT
No guarda, se mi cade il panino sul marciapiede, lo raccolgo e lecco avidamente la sabbietta che ci resta attaccata, poi se c'è una cacchina uuuhhh gourmet ! Masterchef! .... :D
Certo che lo butto, e basta OT che fazz ci sega :D

Strato1541
23-07-2025, 11:45
@Darkon alla millesima volta in cui dei particolari utenti vogliono portare la discussione in caciare dovresti intuire come il fine non sia il confronto ma proprio il portare la discussione in caciara.
magari poi ti dice/dicono "in autostrada a 110" "esplodono" "la batteria è da cambiare dopo 5 anni" ecc ecc ecc. la cosa più saggia è ignorare e andare avanti :D

Miseriaccia il re della fuffa che si lamenta della caciara, la versione moderna del bue che da del cornuto all'asino....Ma non hai altri 10 forum su cui spammare?:confused:

Darkon
23-07-2025, 12:00
Ah era una premessa, non avevo capito
Si, siamo OT
No guarda, se mi cade il panino sul marciapiede, lo raccolgo e lecco avidamente la sabbietta che ci resta attaccata, poi se c'è una cacchina uuuhhh gourmet ! Masterchef! .... :D
Certo che lo butto, e basta OT che fazz ci sega :D

Io ti/vi auguro di non trovarvi mai in situazioni in cui le cose non vadano non di lusso ma di extra-lusso per come siete abituati perché più che principi siete abituati a essere principesse.

Se da ragazzino avessi fatto una cosa del genere prima avrei preso un ceffone ma di quelli seri non come ora che son carezze dalla mano di mio padre che era dura dai calli come il ferro e poi avrei mangiato tutto zitto e muto.
Il cibo costa e non esisteva al mondo essere schizzinosi.

Se penso che un giorno la mia bambina potrebbe riportare a casa una principessina invece che un uomo mi prende la depressione.

gd350turbo
23-07-2025, 12:09
Io ti/vi auguro di non trovarvi mai in situazioni in cui le cose non vadano non di lusso ma di extra-lusso per come siete abituati perché più che principi siete abituati a essere principesse.

Bè non siamo su "nudi e crudi" dove mangiano qualsiasi cosa che gli capita...

Se da ragazzino avessi fatto una cosa del genere prima avrei preso un ceffone ma di quelli seri non come ora che son carezze dalla mano di mio padre che era dura dai calli come il ferro e poi avrei mangiato tutto zitto e muto.
Il cibo costa e non esisteva al mondo essere schizzinosi.

Si anch'io prendevo lo schiaffone per averlo fatto cadere ma non mi obbligava a mangiare una roba raccatata per terra !
Quindi se ti cadeva per terra il gelato, ti chinavi e lo leccavi ?
:D

Se penso che un giorno la mia bambina potrebbe riportare a casa una principessina invece che un uomo mi prende la depressione.

Quello è probabile, ma non per va del cibo !

TorettoMilano
23-07-2025, 12:13
@Darkon la fumata nera dal tubo di scappamento è un toccasana per alcuni ma se cade qualcosa e lo raccolgo subito invece apriti cielo... buon proseguimento di confronto :D

gd350turbo
23-07-2025, 12:14
@Darkon la fumata nera dal tubo di scappamento è un toccasana per alcuni ma se cade qualcosa e lo raccolgo subito invece apriti cielo... buon proseguimento di confronto :D

Cosa centra lo sai forse soltanto tu, forse !

Darkon
23-07-2025, 12:27
Bè non siamo su "nudi e crudi" dove mangiano qualsiasi cosa che gli capita...

Oggi non ci sei, domani non lo sai. Non dico di diventare un prepper ma nemmeno essere esageratamente schizzinosi.

Si anch'io prendevo lo schiaffone per averlo fatto cadere ma non mi obbligava a mangiare una roba raccatata per terra !
Quindi se ti cadeva per terra il gelato, ti chinavi e lo leccavi ?
:D


Il gelato nemmeno c'era ma comunque certo che no... il gelato era irrecuperabile. Ma un panino che cade unito quindi senza disfarsi che ha toccato terra solo col pane, lo facevano raccogliere, soffiavi un po' e via. D'altra parte per mangiare il panino io o un altro bambino capitava che ci fosse chi restava senza quindi non esisteva anche solo per rispetto che non lo mangiassi.

Quello è probabile, ma non per va del cibo !

EH... non sai che preoccupazione ho pensando al futuro che alla fine sarà lei l'uomo di casa.

gd350turbo
23-07-2025, 12:40
Oggi non ci sei, domani non lo sai. Non dico di diventare un prepper ma nemmeno essere esageratamente schizzinosi.

Che non lo sono mimamente...
Nel 1999 ho fatto un giro di due settimane nel deserto con il mezzo in avatar e li si mangiavano delle cose che un panino caduto per terra era un piatto di uno chef stellato.
Infatti cagarella quasi per tutti !


...soffiavi un po' e via...

Cosa che non allontana/elimina eventuali contaminanti, ma come si dice quello che non strozza ingrassa !


EH... non sai che preoccupazione ho pensando al futuro che alla fine sarà lei l'uomo di casa.
Succede anche adesso, figurati tra vent'anni !

Strato1541
23-07-2025, 12:52
@Darkon la fumata nera dal tubo di scappamento è un toccasana per alcuni ma se cade qualcosa e lo raccolgo subito invece apriti cielo... buon proseguimento di confronto :D

Ecco la solita sparata inutile....fai un giro negli altri 10 forum su...
Ad ogni modo , credo che tutto questo abbia poco a che fare con una constatazione: accamparsi per ricaricare sotto il sole non è un'evoluzione rispetto a quanto i mezzi di trasporto hanno garantito negli ultimi 50 anni...
Bisogna farsene una ragione, sarà divertente? Per alcuni, forse.. Ma ci sono altri modi per passarsela in vacanza. Soprattutto se non è una vacanza "on the road" per scelta ma per obbligo.
Inutile girarci attorno.

Darkon
23-07-2025, 12:52
Che non lo sono mimamente...
Nel 1999 ho fatto un giro di due settimane nel deserto con il mezzo in avatar e li si mangiavano delle cose che un panino caduto per terra era un piatto di uno chef stellato.
Infatti cagarella quasi per tutti !

Se è per questo una volta andammo a caccia e quei bischeri si misero a bere senza bollirla l'acqua di una cascatella. Manco a farlo apposta circa 20 minuti dopo risalendo il corso d'acqua una bella carcassa mezza sbranata probabilmente da lupi era a marcire nell'acqua. Giorno dopo tutti allettati con la febbre e io che li sfottevo che porca miseria perfino gli scout sanno che l'acqua va bollita.
Un ti dico poi di quando so stato in Giordania e in India... ho mangiato della roba che dire che se fosse stata fritta nell'olio motore esausto di una macchina era più salutare non rende l'idea.
Comunque prima o poi si potrebbe fare un viaggio estremo! Te guidi, io fo il navigatore e tipo si va in qualche posto assurdo tipo amazzonia o le Ande. Sarebbe divertentissimo.

Cosa che non allontana/elimina eventuali contaminanti, ma come si dice quello che non strozza ingrassa !

È proprio quello il bello... a soffiare non levavi nulla se non proprio il grosso e si era convinti di averlo igienizzato e si era felici così. A volte anche meno consapevolezza porta a più felicità.


Succede anche adesso, figurati tra vent'anni !

Certo che potevi fare un maschio che ci si metteva d'accordo eh!

gd350turbo
23-07-2025, 14:02
Comunque prima o poi si potrebbe fare un viaggio estremo! Te guidi, io fo il navigatore e tipo si va in qualche posto assurdo tipo amazzonia o le Ande. Sarebbe divertentissimo.

Sicuramente lo sarebbe, ma non l'ho più da anni !


Certo che potevi fare un maschio che ci si metteva d'accordo eh!
Ah si ma senza ingegneria genetica chi mi assicura della riuscita della cosa ?
:sofico:

ndrmcchtt491
23-07-2025, 19:49
Dopo che ho visto una famiglia di stranieri, con una Tesla al Supercharger, e mentre aspettavano se ne stavano a mangiare seduti per terra sul marciapiede di fianco alla colonnina,

Che tristezza, non tanto per il gesto in se, ma per il contesto

zephyr83
23-07-2025, 22:17
Tutti avevano voglia del panino sotto i 35 gradi al sole in mezzo al nulla...
https://i.postimg.cc/mtyKfqBf/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/mtyKfqBf)
Tutti he!:D :D

sono tornati adesso da roma, c'era una famiglia intera sui gradini di un autogrill a mangiare un panino eppure avevano un'auto tradizionale! lo avranno fatto per solidarietà nei confronti dei possessori di auto elettriche.....

zephyr83
23-07-2025, 22:19
Eh niente...

La differenza tra il doversi fermare e il potersi fermare, non viene recepita !

Io posso mangiarmi il panino mentre viaggio, posso fermarmi ad ogni autogrill/piazzola di sosta che vedo, posso partire e fermarmi quando arrivo, ecc.ecc...
La cosa è nel mio libero arbitrio, non sono legato a fattori esterni (ricarica) che mi condizionano.

non si capisce che l'esempio di Strato era una boiata senza senso!

Ginopilot
23-07-2025, 22:42
sono tornati adesso da roma, c'era una famiglia intera sui gradini di un autogrill a mangiare un panino eppure avevano un'auto tradizionale! lo avranno fatto per solidarietà nei confronti dei possessori di auto elettriche.....

Ma se hai l’auto elettrica devi masticare almeno 30 volte ogni morso :sofico:

barzokk
24-07-2025, 08:52
sono tornati adesso da roma, c'era una famiglia intera sui gradini di un autogrill a mangiare un panino eppure avevano un'auto tradizionale! lo avranno fatto per solidarietà nei confronti dei possessori di auto elettriche.....
A Darkon piace questo elemento ! Il suo genero ideale ! :D

Comunuque altro che panino, aspettando di caricare le pile puoi farti anche i tagliolini con gli scampi :asd:
Anzi mi avete dato una idea !
Di fianco al supercharger, ci parcheggio un motorhome (diesel) attrezzato con tanti angoli cottura, così ognuno può cucinare quello che preferisce ! Geniale grazie :sofico:

piwi
24-07-2025, 09:05
Va bene anche una griglietta / canaletta per arrosticini. Alimentata a carbonella !

Strato1541
24-07-2025, 09:52
non si capisce che l'esempio di Strato era una boiata senza senso!

Davvero comincio a credere che lo studio sull'analfabetismo funzionale sia molto più reale di quanto credessi, speravo di no ma a leggerti..

belta
24-07-2025, 09:56
Ennesima genialata pensata da gente che vive fuori dalla realtà del vivere comune.

barzokk
24-07-2025, 10:02
Davvero comincio a credere che lo studio sull'analfabetismo funzionale sia molto più reale di quanto credessi, speravo di no ma a leggerti..
Si resta basiti eh :D
Ma forse si riferiva al mio esempio della famiglia che mangia in terra, non alla tua foto, avrà solo sbagliato nick.
Spero :D

Ma in ogni caso il mondo è bello perchè è vario. Vivaddiio aggiungo io, ognuno di noi ha le sue idee.

Notturnia
24-07-2025, 10:02
sono tornati adesso da roma, c'era una famiglia intera sui gradini di un autogrill a mangiare un panino eppure avevano un'auto tradizionale! lo avranno fatto per solidarietà nei confronti dei possessori di auto elettriche.....

immagino che fossero in coda in attesa di poter ricaricare la loro auto e che il fatto di essere seduti sui gradini non avesse a che fare con l'autogrill ma sicuramente con il veicolo :D

vedo che molta gente confonde il POTERSI sedere fuori dall'auto per scelta e il DOVERSI fermare ad attendere per vincoli esterni

anche io ogni tanto prendo il panino e sto fuori a mangiare se ne vale la pena ma non mi fermo (non mi fermavo) per esigenze della macchina e limiti suoi ma per esigenze mie o della mia famiglia e per il solo tempo necessario alla mia famiglia mentre tornando da Imola alle 2:50 di notte mi sono dovuto fermare 25 minuti per colpa della macchina e mi sono preso un caffè, un cornetto e ho atteso altri 15 minuti che la macchina fosse pronta per ripartire e non perchè volevo ammirare un autogrill di notte dopo una serata di concerto

POTERE e DOVERE sono due cose differenti e le elettriche impongono vincoli che avevamo eliminato da 100 anni ed è un peccato visto come si stavano sviluppando motori termici ben più efficienti e visto che si potevano usare carburanti ad impatto zero facendo meno danni all'ambiente di quelli che stiamo causando con la transizione ma il brainwashing funziona alla grande e i limiti delle elettriche vengono visti come banali e facilmente superabili (ma perchè devo superare un vincolo che prima non avevo ?)

ricorda una frase dei GNR "What’s so Civil about War, anyways?" .. qua mi fa pensare allo stesso concetto.. cosa c'è di "normale" nell'avere un problema che non esisteva prima ?

imporre alle flotte, che normalmente fanno più km delle auto private, auto con limitazioni sulle percorrenze è irrealistico e dannoso visto che ricade sulla qualità della vita di chi poi le deve usare e se fossero economiche e migliori le avrebbero già scelte

carica alle 2:50 di notte, 64,8 kWh -> 49,3 euro economicissimo

gd350turbo
24-07-2025, 10:07
vedo che molta gente confonde il POTERSI sedere fuori dall'auto per scelta e il DOVERSI fermare ad attendere per vincoli esterni


Io è una vita che glielo cerco di spiegare con vari esempi, ma non c'è nulla da fare, non riescono a capire la differenza tra doversi e potersi, ci sarebbe da andare a prendere l'insegnante che gli ha insegnato l'italiano e prenderlo a calci.

carica alle 2:50 di notte, 64,8 kWh -> 49,3 euro economicissimo

ci devi aggiungere il conto dell'autogrill !

Cromwell
24-07-2025, 10:07
A Darkon piace questo elemento ! Il suo genero ideale ! :D

Comunuque altro che panino, aspettando di caricare le pile puoi farti anche i tagliolini con gli scampi :asd:
Anzi mi avete dato una idea !
Di fianco al supercharger, ci parcheggio un motorhome (diesel) attrezzato con tanti angoli cottura, così ognuno può cucinare quello che preferisce ! Geniale grazie :sofico:

Dovresti fare tutto elettrico, anche gli angoli cottura, da attaccare alle colonnine. Così meno potenza erogata, gli automobilisti sono costretti a fermarsi per più tempo e... consumano di più :O

Strato1541
24-07-2025, 10:17
immagino che fossero in coda in attesa di poter ricaricare la loro auto e che il fatto di essere seduti sui gradini non avesse a che fare con l'autogrill ma sicuramente con il veicolo :D

vedo che molta gente confonde il POTERSI sedere fuori dall'auto per scelta e il DOVERSI fermare ad attendere per vincoli esterni

anche io ogni tanto prendo il panino e sto fuori a mangiare se ne vale la pena ma non mi fermo (non mi fermavo) per esigenze della macchina e limiti suoi ma per esigenze mie o della mia famiglia e per il solo tempo necessario alla mia famiglia mentre tornando da Imola alle 2:50 di notte mi sono dovuto fermare 25 minuti per colpa della macchina e mi sono preso un caffè, un cornetto e ho atteso altri 15 minuti che la macchina fosse pronta per ripartire e non perchè volevo ammirare un autogrill di notte dopo una serata di concerto

POTERE e DOVERE sono due cose differenti e le elettriche impongono vincoli che avevamo eliminato da 100 anni ed è un peccato visto come si stavano sviluppando motori termici ben più efficienti e visto che si potevano usare carburanti ad impatto zero facendo meno danni all'ambiente di quelli che stiamo causando con la transizione ma il brainwashing funziona alla grande e i limiti delle elettriche vengono visti come banali e facilmente superabili (ma perchè devo superare un vincolo che prima non avevo ?)

ricorda una frase dei GNR "What’s so Civil about War, anyways?" .. qua mi fa pensare allo stesso concetto.. cosa c'è di "normale" nell'avere un problema che non esisteva prima ?

imporre alle flotte, che normalmente fanno più km delle auto private, auto con limitazioni sulle percorrenze è irrealistico e dannoso visto che ricade sulla qualità della vita di chi poi le deve usare e se fossero economiche e migliori le avrebbero già scelte

carica alle 2:50 di notte, 64,8 kWh -> 49,3 euro economicissimo

Io ci rinuncio a spiegarlo, abbiamo 2 categorie :

- quelli che NON hanno l'auto elettrica e non l'hanno ancora guidata, convinti che sia tutto facile e perfetto idealizzando l'oggetto auto elettrica ( forse perchè la vorrebbero ma non possono comprarla)

-quelli che HANNO l'auto elettrica e si sono convinti che i limiti ( le soste forzate, i percorsi studiati e il tempo perso ) faccia parte della "qualità" della vita, inoltre non ammetteranno di aver speso 40-50-60 mila euro e avere più vincoli di una Panda 1000 del 1994..

Con questi è inutile discutere, poi ci sono le vie di mezzo e chi ha preso coscienza.

Darkon
24-07-2025, 11:07
Io ci rinuncio a spiegarlo, abbiamo 2 categorie :

- quelli che NON hanno l'auto elettrica e non l'hanno ancora guidata, convinti che sia tutto facile e perfetto idealizzando l'oggetto auto elettrica ( forse perchè la vorrebbero ma non possono comprarla)

-quelli che HANNO l'auto elettrica e si sono convinti che i limiti ( le soste forzate, i percorsi studiati e il tempo perso ) faccia parte della "qualità" della vita, inoltre non ammetteranno di aver speso 40-50-60 mila euro e avere più vincoli di una Panda 1000 del 1994..

Con questi è inutile discutere, poi ci sono le vie di mezzo e chi ha preso coscienza.

Secondo me ti dimentichi una terza categoria:

Quelli che hanno piccole percorrenze e che vanno al mare una volta l'anno che è l'unica volta l'anno che percorrono più di 100Km in un giorno e che quindi avere l'auto elettrica non gli comporta niente di che.

Ora io non ho statistiche o altro quindi non voglio scrivere cose che poi non possono essere dimostrate ma sarei curioso se qualcuno trova dei dati di quanti rientrerebbero in quest'ultima categoria.

Notturnia
24-07-2025, 11:25
Io è una vita che glielo cerco di spiegare con vari esempi, ma non c'è nulla da fare, non riescono a capire la differenza tra doversi e potersi, ci sarebbe da andare a prendere l'insegnante che gli ha insegnato l'italiano e prenderlo a calci.

ci devi aggiungere il conto dell'autogrill !

facciamo finta di niente :D ma già con la sola ricarica la mia vecchia BMW era più economica..

Io ci rinuncio a spiegarlo, abbiamo 2 categorie :

- quelli che NON hanno l'auto elettrica e non l'hanno ancora guidata, convinti che sia tutto facile e perfetto idealizzando l'oggetto auto elettrica ( forse perchè la vorrebbero ma non possono comprarla)

-quelli che HANNO l'auto elettrica e si sono convinti che i limiti ( le soste forzate, i percorsi studiati e il tempo perso ) faccia parte della "qualità" della vita, inoltre non ammetteranno di aver speso 40-50-60 mila euro e avere più vincoli di una Panda 1000 del 1994..

Con questi è inutile discutere, poi ci sono le vie di mezzo e chi ha preso coscienza.

lo so.. lo so.. io ho scoperto quanto bella è un'auto a benzina con 400 km di autonomia che prima sentivo stretta (confrontandola la BMW da oltre mille km di autonomia) da quando ho quella elettrica.. adesso 400 km di autonomia mi sembrano tantissimi a benzina perchè mi fermo, rifornisco 50 euro in 2 minuti e riparto.. ho scoperto quanto vale la libertà.. prima la davo per scontata adesso so quanto vale perdere tempo e ho scoperto quanto tempo si perde, il fatto che si è obbligati ad andare a cercare colonnine, che a volte devi attendere che siano libere o sperare che funzionino o che il cretino che ha parcheggiato per usare una colonnina non stia usando DUE posti perchè è un cretino appunto..

Secondo me ti dimentichi una terza categoria:

Quelli che hanno piccole percorrenze e che vanno al mare una volta l'anno che è l'unica volta l'anno che percorrono più di 100Km in un giorno e che quindi avere l'auto elettrica non gli comporta niente di che.

Ora io non ho statistiche o altro quindi non voglio scrivere cose che poi non possono essere dimostrate ma sarei curioso se qualcuno trova dei dati di quanti rientrerebbero in quest'ultima categoria.

non gli comporta NIENTE DI CHE lo decidi tu perchè dici che il tempo che gli altri perdono vale niente ?
sono sicuramente molti quelli che rientrano in questa categoria che di norma non hanno problemi e che 2-4 volte all'anno devono fare un'odissea al posto di fare un banale viaggio ma il fatto che siano 2-4 volte vuol dire che è un MALE sopportabile ?

suvvia.. come dicevo.. è l'ipocrisia del brainwashing.. visto che tanto sono solo due poche volte all'anno allora che ti frega se stai peggio di prima ?

scusa.. molta gente può sicuramente vivere senza 5 euro all'anno perchè quindi non mi regali 5 euro ogni anno ? tanto sono poca cosa e non ti comporta granché giusto ?

vi do l'IBAN a tutti quelli che dicono che perdere il tempo altrui non conta molto.. 25 minuti di attesa dovrebbero valere almeno 5 euro di un dipendente economico e quindi diciamo che andata e ritorno, 25+25 .. 10 euro all'anno li si possono anche buttare via.. che vuoi che siano ?

ci sono 10 milioni di italiani in viaggio in questi giorni e quindi sono solo 100 milioni di euro buttati in tempo perso per cui se mi mandate questi 100 milioni all'anno a voi non pesa molto :D

dimenticavo la quarta categoria.. quelli che fanno capire che dei problemi degli altri non gli frega niente e che visto che per loro non c'è problema allora tutti gli altri possono peggiorare la loro vita senza che questo sia un problema :D.. mors tua vita mea

belta
24-07-2025, 11:27
Io ci rinuncio a spiegarlo, abbiamo 2 categorie :

- quelli che NON hanno l'auto elettrica e non l'hanno ancora guidata, convinti che sia tutto facile e perfetto idealizzando l'oggetto auto elettrica ( forse perchè la vorrebbero ma non possono comprarla)

-quelli che HANNO l'auto elettrica e si sono convinti che i limiti ( le soste forzate, i percorsi studiati e il tempo perso ) faccia parte della "qualità" della vita, inoltre non ammetteranno di aver speso 40-50-60 mila euro e avere più vincoli di una Panda 1000 del 1994..

