PDA

View Full Version : WhatsApp sta per introdurre gli username: addio al numero di telefono visibile


Redazione di Hardware Upg
30-05-2025, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-sta-per-introdurre-gli-username-addio-al-numero-di-telefono-visibile_139296.html

L'applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo si prepara a rendere più versatile il sistema di identificazione degli utenti. La versione beta 25.17.10.70 per iOS ha infatti introdotto la possibilità di scegliere un nome utente univoco. Ecco quali saranno i vantaggi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
30-05-2025, 14:51
Grande passo avanti, così per mandare un messaggio a qualcuno di cui conosci il numero di telefono, ma non il nome utente, dovremo ritornare ai buoni vecchi sms

supertigrotto
30-05-2025, 14:53
Tale e quale a telegram

marcram
30-05-2025, 14:59
Grande passo avanti, così per mandare un messaggio a qualcuno di cui conosci il numero di telefono, ma non il nome utente, dovremo ritornare ai buoni vecchi sms
Come è giusto che sia.
Se il destinatario non vuole essere contattato su WA da chi ha il suo numero, ma solo da chi conosce il suo username, chi sei tu per impedirglielo?

Wikkle
30-05-2025, 15:25
Figalmente.. era ora dai, il numero telefono è una cosa privata a volte creano chat con gente sconosciuta e si leggono tutti i numeri di telefono.

Una cosa simile che mi dà molto fastidio invece, è android, che quando si riceve o si telefona, esce oltre al nome il numero di telefono. Ma che senso ha??

Apple invece giustamente, mostra solo il nome.

Un tempo andraoid dava possibilità di scegliere tra "visualizza solo nome" e "visualizza nome e numero"

SpyroTSK
30-05-2025, 15:25
Alleluia!

the_joe
30-05-2025, 16:00
Come è giusto che sia.
Se il destinatario non vuole essere contattato su WA da chi ha il suo numero, ma solo da chi conosce il suo username, chi sei tu per impedirglielo?

Non sono nessuno, solo uno che lo usava molto per comunicazioni di lavoro ai clienti e sempre se autorizzato, bastava che mi lasciassero il numero di telefono e poi li rintracciavo su wa, ora farò gli sms, qa meno che qualche paranoide blocchi pure quelli.

agonauta78
30-05-2025, 16:10
Grande passo avanti, così per mandare un messaggio a qualcuno di cui conosci il numero di telefono, ma non il nome utente, dovremo ritornare ai buoni vecchi sms

Presumo che funzioni come per telegram , puoi mandare un messaggio sia se conosci il numero sia se hai solo il nickname .con whatsapp sarà lo stesso . La presenza del Nick non impedirà la possibilità di mandare un messaggio conoscendo il numero . A me sinceramente non cambia la vita , probabilmente a chi ha una attività si

the_joe
30-05-2025, 16:29
Presumo che funzioni come per telegram , puoi mandare un messaggio sia se conosci il numero sia se hai solo il nickname .con whatsapp sarà lo stesso . La presenza del Nick non impedirà la possibilità di mandare un messaggio conoscendo il numero . A me sinceramente non cambia la vita , probabilmente a chi ha una attività si

Molte volte mi trovo a mandare su wa le prove di stampa per l'approvazione del cliente, spero che venga mantenuta la possibilità di inviare tramite il numero di telefono, altrimenti dovrò chiedere il nome utente e metterlo in rubrica, cosa che adesso non è necessaria perchè da PC si possono mandare messaggi wa ad un numero che non si ha registrato in rubrica.

Telegram non so come funzioni perchè lo uso pochissimo/niente

marcram
30-05-2025, 16:36
Non sono nessuno, solo uno che lo usava molto per comunicazioni di lavoro ai clienti e sempre se autorizzato, bastava che mi lasciassero il numero di telefono e poi li rintracciavo su wa, ora farò gli sms, qa meno che qualche paranoide blocchi pure quelli.
E, probabilmente, continueranno a darti il numero e continuerai a rintracciarli su WA, come ora.
Penso siano pochi quelli che si prendono la briga di farsi un username e distribuire quello.

the_joe
30-05-2025, 16:48
E, probabilmente, continueranno a darti il numero e continuerai a rintracciarli su WA, come ora.
Penso siano pochi quelli che si prendono la briga di farsi un username e distribuire quello.

