View Full Version : PC lentissimo dopo 3 anni di fermo
Silvio1970
07-05-2025, 13:24
Ciao, mi sono appena iscritto al forum.
Ho riesumato dalla mia cantina un PC fermo da 3 anni con Windows 10. E' partito quasi subito e poi ovviamente ho dovuto fare riavvio diverse volte per gli aggiornamenti.
Adesso, però, vedo che è molto molto lento. Della serie che sulla barra in basso "Cerca" se ad es metto anche solo "windows update" ci impiega tipo 20-30 secondi a darmi la videata degli aggiornamenti windows oppure se clicco su Esplora file la prima volta ci impiega 2-3 minuti ad aprirla. Poi al secondo lancio di una applicazione è decisamente più veloce.
Ho già installato e avviato un antivirus e un antimalware che non hanno riscontrato nulla. Che altri consigli mi date?
Avevo pensato a questi:
- Andare su Gestione Attività e sotto folder "Avvio" disabilitare quelli inutili (sperando di non disabilitare all'avvio più del dovuto)
- Fare un sfc /scannow
Altri consigli?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2025, 14:32
Magari è semplicemente impegnato a fare l'indicizzazione, verifiche antivirus, ottimizzazione dischi, una combinazione di tutti e tre contemporaneamente che rallenta tutto. Ci può stare dopo tutto questo tempo in cui il sistema è stato fermo... Dire di lasciarlo acceso diverse ore ad operare in tutta autonomia e poi riavviare e vedere cosa succede.
L'unità di archiviazione dove è il sistema operativo è un vecchio Hard Disk o uno SSD? Se si tratta di HD direi che la mia ipotesi prende forza.
Inoltre, apri gestione attività e controlla la situazione nelle schede prestazioni e processi, dovresti vedere se la CPU è impegnata a fondo anche quando non stai cadendo niente, la memoria RAM è satura, l'impegno sui dischi e relativi processi che li fanno lavorare.
Silvio1970
07-05-2025, 14:53
Sì, si tratta di un vecchio classico Hard Disk. Ok in questi giorni lo lascio lavorare per un po' e controllo in Gestione Attività le schede prestazioni e processi per vedere cosa lo impalla
Ciao,
Al limite potresti sostituire il disco meccanico con un SSD SATA. Avresti dei miglioramenti notevoli spendendoci poco.
aled1974
09-05-2025, 19:02
oltre al disco meccanico (da vedere poi quale meccanico, non sono tutti uguali) di che componenti è assemblato questo pc?
non c'entra con la bassa velocità percepita ma tre anni fermo facile che la batteria tampone della mobo sia scarica :read:
ciao ciao
Un miliardo di aggiornamenti in sospeso - compresi quelli delle APP - più HDD rotante ... Combinazione letale.
Silvio1970
12-05-2025, 09:23
Grazie per le risposte.
In effetti ho provato a riavviare più volte e lasciare il PC "tranquillo" e accesso per ore e ogni volta sembra andare un po' meglio.
1) per quanto riguarda quello che mi è stato scritto ossia "batteria tampone della mobo sia scarica" ma ricominciandoi a riusare il PC regolarmente questa batteria tampone tornerà a essere performante?
2) vorrei inserire immagine di Gestione Attività e Servizi attivi automatici ma non riesco. Il bottone "Inserisci immagine" del thread mi obbliga a inserire una URL Io invece avrei un JPG su PC
Grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2025, 12:00
2) vorrei inserire immagine di Gestione Attività e Servizi attivi automatici ma non riesco. Il bottone "Inserisci immagine" del thread mi obbliga a inserire una URL Io invece avrei un JPG su PC
Grazie a tutti
Usa uno dei tanti servizi online di condivisione immagini, carica il file sul sito e poi posti qui il link che ti viene dato in cambio.
https://it.imgbb.com/
Silvio1970
12-05-2025, 13:06
Sono riuscito a convidirete i due due file di Gestione Attività e i servizi attivi con avvio automatico. Se qualcuno potesse dirmi cosa ne pensa e se ci sono servizi che posso tranquillamente rendere disattivi vi sarei grato
Grazie a tutti
https://www.dropbox.com/scl/fi/tgsgbvxo1vq7az8ft9kwj/gestione_attivit.png?rlkey=49yyk5basjrlxdnfp5vx595jx&st=yq5stklc&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/cv26soe6nxr0tauimkvr4/servizi.jpeg?rlkey=s93dyvhrmf8sodkkp0ndskwqn&st=05nva1a9&dl=0
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2025, 13:34
Già dalla prima immagine si vede che hai la RAM esaurita (94%) vuol dire che Windows sta swappando di brutto sul disco rigido (100% di occupazione vuol dire che sta andando di matto) che essendo lento di suo fa diventare il computer una carretta lenta e goffa.
Vai nella scheda avvio di gestione attività e con il click destro disabilita tutto quello che puoi disabilitare, disabilita tutto se è possibile. Riavvia il computer per vedere se c'è differenza.
Solo dopo puoi eventualmente occuparti dei servizi che generalmente non rallentano eccessivamente, tranne rari casi.
Silvio1970
12-05-2025, 14:15
In questi giorni provo.
Nel frattempo in rete ho trovato questi suggerimenti per quando l'utilizzo del disco rigido è al 100%:
- Disabilitare Ottimizzazione avvio
- Ricompilare l’indice di Windows Search
- Eliminare i file di paging malfunzionanti
- Eliminare i file temporanei
- Disabilitare la telemetria di Windows
Condividete per migliorare sensibilmente la situazione? O parliamo di briciole?