Con questi è inutile discutere, poi ci sono le vie di mezzo e chi ha preso coscienza.

Non ho auto elettriche ma un pick up e un fuoristrada, per le mie esigenze l'elettrica è abbastanza inutile e avessi soldi da buttare probabilmente ne prenderei una solo per andare al centro commerciale o a bere il caffè in centro ma sarebbe comunque una terza o quarta auto :asd:

Darkon
24-07-2025, 11:39
non gli comporta NIENTE DI CHE lo decidi tu perchè dici che il tempo che gli altri perdono vale niente ?

E che tempo perdi? Se fai meno di 100Km al giorno puoi ricaricare a casa anche solo a 1kW. La colonnina non la usi praticamente mai.
Se a casa proprio non hai modo ti prenoti una colonnina ogni quanto... 1 volta a settimana? La perdita di tempo è molto relativa in quei casi.

sono sicuramente molti quelli che rientrano in questa categoria che di norma non hanno problemi e che 2-4 volte all'anno devono fare un'odissea al posto di fare un banale viaggio ma il fatto che siano 2-4 volte vuol dire che è un MALE sopportabile ?

???? Ma quale sarebbe l'odissea? Fare quei 150Km 2 volte l'anno? Se consideri che una model 3 ha mi pare 500Km di autonomia anche volendo ridurli a 300Km di autonomia fai andata e ritorno senza bisogno di ricaricare o con una ricarica minima. Ripeto non mi sembra questo dramma tremendo.

suvvia.. come dicevo.. è l'ipocrisia del brainwashing.. visto che tanto sono solo due poche volte all'anno allora che ti frega se stai peggio di prima ?

Personalmente non la vivo come meglio o peggio di prima. Mi sarebbe indifferente rispetto a prima. Per esempio a me scoccia molto di più dover andare in officina a fare il tagliando che non fare una ricarica (forse) per quell'unico viaggio lungo dell'anno.

scusa.. molta gente può sicuramente vivere senza 5 euro all'anno perchè quindi non mi regali 5 euro ogni anno ? tanto sono poca cosa e non ti comporta granché giusto ?

Guarda che se vieni a trovarmi ti offro tranquillamente una cena e non 5€. Va bene che non mi considero particolarmente ricco ma darti solo 5€ sarebbe da pezzenti. Quando ho avuto amici "online" che venivano a trovarmi ho sempre offerto la cena e minimo gli ho regalato qualche bottiglia di Chianti da riportare a casa.

ci sono 10 milioni di italiani in viaggio in questi giorni e quindi sono solo 100 milioni di euro buttati in tempo perso per cui se mi mandate questi 100 milioni all'anno a voi non pesa molto :D

Se la metti così allora ti dico che io vorrei esser pagato per tutte le volte che mi tocca aspettare mentre fanno tagliandi e cose simili e perdi ore. Dai su... non buttiamola in caciara.

dimenticavo la quarta categoria.. quelli che fanno capire che dei problemi degli altri non gli frega niente e che visto che per loro non c'è problema allora tutti gli altri possono peggiorare la loro vita senza che questo sia un problema :D.. mors tua vita mea

Questo vale per tutto dall'alba dei tempi. Non a caso tutto nella vita dipende da equilibri di potere. È come dire che è ingiusto che se uno nasce in una famiglia ricca ha molte più possibilità di avere un buon lavoro e una buona vita di uno che nasce in una famiglia povera. È giusto? Certo che no ma così è.

Strato1541
24-07-2025, 12:10
Secondo me ti dimentichi una terza categoria:

Quelli che hanno piccole percorrenze e che vanno al mare una volta l'anno che è l'unica volta l'anno che percorrono più di 100Km in un giorno e che quindi avere l'auto elettrica non gli comporta niente di che.

Ora io non ho statistiche o altro quindi non voglio scrivere cose che poi non possono essere dimostrate ma sarei curioso se qualcuno trova dei dati di quanti rientrerebbero in quest'ultima categoria.

Bè dipende dal valore che dai "alla volta in cui vai al mare" ( o montagna).

Se deve essere rilassante, aggiungere delle rotture cosa mi porta?
Hai detto di avere figli, allora dovresti sapere che se tutti dormono e si è in viaggio, è meglio se continuano a dormire...Ti fermi quando e se hanno necessità, nel caso non coincida con il 10% di batteria, nel momento in cui devi anche trovare una colonnina...è una rottura in più.
Poi ad ognuno i propri "giochi", c'è chi va in campeggio, chi attraversa l'europa in moto, chi in bici chi fa il cammino di Santiago e chi si diverte alle colonnine.

Darkon
24-07-2025, 12:42
Bè dipende dal valore che dai "alla volta in cui vai al mare" ( o montagna).

Se deve essere rilassante, aggiungere delle rotture cosa mi porta?
Hai detto di avere figli, allora dovresti sapere che se tutti dormono e si è in viaggio, è meglio se continuano a dormire...Ti fermi quando e se hanno necessità, nel caso non coincida con il 10% di batteria, nel momento in cui devi anche trovare una colonnina...è una rottura in più.
Poi ad ognuno i propri "giochi", c'è chi va in campeggio, chi attraversa l'europa in moto, chi in bici chi fa il cammino di Santiago e chi si diverte alle colonnine.

Nell'esempio che facevo mi sa che non mi sono espresso adeguatamente intendevo che anche quell'unico viaggio all'anno è al massimo 150Km ad andare e altrettanti a tornare.

Anche perché proprio perché ho figli se dovessi fare un viaggio di oltre un'ora con moglie e figli al seguito piuttosto passo le ferie a casa che farmi anche solo 2 ore di macchina.

Per il resto penso che se vuoi attraversare l'Europa in macchina, se sei così masochista, dubito che prenderai un'elettrica. Fermo restando che come giustamente scrivi sopra... ma uno che va in vacanza deve infliggersi ore di guida che è una roba snervante, stancante e tutto fuori che rilassante? Ripeto ognuno ha i suoi gusti ma o prendo l'elettrico e vado al mare vicino casa o, nella mia scala di valori per le vacanze, prendo un qualsiasi mezzo che non guido io come aereo o treno e vado lontano. Al limite meglio un viaggio organizzato col pullman piuttosto che dover guidare io soprattutto con la famiglia al seguito.

cronos1990
24-07-2025, 12:54
Per fare un esempio quindi se stai camminando su un marciapiede X di una città Y e ti cade il panino per terra lo butteresti e non lo mangi solo perché ha toccato il marciapiede?Io sinceramente si (si lo butto).

Un conto è sedersi per terra (mai avuto problemi a tal riguardo), altro paio di maniche è mettersi a mangiare qualcosa che è caduto sopra chissà cosa. barzokk farà il principino, tu però esageri dalla parte opposta :fagiano:

Saturn
24-07-2025, 13:20
Certo che lo butto, e basta OT che fazz ci sega :D

Ho un dubbio ! (cit) :O

Se dovrò morire, morirò da eroe !

:D :D :D :D :D

zephyr83
24-07-2025, 20:29
Si resta basiti eh :D
Ma forse si riferiva al mio esempio della famiglia che mangia in terra, non alla tua foto, avrà solo sbagliato nick.
Spero :D

Ma in ogni caso il mondo è bello perchè è vario. Vivaddiio aggiungo io, ognuno di noi ha le sue idee.

si vero l'esempio l'avevo fatto tu, ero convinto fosse di Stratos!

zephyr83
24-07-2025, 20:36
Io ci rinuncio a spiegarlo, abbiamo 2 categorie :

- quelli che NON hanno l'auto elettrica e non l'hanno ancora guidata, convinti che sia tutto facile e perfetto idealizzando l'oggetto auto elettrica ( forse perchè la vorrebbero ma non possono comprarla)

-quelli che HANNO l'auto elettrica e si sono convinti che i limiti ( le soste forzate, i percorsi studiati e il tempo perso ) faccia parte della "qualità" della vita, inoltre non ammetteranno di aver speso 40-50-60 mila euro e avere più vincoli di una Panda 1000 del 1994..

Con questi è inutile discutere, poi ci sono le vie di mezzo e chi ha preso coscienza.
dimentichi quelli che demonizzano le elettriche pensando che ogni cosa sia un difetto, dando più importanza alla sosta in autogrill magari fatta una volta l'anno e non considerandi tutto il tempo perso durante l'anno a fare il normale rifornimento con le ICE. quello non è tempo importante sprecato? pensa quante volte vai al distributore a fare rifornimento (e magari per risparmiare qualcosa non vai neanche in quello più vicino) durante l'anno e somma quel tempo. poi conta quanto tempo perde durante l'anno chi ha l'auto elettrica e lameicarica a casa o in una colonnina di qualsiasi parcheggio.

ndrmcchtt491
24-07-2025, 20:38
Se la metti così allora ti dico che io vorrei esser pagato per tutte le volte che mi tocca aspettare mentre fanno tagliandi e cose simili e perdi ore.


Perchè perdi ore per il taglaindo? la gente normalmente lascia la macchina e la ritira poi, tempo tra una chiacchiera e l 'altra 15 min se è tanto.

dimentichi quelli che demonizzano le elettriche pensando che ogni cosa sia un difetto, dando più importanza alla sosta in autogrill magari fatta una volta l'anno e non considerandi tutto il tempo perso durante l'anno a fare il normale rifornimento con le ICE. quello non è tempo importante sprecato? pensa quante volte vai al distributore a fare rifornimento (e magari per risparmiare qualcosa non vai neanche in quello più vicino) durante l'anno e somma quel tempo. poi conta quanto tempo perde durante l'anno chi ha l'auto elettrica e lameicarica a casa o in una colonnina di qualsiasi parcheggio.

LOL

zephyr83
24-07-2025, 20:38
non gli comporta NIENTE DI CHE lo decidi tu perchè dici che il tempo che gli altri perdono vale niente ?
sono sicuramente molti quelli che rientrano in questa categoria che di norma non hanno problemi e che 2-4 volte all'anno devono fare un'odissea al posto di fare un banale viaggio ma il fatto che siano 2-4 volte vuol dire che è un MALE sopportabile ?


e tutto il tempo risparmiato durante l'anno con l'auto elettrica non lo consideri? quello nn vale niente? vale molto di più quello in autostrada magari 1 o 2 volte lanno e dove magari la sosta la faresti in ogni caso?

zephyr83
24-07-2025, 20:42
Perchè perdi ore per il taglaindo? la gente normalmente lascia la macchina e la ritira poi, tempo tra una chiacchiera e l 'altra 15 min se è tanto.

15 minuti un tagliando? :stordita: e il tempo del tragitto non lo consieri? ti parte mezza giornata quando va bene.

Qarboz
24-07-2025, 21:32
tornando da Imola alle 2:50 di notte mi sono dovuto fermare 25 minuti per colpa della macchina e mi sono preso un caffè, un cornetto e ho atteso altri 15 minuti che la macchina fosse pronta per ripartire e non perchè volevo ammirare un autogrill di notte dopo una serata di concertoMa veramente che al concerto degli ACDC non c'erano colonnine fast in DC e nemmeno le lente in AC? :sofico:
E niente pisciatina in autogrill? Ecco perché hai dovuto aspettare così tanto...

Darkon
25-07-2025, 08:43
Perchè perdi ore per il taglaindo? la gente normalmente lascia la macchina e la ritira poi, tempo tra una chiacchiera e l 'altra 15 min se è tanto.

Io non so come siete abituati voi ma normalmente 15 minuti dopo aver consegnato l'auto penso non l'abbiano nemmeno spostata dal parcheggio.

Se va bene e puoi farlo la lasci e torni al pomeriggio a riprenderla altrimenti devi fissare dicendo che ne hai bisogno subito e comunque minimo ma proprio il minimo sindacale è aspettare un'ora.

Poi se uno ha l'officina dell'amico del cuore che gli fa il trattamento di favore è tutt'altro discorso.

gnpb
25-07-2025, 09:05
Ma che favole che raccontate...

La macchina la porto a fare il tagliando e me ne vado, torno la sera o il mattino dopo a riprenderla. Certo c'è il tempo speso a convincerli che non voglio servizi supplementari e poi a pagare...

Il rifornimento dura 2 o 3 minuti (sono solo 34 litri) 1 volta al mese. Nel mio solito distributore, lungo il mio solito percorso, ci sono 6 pompe, almeno 1 è sempre vuota.

Mai modificato il percorso per trovare il distributore a meno.

Che arrampicate sugli specchi...

Notturnia
25-07-2025, 09:23
e tutto il tempo risparmiato durante l'anno con l'auto elettrica non lo consideri? quello nn vale niente? vale molto di più quello in autostrada magari 1 o 2 volte lanno e dove magari la sosta la faresti in ogni caso?

di che tempo risparmiato parli ? ho avuto auto a gasolio (e ci ho fatto quasi 700 mila km) ho auto a benzina ed un auto elettrica ma non capisco di che risparmio di tempo parli visto che l'auto elettrica è quella che mi fa perdere più tempo ma spiegami che magari non mi accorgo

15 minuti un tagliando? :stordita: e il tempo del tragitto non lo consieri? ti parte mezza giornata quando va bene.

pickup a casa e riconsegna a casa con quella a gasolio, sempre fatto da dopo il covid.. quella a benzina preferisco portarla io in officina, mi danno auto sostitutiva e torno dopo lavoro a riprenderla.. è una rottura e perdo circa 40 minuti nei due viaggi ma non mi fido che vengano a prenderla a casa nonostante mi rassicurino che sono abituati a queste auto..

Ma veramente che al concerto degli ACDC non c'erano colonnine fast in DC e nemmeno le lente in AC? :sofico:
E niente pisciatina in autogrill? Ecco perché hai dovuto aspettare così tanto...

no.. eravamo parcheggiati nei campi.. niente.. ma ci hanno regalato una pesca noce.. e ci siamo stati circa 90 minuti ad uscire dal parcheggio e rientrare in autostrada (meno del previsto onestamente) la ricarica l'ho fatta prima di arrivare al parcheggio dopo aver visto uno con la tesla tristemente allontanarsi dalle colonnine di ewiva perchè non poteva collegarsi

Ma che favole che raccontate...

La macchina la porto a fare il tagliando e me ne vado, torno la sera o il mattino dopo a riprenderla. Certo c'è il tempo speso a convincerli che non voglio servizi supplementari e poi a pagare...

Il rifornimento dura 2 o 3 minuti (sono solo 34 litri) 1 volta al mese. Nel mio solito distributore, lungo il mio solito percorso, ci sono 6 pompe, almeno 1 è sempre vuota.

Mai modificato il percorso per trovare il distributore a meno.

Che arrampicate sugli specchi...

non so quanti tagliandi faccia questa gente ma se dicono che la persona media fa meno di 100 km/giorno e che bla bla allora quella stessa persona fa un tagliando ogni due anni e perde più tempo dal gommista per cambiare le gomme estate/inverno che a fare il tagliando.. non so.. forse loro fanno i tagliandi in modo diverso.. fra l'altro l'audi elettrica (elettrica) mi fa perdere più tempo per i tagliandi della mercedes a benzina.. (e non lo capirò mai..)

Darkon
25-07-2025, 09:24
Ma che favole che raccontate...

La macchina la porto a fare il tagliando e me ne vado, torno la sera o il mattino dopo a riprenderla. Certo c'è il tempo speso a convincerli che non voglio servizi supplementari e poi a pagare...

Il rifornimento dura 2 o 3 minuti (sono solo 34 litri) 1 volta al mese. Nel mio solito distributore, lungo il mio solito percorso, ci sono 6 pompe, almeno 1 è sempre vuota.

Mai modificato il percorso per trovare il distributore a meno.

Che arrampicate sugli specchi...

Il punto era che te ne vai se te ne puoi andare ma non è mica così semplice per tutti esattamente come l'elettrico non è per tutti.

Te magari vivi, lavori o quel che vuoi vicino all'officina quindi puoi andartene e fai bene. O magari hai chi ti segue con un'altra auto e poi ti porta dove devi andare.

Io non ho questa fortuna quindi quando faccio il tagliando mi tocca mettermi in smart nel salottino che ti danno a disposizione e star lì.

Allo stesso modo stavo cercando di spiegare che è ovvio che ad oggi c'è chi l'auto elettrica non gli sarebbe comoda e gente come me che anche prendendo una elettrica mi cambierebbe poco e niente e sostanzialmente non userei praticamente poi o in maniera estremamente rara colonnine pubbliche.

Significa che va bene per tutti? Ovviamente no ma nemmeno che non va bene per nessuno o che tutti fanno 400Km al giorno o cose del genere.

Oppure che l'elettrico crea situazioni di attesa dove sei fermo a perdere tempo e invece nel termico non succede mai perché per me uno dei motivi per cui la prossima sarà probabilmente elettrica è proprio per togliermi il grosso di quella menata che sono le officine e le litigate che devo farci ogni volta che tentano di mettertelo in quel posto. Poi anche lì che al grosso della gente vada bene farsi rifilare olii di dubbia provenienza venduti come olio di qualità è un altro discorso. Son convinto che su 100 che frequentano officine saremo forse in 3 a controllare che ricambi e che liquidi usano ma il problema rimane.

Quindi ribadisco il discorso non è a tutti elettrico ma nemmeno a tutti termico per forza.

Darkon
25-07-2025, 09:26
non so quanti tagliandi faccia questa gente ma se dicono che la persona media fa meno di 100 km/giorno e che bla bla allora quella stessa persona fa un tagliando ogni due anni e perde più tempo dal gommista per cambiare le gomme estate/inverno che a fare il tagliando.. non so.. forse loro fanno i tagliandi in modo diverso.. fra l'altro l'audi elettrica (elettrica) mi fa perdere più tempo per i tagliandi della mercedes a benzina.. (e non lo capirò mai..)

Ogni 15.000Km; perché te ogni quanto lo fai?

Notturnia
25-07-2025, 09:34
Ogni 15.000Km; perché te ogni quanto lo fai?

25-30 mila, quando la macchina chiama per il tagliando che nel mio caso è ogni 8-10 mesi oggi mentre fino al 2019 era ogni 5-6 mesi

Darkon
25-07-2025, 10:19
25-30 mila, quando la macchina chiama per il tagliando che nel mio caso è ogni 8-10 mesi oggi mentre fino al 2019 era ogni 5-6 mesi

Mi sorprendo... uno preciso come te che fa il tagliando ogni 25/30!?!

Se lo legge Turbo gli viene un infarto.

Lo vedi però l'assurdo di tutto questo. Io che non sono per niente affezionato al termico lo tratto come dio comanda. Ricambi sempre comprati a parte di qualità certa e mai quelli forniti dall'officina. Tagliandi sempre regolari e sempre massimo a 15k Km.

Ecc... ecc... ecc...

Dopodiché quelli affezionati al termico viene fuori che non gli vogliono così tanto bene.

Solo io ci vedo una profonda ironia in tutto questo?

Notturnia
25-07-2025, 11:44
Mi sorprendo... uno preciso come te che fa il tagliando ogni 25/30!?!

Se lo legge Turbo gli viene un infarto.

Lo vedi però l'assurdo di tutto questo. Io che non sono per niente affezionato al termico lo tratto come dio comanda. Ricambi sempre comprati a parte di qualità certa e mai quelli forniti dall'officina. Tagliandi sempre regolari e sempre massimo a 15k Km.

Ecc... ecc... ecc...

Dopodiché quelli affezionati al termico viene fuori che non gli vogliono così tanto bene.

Solo io ci vedo una profonda ironia in tutto questo?

beh.. ti do ragione ma la BMW sui diesel prevede tagliando a 25 mila massimo 30 mila km e pertanto sempre fatto così..
tenendo conto che i miei motori passavano regolarmente i 300 mila km direi che male male non li tratto
diverso è il benzina che abbiamo che vuole il tagliando ogni 10-15 mila km ma ci stà per un V8 turbo

zephyr83
25-07-2025, 22:20
Ma che favole che raccontate...

La macchina la porto a fare il tagliando e me ne vado, torno la sera o il mattino dopo a riprenderla. Certo c'è il tempo speso a convincerli che non voglio servizi supplementari e poi a pagare...

Il rifornimento dura 2 o 3 minuti (sono solo 34 litri) 1 volta al mese. Nel mio solito distributore, lungo il mio solito percorso, ci sono 6 pompe, almeno 1 è sempre vuota.

Mai modificato il percorso per trovare il distributore a meno.