Sono quasi sicuro che sarà così, alla fine wa era comodo proprio per quello e aveva sostituito gli sms da subito, se non mantenesse il doppio standard e obbligasse tutti ad avere un nome utente, sarebbe un disastro di dimensioni epocali soprattutto per i molti che non ricordano nemmeno l'indirizzo mail o ancora di più quelli che non ricordano l'account che usano sui social...

demon77
30-05-2025, 18:38
Grande passo avanti, così per mandare un messaggio a qualcuno di cui conosci il numero di telefono, ma non il nome utente, dovremo ritornare ai buoni vecchi sms

Attendo di vedere la cosa all'opera.. ma penso (spero) che se hai il numero di telefono tu possa contattarlo su WA così come è sempre avvenuto..

Questa cosa dello username al posto del cell è utile quando finisci in qualche gruppo e tutti i partecipanti possono vedere il tuo numero di fatto senza il tuo consenso

marcram
30-05-2025, 18:45
Attendo di vedere la cosa all'opera.. ma penso (spero) che se hai il numero di telefono tu possa contattarlo su WA così come è sempre avvenuto..

Questa cosa dello username al posto del cell è utile quando finisci in qualche gruppo e tutti i partecipanti possono vedere il tuo numero di fatto senza il tuo consenso
Dipende, su Signal ad esempio c'è l'opzione per fare in modo che non ti trovino tramite numero di telefono, ma non credo che WA la implementerà.
E anche se la implementasse, non credo sarebbero molti ad attivarla...

kratos0
30-05-2025, 20:14
Dà iche piano piano si avvicina alla qualità di MSN Messenger :D

Shotokhan
30-05-2025, 20:58
continuano inperterriti a copiare da Telegram!

demon77
30-05-2025, 22:29
continuano inperterriti a copiare da Telegram!

Discorso trito e ritrito.
Si copiano a vicenda con feature dall'utile all'insulso praticamente da sempre.

Il discorso di fondo resta sempre uno: è un messenger, quindi semplicemente la gente installa quello dove ci sono più contatti.
Che sia meglio o peggio l'uno o l'altro passa in secondo piano.

destroyer85
31-05-2025, 09:39
Mah al di là della dubbia utilità, come evidenziato nell'articolo questo è un potenziale mezzo di phishing e catfish con una portata e un bacino di utenti enorme.
Non era meglio mettere un "accetta" quando qualcuno cercava di aggiungerti a un gruppo?

the_joe
31-05-2025, 10:14
Mah al di là della dubbia utilità, come evidenziato nell'articolo questo è un potenziale mezzo di phishing e catfish con una portata e un bacino di utenti enorme.
Non era meglio mettere un "accetta" quando qualcuno cercava di aggiungerti a un gruppo?

"il posto più buio è ai piedi della candela" a volte le soluzioni più semplici e ovvie sono tralasciate (forse) proprio per aumentare le interazioni e l'utilizzo del mezzo, è anche vero che è semplicissimo abbandonare i gruppi che non interessano, ma un "accetta" sarebbe stato ancora più semplice, perlomeno ti avvisa quando vieni aggiunto a un gruppo per cui puoi rifiutare da subito.

marcram
31-05-2025, 10:54
Non è solo una questione di gruppi...
Vuoi interagire con un gruppo ristretto di 7 persone, sai che tutte le altre al di fuori di queste ti manderebbero solo cavolate o "buongiornissimi"...
Crei un username e lo passi a quelle 7 persone, le altre, se vogliono, ti mandano un sms. (in un contesto ideale, perché in questo caso, invece, WA continua a dare la possibilità a chi ha il tuo numero di contattarti...)

destroyer85
31-05-2025, 11:48
Cosa cambia l'SMS con whatsapp?
È ora di diventare grandi e avere il coraggio di dire alle persone quando le cose che ci scrivono non ci interessano invece di nasconderci dietro a un nickname.

