PDA

View Full Version : NVIDIA punta al nucleare con Bill Gates, investimento milionario in TerraPower


Redazione di Hardware Upg
23-06-2025, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nvidia-punta-al-nucleare-con-bill-gates-investimento-milionario-in-terrapower_140118.html

NVIDIA investe in TerraPower, startup fondata da Bill Gates, partecipando a un round di finanziamento da 650 milioni di dollari. L'obiettivo è sviluppare reattori nucleari modulari avanzati per alimentare i data center ad alta intensità energetica dell'intelligenza artificiale, combinando innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza energetica a lungo termine.


Click sul link per visualizzare la notizia.

ZeroSievert
23-06-2025, 08:05
Questa e' la soluzione definitiva a quelli che dicono "le centrali nucleari non modulano". :D

Scherzi a parte, sarebbe meraviglioso se riuscissero a far funzionare Natrium. In questo modo si potrebbe veramente dire addio al metano nella produzione elettrica e fare ovunque un sistema 100% rinnovabili+nucleare.

Oltretutto e' pure un reattore veloce.

EDIT:

Secondo me la news non ha parlato della parte piu' interessante di Natrium.

Ovvero che c'e' un serbatoio termico a sali fusi tra reattore e turbina. Di conseguenza, anche mantenendo il reattore a potenza costante, e' possibile modulare velocemente la potenza in uscita della centrale. Questa macchina sarebbe la perfetta accoppiata con le rinnovabili.

rzanet66
23-06-2025, 16:33
Dalla stima di spesa iniziale di 1 mld, siamo arrivati a 3 mld rastrellati, ma non è ancora finita la danza dei costi.
A quando l'inizio della produzione elettrica?
Mai nessuno che stia dentro ad un preventivo iniziale dei costi.
Io spero che almeno questo veda la luce, con costi di industrializzazione decenti.
Qui serve energia da tutte le fonti possibili. Il problema principale è che serve ieri.

Qarboz
23-06-2025, 17:48
EDIT:

Secondo me la news non ha parlato della parte piu' interessante di Natrium.

Ovvero che c'e' un serbatoio termico a sali fusi tra reattore e turbina. Di conseguenza, anche mantenendo il reattore a potenza costante, e' possibile modulare velocemente la potenza in uscita della centrale. Questa macchina sarebbe la perfetta accoppiata con le rinnovabili.
Forse è in questo passaggio anche se non descritto nel dettaglio La tecnologia sviluppata da TerraPower si basa su reattori nucleari modulari di tipo Natrium, abbinati a un sistema di accumulo energetico su scala gigawattinoltre, credo, dovrebbero essere GWh visto che parla di accumulo energetico, e in un altro punto è scritto che la generazione è di 345MW

ZeroSievert
23-06-2025, 17:56
Forse è in questo passaggio anche se non descritto nel dettaglio inoltre, credo, dovrebbero essere GWh visto che parla di accumulo energetico, e in un altro punto è scritto che la generazione è di 345MW

Hai ragione. Mi era sfuggita la riga.

Ma almeno ho messo dettagli in piú :stordita: non ho fatto un post completamente inutile.

Qarboz
23-06-2025, 20:46
Hai ragione. Mi era sfuggita la riga.

Ma almeno ho messo dettagli in piú :stordita: non ho fatto un post completamente inutile.

No, anzi, quello che hai scritto è molto interessante. Se non lo specificavi nel tuo post, mi sarebbe rimasta la curiosità dell'"accumulo su scala gigawatt"

Max Power
24-06-2025, 02:16
Dalla stima di spesa iniziale di 1 mld, siamo arrivati a 3 mld rastrellati, .

Tutti i progetti Nucleari modulari sono già falliti in partenza, proprio per i costi.

Prometteranno mari e monti, fotteranno a destra e manca, infine ciaone :asd:

ZeroSievert
24-06-2025, 04:47
Insomma. Quindi se i privati non ci investono "il nucleare non lo vuole nessuno". Se invece iniziano a buttarci dentro miliardi "il nucleare chiaramente costa troppo".

Decidetevi.

Poi si parlasse di soldi vostri. Qui si parla di NVidia.

EDIT:

Comunque qui si parla anche di sostituire in parte la generazione di picco che notoriamente costa parecchio se fatta a gas (anche 200$/MWh... praticamente il doppio rispetto alla generazione non-peaking). Ergo é normale che una centrale con queste caratteristiche aggiuntive (reattore veloce, accumulo a sali fusi) costi di piú.

Un miliardo non costa neanche un ben piú semplice BWRX-300 di potenza simile (spettro termico, BWR). Figurarsi Natrium.

Inoltre per la prima centrale (first-of-a-kind) é normale aspettarsi costi piú elevati. Soprattutto se si parla di tecnologia nuova.

EDIT2:

Tutti i progetti Nucleari modulari sono già falliti in partenza, proprio per i costi.

Prometteranno mari e monti, fotteranno a destra e manca, infine ciaone :asd:

E' fallito solo un progetto negli USA, da quel che so, principalmente per una cattiva strategia nella richiesta di certificazioni. Ma l'azienda dietro questo modello di SMR (NuScale) vuole comunque costruire tale design altrove.

Da qui a dire che tutti i progetti di reattori modulari sono falliti ce ne passa :rolleyes: anche perché non esiste solo NuScale.

ZeroSievert
24-06-2025, 05:36
DOPPIO