PDA

View Full Version : CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
01-05-2025, 13:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/catl-e-la-prima-a-produrre-batterie-con-standard-niente-fuoco-niente-esplosioni_138259.html

Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
01-05-2025, 13:03
fino a pochi anni fa ci saremmo rotolati dal ridere se la cina ci avesse insegnato la "sicurezza"... come cambiano in fretta le cose

Strato1541
01-05-2025, 13:26
Non erano giò super sicure ora?!

Qarboz
01-05-2025, 13:47
Non erano giò super sicure ora?!
È quello che mi sono chiesto pure io...

fukka75
01-05-2025, 13:49
Non erano giò super sicure ora?!

Un po' come la nuova ricarica supermegarapida, che toglie "l'ansia da ricarica": ma prima non era tutto rose e fiori, tanto ti fermavi una mezzoretta all'autogrillo per mangiare un panino e sgranchirti la gambe avendo calcolato al decimetro quanta strada potevi fare grazie ai computer quantistici presenti sulle auto elettriche?

barzokk
01-05-2025, 14:08
È quello che mi sono chiesto pure io...
E pure io.
Ma allora ci hanno sempre preso per il qulo ?
Sono stupefatto, non lo avrei mai detto. :O

TorettoMilano
01-05-2025, 14:11
Un po' come la nuova ricarica supermegarapida, che toglie "l'ansia da ricarica": ma prima non era tutto rose e fiori, tanto ti fermavi una mezzoretta all'autogrillo per mangiare un panino e sgranchirti la gambe avendo calcolato al decimetro quanta strada potevi fare grazie ai computer quantistici presenti sulle auto elettriche?

in tutta la tecnologia (non solo auto) ci sono continui miglioramenti sia lato prestazioni e sia lato sicurezza. significa le vecchie tecnologia non funzionino e siano insicure? la risposta è semplicemente: no, siamo a una continua ricerca di alzare l'asticella

barzokk
01-05-2025, 14:14
Ostia, Trolletto è al lavoro anche al 1° Maggio ?
Pagate gli straordinari a quest'uomo !

Strato1541
01-05-2025, 14:24
Un po' come la nuova ricarica supermegarapida, che toglie "l'ansia da ricarica": ma prima non era tutto rose e fiori, tanto ti fermavi una mezzoretta all'autogrillo per mangiare un panino e sgranchirti la gambe avendo calcolato al decimetro quanta strada potevi fare grazie ai computer quantistici presenti sulle auto elettriche?

Evidentemente avevamo visto un altro film...:D :D

Notturnia
01-05-2025, 14:41
in tutta la tecnologia (non solo auto) ci sono continui miglioramenti sia lato prestazioni e sia lato sicurezza. significa le vecchie tecnologia non funzionino e siano insicure? la risposta è semplicemente: no, siamo a una continua ricerca di alzare l'asticella

La risposta è semplice:
No, stiamo risolvendo i problemi che avevamo creato cercando soluzioni che creino altri problemi

L’auto elettrica è come l’impianto idraulico di casa per un idraulico.. una fonte inesauribile di problemi da risolvere un pò alla volta

:D

Massimiliano Zocchi
01-05-2025, 14:53
State iniziando a diventare patetici in questi commenti ad ogni notizia.
Le auto termiche bruciano, molto spesso, parecchie ogni giorno, significa forse che non sono sicure?

Per le batterie è lo stesso, in casi estremi possono bruciare (e comunque sette volte meno delle auto termiche, in proporzione ai km della flotta in circolazione), ma cercano comunque di migliorarle eliminando il più possibile il fattore fuoco.

Strato1541
01-05-2025, 15:39
Il fatto sorprendente è che ci siano delle normative specifiche da rispettare in arrivo ( significa che fino ad ora ognuno faceva ciò che voleva ) e che essere siano atte a garantire maggiore sicurezza sul rischio incendio testimonia che qualcuno ha pensavo fosse il caso di "aggiungerla".
Alquanto singolare dato che a gran voce è stato ribadito mille volte che sono già una tecnologia "arrivata", esattamente come per la questione ricariche più rapide di qualche giorno fa. Fino a ieri era già tutto così perfetto...
Non vorrei che domani qualcuno ci dicesse che serve legiferare anche sulla durata dell'accumulatore e il suo riciclo...
Ah no è già previsto anche questo!
https://www.indx.com/it/posts/the-eu-battery-passport-requirements-timelines-and-benefits
:read:

Mars95
01-05-2025, 15:42
Non erano giò super sicure ora?!

La notizia dice che queste batterie hanno superato uno standard di sicurezza appena entrato in vigore.
Questo non vuol dire che sono più sicure di quando non superavano le prove dello standard.

Parlando di batterie LFP esplosioni e fiamme sono già escluse per il tipo di tecnologia.

Mars95
01-05-2025, 15:44
Il fatto sorprendente è che ci siano delle normative specifiche da rispettare in arrivo ( significa che fino ad ora ognuno faceva ciò che voleva ) e che essere siano atte a garantire maggiore sicurezza sul rischio incendio testimonia che qualcuno ha pensavo fosse il caso di "aggiungerla".

