PDA

View Full Version : Nintendo Switch 2 finalmente senza segreti: tutte le specifiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
15-05-2025, 06:43
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-2-finalmente-senza-segreti-tutte-le-specifiche-tecniche_138742.html

Nintendo ha confermato le specifiche della Switch 2: GPU NVIDIA Ampere con 1.536 CUDA core, CPU a 8 core, 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di storage. Supporto per ray tracing, DLSS e display HDR da 7,9 pollici. La console sarà disponibile dal 5 giugno a partire da 469,99 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

carloUba
15-05-2025, 07:35
Peccato, sinceramente pensavo in qualcosa di più spinto.
Di fatto è una steam deck in dock ma se devo usarla come home console tanto vale prendere una series s che con GP mi fa giocare a tutto per altri 4-5 anni.
In mobile se veramente ha il clock a circa 500 non farà girare i prossimi giochi in uscita.
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1, all'inizio doveva uscirci tutto e poi alla fine dei conti sono usciti poi giochi non Nintendo e pure convertiti a cazzo di cane.

matsnake86
15-05-2025, 07:43
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.

carloUba
15-05-2025, 07:50
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.

Io li ho giocati su PC e sinceramente anche il tanto osannato Zelda mi ha lasciato indifferente. Carino ma nulla di eclatante, almeno per chi gioca anche su altre piattaforme.

Max Power
15-05-2025, 08:10
Nata vecchia

Phoenix Fire
15-05-2025, 08:23
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.

premessa, ho preso prima la switch (ormai 5 anni fa) e poi la steam deck e ne sono soddisfattissimo di entrambi.
Della switch lamento soprattutto il prezzo dei giochi e le scarse performance con alcuni third party, come classico per le console, si riuscirà a strappare un po più di qualità della "controparte PC"

FaTcLA
15-05-2025, 08:28
Io li ho giocati su PC e sinceramente anche il tanto osannato Zelda mi ha lasciato indifferente. Carino ma nulla di eclatante, almeno per chi gioca anche su altre piattaforme.

Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".

matsnake86
15-05-2025, 08:36
Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".

CP77 gira bene anche sulla deck. Ma è un gioco figlio della generazione dei motori Raster. (si ci sono gli effetti RTX ma sono orpelli).

Ora tutti si stanno buttando al render in raytracing nativo ed i risultati si vedono come dici tu.
Guarda l'ultimo doom.. . .
Mattonazzi inutili, graficamente appena meglio alla generazione precedente che per girare decentemente devono essere renderizzati a sub FHD e poi essere upscalati. Con un risultato finale talmente sfocato e con artefatti dovuti ai vari uspcaler che fa rimpiangere l'era della PS3.

carloUba
15-05-2025, 09:14
Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".

Dipende da cosa intendi per decentemente. Non arriva a 30 fps nemmeno alla risoluzione sud hd. Ed è un gioco di 5 anni fa, immagina i giochi che usciranno tra 2 o più anni.

Ripper89
15-05-2025, 09:24
AMPERE ? Cioè un architettura di 2 generazioni fa ?
GDDR5 ?

L'hardware se fosse vero costerebbe veramente poco.
Segno che il margine di profitto è spaventoso.

Ripper89
15-05-2025, 09:35
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1Penso che questo è ciò che si aspettavano tutti.
Diventerà presto obsoleta come la Switch 1.

FaTcLA
15-05-2025, 09:50
Dipende da cosa intendi per decentemente. Non arriva a 30 fps nemmeno alla risoluzione sud hd. Ed è un gioco di 5 anni fa, immagina i giochi che usciranno tra 2 o più anni.

