PDA

View Full Version : Tesla in caduta libera: in Europa -52,6% ad aprile, meno della metà rispetto al 2024


Redazione di Hardware Upg
27-05-2025, 17:49
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-in-caduta-libera-in-europa-52-6-ad-aprile-meno-della-meta-rispetto-al-2024_139191.html

I dati ACEA sulle immatricolazioni di aprile evidenziano più che mai un caduta in picchiata delle vendite di Tesla in Europa. Rispetto allo stesso mese dello scorso, l'azienda di Elon Musk ha perso il 49%, mentre il mercato delle BEV segna un +27,8%

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
27-05-2025, 17:56
spiaze muschio

r1348
27-05-2025, 18:31
Chi è causa del suo mal...

Gnubbolo
27-05-2025, 18:38
tenete sott'occhio Ford, prima o poi fanno la fusion, per ora il margine sul venduto è del 14% mentre Ford è del 8.3%
con il calo vendite Tesla può prendere 2 strade differenti:
1) ridurre il margine per aumentare la quota di mercato, mossa suicida nel breve, e pericolosa sul medio, e buona sul lungo periodo, ma che produrra il crollo delle azioni in borsa.
2) ridurre le vendite delle vetture a margine basso per diventare come Ferrari, ma ha bisogno di diventare un marchio cool che vada oltre la decadente elite globohomo californiana, quindi, come è ovvio, deve scendere in campo nel motorsport.
la prima strada porta direttamente ad una fusione paritaria con Ford
la seconda alla cessione della sezione berline/utilitarie a Ford perchè la gigafactory in territorio USA, tenendo conto delle tariffe protezionistiche che arriveranno, è una ottima opportunità di svecchiamento per una stagnante Ford.

quindi seguite entrambi i marchi perchè prima o poi c'è da fare una valanga di soldi in borsa !!!

Qarboz
27-05-2025, 18:45
A questo punto non rimane che attendere, dato che Musk ha anche annunciato un suo allontanamento dalla politica
Se pensa che allontanarsi dalla politica (molto probabilmente solo a parole) il giorno dopo le vendite riprendono come prima, è un povero illuso, IMHO.

blobb
27-05-2025, 18:52
secondo me hanno semplicemente modelli "vecchi" e pochi, il cyber truck è stato un fallimento ed i cinesi stanno avanzando

ilariovs
27-05-2025, 19:08
Con buona pace di tanti commentatori, su queste pagine, i clienti non comprano solamente in vaso a quanto gli chiedi e alle perfomance del prodotto.

A quanto pare c'è un pool di valori che le aziende rappresentano e che sono usate come peso e contrappeso per valutare l'acquisto.

Mi pare evidente che qualcosa non funziona e non poco, nel meccanismo di acquisto delle Tesla.

Il mercato BEV tira alla grande (a differenza delle termiche che perdono quasi 150K immatricolazioni sul 24). Eppure Tesla tonfa DIMEZZANDO le vendite.

È un messaggio potente, che risuonerà in tante stanze.

Notturnia
27-05-2025, 19:28
Con buona pace di tanti commentatori, su queste pagine, i clienti non comprano solamente in vaso a quanto gli chiedi e alle perfomance del prodotto.

A quanto pare c'è un pool di valori che le aziende rappresentano e che sono usate come peso e contrappeso per valutare l'acquisto.

Mi pare evidente che qualcosa non funziona e non poco, nel meccanismo di acquisto delle Tesla.

Il mercato BEV tira alla grande (a differenza delle termiche che perdono quasi 150K immatricolazioni sul 24). Eppure Tesla tonfa DIMEZZANDO le vendite.

È un messaggio potente, che risuonerà in tante stanze.

Forse la gente inizia a comprare usando la testa e ha notato la qualità dei suoi prodotti ?
Bene o male i cinesi hanno una qualità non inferiore a tesla con costi molto inferiori.. lui giocava bene quando nel settore delle cheap-car era il solo e si è permesso di avere prezzi alti a dispetto della qualità.. adesso non può più.. o riduce i margini e avvicina i prezzi al valore del veicolo o rischia grosso e non solo da noi..

Fra l’altro se il mercato BEV (agevolato dalle leggi) è salito del 25% e lui calato del 50% vuol dire che, normalizzando i dati, ha perso oltre il 66%.. un discreto tracollo.. mi domando quanto invenduto farà a fine anno se non si da una mossa a reagire (se non è troppo tardi..)

ndrmcchtt491
27-05-2025, 19:38
Colpa di Toretto e co. che danno aria alla bocca ma non aprono mai il portafogli

Opteranium
27-05-2025, 19:39
tenete sott'occhio Ford, prima o poi fanno la fusion
Fesla?
Oppure.. TORD? :D

appleroof
27-05-2025, 19:52
tenete sott'occhio Ford, prima o poi fanno la fusion, cut

Arrivi tardi :asd:


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ford_Fusion

leoben
27-05-2025, 19:57
Se pensa che allontanarsi dalla politica (molto probabilmente solo a parole) il giorno dopo le vendite riprendono come prima, è un povero illuso, IMHO.

Forse farebbero meglio ad allontanarlo da Tesla, visto che ormai la faccia se l'è giocata... :sofico:

Podz
27-05-2025, 20:28
secondo me hanno semplicemente modelli "vecchi" e pochi
Credo anch'io, da novità che erano all'inizio, al di là della tecnica, adesso il loro design lineare ha stancato e le auto si giudicano anche di pancia. Contemporaneamente la concorrenza sia cinese che europea è cresciuta. I motivi ideologici hanno giocato una parte minore, imho.

Oppure.. TORD? :D
Quello potrebbe suonare un po' male per gli inglesi :asd:

bonzoxxx
27-05-2025, 20:49
Su su che voglio prendere una model3 come auto cittadina a 10000k usata del 2020 :D :D

Ovviamente mi dispiace per i dipendenti, invece non mi dispiace per Musk, egregio cooooone

Douglas Mortimer
27-05-2025, 21:38
Tesla è l'unica che fa profitti con le auto elettriche, ha guadagnato in borsa 102% in un anno e 40% nell'ultimo mese. Il futuro è dalla sua parte anche grazie al robot Optimus, ai modelli di auto economici che verranno presentati a giugno e alle batterie residenziali.
Il calo temporaneo ci può stare data la concorrenza prima inesistente e i primi mesi di fermo produzione per la nuova Model Y, che ancora non è disponibile nella versione base RWD.

ilariovs
28-05-2025, 06:17
Forse la gente inizia a comprare usando la testa e ha notato la qualità dei suoi prodotti ?
Bene o male i cinesi hanno una qualità non inferiore a tesla con costi molto inferiori.. lui giocava bene quando nel settore delle cheap-car era il solo e si è permesso di avere prezzi alti a dispetto della qualità.. adesso non può più.. o riduce i margini e avvicina i prezzi al valore del veicolo o rischia grosso e non solo da noi..

Fra l’altro se il mercato BEV (agevolato dalle leggi) è salito del 25% e lui calato del 50% vuol dire che, normalizzando i dati, ha perso oltre il 66%.. un discreto tracollo.. mi domando quanto invenduto farà a fine anno se non si da una mossa a reagire (se non è troppo tardi..)

Ma NON sono le cinesi che corrono nelle elettriche europee (al contrario di quello che si è sempre paventato) è VAG e Renault che corrono. Nella TOP ten EU non c'è una cinese, EX 30 perde il 50% (12ima) e Model 3 (fatta a shangai) (-41%, 24ima). VW +61%, Skoda +214%, Audi +48%, Renault +58%, Dacia +135%, Porsche +309%, Citroen +246%.

MG vola in EU +54% ma nelle BEV perde il 47%.

Si sta verificando l'esatto OPPOSTO di quello che la stragrande maggioranza imagginava e prevedeva... LE CINESI VOLANO NEL TERMICO ma arrancano nell'elettrico.

Se va avanti così saranno i costruttori europei ad inginocchiarsi davanti ad Ursula per anticipare al 20230 il ban delle termiche.

Alpha4
28-05-2025, 07:01
Il vero problema di tesla non è Musk ma il marketing.
Prima non gli serviva procacciarsi il mercato adesso si.
Chi compra oggi VAG e Renault lo sta facendo per via della rete vendita.

Basterebbe uno spot tipo Duracell dove a parità di batteria si vedono le concorrenti che si fermano per strada prima di arrivare a destinazione.

VW, Mercedes, BMW etc. sono ancora pesantemente indietro sul piano tecnologico e di sviluppo.

Le cinesi, sono cinesi. A voi la scelta di guidare auto dove il governo cinese ha il controllo sull'azienda che le producee l'azienda che le produce ha il controllo sul veicolo che comprate.

Chi sale con me sulla mia modesta model 3 RWD per lavoro (colleghi, clienti ecc) inizia la giornata dicendo peste e corna su Musk, su quanto sia brutta la model all'interno, sul quanto sia cheap e finisce con il chiedermi quanti km ci faccio, quanto costa, in quanto tempo la consegnano e notando quanto semplicemente funzioni bene, sia comoda e sia funzionale.

Saturn
28-05-2025, 07:07
Se va avanti così saranno i costruttori europei ad inginocchiarsi davanti ad Ursula per anticipare al 20230 il ban delle termiche.

Finalmente una data ragionevole.

Questa volta concordo. Per il 20230 saremo pronti al ban delle termiche.

Qarboz
28-05-2025, 07:14
Finalmente una data ragionevole.

Questa volta concordo. Per il 20230 saremo pronti al ban delle termiche.
:asd:

Cromwell
28-05-2025, 07:14
Finalmente una data ragionevole.

Questa volta concordo. Per il 20230 saremo pronti al ban delle termiche.

Chissà... forse per allora ci sarà anche il ban per l'elettrico, solare, eolico e all'accoppiamento selvaggio...

cignox1
28-05-2025, 07:54
Anche secondo me l'impegno politico di Musk é stato una causa secondaria. Per anni elettrico = tesla. Non c'era altro. Ora si. E finché i prezzi non scenderanno ancora (si sono avvicinati alle termiche, é vero, ma le termiche hanno aumentato i prezzi enormemente negli ultimi anni) difficile pensare che il potenziale mercato sia aumentato enormemente. Con una gamma molto piú alta tra cui scegliere, ovvio che Tesla paga.
Qui sono stati loro poco lungimiranti. Invece di investire in modelli piú economici, hanno puntato sul Cybertruck. Vai tu a capire.
E intanto in giro vedo sempre piú Enyaq che, scusate, ma se devo spendere 50k la preferirei decisamente ad una Tesla, almeno esteticamente...
(per il resto non lo so: non ho 50k per un'auto quindi non mi infrmo molto al riguardo)

Alodesign
28-05-2025, 08:05
Si sta verificando l'esatto OPPOSTO di quello che la stragrande maggioranza imagginava e prevedeva... LE CINESI VOLANO NEL TERMICO ma arrancano nell'elettrico.

Se va avanti così saranno i costruttori europei ad inginocchiarsi davanti ad Ursula per anticipare al 20230 il ban delle termiche.

L'elettrico cinese non si è mica beccato un bel dazio dall'UE?

voodooFX
28-05-2025, 08:23
tenete sott'occhio Ford, prima o poi fanno la fusion, per ora il margine sul venduto è del 14% mentre Ford è del 8.3%
con il calo vendite Tesla può prendere 2 strade differenti:
1) ridurre il margine per aumentare la quota di mercato, mossa suicida nel breve, e pericolosa sul medio, e buona sul lungo periodo, ma che produrra il crollo delle azioni in borsa.
2) ridurre le vendite delle vetture a margine basso per diventare come Ferrari, ma ha bisogno di diventare un marchio cool che vada oltre la decadente elite globohomo californiana, quindi, come è ovvio, deve scendere in campo nel motorsport.
la prima strada porta direttamente ad una fusione paritaria con Ford
la seconda alla cessione della sezione berline/utilitarie a Ford perchè la gigafactory in territorio USA, tenendo conto delle tariffe protezionistiche che arriveranno, è una ottima opportunità di svecchiamento per una stagnante Ford.

quindi seguite entrambi i marchi perchè prima o poi c'è da fare una valanga di soldi in borsa !!!

Domanda: come fa F, che capitalizza $40.99 Billion USD a comprare TSLA, che capitalizza $1.168 Trillion USD ? :fagiano:

Chiedono in prestito 1 Trillion? :fagiano:

ramses77
28-05-2025, 08:25
Se è vero, questo prova due cose.
1) che la concorrenza è arrivata ed è agguerrita, mentre Tesla ha dormito sugli allori per anni lavorando sempre attorno alle stesse macchine. Restyling o no, 3 e Y, sono sempre uguali. Restano tuttavia le auto più efficienti del pianeta.
2) che la maggior parte della gente è composta di pecore che vanno dietro al gregge senza idee proprie e che sull'onda del timore della scomparsa futura della propria auto a benzina, preferiscono attaccare senza sapere nemmeno perchè. Già chi sostiene chi vandalizza una Tesla, come se il danno lo si facesse al marchio e non al proprietario, deve avere un QI di un criceto down. Tutti gli altri mi chiedo se passino tutti i CEO dei brand che acquistano ai raggi X. Sarebbe curioso se chi critica Musk acquistasse magari, per esempio, da Fiat/Stellantis, o fosse cresciuto in una famiglia col babbo operaio mantenuto dalle tasse italiane per anni.

