View Full Version : 'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe imporre le auto elettriche alle aziende e scoppia il caos
TorettoMilano
18-08-2025, 19:41
Questo per le normative pro elettrico.
...
seguendo questa logica erano normative pro elettrico anche quelle del 2002 in cui si vietava il piombo nella benzina.
é proprio difficile accettare i pregi delle elettriche, ora sei felice con la tua gpl come io guido tranquillo la mia endotermica ma non ci mettiamo a puntare i piedi verso una tecnologia nettamente superiore
ma non ci mettiamo a puntare i piedi verso una tecnologia nettamente superiore
Si vede che sei tornato
Strato1541
18-08-2025, 20:32
Si vede che sei tornato
Infatti si parte subito con il botto con uno strampalato parallelismo tra auto a benzina senza piombo e auto elettriche ( ovviamente superiori)..
Comunque non preoccuparti è probabile con con gli "infiniti account clone" non ci abbia mai lasciato...:D
fraussantin
18-08-2025, 21:28
seguendo questa logica erano normative pro elettrico anche quelle del 2002 in cui si vietava il piombo nella benzina.
é proprio difficile accettare i pregi delle elettriche, ora sei felice con la tua gpl come io guido tranquillo la mia endotermica ma non ci mettiamo a puntare i piedi verso una tecnologia nettamente superiore
Io non punto i piedi verso niente.
A me se mi danno una elettrica che si ricarica , non in 3 minuti , ma in 15 minuti con 800 km di autonomia non ho niente in comtrario.
Ma oggettivamente stiamo pagando noi del termico il peso degli investimenti sull elettrico che stenta a partire. E stanno calcando la mano con normative che non porteranno a nulla.
E non parlo dell'italia e basta . Qua in germania , anche nelle città , ci sono le elettriche ma sono poche.
Ho visto invece , parlando di auto nuove molte auto di grossa cilinrata BMV Audi e Mercedes. E tante Skoda familiari e suv.
E poi parecchie auto vecchie ma non in città dove non le fanno entrare a causa del bollino verde. ( Che ho dovuto fare anche io con un auto immatricolata 5 mesi fa )
zephyr83
18-08-2025, 21:41
Questo per le normative pro elettrico.
ma dici seriamente? allora i blocchi al traffico del passato? targhe alterne, domeniche a piedi, le varie normative Euro sono nate in previsione pro elettrico? :mc:
TorettoMilano
18-08-2025, 21:44
Io non punto i piedi verso niente.
A me se mi danno una elettrica che si ricarica , non in 3 minuti , ma in 15 minuti con 800 km di autonomia non ho niente in comtrario.
Ma oggettivamente stiamo pagando noi del termico il peso degli investimenti sull elettrico che stenta a partire. E stanno calcando la mano con normative che non porteranno a nulla.
E non parlo dell'italia e basta . Qua in germania , anche nelle città , ci sono le elettriche ma sono poche.
Ho visto invece , parlando di auto nuove molte auto di grossa cilinrata BMV Audi e Mercedes. E tante Skoda familiari e suv.
E poi parecchie auto vecchie ma non in città dove non le fanno entrare a causa del bollino verde. ( Che ho dovuto fare anche io con un auto immatricolata 5 mesi fa )
dire “in alcuni stati l’elettrico fa fatica” é sicuramente un’osservazione corretta ma allo stesso tempo é inconcludente nel momento in cui l’elettrico nel mondo galoppa.
quindi abbiamo due scelte:
-ingegnarci e trovare soluzioni per non rimanere indietro come stato/continente
-rimanere indietro con tutte le conseguenze annesse
personalmente mi fa molta paura la seconda casistica anche se noto per alcuni sia la scelta migliore
fraussantin
18-08-2025, 21:48
ma dici seriamente? allora i blocchi al traffico del passato? targhe alterne, domeniche a piedi, le varie normative Euro sono nate in previsione pro elettrico? :mc:
A gennaio con l'inquinamento da caldaie esagerato , il traffico si sommava con un inquinamento ancora peggiore metterlo in pausa era necessario ed utile.
Non è mai stato detto , butta via la macchina e vai a piedi. Non per auto di soli 10 anni perfettamente funzionanti.
Al massimo sono stati fatti incentivi al cambio volontario.
Qui hanno pisciato fuori dal vaso.