Si tratta comunque di una sorta di 2050 downcloccata da fare schifo, comunque si, sono d'accordo con te, ho un pelo esagerato con l'entusiasmo, su steamdeck cp77 ha risultati simili con hw piu scarso e non é neppure un porting ottimizzato ad hoc

AceGranger
15-05-2025, 11:06
Peccato, sinceramente pensavo in qualcosa di più spinto.
Di fatto è una steam deck in dock ma se devo usarla come home console tanto vale prendere una series s che con GP mi fa giocare a tutto per altri 4-5 anni.
In mobile se veramente ha il clock a circa 500 non farà girare i prossimi giochi in uscita.
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1, all'inizio doveva uscirci tutto e poi alla fine dei conti sono usciti poi giochi non Nintendo e pure convertiti a cazzo di cane.

Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.

purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...

piu prestazioni significa semplicemente avere un'autonomia risicata; la Steam deck infatti ha un'autonomia ridicola che sta in media sulle 2 ore
https://www.rockpapershotgun.com/the-steam-deck-battery-life-guide-games-tested-and-how-to-extend-it


la switch sta in media al DOPPIO, 4-5 ore, e ha un chip dell'anteguerra con litografia dei transistor stampati a mano :asd:
https://reviews2go.home.blog/2019/08/13/nintendo-switch-v2-battery-revision-battery-life-chart/


da rilevazioni Nintendo il 75% delle persone usa la switch o in totale mobilià o in modo preponderante in mobilità, quindi la priorità NON è far girare l'ultimo tripla AAA per 20 minuti... ma trovare il miglior bilanciamento fra grafica e tempo di gioco, tenendo il tempo di gioco come punto primario.

carloUba
15-05-2025, 11:11
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...

AceGranger
15-05-2025, 11:28
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...

sono piu inguardabili sulla TV :p
è una console mobile, e tutto gira attorno alla risoluzione del suo monitor mobile.

alla fine bisogna essere realisti, o si sceglie la grafica e un'oretta di gioco o si sceglie di giocare 5 ore con tutto ciò che ne consegue...

supertigrotto
15-05-2025, 11:29
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?

AceGranger
15-05-2025, 11:42
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?

guarda che i chip M quando macinano ciucciano batteria a gogo (io ho un ipad pro M4 ), dovrebbero semplicemente scendere a compromessi anche loro... per ciò che concerne AMD, attualmente la sua architettura GPU è piu inefficiente di quella di nVidia quinidi...


sicuramente con questa switch 2 avrebbero potuto fare meglio come processo produttivo, ma poi sarebbe costata di piu e avrebbe avuto un prezzo imbarazzante stile PS5 Pro... ma poi tanto si arriva sempre al punto cruciale, quanta autonomia di gioco vuoi dare alla console.

carloUba
15-05-2025, 12:59
Io ho due MB air M (1 e 4) e se li usi per lavorare (veramente) non arrivi a fine giornata MAI. Spesso nemmeno a metà pomeriggio.

Ripper89
15-05-2025, 15:01
purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...
Cosa centra la batteria con l'adozione di soluzione vecchie di oltre 2 generazioni ?
L'architettura Blackwell è più efficiente di Ampere.

AceGranger
18-05-2025, 13:56
Cosa centra la batteria con l'adozione di soluzione vecchie di oltre 2 generazioni ?
L'architettura Blackwell è più efficiente di Ampere.

l'ho scritto dopo:
Blackwell = processo produttivo nettamente piu costoso = avrebbe avuto un prezzo imbarazzante stile PS5 Pro
hanno preso un'architettura vecchia su silicio vecchio perchè cosi costa molto meno.

Criminal Viper
18-05-2025, 17:16
L’unica cosa che conta davvero in una console sono i giochi, e Nintendo li sa fare come pochi. Chi continua a fissarsi sull’hardware dovrebbe lasciar perdere i videogiochi e le console e dedicarsi ai benchmark. Il giorno in cui si smetterà di idolatrare le specifiche tecniche e si inizierà a parlare seriamente di giochi, gameplay e idee, sarà un bel passo avanti per tutto il mondo videoludico.

Doraneko
18-05-2025, 18:54
Penso che questo è ciò che si aspettavano tutti.
Diventerà presto obsoleta come la Switch 1.