Notturnia
28-05-2025, 08:26
Domanda: come fa F, che capitalizza $40.99 Billion USD a comprare TSLA, che capitalizza $1.168 Trillion USD ? :fagiano:

Chiedono in prestito 1 Trillion? :fagiano:

aspettano che la TSLA valga in borsa quello che vale veramente per essere un produttore da 1-2 milioni di vetture/anno..

la capitalizzazione di borsa è ridicola.. sovrastimata per un hype folle.. vedremo.. se continua così nel 2026 farà fatica a vendere 1 milione di vetture

Notturnia
28-05-2025, 08:30
Se è vero, questo prova due cose.
1) che la concorrenza è arrivata ed è agguerrita, mentre Tesla ha dormito sugli allori per anni lavorando sempre attorno alle stesse macchine. Restyling o no, 3 e Y, sono sempre uguali. Restano tuttavia le auto più efficienti del pianeta.
2) che la maggior parte della gente sono delle pecore che vanno dietro al gregge senza idee proprie. Già chi sostiene chi vandalizza una Tesla, come se il danno lo si facesse al marchio e non al proprietario, deve avere un QI di un criceto down. Tutti gli altri mi chiedo se passino tutti i CEO dei brand che acquistano ai raggi X.

ma.... come ho sempre detto.. di comprare l'auto più efficiente del pianeta interessa poco o niente..

quando spenso 1 euro faccio dei ragionamenti, quando ne spendo 30k a salire ne faccio altri

di avere il motore più efficiente dell'universo in una vettura scadente alla gente inizia a non interessare più molto visto che con motori poco meno efficienti si può avere anche una vettura e a volte spendere pure di meno

la qualità alla fin sta facendo cambiare idea a molti..

il mito che la vettura è un coso per andare da A a B vale solo nei forum.. quando poi ti ci siedi dentro è la tua vettura dove hai speso un casino di soldi e non vuoi un oggetto plasticoso da "bimbomikia" con un mega pad e niente altro dentro.. non c'erano alternative.. adesso ci sono.. e sono molte e sono qualitativamente migliori.. e fra una vettura più efficiente del mega-mondo e una meno efficiente non cambia niente altrimenti non sarebbero mai esistite vetture da 4 km/litro e da 30 km/litro se alla gente interessava solo l'efficienza :cool:

Alodesign
28-05-2025, 08:33
Se è vero, questo prova due cose.
1) che la concorrenza è arrivata ed è agguerrita, mentre Tesla ha dormito sugli allori per anni lavorando sempre attorno alle stesse macchine. Restyling o no, 3 e Y, sono sempre uguali. Restano tuttavia le auto più efficienti del pianeta.
2) che la maggior parte della gente è composta di pecore che vanno dietro al gregge senza idee proprie e che sull'onda del timore della scomparsa futura della propria auto a benzina, preferiscono attaccare senza sapere nemmeno perchè. Già chi sostiene chi vandalizza una Tesla, come se il danno lo si facesse al marchio e non al proprietario, deve avere un QI di un criceto down. Tutti gli altri mi chiedo se passino tutti i CEO dei brand che acquistano ai raggi X. Sarebbe curioso se chi critica Musk acquistasse magari, per esempio, da Fiat/Stellantis, o fosse cresciuto in una famiglia col babbo operaio mantenuto dalle tasse italiane per anni.

Hai scoperto l'acqua calda!

TorettoMilano
28-05-2025, 08:36
in merito a tesla vedo nell'ultimo aggiornamento del FSD (13.2.9) sembra abbiano implementato l'evitare le buche
https://www.youtube.com/watch?v=iUSJJ_xROKo

Unrue
28-05-2025, 08:41
Il prezzo da pagare per essersi esposto troppo politicamente. In questi casi meglio restare neutrali, così vendi sia ai pro Trump che ai contro.

Ma ormai credo che la frittata sia fatta.

Notturnia
28-05-2025, 08:47
in merito a tesla vedo nell'ultimo aggiornamento del FSD (13.2.9) sembra abbiano implementato l'evitare le buche
https://www.youtube.com/watch?v=iUSJJ_xROKo

ottimo marketing
risultati deludenti visto i costi e il mercato vero

Pino90
28-05-2025, 08:48
Già chi sostiene chi vandalizza una Tesla, come se il danno lo si facesse al marchio e non al proprietario, deve avere un QI di un criceto down.

Piano con le parole, i criceti sono animali rispettabili, non come certa gente! :asd: :asd:

Come non condividere il tuo post...

Opteranium
28-05-2025, 08:55
in merito a tesla vedo nell'ultimo aggiornamento del FSD (13.2.9) sembra abbiano implementato l'evitare le buche
https://www.youtube.com/watch?v=iUSJJ_xROKo
se guida per le strade di napoli va in crash :asd:

Aviatore_Gilles
28-05-2025, 09:44
Non so se centri la politica, ma credo che Tesla abbia esaurito la potenziale clientela e la gamma è rimasta immutata negli anni.
Sono in una fascia di prezzo troppo alta per la maggior parte delle persone e che non interessa a chi ha grano da spendere.
Dovrebbero puntare su una vettura intorno ai 25.000 euro, una segmento B, che possa interessare una fascia più ampia di clientela.
Hanno anche speso tempo e risorse per quella vaccata del cyber truck

An.tani
28-05-2025, 09:46
Se è vero, questo prova due cose.
1) che la concorrenza è arrivata ed è agguerrita, mentre Tesla ha dormito sugli allori per anni lavorando sempre attorno alle stesse macchine. Restyling o no, 3 e Y, sono sempre uguali. Restano tuttavia le auto più efficienti del pianeta.


Più efficienti... si, anche se più di qualche possessore dice che i dati dichiarati da Tesla sono alquanto ottimistici.

Il problema è la qualità complessiva... guarda la nuova Y ed i suoi interni inesistenti.... c'è solo un tablet attaccato al centro alla ben e meglio e persino dalle foto ufficiali hanno l'aria "plasticosa"

per gli stessi soldi posso compre un ID4 con un batteria da 77kwh contro i 62,5 della model Y


2) che la maggior parte della gente è composta di pecore che vanno dietro al gregge senza idee proprie e che sull'onda del timore della scomparsa futura della propria auto a benzina, preferiscono attaccare senza sapere nemmeno perchè.

Ho qualche dubbio...

innanzitutto tu sottovaluti gli europei...

forse vedere Musk che entra a gamba tesa nel dibattito politico dei propri paesi, vedi le accuse (totalmente false)rivolte al primo ministro inglese o l’appoggio ai neonazisti tedeschi ha fatto girare le balle a parecchi potenziali clienti...

ma soprattutto fa (faceva) parte del governo USA, governo che senza mezzi termini ha accusato gli europei di essere degli schifosi parassiti

in questo momento comprare made in USA per i prodotti per cui non è strettamente necessario è tafazziano...

An.tani
28-05-2025, 09:53
Non so se centri la politica, ma credo che Tesla abbia esaurito la potenziale clientela e la gamma è rimasta immutata negli anni.


forse gli interni sono un filo troppo essenziali

https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2025/01/10/tesla_model_y_restyling_2025_prezzo_interni_autonomia/gallery/rsmall/2025_nuova_tesla_model_y_15.jpg


l' ID4 per un confronto

https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/2020/09/volkswagen-id4-2020-09_27.jpg

Aviatore_Gilles
28-05-2025, 10:08
Infatti, non si sono rinnovati, promuovendo più o meno le stesse vetture e il bacino di affezionati si è esaurito.
Sono sicuro che se Tesla introduce un nuovo modello, nella fascia intorno ai 25.000, inizia a macinare nuovamente con le vendite.

An.tani
28-05-2025, 10:24
Infatti, non si sono rinnovati, promuovendo più o meno le stesse vetture e il bacino di affezionati si è esaurito.
Sono sicuro che se Tesla introduce un nuovo modello, nella fascia intorno ai 25.000, inizia a macinare nuovamente con le vendite.

Mi sa che in quella fascia di prezzo la concorrenza cinese sarà difficilmente battibile... non so quanto dipenda dalle economie di scala e quanto dal dumping sponsorizzato dal governo cinese

ramses77
28-05-2025, 10:26
ma.... come ho sempre detto.. di comprare l'auto più efficiente del pianeta interessa poco o niente..

quando spenso 1 euro faccio dei ragionamenti, quando ne spendo 30k a salire ne faccio altri

di avere il motore più efficiente dell'universo in una vettura scadente alla gente inizia a non interessare più molto visto che con motori poco meno efficienti si può avere anche una vettura e a volte spendere pure di meno

la qualità alla fin sta facendo cambiare idea a molti..

il mito che la vettura è un coso per andare da A a B vale solo nei forum.. quando poi ti ci siedi dentro è la tua vettura dove hai speso un casino di soldi e non vuoi un oggetto plasticoso da "bimbomikia" con un mega pad e niente altro dentro.. non c'erano alternative.. adesso ci sono.. e sono molte e sono qualitativamente migliori.. e fra una vettura più efficiente del mega-mondo e una meno efficiente non cambia niente altrimenti non sarebbero mai esistite vetture da 4 km/litro e da 30 km/litro se alla gente interessava solo l'efficienza :cool:

Ognuno ha le proprie idee e le proprie opinioni.
E sono sacrosante.
Discorso diverso è farci bella o brutta figura quando le si condividono.
Quando vedo una persona esprimere giudizi assoluti in nome dell'universo senza porsi alcun dubbio e nemmeno ipotizzare che qualcuno possa pensarla diversamente, sinceramente penso più al criceto.

ramses77
28-05-2025, 10:26
Hai scoperto l'acqua calda!

Ho paura di si :)

ramses77
28-05-2025, 10:27
in merito a tesla vedo nell'ultimo aggiornamento del FSD (13.2.9) sembra abbiano implementato l'evitare le buche
https://www.youtube.com/watch?v=iUSJJ_xROKo

Il prossimo aggiornamento servirà a curare la depressione delle auto. :D

ramses77
28-05-2025, 10:33
Più efficienti... si, anche se più di qualche possessore dice che i dati dichiarati da Tesla sono alquanto ottimistici.

Il problema è la qualità complessiva... guarda la nuova Y ed i suoi interni inesistenti.... c'è solo un tablet attaccato al centro alla ben e meglio e persino dalle foto ufficiali hanno l'aria "plasticosa"

per gli stessi soldi posso compre un ID4 con un batteria da 77kwh contro i 62,5 della model Y



Ho qualche dubbio...

innanzitutto tu sottovaluti gli europei...

forse vedere Musk che entra a gamba tesa nel dibattito politico dei propri paesi, vedi le accuse (totalmente false)rivolte al primo ministro inglese o l’appoggio ai neonazisti tedeschi ha fatto girare le balle a parecchi potenziali clienti...

ma soprattutto fa (faceva) parte del governo USA, governo che senza mezzi termini ha accusato gli europei di essere degli schifosi parassiti

in questo momento comprare made in USA per i prodotti per cui non è strettamente necessario è tafazziano...

- l'autonomia è un conto, i consumi un altro. Qualsiasi stima dei km dipende sempre da un ciclo standard, veramente ridicolo e lontano da qualsiasi situazione reale. Discorso diverso i consumi dove, piaccia o no, Tesla è irraggiungibile ad oggi per qualsiasi marchio e non di poco. Poi ovvio che la gente non guarda solo a quello.

- sugli interni anche qui farei un distinguo. Lo stile può piacere o no, anche se il minimalismo per cui è venduto il concept di Tesla, in realtà non è altro che il miglior design possibile per ridurre i costi. Ne è la prova il fatto che materiali migliori sono stati piano piano sostituiti o ridotti nelle nuove versioni dove si registrano sempre più problemi di qualità (plastiche che si rompono, volanti che si spellano etc.).
Per quanto riguarda la qualità, sono il primo a dire che dopo poco tempo le Tesla scricchiano come dei pollai e quindi i doppi vetri, il miglior isolamento etc. apportati nel tempo servono a poco se poi i rumori provengono dall'interno.

Da un punto di vista politico Musk ha fatto secondo me una bella cazzata... indipendentemente da quella famosa foto dove "PARE" (io non c'ero e non posso ne confermare ne smentire) stesse salutando dei giornalisti e lo scatto sia stato fatto nel momento più opportuno, facendo proseliti di boccaloni.

Alpha4
28-05-2025, 10:38
Più efficienti... si, anche se più di qualche possessore dice che i dati dichiarati da Tesla sono alquanto ottimistici.