Anche perche quelle auto a gasolio con 150.000 km non verranno rottamate ma le continueranno ad usare altrove dove nessuno gli farà problemi.
fraussantin
18-08-2025, 21:48
dire “in alcuni stati l’elettrico fa fatica” é sicuramente un’osservazione corretta ma allo stesso tempo é inconcludente nel momento in cui l’elettrico nel mondo galoppa.
quindi abbiamo due scelte:
-ingegnarci e trovare soluzioni per non rimanere indietro come stato/continente
-rimanere indietro con tutte le conseguenze annesse
personalmente mi fa molta paura la seconda casistica anche se noto per alcuni sia la scelta migliore
In alcuni stati .. è riduttivo
Cmq con l'ossessione a voler azzerare le emissioni , in un contesto complicato come questo è un suicidio economico per l'europa.
Oltre che un obbiettivo irraggiungibile.
Si deve fare qualcosa , ma pensando alla nostra stabilità. Perche il resto del pianeta pensa alla propria
Strato1541
18-08-2025, 22:22
In alcuni stati .. è riduttivo
Cmq con l'ossessione a voler azzerare le emissioni , in un contesto complicato come questo è un suicidio economico per l'europa.
Oltre che un obbiettivo irraggiungibile.
Si deve fare qualcosa , ma pensando alla nostra stabilità. Perche il resto del pianeta pensa alla propria
Per come è stato impostato il Green Deal ci siamo suicidati... Perchè si è cavalcato un cavallo di Troia che viene dall'asia tramite pubblicità di un certo tipo ( greta ), ovvero le batterie..
L'elettrico arriverà, ma nel mentre si perderà l'industria come finale di un processo inizia circa 30 anni fa con la globalizzazione.
Alcuni giubilano, probabilmente hanno dei lavoro non connessi a questa realtà industriale, buon per loro..
TorettoMilano
18-08-2025, 22:23
In alcuni stati .. è riduttivo
Cmq con l'ossessione a voler azzerare le emissioni , in un contesto complicato come questo è un suicidio economico per l'europa.
Oltre che un obbiettivo irraggiungibile.
Si deve fare qualcosa , ma pensando alla nostra stabilità. Perche il resto del pianeta pensa alla propria
facevo un discorso tecnologico, se boicottiamo la tecnologia migliore avremo ben poco di cui gioire come stato/continente
facevo un discorso tecnologico, se boicottiamo la tecnologia migliore avremo ben poco di cui gioire come stato/continente
Il primo a boicottarla sei tu che giri con una auto a gasolio, e una auto a pile col cazzo che te la compri,
oltre ad essere su tutti i forum del mondo a ridicolizzarla con la tua patetica guerra personale :asd:
zephyr83
19-08-2025, 00:29
A gennaio con l'inquinamento da caldaie esagerato , il traffico si sommava con un inquinamento ancora peggiore metterlo in pausa era necessario ed utile.
Non è mai stato detto , butta via la macchina e vai a piedi. Non per auto di soli 10 anni perfettamente funzionanti.
Al massimo sono stati fatti incentivi al cambio volontario.
Qui hanno pisciato fuori dal vaso.
Anche perche quelle auto a gasolio con 150.000 km non verranno rottamate ma le continueranno ad usare altrove dove nessuno gli farà problemi.
ma c'era la maletta delle targhe alterne un tempo! i blocchi del traffico ci sono sempre stati! quello di cui parli adesso riguardo le euro 5 riguarda in realtà la pianura padana ed è iniziato tanti anni, c'è già stato il blocco delle euro 3 e 4 ma nessuno ha mai controllato e infatti molti l'hanno scoperta solo recentemente sta cosa. ma non riguarda solo le auto, pure camini e stufe a legna e pellet. siete fissati con ste auto elettriche a cui dare ogni colpa!
zephyr83
19-08-2025, 00:33
Per come è stato impostato il Green Deal ci siamo suicidati... Perchè si è cavalcato un cavallo di Troia che viene dall'asia tramite pubblicità di un certo tipo ( greta ), ovvero le batterie..
L'elettrico arriverà, ma nel mentre si perderà l'industria come finale di un processo inizia circa 30 anni fa con la globalizzazione.
Alcuni giubilano, probabilmente hanno dei lavoro non connessi a questa realtà industriale, buon per loro..
la nostra industria automobilistica se la sarebbe vista brutta lonsgssso anche senza green deal, adesso fa comodo dare la colpa alle scelte dell'Unione ma le vendite vanno male anche all'estero dove non c'è la brutta e cattiva Europa.
le case cinesi vendono alla grande nel resto del mondo e non mi pare che le case giapponesi o americani se la stiano passando alla grande, anche in quel caso colpa del green deal europeo?
fraussantin
19-08-2025, 04:31
facevo un discorso tecnologico, se boicottiamo la tecnologia migliore avremo ben poco di cui gioire come stato/continente
Qui stiamo boicottando la produzione locale nella quale siamo superiori .