AdeptusAstartes
31-05-2025, 12:17
ma passare finalmente ad un sistema aperto tipo mail dove scelgo il gestore e l'app che voglio senza dover forzare la gente a scegliere un ecosistema o l'altro?

mai messo whatsapp prorio per l'assenza di nickname da poter dare senza problemi senza essere costretto a condividere il cell.

l'importante è che lascino la possibilità di cambiare il nick a piacere

marcram
31-05-2025, 12:19
Cosa cambia l'SMS con whatsapp?
Cambia che con WA ti mandano immagini, gif, video, audio, e lo mandano in CC a tutti i contatti della rubrica.
Con l'sms ti mandano solo testo, e solo se veramente devono dirti qualcosa.

È ora di diventare grandi e avere il coraggio di dire alle persone quando le cose che ci scrivono non ci interessano invece di nasconderci dietro a un nickname.
Che senso ha?
Se io devo comunicare con 5 persone, per quale assurdo motivo devo mettermi in contatto con 150 e poi dire a 145 di non scrivermi cavolate? Rischiando anche di rovinare i rapporti con questi?
Sembra quasi che mettersi su WA sia diventato un obbligo sociale...

destroyer85
31-05-2025, 12:30
Nessuno vi obbliga potete continuare con gli sms e i quattro amichetti che ci sono sul telegram.
Semplicemente si usa WhatsApp perché è più immediato, non serve che prenda il telefono, basta il WiFi, e sei sicuro che dall'altra parte non c'è uno che si nasconde dietro fragola86 o banana33. (prenoto io banana33 appena rilasciano la funzionalità)

Unknown84
31-05-2025, 13:26
Sembra quasi che mettersi su WA sia diventato un obbligo sociale...

Bravo!

Ci sarebbero tante riflessioni da fare su quanto siano cambiate le cose negli ultimi quindici anni a causa di questa applicazione.

Unknown84
31-05-2025, 13:32
Nessuno vi obbliga potete continuare con gli sms e i quattro amichetti che ci sono sul telegram.

Io credo che chi utilizza Telegram non lo faccia per ricalcare le cose che si possono fare con WhatsApp, quanto agli sms... siamo sicuri che sia ancora possibile fare a meno del sistema di messaggistica più diffuso?

marcram
31-05-2025, 14:16
Nessuno vi obbliga potete continuare con gli sms e i quattro amichetti che ci sono sul telegram.
Semplicemente si usa WhatsApp perché è più immediato, non serve che prenda il telefono, basta il WiFi, e sei sicuro che dall'altra parte non c'è uno che si nasconde dietro fragola86 o banana33. (prenoto io banana33 appena rilasciano la funzionalità)
Non uso Telegram (sotto alcuni aspetti è ancora peggio di WA), anch'io uso il WiFi, e ti assicuro che i contatti che ho sono controllati tramite secondo canale di contatto e codice di verifica.
Semplicemente, dovreste anche accettare che ci sono casi d'uso che vanno fuori dal vostro personale modo di vedere le cose.
La maggior parte della gente che conosco, se potesse, cancellerebbe subito WA dal telefono.

schwalbe
31-05-2025, 14:36
Che senso ha?
Se io devo comunicare con 5 persone, per quale assurdo motivo devo mettermi in contatto con 150 e poi dire a 145 di non scrivermi cavolate? Rischiando anche di rovinare i rapporti con questi?
Sembra quasi che mettersi su WA sia diventato un obbligo sociale...
Perdonami, ma se devi parlare solo con 5 che senso ha farlo in un gruppo di 150?

the_joe
31-05-2025, 14:40
...
La maggior parte della gente che conosco, se potesse, cancellerebbe subito WA dal telefono.

Io ho la conoscenza opposta, ma quale sarebbe il terribile disturbo ad avere WA?

Eppure io lo uso per lavoro per cui il mio numero lo hanno letteralmente migliaia di persone e, a parte i gruppi a cui sono iscritto volontariamente, non ricevo MAI messaggi da chi non ha qualcosa da dirmi o di personale o per lavoro, per cui, ti chiedo nuovamente, cosa ci sarebbe di così terrificante nell'avere WA?

