deuterio1
05-07-2025, 21:40
Ciao,
provo a chiedere qui, perché non riesco a uscirne.
Ho acquistato un docking station per HDD a 2 baie USB 3.2 gen 2 della Orico (modello 6626C3), ma non c'è verso di farla funzionare proprio sulle porte USB 3.2 gen 2.
In pratica:
Se la collego ad una porta USB 3.1, 3.0 o 2.0 funziona (alla velocità prevista);
Se la collego ad una porta USB 3.2 gen 1, a volte funziona, a volte non funziona (il più delle volte non funziona, o va a velocità ridicole, come 25 MB/s);
Se la collego ad una porta USB 3.2 gen 2, non funziona per nessuna ragione.
Per "non funziona", intendo che il dispositivo viene riconosciuto, ma qualsiasi tentativo di accesso ai dischi installati (di qualsiasi tipo: HDD, SSD, etc.) causa il blocco dell'applicazione, con l'event viewer di Windows si riempie di decine di errori del tipo:
Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c6429 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c90fc per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c15a1 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0e0077 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d06e108 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Tentativi eseguiti fino ad ora:
- provati 4 cavi diversi, tutti compatibili USB 3.2 gen 2;
- provato 4 PC diversi: un Intel NUC12WSHi7, un Lenovo Thinkpad T16 gen 3, un desktop con MB MSI con chipset Z690, un Lenovo IdeaPad C-340 (quest'ultimo solo USB 3.1, infatti funziona);
- chiesto due volte la sostituzione del prodotto al venditore, ma tutti e tre i prodotti sostitutivi hanno mostra lo stesso comportamento;
- Provato con una live di Linux, stesso comportamento, con i seguenti messaggi del kernel:
[ 194.818690] usb 4-3: new SuperSpeed Plus Gen 2x1 USB device number 2 using xhci_hcd
[ 194.830605] usb 4-3: New USB device found, idVendor=174c, idProduct=55aa, bcdDevice= 1.00
[ 194.830618] usb 4-3: New USB device strings: Mfr=2, Product=3, SerialNumber=1
[ 194.830623] usb 4-3: Product: ASMT105x
[ 194.830627] usb 4-3: Manufacturer: ASMT
[ 194.830631] usb 4-3: SerialNumber: 23456789014B
[ 194.837171] scsi host3: uas
[ 194.838058] scsi 3:0:0:0: Direct-Access ASMT ASMT105x 0 PQ: 0 ANSI: 6
[ 194.841571] sd 3:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
[ 194.844276] sd 3:0:0:0: [sdb] 3907029168 512-byte logical blocks: (2.00 TB/1.82 TiB)
[ 194.844281] sd 3:0:0:0: [sdb] 4096-byte physical blocks
[ 194.844418] sd 3:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 194.844420] sd 3:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 43 00 00 00
[ 194.844576] sd 3:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 194.873709] sd 3:0:0:0: [sdb] Preferred minimum I/O size 4096 bytes
[ 194.873718] sd 3:0:0:0: [sdb] Optimal transfer size 33553920 bytes not a multiple of preferred minimum block size (4096 bytes)
[ 194.919349] sdb: sdb1
[ 194.919610] sd 3:0:0:0: [sdb] Attached SCSI disk
[ 257.373033] ntfs3: Enabled Linux POSIX ACLs support
[ 257.373036] ntfs3: Read-only LZX/Xpress compression included
[ 345.183610] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#13 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 1 inflight: CMD IN
[ 345.183647] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#13 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7e 50 00 01 00 00
[ 345.184102] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 2 inflight: CMD IN
[ 345.184138] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7d 50 00 01 00 00
[ 364.638872] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#23 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 3 inflight: CMD OUT
[ 364.638896] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#23 CDB: Write(10) 2a 00 00 01 26 b0 00 00 08 00
[ 364.649907] scsi host3: uas_eh_device_reset_handler start
[ 364.763729] usb 4-3: reset SuperSpeed Plus Gen 2x1 USB device number 2 using xhci_hcd
[ 364.780577] scsi host3: uas_eh_device_reset_handler success
[ 364.780896] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 FAILED Result: hostbyte=DID_ERROR driverbyte=DRIVER_OK cmd_age=49s
[ 364.780907] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7d 50 00 01 00 00
[ 364.780912] I/O error, dev sdb, sector 2552528208 op 0x0:(READ) flags 0x80700 phys_seg 32 prio class 0
Il prodotto monta il chipset ASMEDIA ASMT105x, e usa il protocollo UASP (come molte HDD docking station).
Ho fatto un po' di ricerche e ho visto che Orico viene suggerita spesso (oltre a StarTech e Raidsonic), perché a detta di molti è una marca affidabile. Infatti ho preferito spendere qualche euro in più per andare sul sicuro (utilizzando Orico anche in uno dei lab dell'azienda in cui lavoro).
Mi sembra veramente strano che possano mettere in commercio un prodotto con un problema simile.
Il prodotto gode di buone recensioni.
Ho raschiato il fondo di Internet alla ricerca di esperienze simili (anche relative a modelli diversi), ma non ho trovato nulla di rilevante.
Suggerimenti, idee, tentativi da fare?
provo a chiedere qui, perché non riesco a uscirne.