E lo facciamo fregandocene di cosa vuole acquistare la gente con imposizioni e non agevolazioni.
E non solo l'automotive.
Pensa anche alla produzione di pompe di calore , asiatica al 100% che farà chiudere produttori di caldaie a gas locali.
Ma anche altri settori colpiti dalle leggi ecologiche negli anni passati hanno agevolato l'import cinese rispetto alla produzione locale.
Pensa alle lampadine , alle stoviglie monouso ( anche se per fortuna li solo in parte) , ai monopattini ecc.
Credo che prima di prendere decisioni impositive bisognerebbe almeno parlarne con i maggiori rappresentanti della produzione locale e capire come riconvertire le fabbriche per renderle competitive.
TorettoMilano
19-08-2025, 08:42
Qui stiamo boicottando la produzione locale nella quale siamo superiori .
E lo facciamo fregandocene di cosa vuole acquistare la gente con imposizioni e non agevolazioni.
E non solo l'automotive.
Pensa anche alla produzione di pompe di calore , asiatica al 100% che farà chiudere produttori di caldaie a gas locali.
Ma anche altri settori colpiti dalle leggi ecologiche negli anni passati hanno agevolato l'import cinese rispetto alla produzione locale.
Pensa alle lampadine , alle stoviglie monouso ( anche se per fortuna li solo in parte) , ai monopattini ecc.
Credo che prima di prendere decisioni impositive bisognerebbe almeno parlarne con i maggiori rappresentanti della produzione locale e capire come riconvertire le fabbriche per renderle competitive.
prova a chiedere al tuo chatbot di fiducia quanto vende negli ultimi anni vw in percentuale fuori dall’europa
fraussantin
19-08-2025, 10:09
prova a chiedere al tuo chatbot di fiducia quanto vende negli ultimi anni vw in percentuale fuori dall’europa
Beh si vede chiaramente che nel row vende bene nonostante il calo in america .
In europa invece calo sostanzioso , ma è dato anche dal fatto che la gente non cambia auto e se la cambia prende una economica ( almeno negli stati a sud) sandero è vendutissima in europa.
https://i.postimg.cc/RFs1CK6w/Screenshot-2025-08-19-10-01-17-30-96b26121e545231a3c569311a54cda96.jpg (https://postimg.cc/R6tJX3T0)
Poi vw paga anche il fatto di aver acquisito 2 marchi low cost , seat e skoda, e averli fatti diventare premium almeno nel prezzo.
E certo tutte le normative europee che hanno fatto alzare i costi non sono uno scherzo.
Renault ha iniziato a fare lo stesso con dacia , ma con il freno a mano tirato per adesso.
Ci sono persone che non gli frega nulla dello stile , del farsi vedere e di essere chic. Gli interessa un auto funzionale e basta.
Renault poi sono cmq auto inferiori a vw in tutto , ma anche clio captur e stranamente australe sono vendutissime per il loro segmento
Strato1541
19-08-2025, 10:43
la nostra industria automobilistica se la sarebbe vista brutta lonsgssso anche senza green deal, adesso fa comodo dare la colpa alle scelte dell'Unione ma le vendite vanno male anche all'estero dove non c'è la brutta e cattiva Europa.
le case cinesi vendono alla grande nel resto del mondo e non mi pare che le case giapponesi o americani se la stiano passando alla grande, anche in quel caso colpa del green deal europeo?
Quella è una tua considerazione , considerazione che viene ripetuta soprattutto da chi vuole a tutti i costi giustificare la "transAzione" alle auto a batteria ( non elettriche, perchè di elettriche ci sono anche quelle ad idrogeno).
Vendite vanno male, di chi? Se ti riferisci al mercato asiatico è abbastanza normale, in pochi anni hanno creato dal nulla 200 o più marchi di auto ( finanziati dal governo ) e ora hanno la loro industria dell'auto interna ( ovviamente a batteria ), prima non esisteva e compravano dall'estero.
Le case cinesi che oggi iniziano a fallire DEVONO vendere all'estero perchè hanno problemi di sovrapproduzione, o vendono o chiudono...