Se poi hai dei decerebrati che ti mandano il buongiornissimo caffè tutte le mattine, basta bloccarli o fargli presente che sono degli idioti.

destroyer85
31-05-2025, 14:49
La maggior parte della gente che conosco, se potesse, cancellerebbe subito WA dal telefono.
💣

marcram
31-05-2025, 15:01
Perdonami, ma se devi parlare solo con 5 che senso ha farlo in un gruppo di 150?
Non c'entrano i gruppi.
Era inteso che, installo WA, e subito i 150 che hanno il mio numero di telefono vengono messi al corrente che ho installato WA.
Quindi, se volessi usare WA solo con la mia famiglia, mi ritroverei comunque amici, lontani parenti, conoscenti occasionali che cominciano a contattarmi solo per il fatto di aver adesso accesso a WA.
O ad inserirmi in gruppi di cui non voglio far parte (proprio una funzione spettacolare... :doh: )
Io ho la conoscenza opposta, ma quale sarebbe il terribile disturbo ad avere WA?

Eppure io lo uso per lavoro per cui il mio numero lo hanno letteralmente migliaia di persone e, a parte i gruppi a cui sono iscritto volontariamente, non ricevo MAI messaggi da chi non ha qualcosa da dirmi o di personale o per lavoro, per cui, ti chiedo nuovamente, cosa ci sarebbe di così terrificante nell'avere WA?

Appunto, ognuno ha casi d'uso diversi, perché dovremmo essere tutti nella stessa situazione?

Io comunico regolarmente con una manciata di persone, le altre le sento forse 2-3 volte l'anno.
WA è pessimo lato privacy, lo usano tutti (compresi e soprattutto quelli che mandano cavolate), e per il mio uso ci sono alternative infinitamente migliori.
Quindi non lo uso.

E le persone che conosco io, tendono a pensarla alla stessa maniera. Ma questa è la bolla delle mie conoscenze.

Se altri lo usano per lavoro, oppure vogliono avere la base di utenza maggiore esistente, allora usino pure WA.
Devono solo prendere coscienza che non tutti sono come loro, e non tutti hanno le loro stesse esatte necessità.

Se poi hai dei decerebrati che ti mandano il buongiornissimo caffè tutte le mattine, basta bloccarli o fargli presente che sono degli idioti.
Spesso sono parenti, di una certa età, con cui vuoi mantenere buoni rapporti, e bloccarli o dirgli di non contattarti quotidianamente solo per il "buongiorno come stai", non sono vie percorribili.
Quindi, perché mai installare una applicazione che non mi serve, solo per aver questi lati negativi?

Unknown84
31-05-2025, 15:01
Tutto quello che si scrive ha perso di valore, proprio per il fatto che si scrive molto di più rispetto a prima, infinitamente di più.

C'è tra l'altro una profonda differenza tra lo scorrere la rubrica del telefono e lo scorrere l'elenco dei contatti WhatsApp.

Probabilmente però non ci facciamo più neanche caso a questa cosa...

the_joe
31-05-2025, 15:05
Tutto quello che si scrive ha perso di valore, proprio per il fatto che si scrive molto di più rispetto a prima, infinitamente di più.

C'è tra l'altro una profonda differenza tra lo scorrere la rubrica del telefono e lo scorrere l'elenco dei contatti WhatsApp.

Probabilmente però non ci facciamo più neanche caso a questa cosa...

Un post un po' meno criptico si potrebbe avere, magari per farlo capire anche a quelli come me. Grazie

Unknown84
31-05-2025, 15:16
Un post un po' meno criptico si potrebbe avere, magari per farlo capire anche a quelli come me. Grazie

Ahahah, hai ragione.

Io ricordo che prima di mandare un sms, a suo tempo, ci si pensava un bel po', poichè ci si scriveva meno, si prestava attenzione a ciò che si voleva dire e si dava importanza alla risposta che si riceveva.

Quanto alla rubrica, ogni contatto WhatsApp, compreso il nostro, è legato ad una foto ed all'info (da qualche anno a questa parte sono comparsi poi gli stati da 24 ore).

Sono funzioni proprie dei social media e, vuoi o non vuoi, chiunque utilizzi quest'app ha una percezione diversa rispetto a ciò che accadeva con lo scorrere la sola rubrica del telefono, che invece era solo testuale.

the_joe
31-05-2025, 15:23
Ahahah, hai ragione.