Ho acquistato un docking station per HDD a 2 baie USB 3.2 gen 2 della Orico (modello 6626C3), ma non c'è verso di farla funzionare proprio sulle porte USB 3.2 gen 2.
In pratica:
Se la collego ad una porta USB 3.1, 3.0 o 2.0 funziona (alla velocità prevista);
Se la collego ad una porta USB 3.2 gen 1, a volte funziona, a volte non funziona (il più delle volte non funziona, o va a velocità ridicole, come 25 MB/s);
Se la collego ad una porta USB 3.2 gen 2, non funziona per nessuna ragione.
Per "non funziona", intendo che il dispositivo viene riconosciuto, ma qualsiasi tentativo di accesso ai dischi installati (di qualsiasi tipo: HDD, SSD, etc.) causa il blocco dell'applicazione, con l'event viewer di Windows si riempie di decine di errori del tipo:
Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c6429 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c90fc per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0c15a1 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d0e0077 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1d06e108 per il disco (nome PDO: \Device\00000064) 1.
Tentativi eseguiti fino ad ora:
- provati 4 cavi diversi, tutti compatibili USB 3.2 gen 2;
- provato 4 PC diversi: un Intel NUC12WSHi7, un Lenovo Thinkpad T16 gen 3, un desktop con MB MSI con chipset Z690, un Lenovo IdeaPad C-340 (quest'ultimo solo USB 3.1, infatti funziona);
- chiesto due volte la sostituzione del prodotto al venditore, ma tutti e tre i prodotti sostitutivi hanno mostra lo stesso comportamento;
- Provato con una live di Linux, stesso comportamento, con i seguenti messaggi del kernel:
[ 194.818690] usb 4-3: new SuperSpeed Plus Gen 2x1 USB device number 2 using xhci_hcd
[ 194.830605] usb 4-3: New USB device found, idVendor=174c, idProduct=55aa, bcdDevice= 1.00
[ 194.830618] usb 4-3: New USB device strings: Mfr=2, Product=3, SerialNumber=1
[ 194.830623] usb 4-3: Product: ASMT105x
[ 194.830627] usb 4-3: Manufacturer: ASMT
[ 194.830631] usb 4-3: SerialNumber: 23456789014B
[ 194.837171] scsi host3: uas
[ 194.838058] scsi 3:0:0:0: Direct-Access ASMT ASMT105x 0 PQ: 0 ANSI: 6
[ 194.841571] sd 3:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
[ 194.844276] sd 3:0:0:0: [sdb] 3907029168 512-byte logical blocks: (2.00 TB/1.82 TiB)
[ 194.844281] sd 3:0:0:0: [sdb] 4096-byte physical blocks
[ 194.844418] sd 3:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 194.844420] sd 3:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 43 00 00 00
[ 194.844576] sd 3:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 194.873709] sd 3:0:0:0: [sdb] Preferred minimum I/O size 4096 bytes
[ 194.873718] sd 3:0:0:0: [sdb] Optimal transfer size 33553920 bytes not a multiple of preferred minimum block size (4096 bytes)
[ 194.919349] sdb: sdb1
[ 194.919610] sd 3:0:0:0: [sdb] Attached SCSI disk
[ 257.373033] ntfs3: Enabled Linux POSIX ACLs support
[ 257.373036] ntfs3: Read-only LZX/Xpress compression included
[ 345.183610] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#13 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 1 inflight: CMD IN
[ 345.183647] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#13 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7e 50 00 01 00 00
[ 345.184102] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 2 inflight: CMD IN
[ 345.184138] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7d 50 00 01 00 00
[ 364.638872] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#23 uas_eh_abort_handler 0 uas-tag 3 inflight: CMD OUT
[ 364.638896] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#23 CDB: Write(10) 2a 00 00 01 26 b0 00 00 08 00
[ 364.649907] scsi host3: uas_eh_device_reset_handler start
[ 364.763729] usb 4-3: reset SuperSpeed Plus Gen 2x1 USB device number 2 using xhci_hcd
[ 364.780577] scsi host3: uas_eh_device_reset_handler success
[ 364.780896] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 FAILED Result: hostbyte=DID_ERROR driverbyte=DRIVER_OK cmd_age=49s
[ 364.780907] sd 3:0:0:0: [sdb] tag#12 CDB: Read(10) 28 00 98 24 7d 50 00 01 00 00
[ 364.780912] I/O error, dev sdb, sector 2552528208 op 0x0:(READ) flags 0x80700 phys_seg 32 prio class 0
Il prodotto monta il chipset ASMEDIA ASMT105x, e usa il protocollo UASP (come molte HDD docking station).
Ho fatto un po' di ricerche e ho visto che Orico viene suggerita spesso (oltre a StarTech e Raidsonic), perché a detta di molti è una marca affidabile. Infatti ho preferito spendere qualche euro in più per andare sul sicuro (utilizzando Orico anche in uno dei lab dell'azienda in cui lavoro).
Mi sembra veramente strano che possano mettere in commercio un prodotto con un problema simile.
Il prodotto gode di buone recensioni.
Ho raschiato il fondo di Internet alla ricerca di esperienze simili (anche relative a modelli diversi), ma non ho trovato nulla di rilevante.
Suggerimenti, idee, tentativi da fare?