Il problema è la qualità complessiva... guarda la nuova Y ed i suoi interni inesistenti.... c'è solo un tablet attaccato al centro alla ben e meglio e persino dalle foto ufficiali hanno l'aria "plasticosa"

per gli stessi soldi posso compre un ID4 con un batteria da 77kwh contro i 62,5 della model Y



Ho qualche dubbio...

innanzitutto tu sottovaluti gli europei...

forse vedere Musk che entra a gamba tesa nel dibattito politico dei propri paesi, vedi le accuse (totalmente false)rivolte al primo ministro inglese o l’appoggio ai neonazisti tedeschi ha fatto girare le balle a parecchi potenziali clienti...

ma soprattutto fa (faceva) parte del governo USA, governo che senza mezzi termini ha accusato gli europei di essere degli schifosi parassiti

in questo momento comprare made in USA per i prodotti per cui non è strettamente necessario è tafazziano...

Se si valuta l'auto sulla base di quanti pulsanti ha, allora vince la VW senza dubbio.
Onestamente l'abitacolo della iD.4 mi fa ribrezzo.
Molto meno spazio a bordo, bocchette dell'aria anni 90', un tablet attaccato alla membro di segugio e per di più con una piattaforma software brutta, un mini display davanti al volante per vedere a che velocità vado, un porta bibite che occupa mezzo tunnel rispetto a due vani porta oggetti enormi. Mancano i due punti di ricarica wireless per i cellulari in posizione comoda. Non ha le tasche porta oggetti nelle porte rivestite come nella Tesla Model 3.
A pari prezzo la id.4 ha una batteria da 52kW contro i 60 della rwd base.
I fari matrix sono un accessorio da oltre 2000€
La velocità massima di ricarica è 110kW contro i 150kW della model 3
Il tetto panoramico sono altri 1000€
Non ci sono i sedili raffrescati
Per avere il sistema di apertura automatica del bagagliaio o il keyless completo ed il sensore pioggia devi aggiungere un altro pacchetto da 2000€.
Per volante riscaldabile sono altri 450€
Le porte usb c sono da 45w e non da 60w (io ci carico il portatile mentre sono in giro per lavoro)

non ho trovato riferimenti agli specchietti inerni ed esterni oscurati automaticamente.
Si sottovaluta l'esperienza di uso con le telecamere che mostrano gli angoli ciechi quando si mette la freccia e le continue migliorie software.

Per il resto l'auto voluta da Hitler è quasi perfetta. :sofico:

Ho sicuramente dimenticato qualcosa, però forse con 20000€ di accessori riesce ad offrire le stesse cose della tesla da 37k

Fonte: mi padre ha una Model 3 HL dall'uscita sul mercato, io ne ho una aziendale da Novembre dello scorso anno dove ci ho già percorso 15000km. Mio padre ne ha 30000 sulla sua.
Nessuna delle nostre auto scricchiola o ha problemi legati alla fantomatica scarsa qualità dei materiali.

Dimenticavo, come barca da guidare la id.4 è piacevolissima, perfetta per la laguna di Venezia.

ramses77
28-05-2025, 11:05
Se si valuta l'auto sulla base di quanti pulsanti ha, allora vince la VW senza dubbio.
....
Dimenticavo, come barca da guidare la id.4 è piacevolissima, perfetta per la laguna di Venezia.
Quando si dice "toccarla piano". :D

gomax
28-05-2025, 11:26
Gamma praticamente ferma da anni
Saturazione del relativo segmento elettrico
Non ho più sentito notizie di progressi significativi sulle batterie Tesla (men che meno su quelle a stato solido, sembrano proprio ignorarle)
Assenza totale di di offerta nei segmenti delle compatte/economiche
Marchi europei che cominciano a spingere nei segmenti B/C nella fascia medio-bassa (e-c3, e-208, Bigster, etc)
Cinesi sbarcati in Europa che premono e offrono alternative anche ibride/termiche
Le esternazioni politiche di Musk possiamo inserirle pure nel calderone, ma credo che influiscano in minima parte sulle vendite, non è che gli AD degli altri marchi siano leader santi/visionari tali da spostare le vendite per il loro carisma personale... La gente guarda a portafogli, utilità e qualità, del resto gli importa poco e nulla.

Ciao

An.tani
28-05-2025, 12:34
A pari prezzo la id.4 ha una batteria da 52kW contro i 60 della rwd base.


La model Y ha una batteria da 62,5 KWh e costa chiavi in mano (dal sito tesla ora) 45.974 euro

l' ID4 con batteria da 55KWh 40.490, con batteria da 77kWh 45.990

:read:

sui pacchetti di accessori vogliamo parlare dell' autopilot a "solo" 7.500 euro ?



Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze

permettimi di dubitarne viste le tue reazioni

An.tani
28-05-2025, 12:38
Non ho più sentito notizie di progressi significativi sulle batterie Tesla (men che meno su quelle a stato solido, sembrano proprio ignorarle)

A me pare ormai si affidi principalmente alle batterie cinesi di CATL.

da quanto ho trovato in rete:


Panasonic:
1865 NCA prodotte in Giappone. Montate su Model S e Model X
2170 NCA prodotte in Usa (Gigafactory 1). Montate su Model 3 e Model Y prodotte a Fremont

LG Energy Solution:
2170 NCM prodotte in Cina. Montate su Model 3 e Model Y prodotte a Shanghai e su Model Y prodotta in Germania

CATL:
Prismatiche LFP prodotte in Cina. Montate sulle Model 3 e Model Y entry level prodotte ovunque

Tesla:
4680 prodotte a Fremont e ad Austin: Montate sulla Model Y prodotta in Texas

leoben
28-05-2025, 12:51
sui pacchetti di accessori vogliamo parlare dell' autopilot a "solo" 7.500 euro ?




Quella è la guida autonoma, e per altro non è disponibile in Europa. Per cui acquisteresti un optional inutilizzabile.
Tutto il resto su Tesla è di serie. Aggiungi alle tedesche gli accessori che Tesla già include nel prezzo e poi vedi che cifre ti escono.

ramses77
28-05-2025, 13:29
sui pacchetti di accessori vogliamo parlare dell' autopilot a "solo" 7.500 euro ?


Scusa ma questo è il classico esempio di critica ignorante.
Prima che attacchi pure me, come vedi sopra ho anche criticato Tesla, quindi mi ritengo una persona equilibrata.
Però se c'è una cosa non discutibile in Tesla è che ti dà tutto di serie, salvo il pacchetto che dici che in Europa ancora non porta quasi nulla (e non so cosa lo comprino a fare alcune persone), quindi il prezzo dell'auto è quello.
Metti gli stessi accessori sulla VW che menzioni a 40490 e vediamo quando esce.
Criticare Alpha4 che, al di là del folklore:D , ha solo confrontato le dotazioni e i relativi prezzi, non sostiene ciò che esponi, anzi, aiuta ad affossarlo.

Alpha4
28-05-2025, 13:29
La model Y ha una batteria da 62,5 KWh e costa chiavi in mano (dal sito tesla ora) 45.974 euro

l' ID4 con batteria da 55KWh 40.490, con batteria da 77kWh 45.990

:read:

sui pacchetti di accessori vogliamo parlare dell' autopilot a "solo" 7.500 euro ?




permettimi di dubitarne viste le tue reazioni
dubiti male, io so tu ipotizzi.
La mia firma risale a quando mi davano del fanboy apple...
Peccato nel tempo come da firma io abbia sempre scelto quello che soddisfa tecnicamente le mie esigenze.
Le etichette mi vengono attaccate dagli altri.

In questo momento posso dimostrarti facilmente di amare le auto sportive e tradizionali.
Ho e ho usato anche in pista una 124 abarth, nonchè lavorato nella stampa di settore anni fa e corso in kart a livello italiano
ho una tesla che prima ho fatto prendere a mio padre e poi ho scelto come auto aziendale per il mio uso quotidiano (e va da favola)
Non ho più iPhone in casa ma un S24 Ultra e un tablet samsung.
Ma scatto foto e ho per uso personale un iMac ed un Macbook Pro M4 pro.

Se vuoi puoi darmi del fanboy tesla, fanboy petrol head, fanboy apple e fanboy google tutto assieme se ti rende più felice :D

Notturnia
28-05-2025, 13:52
Se si valuta l'auto sulla base di quanti pulsanti ha, allora vince la VW senza dubbio.
Onestamente l'abitacolo della iD.4 mi fa ribrezzo.
Molto meno spazio a bordo, bocchette dell'aria anni 90', un tablet attaccato alla membro di segugio e per di più con una piattaforma software brutta, un mini display davanti al volante per vedere a che velocità vado, un porta bibite che occupa mezzo tunnel rispetto a due vani porta oggetti enormi. Mancano i due punti di ricarica wireless per i cellulari in posizione comoda. Non ha le tasche porta oggetti nelle porte rivestite come nella Tesla Model 3.
A pari prezzo la id.4 ha una batteria da 52kW contro i 60 della rwd base.
I fari matrix sono un accessorio da oltre 2000€
La velocità massima di ricarica è 110kW contro i 150kW della model 3
Il tetto panoramico sono altri 1000€
Non ci sono i sedili raffrescati
Per avere il sistema di apertura automatica del bagagliaio o il keyless completo ed il sensore pioggia devi aggiungere un altro pacchetto da 2000€.
Per volante riscaldabile sono altri 450€
Le porte usb c sono da 45w e non da 60w (io ci carico il portatile mentre sono in giro per lavoro)

non ho trovato riferimenti agli specchietti inerni ed esterni oscurati automaticamente.
Si sottovaluta l'esperienza di uso con le telecamere che mostrano gli angoli ciechi quando si mette la freccia e le continue migliorie software.

Per il resto l'auto voluta da Hitler è quasi perfetta. :sofico:

Ho sicuramente dimenticato qualcosa, però forse con 20000€ di accessori riesce ad offrire le stesse cose della tesla da 37k

Fonte: mi padre ha una Model 3 HL dall'uscita sul mercato, io ne ho una aziendale da Novembre dello scorso anno dove ci ho già percorso 15000km. Mio padre ne ha 30000 sulla sua.
Nessuna delle nostre auto scricchiola o ha problemi legati alla fantomatica scarsa qualità dei materiali.

Dimenticavo, come barca da guidare la id.4 è piacevolissima, perfetta per la laguna di Venezia.

hai ragione, la qualità si paga.. per questo il prodotto di musk, privo di sensori, senza possibilità di avere un cruscotto, senza la possibilità di avere una tendina che copra il tetto panoramico, senza poter scegliere il colore del veicolo (5 colori non è scelta.. è anni '60..) etc etc.

hai ragione.. le cause europee costano di accessori più del veicolo spesso e volentieri.. ma permettono di personalizzare gli interni e gli optional

anni fa c'era la Mazda che dava tutto incluso ed era un gioiellino..
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi
etc etc.

è un veicolo minimale e non pensato per le riparazioni o per durare (visto che è costruito.. )

ha venduto tanto ? si.. e mi sono sempre domandato perchè visto come sono fatte..
ora ci sono alternative a prezzi analoghi che permettono una personalizzazione e la gente sceglie quelli perchè l'anonimato delle vetture di musk adesso ho stufato molti (lo dicono le vendite e non io)

non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

quando l'elettrico era una novità non ci ha fatto molto caso nessuno adesso pare che la gente voglia altro

poi, come detto da altri, ognuno compra quello che vuole (e il mercato lo dimostra).. io ho preso un traghetto tedesco per esempio e una ciabatta tedesca.. :D

Max Power
28-05-2025, 13:59
PAZIENZA :asd:

NighTGhosT
28-05-2025, 14:06
Bella storia! :asd:

Cosi' i prezzi continuano a calare :asd: ....e l'anno prossimo quando do dentro la mia Model 3 per prendere un'altra Tesla nuova, la pago sempre meno.... :asd:

Ma secondo me e' solo questione di poco ancora.......appena butteranno fuori la Model 2 o come diavolo si chiamera' la teslina......ripartiranno gli ordini a valanga e tornera' su'.

Notturnia
28-05-2025, 14:13
Bella storia! :asd:

Cosi' i prezzi continuano a calare :asd: ....e l'anno prossimo quando do dentro la mia Model 3 per prendere un'altra Tesla nuova, la pago sempre meno.... :asd:

Ma secondo me e' solo questione di poco ancora.......appena butteranno fuori la Model 2 o come diavolo si chiamera' la teslina......ripartiranno gli ordini a valanga e tornera' su'.

oddio.. sni.. anche la tua varrà ancora di meno.. se il nuovo continua a scendere (ma scende il prezzo delle tesla o solo le unità vendute ?)
BYD pare che voglia tagliare i prezzi.. dicono..

NighTGhosT
28-05-2025, 14:14
oddio.. sni.. anche la tua varrà ancora di meno.. se il nuovo continua a scendere (ma scende il prezzo delle tesla o solo le unità vendute ?)
BYD pare che voglia tagliare i prezzi.. dicono..