Talmente obsoleta che è la seconda console più venduta di sempre (152 milioni, contro PS2 160), con i suoi soliti Pokémon, Mario, Zelda che non calano mai di prezzo ed il suo hardware anacronistico da smartphone di 10 anni fa.

Doraneko
18-05-2025, 19:09
L’unica cosa che conta davvero in una console sono i giochi, e Nintendo li sa fare come pochi. Chi continua a fissarsi sull’hardware dovrebbe lasciar perdere i videogiochi e le console e dedicarsi ai benchmark. Il giorno in cui si smetterà di idolatrare le specifiche tecniche e si inizierà a parlare seriamente di giochi, gameplay e idee, sarà un bel passo avanti per tutto il mondo videoludico.

Mi sa che con l'arrivo nel mondo console di soluzioni simili al PSSR ci sarà un rallentamento da questo punto di vista.

biometallo
18-05-2025, 20:13
L’unica cosa che conta davvero in una console sono i giochi
Ma a parte che l'articolo non parla di giochi ma di hardware e quindi è giusto parlare di quello, ma se fosse come dici tu allora perché lanciare una nuova console se tanto non serve? Potevano andare avanti all'infinito con il primo modello anzi potevano continuare semplicemente a produrre i giochi per il primo NES... tanto che ne escono ancora eh
10 Must Play NES Homebrew Games To Play In 2025! (https://www.youtube.com/watch?v=3-eMIFIbr5Y)



Talmente obsoleta che è la seconda console più venduta di sempre (152 milioni, contro PS2 160)
Quindi la PS2 stessa non è obsoleta avendo venduto anche più di switch?

Ma poi tu stesso definisci l'hardware anacronistico che è praticamente un sinonimo di obsoleto.

AceGranger
18-05-2025, 21:38
Ma a parte che l'articolo non parla di giochi ma di hardware e quindi è giusto parlare di quello, ma se fosse come dici tu allora perché lanciare una nuova console se tanto non serve? Potevano andare avanti all'infinito con il primo modello anzi potevano continuare semplicemente a produrre i giochi per il primo NES... tanto che ne escono ancora eh
10 Must Play NES Homebrew Games To Play In 2025! (https://www.youtube.com/watch?v=3-eMIFIbr5Y)




Quindi la PS2 stessa non è obsoleta avendo venduto anche più di switch?

Ma poi tu stesso definisci l'hardware anacronistico che è praticamente un sinonimo di obsoleto.

dai su, non far finta di non aver capito quello che voleva dire :rolleyes:....

Sony con PS ha sempre "puntato sull'hardware", perchè è l'unica cosa che sa fare e punta a quella fetta di mercato, e ha sparato una console da 730 pagnotte... risultato ? guarda un po, a parte la botta iniziale dei fan, la PS5 Pro ha vendite NETTAMENTE inferiori al previsto e alla vecchia PS4 Pro.

Nintendo non voleva fare una ca..o di console da 700 euro che si scaricasse in 1 ora di gaming, quindi ha puntato su un silicio inferiore per contenere i costi e prestante "il giusto";
è una console con il focus del mobile, quell'hardware è cucito attorno al suo monitorino da 8 pollici e FHD, il fatto che la puoi collegare ad una TV è un plus, non la norma, frega cazzi a nessuno del 4K 120 fps sulla TV con la Switch.

non è difficile da capire.

la Switch 1 era pure peggiore, ma ha venduto i suoi 150 MILIONI di pezzi :p

Gia ci sono stati lamenti per il prezzo piu elevato della Switch 1, figuriamoci se avesse avuto un chip all'ultimo grido, non so, non vi siete accorti che i wafer di silicio stanno costano sempre di piu e che il costo maggiore non è piu compensato dalla nanometria che fa il chip piu piccolo ? è aumentato qualsiasi cosa...

non gireranno alcuni AAA.... e uno sticazzi non ce lo mettiamo ?

Doraneko
18-05-2025, 21:46
Quindi la PS2 stessa non è obsoleta avendo venduto anche più di switch?

Intendevo dire che entrambe sono frutto di scelte corrette.


