Redazione di Hardware Upg
09-05-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-prima-auto-volante-arriva-sul-mercato-nel-2026-il-prezzo-1-milione-di-dollari-ecco-l-aircar-2-di-klein-vision_138525.html
Klein Vision ha presentato a Beverly Hills il prototipo di produzione di AirCar, la prima auto volante certificata. Il mezzo sarà in vendita dal 2026 a un prezzo tra 800.000 e 1 milione di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-05-2025, 10:33
bene, ora oltre ai droni ci pioveranno sulla testa pure le automobili? :stordita:
Siamo in ritardo di 25 anni ed io ci avevo creduto ecco :O
Col senno di poi meglio così, meglio non averle, il Pirellone è salvo.
Ma prima dell'era dell'informazione pervasiva e pedante su computer e su smartphone, quante cose inutili per il 99,999% del popolo sono state create senza che gliene fregasse un'emerito caxxo e senza che si fosse bombardati da ste minchìate? No perche magari ci sono altre cose di cui parlare al posto di questo... ok fatele ma senza tutta questa enfasi. proponetele nelle sedi giuste, non a fianco al gattino che miagola oppure a quello che rutta in una damigiana e spacca il vetro.
è un trabiccolo, fidatevi :D
è un trabiccolo, fidatevi :D
molto probabilmente i compromessi richiesti faranno si che faccia abbastanza schifo sia come macchina che come aereo....
tra l'altro non si calcola una dettaglio non da nulla:
le modalità i costi e le certificazioni richieste per riparare una aereo sono un po diversi da quelli richiesti per riparare un auto...
E se ti danno una botta in parcheggio ? non vai dal carrozziere, devi gestire il tutto come la riparazione di un aereo con tecnici certificati , collaudi etc
Non ha mai funzionato, le caratteristiche sono troppo diverse.
https://it.wikipedia.org/wiki/Colli_PL_2C_Aerauto
Quello che non viene mai scritto in questi articoli è quali sono le autorizzazioni richieste all'uso. In particolare:
Serve la patente?
Serve il brevetto di volo?
In soldoni: sono mezzi che potranno essere utilizzati da una ristrettissima minoranza di persone o dai loro autisti/piloti.
Tra l'altro, se per decollare (e immagino atterrare) bisogna passare per un aeroporto, la potenziale utilità ne viene quasi eliminata.
L'unico possibile uso che vedo è quello di vantarsi con gli amici, non certo quello di muoversi come nel "Quinto elemento". Se hai un milione di cui vuoi vantarti e sei appassionato di tecnologia e non di gioielli, consiglierei semmai l'RM 27-05 Flying Tourbillon Rafael Nadal di Richard Mille (v. Gli orologi piu costosi al mondo (https://www.money.it/gli-orologi-piu-costosi-al-mondo-la-classifica-aggiornata)) o qualcuno degli altri che si limitano a mezzo milione di euro. Molto più raffinati e discreti.
EDIT
Oddio, mi sembra di parlare come Douglas Mortimer.
Beh se lo guidi in volo mi pare scontato servirebbe il brevetto.
Comunque mi pare un abominio sia lato certificazioni/permessi sia da quello ecologico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.