Meno del valore minimo garantito non possono darmi per contratto :D e' a questo che serve il valore minimo garantito quando lo stipuli :D

Se scende il numero venduto.......quindi perde quote di mercato.......i prezzi calano (per invogliare nuovi clienti)......e' fisiologico :)

ninja750
28-05-2025, 14:16
Anche secondo me l'impegno politico di Musk é stato una causa secondaria

per me invece è la causa n1 tanto che leggi ovunque di post nazi-tesla per non parlare di quelli (idioti) che le vandalizzano appunto solo perchè tesla

mia opinione si dimettesse musk da ceo tornerebbero a vendere più o meno come prima

Notturnia
28-05-2025, 14:18
Meno del valore minimo garantito non possono darmi per contratto :D e' a questo che serve il valore minimo garantito quando lo stipuli :D

Se scende il numero venduto.......quindi perde quote di mercato.......i prezzi calano (per invogliare nuovi clienti)......e' fisiologico :)

oddio.. è tesla.. non mi stupirei se il "minimo garantito" avesse una nota in piccolo..

e.. fisiologico ?.. eh.. è di nuovo tesla.. non è obbligato a calare i prezzi quando dice che sono gli acquirenti che non capiscono :D

NighTGhosT
28-05-2025, 14:19
oddio.. è tesla.. non mi stupirei se il "minimo garantito" avesse una nota in piccolo..

e.. fisiologico ?.. eh.. è di nuovo tesla.. non è obbligato a calare i prezzi quando dice che sono gli acquirenti che non capiscono :D

Oddio lo ha gia' fatto.....li ha gia' abbassati con la crisi precedente. Ora che peggiora, se segue la stessa filosofia li dovrebbe abbassare ulteriormente :D (anche perche' e' l'unico modo io conosca per poter recuperare quote di mercato)

Ma ammetto che sia uno squilibrato, e qua non ci piove :asd:

An.tani
28-05-2025, 14:31
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi


si che puoi, devi comprati il kit fatto da terzi (che quasi sicuramente invalida la garanzia) ed installartelo :D


https://www.youtube.com/watch?v=MMjBEfEjSjM (https://www.youtube.com/watch?v=MMjBEfEjSjM)

An.tani
28-05-2025, 14:40
non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

perché COSTA

mettere in piedi un sistema come quello che hanno tutti i grandi costruttori in cui la maggior parte del vetture è costruita in base all' ordine del cliente, con quegli accessori, quel colore di interni etc COSTA TANTO

costa di magazzini dove tenere le parti, costa perché complica la catena di montaggio, costa di di ricambi da tenere disponibili (invece del solo sedile nero devi tenere uno stock per ogni colore/materiale)

Alpha4
28-05-2025, 14:49
hai ragione, la qualità si paga.. per questo il prodotto di musk, privo di sensori, senza possibilità di avere un cruscotto, senza la possibilità di avere una tendina che copra il tetto panoramico, senza poter scegliere il colore del veicolo (5 colori non è scelta.. è anni '60..) etc etc.

hai ragione.. le cause europee costano di accessori più del veicolo spesso e volentieri.. ma permettono di personalizzare gli interni e gli optional

anni fa c'era la Mazda che dava tutto incluso ed era un gioiellino..
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi
etc etc.

è un veicolo minimale e non pensato per le riparazioni o per durare (visto che è costruito.. )

ha venduto tanto ? si.. e mi sono sempre domandato perchè visto come sono fatte..
ora ci sono alternative a prezzi analoghi che permettono una personalizzazione e la gente sceglie quelli perchè l'anonimato delle vetture di musk adesso ho stufato molti (lo dicono le vendite e non io)

non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

quando l'elettrico era una novità non ci ha fatto molto caso nessuno adesso pare che la gente voglia altro

poi, come detto da altri, ognuno compra quello che vuole (e il mercato lo dimostra).. io ho preso un traghetto tedesco per esempio e una ciabatta tedesca.. :D

Ci sono cose che si chiamano scelte. Le case europee continuano a mettere infotainment e sistemi con prestazioni pari a quelle del mio iphone 3g, tesla ci mette un sistema con prestazioni di tutt'altro livello.
Il cruscotto serviva quando dovevi monitorare i giri motore e le 50 spie di allarme, tutte inutili sull'elettrico. La mini non aveva una roba tonda a centro plancia senza il cruscotto?

I colori sono 6 e sono stranamente gli stessi della id.4 sopra citata. Il lusso che ti offre è se avere il tetto in tinta o il tetto nero, WOW, avanguardia pura.
Non mi risulta che i modelli europei offrano sempre tendine quando scegli il tetto panoramico. La tendina parasole è disponibile come accessorio ripiegabile costa la bellezza di 100€

Che le vendite calino per l'anonimato della vettura lo sostieni tu, il dato dice solo che c'è un calo, ed in Europa è molto legato al mononeurone della gente che boicotta Musk e compra la cinese del partito comunista pensando di salvare il mondo dal fascismo :D

Sostieni che non sia fatto per durare, ma mi risultano ci siano moltissime auto in circolazione con ben oltre 300000km sul groppone ed ancora le batterie originali, quindi questa affermazione mal si addice ai dati veri, a patto di volerli cercare invece di portare avanti una bandiera. Vedremo quante VW arriveranno a quei chilometraggi.

Gli interni in pelle non esistono più per la cultura per cui la pelle è male e bisogna fare solo interni vegani (così se li mangi non ti senti in colpa).
Gli interni da 1500€ optional della id4 NON sono in pelle
https://media.vw.mediaservice.avp.tech/media/fast/H4sIAAAAAAAA_22UTc_cNBCA05ZSxKEIEELcqxVSJSbOdw4r1HKAilaqoOLSw6tx7NiJnY-1neTdnPhB_Udc-AMcEBcuSMy-2xNCGu2jGY_jmZ2Pd39EDxcXPXj79vmP_3z1hVK_lfej6HaOouge2e-_ff7ury___vCjN7-_N3_Io4dhcXy6Ry6v73_cDagk9LNUn0SPyBQ9iKJHv0bRB9VFiR4_Xpyd0eHwjZB8UZ9-XUvMilowlmCDrcxZGbOcSVFyKeqay4bFiUCefBZFD_9Ea2GaQzeNN90Yblo30a-XGDzIhCWiTWbs7uR8kZ6ROFGRbAW7iLiTeSE55-4iSpHwaWM-FQ23OvFeZ6bd2yEOApI4yeFJcJ1S0t0M7kbPCbDsKb3DIC-eegGImKmUsMgYATkughGmQl_g2CwBpYj1DqiGWJGLXpmIATueLS3BqpU87Zp5whiq_QToZXF7gZJInn5QA515n_d0PSC7TQi8rznQa_XWEzxWpG1r1afAUTPDCaGPF8LKLGkUUquAW84pTm6V4TVcEwceMF7pLLh6j4Fvog4xNBoTnUMzNQ2roQm3aotBoEspzutfBUJ2aYsgWs36C-gFcmlXFTOQjRw7gthKtCBnXWEC0nfldoFfagktipiut3IpKM1Wbytdb-2AZ8LgO09YfakIu28paiVkbgUoOVZqBmV0fFaE1cYZqGEa4wLU7IshBuWwCikoPyu2g5ZbRf-g7lQ3xgSfjgtog0ZnoP1WdQ70Igy9141-yZEQsjGFzvnMFmDQmUqBsXt8ZmCG-eRqgs9ECWbSaUgIa763YDzmTUxYDGVrFm1MAhab3MRguU6p_LaZT6carJikL8FKtLEljIzes2rrKFvbYXWHwdKnrUG5kmaastBgJ1d1BViHyT4TVqouWC8rF2DoTCoSGIyUA2EKlkkYcS2XANNopc3hOh-EnoQwqDmF67jArLClus_KlDOH6_SAQ2SjJYgmcYSpEhxcM0lHZ3ejRTClIU12fVIQ7Eqlcn5NTxrc0o57Bh550STguauoz7zQmYwJTlEX0PyulJFv94TK75WpZ7rQ8TFDgmQuJegMCQb7W3IZdUUd4qcxv-3Bz-5Eo-bnpaw1eKcL6rrrEIMPbdJzgo55Qwiqp3uB4qMgVreWhM1VtyXBVyMFsS_xyCGYNTMFhNlylkFwbd4ywpY2CIESsz2EVZ7WFMK2ME_G88zkLazcsFDD2nLWJ7CGtd5XuK4euO4e2AZGAtcdBJvHUpYEn6kNrisJrjsJduSnLYedu2RDeL-QdrOm1Fn7YGuqw-597DTsi66HFJ48e_X8xcsX3__whn0rx7Wj7TjIMRy_m5YxuPPNTxOKm59n2XRt17zslA7dqA5bJ4I-sjqJD1pejEcWV_EB7azx2CK11qHBQTo8_v_mPeBIS_9y4o-HYRLSOrl2nvTjq9fJQdmJI3XrZuTZy9Mix0Yek4Nvpln-x8oOgwwoaMGt0t19IPn8wbNfXv8LLks21pUGAAA.webp

Non capisco come faccia la Apple a vendere i suoi iPhone imponendo il suo sistema operativo a tutti talmente chiuso che già riuscire a mandare una mail con un allegato è una impresa.

Dimenticavo l'eccellente traghetto tedesco pesa 120kg in più della Y, ha 70 cv in meno, impiega circa 8.5-9 secondi nello 0-100 contro i 5.9 del modello rwd della Y (la dual motor 4.3)

Contento tu contenti tutti, Schettino aveva tra le mani un mezzo migliore.

Alpha4
28-05-2025, 14:50
per me invece è la causa n1 tanto che leggi ovunque di post nazi-tesla per non parlare di quelli (idioti) che le vandalizzano appunto solo perchè tesla

mia opinione si dimettesse musk da ceo tornerebbero a vendere più o meno come prima

per diventare una normale macchina senza futuro come VW o una Ford?
Fuoco di paglia, se lascia lui per qualche settimana sale, poi va a picco.

Informative
28-05-2025, 14:55
hai ragione, la qualità si paga.. per questo il prodotto di musk, privo di sensori, senza possibilità di avere un cruscotto, senza la possibilità di avere una tendina che copra il tetto panoramico, senza poter scegliere il colore del veicolo (5 colori non è scelta.. è anni '60..) etc etc.

hai ragione.. le cause europee costano di accessori più del veicolo spesso e volentieri.. ma permettono di personalizzare gli interni e gli optional

anni fa c'era la Mazda che dava tutto incluso ed era un gioiellino..
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi
etc etc.

è un veicolo minimale e non pensato per le riparazioni o per durare (visto che è costruito.. )

ha venduto tanto ? si.. e mi sono sempre domandato perchè visto come sono fatte..
ora ci sono alternative a prezzi analoghi che permettono una personalizzazione e la gente sceglie quelli perchè l'anonimato delle vetture di musk adesso ho stufato molti (lo dicono le vendite e non io)

non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

quando l'elettrico era una novità non ci ha fatto molto caso nessuno adesso pare che la gente voglia altro

poi, come detto da altri, ognuno compra quello che vuole (e il mercato lo dimostra).. io ho preso un traghetto tedesco per esempio e una ciabatta tedesca.. :D

Tieni sempre conto che quasi tutte queste cose si possono notevolmente personalizzare aftermarket, con un costo comunque ancora contenuto.
Le model S hanno il cruscotto.
Resta la qualità costruttiva con qualche compromesso, che nella pratica non causa questi enormi disagi.
Resta anche il rapporto prezzo/potenza estremamente buono, che non a tutti interessa, ma è un elemento.
Poi se non ti piacciono gli interni minimal a gusto personale non si discute (anche lì qualcosina puoi fare aftermarket, in realtà).
La nuova model 3 performance continua a sembrarmi un'ottima auto a quel prezzo, idem la Plaid, anche se richiede qualche maneggio aggiuntivo da mettere in conto per rendere appieno (carboceramici, cerchi forgiati più leggeri e larghi, altre cazzille tipo ridurre la corsa del freno, boccole sospensioni in acciaio, ecc)(effettivamente contando tutte le aggiunte arriva sui 160k quindi non proprio regalata).

Alpha4
28-05-2025, 14:59
Tieni sempre conto che quasi tutte queste cose si possono notevolmente personalizzare aftermarket, con un costo comunque ancora contenuto.
Le model S hanno il cruscotto.
Resta la qualità costruttiva con qualche compromesso, che nella pratica non causa questi enormi disagi.
Resta anche il rapporto prezzo/potenza estremamente buono, che non a tutti interessa, ma è un elemento.
Poi se non ti piacciono gli interni minimal a gusto personale non si discute (anche lì qualcosina puoi fare aftermarket, in realtà).
La nuova model 3 performance continua a sembrarmi un'ottima auto a quel prezzo, idem la Plaid, anche se richiede qualche maneggio aggiuntivo da mettere in conto per rendere appieno (carboceramici, cerchi forgiati più leggeri e larghi, altre cazzille tipo ridurre la corsa del freno, boccole sospensioni in acciaio, ecc)(effettivamente contando tutte le aggiunte arriva sui 160k quindi non proprio regalata).
beh, la plaid è una astronave, roba da paragonare come minimo a porsche per prestazioni che costa ben di più.

Con il prezzo di una m3 compri una model 3 performance, una GR86 per andare a fare la spesa e una MX5 per quando vuoi andare al mare con il vento tra i capelli.