Che arrampicate sugli specchi...

fai un pieno una volta al mese e solo 34 litri? praticamente la usi poco e niente l'auto!
io adesso ho un'auto a GPL e minimo vado una volta a settimana. il distributore lungo il tragitto casa-lavoro è una pompa bianca ma sicuramente è stata colpa sua se ho dovuto cambiare iniettori. adesso vado in un altro distributore ma devo allungarla un po' perché è a 3 km da dove lavoro. prima con lauri a diesel facevo rifornimento ogni 7-10 giorni ma anche lì cercavo di organizzarmi per farlo quando andavo a fare spesa per risparmiare qualcosa (e all'epoca il diesel costava decisamente meno di adesso). ovvio che se l'auto la usi poco tutte queste cose non le noti e neanche le fai!
riguardo il tagliando anche io lascio l'auto ma devo farmi accomoagnare da qualcuno e rimane una gran rottura, peggio che dover aspettare mezz'ora all'autogrill una volta all'anno per un rifornimento!

zephyr83
25-07-2025, 22:30
di che tempo risparmiato parli ? ho avuto auto a gasolio (e ci ho fatto quasi 700 mila km) ho auto a benzina ed un auto elettrica ma non capisco di che risparmio di tempo parli visto che l'auto elettrica è quella che mi fa perdere più tempo ma spiegami che magari non mi accorgo

con l'auto elettrica che tempo sprechi? arrivi a casa e la attacchi alla corrente elettrica, neanche 1 minuti. in giro quando parcheggi per andare a fare la spesa, al ristorante o un giro per negozi la collegi alla colonnina e fai anche prima a trovare parcheggio. che tempo perdi? nessuno!
dal benzinaio ci devi andare e magari non è neanche sul percorso abituale casa lavoro. e in ogni caso sono più di 5 minuti soprattutto se fai il self. moltiplica sto tempo e guarda in un anno cosa viene fuori. ormai è data per scontata e sembra normale invece ci porta via del tempo. con l'auto elettrica questo aspetto migliora enormemente, soprattutto se puoi ricaricarla a casa (per non parlare del risparmio). perché vi focalizzate solo sulla ricarica i auroatrada durante un viaggio lungo e con considerare invece i vantaggi nell'utilizzo quotidiano?

pickup a casa e riconsegna a casa con quella a gasolio, sempre fatto da dopo il covid.. quella a benzina preferisco portarla io in officina, mi danno auto sostitutiva e torno dopo lavoro a riprenderla.. è una rottura e perdo circa 40 minuti nei due viaggi ma non mi fido che vengano a prenderla a casa nonostante mi rassicurino che sono abituati a queste auto..
non è un servizio che offrono tutti e rimane comunque una rottura che ti porta via tanto tempo. si fa una volta l'anno (per chi la fa), però questa non viene considerata una tragedia, il rifornimento in autostrada dove aspetti mezz'ora o un'ora invece si! si usano due pesi e due misure assurdi e non ve ne rendere conto

zephyr83
25-07-2025, 22:38
Mi sorprendo... uno preciso come te che fa il tagliando ogni 25/30!?!

Se lo legge Turbo gli viene un infarto.

Lo vedi però l'assurdo di tutto questo. Io che non sono per niente affezionato al termico lo tratto come dio comanda. Ricambi sempre comprati a parte di qualità certa e mai quelli forniti dall'officina. Tagliandi sempre regolari e sempre massimo a 15k Km.

Ecc... ecc... ecc...

Dopodiché quelli affezionati al termico viene fuori che non gli vogliono così tanto bene.

Solo io ci vedo una profonda ironia in tutto questo?
dipende anche dal tipo di motore e se si fanno così tanti km come lui va bene anche a 25 Mila km, ne fa almeno uno l'anno. io faccio uguale, sia prima quando avevo un diesel 1.9, sia adesso con 1.4 gpl.
io sinceramente non sono contro il motore termico e fosse per me toglierei il ban del 2035, ma trovo davvero ridicole le argomentazioni dei no-eletrrico che si attaccano a cose assurda e poi giustificano ogni rottura di cojoni delle ICE. ci sono svantaggi nell'elettrico ma anche tantissimi vantaggi soprattutto quello del rifornimento. non c'è cosa più comoda che attaccare l'auto in casa e non dover più pensare ad andare dal benzinaio e magari cercarne uno dove costa meno. qui pare facciano tutti benzina o diesel al primo distributore che capita ma non ci credo proprio per niente.

gnpb
25-07-2025, 23:20
fai un pieno una volta al mese e solo 34 litri? praticamente la usi poco e niente l'auto!

Sono tra i 600 e i 650km di città, secondo la stagione, la uso tutti i giorni. Io non faccio benzina dal primo che capita ma sempre allo stesso da 2 decine d'anni. A volte ha il prezzo più basso, altre più alto ma è quello più comodo e pochi centesimi non valgono la perdita di tempo.

zephyr83
26-07-2025, 01:42
Sono tra i 600 e i 650km di città, secondo la stagione, la uso tutti i giorni. Io non faccio benzina dal primo che capita ma sempre allo stesso da 2 decine d'anni. A volte ha il prezzo più basso, altre più alto ma è quello più comodo e pochi centesimi non valgono la perdita di tempo.
per chi fa così pochi km sicuramente è così! beato te, ma avresti pochi problemi pure con una auto elettrica pura.

piwi
26-07-2025, 08:50
Dopodiché quelli affezionati al termico viene fuori che non gli vogliono così tanto bene.



A me sembra che per i più, la vettura sia un elettrodomestico come gli altri. La gran parte della gente ... fa carburante e finchè va, va. Dal meccanico ci va quando rimane ferma per strada.

Sulla mia vettura, le visite di puro controllo si fanno due volte l'anno. Ogni circa 3500 Km ... ! E l'officina è un problema. Posso scegliere tra un meccanico che conosco nei pressi della mia precedente abitazione : onesto ed economico, ma distratto. No fattura (almeno, ci prova), strapieno di lavoro, appuntamenti a dieci giorni, vettura restituita dopo altrettanti giorni, non si sa se ha controllato tutto quello che ho chiesto, ti fa prendere subito la macchina per liberare un posto, ma non ha fatto il conto ... quindi devo ripassare più volte finchè riesco a pagare. Vicino casa ho una sorta di "orazio aggiustatutto" con poco lavoro, che il controllo lo fa ... troppo rapidamente, per essere approfondito. Oppure, officinona super-organizzata, massima cura per il cliente, precisa per ogni dettaglio, buona parte del lavoro su veicoli di flotta e vetture di servizio per enti ed aziende. Guardano tutto ma il conto è salato, e di certo non approfondiscono. Se qualcosa non va si cambia tutto e via. A loro conviene, non perdono di certo tempo sul mio ferrovecchio; a me un po' meno. Quindi, giocoforza, devo approfondire io.

gnpb
26-07-2025, 09:10
per chi fa così pochi km sicuramente è così! beato te, ma avresti pochi problemi pure con una auto elettrica pura.A parte ricaricarla (al momento in condominio non è possibile) e andarci in vacanza con la famiglia.
Ma come seconda auto potrebbe anche essere, se si decidono a farle costare quello che valgono. Non ho intenzione di spendere 19k€ per una cinese rimarchiata da 150km di autonomia. Al momento la 208 col famigerato pure tech fa il suo dovere, quindi non ho nessuna fretta e dovessi averne ora, probabile prenderei una termica equivalente.

ndrmcchtt491
26-07-2025, 14:50
15 minuti un tagliando? :stordita: e il tempo del tragitto non lo consieri? ti parte mezza giornata quando va bene.

15 minuti tra lasciare l' auto la mattina e venirla a ritirare la sera, era sottinteso



Se va bene e puoi farlo la lasci e torni al pomeriggio a riprenderla altrimenti devi fissare dicendo che ne hai bisogno subito e comunque minimo ma proprio il minimo sindacale è aspettare un'ora.

Poi se uno ha l'officina dell'amico del cuore che gli fa il trattamento di favore è tutt'altro discorso.

Il tempo che ci vuole, la gente da me lascia l' auto la mattina e in giornata la preparo, basta organizzarsi, se uno ha fretta o ha le paranoie son problemi suoi e l' uscita è la stessa dell' entrata, se uno lavora bene non si fa problemi per i clienti che entrano nella sua attività, qualunque essa sia.

E anche con le pile gli aggiornaemnti ecc.. mica te li fai tu con il telefonino a casa, vai in concessionaria, quindi appuntamento ecc... lasci l 'auto, attaccano la spina e aggiornano il software, sempre mani ci mettono e sempre la macchina devi lasciare, con la differenza che il software non puoi fornirlo te :asd:

Ora ti metto una paranoia in più: pensa se durante l 'aggiornamento salta la comunicazione o la linea decide di andare in vacanza... :sofico:

25-30 mila, quando la macchina chiama per il tagliando che nel mio caso è ogni 8-10 mesi oggi mentre fino al 2019 era ogni 5-6 mesi

Quindi ogni anno cambi l' olio e filtri, giusto.

Poi anche l' uso incide, se è rappresentanza (da quello che ho capito) quindi autostrada o lunghi viaggi il diesel è nelle MIGLIORI condizioni.

gd350turbo
26-07-2025, 15:27
Io faccio manutenzione ordinaria a casa mia quindi non perdo tempo...
Il rifornimento lo faccio quando vado in mensa a mezzogiorno e non perdo tempo...
Le gomme estive invernali le cambio io e non perdo tempo!

zephyr83
26-07-2025, 22:40
Io faccio manutenzione ordinaria a casa mia quindi non perdo tempo...
Il rifornimento lo faccio quando vado in mensa a mezzogiorno e non perdo tempo...
Le gomme estive invernali le cambio io e non perdo tempo!

come bon perdi tempo? sei quello che ne perde di più. dedichi buona parte di quella giornata all'automobile, sia per la manutenzione manuale sia per il cambio gomme poi non ti peserà e lo farai anche con passione ma impieghi tantissimo tempo.

gnpb
27-07-2025, 08:47
C'è chi lo considera un divertimento. Quando ne avevo la possibilità ero uno di quelli.
Non è proprio lo stesso di stare un'ora sotto il sole ad aspettare che la macchina si carichi.
Ma a quanto pare a qualcuno piace.

Darkon
27-07-2025, 09:37
C'è chi lo considera un divertimento. Quando ne avevo la possibilità ero uno di quelli.
Non è proprio lo stesso di stare un'ora sotto il sole ad aspettare che la macchina si carichi.
Ma a quanto pare a qualcuno piace.

Si ma se andiamo a cercare casi così specifici si fa prima a dire che vale tutto e fine.

In quanti hanno le capacità e l'attrezzatura per farsi manutenzione in casa? Vogliamo dire lo 0,5% a stare enormemente larghi?

piwi
27-07-2025, 10:35
Meno ancora. Ma lustri fa, di certo, erano di più, un po' per passione, un po' per necessità, un po' per maggiore accessibilita' delle tecnologie.

Darkon
27-07-2025, 10:46
Meno ancora. Ma lustri fa, di certo, erano di più, un po' per passione, un po' per necessità, un po' per maggiore accessibilita' delle tecnologie.

Ma anche perché anni fa avevi bisogno di attrezzi "normali" oggi tra elettronica, regolazioni millimetriche, spazi ridotti ecc... ecc... non è più così semplice.

Tanto più che prima avevi a che fare con acciaio che ti dava un certo margine se stringevi troppo salvo fare follie. Oggi invece tra sensori e plastiche basta dare un colpetto di troppo e spacchi qualcosa.

Senza contare che anni fa potevi metterci del tuo, migliorare le prestazioni senza menate infinite. Oggi come tocchi qualcosa c'è anche un iter burocratico infinito per cui ti passa subito la voglia.

Infine un tempo c'erano veri appassionati... comprare pezzi aftermarket era normalissimo. Si organizzavano anche mercatini fino addirittura a chi faceva componenti custom artigianali. Oggi non c'è nemmeno più il tempo per star dietro a qualcosa del genere e anche tanti che si professano appassionati o intenditori spesso non hanno mai non dico smontato una testata ma anche solo fatto un cambio d'olio a mano per questo ogni volta mi viene da ridere quando la gente parla di questo o quel motore come fossero intenditori e poi vai a vedere e nella stragrande maggioranza dei casi semplicemente son fissati di questo o quello per sentito dire e luoghi comuni (ivi compreso l'elettrico sia chiaro).

gd350turbo
27-07-2025, 11:15
come bon perdi tempo? sei quello che ne perde di più. dedichi buona parte di quella giornata all'automobile, sia per la manutenzione manuale sia per il cambio gomme poi non ti peserà e lo farai anche con passione ma impieghi tantissimo tempo.

Tantissimo tempo...
1 ora all'anno per il tagliando
1 ora all'anno per il cambio gomme.
poi metticene altre due tre se vuoi, per varie ed eventuali, sono 5 ore, in un anno ci sono 8760 ore, 5 ore su 8760 è tantissimo tempo ?
Wow !

piwi
27-07-2025, 11:36
Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione e la sicurezza del fai-da-te ... !

gd350turbo
27-07-2025, 16:08
Ah be' metti le componenti scelte da te non dal meccanico che magari cerca di risparmiare il più possibile...

zephyr83
27-07-2025, 19:30
Tantissimo tempo...
1 ora all'anno per il tagliando
1 ora all'anno per il cambio gomme.
poi metticene altre due tre se vuoi, per varie ed eventuali, sono 5 ore, in un anno ci sono 8760 ore, 5 ore su 8760 è tantissimo tempo ?
Wow !
ma lo fai davvero il tagliando da solo? ci metti solo un'ora per tutto? cambio filtri e cambio olio? sei un fulmine! e il tempo per comprare i pezzi e soprattutto per smaltire l'olio esausto? più probabili le 5-6 ore mentre fai prima con le gomme avendole già montate sui cerchi (sperando l'equilibratura vada ancora bene), direi che puoi metterci anche meno di un'ora.
certo che che 5 o 6 ore in un anno sono poche ma ma anche 1 ora all'autogrill all'anno è poca roba! ah no questa è inaccettabile!

TorettoMilano
27-07-2025, 22:05
la solita deriva in cui si prende il proprio caso singolo per dimostrare di "avere ragione". c'è chi ha vantaggi a gestire una endotermica e chi una elettrica. banalmente chi OGGI fa lunghi viaggi settimanalmente gioverà dell'endotermico e chi fa brevi tragitti e ha colonnine a casa o lavoro o posti frequentati spesso (negozi, ristoranti, cinema, ecc) gioverà a usare una elettrica.
non c'è una regola universale

gnpb
27-07-2025, 22:06
più probabili le 5-6 ore
certo che che 5 o 6 ore in un anno sono poche ma ma anche 1 ora all'autogrill all'anno è poca roba! ah no questa è inaccettabile!
Se ti piace evidentemente è più che accettabile. Lo diceva anche quello del proverbio che si soffiava il naso con 2 mattoni....

5 ore per un cambio d'olio compreso lo smaltimento? Ma sei serio? L'hai mai fatto? Oppure hai la discarica nel paese di molto molto lontano... E ci vai con un elettrica...

Nui_Mg
27-07-2025, 22:32
A parte ricaricarla (al momento in condominio non è possibile) e andarci in vacanza con la famiglia.
A tal proposito, una tipica elettrica di gamma media (quindi con nessuna "mirabolante" soluzione per proteggere la batteria da temperature estreme) la vedo male in questo periodo di esodi estivi: sole che martella come un fabbro, condizionatore a palla, improvvise/imprevedibili code chilometriche e comprensibile ansia del conducente tutt'altro che vacanziera.

TorettoMilano
27-07-2025, 22:37
A tal proposito, una tipica elettrica di gamma media (quindi con nessuna "mirabolante" soluzione per proteggere la batteria da temperature estreme) la vedo male in questo periodo di esodi estivi: sole che martella come un fabbro, condizionatore a palla, improvvise/imprevedibili code chilometriche e comprensibile ansia del conducente tutt'altro che vacanziera.

per quel poco che ho letto in merito il condizionatore non dovrebbe impattare in modo rilevante sulla batteria. e sulle code le elettriche ci vanno a nozze (non a caso già oggi si dice le elettriche siano migliori in città) e invece l'avere "l'autostrada libera" la situazione peggiore per le elettriche. sui 130 cala drasticamente l'autonomia rendendole un mezzo non adatto OGGI a chi percorre regolarmente lunghi tragitti

zephyr83
27-07-2025, 22:59
Se ti piace evidentemente è più che accettabile. Lo diceva anche quello del proverbio che si soffiava il naso con 2 mattoni....

5 ore per un cambio d'olio compreso lo smaltimento? Ma sei serio? L'hai mai fatto? Oppure hai la discarica nel paese di molto molto lontano... E ci vai con un elettrica...
devi considerare tutto anche le fasi di preparazione, il tempo di scolo, magari pulire se si è sporcato (con l'olio è probabilmente). poi ci sono anche altri filtri, ti capiterà anche la volta dove c'è altro da sistemare o controllare e non è detto che puoi fare tutto in giornata, magari fai il lavoro di domenica e l'isola ecologica quel giorno è chiusa. non è che devi considerare sempre il caso migliore teorico dove va tutto alla perfezione. mettere l'auto su dei cavalletti, smontare il supporto motore inferiore, far scolare l'olio. per non parlare del filtro, in alcune auto è messo in posizione assurde, magari devi smontare la ruota oppure la batteria. non tutte le auto sono uguali e solitamente è più rognoso nelle auto più piccole dove c'è poco spazio. metti che ti cade qualche vitina e già li rischi di perdere un bel po' di tempo per ritorcarla (se la trovi).a va bene 5-6 ore sono troppe, fai pure 2-3, col tempo si diventa anche più velocità e magari hai un'auto dove è tutto alla portata. rimane il.fatto che è tempo sprecato, lo stesso che sembra insopportabile per la ricarica in autogrill ma magicamente non si considera tutto il tempo che si spreca dietro un'auto ICE solo perché ormai ci sembra una cosa normale.

zephyr83
27-07-2025, 23:00
A tal proposito, una tipica elettrica di gamma media (quindi con nessuna "mirabolante" soluzione per proteggere la batteria da temperature estreme) la vedo male in questo periodo di esodi estivi: sole che martella come un fabbro, condizionatore a palla, improvvise/imprevedibili code chilometriche e comprensibile ansia del conducente tutt'altro che vacanziera.

è peggio l'inverno con le basse temperature per l'auto elettrica non l'estate con le alte temperature

piwi
28-07-2025, 00:08
rimane il.fatto che è tempo sprecato, lo stesso che sembra insopportabile per la ricarica in autogrill ma magicamente non si considera tutto il tempo che si spreca dietro un'auto ICE solo perché ormai ci sembra una cosa normale.

Eh, non credo sia la stessa cosa. In autogrill , o altrove, si fa la "tappa forzata" in un momento coincidente con la necessità delle, diciamo così, massime prestazioni della vettura e con il tempo al suo "valore massimo" ... magari, le due settimane di ferie con la famiglia atteso da un anno ! Il giro dal meccanico o la manutenzione al netto di imprevisti, purtroppo sempre possibili, li si programma per quando della vettura si può fare a meno.

tmviet
28-07-2025, 08:50
Prima o poi il petrolio e suoi derivati dovrà essere abbandonato.

Comincerei con l'aumentare il trasporto sui fiumi, laghi e ove possibile sui treni per trasporto merci, ovviamente adeguando le strutture.

Poi imporrei prima ai servizi comunali il trasporto non inquinante.

zephyr83
28-07-2025, 13:23
Eh, non credo sia la stessa cosa. In autogrill , o altrove, si fa la "tappa forzata" in un momento coincidente con la necessità delle, diciamo così, massime prestazioni della vettura e con il tempo al suo "valore massimo" ... magari, le due settimane di ferie con la famiglia atteso da un anno ! Il giro dal meccanico o la manutenzione al netto di imprevisti, purtroppo sempre possibili, li si programma per quando della vettura si può fare a meno.
ma è una cosa che sai, basta programmarlo prima come probabilmente programmi già la partenza in orari assurdi per cercare di evitare troppo traffico e anche così rischi spesso di fare cose chilometri in alcuni periodi dell'anno.
non vedo tutto sto problema nel programmare una sosta lunga (che magari faresti in ogni caso) o 2-3 soste brevi, il tempo di una pisciata e un caffè.
per me si ingigantisce un problema che in realtà è gestibile senza problemi esattamente come gestiamo tante alte cose!

gd350turbo
28-07-2025, 13:30
ma lo fai davvero il tagliando da solo? ci metti solo un'ora per tutto? cambio filtri e cambio olio? sei un fulmine! e il tempo per comprare i pezzi e soprattutto per smaltire l'olio esausto? più probabili le 5-6 ore mentre fai prima con le gomme avendole già montate sui cerchi (sperando l'equilibratura vada ancora bene), direi che puoi metterci anche meno di un'ora.
certo che che 5 o 6 ore in un anno sono poche ma ma anche 1 ora all'autogrill all'anno è poca roba! ah no questa è inaccettabile!

I casi sono due:

1) Mi stai trollando
2) Non hai mai visto il motore di un auto

In entrambi i casi trovo assolutamente inutile continuare questa conversazione

Notturnia
28-07-2025, 13:50
ma è una cosa che sai, basta programmarlo prima come probabilmente programmi già la partenza in orari assurdi per cercare di evitare troppo traffico e anche così rischi spesso di fare cose chilometri in alcuni periodi dell'anno.
non vedo tutto sto problema nel programmare una sosta lunga (che magari faresti in ogni caso) o 2-3 soste brevi, il tempo di una pisciata e un caffè.
per me si ingigantisce un problema che in realtà è gestibile senza problemi esattamente come gestiamo tante alte cose!

appunto.. va gestito.. quindi è peggio di prima

gestiamo tante cose e questa è una in più.. hai mai sentito parlare della goccia che fa traboccare il vaso ? beh questo è un bicchiere intero.

per te non è un problema gestire una cosa in più ? per il 95% degli italiani si visto come vanno gli acquisti..

tu preferisci minimizzare un problema molto grande per qualche motivo ma dovresti chiederti cosa sia l'automobile prima..

prima dell'avvento delle auto a pile l'automobile a combustione era un mezzo a servizio dell'uomo per andare da A a B
adesso l'auto a pile è un veicolo con cui GESTIRE il viaggio da A a B

prima era libertà adesso è solo l'ennesima cosa a cui dedicare tempo e fatica che aiuta a fare un lavoro ma lo fa peggio di prima.. e peggio è peggio anche quando è "gestibile"

fraussantin
28-07-2025, 13:54
Cmq si parla di noleggi.
Se non sarà possibile lavorare con mezzi elettrici li acquisteranno di proprietà a rate con una casco sopra.