Io ricordo che prima di mandare un sms, a suo tempo, ci si pensava un bel po', poichè ci si scriveva meno, si prestava attenzione a ciò che si voleva dire e si dava importanza alla risposta che si riceveva.

Quanto alla rubrica, ogni contatto WhatsApp, compreso il nostro, è legato ad una foto ed all'info (da qualche anno a questa parte sono comparsi poi gli stati da 24 ore).

Sono funzioni proprie dei social media e, vuoi o non vuoi, chiunque utilizzi quest'app ha una percezione diversa rispetto a ciò che accadeva con lo scorrere la sola rubrica del telefono, che invece era solo testuale.

Si, intanto ti ringrazio per la cortesia, ed è vero che WA ha semplificato di molto le procedure, è un po' la caratteristica degli smartphone, avendo fotocamere e rubriche collegate agli account si fa presto ad inviare una foto e a vedere il volto di chi c'è dietro ad un numero di telefono, personalmente questa cosa non mi disturba anzi, se vedo a chi sto mandando il messaggio, sono sicuro di mandarlo alla persona giusta, come ho detto, ne mando parecchi per lavoro e non voglio certo mettere migliaia di numeri in rubrica, tramite PC posso inviare un WA ad un numero senza bisogno di altro, semplice veloce e pulito.

Unknown84
31-05-2025, 15:49
Credo che la nostra dimensione digitale non possa ridursi a questo, non stiamo semplicemente identificando il destinatario di un messaggio.

Certo, WhatsApp non è un social media, però alcune caratteristiche sono quelle... difatti, quasi tutti danno importanza alla foto legata al proprio account e quasi tutti cercano di curare la frase che usano come info.

Allo stesso modo con cui si cura il proprio profilo sulle piattaforme più conosciute.

Poi come questo impatti sulla nostra percezione del reale io non lo so, però dieci e passa anni di WhatsApp e social media dovrebbero averci insegnato che queste cose una conseguenza la hanno.

Siamo tutti più esposti, non c'è più quella zona di mistero che avvolgeva le persone prima dell'avvento dei social media.

destroyer85
31-05-2025, 15:50
Non c'entrano i gruppi.
Era inteso che, installo WA, e subito i 150 che hanno il mio numero di telefono vengono messi al corrente che ho installato WA.

Forse ti stai confondendo con Telegram, è Telegram che dice a tutti quelli che hai in rubrica che lo stai usando, WA non fa niente. Lo sa solo se ti cerca su whatsapp tramite il numero di telefono che già aveva.

Quindi, se volessi usare WA solo con la mia famiglia, mi ritroverei comunque amici, lontani parenti, conoscenti occasionali che cominciano a contattarmi solo per il fatto di aver adesso accesso a WA.
O ad inserirmi in gruppi di cui non voglio far parte (proprio una funzione spettacolare... :doh: )

Sui gruppi sfondi una porta aperta, ma puoi sempre uscire o silenziare il gruppo così come puoi bloccare o silenziare le persone.

E le persone che conosco io, tendono a pensarla alla stessa maniera. Ma questa è la bolla delle mie conoscenze.
[...]
Spesso sono parenti, di una certa età, con cui vuoi mantenere buoni rapporti, e bloccarli o dirgli di non contattarti quotidianamente solo per il "buongiorno come stai", non sono vie percorribili.
Per cui la maggior parte di quelli che conosci tu non la pensa come te, ma non avendo WA

Io ricordo che prima di mandare un sms, a suo tempo, ci si pensava un bel po', poichè ci si scriveva meno, si prestava attenzione a ciò che si voleva dire e si dava importanza alla risposta che si riceveva.

Ma per favore che gli SMS si scrivevano TVUMDB Cs fac stax? C6 x ape?

Unknown84
31-05-2025, 15:54
Ma per favore che gli SMS si scrivevano TVUMDB Cs fac stax? C6 x ape?