Oppure con il prezzo di una iD.4 con due minchiate tipo l'HUD ci esce una model 3 performance
Questa per inciso, non il traghetto VW

https://www.youtube.com/watch?v=vCPlZl6xJq4

An.tani
28-05-2025, 15:05
comunque andando sul segmento premium:

tesla model S 4wd 110.000 euro (sul sito tesla è IMPOSSIBILE aver il dato sulla capacità della batteria, dalla rete suppongo sia 100 kWh) autonomia 634km WLTP

Porche Tycan 107.500 euro batteria da 89Kwh, autonomia 592km WLTP

voi quale comprereste ?

Informative
28-05-2025, 15:14
comunque andando sul segmento premium:

tesla model S 4wd 110.000 euro (sul sito tesla è IMPOSSIBILE aver il dato sulla capacità della batteria, dalla rete suppongo sia 100 kWh) autonomia 634km WLTP

Porche Tycan 107.500 euro batteria da 89Kwh, autonomia 592km WLTP

voi quale comprereste ?

Tra la S long range e la Taycan, la Taycan.
Tra la Plaid e la Taycan base, io personalmente andrei sulla Plaid, come appunto ho fatto, dato che mi interessa la potenza in particolare, anche se come dicevo sopra tra una cosa e l'altra costa significativamente di più. La Taycan base non è così entusiasmante come prestazioni, e la Plaid con parti after si guida anche molto bene.
Certo non è lussuosa e non attira sguardi allo stesso modo, per quelli a cui frega di 'sta roba (per quanto anche la Plaid faccia la sua figura con un paio di ritocchi, cerchi/wrap ecc).
Se dovessi voler aggiungere una Porsche comunque starei sul termico.

Alpha4
28-05-2025, 15:17
Tra la S long range e la Taycan, la Taycan.
Tra la Plaid e la Taycan base, io personalmente andrei sulla Plaid, come appunto ho fatto, dato che mi interessa la potenza in particolare, anche se come dicevo sopra tra una cosa e l'altra costa significativamente di più. La Taycan base non è così entusiasmante come prestazioni, e la Plaid con parti after si guida anche molto bene.
Certo non è lussuosa e non attira sguardi allo stesso modo, per quelli a cui frega di 'sta roba (per quanto anche la Plaid faccia la sua figura con un paio di ritocchi, cerchi/wrap ecc).
quoto

Alpha4
28-05-2025, 15:19
comunque andando sul segmento premium:

tesla model S 4wd 110.000 euro (sul sito tesla è IMPOSSIBILE aver il dato sulla capacità della batteria, dalla rete suppongo sia 100 kWh) autonomia 634km WLTP

Porche Tycan 107.500 euro batteria da 89Kwh, autonomia 592km WLTP

voi quale comprereste ?

la S base che è sempre 4wd ha 723km di WLTP con i cerchi da 19.

An.tani
28-05-2025, 15:20
Oppure con il prezzo di una iD.4 con due minchiate tipo l'HUD ci esce una model 3 performance


basta andare sui rispettivi siti per scoprire che è falso ma soprattutto la model 3 va confrontata con l' ID3 non con l' ID4 che è in concorrenza con la model Y

An.tani
28-05-2025, 15:22
la S base che è sempre 4wd ha 723km di WLTP con i cerchi da 19.

dal sito tesla attualmente hai 4wd e plaid, non ci sono altre opzioni.

ma anche da wikepdia risulta che in produzione ci sono solo 4wd e plaid per la model s

Alpha4
28-05-2025, 15:26
dal sito tesla attualmente hai 4wd e plaid, non ci sono altre opzioni.

ma anche da wikepdia risulta che in produzione ci sono solo 4wd e plaid per la model s
si, è quello che ho scritto, non esiste la long range. C'è solo base e plaid.
Ma il wltp della base con cerchio 19 è quello che ho scritto. 600km sono per la plaid.

Alpha4
28-05-2025, 15:27
basta andare sui rispettivi siti per scoprire che è falso ma soprattutto la model 3 va confrontata con l' ID3 non con l' ID4 che è in concorrenza con la model Y

la VW id.3 è un natante di 4.26m.

Ottimo per il diporto e per chi ama guidare macchine tristi.

come segmento la model 3 andrebbe confrontata con la id.7 che guarda caso all'interno richiama model 3 e model s e non ha una plancia fronte volante se non un piccolo display

ramses77
28-05-2025, 16:32
hai ragione, la qualità si paga.. per questo il prodotto di musk, privo di sensori, senza possibilità di avere un cruscotto, senza la possibilità di avere una tendina che copra il tetto panoramico, senza poter scegliere il colore del veicolo (5 colori non è scelta.. è anni '60..) etc etc.

hai ragione.. le cause europee costano di accessori più del veicolo spesso e volentieri.. ma permettono di personalizzare gli interni e gli optional

anni fa c'era la Mazda che dava tutto incluso ed era un gioiellino..
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi
etc etc.

è un veicolo minimale e non pensato per le riparazioni o per durare (visto che è costruito.. )

ha venduto tanto ? si.. e mi sono sempre domandato perchè visto come sono fatte..
ora ci sono alternative a prezzi analoghi che permettono una personalizzazione e la gente sceglie quelli perchè l'anonimato delle vetture di musk adesso ho stufato molti (lo dicono le vendite e non io)

non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

quando l'elettrico era una novità non ci ha fatto molto caso nessuno adesso pare che la gente voglia altro

poi, come detto da altri, ognuno compra quello che vuole (e il mercato lo dimostra).. io ho preso un traghetto tedesco per esempio e una ciabatta tedesca.. :D

I brand europei avranno pure molte possibilità di personalizzazione, ma in questo periodo storico sono pure loro in crisi.
Quindi non tratterei l'argomento degli optional come un discriminante.

An.tani
28-05-2025, 16:51
I brand europei avranno pure molte possibilità di personalizzazione, ma in questo periodo storico sono pure loro in crisi.


i brand europei sono in crisi a causa dei costi energetici triplicati

bonzoxxx
28-05-2025, 17:11
Si vabbè optional, audi mette il retrovisore auto-oscurante come optional a 400€, ce l'aveva di serie la mia vecchia C4 del 2007.
Pensiero mio, sicuramente sbagliato: ci sta che una persona si faccia fare l'auto come gli piace, per carità non discuto, ma almeno nel mio caso sono andato all'Audi con un amico e la q4 base aveva un altro po i finestrini manuali, con gli accessori il prezzo è salito di tanto ma aiutatemi a dire tanto!!

Alpha4
28-05-2025, 18:49
i brand europei sono in crisi a causa dei costi energetici triplicati
mmm.... non ti ho capito..

perchè mai i costi energetici?
ci sono ben altri settori che soffrono decisamente di più i costi energetici dell'automotive, specialmente con il passaggio all'elettrico dove la componentistica che richiede trattamenti termici, stampi e fusioni è presente in percentuale decisamente inferiore.

I brand europei sono in crisi perchè non sono stati capaci di adattarsi a un mercato che cambia.
Una VW, BMW o mercedes per rispettare i requisiti di sicurezza deve adottare il doppio dell'elettronica a bordo, sensori, cablaggi, manodopera.
Le linee sono obsolete come impostazione e modificarle costa milioni di euro.
Non hanno sviluppato in tempo una piattaforma elettrificata seria per non dover mettere mano ai processi che ormai a meno di ottimizzazioni risalgono ai tempi di Henry Ford.
Tesla riesce a produrre in Germania, uno dei paesi più cari in assoluto ed a guadagnarci anche dei soldi costando il 20-30% in meno della concorrenza a parità di segmento e con una macchina full optional.
La personalizzazione è una scusa per far pagare su una vettura come la iX1 2500€ di pacchetti per avere nel 2025 un cruise control adattativo.

Musk è brutto cattivo e fascista per un gesto immortalato volutamente in quel momento (conosco fotografi che di professione fanno questo) però alla VW la facciamo passare liscia, come per il diesel gate, quando meritava di chiudere baracca. Tutto finito a tarallucci e vino con un paio di arresti e qualche milione di cause quando il danno e la truffa erano di tutt'altro livello.

Adesso ci sarà l'invasione delle cinesi, e senza interventi correttivi per il mercato europeo sarà una disfatta.
A fare le ibride ormai sono buoni tutti e le loro costano molto meno delle nostre.
A fare le elettriche sono buoni solo loro, le coreane e Tesla. :rolleyes:

leoben
28-05-2025, 18:56
sono andato all'Audi con un amico e la q4 base aveva un altro po i finestrini manuali, con gli accessori il prezzo è salito di tanto ma aiutatemi a dire tanto!!

Il Q4, quello coi freni a tamburo al posteriore... Quello che dopo un po' diventa color ruggine in bella vista sotto al cerchio!
E poi dicono che è Tesla che fa le ciofeche di auto... :sofico:

barzokk
28-05-2025, 20:18
Musk è brutto cattivo e fascista per un gesto immortalato volutamente in quel momento (conosco fotografi che di professione fanno questo)
Fotografi ? :asd: Ma ci sei o ci fai ?
https://www.youtube.com/watch?v=e2bbb-6Clhs

sai cos'è Alternative für Deutschland ?

Outrage as Elon Musk claims ‘only AfD can save Germany’
https://www.theguardian.com/world/2024/dec/20/elon-musk-claims-only-afd-can-save-germany

o preferisci Steve Bannon ?
https://youtu.be/7E9pXCuJnbc?t=7

confessalo dai, ci stai prendendo per il culo

bonzoxxx
28-05-2025, 22:12
Il Q4, quello coi freni a tamburo al posteriore... Quello che dopo un po' diventa color ruggine in bella vista sotto al cerchio!
E poi dicono che è Tesla che fa le ciofeche di auto... :sofico:

Il preventivo partì da tipo 48K euro per sfiorare i 75K, certo dentro c'aveva messo tanta roba ma sempre 75K erano. Poi certo, c'era da calcolare qualche sconto qui e li, alla fine non so se ha finalizzato.

Cfranco
29-05-2025, 06:51
in merito a tesla vedo nell'ultimo aggiornamento del FSD (13.2.9) sembra abbiano implementato l'evitare le buche
https://www.youtube.com/watch?v=iUSJJ_xROKo

Forse era meglio se implementavano la funzionalità per evitare i bambini o i muri dipinti

cronos1990
29-05-2025, 07:16
hai ragione, la qualità si paga.. per questo il prodotto di musk, privo di sensori, senza possibilità di avere un cruscotto, senza la possibilità di avere una tendina che copra il tetto panoramico, senza poter scegliere il colore del veicolo (5 colori non è scelta.. è anni '60..) etc etc.

hai ragione.. le cause europee costano di accessori più del veicolo spesso e volentieri.. ma permettono di personalizzare gli interni e gli optional

anni fa c'era la Mazda che dava tutto incluso ed era un gioiellino..
musk invece non da niente.. è fatta così e stop.. vuoi interni in pelle ? non puoi.. vuoi cambiare gli inserti su porte o plancia ? non puoi
vuoi un hud ? non puoi
etc etc.

è un veicolo minimale e non pensato per le riparazioni o per durare (visto che è costruito.. )

ha venduto tanto ? si.. e mi sono sempre domandato perchè visto come sono fatte..
ora ci sono alternative a prezzi analoghi che permettono una personalizzazione e la gente sceglie quelli perchè l'anonimato delle vetture di musk adesso ho stufato molti (lo dicono le vendite e non io)

non capisco perchè non fa qualcosa di personalizzabile e desiderato da tutti.. lui impone le sue scelte alla clientela mentre gli altri cercano di creare prodotti adattabili ai clienti

quando l'elettrico era una novità non ci ha fatto molto caso nessuno adesso pare che la gente voglia altro

poi, come detto da altri, ognuno compra quello che vuole (e il mercato lo dimostra).. io ho preso un traghetto tedesco per esempio e una ciabatta tedesca.. :DPerò il fatto che Tesla non offra "personalizzazione" e abbia in generale una qualità scadente, non toglie il fatto che la ID4 costi una fucilata.

La Tesla sarà mediocre (lo penso anche io) ma la compri ad un prezzo che è ben più onesto rispetto a quello della ID4 (e delle Volfswagen in generale, soprattutto da qualche anno) che ti piazza un prezzo che è ben più alto di quello che nel concreto poi offre. A tutti i livelli.

Poi al momento io (se volessi cambiare auto) non comprerei una Tesla neanche sotto tortura :asd: ma è lo stesso discorso, per motivi diversi, per la ID4.
Non centra una mazza, ma se dovessi comprare una full-electric, ad oggi mi prendere una Renault 5 senza battere ciglio :read:

Alpha4
29-05-2025, 09:12
Fotografi ? :asd: Ma ci sei o ci fai ?
https://www.youtube.com/watch?v=e2bbb-6Clhs

sai cos'è Alternative für Deutschland ?