Notturnia
28-07-2025, 13:58
Cmq si parla di noleggi.
Se non sarà possibile lavorare con mezzi elettrici li acquisteranno di proprietà a rate con una casco sopra.

io spero che una porcata come questa non passi
imporre certe cose è ridicolo

come le imposizioni sulle classi delle case etc.. imposizioni con i soldi degli altri.. è vergognoso in un'Europa che fa finta di essere democratica

p.s. l'articolo, anche se il titolo non è corretto a questo punto, parla di "imposizione di auto elettrica alle aziende"

fraussantin
28-07-2025, 14:10
io spero che una porcata come questa non passi
imporre certe cose è ridicolo

come le imposizioni sulle classi delle case etc.. imposizioni con i soldi degli altri.. è vergognoso in un'Europa che fa finta di essere democratica

p.s. l'articolo, anche se il titolo non è corretto a questo punto, parla di "imposizione di auto elettrica alle aziende"

Allora finche si parla di autovetture aziendali ormai non si puo scaricare quasi più niente eccetto che per i rappresentanti iscritti.
Le intesteranno direttamente ai soci per poi passarle ai dipendenti , sempre se non possono essere usate le elettriche.

Cmq concordo che è una idiozia.
Anche se da qui al 2030 le auto termiche costeranno molto di più delle elettriche visto come sta andando la storia

Notturnia
28-07-2025, 14:27
Allora finche si parla di autovetture aziendali ormai non si puo scaricare quasi più niente eccetto che per i rappresentanti iscritti.
Le intesteranno direttamente ai soci per poi passarle ai dipendenti , sempre se non possono essere usate le elettriche.

Cmq concordo che è una idiozia.
Anche se da qui al 2030 le auto termiche costeranno molto di più delle elettriche visto come sta andando la storia

credo che sia voluta (direi incentivata a pensar male) la storia dell'aumento del costo delle ICE per far diventare economiche le BEV

mi ricorda molte altre volte in cui il gioco è stato quello.. a partire dallo stesso settore dell'energia elettrica dove venne "suggerito" ad ENEL di alzare i prezzi per poter fare degli sconti in modo che gli altri sembrassero economici e giustificare nel 1999 la creazione del mercato libero dell'energia elettrica.

li c'ero ed ho assistito a queste schifezze e quindi sono tranquillo di quello che dico.. ma non è stato l'unico settore dove si è peggiorato la "concorrenza" o migliorato artificiosamente il nuovo per fargli spazio e poi aumentare i prezzi in modo da recuperare quello che si era perso all'inizio e questo mi pare lo stesso sistema... impongo con le leggi, gonfio i prezzi in modo da giustificare il passaggio, credo sconti per il nuovo ed in pochi anni (10.. ) i veicolo hanno raddoppiato il costo senza migliorie reali (o realmente costose)

piwi
28-07-2025, 14:43
un problema che in realtà è gestibile

Ma certo, si sopravvive a tutto; però, in certi contesti, di fianco al rischio di imprevisti, che aumenta man mano che ci si allontana da casa, è un po' una seccatura dover subire una sorta di "conto alla rovescia" per autonomia ridotta, o no ? Se dove è programmata la sosta, proprio quel giorno, le colonnine sono non utilizzabili ... è brutto. Io, avendo vettura ultraventennale (valore zero), sono abituato al compromesso, perchè sotto rischio di guasto (mai successo di rimanere a piedi su autostrada, ma ... è in conto); chi ha una termica/ ibrida nuova (valore commerciale alto) va sicuro; chi viaggia in elettrico, potenzialmente sta peggio di me. Poi ... vabbè, è transitorio, in futuro sarà risolto. E quanto sarà risolto il problema dell'autonomia ce ne inventeremo un altro ... è nella natura umana, credo. Ricordo bene di quando negli anni '90 (non '60 eh ... '90 ! Trenta anni fa ! ) si partiva in cinque su una Uno 45, con la bicicletta sul portapacchi e le buste dell'ultimo minuto tra le gambe, velocità di punta 90 km/h e papà che nelle salitone scalava in terza ! E siamo sempre arrivati.

TorettoMilano
28-07-2025, 14:47
Ma certo, si sopravvive a tutto; però, in certi contesti, di fianco al rischio di imprevisti, che aumenta man mano che ci si allontana da casa, è un po' una seccatura dover subire una sorta di "conto alla rovescia" per autonomia ridotta, o no ? Se dove è programmata la sosta, proprio quel giorno, le colonnine sono non utilizzabili ... è brutto. Io, avendo vettura ultraventennale (valore zero), sono abituato al compromesso, perchè sotto rischio di guasto (mai successo di rimanere a piedi su autostrada, ma ... è in conto); chi ha una termica/ ibrida nuova (valore commerciale alto) va sicuro; chi viaggia in elettrico, potenzialmente sta peggio di me. Poi ... vabbè, è transitorio, in futuro sarà risolto. E quanto sarà risolto il problema dell'autonomia ce ne inventeremo un altro ... è nella natura umana, credo. Ancora ricordo di quando negli anni '90 (non '60 eh ... '90 ! Trenta anni fa ! ) si partiva in cinque su una Uno 45, con la bicicletta sul portapacchi e le buste dell'ultimo minuto tra le gambe, velocità di punta 90 km/h e papà che nelle salitone scalava in terza ! E siamo sempre arrivati.

per te il tutto è ingestibile? hai diversi anni per utilizzare la tua auto endotermica. il problema è imporre a tutti il proprio stile di vita o il proprio punto di vista. godiamoci le nostre endotermiche (io pure ho al momento una endotermica) e non ribaltiamo le nostre ansie e paure verso chi invece si trova bene. anche lato infrastruttura è fisiologico inizialmente sia più carente e anno dopo anno, per forza di cose, migliorerà

megamitch
28-07-2025, 15:19
a milano o in altre grandi città dove pochi hanno il box e tantissimi parcheggiano ovunque (marciapiedi, aiuole), se iniziano ad esserci tante auto elettriche che non si possono caricare di notte come faranno ?

TorettoMilano
28-07-2025, 15:27
a milano o in altre grandi città dove pochi hanno il box e tantissimi parcheggiano ovunque (marciapiedi, aiuole), se iniziano ad esserci tante auto elettriche che non si possono caricare di notte come faranno ?

un ipotetico abitante di milano centro il quale si muove solo a milano centro si trova nella situazione ideale di massima efficienza di un'auto elettrica. detto questo reputo close to impossibile in centinaia di km a milano centro ci sia una qualche difficoltà di trovare una colonnina libera. ovviamente l'ideale sarebbe avere un riscontro diretto da chi vive a milano centro e non esce quasi mai

megamitch
28-07-2025, 15:36
un ipotetico abitante di milano centro il quale si muove solo a milano centro si trova nella situazione ideale di massima efficienza di un'auto elettrica. detto questo reputo close to impossibile in centinaia di km a milano centro ci sia una qualche difficoltà di trovare una colonnina libera. ovviamente l'ideale sarebbe avere un riscontro diretto da chi vive a milano centro e non esce quasi mai

io lavoro a milano ed ho vissuto a milano 3 anni. Macchina sempre in strada. Ci sono migliaia e migliaia di auto in strada, tantissime su marciapiedi o purtroppo anche su aiuole.

se tante fossero elettriche, queste di notte non potrebbero caricarsi. Quindi potenzialmente le stazioni di ricarica potrebbero fare da collo di bottiglia non trascurabile

PS: parlo di milano intera, non solo del centro. Io stavo vicino a sesto san giovanni, per dire

fraussantin
28-07-2025, 16:34
credo che sia voluta (direi incentivata a pensar male) la storia dell'aumento del costo delle ICE per far diventare economiche le BEV

mi ricorda molte altre volte in cui il gioco è stato quello.. a partire dallo stesso settore dell'energia elettrica dove venne "suggerito" ad ENEL di alzare i prezzi per poter fare degli sconti in modo che gli altri sembrassero economici e giustificare nel 1999 la creazione del mercato libero dell'energia elettrica.

li c'ero ed ho assistito a queste schifezze e quindi sono tranquillo di quello che dico.. ma non è stato l'unico settore dove si è peggiorato la "concorrenza" o migliorato artificiosamente il nuovo per fargli spazio e poi aumentare i prezzi in modo da recuperare quello che si era perso all'inizio e questo mi pare lo stesso sistema... impongo con le leggi, gonfio i prezzi in modo da giustificare il passaggio, credo sconti per il nuovo ed in pochi anni (10.. ) i veicolo hanno raddoppiato il costo senza migliorie reali (o realmente costose)

Certo che è voluta.
C'è la famosa tassa sulle termiche che viene compensata dalle elettriche vendute.
Poi normative antinquinamento assurde ( alcune per uno sputo di inquinanti alzano i costi di parecchio)

zephyr83
28-07-2025, 18:08
I casi sono due:

1) Mi stai trollando
2) Non hai mai visto il motore di un auto

In entrambi i casi trovo assolutamente inutile continuare questa conversazione

non è che tu hai visto solo quello della tua di auto?

zephyr83
28-07-2025, 18:12
appunto.. va gestito.. quindi è peggio di prima
ma per tante altre cose è meglio!

gestiamo tante cose e questa è una in più.. hai mai sentito parlare della goccia che fa traboccare il vaso ? beh questo è un bicchiere intero.

per te non è un problema gestire una cosa in più ? per il 95% degli italiani si visto come vanno gli acquisti..

tu preferisci minimizzare un problema molto grande per qualche motivo ma dovresti chiederti cosa sia l'automobile prima..

prima dell'avvento delle auto a pile l'automobile a combustione era un mezzo a servizio dell'uomo per andare da A a B
adesso l'auto a pile è un veicolo con cui GESTIRE il viaggio da A a B

prima era libertà adesso è solo l'ennesima cosa a cui dedicare tempo e fatica che aiuta a fare un lavoro ma lo fa peggio di prima.. e peggio è peggio anche quando è "gestibile"

è una cosa in più che capita raramente ma ce ne sono tante altre più frequenti che ti fanno risparmiare tempo, perché queste non le consideri?
quello che dici tu avviene proprio con l'auto elettrica nell'uso quotidiano. sei più schiavo dell'auto tradizionale che non di quella elettrica ma vi concentrare solo ed unicamente sul viaggio lungo senza soste.

zephyr83
28-07-2025, 18:19
a milano o in altre grandi città dove pochi hanno il box e tantissimi parcheggiano ovunque (marciapiedi, aiuole), se iniziano ad esserci tante auto elettriche che non si possono caricare di notte come faranno ?
se ci riescono in grandi città come Shangai che ha 23 milioni di abitanti si può riuscire anche a Milano. il problema è che abbiamo ancora poche colonnine (anche se sono adeguate al basso numero di auto elettriche in circolazione) e i prezzi sono da rapina.

fraussantin
28-07-2025, 18:27
a milano o in altre grandi città dove pochi hanno il box e tantissimi parcheggiano ovunque (marciapiedi, aiuole), se iniziano ad esserci tante auto elettriche che non si possono caricare di notte come faranno ?

I milanesi sono abituati a vivere male.

TorettoMilano
29-07-2025, 11:05
io lavoro a milano ed ho vissuto a milano 3 anni. Macchina sempre in strada. Ci sono migliaia e migliaia di auto in strada, tantissime su marciapiedi o purtroppo anche su aiuole.

se tante fossero elettriche, queste di notte non potrebbero caricarsi. Quindi potenzialmente le stazioni di ricarica potrebbero fare da collo di bottiglia non trascurabile

PS: parlo di milano intera, non solo del centro. Io stavo vicino a sesto san giovanni, per dire

io frequento milano da quando sono nato e ci ho pure lavorato. milano è in continua evoluzione (nel male e nel bene) e da anno a anno cambiano cose. ci sono state spinte come l'expo e adesso le olimpiadi invernali.
detto questo non è necessario ricaricare la notte, immagino in media stiamo più di 20 ore al giorno con l'auto parcheggiata e la notte non dura 20 ore (quantomeno non qui a milano)

megamitch
29-07-2025, 11:19
io frequento milano da quando sono nato e ci ho pure lavorato. milano è in continua evoluzione (nel male e nel bene) e da anno a anno cambiano cose. ci sono state spinte come l'expo e adesso le olimpiadi invernali.
detto questo non è necessario ricaricare la notte, immagino in media stiamo più di 20 ore al giorno con l'auto parcheggiata e la notte non dura 20 ore (quantomeno non qui a milano)

parcheggio selvaggio per strada o sui marciapiedi o nelle aiuole, come ho già scritto. Faranno colonnine su tutte le aiuole di milano ?

TorettoMilano
29-07-2025, 11:24
parcheggio selvaggio per strada o sui marciapiedi o nelle aiuole, come ho già scritto. Faranno colonnine su tutte le aiuole di milano ?

se personaggio X parcheggia 20 ore al giorno tutti i giorni su aiuole allora personaggio X avrà problemi a ricaricare. posso ipotizzare personaggio X sia l'eccezione e non la regola

megamitch
29-07-2025, 11:32
se personaggio X parcheggia 20 ore al giorno tutti i giorni su aiuole allora personaggio X avrà problemi a ricaricare. posso ipotizzare personaggio X sia l'eccezione e non la regola

meno male che frequenti Milano.

la regola è il parcheggio ovunque ci sia un buco, tipicamente lungo le strade, anche se non ci sono i segni di parcheggio.

Quindi il tema della ricarica, in una città dove pochi hanno il garage, e tantissimi non hanno neppure il parcheggio del lavoro, ma lasciano l'auto in strada lungo il marciapiede, è un punto non secondario per la gestione dell'elettrico nell'automotive.

TorettoMilano
29-07-2025, 11:37
meno male che frequenti Milano.

la regola è il parcheggio ovunque ci sia un buco, tipicamente lungo le strade, anche se non ci sono i segni di parcheggio.

Quindi il tema della ricarica, in una città dove pochi hanno il garage, e tantissimi non hanno neppure il parcheggio del lavoro, ma lasciano l'auto in strada lungo il marciapiede, è un punto non secondario per la gestione dell'elettrico nell'automotive.

io stavo parlando di chi vive a milano. tu lavori a milano ma vivi fuori milano. sai di per certo la notte in settimana a milano si hanno le stesse difficoltà di parcheggio che si hanno nelle ore di punta?

!fazz
29-07-2025, 11:43
io stavo parlando di chi vive a milano. tu lavori a milano ma vivi fuori milano. sai di per certo la notte in settimana a milano si hanno le stesse difficoltà di parcheggio che si hanno nelle ore di punta?

direi di si visto che ogni volta che vado di sera / tarda notte inoltrata a Milano in zona centrale non trovo un buco per parcheggiare manco a pagarlo oro, e infatti nonostante il disagio / pericolo per la sicurezza spesso ci vado in moto oppure se non faccio troppo tardi vado a gobba e poi prendo la metro che purtroppo chiude presto, alla faccia della città che vorrebbero senza auto.

se poi per te girare Milano significa girare a sesto, bresso o zone simili allora si che di sera in quelle zone non residenziali si trova facilmente un buco per parcheggiare, dopo le 21 sono deserte ma le zone residenziali sono un grosso problema e minimizzarlo significa semplicemente o non sapere come funziona milano oppure cercare il battibecco

megamitch
29-07-2025, 11:43
io stavo parlando di chi vive a milano. tu lavori a milano ma vivi fuori milano. sai di per certo la notte in settimana a milano si hanno le stesse difficoltà di parcheggio che si hanno nelle ore di punta?

ho vissuto 3 anni a Milano.

Non capisco perchè se tu non conosci una zona continui a fare supposizioni, andando contro a chi la città la vive e la conosce. Che senso ha parlare per ipotesi se si deve affrontare un problema reale ?

Notturnia
29-07-2025, 11:43
ma per tante altre cose è meglio!

è una cosa in più che capita raramente ma ce ne sono tante altre più frequenti che ti fanno risparmiare tempo, perché queste non le consideri?
quello che dici tu avviene proprio con l'auto elettrica nell'uso quotidiano. sei più schiavo dell'auto tradizionale che non di quella elettrica ma vi concentrare solo ed unicamente sul viaggio lungo senza soste.

io ho entrambe le auto.. mi spieghi dove sbaglio a pensare che l'auto elettrica mi fa perdere più tempo dell'altra ?

giusto per capire.. non ho ancora capito i vantaggi di tempo di cui parli tu..

ormai sono 2 anni e 50 mila km che ho l'elettrica ma tutto questo risparmio di tempo non l'ho visto.. ho notato solo un peggioramento nella sua fruizione e un maggior tempo perso rispetto alla precedente vettura a gasolio
posso ancora fare i paragoni con quella a benzina e sul tempo perso perde lo stesso nonostante quella a benzina faccia solo 400 km con un pieno e faccia un tagliando all'anno obbligatorio.

ma dimmi.. dove risparmio del tempo senza accorgermene ?

TorettoMilano
29-07-2025, 11:48
ho vissuto 3 anni a Milano.

Non capisco perchè se tu non conosci una zona continui a fare supposizioni, andando contro a chi la città la vive e la conosce. Che senso ha parlare per ipotesi se si deve affrontare un problema reale ?

? conosco milano da quando sono nato. rispondimi gentilmente alla mia domanda al posto di provare a portarla in caciara, parcheggiare la sera tardi a milano in settimana è un problema? mi basta un si o un no

Saturn
29-07-2025, 11:51
? conosco milano da quando sono nato. rispondimi gentilmente alla mia domanda al posto di provare a portarla in caciara, parcheggiare la sera tardi a milano in settimana è un problema? mi basta un si o un no

In che modo la starebbe portando in caciara ? Sentiamo.

E su via ! Contegno !

megamitch
29-07-2025, 11:52
? conosco milano da quando sono nato. rispondimi gentilmente alla mia domanda al posto di provare a portarla in caciara, parcheggiare la sera tardi a milano in settimana è un problema? mi basta un si o un no

dopo il lavoro si, ho un amico che vive a milano e me lo testimonia ogni giorno. Io l'ho provato sulla mia pelle quando ci ho vissuto 3 anni, ormai 10 anni fa.

probabilmente dopo le 21 diventa più facile, ma di solito noi finiamo di lavorare alle 18 per cui si, è un problema parcheggiare dopo il lavoro.

Piuttosto, spiegami dove la avrei portata in caciara, per favore. quotami l'esatto messaggio, grazie.

TorettoMilano
29-07-2025, 11:58
dopo il lavoro si, ho un amico che vive a milano e me lo testimonia ogni giorno.

probabilmente dopo le 21 diventa più facile, ma di solito noi finiamo di lavorare alle 18 per cui si, è un problema parcheggiare dopo il lavoro.

Piuttosto, spiegami dove la avrei portata in caciara, per favore. quotami l'esatto messaggio, grazie.

quindi chi vive a milano non ha problemi a parcheggiare e a ricaricare a milano. chi vive fuori milano troverà soluzioni fuori milano. non mi sembra una situazione così critica tenendo conto le colonnine e i parcheggi dedicati sono in continua crescita. se invece volevi semplicemente dire in generale si fa fatica a parcheggiare a milano nelle ore di punta è sicuramente vero ma non è un problema collegato alle auto elettriche

Saturn
29-07-2025, 12:00
quindi chi vive a milano non ha problemi a parcheggiare e a ricaricare a milano. chi vive fuori milano troverà soluzioni fuori milano. non mi sembra una situazione così critica tenendo conto le colonnine e i parcheggi dedicati sono in continua crescita. se invece volevi semplicemente dire in generale si fa fatica a parcheggiare a milano nelle ore di punta è sicuramente vero ma non è un problema collegato alle auto elettriche

Non hai ancora risposto a nessuno dei due, spiega al resto della classe quando come e dove avrebbe o avrebbe tentato di portata in caciara ! :asd:

megamitch
29-07-2025, 12:03
quindi chi vive a milano non ha problemi a parcheggiare e a ricaricare a milano. chi vive fuori milano troverà soluzioni fuori milano. non mi sembra una situazione così critica tenendo conto le colonnine e i parcheggi dedicati sono in continua crescita. se invece volevi semplicemente dire in generale si fa fatica a parcheggiare a milano nelle ore di punta è sicuramente vero ma non è un problema collegato alle auto elettriche

no non ho scritto questo.

Ho scritto che dopo il lavoro è molto complicato, per uno che vive a Milano, trovare un parcheggio, e spesso parcheggia in strada, dove non ci sono neppure i parcheggi segnati.

quindi non so come hai fatto a tradurre il mio messaggio in questo modo, ma non è quello che ho scritto io.

randorama
29-07-2025, 12:06
I milanesi sono abituati a vivere male.

e ad essere contenti di farlo...

TorettoMilano
29-07-2025, 12:18
no non ho scritto questo.