Sì, alcuni scrivevano così, ma negare che ci si scrivesse di meno mi sembra negare un'evidenza.

destroyer85
31-05-2025, 16:05
Sì, alcuni scrivevano così, ma negare che ci si scrivesse di meno mi sembra negare un'evidenza.
Certo che si scriveva meno un sms costava 15/20 centesimi per forza ne mandavi meno.
Dare per assunto invece che scrivendo meno ed essendo più ponderato ci fosse più qualità o qualche valenza romantica anche no.
Mi sembra di sentire quelli che rimpiangono la qualità del vinile quando per apprezzarla veramente ci vuole un impianto da migliaia di euro e dopo pochi ascolti il vinile non è già più come il primo ascolto.

the_joe
31-05-2025, 16:22
Credo che la nostra dimensione digitale non possa ridursi a questo, non stiamo semplicemente identificando il destinatario di un messaggio.

Certo, WhatsApp non è un social media, però alcune caratteristiche sono quelle... difatti, quasi tutti danno importanza alla foto legata al proprio account e quasi tutti cercano di curare la frase che usano come info.

Allo stesso modo con cui si cura il proprio profilo sulle piattaforme più conosciute.

Poi come questo impatti sulla nostra percezione del reale io non lo so, però dieci e passa anni di WhatsApp e social media dovrebbero averci insegnato che queste cose una conseguenza la hanno.

Siamo tutti più esposti, non c'è più quella zona di mistero che avvolgeva le persone prima dell'avvento dei social media.

Questa è bella, semplicemente prima dei social media NON conoscevi persone se non di presenza per cui quale mistero avevi con una persona viva davanti a te?

C'era il telefono, ma a parte le chiamate di lavoro per cui potevi non conoscere personalmente chi c'era dall'altra parte e non te ne fregava niente, in generale chiamavi chi conoscevi.

Diciamo che i social hanno allargato il cerchio delle conoscenze virtuali, ma parlare di mistero mi sembra un tantino esagerato e non veritiero, alla fine anche oggi non sai per certo chi c'è dietro un profilo e una foto che possono essere finti.

Unknown84
31-05-2025, 16:30
Certo che si scriveva meno un sms costava 15/20 centesimi per forza ne mandavi meno.
Dare per assunto invece che scrivendo meno ed essendo più ponderato ci fosse più qualità o qualche valenza romantica anche no.


Il fatto è che prima non c'erano i social media.

È quella la differenza fondamentale.

Non possiamo parlare di WhatsApp senza tener conto dei cambiamenti che ci sono stati a livello generale.

Comunque sì, a mio avviso, una cosa più rara è più importante di un qualcosa a cui si è esposti di continuo.

prima dei social media NON conoscevi persone se non di presenza per cui quale mistero avevi con una persona viva davanti a te?

Quel mistero doveva essere svelato, di volta in volta, nella conversazione faccia a faccia.

Il resto restava avvolto nel buio.

I social media invece sono una finta narrazione mossa dal proprio ego, il problema è che dopo quindici anni di bombardamento, non siamo più in grado di scindere due piani distinti, quello del reale e quello della finzione.

gabrieleromano
31-05-2025, 16:52
finalemente una novità rivoluzionaria... scommetto che sarà utilizzata anche più per cose "personali"... come telegram

tmviet
31-05-2025, 17:32
Per me positivo perché capita di essere in gruppi di cui non ci si conosce tutti ed il poter mantenere il proprio numero privato è un ottima cosa.

Notturnia
31-05-2025, 20:26
Per me positivo perché capita di essere in gruppi di cui non ci si conosce tutti ed il poter mantenere il proprio numero privato è un ottima cosa.

vero..
però.. io ho oltre 600 contatti di lavoro sul telefono e WA.. se devo chiedere a tutti il nick per poterli avere ancora su WA divento pazzo..

spero che se uno ha già la gente nei contatti non vengano obbligati i nick per continuare a parlare con chi si aveva già in rubrica

WA si usa anche per lavoro non solo per rompere le palle nei gruppi..

destroyer85
31-05-2025, 20:47
Al massimo capita che mi contattino su WhatsApp ma non che mi chiamino per cui nickname o numero poco mi cambia.

tmviet
01-06-2025, 09:50
vero..
però.. io ho oltre 600 contatti di lavoro sul telefono e WA.. se devo chiedere a tutti il nick per poterli avere ancora su WA divento pazzo..

spero che se uno ha già la gente nei contatti non vengano obbligati i nick per continuare a parlare con chi si aveva già in rubrica

WA si usa anche per lavoro non solo per rompere le palle nei gruppi..

