PDA

View Full Version : L'Europa vuole fare fuori Huawei dai cavi sottomarini


Redazione di Hardware Upg
06-06-2025, 10:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-europa-vuole-fare-fuori-huawei-dai-cavi-sottomarini_139461.html

Bruxelles accelera sulla protezione delle infrastrutture digitali critiche, puntando a escludere il colosso cinese da un settore vitale che trasporta oltre il 98% del traffico internet globale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
06-06-2025, 10:41
Il mercato globale dei cavi sottomarini è dominato da pochi attori principali: la francese Alcatel Submarine Networks (ASN), la statunitense SubCom, la giapponese NEC Submarine Networks e, appunto, la cinese Huawei Marine / HMN Tech.

Ma scusate, e Prysmian? Che tra l'altro è pure italiana e risolverebbe il problema in partenza.

Strato1541
06-06-2025, 11:47
La via della seta.....avete voluto i cinesi...

lollo9
06-06-2025, 11:54
Ma scusate, e Prysmian? Che tra l'altro è pure italiana e risolverebbe il problema in partenza.

Prysmian è per lo più cavi di potenza, per la connettività è attiva giusto su piccoli progetti regionali. Dovrebbe far fronte ad investimenti colossali difficili da immaginare 100% privati per entrare in quel mercato.
L’EU ha ASN, il resto è robetta marginale. E pure ASN non è così attiva nell’ intercontinentale, giusto un po’ per via dei territori d’oltremare EU, francesi in primis. Ma comunque meno rispetto a NEC e SubCom.

rzanet66
06-06-2025, 15:31
Capisco le centrali di collegamento/smistamento, ma il cavo quale rischi di sicurezza può implicare?
Le comunicazioni non viaggiano criptate nei cavi?
E poi l'articolo parla di sabotaggi, e li, il sabotatore, non credo che guardi chi ha costruito il cavo, prima di farlo saltare.
Mi sfugge qualcosa?

azi_muth
06-06-2025, 16:33
Capisco le centrali di collegamento/smistamento, ma il cavo quale rischi di sicurezza può implicare?
Le comunicazioni non viaggiano criptate nei cavi?
E poi l'articolo parla di sabotaggi, e li, il sabotatore, non credo che guardi chi ha costruito il cavo, prima di farlo saltare.
Mi sfugge qualcosa?

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Specie nell'epoca dei computer quantistici.

rzanet66
06-06-2025, 17:42
Bè i PC quantistici non hanno necessità di essere attaccati al cavo sottomarino, per fare danni.
A me sembra solo una scusa per tagliare fuori un concorrente.
Già visto coi cellulari.

azi_muth
06-06-2025, 17:47
Bè i PC quantistici non hanno necessità di essere attaccati al cavo sottomarino, per fare danni.
A me sembra solo una scusa per tagliare fuori un concorrente.
Già visto coi cellulari.

Beh il mondo è cambiato, a scanso di problemi sono cautele necessarie

Piedone1113
07-06-2025, 08:51
Capisco le centrali di collegamento/smistamento, ma il cavo quale rischi di sicurezza può implicare?
Le comunicazioni non viaggiano criptate nei cavi?
E poi l'articolo parla di sabotaggi, e li, il sabotatore, non credo che guardi chi ha costruito il cavo, prima di farlo saltare.
Mi sfugge qualcosa?

Qualcosa nel rivestimento capace di esplodere, incendiarsi, rilasciare acido, o quello che ti pare, con una semplice azione fisica magari a km di distanza ( ma agendo sempre sul cavo).
Un interruzione delle connettivita continentali farebbero molti danni.