Ma poi tu stesso definisci l'hardware anacronistico che è praticamente un sinonimo di obsoleto.

Il mio era sarcasmo. Comunque si, ha un hardware stravecchio ma non per questo i giochi sono meno godibili, anzi.

Doraneko
18-05-2025, 21:49
dai su, non far finta di non aver capito quello che voleva dire :rolleyes:....

Sony con PS ha sempre "puntato sull'hardware", perchè è l'unica cosa che sa fare e punta a quella fetta di mercato, e ha sparato una console da 730 pagnotte... risultato ? guarda un po, a parte la botta iniziale dei fan, la PS5 Pro ha vendite NETTAMENTE inferiori al previsto e alla vecchia PS4 Pro.

Nintendo non voleva fare una ca..o di console da 700 euro che si scaricasse in 1 ora di gaming, quindi ha puntato su un silicio inferiore per contenere i costi e prestante "il giusto";
è una console con il focus del mobile, quell'hardware è cucito attorno al suo monitorino da 8 pollici e FHD, il fatto che la puoi collegare ad una TV è un plus, non la norma, frega cazzi a nessuno del 4K 120 fps sulla TV con la Switch.

non è difficile da capire.

la Switch 1 era pure peggiore, ma ha venduto i suoi 150 MILIONI di pezzi :p

Gia ci sono stati lamenti per il prezzo piu elevato della Switch 1, figuriamoci se avesse avuto un chip all'ultimo grido, non so, non vi siete accorti che i wafer di silicio stanno costano sempre di piu e che il costo maggiore non è piu compensato dalla nanometria che fa il chip piu piccolo ? è aumentato qualsiasi cosa...

non gireranno alcuni AAA.... e uno sticazzi non ce lo mettiamo ?

A me non interessa nulla dell'hardware dello Switch 2, so che nonostante tutto avrà giochi stupendi, tant'è che lo prendo al Day 1. Idem ho fatto con la PS5 Pro, che è tutta un'altra bestia, hardware notevole.

AceGranger
18-05-2025, 23:40
A me non interessa nulla dell'hardware dello Switch 2, so che nonostante tutto avrà giochi stupendi, tant'è che lo prendo al Day 1. Idem ho fatto con la PS5 Pro, che è tutta un'altra bestia, hardware notevole.

ma certo, ogni console ha il suo target.

biometallo
19-05-2025, 00:28
Intendevo dire che entrambe sono frutto di scelte corrette.
Io invece volevo semplicemente ironizzare sul fatto che per dimostrare che lo switch non è obsoleto l'hai paragonato ad una "reliquia"

Ma che molti giochi non siano stati portati su switch nonstante l'amia base di console installate è proprio la dimostrazione di quanto l'hardware obsoleto ormai da anni non ce la fa più, tanto che, credo senza grosso sucesso in passato si è provato a farli girare giochi tramite steaming.



un hardware stravecchio ma non per questo i giochi sono meno godibili, anzi.
A me pare il contrario, per via di un hardware obsoleto molti giochi moderni girano male rovinando l'esperienza di gioco, e non parlo solo di giochi di terze parti come che so Doom Eternal che scala fino a 360p (vado a memoria) ma anche un gioco prodotto da Nintendo stessa come Tears of the Kindom che in teoria è stato cucito appasta sull'hardware di switch pare girare male tanto che proprio di recente ho sentito di gente che sta aspettando switch2 per riprenderlo in mano ed ad una ricerca veloce ne trovo conferma:

https://www.reddit.com/r/tearsofthekingdom/comments/13emcr6/tears_of_the_kingdom_performance_and_frame_rate/

nel momento in cui entri in un villaggio, o in una zona fitta, gli fps scendono a 15 fps.

"Gli unici momenti in cui non riscontro alcun calo di fps sono in aree pianeggianti o semplici/piccole, come caverne, piccole isole, il campo di Hyrule e anche tutto il sottosuolo."