Ho uno smartphone dual SIM e sulla 2 SIM di lavoro, ho messo whatsapp business....
Quindi il nickname su WA normale per non mostrare a tutti il mio numero è utile e penso che non imporrà il nickname obbligatoriamente.

destroyer85
01-06-2025, 10:12
Quelli che hanno il tuo numero del lavoro vedono whatsapp business.
Quelli che hanno il tuo numero personale vedono whatsapp normale.

tmviet
01-06-2025, 17:04
Quelli che hanno il tuo numero del lavoro vedono whatsapp business.
Quelli che hanno il tuo numero personale vedono whatsapp normale.

Appunto quando metteranno il nickname su WA normale per chi non ho tra i contatti vedranno solo nickname nei gruppi

marcram
03-06-2025, 09:27
Forse ti stai confondendo con Telegram, è Telegram che dice a tutti quelli che hai in rubrica che lo stai usando, WA non fa niente. Lo sa solo se ti cerca su whatsapp tramite il numero di telefono che già aveva.
Non vengono notificati, ma il tuo nome appare sulla lista dei contatti contattabili.
In pratica, tutti quelli che hanno il tuo numero vedono che hai installato WA.

Sui gruppi sfondi una porta aperta, ma puoi sempre uscire o silenziare il gruppo così come puoi bloccare o silenziare le persone.

Sono all'antica, se non voglio essere contattato non distribuisco il mio numero.
Non rendo il numero pubblico, e poi blocco quelli che mi chiamano.
Anche perché se ne accorgono, e molti se la prendono...

Per cui la maggior parte di quelli che conosci tu non la pensa come te, ma non avendo WA
Non ci sono mai casi assoluti, si parla sempre in proporzione...
Ho anch'io qualche conoscente malato di WA, che ogni volta che incontro mi elogia i fantastici pregi di tale meraviglia della tecnologia (gente che non ha mai acceso un pc in vita sua, ma viene ad insegnarmi cosa sono le app...)

Ma per favore che gli SMS si scrivevano TVUMDB Cs fac stax? C6 x ape?
C'erano anche quelli.
Sta di fatto che oggi, se uno deve mandarti un sms o un'email ci pensa 10 volte prima di farlo, mentre un messaggio di WA te lo manda semplicemente perché è da 2 minuti che è seduto sul water e ha ricevuto un meme da tizio e lo reinvia a tutta la rubrica, mentre caio invia a tutta la rubrica il link del nuovo articolo sulle scie chimiche...

PapaStreamer
03-06-2025, 09:28
Bella Merda!

Nelle denunce per molestie telefoniche molte persone le falsificano mettendo foto e nick di coloro che si vuole accusare ingiustamente, e si fanno dialogare i telefoni per poi andare a cambiare con un editor tipo Photoshop solo le date.

Ora l'onere di provare che non ha mandato lui/lei i messaggi spetta sempre all'accusato che deve richiedere tramite avvocato alla Procura di fare autenticare i messaggi, che darà alla Polizia Postale.

Questo per le accuse penali.


Ma ci sono tutta una serie di procedimenti, soprattutto presso gli Assistenti Sociali, dove la madre viene creduta sulla parola, e dove gli basta una schermata di messaggi che può essere facilmente falsificata. Se c'è il numero di telefono si può chiaramente mostrare che non è quello della persona accusata.

the_joe
03-06-2025, 09:32
... mentre un messaggio di WA te lo manda semplicemente perché è da 2 minuti che è seduto sul water e ha ricevuto un meme da tizio e lo reinvia a tutta la rubrica, mentre caio invia a tutta la rubrica il link del nuovo articolo sulle scie chimiche...

E ripeto, il mio numero lo hanno migliaia di persone ed è pure pubblicato sui social e queste cose non mi accadono, non è che stai un attimo ingigantendo il problema?

marcram
03-06-2025, 10:46
E ripeto, il mio numero lo hanno migliaia di persone ed è pure pubblicato sui social e queste cose non mi accadono, non è che stai un attimo ingigantendo il problema?
Ripeto anch'io, ci sono casi e casi.
Conosco gente che ha il telefono continuamente che suona, con le peggiori cavolate.
Magari è anche questione di fortuna.

