View Full Version : ssd per notebook
Stavo pensando di prendere uno di quei notebook su base Clevo nei quali si possono personalizzare i componenti.
La scelta è tra questi SSD (prenderei il taglio da 1tb):
1TB SSD Crucial P310 M.2 69,00€
1TB SSD Kingston NV3 M.2 59,00€
1TB SSD WD Blue SN580 M.2 69,00€
1TB SSD WD Black SN770 M.2 74,00€
1TB SSD Lexar NM790 M.2 79,00€
1TB SSD Samsung 990 Pro M.2 109,00€
1TB SSD WD Black SN850X M.2 94,00€
1TB SSD Samsung 9100 PRO M.2 179,00€
A parte l'ultimo che è più costoso, non ci sono differenze abissali di prezzo.
Guardando i benchmark a prima vista non ci sono nemmeno enormi differenze prestazionali, ho letto però che alcuni modelli economici tipo il primo crucial hanno celle QLC anzichè TLC, e ciò potrebbe ridurre la durata nel tempo. Il pc sarà usato principalemente ad uso ufficio (office, navigazione web, videocall ecc..), quindi nulla che richieda prestazioni eccelse, però vorrei qualcosa di duraturo che funzioni bene per molti anni. E che magari non scaldi troppo visto che parliamo di un portatile.
Qualche idea?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2025, 07:05
1TB SSD WD Black SN850X M.2 94,00€
Questo.
unnilennium
07-07-2025, 08:39
Io avrei aggiunto alla scelta anche il p41 hynix o il Seagate 530r, anche se il wd consigliato va benissimo, ne ho montato anche io uno nel mio notebook
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Black (Wooden Law)
07-07-2025, 11:12
Tutti gli SSD detti finora sono ottimi ma meno adatti per notebook rispetto al Crucial T500 (https://www.amazon.it/Crucial-Compatibile-Notebook-Microsoft-DirectStorage/dp/B0CK39YR9V/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=C5C3HG56CHTN&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ZKGSvKur8UCyf5hVZ9m6L_XaObxGoTFRJpC3gW2LEQu_UahDY157nKOE4ttd0PQU3gn3ZWEkDJOk3pLEVbHhlCo0asUp9ukKirStmOIIg6848FMIBV-mOYADNMPOqUbps-F308JcDadt7Ke3SqLkXJkTrrIvl8vsi72v_FwsYm9q0XDalMemt_BDwg-d62u--E9vzjTjL2vPIPjYA0yQK7MZis9Qse3vGq6SBlv16icXRL2QA1SC6-X5hTIXbPPZPlv0mlbIrcX-DAWOj9RisknwRj-F2BrQ6QVA2VajCbM.GQ3j3InO3W6rvarLWzn1Fqz6V1TcyX2JVqN_Ll3hKtY&dib_tag=se&keywords=T500%2B1TB&qid=1751882813&sprefix=t500%2B1tb%2Caps%2C87&sr=8-4&th=1) che è un quattro canali. Consiglierei quest'ultimo piuttosto che gli altri otto canali che scaldano e consumano di più.
Grazie delle risposte. La lista degli ssd non l'ho fatta io, è la scelta che offre il produttore. Il wd black mi andrebbe bene come prezzo, l'importante è che non scaldi in maniera esagerata (all'inizio ero orientato sul samsung pro 990 ma ho letto che scalda molto)
Black (Wooden Law)
07-07-2025, 16:39
La lista degli ssd non l'ho fatta io, è la scelta che offre il produttore.
In che senso? ti riferisci alla lista di SSD che supporta il portatile listata dal produttore del portatile?
Il wd black mi andrebbe bene come prezzo, l'importante è che non scaldi in maniera esagerata (all'inizio ero orientato sul samsung pro 990 ma ho letto che scalda molto)
Non è superconsigliato per i portatili visto che ha un controller a 8 canali come detto prima e scalda di più rispetto agli SSD con controller a 4 canali, specialmente se quest'ultimi sono DRAM-less. Proprio per questo motivo per i portatili consiglio o gli NVMe di fascia alta cinesi come l'NM790 detto da te (o ancora meglio l'Ediloca EN870 (https://www.amazon.it/Ediloca-EN870-dinamica-interne-compatibile/dp/B0C7ZBJYQ5/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3VF2DMII4L915&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ORZSeOeSKh6llqBzJ70sWqr_M6GUcYdKZTmhDUf_EJRR799A7BmWEzMGQHaIQ79Q2GsjTUpcU0Zw2HYHuqeF2UPpgoq9FvHpT824phVB6-9FE6wt3P7e3MHvXjmTmR-8Ivy0CU6zVY9Rk4zM_jgWHQ.X2V9AIz-qm0G_8WbKEBFtgz2EpDKLrBsGlHUzq1HKs0&dib_tag=se&keywords=Ediloca%2BEN870%2B1TB&qid=1751902679&sprefix=ediloca%2Ben870%2B1tb%2Caps%2C93&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1) che è lo stesso SSD ma costa 10 euro in meno) oppure gli SSD DRAM-based con controller a 4 canali e che sono conosciuti per consumare poco (proprio come il T500).
In che senso? ti riferisci alla lista di SSD che supporta il portatile listata dal produttore del portatile?
Non quelli che supporta, ma quelli tra cui si può scegliere al momento dell'acquisto.
Non so se si può mettere link diretto, comunque il produttore sarebbe Raiontech, in pratica puoi configurare il pc scegliendo tra vari componenti che ti propongono loro. Forse a richiesta si possono anche far arrivare ssd diversi, ma sinceramente preferirei qualcosa che hanno già pronto per velocizzare il processo.
Black (Wooden Law)
07-07-2025, 17:58
Allora tra tutti quei modelli citati prenderei in considerazione l'NM790, è anch'esso un 4 canali e sicuramente consuma di meno dell'SN850X (dovrebbe avere anche temperature inferiori).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.