"Sì, è terribile. Mi dispiace, ma non posso giocare a un gioco che gira a 20 fps così spesso. Mi fa davvero male agli occhi. Spero che lo risolvano. Immagino che dovrò aspettare e giocarci sul nuovo hardware tra un anno o due."

Doraneko
19-05-2025, 07:17
Io invece volevo semplicemente ironizzare sul fatto che per dimostrare che lo switch non è obsoleto l'hai paragonato ad una "reliquia"

Lo Switch è uscito nel 2017 e monta un chip del 2015, è ovvio che sia vecchio ma ci si riesce a divertire ancora.


Ma che molti giochi non siano stati portati su switch nonstante l'amia base di console installate è proprio la dimostrazione di quanto l'hardware obsoleto ormai da anni non ce la fa più, tanto che, credo senza grosso sucesso in passato si è provato a farli girare giochi tramite steaming.

Switch è fuori da un pezzo, se si vuole farci girare roba troppo moderna è meglio lasciar perdere. Dipende sempre da cosa gli si vuol far fare.


A me pare il contrario, per via di un hardware obsoleto molti giochi moderni girano male rovinando l'esperienza di gioco, e non parlo solo di giochi di terze parti come che so Doom Eternal che scala fino a 360p (vado a memoria) ma anche un gioco prodotto da Nintendo stessa come Tears of the Kindom che in teoria è stato cucito appasta sull'hardware di switch pare girare male tanto che proprio di recente ho sentito di gente che sta aspettando switch2 per riprenderlo in mano ed ad una ricerca veloce ne trovo conferma:

https://www.reddit.com/r/tearsofthekingdom/comments/13emcr6/tears_of_the_kingdom_performance_and_frame_rate/

nel momento in cui entri in un villaggio, o in una zona fitta, gli fps scendono a 15 fps.

"Gli unici momenti in cui non riscontro alcun calo di fps sono in aree pianeggianti o semplici/piccole, come caverne, piccole isole, il campo di Hyrule e anche tutto il sottosuolo."

"Sì, è terribile. Mi dispiace, ma non posso giocare a un gioco che gira a 20 fps così spesso. Mi fa davvero male agli occhi. Spero che lo risolvano. Immagino che dovrò aspettare e giocarci sul nuovo hardware tra un anno o due."

Personalmente, di Doom Eternal o di certa roba di terze parti interessa pochissimo.
Io Tears of the Kingdom me lo sono goduto un sacco, ci ho fatto circa 200 ore e non è che abbia avuto tutti questi problemi a giocarci. I cali di framerate c'erano senz'altro ma non mi hanno mai creato tutte ste difficoltà dal punto di vista della giocabilità.

Ripper89
19-05-2025, 09:40
Talmente obsoleta che è la seconda console più venduta di sempre (152 milioni, contro PS2 160), con i suoi soliti Pokémon, Mario, Zelda che non calano mai di prezzo ed il suo hardware anacronistico da smartphone di 10 anni fa.

L'obsolescenza hardware non viene definita dalle vendite, ma dalle specifiche in riferimento alle tecnologie attuali.
Quindi sì, anche se la gente continua a comprare un pezzo di antiquariato per giocare a titoli tecnicamente da PS2 di fatto tecnicamente è obsoleta con buona pace per chiunque la pensi diversamente.

Ripper89
19-05-2025, 09:41
doppio

Ripper89
19-05-2025, 09:46
Il mio era sarcasmo. Comunque si, ha un hardware stravecchio ma non per questo i giochi sono meno godibili, anzi.Sono meno godibili sì eccome.
A meno che tu finga di non vedere giochi come Zelda con open world dove visualizzi solo a 30cm dal tuo naso, con pochissimi oggetti a schermo e frames nemmeno stabile.

O titoli multipiattaforma totalmente assenti perchè non girano, oppure presenti ma girano così da schifo che erano più dignitoso che non ci fossero stati.
Giochi tipo Doom o Mutant Zero Eden a 320p e cali di frames sarebbero godibili ?