In questo almeno in europa fino all'arrivo dei dazi, li abbiamo aiutati, ma arrivano comunque con auto ibride.. Tutte con il canonico 1.5 benzina ibridizzato, display da 50 pollici e fatte per durare come uno smartphone. Ma costano "poco", nel mentre i costruttori europei dopo aver investito fiumi di miliardi per fare auto a batteria hanno aumentato i prezzi di tutti i veicoli perchè alla fine non le vendono a batteria..Il green-deal centra eccome...POi andrà come deve andare.
zephyr83
19-08-2025, 22:38
Quella è una tua considerazione , considerazione che viene ripetuta soprattutto da chi vuole a tutti i costi giustificare la "transAzione" alle auto a batteria ( non elettriche, perchè di elettriche ci sono anche quelle ad idrogeno).
Vendite vanno male, di chi? Se ti riferisci al mercato asiatico è abbastanza normale, in pochi anni hanno creato dal nulla 200 o più marchi di auto ( finanziati dal governo ) e ora hanno la loro industria dell'auto interna ( ovviamente a batteria ), prima non esisteva e compravano dall'estero.
Le case cinesi che oggi iniziano a fallire DEVONO vendere all'estero perchè hanno problemi di sovrapproduzione, o vendono o chiudono...
In questo almeno in europa fino all'arrivo dei dazi, li abbiamo aiutati, ma arrivano comunque con auto ibride.. Tutte con il canonico 1.5 benzina ibridizzato, display da 50 pollici e fatte per durare come uno smartphone. Ma costano "poco", nel mentre i costruttori europei dopo aver investito fiumi di miliardi per fare auto a batteria hanno aumentato i prezzi di tutti i veicoli perchè alla fine non le vendono a batteria..Il green-deal centra eccome...POi andrà come deve andare.
ma quali miliardi avrebbero speso i produttori europei per l'auto elettrica? si sono mossi solo negli ultimi anni! poi oorri capirete VW che comunque regge ma Stellantis è messa così male per l'auto elettrica secondo te? è colpa dell'elettrico se hanno tirato fuori porcherie di motori a 3 cilindri? le auto costano tanto perché hanno capito che conviene vendere meno a prezzi più alti, De Meo l'ha detto chiaramente. anzi ben venga se si riduce la produzione e si lascia a casa un bel po' di personale vuol dire costi minori. e che dire dei fornitori di componenti presi alla gola da anni e spinti a spostare la produzione all'estero? tutto questo bene prima dell'elettrico. ora staccano dividendi importanti e piangono miseria e tanti a dare loro corda pur di dar contro a questa transizione e all'elettrico a prescindere. ovviamente Cina brutta e cattiva ma guarda caso i primi a difendere i cinesi sono proprio i nostri produttori, come te lo spieghi? e lo richiedo, in USA e Giappone non c'è alcun green deal del cavolo, mi dici come vanno le cose li?
non ho letto le sei pagine,
ma direi che è chiaro che quegli individui al parlam€nto €urop€o mancano di un trattamento elettrico, di rientro, nella realtà non manipolata, da loro, alle c€rv€lla
TorettoMilano
20-08-2025, 11:22
Beh si vede chiaramente che nel row vende bene nonostante il calo in america .
In europa invece calo sostanzioso , ma è dato anche dal fatto che la gente non cambia auto e se la cambia prende una economica ( almeno negli stati a sud) sandero è vendutissima in europa.
Poi vw paga anche il fatto di aver acquisito 2 marchi low cost , seat e skoda, e averli fatti diventare premium almeno nel prezzo.
E certo tutte le normative europee che hanno fatto alzare i costi non sono uno scherzo.
Renault ha iniziato a fare lo stesso con dacia , ma con il freno a mano tirato per adesso.
Ci sono persone che non gli frega nulla dello stile , del farsi vedere e di essere chic. Gli interessa un auto funzionale e basta.
Renault poi sono cmq auto inferiori a vw in tutto , ma anche clio captur e stranamente australe sono vendutissime per il loro segmento
mi fa piacere siamo arrivati alla stessa conclusione, i dati da te esposti sono eloquenti del resto. la maggior parte delle vendite é fuori dall’europa
fraussantin
20-08-2025, 13:27
mi fa piacere siamo arrivati alla stessa conclusione, i dati da te esposti sono eloquenti del resto. la maggior parte delle vendite é fuori dall’europa
In europa credo per ma maggiore vadano auto sui 20 25k stellantis o renault
O per chi ha i soldi ma una minoranza premium come bmw audi e mercedes ( audi è vw ovviamente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.