Outrage as Elon Musk claims ‘only AfD can save Germany’
https://www.theguardian.com/world/2024/dec/20/elon-musk-claims-only-afd-can-save-germany

o preferisci Steve Bannon ?
https://youtu.be/7E9pXCuJnbc?t=7

confessalo dai, ci stai prendendo per il culo

vivo nella città che combatte il fascismo tutti i giorni.. mi sono rotto le balle di questa propaganda da ambo i lati mentre le cose reali vanno a rotoli.
Mentre si combattono i fascisti qui si accoltellano quotidianamente in pieno centro città per la droga ed il territorio, e siamo a Bologna, non nella striscia di Gaza.
Fascismo is in the air everywhere. Stamattina mi sono svegliato e un fascista mi è entrato nell'occhio, ah no, forse era un pelo del gatto.
Perdonami se non prendo sul serio queste pagliacciate da parte di chi le fa e chi le usa.
Vedo tutti i giorni manifestazioni antifasciste che finiscono in scontri, tafferugli e aggressioni, ma quelli buoni non erano loro?
Non mi risulta invece che il gesto di Musk abbia vandalizzato auto, ammazzato persone, scatenato guerre, incatenato operai in fabbrica o altro.
Ha fatto una cazzata? Pace, problemi suoi. Se era illegale fare quel gesto lo perseguiranno legalmente. Io valuto e compro una auto non il suo CEO o le sue idee politiche.

Jeff Bezos, proprietario del Washington Post, durante le elezioni ha deciso di non appoggiare pubblicamente nessuno dei due candidati (mentre tutti si aspettavano l'endorsement per la Harris) ed ha perso 250000 abbonati.
Persi perchè non è di parte? Cioè se stai nel mezzo e fai il tuo lavoro non va bene?
Boicottiamo anche Amazon?

Conosco seriamente fotografi che scattano e selezionano foto per far passare uno specifico messaggio. Così come 3/4 della stampa riporta notizie parziali, manipolate e liberamente interpretate per portare avanti non l'informazione (nobile attività) ma il proprio pensiero.

Non si tratta di prendere per il culo te o qualcun altro. Semplicemente questa storia mi fa sorridere e pensare che tanti di quelli che si comportano così, boicottando una azienda che da lavoro a migliaia di persone e vandalizzando le auto forse forse tutti i neuroni non li hanno neanche loro.

Se vuoi sapere perchè ho il dente così avvelenato scrivimi in privato e ti faccio vedere il video della sentinella della mia tesla mentre viene vandalizzata 10 giorni dopo averla ritirata.
Denuncia fatta e video consegnati ai carabinieri. Ovviamente come al solito non è successo nulla.

ramses77
29-05-2025, 09:13
i brand europei sono in crisi a causa dei costi energetici triplicati

Questa è bella!
Costi energetici...
Ok lo scrivono... ma tu ci credi pure?
No perchè i costi e i rincari energetici li affrontano TUTTI i settori, mica solo l'automotive, e li subiamo anche noi da privati.
Quindi è una NON causa.
Indicarla è un po' come quando Mazzarri incolpava la pioggia di avere penalizzato solo la sua squadra.:D
A dir poco ridicolo.

Notturnia
29-05-2025, 10:09
Però il fatto che Tesla non offra "personalizzazione" e abbia in generale una qualità scadente, non toglie il fatto che la ID4 costi una fucilata.

La Tesla sarà mediocre (lo penso anche io) ma la compri ad un prezzo che è ben più onesto rispetto a quello della ID4 (e delle Volfswagen in generale, soprattutto da qualche anno) che ti piazza un prezzo che è ben più alto di quello che nel concreto poi offre. A tutti i livelli.

Poi al momento io (se volessi cambiare auto) non comprerei una Tesla neanche sotto tortura :asd: ma è lo stesso discorso, per motivi diversi, per la ID4.
Non centra una mazza, ma se dovessi comprare una full-electric, ad oggi mi prendere una Renault 5 senza battere ciglio :read:

beh.. ho sempre detto che i prezzi dell'automotive in generale sono andati alle stelle.. e questo è anche parzialmente colpa delle vetture elettriche che li hanno gonfiati permettendo agli altri di alzarli con una scusa.. poi purtroppo è andato tutto in vacca nel 2022 e adesso è dura tornare indietro.. come sempre si sale in anticipo e si scende con calma ma non si torna mai ai prezzi di prima.. lo vedo nel baretto vicino a me.. adesso un krapfen costa 2 euro.. prima del 2020 costava 1,5 euro e quindi +33% in 5 anni..
le auto hanno fatto peggio secondo me perchè il krapfen non ha perso qualità.. le auto in generale si..

Questa è bella!
Costi energetici...
Ok lo scrivono... ma tu ci credi pure?
No perchè i costi e i rincari energetici li affrontano TUTTI i settori, mica solo l'automotive, e li subiamo anche noi da privati.
Quindi è una NON causa.
Indicarla è un po' come quando Mazzarri incolpava la pioggia di avere penalizzato solo la sua squadra.:D
A dir poco ridicolo.

costi energetici si.. ne parlavo oggi con un cliente che mi ha chiesto un'analisi dei suoi costi degli ultimi 10 anni..
in europa tutti i settori sono stati toccati da questi aumenti ma dal 2019 ad oggi siamo passati da 150 €/MWh (per le industrie) a 210 €/MWh.. (+40%)
per un elettrivori le cose sono anche più tristi.. essendo passati da 110 €/MWh a 170 €/MWh +54%

sono costi che influiscono pesantemente sulla loro produzione e che non si rapportano in modo diretto sul prodotto finale (c'è da considerare l'aumento del metano, delle materie prime etc)

in definitiva in EUropa produrre costa molto di più rispetto a 5 anni fa.

alcuni nostri concorrenti dell'est e dell'ovest non hanno avuto questi pesanti rincari e quindi hanno potuto godere di altri soldi

non da ultimo tu dimentichi il 2022 e 2023 dove i prezzi dell'energia industriale hanno toccato i 370 €/MWh medi.. e quindi oltre il 100% di incremento e che hanno crenato le casse delle aziende

veniamo da 13 anni di problemi economici in europa e non ci sono più molti fondi per gli investimenti

i nostri concorrenti, che hanno causato in alcuni casi le crisi, non le hanno subite (verrebbe da pensare male)

fatto sta che oggi siamo in questa situazione e i costi sono saliti con una qualità in discesa.. tesla era una meteora differente, è partita con una qualità medio-bassa e con prezzi molto alti e via via li ha ridotti ma perchè produceva (e ancora il grosso lo è) in paesi a basso prezzo di produzione (USA e Cina vs EU)

per i cinesi non discutiamo.. si sa già che neanche i dazi li fermeranno visto il dumping e gli aiuti che hanno..

non ce la passeremo bene ma se lasciamo morire l'Automotive europea molti perderanno il lavoro in UE

zanflank
29-05-2025, 10:19
vivo nella città che combatte il fascismo tutti i giorni.. mi sono rotto le balle di questa propaganda da ambo i lati mentre le cose reali vanno a rotoli.
Mentre si combattono i fascisti qui si accoltellano quotidianamente in pieno centro città per la droga ed il territorio, e siamo a Bologna, non nella striscia di Gaza.
Fascismo is in the air everywhere. Stamattina mi sono svegliato e un fascista mi è entrato nell'occhio, ah no, forse era un pelo del gatto.
Perdonami se non prendo sul serio queste pagliacciate da parte di chi le fa e chi le usa.
Vedo tutti i giorni manifestazioni antifasciste che finiscono in scontri, tafferugli e aggressioni, ma quelli buoni non erano loro?
Non mi risulta invece che il gesto di Musk abbia vandalizzato auto, ammazzato persone, scatenato guerre, incatenato operai in fabbrica o altro.
Ha fatto una cazzata? Pace, problemi suoi. Se era illegale fare quel gesto lo perseguiranno legalmente. Io valuto e compro una auto non il suo CEO o le sue idee politiche.

Jeff Bezos, proprietario del Washington Post, durante le elezioni ha deciso di non appoggiare pubblicamente nessuno dei due candidati (mentre tutti si aspettavano l'endorsement per la Harris) ed ha perso 250000 abbonati.
Persi perchè non è di parte? Cioè se stai nel mezzo e fai il tuo lavoro non va bene?
Boicottiamo anche Amazon?

Conosco seriamente fotografi che scattano e selezionano foto per far passare uno specifico messaggio. Così come 3/4 della stampa riporta notizie parziali, manipolate e liberamente interpretate per portare avanti non l'informazione (nobile attività) ma il proprio pensiero.

Non si tratta di prendere per il culo te o qualcun altro. Semplicemente questa storia mi fa sorridere e pensare che tanti di quelli che si comportano così, boicottando una azienda che da lavoro a migliaia di persone e vandalizzando le auto forse forse tutti i neuroni non li hanno neanche loro.

Se vuoi sapere perchè ho il dente così avvelenato scrivimi in privato e ti faccio vedere il video della sentinella della mia tesla mentre viene vandalizzata 10 giorni dopo averla ritirata.
Denuncia fatta e video consegnati ai carabinieri. Ovviamente come al solito non è successo nulla.

OT: quali danni ti hanno fatto all'auto?

Alpha4
29-05-2025, 10:23
OT: quali danni ti hanno fatto all'auto?

tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.

https://i.postimg.cc/zvPJM7yF/Screenshot-2025-05-29-112658.png (https://postimg.cc/T5gM5rqK)

zanflank
29-05-2025, 10:36
tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.

https://i.postimg.cc/zvPJM7yF/Screenshot-2025-05-29-112658.png (https://postimg.cc/T5gM5rqK)

The teste di bigolo.

Da come scrivi pare sia stata identificata, non puoi usare i video delle dashcam come prova per denunciarla e ricavare qualcosa?
Chiedo seriamente

Mparlav
29-05-2025, 10:38
Almeno la Model Y ha la scusante del nuovo modello arrivato da poco e solo ora in consegna. In un mercato ormai orientato sui suv, pesa molto.
Per la Model 3 invece la situazione è anche peggio, visto che dovrebbe restare così com'è per chissà quanti altri anni.
Limitandosi ad aprile:

https://www.jato.com/resources/media-and-press-releases/byd-outsells-tesla-in-europe-for-the-first-time-as-registrations-surge-in-april

è la 24o posto nelle vendita delle BEV, superata da VW id.7 (3) e BMW i4 (14).

Alpha4
29-05-2025, 10:40
The teste di bigolo.

Da come scrivi pare sia stata identificata, non puoi usare i video delle dashcam come prova per denunciarla e ricavare qualcosa?
Chiedo seriamente

dal 20 ottobre nessuno si è più fatto vivo da parte delle forze dell'ordine.
La persona è ben visibile e si vede anche in faccia.
Per fortuna l'auto è aziendale e l'ho fatta riparare.
Alla peggio da privato si configurerebbe in ogni caso come atto vandalico e con le franchigie del caso anche se assicurato ci avrei rimesso dei soldi.
Oltre ad avere una fiancata riverniciata su una auto con 10 giorni.

Alpha4
29-05-2025, 10:45
Almeno la Model Y ha la scusante del nuovo modello arrivato da poco e solo ora in consegna. In un mercato ormai orientato sui suv, pesa molto.
Per la Model 3 invece la situazione è anche peggio, visto che dovrebbe restare così com'è per chissà quanti altri anni.
Limitandosi ad aprile:

https://www.jato.com/resources/media-and-press-releases/byd-outsells-tesla-in-europe-for-the-first-time-as-registrations-surge-in-april

è la 24o posto nelle vendita delle BEV, superata da VW id.7 (3) e BMW i4 (14).

giusto così. Evidentemente c'è ancora qualcuno abbastanza ricco da spendere 60-70k€ per dei mezzi bidoni.
Questi numeri sono in crescita principalmente grazie alle flotte aziendali.

zanflank
29-05-2025, 10:58
dal 20 ottobre nessuno si è più fatto vivo da parte delle forze dell'ordine.
La persona è ben visibile e si vede anche in faccia.
Per fortuna l'auto è aziendale e l'ho fatta riparare.
Alla peggio da privato si configurerebbe in ogni caso come atto vandalico e con le franchigie del caso anche se assicurato ci avrei rimesso dei soldi.
Oltre ad avere una fiancata riverniciata su una auto con 10 giorni.