Ho scritto che dopo il lavoro è molto complicato, per uno che vive a Milano, trovare un parcheggio, e spesso parcheggia in strada, dove non ci sono neppure i parcheggi segnati.

quindi non so come hai fatto a tradurre il mio messaggio in questo modo, ma non è quello che ho scritto io.

parcheggiare a milano è una criticità ma stiamo deviando il discorso, si parlava di auto elettriche. chi vive a milano e si muove solo a milano e non può contare su ricariche casalinghe deve principalmente preoccuparsi di trovare una colonnina prima di finire l'autonomia, non credo sia così difficile tenendo conto un continuo aumento delle colonnine

megamitch
29-07-2025, 12:21
parcheggiare a milano è una criticità ma stiamo deviando il discorso, si parlava di auto elettriche. chi vive a milano e si muove solo a milano e non può contare su ricariche casalinghe deve principalmente preoccuparsi di trovare una colonnina prima di finire l'autonomia, non credo sia così difficile tenendo conto un continuo aumento delle colonnine

le auto elettriche devono essere parcheggiate vicino ad una colonnina per essere ricaricate, per cui non capisco perchè continuare a negare la criticità che c'è in una città come Milano e che deve essere affrontata e risolta per permettere alle persone di utilizzare questo mezzo di trasporto che i vari governi stanno spingendo.

PS: ancora non mi hai linkato il mio messaggio in cui avrei mandato il discorso in caciara. Sai se mi accusi di questo dovresti sostenere l'accusa con una prova.

gnpb
29-07-2025, 12:23
Ma dai, veramente non sapete che a Milano il problema parcheggio non esiste?
Ma è sicuro che non lo sapete perché non ci abitate.
Tutti noi qui abbiamo un box o un posto auto in giardino, nella nostra villetta unifamiliare, col nostro impianto fotovoltaico sul tetto. Infatti proprio per questo tutti i milanesi hanno una macchina elettrica, che ricaricano a casa.
Solo i petrolhead non ce l'hanno ma sono dei poveracci in via di estinzione, mosche bianche ormai. Loro fanno tanti giri intorno alla loro villetta la sera non per cercare posto ma perché si divertono a bruciare benzina. O diesel, peggio ancora, misto a adblue.

Tra l'altro essendo pieni di soldi abbiamo anche 3 macchine per famiglia (nonostante i mezzi siano sempre abbondanti, puliti, sicuri e puntuali e con una copertura capillare di città e limitrofi), tutte rigorosamente in box quadruplo, un posto lo teniamo libero per quando vengono gli amici a grigliare in giardino.

Di colonnine ce ne sono in ogni dove, giusto in mezzo alle aiuole mancano, ce ne sono talmente tante che sono comunque vuote quindi anche ricaricare in giro non è un problema, soprattutto grazie alle ricariche veloci che abbondano e sono anche a prezzo scontato.

Oltre a non esistere il problema parcheggio, né la sera né la mattina (e nemmeno a mezzogiorno) non c'è nemmeno la sosta selvaggia, quella in doppia fila, bici e monopattini in sharing abbandonati in ogni dove e nemmeno l'inquinamento c'è. Forse anche il coviddi non c'era.
Addirittura ora, grazie alla guida autonoma, non ci sono più incidenti.

E non la sto nemmeno buttando in caciara.:sofico:

TorettoMilano
29-07-2025, 12:29
le auto elettriche devono essere parcheggiate vicino ad una colonnina per essere ricaricate, per cui non capisco perchè continuare a negare la criticità che c'è in una città come Milano e che deve essere affrontata e risolta per permettere alle persone di utilizzare questo mezzo di trasporto che i vari governi stanno spingendo.

PS: ancora non mi hai linkato il mio messaggio in cui avrei mandato il discorso in caciara. Sai se mi accusi di questo dovresti sostenere l'accusa con una prova.

ti faccio una domanda e non rispondi e invece cerchi di troncare la discussione in quanto "io faccio supposizioni". senza offesa è un modo di porsi poco costruttivo, se vuoi avere ragione tienitela, se invece si vuole discutere si discuta

leggendo il tuo e altri commenti credo ci sia un equivoco, ribadisco per la millesima volta a milano ci sia criticità di parcheggi DA SEMPRE. ma ciò trascende il discorso "auto elettriche". se non riesco a parcheggiare una endotermica presumibilmente non riuscirò a parcheggiare una elettrica. in questi casi è sconsigliato l'acquisto dell'auto (indipendentemente dal motore)

megamitch
29-07-2025, 12:37
ti faccio una domanda e non rispondi e invece cerchi di troncare la discussione in quanto "io faccio supposizioni". senza offesa è un modo di porsi poco costruttivo, se vuoi avere ragione tienitela, se invece si vuole discutere si discuta

leggendo il tuo e altri commenti credo ci sia un equivoco, ribadisco per la millesima volta a milano ci sia criticità di parcheggi DA SEMPRE. ma ciò trascende il discorso "auto elettriche". se non riesco a parcheggiare una endotermica presumibilmente non riuscirò a parcheggiare una elettrica. in questi casi è sconsigliato l'acquisto dell'auto (indipendentemente dal motore)

mi puoi quotare il messaggio o i messaggi in cui mando in caciara il discorso invece di rielaborarlo ?

perchè se accusi una persona di qualcosa devi essere pronta a provare le tue accuse.

non è colpa mia se tu continui a scrivere "suppongo" e parole simili. Qui si sta parlando di cose reali, non teoriche. Non tronco nulla, semplicemente dico le cose come le vedo, non come penso possano essere.

TorettoMilano
29-07-2025, 12:41
io stavo parlando di chi vive a milano. tu lavori a milano ma vivi fuori milano. sai di per certo la notte in settimana a milano si hanno le stesse difficoltà di parcheggio che si hanno nelle ore di punta?

ho vissuto 3 anni a Milano.

Non capisco perchè se tu non conosci una zona continui a fare supposizioni, andando contro a chi la città la vive e la conosce. Che senso ha parlare per ipotesi se si deve affrontare un problema reale ?

ti faccio una domanda semplice e non rispondi perchè io faccio supposizioni. non mi sono offeso nè nulla, semplicemente ti facevo notare come il tutto fosse confusionario. se tu mi fai una domanda e ti dico "perchè fai supposizioni?" si crea una discussione infinita sul nulla in cui ci si rifà domande a vicenda senza concludere. tenendo poi conto non siamo io e te davanti a una birra ma ci sono altri mille commenti cerchiamo di andare al sodo e rendere chiaro il tutto.
ad ogni modo se l'intervento ti ha ferito in qualche modo o offeso ti chiedo scusa, non era mia intenzione

megamitch
29-07-2025, 12:45
ti faccio una domanda semplice e non rispondi perchè io faccio supposizioni. non mi sono offeso nè nulla, semplicemente ti facevo notare come il tutto fosse confusionario. se tu mi fai una domanda e ti dico "perchè fai supposizioni?" si crea una discussione infinita sul nulla in cui ci si rifà domande a vicenda senza concludere. tenendo poi conto non siamo io e te davanti a una birra ma ci sono altri mille commenti cerchiamo di andare al sodo e rendere chiaro il tutto.
ad ogni modo se l'intervento ti ha ferito in qualche modo o offeso ti chiedo scusa, non era mia intenzione

ho risposto dicendo che ci ho vissuto 3 anni, per cui testimonianza diretta.

ho aggiunto che tu continui ad usare la espressione "suppongo", "immagino", mentre io parlo di cosa che posso testimoniare di aver visto e vissuto.

Quindi il problema oggi esiste, domani magari lo risolveranno ma non si può far finta che non esistano questo tipo di criticità se si progetta un nuovo modello di mobilità.

zephyr83
29-07-2025, 12:49
io ho entrambe le auto.. mi spieghi dove sbaglio a pensare che l'auto elettrica mi fa perdere più tempo dell'altra ?

giusto per capire.. non ho ancora capito i vantaggi di tempo di cui parli tu..

ormai sono 2 anni e 50 mila km che ho l'elettrica ma tutto questo risparmio di tempo non l'ho visto.. ho notato solo un peggioramento nella sua fruizione e un maggior tempo perso rispetto alla precedente vettura a gasolio
posso ancora fare i paragoni con quella a benzina e sul tempo perso perde lo stesso nonostante quella a benzina faccia solo 400 km con un pieno e faccia un tagliando all'anno obbligatorio.

ma dimmi.. dove risparmio del tempo senza accorgermene ?

non devi andare al distributore, arrivi a casa e attacchi la spina, finito. non te ne rendi conto ma è tempo risparmiato.

Notturnia
29-07-2025, 13:07
non devi andare al distributore, arrivi a casa e attacchi la spina, finito. non te ne rendi conto ma è tempo risparmiato.

lol sul serio ?
in tal caso sono tranquillo che è sbagliato il tuo ragionamento
con l'auto a gasolio perdevo 5 minuti ogni 1.000 km
con l'auto elettrica caricare l'auto mi fa perdere 1 minuto buono per attaccare e staccare il cavo ogni 300 km più il tempo di andare alla vettura e tornare e pertanto il tempo perso è lo stesso con in più la rottura che quando mi dimentico di attaccarla (e io posso farlo a casa) è un disastro..

se questo era il beneficio ti assicuro che è una rottura di palle enorme doverlo fare 3 volte al posto di 1 volta molto più dell'ipotetico tempo (che comunque non si risparmia)

caschi male.. DOVER perdere tempo ogni 200-300 km per la carica (apri il cofano, tira fuori il trabicolo, attacca il trabicolo, attiva il termico interno casa, attacca il cavo alla vettura, chiudi il cofano e idem quando lo stacchi).. se per te questo è risparmiate tempo abbiamo idee molto diverse

TorettoMilano
29-07-2025, 13:18
mi puoi quotare il messaggio o i messaggi in cui mando in caciara il discorso invece di rielaborarlo ?

perchè se accusi una persona di qualcosa devi essere pronta a provare le tue accuse.

non è colpa mia se tu continui a scrivere "suppongo" e parole simili. Qui si sta parlando di cose reali, non teoriche. Non tronco nulla, semplicemente dico le cose come le vedo, non come penso possano essere.

megamitch non mi risulta nemmeno di averti contraddetto, anzi ho sottolineato più volte come parcheggiare a milano sia un problema da sempre.
posso consigliarti di non andare sulla difensiva e anzi di divertirti a rendere la discussione più ricca di contenuti e confronti.
da più messaggi sto dicendo "milano ha i problemi dei parcheggi MA non è un problema collegato alla auto elettrica". semplicemente c'è da sempre.
non si riesce a collegare MAI la propria auto elettrica alle colonnine a milano? non lo so, attendo testimonianza da chi vive a milano.
è possibile prenotare un parcheggio con colonnina in anticipo in modo di non dover nemmeno stare con l'ansia? non lo so, attendiamo testimonianza da chi vive a milano.
ecco, a me interesserebbe avere risposta a queste due domande (non per forza da te ma in generale) per rimanere nel tema dell'articolo

sempre rimanendo in tema elettrico prendiamo atto come comunque le colonnine aumentino anno dopo anno (ciò non solo a milano)

fraussantin
29-07-2025, 13:31
e ad essere contenti di farlo...

Se son contenti o no non te lo so dire ma sicuramente ci sono abituati. Molti che vengono quà in vacanza poi fanno fatica a ritornare ai ritmi e alle scomodità della città.

barzokk
29-07-2025, 14:13
I milanesi sono abituati a vivere male.
Eggià. Ma secondo me ci godono pure.
Nei weekend sulle autostrade A10+A26 trovo code infinite di pirla, decine di migliaia...
Tutti i santi weekend, TUTTI.
Li trovi in coda al sabato mattina alll'andata, alla domenica sera al ritorno.
Pur di fare una giornata al mare, non rinunciano mica.
Sembra che ci godono a fare 1 ora di coda.


e ad essere contenti di farlo...
PS: ah ecco, vedo che siamo d'accordo :D

zephyr83
29-07-2025, 14:14
lol sul serio ?
in tal caso sono tranquillo che è sbagliato il tuo ragionamento
con l'auto a gasolio perdevo 5 minuti ogni 1.000 km
con l'auto elettrica caricare l'auto mi fa perdere 1 minuto buono per attaccare e staccare il cavo ogni 300 km più il tempo di andare alla vettura e tornare e pertanto il tempo perso è lo stesso con in più la rottura che quando mi dimentico di attaccarla (e io posso farlo a casa) è un disastro..

se questo era il beneficio ti assicuro che è una rottura di palle enorme doverlo fare 3 volte al posto di 1 volta molto più dell'ipotetico tempo (che comunque non si risparmia)

caschi male.. DOVER perdere tempo ogni 200-300 km per la carica (apri il cofano, tira fuori il trabicolo, attacca il trabicolo, attiva il termico interno casa, attacca il cavo alla vettura, chiudi il cofano e idem quando lo stacchi).. se per te questo è risparmiate tempo abbiamo idee molto diverse
si 5 minuti ogni 1000 km ok! strano, averlte sempre tutto a portata di mano e fate sempre le cose al volo per per quanto riguarda l'auto a gasolio, per quella elettrica tutto il contrario :sofico: il padre della mia compagna (quando era ancora in vita), per la sua Avanger faceva ancora prima, parcheggiava e attaccava direttamente il cavo già a portata di mano vicino al wallbbox senza dover prendere niente dal baule.

!fazz
29-07-2025, 14:25
si 5 minuti ogni 1000 km ok! strano, averlte sempre tutto a portata di mano e fate sempre le cose al volo per per quanto riguarda l'auto a gasolio, per quella elettrica tutto il contrario :sofico: il padre della mia compagna (quando era ancora in vita), per la sua Avanger faceva ancora prima, parcheggiava e attaccava direttamente il cavo già a portata di mano vicino al wallbbox senza dover prendere niente dal baule.

beh non è che ci voglia della scenza infusa nell'andare a un qualsiasi self service con parecchie pompe che sono aperti h24 e fare rifornimento senza millantare mille scuse per giustificare il tempo di ricarica eh

è il fatto di non ammettere che la ricarica è scomoda avere il salame sugli occhi non di certo dire il contrario per un'auto a combustibile liquido di qualunque tipo

TorettoMilano
29-07-2025, 14:28
beh non è che ci voglia della scenza infusa nell'andare a un qualsiasi self service con parecchie pompe che sono aperti h24 e fare rifornimento senza millantare mille scuse per giustificare il tempo di ricarica eh

è il fatto di non ammettere che la ricarica è scomoda avere il salame sugli occhi non di certo dire il contrario per un'auto a combustibile liquido di qualunque tipo

quanto detto da zephyr83 ipotizzo sia un "prendere il caso singolo lascia il tempo che trova".
nella mia zona ci sono diversi benzinai i quali hanno la coda di auto perchè il prezzo è conveniente. si può ottimizzare il tempo con le elettriche come si può buttare. idem vale per le endotermiche. dire a priori "una è scomoda e l'altra è comoda" è fazioso

!fazz
29-07-2025, 14:32
quanto detto da zephyr83 ipotizzo sia un "prendere il caso singolo lascia il tempo che trova".
nella mia zona ci sono diversi benzinai i quali hanno la coda di auto perchè il prezzo è conveniente. si può ottimizzare il tempo con le elettriche come si può buttare. idem vale per le endotermiche. dire a priori "una è scomoda e l'altra è comoda" è fazioso

lo sappiamo che nella tua zona tutto è pro elettrico le colonnine sono da 1 TWh e fanno il pieno a gigowatt al secondo tanto che doc viene a ricaricare il flusso canalizzatore ma poi non trova la benza perchè è finita e qundi deve lanciare la de lorean dalla discesa di volterra

TorettoMilano
29-07-2025, 14:38
lo sappiamo che nella tua zona tutto è pro elettrico le colonnine sono da 1 TWh e fanno il pieno a gigowatt al secondo tanto che doc viene a ricaricare il flusso canalizzatore ma poi non trova la benza perchè è finita e qundi deve lanciare la de lorean dalla discesa di volterra

sei un po' impreciso, le colonnine sono da 10 TWh (gratuite) e ci sono modelle in bikini ad aspettarti... non vorrei ti confondessi con qualcun altro :D

zephyr83
29-07-2025, 14:45
beh non è che ci voglia della scenza infusa nell'andare a un qualsiasi self service con parecchie pompe che sono aperti h24 e fare rifornimento senza millantare mille scuse per giustificare il tempo di ricarica eh

è il fatto di non ammettere che la ricarica è scomoda avere il salame sugli occhi non di certo dire il contrario per un'auto a combustibile liquido di qualunque tipo
ma come fa ad essere scomoda una cosa che ti permette di attaccare un cavo quando sei a casa? come dire che è scomodo ricaricare il telefono! poi ripeto beati voi che fate sempre rifornimento al primo distributore che vi capita senza preoccuparvi del prezzo. chissà come mai i vari distributori con ottimi prezzi (tipo quello vicino a un centro commerciale) sono sempre pieni e spesso si aspetta anche 10-15 minuti per fare rifornimento! evidentemente vivete in mondo tutto vostro dove è tutto perfetto (tranne per quello che riguarda l'auto elettrica lì è il contrario ovviamente)

gnpb
29-07-2025, 14:49
Ma nessuno ti obbliga ad andarci e farti la coda, se giustamente ritieni, come me, che sia tempo sprecato, basta andare in quello più vicino o sul percorso, se conti la benza risparmiata hai fatto pari.

C'è a chi piace soffrire, così fa la coda prima dal benzinaio e poi, una volta evoluto, alla colonnina.

TorettoMilano
29-07-2025, 14:54
Ma nessuno ti obbliga ad andarci e farti la coda, se giustamente ritieni, come me, che sia tempo sprecato, basta andare in quello più vicino o sul percorso, se conti la benza risparmiata hai fatto pari.

C'è a chi piace soffrire, così fa la coda prima dal benzinaio e poi, una volta evoluto, alla colonnina.

non ho una elettrica ma praticamente in tutti i parcheggioni in zona da me e nei posti da me frequentati ci sono colonnine. quindi l'auto si ricaricherebbe mentre è parcheggiata e io conduco la mia vita come ho sempre fatto. l'errore di fondo è convincersi chi ha l'elettrica goda attendere vicino alla colonnina. sicuramente ci sarà come ci sarà chi fa 5 euro di benzina alla volta al benzinaio

Nui_Mg
29-07-2025, 14:56
è peggio l'inverno con le basse temperature per l'auto elettrica non l'estate con le alte temperature
Il problema è oggettivamente GROSSO ANCHE in estate, soprattutto per quelli diretti al mare nel sud italia e sto parlando di auto di media-bassa gamma full-electric dove il battery management system e il sistema passivo (se esiste) non riescono a risolvere il problema.

In un clima come quello al sud, fino ad una settimana fa, c'erano ben oltre 40 gradi all'aperto, figurati all'interno del reparto batterie (dove nell'articolo si dice arrivi facilmente ai 40 gradi), con code improvvise di chilometri, chiusi nell'abitacolo con aria condizionata abbestia (che impatta notevolmente sulle batterie di questi veicoli di gamma medio-bassa: Tesla, Kia, Hyundai e forse qualche altra hanno il raffreddamento attivo ma sono tutte di gamma alta), addio autonomia "programmata".
D'altronde se vari concessionari (non so in italia, ma 3-4 testati in svizzera) rifiutano di prendere dentro una tua elettrica usata di 3 anni, o lo fanno ma ad un prezzo talmente basso da "acquistare a malapena una pizza" :D , un motivo certamente ci sarà ed è proprio questo per me la prova del nove della situazione elettriche, ovvero quella di provare a venderla ad un concessionario: le autentiche verità saltano fuori proprio qui, altro che green.

Diciamo che ancora siamo BEN LONTANI da avere full electric ad un prezzo veramente accessibili (anche per questione di principio, non solo se non si hanno molti soldi) e che nello stesso tempo implementino i migliori accorgimenti salva batterie: riduci altre cose, un po' di comfort, rumore, ecc., ma non puoi lesinare sul reparto sofisticato necessario a ridurre uno degli attuali ed evidentissimi problemi delle elettriche, ovvero le batterie.

https://erion.it/it/news/il-caldo-fa-male-anche-alle-batterie-quali-rischi/

gnpb
29-07-2025, 14:56
non ho una elettrica ma praticamente in tutti i parcheggioni in zona da me e nei posti da me frequentati ci sono colonnine. quindi l'auto si ricaricherebbe mentre è parcheggiata e io conduco la mia vita come ho sempre fatto. l'errore di fondo è convincersi chi ha l'elettrica goda attendere vicino alla colonnina. sicuramente ci sarà come ci sarà chi fa 5 euro di benzina alla volta al benzinaio

Guarda che quando è carica la devi spostare. Quindi, ammesso che la carichi la sera quando torni a casa poi devi scendere e liberare lo stallo.

Nui_Mg
29-07-2025, 14:58
non ho una elettrica ma praticamente
Quando te ne prendi una?

TorettoMilano
29-07-2025, 15:01
Guarda che quando è carica la devi spostare. Quindi, ammesso che la carichi la sera quando torni a casa poi devi scendere e liberare lo stallo.

per ovviare a questa casistica basta impostare la potenza in modo non sia carica prima del previsto

Quando te ne prendi una?

non ho mai avuto fretta di cambiare un'auto in vita mia, mi fa piacere ti interessi a me comunque, ad ogni modo sono etero (poi se non ci stai provando ignora quest'ultima parte)

gnpb
29-07-2025, 15:02
Ottima soluzione, saranno contenti gli altri elettronauti.

Nui_Mg
29-07-2025, 15:06
non ho mai avuto fretta di cambiare un'auto in vita mia,
Allora una full electric è quella meno adatta per te.

mi fa piacere ti interessi a me comunque, ad ogni modo sono etero
Non sono schizzinoso, mi adatto facilmente e sono un fervente sostenitore del movimento lgbtq+ :asd: , sarei molto interessato ad incontrarti personalmente, abbiamo entrambi bazzicato Milano e magari lo facciamo ancora saltuariamente. Dai, non vedo l'ora, non farti pregare...