Io non rischio. Sto benissimo così.
C'è un motivo, se WA non appare mai tra le applicazioni consigliate quando si parla di privacy...

enigmer
03-06-2025, 16:49
Mi domando solo se i project manager di WhatsApp prendano premi per queste fantastiche innovazioni copiate da Telegram... visto che comunque sono sempre 10 passi indietro, non fanno prima a copiare tutto punto e basta? Mah.

Wikkle
04-06-2025, 10:51
Mi domando solo se i project manager di WhatsApp prendano premi per queste fantastiche innovazioni copiate da Telegram... visto che comunque sono sempre 10 passi indietro, non fanno prima a copiare tutto punto e basta? Mah.

Mitico, il primo post dal 2017 che ti sei iscritto. Ce la puoi fare!!! :ubriachi:

Comunque... rispondendo al tuo post d'overture..... il Telegram sarà avanti anche 10 passi, forse 20, forse più, ma ricorda:

1 - E' fatto da Russi presunti benefattori, che lavorano gratis, investono un sacco di soldi gratis, per far funzionare il sistema Telegram.
Ed ne servono di soldi...

2 - Dopo mille anni che c'è e 100.000 funzioni in più rispetto WA, Telegram lo usano solo "persone strane" e qualche nerd paranoico e persone obbligatoriamente legate a lui.

mrk-cj94
23-06-2025, 15:56
Discorso trito e ritrito.
Si copiano a vicenda con feature dall'utile all'insulso praticamente da sempre.

Il discorso di fondo resta sempre uno: è un messenger, quindi semplicemente la gente installa quello dove ci sono più contatti.
Che sia meglio o peggio l'uno o l'altro passa in secondo piano.
sarà un lustro che Telegram non copia da whatsapp se non per una o due eccezioni che manco mi vengono in mente...

in compenso whatsapp importa con calma (e male) molte feature di telegram, cosa che va benissimo ma fa ridere...
ieri per caso ho ritrovato un'immagine con l'elenco delle feature di telegram nel 2018, sono pronto a scommettere che sia tutt'ora più avanzato di whatsapp
Nessuno vi obbliga potete continuare con gli sms e i quattro amichetti che ci sono sul telegram.
Semplicemente si usa WhatsApp perché è più immediato, non serve che prenda il telefono, basta il WiFi, e sei sicuro che dall'altra parte non c'è uno che si nasconde dietro fragola86 o banana33. (prenoto io banana33 appena rilasciano la funzionalità)
1) quindi come telegram
2) quando mai hai accesso al wifi ma non ai dati? in Egitto?
Non uso Telegram (sotto alcuni aspetti è ancora peggio di WA), anch'io uso il WiFi, e ti assicuro che i contatti che ho sono controllati tramite secondo canale di contatto e codice di verifica.
Semplicemente, dovreste anche accettare che ci sono casi d'uso che vanno fuori dal vostro personale modo di vedere le cose.
La maggior parte della gente che conosco, se potesse, cancellerebbe subito WA dal telefono.
semmail è il contrario ma vabbè... praticamente l'unica cosa in cui risulta peggiore è la quantità di contatti iscritti ma questo è un difetto principalmente delle persone
Tutto quello che si scrive ha perso di valore, proprio per il fatto che si scrive molto di più rispetto a prima, infinitamente di più.

C'è tra l'altro una profonda differenza tra lo scorrere la rubrica del telefono e lo scorrere l'elenco dei contatti WhatsApp.

Probabilmente però non ci facciamo più neanche caso a questa cosa...
?
Ahahah, hai ragione.

Io ricordo che prima di mandare un sms, a suo tempo, ci si pensava un bel po', poichè ci si scriveva meno, si prestava attenzione a ciò che si voleva dire e si dava importanza alla risposta che si riceveva.

Quanto alla rubrica, ogni contatto WhatsApp, compreso il nostro, è legato ad una foto ed all'info (da qualche anno a questa parte sono comparsi poi gli stati da 24 ore).

Sono funzioni proprie dei social media e, vuoi o non vuoi, chiunque utilizzi quest'app ha una percezione diversa rispetto a ciò che accadeva con lo scorrere la sola rubrica del telefono, che invece era solo testuale.

e il problema è...?