:mbe: :doh: che schifezza
C'è solo da sperare che passi di moda presto questo astio

ramses77
29-05-2025, 11:10
beh.. ho sempre detto che i prezzi dell'automotive in generale sono andati alle stelle.. e questo è anche parzialmente colpa delle vetture elettriche che li hanno gonfiati permettendo agli altri di alzarli con una scusa.. poi purtroppo è andato tutto in vacca nel 2022 e adesso è dura tornare indietro.. come sempre si sale in anticipo e si scende con calma ma non si torna mai ai prezzi di prima.. lo vedo nel baretto vicino a me.. adesso un krapfen costa 2 euro.. prima del 2020 costava 1,5 euro e quindi +33% in 5 anni..
le auto hanno fatto peggio secondo me perchè il krapfen non ha perso qualità.. le auto in generale si..



costi energetici si.. ne parlavo oggi con un cliente che mi ha chiesto un'analisi dei suoi costi degli ultimi 10 anni..
in europa tutti i settori sono stati toccati da questi aumenti ma dal 2019 ad oggi siamo passati da 150 €/MWh (per le industrie) a 210 €/MWh.. (+40%)
per un elettrivori le cose sono anche più tristi.. essendo passati da 110 €/MWh a 170 €/MWh +54%

sono costi che influiscono pesantemente sulla loro produzione e che non si rapportano in modo diretto sul prodotto finale (c'è da considerare l'aumento del metano, delle materie prime etc)

in definitiva in EUropa produrre costa molto di più rispetto a 5 anni fa.

alcuni nostri concorrenti dell'est e dell'ovest non hanno avuto questi pesanti rincari e quindi hanno potuto godere di altri soldi

non da ultimo tu dimentichi il 2022 e 2023 dove i prezzi dell'energia industriale hanno toccato i 370 €/MWh medi.. e quindi oltre il 100% di incremento e che hanno crenato le casse delle aziende

veniamo da 13 anni di problemi economici in europa e non ci sono più molti fondi per gli investimenti

i nostri concorrenti, che hanno causato in alcuni casi le crisi, non le hanno subite (verrebbe da pensare male)

fatto sta che oggi siamo in questa situazione e i costi sono saliti con una qualità in discesa.. tesla era una meteora differente, è partita con una qualità medio-bassa e con prezzi molto alti e via via li ha ridotti ma perchè produceva (e ancora il grosso lo è) in paesi a basso prezzo di produzione (USA e Cina vs EU)

per i cinesi non discutiamo.. si sa già che neanche i dazi li fermeranno visto il dumping e gli aiuti che hanno..

non ce la passeremo bene ma se lasciamo morire l'Automotive europea molti perderanno il lavoro in UE

Sono d'accordissimo, mettevo solo in dubbio il fatto che fosse così tanto impattante solo per il settore automobilistico.
Fatta 100 la somma delle cause della crisi, ritengo che la componente di gran lunga maggiore sia da addebitare a speculazioni interne, più che a fattori esterni.

Questa cosa mi ricorda per certi versi il periodo nero che hai citato, quando alcuni negozi esponevano in vetrina le bollette a cui dovevano far fronte per giustificare gli aumenti dei prezzi.
A parte il fatto che gli stessi aumenti li subivano anche i clienti e quindi la giustificazione era discutibile, non mi pare che i prezzi poi siano scesi quando i prezzi sono rientrati.
Sospetto che la stessa cosa l'abbiano fatto anche le case automobilistiche.
Quindi le cose sono due: o speculano dando colpa a fattori esterni come questo, o il rincaro energetico, appunto, non incide così tanto.
Il risultato è che i prodotti Europei hanno un rapporto qualità/prezzo molto discutibile ad oggi.

NighTGhosT
29-05-2025, 11:29
vivo nella città che combatte il fascismo tutti i giorni.. mi sono rotto le balle di questa propaganda da ambo i lati mentre le cose reali vanno a rotoli.
Mentre si combattono i fascisti qui si accoltellano quotidianamente in pieno centro città per la droga ed il territorio, e siamo a Bologna, non nella striscia di Gaza.
Fascismo is in the air everywhere. Stamattina mi sono svegliato e un fascista mi è entrato nell'occhio, ah no, forse era un pelo del gatto.
Perdonami se non prendo sul serio queste pagliacciate da parte di chi le fa e chi le usa.
Vedo tutti i giorni manifestazioni antifasciste che finiscono in scontri, tafferugli e aggressioni, ma quelli buoni non erano loro?
Non mi risulta invece che il gesto di Musk abbia vandalizzato auto, ammazzato persone, scatenato guerre, incatenato operai in fabbrica o altro.
Ha fatto una cazzata? Pace, problemi suoi. Se era illegale fare quel gesto lo perseguiranno legalmente. Io valuto e compro una auto non il suo CEO o le sue idee politiche.

Jeff Bezos, proprietario del Washington Post, durante le elezioni ha deciso di non appoggiare pubblicamente nessuno dei due candidati (mentre tutti si aspettavano l'endorsement per la Harris) ed ha perso 250000 abbonati.
Persi perchè non è di parte? Cioè se stai nel mezzo e fai il tuo lavoro non va bene?
Boicottiamo anche Amazon?

Conosco seriamente fotografi che scattano e selezionano foto per far passare uno specifico messaggio. Così come 3/4 della stampa riporta notizie parziali, manipolate e liberamente interpretate per portare avanti non l'informazione (nobile attività) ma il proprio pensiero.

Non si tratta di prendere per il culo te o qualcun altro. Semplicemente questa storia mi fa sorridere e pensare che tanti di quelli che si comportano così, boicottando una azienda che da lavoro a migliaia di persone e vandalizzando le auto forse forse tutti i neuroni non li hanno neanche loro.

Se vuoi sapere perchè ho il dente così avvelenato scrivimi in privato e ti faccio vedere il video della sentinella della mia tesla mentre viene vandalizzata 10 giorni dopo averla ritirata.
Denuncia fatta e video consegnati ai carabinieri. Ovviamente come al solito non è successo nulla.

Azz....mi spiace un sacco.

Vivi in una "brutta" citta' da questo punto di vista, e te lo dico da modenese.

Anche io l'ho ritirata a Borgo Panigale piu' di 4 anni fa ovviamente ovviamente......ma a Modena quantomeno non ci sono tutti i centri sociali che ci sono a Bologna......e quindi i soggetti che li frequentano. Quindi a Modena hanno ancora probabilita' di vivere serene le Tesla :) (non e' detto eh, ma piu' probabilita' che a Bologna sicuramente si')

Ad ogni modo non posso che concordare al 10000000% su tutto quanto hai scritto in questo post.

ndrmcchtt491
29-05-2025, 11:58
tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.

https://i.postimg.cc/zvPJM7yF/Screenshot-2025-05-29-112658.png (https://postimg.cc/T5gM5rqK)

Hai la mia solidarietà anche se chiaramente te ne fai nulla, non dico cosa farei a questa teste di cazzo, altro che fascismo...

E pultroppo la dashcam in Italia serve a nulla, ne sei testimone tu stesso...

ramses77
29-05-2025, 12:24
tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.[/url]
Tanta solidarietà.
Giorni fa girava un video di un corteo a Milano, non ricordo di quale categoria. Hanno visto una Y parcheggiata e l'hanno letteralmente devastata, immaginando di fare un torto a Musk.
Più invecchio e più penso che di persone per bene e funzionalmente alfabetizzate attorno a me ce ne siano veramente poche.

Per quanto riguarda i danni... a volte conviene avere la copertura contro gli atti vandalici e pagare lo scoperto.
Pochi maledetti e subito.
L'assicurazione ti paga, spendi un po' di tuo, ma risparmi salute.
Se invece vai attraverso le FdO, ora che si muovono rischiano di passare mesi, anni se fai una causa, e se alla fine il reo non ha nulla da darti ti sei mangiato il fegato per niente.
Questa è l'Italia oggi purtroppo.

An.tani
29-05-2025, 13:56
mmm.... non ti ho capito..

perchè mai i costi energetici?



Perchè afaik sono ancora fatte di metallo

Alpha4
29-05-2025, 15:12
posso garantirti che il motivo non è quello.
Se vai a vedere i costi del ferro oggi sono quelli del 2016-2018.

https://i.postimg.cc/BQP036gq/Screenshot-2025-05-29-alle-16-03-52.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/bNym0FZ4/Screenshot-2025-05-29-alle-16-11-14.png (https://postimages.org/)

sopra per la cina sotto per europa/us

Alpha4
29-05-2025, 15:53
Tanta solidarietà.
Giorni fa girava un video di un corteo a Milano, non ricordo di quale categoria. Hanno visto una Y parcheggiata e l'hanno letteralmente devastata, immaginando di fare un torto a Musk.
Più invecchio e più penso che di persone per bene e funzionalmente alfabetizzate attorno a me ce ne siano veramente poche.

Per quanto riguarda i danni... a volte conviene avere la copertura contro gli atti vandalici e pagare lo scoperto.
Pochi maledetti e subito.
L'assicurazione ti paga, spendi un po' di tuo, ma risparmi salute.
Se invece vai attraverso le FdO, ora che si muovono rischiano di passare mesi, anni se fai una causa, e se alla fine il reo non ha nulla da darti ti sei mangiato il fegato per niente.
Questa è l'Italia oggi purtroppo.
nel bene o nel male la denuncia va fatta lo stesso. Almeno per rovinare le statistiche del comune :sbonk:

piwi
29-05-2025, 16:12
Che tocca vedere ... Da proprietario di una vettura vecchia di 21 anni che fa il possibile per tenerla in ordine e non renderla un problema per altri, ad iniziare dall'attenzione per le fiancate altrui in caso di apertura sportello in parcheggio a pettine, ti dico che certe cose fanno veramente girare le palle. Quella è gente che, a prescindere dalle idee politiche, non si è sudata un cazzo nella propria vita.

Notturnia
29-05-2025, 21:53
posso garantirti che il motivo non è quello.
Se vai a vedere i costi del ferro oggi sono quelli del 2016-2018.

https://i.postimg.cc/BQP036gq/Screenshot-2025-05-29-alle-16-03-52.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/bNym0FZ4/Screenshot-2025-05-29-alle-16-11-14.png (https://postimages.org/)

sopra per la cina sotto per europa/us

quindi loro +50% noi +100%

direi bello impattante.. e durante l'anno horribilis loro solo +200% e noi +300%

come dicevo anche questo è un bel problema per noi e il drenaggio della cassa ha fatto il resto
inoltre in cina il costo maggiorato viene assorbito dallo stato e non dalle aziende..
piccola differenza :D

hai mai visto le bollette di energia degli stabilimenti cinesi ? io si..

Alpha4
30-05-2025, 06:45
quindi loro +50% noi +100%

direi bello impattante.. e durante l'anno horribilis loro solo +200% e noi +300%

come dicevo anche questo è un bel problema per noi e il drenaggio della cassa ha fatto il resto
inoltre in cina il costo maggiorato viene assorbito dallo stato e non dalle aziende..
piccola differenza :D

hai mai visto le bollette di energia degli stabilimenti cinesi ? io si..

la verità è che se sai produrre le auto elettriche, farlo bene costa forse la metà delle auto tradizionali ibride.

Ma in Europa non lo sanno fare bene ed a rimetterci è il consumatore ignorante.

Una BYD in cina non arriva a 25000$, adesso non vorrai dirmi che i 25000€ che mancano per arrivare al prezzo di una orribile ID.4 siano colpa del prezzo del ferro o dell'energia.

Per 40 anni il mondo dell'auto europeo ha quadagnato soldi a palate e adesso piangono? Per me possono fare la fine di Nokia.

Alodesign
30-05-2025, 07:46
quindi loro +50% noi +100%

direi bello impattante.. e durante l'anno horribilis loro solo +200% e noi +300%

come dicevo anche questo è un bel problema per noi e il drenaggio della cassa ha fatto il resto
inoltre in cina il costo maggiorato viene assorbito dallo stato e non dalle aziende..
piccola differenza :D

hai mai visto le bollette di energia degli stabilimenti cinesi ? io si..

Ma lo stato cinese sti soldi per assorbire le perdite dove li prende?

AlexSwitch
30-05-2025, 08:05
Ma lo stato cinese sti soldi per assorbire le perdite dove li prende?

Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.

Alodesign
30-05-2025, 08:08
Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.

Ok, quindi per loro va bene, è il loro sistema.

Invece come si chiama da noi il sistema in cui lo stato versa soldi a aziende private in via di fallimento per farle rimanere a galla?
E l'altra voce che in cui lo stato da soldi ai privati cittadini per comprare qualcosa di nuovo? Non ricordo il nome :help:

Alpha4
30-05-2025, 08:10
Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.

non a caso infatti io faccio l'impossibile per non utilizzare prodotti con tecnologia cinese, specialmente ad alto valore economico o che ha accesso a troppe informazioni.
Chi boicotta tesla e poi compra BYD non deve essere proprio un genio.
Invito chi lo fa a farsi un giro in Cina per vedere quali sono le restrizioni imposte ai prodotti occidentali e poi tornare qui a parlare.

Alpha4
30-05-2025, 08:11
Ok, quindi per loro va bene, è il loro sistema.

Invece come si chiama da noi il sistema in cui lo stato versa soldi a aziende private in via di fallimento per farle rimanere a galla?
E l'altra voce che in cui lo stato da soldi ai privati cittadini per comprare qualcosa di nuovo? Non ricordo il nome :help:

non è neanche lontanamente la stessa cosa.

Alodesign
30-05-2025, 08:13
non è neanche lontanamente la stessa cosa.

Non mi pare di aver scritto "E' la stessa cosa di..." :read:

Alpha4
30-05-2025, 08:16
Non mi pare di aver scritto "E' la stessa cosa di..." :read:
c'era a mio parere una allusione ai meccanismi occidentali.

Dai, non ho l'anello al naso

In Cina il PCC ha un controllo fisico sulle aziende e può prenderne il controllo in ogni momento.

AlexSwitch
30-05-2025, 08:24
la verità è che se sai produrre le auto elettriche, farlo bene costa forse la metà delle auto tradizionali ibride.

Ma in Europa non lo sanno fare bene ed a rimetterci è il consumatore ignorante.

Una BYD in cina non arriva a 25000$, adesso non vorrai dirmi che i 25000€ che mancano per arrivare al prezzo di una orribile ID.4 siano colpa del prezzo del ferro o dell'energia.