AceGranger
19-05-2025, 10:03
L'obsolescenza hardware non viene definita dalle vendite, ma dalle specifiche in riferimento alle tecnologie attuali.
Quindi sì, anche se la gente continua a comprare un pezzo di antiquariato per giocare a titoli tecnicamente da PS2 di fatto tecnicamente è obsoleta con buona pace per chiunque la pensi diversamente.

Sono meno godibili sì eccome.
A meno che tu finga di non vedere giochi come Zelda con open world dove visualizzi solo a 30cm dal tuo naso, con pochissimi oggetti a schermo e frames nemmeno stabile.

O titoli multipiattaforma totalmente assenti perchè non girano, oppure presenti ma girano così da schifo che erano più dignitoso che non ci fossero stati.
Giochi tipo Doom o Mutant Zero Eden a 320p e cali di frames sarebbero godibili ?

vero, ma purtroppo non ci sono alternative.

prezzo - potenza - durata batteria - ergonomia

se tiri da una parte sacrifichi qualcosa dalle altre parti.

Ripper89
19-05-2025, 10:26
vero, ma purtroppo non ci sono alternative.

prezzo - potenza - durata batteria - ergonomia

se tiri da una parte sacrifichi qualcosa dalle altre parti.
Fra poco ci saranno le nuove handheld e successivamente ci sarà un altra generazione di queste ultime visto che la switch la tireranno avanti per altri 9/10 anni, o quantomeno fino a quando non potrà girarci più nulla di minimamente moderno.

Questo però solo per chi cerca specificatamente un handheld, dubito che tutti quelli che hanno la switch cercassero questa formula.
A me personalmente ad esempio non interessa il gioco in mobilità e le alternative ci sono e non hanno la problematica di gestire una batteria.

Doraneko
19-05-2025, 12:30
Sono meno godibili sì eccome.
A meno che tu finga di non vedere giochi come Zelda con open world dove visualizzi solo a 30cm dal tuo naso, con pochissimi oggetti a schermo e frames nemmeno stabile.

Come ho già scritto, io me li sono goduti e altrettanto hanno fatto milioni di giocatori. Sta storia dei 30 cm è un'assurdità.
https://i.ibb.co/MkNs7Xwy/1e-X7-Ou-G2ze-MQv-Jyl-YNEcg-Ow.jpg
Se questi sono 30 cm, posso ben vantarmi dei miei 20!


O titoli multipiattaforma totalmente assenti perchè non girano, oppure presenti ma girano così da schifo che erano più dignitoso che non ci fossero stati.
Giochi tipo Doom o Mutant Zero Eden a 320p e cali di frames sarebbero godibili ?

I multipiattaforma di solito hanno come target hardware simili, è abbastanza ovvio che titoli da PS5 non possano girare adeguatamente su un hardware che è addirittura inferiore a quello della console della generazione precedente. A me personalmente poco importa, su Switch gioco roba Nintendo, per i giochi più pesanti ho la PS5Pro. Ma credo che poco importi anche alla maggioranza dei clienti Nintendo.

Doraneko
19-05-2025, 12:36
L'obsolescenza hardware non viene definita dalle vendite, ma dalle specifiche in riferimento alle tecnologie attuali.
Quindi sì, anche se la gente continua a comprare un pezzo di antiquariato per giocare a titoli tecnicamente da PS2 di fatto tecnicamente è obsoleta con buona pace per chiunque la pensi diversamente.

Lo scopo di un produttore di console è di vendere il più possibile, non di farti felice con la miglior tecnologia disponibile. Nintendo riesce a vendere nonostante l'hardware stravecchio, Sony no ma se ci riuscisse lo farebbe anche lei. Se Nintendo riesce a vendere nonostante l'hardware vetusto è perché riesce a mettere in secondo piano sta cosa, non perché ti punta una pistola alla testa per farti comprare la sua roba.

aqua84
19-05-2025, 12:41
Come ho già scritto, io me li sono goduti e altrettanto hanno fatto milioni di giocatori. Sta storia dei 30 cm è un'assurdità.
https://i.ibb.co/MkNs7Xwy/1e-X7-Ou-G2ze-MQv-Jyl-YNEcg-Ow.jpg
Se questi sono 30 cm, posso ben vantarmi dei miei 20!