TorettoMilano
29-07-2025, 15:07
Ottima soluzione, saranno contenti gli altri elettronauti.

ho una "leggera" sensazione vedi problemi dove non ci sono, le colonnine aumentano ogni giorno di più e non devono caricare tutti l'auto contemporaneamente

Allora una full electric è quella meno adatta per te.


Non sono schizzinoso, mi adatto facilmente e sono un fervente sostenitore del movimento lgbtq+, sarei molto interessato ad incontrarti personalmente, abbiamo entrambi bazzicato Milano e magari lo facciamo ancora saltuariamente. Dai, non vedo l'ora, non farti pregare...

prendo atto del tuo consiglio, sulla parte finale ti farò sapere

gnpb
29-07-2025, 15:11
ho una "leggera" sensazione vedi problemi dove non ci sono, le colonnine aumentano ogni giorno di più e non devono caricare tutti l'auto contemporaneamente
Io invece ho la leggera sensazione che tu non veda i problemi dove ci sono, anche dove chi ha esperienza diretta ti dice che ci sono.
Ma non sei l'unico.

Nui_Mg
29-07-2025, 15:14
prendo atto del tuo consiglio, sulla parte finale ti farò sapere
Si ma sbrigati, ho un gran desiderio...

megamitch
29-07-2025, 15:17
Eggià. Ma secondo me ci godono pure.
Nei weekend sulle autostrade A10+A26 trovo code infinite di pirla, decine di migliaia...


proprio impossibile fare una discussione senza qualcuno che debba insultare qualcun altro, terribile sta cosa.

zephyr83
29-07-2025, 15:43
Ma nessuno ti obbliga ad andarci e farti la coda, se giustamente ritieni, come me, che sia tempo sprecato, basta andare in quello più vicino o sul percorso, se conti la benza risparmiata hai fatto pari.

C'è a chi piace soffrire, così fa la coda prima dal benzinaio e poi, una volta evoluto, alla colonnina.
ma lo fanno in tanti, tantissimi! sono una minoranza quelli che ragionano come te come sono una minoranza quelli che si sparano viaggi lunghi senza soste. continuate a insistere su un punto che nella realtà è un non problema. l'auto elettrica si diffonde poco, per via dei costi e per una scelta ridotta (soprattutto nella fascia più bassa). ma è un problema generale perché si vendono anche sempre meno auto ICE. per chi ha la possibilità di ricaricarla a casa è solo tempo guadagnato e meno rotture di scatole. chi non ha il posto a casa purtroppo ha poca convenienza nell'usare le colonnine perché costano troppo

megamitch
29-07-2025, 15:47
ma lo fanno in tanti, tantissimi! sono una minoranza quelli che ragionano come te come sono una minoranza quelli che si sparano viaggi lunghi senza soste. continuate a insistere su un punto che nella realtà è un non problema. l'auto elettrica si diffonde poco, per via dei costi e per una scelta ridotta (soprattutto nella fascia più bassa). ma è un problema generale perché si vendono anche sempre meno auto ICE. per chi ha la possibilità di ricaricarla a casa è solo tempo guadagnato e meno rotture di scatole. chi non ha il posto a casa purtroppo ha poca convenienza nell'usare le colonnine perché costano troppo

esatto. Infatti quello che non capisco di questa "marcia forzata verso l'elettrico" è che nelle grandi città come milano, dove servirebbero di più l'elettrico vista la elevata concentrazione di mezzi, in pochi hanno il posto a casa per caricare.

Se devi ripensare la mobilità, non puoi far trascurare questo aspetto.

!fazz
29-07-2025, 16:07
sei un po' impreciso, le colonnine sono da 10 TWh (gratuite) e ci sono modelle in bikini ad aspettarti... non vorrei ti confondessi con qualcun altro :D

se è così vengo a trovarti bei panorami, belle strade e potrei caricare la 12v della civic alle super colonnine per usufruire dell'altro panorama alle colonnine

ma come fa ad essere scomoda una cosa che ti permette di attaccare un cavo quando sei a casa? come dire che è scomodo ricaricare il telefono! poi ripeto beati voi che fate sempre rifornimento al primo distributore che vi capita senza preoccuparvi del prezzo. chissà come mai i vari distributori con ottimi prezzi (tipo quello vicino a un centro commerciale) sono sempre pieni e spesso si aspetta anche 10-15 minuti per fare rifornimento! evidentemente vivete in mondo tutto vostro dove è tutto perfetto (tranne per quello che riguarda l'auto elettrica lì è il contrario ovviamente)

non è scomoda caricare a casa è scomoda quando devi caricare fuori casa e attualmente anche con una bev del 2025 non è possibile garantire neanche una banalità come fare un andata e ritorno da un cliente a 125 km dalla ditta (senza autostrada pure) senza dover ricaricare e il che porta scomodità, aggiungi il fatto che c'è un distruibutore di benzina ogni pochi km ma ad esempio nel percorso fatto c'è un unico stallo di ricarica ad alta velocità ed ecco che si fa presto a perdere mezz'ora in una giornata di lavoro mezz'ora che preferirei passare a casa con la famiglia piuttosto che sperduto nel mezzo del nulla per ricaricare

si potrebbe accettare una cosa del genere se si avessero risparmi nella gestiona ma una bev costa molto più di una ice e ha costi paragonabili quindi non c'è nulla che giustifichi lo sbattimento

zephyr83
29-07-2025, 16:46
se è così vengo a trovarti bei panorami, belle strade e potrei caricare la 12v della civic alle super colonnine per usufruire dell'altro panorama alle colonnine



non è scomoda caricare a casa è scomoda quando devi caricare fuori casa e attualmente anche con una bev del 2025 non è possibile garantire neanche una banalità come fare un andata e ritorno da un cliente a 125 km dalla ditta (senza autostrada pure) senza dover ricaricare e il che porta scomodità, aggiungi il fatto che c'è un distruibutore di benzina ogni pochi km ma ad esempio nel percorso fatto c'è un unico stallo di ricarica ad alta velocità ed ecco che si fa presto a perdere mezz'ora in una giornata di lavoro mezz'ora che preferirei passare a casa con la famiglia piuttosto che sperduto nel mezzo del nulla per ricaricare

si potrebbe accettare una cosa del genere se si avessero risparmi nella gestiona ma una bev costa molto più di una ice e ha costi paragonabili quindi non c'è nulla che giustifichi lo sbattimento
con la Avanger che aveva il "padre" della mia morosa problemi non ne ha mai avuti, neanche a farsi cervia Bologna, andata e ritorno (quasi tutta in autostrada) per andare a prenderla una volta all'aeroporto. nessuna fermata, sono più di 200 km. fra tutto (al ritorno si erano anche fermati a mangiare in un ristorante vicino Bologna (prima di riprendere l'autostrada).
lo sbattimento comunque si può giustificare per tante cose. io sono passato da un diesel ad un'auto a GPL per risparmiare e lo sbattimento è bello grosso, non c'è il self service, nel weekend diventa un problema (ci sono anche quelli aperti H24 ma costa di più), autonomia sui 400 km (faccio circa 2000 km al mese quindi almeno una volta a settimana faccio rifornimento), bisogna anche stare attenti ad alcuni distributori che hanno GPL sporco (ovviamente la pompa bianca che ho sul tragitto casa lavoro è una di quelle). ho dovuto revisionare la bombola (che vuole dire cambiarla) al decimo anno (auto comprata usata). iniettori GPL cambiati due volte (una volta il primo proprietario, io una seconda, a momenti una terza per colpa di quel distributore che dicevo prima). sbattimento bello grosso però alla fine il risparmio rispetto a prima è enorme quindi me lo faccio andare bene così e continuo a tenerla finché non si disintegra, sono a 280 Mila km. il vecchio diesel mi dava meno problemi ma era un euro 3 senza FAP (con quella ero arrivato 330 Mila km). i nuovi diesel fra FAP e adblue sono diventati un po' una rottura di scatole e se ne leggono di ogni. potessi un'auto elettrica la prenderei eccome, spenderei ancora meno per il rifornimento e avrei molti meno sbattimenti, anche di meccanica (cambiata la frizione anno scorso, ora tempo per la turbina). ma attualmente nuova non potrei prendere neanche una ICE sinceramente con i prezzi assurdi che hanno. l'auto da sempre è uno sbattimento per un motivo o per un altro. beati voi che a quanto pare fila sempre tutto alla perfezione, ma non è così per la maggior parte delle persone.

gnpb
29-07-2025, 16:52
ma lo fanno in tanti, tantissimi! sono una minoranza quelli che ragionano come te come sono una minoranza quelli che si sparano viaggi lunghi senza soste. continuate a insistere su un punto che nella realtà è un non problema. l'auto elettrica si diffonde poco, per via dei costi e per una scelta ridotta (soprattutto nella fascia più bassa). ma è un problema generale perché si vendono anche sempre meno auto ICE. per chi ha la possibilità di ricaricarla a casa è solo tempo guadagnato e meno rotture di scatole. chi non ha il posto a casa purtroppo ha poca convenienza nell'usare le colonnine perché costano troppo
Se tanti, tantissimi vanno al centro commerciale che si arrangiano, non perdo tempo a causa loro, anzi.
Se devo fare un viaggio e perderci dietro tempo che in altro modo non perdo, affrontare scomodità che in altro modo non affronto e l'altro modo è perfettamente praticabile non vedo dove stia il problema, scelgo la soluzione più comoda.

Per cui immagina cosa penso del GPL, ci credo che pensi che sia meglio l'elettrico.

megamitch
29-07-2025, 17:59
In ogni caso, qui si parla sempre di auto ma a me piacerebbe vedere il piano nazionale o meglio europeo di elettrificazione delle città (colonnine di ricarica per dirla facile) che tappe ha, come si svilupperà e che costi avrà.

Alla fine serve pianificazione

ndrmcchtt491
29-07-2025, 19:25
C'è a chi piace soffrire, così fa la coda prima dal benzinaio e poi, una volta evoluto, alla colonnina.

Geniale questa :asd:

fraussantin
29-07-2025, 19:56
Ma nessuno ti obbliga ad andarci e farti la coda, se giustamente ritieni, come me, che sia tempo sprecato, basta andare in quello più vicino o sul percorso, se conti la benza risparmiata hai fatto pari.

C'è a chi piace soffrire, così fa la coda prima dal benzinaio e poi, una volta evoluto, alla colonnina.

Beh battue a parte per me anche senza fila dover aspetrare 15 minuti per fare un pieno sarebbe tragico . Doverne aspettare 30 0 40 sarebbe inconcepibile.

Al benzinaio qui da me non ci sono file. Mai al massimo a quello piu economico alle 18.30. con 2 persone avanti. E già che vado a quello dopo a pagarla 3 cent in più.

Poi è inutile stupirsi se qui le auto elettriche sono prossime allo 0.

Qualche fungone c'è , qualche teslaro che non mancano mai , e le auto sostitutive dei venditori.

Per un milanese invece abituato a soffrire per ogni cosa prob non sarebbe un dramma.

E cmq anche li mi pare che ci sia da correre ancora. Senno non facevano la legge no diesel

!fazz
29-07-2025, 19:59
Beh battue a parte per me anche senza fila dover aspetrare 15 minuti per fare un pieno sarebbe tragico . Doverne aspettare 30 0 40 sarebbe peggio.

Al benzinaio qui da me non ci sono file. Mai al massimo a quello piu economico alle 18.30. con 2 persone avanti. E già che vado a quello dopo a pagarla 3 cent in più.

Poi è inutile stupirsi se qui le auto elettriche sono prossime allo 0.

Qualche fungone c'è , qualche teslaro che non mancano mai , e le auto sostitutive dei venditori.

ma anche chi millamente millemila persone in coda al benzinaio del centro commerciale, almeno dalle mie parti i benzinai degli ipermercati sono enormi con tipo 10-12 pompe ma soprattutto aperti h24 quindi se si vuole fare benzina li basta farla quando si passa in zona a qualsiasi orario, cavolo sembra sempre che si cerchino le situazioni più assurde per tirare l'acqua al proprio mulino

fraussantin
29-07-2025, 20:08
ma anche chi millamente millemila persone in coda al benzinaio del centro commerciale, almeno dalle mie parti i benzinai degli ipermercati sono enormi con tipo 10-12 pompe ma soprattutto aperti h24 quindi se si vuole fare benzina li basta farla quando si passa in zona a qualsiasi orario, cavolo sembra sempre che si cerchino le situazioni più assurde per tirare l'acqua al proprio mulino

Ma io non ho mica detto il contrario.
Anche perche è un idiozia fale la fila per risparmiale pochi euro per un pieno parte le quale magari lo consumi in fila aspettando con l aria accesa.

In azienda abbiamo un furgone elettrico , preso per pubblicità , oltre al parco diesel e una wallbox alla quale lo carichiamo 2 volte al giorno , una la notte al 100% + una piccola a pranzo per arrivare sereni a fine giornata.
adesso ce ne hanno dato uno sostitutivo per uno incidentato anche questo elettrico , ed è un incubo con una wallbox sola.

piwi
29-07-2025, 20:45
lo sbattimento è bello grosso, non c'è il self service, nel weekend diventa un problema (ci sono anche quelli aperti H24 ma costa di più), autonomia sui 400 km (faccio circa 2000 km al mese quindi almeno una volta a settimana faccio rifornimento), bisogna anche stare attenti ad alcuni distributori che hanno GPL sporco (ovviamente la pompa bianca che ho sul tragitto casa lavoro è una di quelle). ho dovuto revisionare la bombola (che vuole dire cambiarla) al decimo anno (auto comprata usata). iniettori GPL cambiati due volte (una volta il primo proprietario, io una seconda, a momenti una terza per colpa di quel distributore che dicevo prima).

Sulla mia vettura la "ciambella" consente circa 350 Km di autonomia; se rimango a secco, però, posso andare avanti per altri 700 Km con la benzina. Sbattimenti ? ... Un po', ma niente di sconvolgente. L'impianto l'ho fatto montare io e il momento della revisione bombola potrebbe coincidere con la fine della vettura. Per qualche anno ho fatto il tagliando dell'impianto presso l'installatore, con cambio filtro. In un'occasione, ho sostituito il polmone, spesa forse evitabile se fossi andato da un altro meccanico ... pollo io. Ma risparmiare e contemporaneamente poter continuare a circolare, qualora a Roma fossero bloccate in ZTL "Fascia Verde" le vetture benzina Euro-3 ... sono gran cose !

zephyr83
29-07-2025, 21:43
ma anche chi millamente millemila persone in coda al benzinaio del centro commerciale, almeno dalle mie parti i benzinai degli ipermercati sono enormi con tipo 10-12 pompe ma soprattutto aperti h24 quindi se si vuole fare benzina li basta farla quando si passa in zona a qualsiasi orario, cavolo sembra sempre che si cerchino le situazioni più assurde per tirare l'acqua al proprio mulino

si fa per risparmiare e per evitare sbattimento in altri giorni! con la vecchia auto a diesel andavo a fare rifornimento quando facevo la spesa essendo in quel caso di strada ma se c'era fila aspettavo per non doverci andare un'altra volta. altre volte magari ci andavo in pausa pranzo se dovevo prendere qualcosa. dovreste guardarvi un po' più in torno, non sono situazioni assurde, sono situazioni normali per tantissimi.

gnpb
29-07-2025, 22:06
Che ti ritrovi pari pari con l'elettrico: cerca la colonnina, vai a quella che costa meno, vai all'Ikea che è gratis, trova quella dove non si parcheggia toretto (quando avrà l'elettrica) che mette la carica al minimo così non sposta l'auto... Tutto uguale solo che il pieno ti prende 10 volte il tempo , se va bene.
Certo se vai all' Ikea o a fare il pieno di sabato al centro commerciale sei abituato, quindi non sarà un problema.

Poi ovvio che se puoi caricare a casa il problema sarà solo di arrivarci e gestire il contratto per spendere meno usando le altre utenze di casa (e andare all'Ikea che gratis è meglio di poco) solo in viaggio avrai tutti i problemi di cui sopra.

randorama
30-07-2025, 08:30
Se son contenti o no non te lo so dire ma sicuramente ci sono abituati. Molti che vengono quà in vacanza poi fanno fatica a ritornare ai ritmi e alle scomodità della città.

te l'assicuro, sono proprio contenti :D

gd350turbo
30-07-2025, 08:43
io ho entrambe le auto.. mi spieghi dove sbaglio a pensare che l'auto elettrica mi fa perdere più tempo dell'altra ?

giusto per capire.. non ho ancora capito i vantaggi di tempo di cui parli tu..

Ma non sa neanche lui, vi sta trollando alla grande !

barzokk
30-07-2025, 08:46
proprio impossibile fare una discussione senza qualcuno che debba insultare qualcun altro, terribile sta cosa.
"pirla" ai milanesi che nei weekend impestano la Liguria è solo un vezzegiativo amichevole

Ma se vuoi parliamo della "Riccanza" di Milano, o i figli della Riccanza, o quelli che scimmiottano la Riccanza ? :D
Magari quelli che di sera sulla A26 con l'Audi sfanalano per sorpassare quando avanti 1km c'è la coda ferma ?
Se capitasse a te, useresti il lanciafiamme come sull'auto di Batman :asd:
io invece mi limito a bloccarli in terza corsia, perchè sono educato e rispetto i limiti :O

barzokk
30-07-2025, 08:51
Ma non sa neanche lui, vi sta trollando alla grande !
vuoi dire che alla storia dellle 1533664366 ore per il cambio olio non ci hai creduto ?
eppure mi aveva convinto, io ho rinunciato a cambiarmi l'olio da solo ! :asd:

gd350turbo
30-07-2025, 09:02
In ogni caso, qui si parla sempre di auto ma a me piacerebbe vedere il piano nazionale o meglio europeo di elettrificazione delle città (colonnine di ricarica per dirla facile) che tappe ha, come si svilupperà e che costi avrà.

come ha detto più volte Notturnia, che è del ramo quindi fonte assolutamente attendibile, non è che si possono mettere colonnine da 1Mw a pioggia, come molti auspicano anche perche non ne puoi mettere una, ma ne devi fare più di una ad esempio 4, quindi 4Mw, e non è una potenza che il distributore locale può concedere facilmente.
Si puoi farne tante a bassa potenza, 20-50Kw ma ci devi poi lasciare l'auto gran parte della giornata.

TorettoMilano
30-07-2025, 09:09
Che ti ritrovi pari pari con l'elettrico: cerca la colonnina, vai a quella che costa meno, vai all'Ikea che è gratis, trova quella dove non si parcheggia toretto (quando avrà l'elettrica) che mette la carica al minimo così non sposta l'auto... Tutto uguale solo che il pieno ti prende 10 volte il tempo , se va bene.
Certo se vai all' Ikea o a fare il pieno di sabato al centro commerciale sei abituato, quindi non sarà un problema.

Poi ovvio che se puoi caricare a casa il problema sarà solo di arrivarci e gestire il contratto per spendere meno usando le altre utenze di casa (e andare all'Ikea che gratis è meglio di poco) solo in viaggio avrai tutti i problemi di cui sopra.

a leggere i tuoi commenti sembra le colonnine non aumentino e magari effettivamente nella tua zona non aumentano.
posso giurarti qui nella mia zona c'è una impennata incredibili di colonnine, fino a pochi anni fa ne ricordo pochissime e invece negli ultimi 1/2 anni sono praticamente apparse in ogni parcheggio grosso. quindi se parcheggi per shopping, cinema, ristorante ti ritrovi la colonnina disponibile anche se toretto la carica a 3 kW

gd350turbo
30-07-2025, 09:13
ma anche chi millamente millemila persone in coda al benzinaio del centro commerciale, almeno dalle mie parti i benzinai degli ipermercati sono enormi con tipo 10-12 pompe ma soprattutto aperti h24 quindi se si vuole fare benzina li basta farla quando si passa in zona a qualsiasi orario, cavolo sembra sempre che si cerchino le situazioni più assurde per tirare l'acqua al proprio mulino

Il benzinaio da cui mi servo da 15 anni, che è sulla strada per andare in mensa dal lavoro è tra i più economici ed ha una dozzina di pompe, trovare coda è praticamente impossibile.
L'unico distributore in cui puoi trovare UN auto davanti alla tua è quello enercoop che è sito presso il centro commerciale centronova, dato che attualmente vende il gasolio a 1.599 quindi la gente che va li ne approfitta a fare il pieno.

megamitch
30-07-2025, 09:17
come ha detto più volte Notturnia, che è del ramo quindi fonte assolutamente attendibile, non è che si possono mettere colonnine da 1Mw a pioggia, come molti auspicano anche perche non ne puoi mettere una, ma ne devi fare più di una ad esempio 4, quindi 4Mw, e non è una potenza che il distributore locale può concedere facilmente.
Si puoi farne tante a bassa potenza, 20-50Kw ma ci devi poi lasciare l'auto gran parte della giornata.

ok la fonte informata e autorevole, ma se l'Italia e l'Europa stanno forzando la mano per adottare questa tecnologia, mi piacerebbe conoscere il piano a lungo termine di elettrificazione italiano ed europeo. Quello su cui stanno lavorando i governi. Non mi pare nessuno lo abbia mai condiviso, o meglio io non l'ho mai visto, ma magari è colpa mia.

Come evolverà l'infrastruttura, in che tempi, con che costi, come verrà prodotto l'energia necessaria, come gestire i picchi di richieste se tutto andrà ad elettricità, e chi pagherà i costi (stato ? aziende private?) etc etc.

gd350turbo
30-07-2025, 10:00
ok la fonte informata e autorevole, ma se l'Italia e l'Europa stanno forzando la mano per adottare questa tecnologia, mi piacerebbe conoscere il piano a lungo termine di elettrificazione italiano ed europeo. Quello su cui stanno lavorando i governi. Non mi pare nessuno lo abbia mai condiviso, o meglio io non l'ho mai visto, ma magari è colpa mia.