Per 40 anni il mondo dell'auto europeo ha quadagnato soldi a palate e adesso piangono? Per me possono fare la fine di Nokia.

Permettimi ma la qualità media delle vetture cinesi, sia BEV che ICE, è ancora inferiore a quella europea e, in alcuni casi, di parecchio.

Alodesign
30-05-2025, 08:24
c'era a mio parere una allusione ai meccanismi occidentali.

Dai, non ho l'anello al naso

In Cina il PCC ha un controllo fisico sulle aziende e può prenderne il controllo in ogni momento.

E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.

Notturnia
30-05-2025, 08:27
E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.

parliamo di ordini di grandezza differenti..
mi sa che hai le idee confuse sulla questione..

l'aiuto di stato, che fra l'altro è normato in Europa e non in Cina, serve a salvaguardare i dipendenti e non le imprese.. tanto per dire..

ma torno a ripetere.. ordini di grandezza differenti..

p.s. se parli della porcata del 110% li invece ho sempre detto che ero contrario ma in ogni caso anche li è stato minimale l'impatto rispetto ai dumping cinesi..

Aviatore_Gilles
30-05-2025, 08:30
Che tocca vedere ... Da proprietario di una vettura vecchia di 21 anni che fa il possibile per tenerla in ordine e non renderla un problema per altri, ad iniziare dall'attenzione per le fiancate altrui in caso di apertura sportello in parcheggio a pettine, ti dico che certe cose fanno veramente girare le palle. Quella è gente che, a prescindere dalle idee politiche, non si è sudata un cazzo nella propria vita.


A chi lo dici. In ormai 24 di patente ne viste di ogni. L'ultima giusto qualche mese fa, scooter nuovo di qualche mese, me lo sono ritrovato ribaltato in parcheggio e non era parcheggiato a cazzo, ma entro le righe, nel suo apposito spazio.
Passi la disattenzione, perché tutti facciamo sbagli, ma certe cose fatte a cazzo fanno capire che alla gente non frega proprio un cazzo dei beni altrui.

Aviatore_Gilles
30-05-2025, 08:32
tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.



Madonna che storia :doh:
Gente che dalla vita non ha mai fatto un cazzo e tutto gli è stato dovuto, altrimenti saprebbero il valore delle cose.

AlexSwitch
30-05-2025, 08:53
E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.

Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.

Notturnia
30-05-2025, 08:55
Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.

chi era... il ceo di alibabà che era stato "rieducato" ? :D

AlexSwitch
30-05-2025, 09:00
chi era... il ceo di alibabà che era stato "rieducato" ? :D

Jack Ma... oltre che ( ex ) CEO è stato il cofondatore di Alibaba.
Comunque la " rieducazione " è stata portata a termine ed è stato riabilitato dal regime: a fine Marzo è ricomparso in pubblico, assieme ad altri imprenditori cinesi, ad un evento pubblico su espresso invito di Xi Jinping!

Alpha4
30-05-2025, 09:35
Jack Ma... oltre che ( ex ) CEO è stato il cofondatore di Alibaba.
Comunque la " rieducazione " è stata portata a termine ed è stato riabilitato dal regime: a fine Marzo è ricomparso in pubblico, assieme ad altri imprenditori cinesi, ad un evento pubblico su espresso invito di Xi Jinping!

E' vivo, il chè è un gran successo, poco più a nord inciampano vicino alle finestre :D

Alodesign
30-05-2025, 09:41
Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.

Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.

Alpha4
30-05-2025, 09:44
Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.
Si, è anche quella di cosa puoi fare e non puoi fare, tipo usare facebook, google e i suoi servizi come posta e mappe, whatsapp, ecc....
Ed essere controllato tutti i giorni da telecamere che valutano il tuo comportamento.
Però liberi tutti di comprare e importare auto cinesi piene zeppe di telecamere e sensori :D

Notturnia
30-05-2025, 09:53
Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.

nei governi totalitari di norma è così..
hai mai visto un dittatore lasciare il proprio regno fare quello che vuole ?

suvvia

ci sono degli indubbi vantaggi quando la guida è UNA e assoluta..

ma anche qualche "lieve" svantaggio come la mancanza della libertà.. ma ad uno che vive in occidente questo forse non pare un problema..

Alodesign
30-05-2025, 10:36
nei governi totalitari di norma è così..
hai mai visto un dittatore lasciare il proprio regno fare quello che vuole ?

suvvia

ci sono degli indubbi vantaggi quando la guida è UNA e assoluta..

ma anche qualche "lieve" svantaggio come la mancanza della libertà.. ma ad uno che vive in occidente questo forse non pare un problema..

Se vai a prendere un dittatore come quelli africani, stai facendo l'esempio sbagliato.
Idem nel Mianmar.
Li sono sistemi totalitari che non hanno una visione del futuro di crescita, ma solo di guadagno immediato.

Ma continuo a non capire perché vi accanite contro un paese che sta dall'altra parte del mondo.

Alodesign
30-05-2025, 10:37
Si, è anche quella di cosa puoi fare e non puoi fare, tipo usare facebook, google e i suoi servizi come posta e mappe, whatsapp, ecc....
Ed essere controllato tutti i giorni da telecamere che valutano il tuo comportamento.
Però liberi tutti di comprare e importare auto cinesi piene zeppe di telecamere e sensori :D

Eh si, l'idea che uno stato ti spii e che poi ti rieduchi non è molto da 2020.

Alpha4
30-05-2025, 10:48
Se vai a prendere un dittatore come quelli africani, stai facendo l'esempio sbagliato.
Idem nel Mianmar.
Li sono sistemi totalitari che non hanno una visione del futuro di crescita, ma solo di guadagno immediato.

Ma continuo a non capire perché vi accanite contro un paese che sta dall'altra parte del mondo.

boh... qui ci si accanisce contro uno che alza il braccio e si tollera un regime totalitario solo perchè fa comodo..

E' evidente che in Cina non ci hai mai messo piede.

Alodesign
30-05-2025, 11:11
boh... qui ci si accanisce contro uno che alza il braccio e si tollera un regime totalitario solo perchè fa comodo..

E' evidente che in Cina non ci hai mai messo piede.

Ma a me che cazzo me ne frega di come sta e come vive un cinese?
Il punto non è Musk che alza il braccio (e sti cazzi, si stava solo annusando l'ascella) o il regime totalitario che ci ha fatto comodo per 30 anni.

Il punto è che noi europei non stiamo facendo un beneamato cazzo!
Non dovreste essere incazzati con i cinesi perché fanno i cinesi, ma con gli europei che dal 45 si sono rincoglioniti anche grazie a quegli immigrati oltreoceano.

Alpha4
30-05-2025, 11:17
Ma a me che cazzo me ne frega di come sta e come vive un cinese?
Il punto non è Musk che alza il braccio (e sti cazzi, si stava solo annusando l'ascella) o il regime totalitario che ci ha fatto comodo per 30 anni.

Il punto è che noi europei non stiamo facendo un beneamato cazzo!
Non dovreste essere incazzati con i cinesi perché fanno i cinesi, ma con gli europei che dal 45 si sono rincoglioniti anche grazie a quegli immigrati oltreoceano.

ok... e tutto questo cosa c'entra con Tesla in caduta libera?
L'impatto della Cina in Italia ed in EU è 100000 superiore a quello degli USA.. :stordita:

AlexSwitch
30-05-2025, 12:07
Se vai a prendere un dittatore come quelli africani, stai facendo l'esempio sbagliato.
Idem nel Mianmar.
Li sono sistemi totalitari che non hanno una visione del futuro di crescita, ma solo di guadagno immediato.

Ma continuo a non capire perché vi accanite contro un paese che sta dall'altra parte del mondo.

Semplicemente perchè, il Paese che sta dall'altra parte del mondo, è la più importante manifattura mondiale ( anche grazie al mito della globalizzazione e delocalizzazione occidentale ), nonché il maggior player mondiale per quanto riguarda il controllo e lo sfruttamento delle materie prime più importanti.
Inoltre è il mercato più importante in assoluto con quasi 1 MLD di potenziali acquirenti di beni occidentali di lusso e non.
Se le cose fossero semplicemente come ho sommariamente riassunto sopra non ci sarebbero problemi particolari con la Cina, peccato che questa spesso agisca in maniera scorretta con pratiche di dumping e di accaparramento in modo da alterare i mercati e mettere in seria difficoltà la concorrenza.
Insomma la Cina, da decenni oramai, sta tentando in tutti i modi di imporre il suo imperialismo commerciale ed industriale.
L'automotive, sia tradizionale che elettrico, è la sua ultima arma che sta usando contro i suoi concorrenti.

Alodesign
01-06-2025, 22:30
Semplicemente perchè, il Paese che sta dall'altra parte del mondo, è la più importante manifattura mondiale ( anche grazie al mito della globalizzazione e delocalizzazione occidentale ), nonché il maggior player mondiale per quanto riguarda il controllo e lo sfruttamento delle materie prime più importanti.
Inoltre è il mercato più importante in assoluto con quasi 1 MLD di potenziali acquirenti di beni occidentali di lusso e non.
Se le cose fossero semplicemente come ho sommariamente riassunto sopra non ci sarebbero problemi particolari con la Cina, peccato che questa spesso agisca in maniera scorretta con pratiche di dumping e di accaparramento in modo da alterare i mercati e mettere in seria difficoltà la concorrenza.
Insomma la Cina, da decenni oramai, sta tentando in tutti i modi di imporre il suo imperialismo commerciale ed industriale.
L'automotive, sia tradizionale che elettrico, è la sua ultima arma che sta usando contro i suoi concorrenti.

Sta facendo quello che ha fatto l'occidente prima di lei.
E a quel livello ci è arrivato anche grazie agli errori occidentali. Che è il problema che dovremmo risolvere noi

mrk-cj94
19-06-2025, 17:21
tenete sott'occhio Ford, prima o poi fanno la fusion, per ora il margine sul venduto è del 14% mentre Ford è del 8.3%
con il calo vendite Tesla può prendere 2 strade differenti:
1) ridurre il margine per aumentare la quota di mercato, mossa suicida nel breve, e pericolosa sul medio, e buona sul lungo periodo, ma che produrra il crollo delle azioni in borsa.
2) ridurre le vendite delle vetture a margine basso per diventare come Ferrari, ma ha bisogno di diventare un marchio cool che vada oltre la decadente elite globohomo californiana, quindi, come è ovvio, deve scendere in campo nel motorsport.
la prima strada porta direttamente ad una fusione paritaria con Ford
la seconda alla cessione della sezione berline/utilitarie a Ford perchè la gigafactory in territorio USA, tenendo conto delle tariffe protezionistiche che arriveranno, è una ottima opportunità di svecchiamento per una stagnante Ford.

quindi seguite entrambi i marchi perchè prima o poi c'è da fare una valanga di soldi in borsa !!!

questo Tesla lo sta già facendo da tipo 2 anni eh... la Model 3 è passata da quasi 60k a 40k nel 2023/24...

mrk-cj94
20-06-2025, 09:29
Più efficienti... si, anche se più di qualche possessore dice che i dati dichiarati da Tesla sono alquanto ottimistici.

Il problema è la qualità complessiva... guarda la nuova Y ed i suoi interni inesistenti.... c'è solo un tablet attaccato al centro alla ben e meglio e persino dalle foto ufficiali hanno l'aria "plasticosa"

per gli stessi soldi posso compre un ID4 con un batteria da 77kwh contro i 62,5 della model Y



Ho qualche dubbio...

innanzitutto tu sottovaluti gli europei...

forse vedere Musk che entra a gamba tesa nel dibattito politico dei propri paesi, vedi le accuse (totalmente false)rivolte al primo ministro inglese o l’appoggio ai neonazisti tedeschi ha fatto girare le balle a parecchi potenziali clienti...

ma soprattutto fa (faceva) parte del governo USA, governo che senza mezzi termini ha accusato gli europei di essere degli schifosi parassiti

in questo momento comprare made in USA per i prodotti per cui non è strettamente necessario è tafazziano...
l'estetica di tesla è mediocre sia dentro sia fuori, ma se vuoi prendere un'auto corrispettiva europea della Model 3 devi spendere non dico il doppio ma quasi...

"eh ma l'ID4 guarda che begli interni che ha, e il prezzo è lo stesso!!!"
se vabbeh, di tutto il resto ne vogliamo parlare?

Model 3, Standard: ~554 km
ID.4, 52 kWh: circa 343 km

Ricarica: meglio Tesla

Prestazioni & dinamica di guida
Model 3 (Long Range AWD): 0–100 km/h in ~4,2 s; Performance in ~3,1 s
ID.4 Pro Performance: 0–100 km/h in ~6,2–6,6 s (AWD GTX ~5,4 s) .

Spazio (bagagliaio): vince ID4

Efficienza: Model 3 è più efficiente, con consumi più bassi del ~15–20%.

Siicurezza e aiuti alla guida: vince Tesla per tecnologie di assistenza e OTA, ma entrambe sicure

Notturnia
20-06-2025, 09:37
scenderà ancora .. hanno fermato la fabbrica ad Austin per invenduti..
dai che la model 3 e la nuova model Y forse arriveranno al prezzo che valgono.. poi faranno un best buy