Direi!!! a prescindere dei 30 della Switch :D :D

cronos1990
19-05-2025, 12:52
Come ho già scritto, io me li sono goduti e altrettanto hanno fatto milioni di giocatori. Sta storia dei 30 cm è un'assurdità.
https://i.ibb.co/MkNs7Xwy/1e-X7-Ou-G2ze-MQv-Jyl-YNEcg-Ow.jpg
Se questi sono 30 cm, posso ben vantarmi dei miei 20!Io ho usato e con piacere la Switch, giocando anche a Zelda.

Ma siamo onesti: l'hardware faceva già pena all'uscita, figuriamoci oggi. E quell'immagine cha hai postato lo evidenzia a differenza proprio di quello che vorresti intendere. Perchè se vedi bene quell'immagine è completamente spoglia di contenuti ambientali, ci sono solo le linee dei rilievi e delle texture (di bassissima qualità) appiccicate sopra, fine. Hai un ampio FOV, vero, cosa che tra l'altro è piuttosto importante in quel gioco, ma per ottenerlo si deve scendere ad una marea di compromessi, con il gioco che comunque soffre in quanto a numero di FPS.
E questo per il gioco forse ottimizzato meglio in assoluto sulla Switch.

Io ho giocato e adorato la saga Xenoblade, per dire, ma per quanto anche quel gioco fosse programmato ad arte per girare il meglio possibile, la grafica soprattutto del 3 era palesemente azzoppata e andando ad impattare negativamente per TUTTA la durata del gioco sull'esperienza ludica complessiva. Neanche entro poi nel merito di giochi programmati a membro di segugio (tipo i Pokemon).


Per cui non nascondiamoci dietro un dito: a livello hardware Switch 1 fa schfio e questo ha prestato il fianco a molti problemi. Semmai poi bisogna capire di cosa si vuole parlare: profitti, qualità, investimenti, aspettative e via dicendo.

Doraneko
19-05-2025, 14:00
Io ho usato e con piacere la Switch, giocando anche a Zelda.

Ma siamo onesti: l'hardware faceva già pena all'uscita, figuriamoci oggi. E quell'immagine cha hai postato lo evidenzia a differenza proprio di quello che vorresti intendere. Perchè se vedi bene quell'immagine è completamente spoglia di contenuti ambientali, ci sono solo le linee dei rilievi e delle texture (di bassissima qualità) appiccicate sopra, fine. Hai un ampio FOV, vero, cosa che tra l'altro è piuttosto importante in quel gioco, ma per ottenerlo si deve scendere ad una marea di compromessi, con il gioco che comunque soffre in quanto a numero di FPS.
E questo per il gioco forse ottimizzato meglio in assoluto sulla Switch.

Io ho giocato e adorato la saga Xenoblade, per dire, ma per quanto anche quel gioco fosse programmato ad arte per girare il meglio possibile, la grafica soprattutto del 3 era palesemente azzoppata e andando ad impattare negativamente per TUTTA la durata del gioco sull'esperienza ludica complessiva. Neanche entro poi nel merito di giochi programmati a membro di segugio (tipo i Pokemon).


Per cui non nascondiamoci dietro un dito: a livello hardware Switch 1 fa schfio e questo ha prestato il fianco a molti problemi. Semmai poi bisogna capire di cosa si vuole parlare: profitti, qualità, investimenti, aspettative e via dicendo.

Non ho mai negato che Switch abbia un hardware vecchio, il punto è che la cosa non ha mai costituito un ostacolo al godimento dei giochi che vi giravano, per me e per milioni di giocatori che continuano a comprare hardware e giochi Nintendo. Torno a precisare che non sono un ranocchio nello stagno, non mi manca un metro di paragone, visto che tuttora gioco su PS5Pro e fino a pochi anni fa anche su PC.