Come evolverà l'infrastruttura, in che tempi, con che costi, come verrà prodotto l'energia necessaria, come gestire i picchi di richieste se tutto andrà ad elettricità, e chi pagherà i costi (stato ? aziende private?) etc etc.

Mai visto neppure io...
E non so neanche se c'è.

fraussantin
30-07-2025, 10:47
a leggere i tuoi commenti sembra le colonnine non aumentino e magari effettivamente nella tua zona non aumentano.
posso giurarti qui nella mia zona c'è una impennata incredibili di colonnine, fino a pochi anni fa ne ricordo pochissime e invece negli ultimi 1/2 anni sono praticamente apparse in ogni parcheggio grosso. quindi se parcheggi per shopping, cinema, ristorante ti ritrovi la colonnina disponibile anche se toretto la carica a 3 kW

Qui da me stanno diminuendo .
Nella zona industriale dove lavoro ce n'erano 2 vosibili ancora su maps , ma non ci sono più.

megamitch
30-07-2025, 10:54
"pirla" ai milanesi che nei weekend impestano la Liguria è solo un vezzegiativo amichevole

Ma se vuoi parliamo della "Riccanza" di Milano, o i figli della Riccanza, o quelli che scimmiottano la Riccanza ? :D
Magari quelli che di sera sulla A26 con l'Audi sfanalano per sorpassare quando avanti 1km c'è la coda ferma ?
Se capitasse a te, useresti il lanciafiamme come sull'auto di Batman :asd:
io invece mi limito a bloccarli in terza corsia, perchè sono educato e rispetto i limiti :O

quindi se io che vivo in lombardia vengo a fare un weekend in liguria mi devo sentire dare del pirla come "vezzeggiativo" ?

grazie, molto educato

TorettoMilano
30-07-2025, 11:04
Qui da me stanno diminuendo .
Nella zona industriale dove lavoro ce n'erano 2 vosibili ancora su maps , ma non ci sono più.

ti ringrazio della testimonianza e immagino non sei l'unico in situazione critiche (lato colonnine). nei casi come il tuo, ipotizzando si abbia difficoltà a mettere wallbox, consiglio di rimanere sull'endotermico

gd350turbo
30-07-2025, 11:08
quindi se io che vivo in lombardia vengo a fare un weekend in liguria mi devo sentire dare del pirla come "vezzeggiativo" ?

grazie, molto educato

Ho degli amici genovesi e direi che hanno un odio forse di origine genetica, per i lombardi che vanno dalle loro parti...

zephyr83
30-07-2025, 11:25
Che ti ritrovi pari pari con l'elettrico: cerca la colonnina, vai a quella che costa meno, vai all'Ikea che è gratis, trova quella dove non si parcheggia toretto (quando avrà l'elettrica) che mette la carica al minimo così non sposta l'auto... Tutto uguale solo che il pieno ti prende 10 volte il tempo , se va bene.
Certo se vai all' Ikea o a fare il pieno di sabato al centro commerciale sei abituato, quindi non sarà un problema.

Poi ovvio che se puoi caricare a casa il problema sarà solo di arrivarci e gestire il contratto per spendere meno usando le altre utenze di casa (e andare all'Ikea che gratis è meglio di poco) solo in viaggio avrai tutti i problemi di cui sopra.

ma l'ultima parte che vuol dire?il contratto di casa più conveniente lo cerco già! non dirmi che anche lì per avere meno sbattimenti scegli il primo che ti capita oppure rimani sempre con il solito?! 6 kW poi sono più che sufficienti, al babbo della mia morosa ne bastavano 4.5 (niente piano di induzione e niente pompa di calore a casa). se puoi ricaricare a casa non hai bisogno di ricaricare in giro

randorama
30-07-2025, 12:26
quindi se io che vivo in lombardia vengo a fare un weekend in liguria mi devo sentire dare del pirla come "vezzeggiativo" ?

grazie, molto educato

dai... che se, come sei, sei davvero milanese, lo sai bene che "pirla", come "mona" e "coglione" ha mille accezioni ;)

Saturn
30-07-2025, 12:29
dai... che se, come sei, sei davvero milanese, lo sai bene che "pirla", come "mona" e "coglione" ha mille accezioni ;)

Confessa, sei tu quel mona che sbatte la porta e chiude urlando ? :O

:sofico:

randorama
30-07-2025, 12:30
Ho degli amici genovesi e direi che hanno un odio forse di origine genetica, per i lombardi che vanno dalle loro parti...

beh, senti... l'anno scorso, dopo 20 anni di residenza in veneto, su un percorso in lessinia ho incrociato dei volontari del CAI, a cui ho chiesto se il sentiero fosse quello giusto.

ricevuta la risposta, uno mi chiede "ma sei ligure?".
"ehm, vivo qui da 20 anni ma sono di Milano; scusatemi...."

quello mi squadra da testa a piedi, ci pensa un attimo e poi con un ghigno mi fa:
"no, tranquillo, non veneti odiamo tutti!"

gd350turbo
30-07-2025, 12:32
beh, senti... l'anno scorso, dopo 20 anni di residenza in veneto, su un percorso in lessinia ho incrociato dei volontari del CAI, a cui ho chiesto se il sentiero fosse quello giusto.

ricevuta la risposta, uno mi chiede "ma sei ligure?".
"ehm, vivo qui da 20 anni ma sono di Milano; scusatemi...."

quello mi squadra da testa a piedi, ci pensa un attimo e poi con un ghigno mi fa:
"no, tranquillo, non veneti odiamo tutti!"

Si ci può stare...
Ma ti hanno poi indicato la strada giusta o sei finito disperso nel nulla ?

cronos1990
30-07-2025, 12:35
ma come fa ad essere scomoda una cosa che ti permette di attaccare un cavo quando sei a casa? come dire che è scomodo ricaricare il telefono! poi ripeto beati voi che fate sempre rifornimento al primo distributore che vi capita senza preoccuparvi del prezzo. chissà come mai i vari distributori con ottimi prezzi (tipo quello vicino a un centro commerciale) sono sempre pieni e spesso si aspetta anche 10-15 minuti per fare rifornimento! evidentemente vivete in mondo tutto vostro dove è tutto perfetto (tranne per quello che riguarda l'auto elettrica lì è il contrario ovviamente)Io vado sempre al distributore lungo la strada per tornare a casa dal lavoro più economico e non ho mai fatto la fila. E casomai ci fosse, ce n'è uno 500 metri più il là che fa gli stessi prezzi. Mai speso più di 5 minuti di tempo per fare rifornimento. Rifornimento che mi consente un'autonomia di circa 1100-1200 Km (ma diciamo 1000 Km, perchè non arrivo mai in riserva). Rifornimento che faccio a spanne una volta ogni 17-21 giorni.

Al netto che trovo del tutto assurdo inbastire una diatriba (da ambo le parti) sul discorso rifornimento tra ICE al distributore e BEV a casa col cavo, dato che al netto di tutto la differenza di tempo speso e rottura di scatole per questo specifico raffronto è pressochè nullo, per cui avete parlato del nulla. Lo ripeto: ICE al distributore vs BEV a casa col cavo, casomai qualcuno saltasse fuori con affermazioni del tipo: eh, ma se inceve devo attaccare la BEV per strada o da altra parte (dove la situazione può cambiare e pressochè mai a favore della BEV).

Al netto di ciò: davvero non capisco dove c'è tutta questa perdita di tempo per rifornire una macchina Diesel/Benzina. Esclusi eventi eccezionati (tipo scioperi dei benzinai per 3 giorni per cui tutti affollano le pompe per rifornirsi in tempo) rifornire una ICE porta via pochissimo tempo e lo fai, grazie alla sua autonomia, una volta ogni svariati giorni.

Poi può benissimo essere che si voglia spendere 10 minuti in più per deviare e andare ad un distributore più distante per risparmiare qualche centesimo. Ma quella diviene comunque una SCELTA, e non un qualche tipo di OBBLIGO o RESTRIZIONE causata dalla particolarità del mezzo.
Io sono il primo a dire che chi osteggia le BEV lo fa in parte o del tutto per partito preso, ingigantendo anche a volte alcune situazioni. Ma come ho sempre detto al momento il loro utilizzo ha dei vincoli ben precisi che le ICE NON hanno; vincoli che a seconda della situazione personale (quindi soggettiva) possono non pesare, essere gestibili o creare grosse difficoltà.

Questo poi al di la dei costi complessivi tra acquisto, revisioni, controlli, guasti e ovviamente durabilità del mezzo.

randorama
30-07-2025, 12:36
Confessa, sei tu quel mona che sbatte la porta e chiude urlando ? :O

:sofico:

beh, dai... "fa minga il pirla" "no far el mona", se detti con un sorriso, sono palese manifestazione di affetto :P

randorama
30-07-2025, 12:37
Si ci può stare...
Ma ti hanno poi indicato la strada giusta o sei finito disperso nel nulla ?

si, sì... era giusta.
gran bella passeggiata, per altro; ad oggi rimane la mia preferita :)

cronos1990
30-07-2025, 12:42
Tra l'altro i distributori in Italia sono una marea.

https://it.motor1.com/news/675238/distributori-di-benzina-italia-chiusura/
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2021/12/06/in-italia-1.755-auto-per-ogni-distributore-di-carburante_0b99bd36-d243-4fba-8f20-25360d4676b5.html
https://www.corriere.it/motori/news/24_marzo_20/italia-paese-europeo-piu-distributori-benzina-possono-diventare-punti-ricarica-764c6ea4-d753-11ee-975a-6160745d9362.shtml

Ne abbiamo di più rispetto agli altri paesi europei di diversi ordini di grandezza. L'impresa da noi non è quella di rifornire una ICE in 5 minuti, ma quella di fare ogni volta la fila per attendere il proprio turno :asd:

ndrmcchtt491
30-07-2025, 12:50
Ma perchè fare il pieno e spendere 50/80€ quando ci metti 5€ alla volta, si risparmia :asd:

Idem con le pile, perchè fare il rabbocco e attendere 40 minuti? 5 minuti alla volta non sono 40 minuti in una volta :asd:

:read: :read:

megamitch
30-07-2025, 12:52
dai... che se, come sei, sei davvero milanese, lo sai bene che "pirla", come "mona" e "coglione" ha mille accezioni ;)

prima di darmi del pirla almeno uno dovrebbe conoscermi, se no ha 1 sola accezione per quanto mi riguarda.

zephyr83
30-07-2025, 13:30
Io vado sempre al distributore lungo la strada per tornare a casa dal lavoro più economico e non ho mai fatto la fila. E casomai ci fosse, ce n'è uno 500 metri più il là che fa gli stessi prezzi. Mai speso più di 5 minuti di tempo per fare rifornimento. Rifornimento che mi consente un'autonomia di circa 1100-1200 Km (ma diciamo 1000 Km, perchè non arrivo mai in riserva). Rifornimento che faccio a spanne una volta ogni 17-21 giorni.

Al netto che trovo del tutto assurdo inbastire una diatriba (da ambo le parti) sul discorso rifornimento tra ICE al distributore e BEV a casa col cavo, dato che al netto di tutto la differenza di tempo speso e rottura di scatole per questo specifico raffronto è pressochè nullo, per cui avete parlato del nulla. Lo ripeto: ICE al distributore vs BEV a casa col cavo, casomai qualcuno saltasse fuori con affermazioni del tipo: eh, ma se inceve devo attaccare la BEV per strada o da altra parte (dove la situazione può cambiare e pressochè mai a favore della BEV).

Al netto di ciò: davvero non capisco dove c'è tutta questa perdita di tempo per rifornire una macchina Diesel/Benzina. Esclusi eventi eccezionati (tipo scioperi dei benzinai per 3 giorni per cui tutti affollano le pompe per rifornirsi in tempo) rifornire una ICE porta via pochissimo tempo e lo fai, grazie alla sua autonomia, una volta ogni svariati giorni.

Poi può benissimo essere che si voglia spendere 10 minuti in più per deviare e andare ad un distributore più distante per risparmiare qualche centesimo. Ma quella diviene comunque una SCELTA, e non un qualche tipo di OBBLIGO o RESTRIZIONE causata dalla particolarità del mezzo.
Io sono il primo a dire che chi osteggia le BEV lo fa in parte o del tutto per partito preso, ingigantendo anche a volte alcune situazioni. Ma come ho sempre detto al momento il loro utilizzo ha dei vincoli ben precisi che le ICE NON hanno; vincoli che a seconda della situazione personale (quindi soggettiva) possono non pesare, essere gestibili o creare grosse difficoltà.

Questo poi al di la dei costi complessivi tra acquisto, revisioni, controlli, guasti e ovviamente durabilità del mezzo.

la diatriba è nata da chi trova l'auto elettrica una rottura perché magari una volta l'anno o due deve stare un'ora in autostrada a fare rifornimento ma non considera tutte tutte le volte che si risparmia tempo con l'auto elettrica fra rifornimento e manutenzione. di esempi ne sono stati fatti, poi ognuno tira fuori il proprio caso stranamente super ideale quando in realtà sono in tanti a perdere tempo, a cercare il distributore più conveniente e magari ci mette 20 o 50.euro anziché fare il pieno.
vero abbiamo tantissimi distributori e tanti cari ammazzati. io abito in riviera romagnola, anche in cittadine come Cesenatico e Cervia ci sono tanti distributori che sono cari ammazzati, ti fermi lì giusto per emergenza altrimenti aspetti di andare di andare da qualche parte (magari quando fai spesa) e ti assicuro che c'è sempre una gran fila a certi orari nei distributori dei centri commerciali, soprattutto quando si deve pagare alla cassa. non ti dico a volta la fila per il GPL, più di una volta ho evitato. ovvio che chi vuole sbrigarsi può andare in qualsiasi altro distributore pagando qualcosa in più. mi domando se anche tu avresti fatto sempre rifornimento al tuo solito distributore se fosse stato il più caro della zona!

gd350turbo
30-07-2025, 13:40
io abito in riviera romagnola, anche in cittadine come Cesenatico e Cervia ci sono tanti distributori che sono cari ammazzati, ti fermi lì giusto per emergenza altrimenti aspetti di andare di andare da qualche parte (magari quando fai spesa) e ti assicuro che c'è sempre una gran fila a certi orari nei distributori dei centri commerciali, soprattutto quando si deve pagare alla cassa. non ti dico a volta la fila per il GPL, più di una volta ho evitato. ovvio che chi vuole sbrigarsi può andare in qualsiasi altro distributore pagando qualcosa in più. mi domando se anche tu avresti fatto sempre rifornimento al tuo solito distributore se fosse stato il più caro della zona!
Trollaggio incontrollato...
Io ho la morosa che lavora li e ci vado abbastanza spesso...
Di solito qui siamo attorno 1.680 per il gasolio, li nel weekend scorso eravamo sui 1.650.
Non ho visto file di gente che aspettava il suo turno.

barzokk
30-07-2025, 13:51
beh, senti... l'anno scorso, dopo 20 anni di residenza in veneto, su un percorso in lessinia ho incrociato dei volontari del CAI, a cui ho chiesto se il sentiero fosse quello giusto.

ricevuta la risposta, uno mi chiede "ma sei ligure?".
"ehm, vivo qui da 20 anni ma sono di Milano; scusatemi...."

quello mi squadra da testa a piedi, ci pensa un attimo e poi con un ghigno mi fa:
"no, tranquillo, non veneti odiamo tutti!"
Bella questa divagazione sui fenomeni locali :D :D

bè per i liguri l'apice viene raggiunto contro i milanesi cafoni, d'altra parte a chi stanno simpatici ? :Prrr:
Non penserete mica che i milanesi cafoni in Val d'Aosta, tanto per dirine una, siano ben visti ? Quando penso ai Porsche Cayenne parcheggiati in mezzo alla strada per comprare la fontina.... :D:D

ma per completezza diciamo che secondo me i liguri superano i veneti, perchè ai liguri stanno sul belino tutti, ma si stanno sul belino anche fra di loro...
E' il famoso "mugugno genovese" :read: (NDR: mugugnare = esprimpere lamentela perlopiù in maniera sommessa e non apertamente aggressiva) :sofico:


prima di darmi del pirla almeno uno dovrebbe conoscermi, se no ha 1 sola accezione per quanto mi riguarda.
Ma come sei permaloso.
Mi sa che abbiamo trovato il milanese con l'Audi che sfanala :asd:

fraussantin
30-07-2025, 14:01
quindi se io che vivo in lombardia vengo a fare un weekend in liguria mi devo sentire dare del pirla come "vezzeggiativo" ?

grazie, molto educato

Se vai in posti super affollati rendendo impossibile passare una bella giornata , si indipendente dalla regione di provenienza.

Lo stesso vale per quelli che hanno intasato il trentino o che vanno a pisa solo per reggere la torre

randorama
30-07-2025, 14:20
Bella questa divagazione sui fenomeni locali :D :D

bè per i liguri l'apice viene raggiunto contro i milanesi cafoni, d'altra parte a chi stanno simpatici ? :Prrr:
Non penserete mica che i milanesi cafoni in Val d'Aosta, tanto per dirine una, siano ben visti ? Quando penso ai Porsche Cayenne parcheggiati in mezzo alla strada per comprare la fontina.... :D:D

ma per completezza diciamo che secondo me i liguri superano i veneti, perchè ai liguri stanno sul belino tutti, ma si stanno sul belino anche fra di loro...
E' il famoso "mugugno genovese" :read: (NDR: mugugnare = esprimpere lamentela perlopiù in maniera sommessa e non apertamente aggressiva) :sofico:



guarda, fatta la doverosa premessa che anche a me stanno sul qlo i milanesi, a partire da quello che vedo tutte le sante mattine quando mi lavo i denti, io ho avuto la netta impressione che fossero meno graditi i romani.
di sicuro è così sulle dolomiti, per esplicita conferma di un paio di negozianti con cui mi è passato di fare due parole.

ps.
per quanto ovvio, siamo parlando di milanesi e romani come di coloro che incarnano il normotipo delle due razz... categorie.

zephyr83
30-07-2025, 14:21
Trollaggio incontrollato...
Io ho la morosa che lavora li e ci vado abbastanza spesso...
Di solito qui siamo attorno 1.680 per il gasolio, li nel weekend scorso eravamo sui 1.650.
Non ho visto file di gente che aspettava il suo turno.
wow che coincidenza anche la morosa di queste parte adesso!
ci vai spesso ma evidentemente eviti di fare rifornimento! prova a controllare su qualche app o sito per i prezzi dei distributori! al distributore vicino al centro commerciale iper Rubicone il diesel è 1.609, al Montefiore a cesena 1.599. prova ad andarci di sabato al Montefiore e dimmi se non vedi fila. ora guarda il costo degli altri distributori, siamo su 1.649-1.699.
quindi sostieni che le file ai distributori economici non esistono? e sono io che trollo?

TorettoMilano
30-07-2025, 14:25
dai raga però cerchiamo un minimo di essere costruttivi. si inizia a prendere casi singoli per denigrare le elettriche e poi quando si prendono i casi singoli delle endotermiche sono trollaggio o non vere (lato benzina io faccio da sempre benzina negli orari più tranquilli appunto per ottimizzare i tempi, ricordiamoci non c'è bisogno ci siano prezzi economici ma basta anche qualche pompa abbia problemi tecnici e la fila si forma).
tralasciando poi i casi singoli lasciano il tempo che trovano. dovremmo essere invece tutti d'accordo ci siano vantaggi e svantaggi siano nell'endotermico e nell'elettrico. se si parte dal presupposto "endotermico tutto figo e elettrico schifo" o "elettrico tutto figo e endotermico schifo" non si va da nessuna parte e la discussione degenera come è sempre successo

!fazz
30-07-2025, 14:30
wow che coincidenza anche la morosa di queste parte adesso!
ci vai spesso ma evidentemente eviti di fare rifornimento! prova a controllare su qualche app o sito per i prezzi dei distributori! al distributore vicino al centro commerciale iper Rubicone il diesel è 1.609, al Montefiore a cesena 1.599. prova ad andarci di sabato al Montefiore e dimmi se non vedi fila. ora guarda il costo degli altri distributori, siamo su 1.649-1.699.
quindi sostieni che le file ai distributori economici non esistono? e sono io che trollo?

pagare alla cassa al distributore del centro commerciale? siamo tornati negli anni 90? alla faccia del cherry picking

(aka non conosco manco uno tra le decine di centri commerciali che frequento che non abbia le colonnine automatiche) poi semplice chi te lo dice che bisogna per forza fare benzina quando si fà la spesa? non è possibile farla quando si ha voglia (aka non c'è coda?) i distributori non chiudono alle 22 come i centri commerciali

quello che però fai fatica a capire è che non tutti riescono a percorrere il tragitto giornaliero con una singola carica, esempio di ieri 125 km per andare dal cliente e senza ricarica rimanevo a piedi aka ho perso mezz'ora e non con un'auto catorcia vecchia e bacucca con tecnologie arcaiche ma con una y launch edition ultimo modello da 65k cocuzze, almeno se costasse meno d'acquisto e di gestione una persone farebbe un rapporto costi benefici e accetterebbe la "scomodità" un pò come si fà con gpl e metano

randorama
30-07-2025, 14:38
(aka non conosco manco uno tra le decine di centri commerciali che frequento che non abbia le colonnine automatiche) poi semplice chi te lo dice che bisogna per forza fare benzina quando si fà la spesa? non è possibile farla quando si ha voglia (aka non c'è coda?) i distributori non chiudono alle 22 come i centri commerciali


col kaiser! ci ballano fino a 10 cent/litro! #sossoldi!

gd350turbo
30-07-2025, 14:42
quindi sostieni che le file ai distributori economici non esistono? e sono io che trollo?