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2025, 19:06
In questi giorni provo.
Nel frattempo in rete ho trovato questi suggerimenti per quando l'utilizzo del disco rigido è al 100%:
- Disabilitare Ottimizzazione avvio
Questo si può fare
- Ricompilare l’indice di Windows Search
Semmai disattivarlo tout court e si può fare.
- Eliminare i file di paging malfunzionanti
Eh a saperlo se sono malfunzionanti non mi risulta sia comunicato o scritto da qualche parte :), immagino si deve intendere disattivare il file di swap per farlo cancellare e dopo un riavvio riattivarlo per farlo creare ex novo. Sì può fare
- Eliminare i file temporanei
Si può fare ma non vedo tanta attinenza con il velocizzare Windows.
- Disabilitare la telemetria di Windows
Si può fare ma non credo possa essere lei a rallentare Windows, intendo dire mica comunica continuamente eh... :)
Condividete per migliorare sensibilmente la situazione? O parliamo di briciole?
Le prime due cose possono effettivamente dare un aiuto sostanziale a mio parere, le altre più o meno stregoneria ma si possono tentare :)
Forse sarebbe anche il caso di scrivere la composizione hardware di massima del computer, non vorrei escludere l'ipotesi che sia hardware troppo lento di suo per Windows 10 e software attuale.
aled1974
13-05-2025, 21:18
1) per quanto riguarda quello che mi è stato scritto ossia "batteria tampone della mobo sia scarica" ma ricominciandoi a riusare il PC regolarmente questa batteria tampone tornerà a essere performante?
no, non sono batterie ricaricabili, quando si esauriscono vanno sostituite
uno dei primi sintomi è quello di vedere data/ora sballati nel bios dopo che la macchina è rimasta spenta (e scollegata dalla rete) per una nottata
visto il carico ram, restiamo in attesa della configurazione della macchina come avevo chiesto anche io al post #5 :mano:
ciao ciao
Silvio1970
15-05-2025, 08:44
Grazie a tutti. Effettuando quelle attività che ho indicato sembra andare un po' meglio.
Provo a chiedere ancora una cosa, poi cercherò di non disturbare più :D
1) riallego Gestione Attività a pochi minuti dall'accesione del PC, mentre poi lo swap su disco dal 100% scende e si stabilizza sul 50-60%
https://www.dropbox.com/scl/fi/7glz2c1f1pjvu2ntisxp0/Gestione_attivit-_swap.jpg?rlkey=htwogydl37lkgo0sv74b90g34&st=pl68t4er&dl=0
2) siccome io utilizzerò questo mio PC con Windows 10 per collegarmi da casa per smart working a un terminal server aziendale via browser dove avrò disponibili tutti gli strumenti informatici di cui ho bisogno, di fatto la lentezza del mio PC non dovrebbe disturbarmi più di tanto , dico bene? Alla fine avrò solo il browser che gira sul mio PC
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2025, 08:57
Grazie a tutti. Effettuando quelle attività che ho indicato sembra andare un po' meglio.
Provo a chiedere ancora una cosa, poi cercherò di non disturbare più :D
1) riallego Gestione Attività a pochi minuti dall'accesione del PC, mentre poi lo swap su disco dal 100% scende e si stabilizza sul 50-60%
https://www.dropbox.com/scl/fi/7glz2c1f1pjvu2ntisxp0/Gestione_attivit-_swap.jpg?rlkey=htwogydl37lkgo0sv74b90g34&st=pl68t4er&dl=0
Stai sempre impiccato con le performance e non sarà una bella cosa lavorare a lungo. Dopo un po' tranquillo che andrai a procurarti un computer più veloce perché non ne potrai più :)
2) siccome io utilizzerò questo mio PC con Windows 10 per collegarmi da casa per smart working a un terminal server aziendale via browser dove avrò disponibili tutti gli strumenti informatici di cui ho bisogno, di fatto la lentezza del mio PC non dovrebbe disturbarmi più di tanto , dico bene? Alla fine avrò solo il browser che gira sul mio PC
Al giorno d'oggi il browser è un software "pesante" e poi dipende anche da che genere di servizio online devi sfruttare. Se si tratta di pagine complesse anche loro...
Ad ogni modo penso che nessuno può dirti come ti troverai, l'unica è provare da te nella tua realtà. L'unica cosa che possiamo dirti è che il tuo PC non sembra un "bel PC" per gli standard attuali.
Visto si tratta di solo web, una distribuzione di Linux più "leggera" di Windows 10 potrebbe aiutare, anche grandemente, a mio parere.
Silvio1970
19-05-2025, 08:06
Riporto le caratteristiche hardware del PC su cui ho Windows 10:
Processore Intel(R) Core(TM) i3-2365M CPU @ 1.40GHz 1.40 GHz
RAM installata 4,00 GB (3,82 GB utilizzabile)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
HDD partizionato:
- disco C: utilizzato 116 Gb e disponibile 68 Gb
- disco D: utilizzato 38 Gb e disponibile 219 Gb
aled1974
19-05-2025, 09:06
beh, vista la configurazione.... credo che impegno ram e le prestazioni rilevate siano abbastanza normali per la macchina ;)
non credo che siano peggiorate rispetto a tre anni fa, semmai ora sei abituato a macchine più prestanti e solo oggi ti rendi conto di quanto andasse piano questo pc :sofico:
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2025, 13:20
La CPU andrebbe pure bene è la RAM che è poca e manca uno SSD. Raddoppia la RAM, metti uno SSD di discreta qualità su cui installare Windows e sicuramente cambierà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.