Doraneko
19-05-2025, 14:01
Direi!!! a prescindere dei 30 della Switch :D :D

:rotfl:

AceGranger
19-05-2025, 14:10
Fra poco ci saranno le nuove handheld e successivamente ci sarà un altra generazione di queste ultime visto che la switch la tireranno avanti per altri 9/10 anni, o quantomeno fino a quando non potrà girarci più nulla di minimamente moderno.

nulla di differente dalla situazione attuale con la Switch 1...
le altre handheld sono sulla falsa riga della steam deck, è piu potente, costa però 650 euro vs 280 della switch, la durata della batteria quando va bene è la meta della switch e quando va male 1/4...

la switch sta per varcare i 153 Milioni di unità, la Steam è sui 6 Milioni

sono target differenti, la Stem è fascia alta del mercato per i videogiocatori esigenti che vogliono la grafica, un po come i "portatili" con le 5080 e 5090.
la Switch 2 è fatta seguendo lo stesso criterio della 1, deve costare poco e la batteria deve durare il piu possibile.


Questo però solo per chi cerca specificatamente un handheld, dubito che tutti quelli che hanno la switch cercassero questa formula.
A me personalmente ad esempio non interessa il gioco in mobilità e le alternative ci sono e non hanno la problematica di gestire una batteria.

da statistiche Nintendo l'84% degli utenti della switch hanno piu di 19 anni e l'uso principale è Handled o Tabletop mode

quindi in sostanza il grosso sono adulti che giocano in mobilità.

Ripper89
19-05-2025, 15:50
nulla di differente dalla situazione attuale con la Switch 1...Differisce eccome, visto che questa costa il doppio della prima Switch, sui 450 almeno. Quindi va a competere molto più vicino con la Deck.

la durata della batteria quando va bene è la meta della switch e quando va male 1/4...
Quanto intendi giocare in mobilità ? Tutta la giornata ?

sono target differenti, la Stem è fascia alta del mercato per i videogiocatori esigenti che vogliono la graficaMa siamo su scherzi a parte ?
Steam Deck quelli che pretendono la grafica ?
Gran parte dei titoli gira penosamente, a bassissima risoluzione e spesso devi attivare l'upscaling su Performance o Ultra Performance, oltre ai dettagli bassi e spesso il frame rate non è manco accettabile.
L'ho regalata io una a mio nipote, un pugno in occhio, certi titoli con i settings consigliati che trovi in alcune testate giornalistiche sono proprio orripilanti da vedere e pieni di scalettature nonostante il display sia piccolo si vede ed è ingiocabile per me.

Che poi Switch 1 siamo peggio anche dei cellulari non significa di certa che Deck sia per gli "esigenti".

da statistiche Nintendo l'84% degli utenti della switch hanno piu di 19 anni e l'uso principale è Handled o Tabletop mode
quindi in sostanza il grosso sono adulti che giocano in mobilità.La Switch non se la comprano mica i bambini in autonomia, visto che i soldi non li hanno e molto spesso i genitori non gli fanno creare l'account a loro nome.

Doraneko
19-05-2025, 16:30
Differisce eccome, visto che questa costa il doppio della prima Switch, sui 450 almeno. Quindi va a competere molto più vicino con la Deck.


Switch non è in competizione con Deck, Rog Ally & Co. Non è il form factor ad inserire una piattaforma in un certo segmento piuttosto che in un altro, sono i contenuti.


Che poi Switch 1 siamo peggio anche dei cellulari non significa di certa che Deck sia per gli "esigenti".

La Deck ha di ottimo il supporto, se però uno vuole il massimo delle prestazioni da un PC handheld punta su altro, tipo Rog Ally X o OneXFly.


La Switch non se la comprano mica i bambini in autonomia, visto che i soldi non li hanno e molto spesso i genitori non gli fanno creare l'account a loro nome.

Uno può comprare la Switch per il figlio ma creare un account per sé e uno per il figlio, la demografica credo sia sugli utilizzatori più che sugli acquirenti.