Trollolli non solo trolli !
Se leggi qualche messaggio prima ho scritto di un distributore che frequento quando vado in quella zona in quanto il prezzo è di 1.599 dove al massimo ti trovi UN auto davanti!
sono 12 pompe, metti 4 minuti a rifornimento sono 180 auto ogni ora che non mi sembrano poche, poi se ti metti li ad osservare 24 ore su 24 7 giorni su 7, forse potrai trovare UN momento in cui invece di un auto ne trovi DUE, ma allora è meglio passare il tempo a trollare sul forum !

zephyr83
30-07-2025, 14:59
pagare alla cassa al distributore del centro commerciale? siamo tornati negli anni 90? alla faccia del cherry picking

(aka non conosco manco uno tra le decine di centri commerciali che frequento che non abbia le colonnine automatiche) poi semplice chi te lo dice che bisogna per forza fare benzina quando si fà la spesa? non è possibile farla quando si ha voglia (aka non c'è coda?) i distributori non chiudono alle 22 come i centri commerciali

quello che però fai fatica a capire è che non tutti riescono a percorrere il tragitto giornaliero con una singola carica, esempio di ieri 125 km per andare dal cliente e senza ricarica rimanevo a piedi aka ho perso mezz'ora e non con un'auto catorcia vecchia e bacucca con tecnologie arcaiche ma con una y launch edition ultimo modello da 65k cocuzze, almeno se costasse meno d'acquisto e di gestione una persone farebbe un rapporto costi benefici e accetterebbe la "scomodità" un pò come si fà con gpl e metano

no, non alla cassa del centro commerciale, alla cassa del distributore del centro commerciale. pensa hanno solo due casse aperte mattina e pomeriggio, 8 pompe di cui due a GPL. e quando le casse sono aperte devi passare da lì. il sabato è un delirio ovviamente! non è neanche tanto grande ma ci va tantissima gente perché si risparmia e tanto visto che sei in zona quei 10-20 minuti (col gpl si arriva anche a mezz'ora) li perdi altrimenti dovresti ripassarci in altri orari o farla dove costa di più. certo che non sei obbligato e appunto non tutti abbiamo le stesse esigenze. in sta discussione si vuole fare credere che il limite delle auto elettriche sia il tempo di attesa inaccettabile nei viaggi lunghi ma non è così. c'è tantissima gente che perde tanto tempo durante l'anno con auto a benzina e diesel (per non parlare di chi ha gpl e metano) e andrebbe meglio con un'auto elettrica sotto questo punto di vista ma purtroppo non lo si vuole neanche prendere in considerazione.
comunque un'auto elettrica come auto principale con autonimia di 120 km non la comprerei neanche io mentre come seconda auto andrebbe benissimo. sulla Avanger che conosco sti problemi di autonomia non ci sono. poi certo costano tanto ma ormai costano tutte tanto ed è un altra questione.

zephyr83
30-07-2025, 15:06
Trollolli non solo trolli !
Se leggi qualche messaggio prima ho scritto di un distributore che frequento quando vado in quella zona in quanto il prezzo è di 1.599 dove al massimo ti trovi UN auto davanti!
sono 12 pompe, metti 4 minuti a rifornimento sono 180 auto ogni ora che non mi sembrano poche, poi se ti metti li ad osservare 24 ore su 24 7 giorni su 7, forse potrai trovare UN momento in cui invece di un auto ne trovi DUE, ma allora è meglio passare il tempo a trollare sul forum !
si in quella zona, chissà quale è, sei molto credibile :sofico:
il problema è che hai una visione molto limitata delle cose e ti limiti al tuo orticello, forse lo passi tu troppo tempo sul forum e non ti accorgi di quello che succede fuori casa tua. E a quanto pare non recepisci proprio il discorso. è pieno di gente con l'auto ICE che il tempo lo perde eccome e non ne fa una tragedia come la volete fare passare voi con l'auto elettrica

megamitch
30-07-2025, 15:10
Ma come sei permaloso.
Mi sa che abbiamo trovato il milanese con l'Audi che sfanala :asd:

non ho una audi, non sfanalo, non vivo a milano ma molto vicino.

io sarò permaloso, tu sicuramente sei maleducato

megamitch
30-07-2025, 15:11
Se vai in posti super affollati rendendo impossibile passare una bella giornata , si indipendente dalla regione di provenienza.

Lo stesso vale per quelli che hanno intasato il trentino o che vanno a pisa solo per reggere la torre

ma gli insulti rivolgeteli a voi stessi che fate prima, invece di insultare il prossimo.

poi ci si lamenta che le cose vanno come vanno

gd350turbo
30-07-2025, 15:21
si in quella zona, chissà quale è, sei molto credibile :sofico:

Centronova di Villanova (BO)
vai a vedere su google maps.

il problema è che hai una visione molto limitata delle cose e ti limiti al tuo orticello, forse lo passi tu troppo tempo sul forum e non ti accorgi di quello che succede fuori casa tua. E a quanto pare non recepisci proprio il discorso. è pieno di gente con l'auto ICE che il tempo lo perde eccome e non ne fa una tragedia come la volete fare passare voi con l'auto elettrica
Ah ora sono io quello che guarda solo al proprio orticello...
Non è quello che fa cherry picking prendendo come esempio il distributore più sfigato del mondo nel orario in cui tutti ci vanno per dimostrare che TUTTI quelli che guidano auto benzina/diesel perdono tantissimo tempo nel fare rifornimento, poi badate bene detto da uno che va a gpl !

Ripensandoci... forse è meglio che ti metti a contare le auto in coda dal distributore e mandaci una foto !

zephyr83
30-07-2025, 15:31
Centronova di Villanova (BO)
vai a vedere su google maps.

Ah ora sono io quello che guarda solo al proprio orticello...
Non è quello che fa cherry picking prendendo come esempio il distributore più sfigato del mondo nel orario in cui tutti ci vanno per dimostrare che TUTTI quelli che guidano auto benzina/diesel perdono tantissimo tempo nel fare rifornimento, poi badate bene detto da uno che va a gpl !

Ripensandoci... forse è meglio che ti metti a contare le auto in coda dal distributore e mandaci una foto !
ah bene quindi parli di una zona che con la mia non c'entra nulla andiamo bene!
ma chi ha detto TUTTI? ma sono tanti e molti lo fanno senza neanche rendersene conto perché è diventata una cosa automatica e nessuno si straccia le vesti neanche chi ha alimentazioni più noiose come GPL e metano. ma non riesci a rendertene conto, riesci a pensare solo al rifornimento in autostrada che la maggior parte del persone farebbero una indie volte l'anno e magari anche con l'auto a diesel farebbero ugualmente la sosta lunga!

gd350turbo
30-07-2025, 15:44
ah bene quindi parli di una zona che con la mia non c'entra nulla andiamo bene!
Parlo di quello che conosco, quello del iper di savignano ci passo a volte, ma non a sufficenza per giudicare.
Quindi evito di dire cose che non conosco bene, tu ?


ma non riesci a rendertene conto, riesci a pensare solo al rifornimento in autostrada che la maggior parte del persone farebbero una indie volte l'anno e magari anche con l'auto a diesel farebbero ugualmente la sosta lunga!

Io penso al rifornimento in autostrada ?
Con 800-1000 km di autonomia e con il prezzo del gasolio in autostrada che ho visto anche a 2.2€, non esiste proprio che io ci pensi !
Trollolli ancora per molto ?

!fazz
30-07-2025, 15:53
col kaiser! ci ballano fino a 10 cent/litro! #sossoldi!

i 10 cent al litro di sconto ci sono anche alle 2 di notte al distributore del centro commerciale

ferste
30-07-2025, 15:55
ma gli insulti rivolgeteli a voi stessi che fate prima, invece di insultare il prossimo.

poi ci si lamenta che le cose vanno come vanno

Ma no, prendila con goliardia, sono prese in giro più che insulti.

Io sono un miscuglio delle peggiori razze, i miei nonni sono di Genova, Alessandria, Cremona e Milano, quindi odio tutti e sono odiato da tutti, mi odio anche da solo ma me ne batto il belino.

Senza i Milanesi la Liguria sarebbe ricca come Birmingham Alabama, dipendono da loro quei grebani, purtroppo i Milanesi lo sanno, si lamentano, ma sanno che senza la Liguria dovrebbero spararsi 700km per andare al mare e fare i Bauscia.
In mezzo ci siamo noi, che ci sopportiamo il traffico senza beneficiarne e pure le seconde case di entrambi, segno evidente che dio ci odia. :O

:D

!fazz
30-07-2025, 15:58
no, non alla cassa del centro commerciale, alla cassa del distributore del centro commerciale. pensa hanno solo due casse aperte mattina e pomeriggio, 8 pompe di cui due a GPL. e quando le casse sono aperte devi passare da lì. il sabato è un delirio ovviamente! non è neanche tanto grande ma ci va tantissima gente perché si risparmia e tanto visto che sei in zona quei 10-20 minuti (col gpl si arriva anche a mezz'ora) li perdi altrimenti dovresti ripassarci in altri orari o farla dove costa di più. certo che non sei obbligato e appunto non tutti abbiamo le stesse esigenze. in sta discussione si vuole fare credere che il limite delle auto elettriche sia il tempo di attesa inaccettabile nei viaggi lunghi ma non è così. c'è tantissima gente che perde tanto tempo durante l'anno con auto a benzina e diesel (per non parlare di chi ha gpl e metano) e andrebbe meglio con un'auto elettrica sotto questo punto di vista ma purtroppo non lo si vuole neanche prendere in considerazione.
comunque un'auto elettrica come auto principale con autonimia di 120 km non la comprerei neanche io mentre come seconda auto andrebbe benissimo. sulla Avanger che conosco sti problemi di autonomia non ci sono. poi certo costano tanto ma ormai costano tutte tanto ed è un altra questione.

oddio viviamo in due mondi completamente diversi allora, da me ogni centro commerciale ha n pompe con n colonnine di pagamento e alla cassa del distributore non ci si và più da tipo il 2008 anche per metano e gpl siamo messi benissimo abbiamo distributori dedicati che sono aperti 363 giorni l'anno fino alle 21.30 /22.00 con 10 pompe per metano a 280 bar in presa diretta (quindi niente cicli di compressione e raffreddamento) e 2 pompe a gpl, tempo medio per fare rifornimento <5 minuti a benzina 10 minuti per fare metano se hai la sfiga di trovare tutte le 10 colonnine occuapate un tempo intermedio a gpl :D :D

ps 125 km andata e 125 km ritorno ma non era la tesla la miglior auto bev in commercio e sicuramente meglio di tutte le altre? peccato che neanche lei ce la fà

zephyr83
30-07-2025, 16:02
oddio viviamo in due mondi completamente diversi allora, da me ogni centro commerciale ha n pompe con n colonnine di pagamento e alla cassa del distributore non ci si và più da tipo il 2008 anche per metano e gpl siamo messi benissimo abbiamo distributori dedicati che sono aperti 363 giorni l'anno fino alle 21.30 /22.00 con 10 pompe per metano a 280 bar in presa diretta (quindi niente cicli di compressione e raffreddamento) e 2 pompe a gpl, tempo medio per fare rifornimento <5 minuti a benzina 10 minuti per fare metano se hai la sfiga di trovare tutte le 10 colonnine occuapate un tempo intermedio a gpl :D :D

ps 125 km andata e 125 km ritorno ma non era la tesla la miglior auto bev in commercio e sicuramente meglio di tutte le altre? peccato che neanche lei ce la fà

la tesla non riesce a fare 250 km con una singola carica? pensa la jeep Avanger invece ce la fa senza problemi

zephyr83
30-07-2025, 16:04
Parlo di quello che conosco, quello del iper di savignano ci passo a volte, ma non a sufficenza per giudicare.
Quindi evito di dire cose che non conosco bene, tu ?



Io penso al rifornimento in autostrada ?
Con 800-1000 km di autonomia e con il prezzo del gasolio in autostrada che ho visto anche a 2.2€, non esiste proprio che io ci pensi !
Trollolli ancora per molto ?

io ti dico che sto in riviera romagnola e tu rispondi così
Trollaggio incontrollato...
Io ho la morosa che lavora li e ci vado abbastanza spesso...
Di solito qui siamo attorno 1.680 per il gasolio, li nel weekend scorso eravamo sui 1.650.
Non ho visto file di gente che aspettava il suo turno.
e poi salta fuori che parli di tutt'altra zona! e il troll sarei io :sofico:

gd350turbo
30-07-2025, 16:12
oddio viviamo in due mondi completamente diversi allora, da me ogni centro commerciale ha n pompe con n colonnine di pagamento e alla cassa del distributore non ci si và più da tipo il 2008 anche per metano e gpl siamo messi benissimo abbiamo distributori dedicati che sono aperti 363 giorni l'anno fino alle 21.30 /22.00 con 10 pompe per metano a 280 bar in presa diretta (quindi niente cicli di compressione e raffreddamento) e 2 pompe a gpl, tempo medio per fare rifornimento <5 minuti a benzina 10 minuti per fare metano se hai la sfiga di trovare tutte le 10 colonnine occuapate un tempo intermedio a gpl :D :D


A dir la verità loro per alcune cose sono indietro, vedi appunto pagare alla cassa...
Voi però siete avantissimo !
Io faccio rifornimento alla pompa dei camion, si fa prima, 3 minuti e via

gd350turbo
30-07-2025, 16:14
io ti dico che sto in riviera romagnola e tu rispondi così

e poi salta fuori che parli di tutt'altra zona! e il troll sarei io :sofico:

Ma hai letto cosa ho scritto ?
Hai letto BENE cosa ho scritto ?

!fazz
30-07-2025, 16:50
A dir la verità loro per alcune cose sono indietro, vedi appunto pagare alla cassa...
Voi però siete avantissimo !
Io faccio rifornimento alla pompa dei camion, si fa prima, 3 minuti e via

per quello si mai avuto problemi con le auto a gas, unisci questo al fatto che abbiamo tantissimi distributori (pensa che a memoria ho 4 distributori di metano a meno di 5 km da casa ) qualcuno di più a gas e nel raggio di 20 km giusto 5 grossi ipermecati tutti con annesso distributore enorme con 10-12 pompe direi che siamo messi benissimo,

meno bene sul lato bev a parte un suc a 5 km e un tesla center alla stessa distanza le colonnine sono poche, il centro commerciale più grosso ha tipo 6-8 prese contro le migliaia di posti auto e anche nei paesi le colonnine latitano tipo il mio avrà si e no 4 prese per 15k abitanti e tutte a bassa potenza, anche nel parcheggio del lavoro ci sono si e no 6-8 prese di cui 2 riservate e non accessibile al pubblico in un parcheggio da spannometricamente 1000-1200 posti auto all'aperto e almeno altrettanti al coperto ( ah e per sfatare il mito che in azienda si carica gratis tutte le colonnine sono plenitude a pagamento)

fraussantin
30-07-2025, 19:48
ma gli insulti rivolgeteli a voi stessi che fate prima, invece di insultare il prossimo.

poi ci si lamenta che le cose vanno come vanno

Ha si l'anno scorso che mi sono fatto convincere ad nadare una sertimana all'elba , nonostante l avessi schivata per 40 anni , mi sono insultato ( e anche chi mi convinse) .

Ma la lezione l'ho imparata.

Guardare dove vanno tutti girarsi e andare dall altra parte :asd:

gd350turbo
31-07-2025, 08:34
per quello si mai avuto problemi con le auto a gas, unisci questo al fatto che abbiamo tantissimi distributori (pensa che a memoria ho 4 distributori di metano a meno di 5 km da casa ) qualcuno di più a gas e nel raggio di 20 km giusto 5 grossi ipermecati tutti con annesso distributore enorme con 10-12 pompe direi che siamo messi benissimo,

Io ne ho uno 12 pompe vicino al lavoro che è anche dei più economici del paese.
Qui sta diffondendo il gasolio hvo, che però io non posso utilizzare.
(solo macchine nuove e/o predisposte dice il benzinaio)

meno bene sul lato bev a parte un suc a 5 km e un tesla center alla stessa distanza le colonnine sono poche, il centro commerciale più grosso ha tipo 6-8 prese contro le migliaia di posti auto e anche nei paesi le colonnine latitano tipo il mio avrà si e no 4 prese per 15k abitanti e tutte a bassa potenza, anche nel parcheggio del lavoro ci sono si e no 6-8 prese di cui 2 riservate e non accessibile al pubblico in un parcheggio da spannometricamente 1000-1200 posti auto all'aperto e almeno altrettanti al coperto ( ah e per sfatare il mito che in azienda si carica gratis tutte le colonnine sono plenitude a pagamento)
Qui direi meno...
Nei centri commerciali, mettono qualcuna in quelli grossi, 1-2 in quelli piccoli così per par condicio e sarà appunto un rapporto 1:1000
Al lavoro una colonnina ac/dc per qualche centinaio di posti auto che la vedo raramente utilizzata.
Suc non ne ho visti.

mrk-cj94
18-08-2025, 16:21
invece è facile da ipotizzare le auto termiche costano molto meno le usi dove vuo i le rivendi a caro prezzo l'esatto opposto delle auto elettriche che costano molto di piu non vanno dove vuoi e in certi posti proprio non ci arrivano e si deprezzano di piu

veramente sono le auto a benzina e diesel che non vanno dove vuoi...

mrk-cj94
18-08-2025, 16:41
Tantissimo tempo...
1 ora all'anno per il tagliando
1 ora all'anno per il cambio gomme.
poi metticene altre due tre se vuoi, per varie ed eventuali, sono 5 ore, in un anno ci sono 8760 ore, 5 ore su 8760 è tantissimo tempo ?
Wow !

un'ora da solo? forse in 2 persone (o 2 ore), ma in ogni caso concordo che non è una grossa perdita di tempo (va anche detto che una % ridicola della popolazione si fa il tagliando da sè... soprattutto se deve iniziare a toccare il motore tra bobine, candele ecc)
con la Avanger che aveva il "padre" della mia morosa problemi non ne ha mai avuti, neanche a farsi cervia Bologna, andata e ritorno (quasi tutta in autostrada) per andare a prenderla una volta all'aeroporto. nessuna fermata, sono più di 200 km. fra tutto (al ritorno si erano anche fermati a mangiare in un ristorante vicino Bologna (prima di riprendere l'autostrada).
lo sbattimento comunque si può giustificare per tante cose. io sono passato da un diesel ad un'auto a GPL per risparmiare e lo sbattimento è bello grosso, non c'è il self service, nel weekend diventa un problema (ci sono anche quelli aperti H24 ma costa di più), autonomia sui 400 km (faccio circa 2000 km al mese quindi almeno una volta a settimana faccio rifornimento), bisogna anche stare attenti ad alcuni distributori che hanno GPL sporco (ovviamente la pompa bianca che ho sul tragitto casa lavoro è una di quelle). ho dovuto revisionare la bombola (che vuole dire cambiarla) al decimo anno (auto comprata usata). iniettori GPL cambiati due volte (una volta il primo proprietario, io una seconda, a momenti una terza per colpa di quel distributore che dicevo prima). sbattimento bello grosso però alla fine il risparmio rispetto a prima è enorme quindi me lo faccio andare bene così e continuo a tenerla finché non si disintegra, sono a 280 Mila km. il vecchio diesel mi dava meno problemi ma era un euro 3 senza FAP (con quella ero arrivato 330 Mila km). i nuovi diesel fra FAP e adblue sono diventati un po' una rottura di scatole e se ne leggono di ogni. potessi un'auto elettrica la prenderei eccome, spenderei ancora meno per il rifornimento e avrei molti meno sbattimenti, anche di meccanica (cambiata la frizione anno scorso, ora tempo per la turbina). ma attualmente nuova non potrei prendere neanche una ICE sinceramente con i prezzi assurdi che hanno. l'auto da sempre è uno sbattimento per un motivo o per un altro. beati voi che a quanto pare fila sempre tutto alla perfezione, ma non è così per la maggior parte delle persone.

confermo

mrk-cj94
18-08-2025, 16:49
edit

fraussantin
18-08-2025, 18:31
veramente sono le auto a benzina e diesel che non vanno dove vuoi...

Questo per le normative pro elettrico.

Ma ribadisco se non abiti in citta vai dove vuoi.

Io sto girando la germania . 50lt benzina + 50 gpl e dall austria che non rifornisco. ( Quasi 2 settimane fa )

Domani vado in francia e farò di nuovo gpl perche le pompe in germania hanno un attacco diverso e non ho voglia di sbattermi con adattatori visto che è anche self

un'ora da solo? forse in 2 persone (o 2 ore), ma in ogni caso concordo che non è una grossa perdita di tempo (va anche detto che una % ridicola della popolazione si fa il tagliando da sè... soprattutto se deve iniziare a toccare il motore tra bobine, candele ecc)


confermo

I tagliandi sono obbligatori annualmente in concessionaria per tutte le auto( dei principali marchi ) finché sei in garanzia o forse vuoi rinunciare alla garanzia su un auto con una batteria che costa più dell auto stessa?
Poi ci sta che una marca non lo richieda.

Renault sono certo di si .

Difatti per me il peggior difetto di averci un auto nuova è questo.
Ma ormai siamo costretti a cambiarle ogni 7 8 anni max per non rischiare guasti grossi. Sopratutto sulle ibride quando la batteria inizia a salutare e costa tantissimo

Riguardo il gpl il rifornimento dura 3 minuti , non c'è mai fila e da me sono aperti tutti fino slle 19.30 e il sabato . Uno anche la domenica.