Ti scioccherà sapere che ci sono normative in tal senso anche per le auto termiche e qualsiasi prodotto elettronico :eek:

Strato1541
01-05-2025, 15:46
Ti scioccherà sapere che ci sono normative in tal senso anche per le auto termiche e qualsiasi prodotto elettronico :eek:

Non mi sciocca per niente, mentre è singolare quando per anni si è ripetuto a pappagallo che non c'erano rischi!
Il titolo è standard " niente fuoco , niente esplosioni" , significa che prima erano delle possibilità! Negate palesemente una infinità di volte qui dentro.
Tutto qui.

Mars95
01-05-2025, 15:50
Il titolo è standard " niente fuoco , niente esplosioni" , significa che prima erano delle possibilità!

No, per niente.
Significa che superano uno standard che lo certifica.

Cioè se un esperto prende il mio frullatore, lo smonta, lo studia e dice che non può esplodere non vuol dire che prima poteva esplodere.
Veramente non ce la fai a capire una cosa del genere?

Ovviamente batterie con tecnologie che possono fare fiamme ed esplosioni come le lipo non potranno superare questi standard.
Se qualcuno ti ha raccontato che tutte le batterie da sempre non sono pericolose raccontava balle.
Anche perchè immagino che tu sappia bene che la batteria dello smartphone che hai sempre in tasca è la prima che può esplodere.

destroyer85
01-05-2025, 15:51
- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.

Strato1541
01-05-2025, 15:52
No, per niente.
Significa che superano uno standard che lo certifica.

Cioè se un esperto prende il mio frullatore, lo smonta, lo studia e dice che non può esplodere non vuol dire che prima poteva esplodere.
Veramente non ce la fai a capire una cosa del genere?

Ovviamente batterie con tecnologie che possono fare fiamme ed esplosioni come le lipo non potranno superare questi standard.
Se qualcuno ti ha raccontato che tutte le batterie da sempre non sono pericolose raccontava balle.
Anche perchè immagino che tu sappia bene che la batteria dello smartphone che hai sempre in tasca è la prima che può esplodere.

Io lo capisco benissimo, lo capiscono coloro i quali dicevano che non esistevano rischi?!
Per inciso il cellulare non lo tengo in tasca e non solo per la batteria...

Strato1541
01-05-2025, 15:56
- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo deve essere incendiato.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.

Gli standard sui serbatoi del carburante sono tali da tempo perchè sono sicuri, da decenni! In passato erano in metallo e i rischi erano più che concreti e non solo per i serbatoi.
Sentire che un motore deve essere incendiato perchè a scoppio.....fantastico soprattutto se parliamo di diesel immagino...

Massimiliano Zocchi
01-05-2025, 16:23
Gli standard sui serbatoi del carburante sono tali da tempo perchè sono sicuri, da decenni! In passato erano in metallo e i rischi erano più che concreti e non solo per i serbatoi.
Sentire che un motore deve essere incendiato perchè a scoppio.....fantastico soprattutto se parliamo di diesel immagino...

Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?

E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.

E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).

destroyer85
01-05-2025, 16:33
Ho corretto quello che ho scritto nel post nel momento stesso in cui tu hai risposto perché mi ero reso conto di aver dimenticato la parola carburante.
Mi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.

Massimiliano Zocchi
01-05-2025, 16:41
Ho corretto quello che ho scritto nel post nel momento stesso in cui tu hai risposto perché mi ero reso conto di aver dimenticato la parola carburante.
Mi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.

Naaaa, ti basta cercare tra le migliaia di video che trovi di auto termiche in fiamme più o meno ovunque, ferme o in movimento, senza apparente motivo. Però sono sicure da DECENNI!

gnpb
01-05-2025, 17:32
bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno
:sofico:
Come i fiammiferi. Sempre meglio

barzokk
01-05-2025, 17:52
Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?

E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.

E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
minchia a MIGLIAIA ?! ogni giorno ??

quindi facciamo 2.000 al giorno ? :D
in un anno 2.000*365 = 730.000

nel 2024 ci sono state 1.558.704 immatricolazioni
praticamente metà del parco auto fa in fumo ?
porca miseria non lo sapevo, grazie ! :D :D :D :D

Massimiliano Zocchi
01-05-2025, 19:08
Smettetela anche voi di fare i fenomeni. Nel 2024 solo in Italia sono bruciate almeno 25.000 auto termiche. Il tasso con quelle elettriche è di circa 1 elettrica e 12.000 termiche.
Fate le proporzioni a livello mondiale.

Massimiliano Zocchi
01-05-2025, 19:11
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.

gnpb
01-05-2025, 19:33
Il tuo problema sono i numeri sparati a caso per sostenere una tesi, il che rende anche i discorsi più validi non credibili o comunque porta a polemiche inutili.

Siamo passati da "MIGLIAIA al giorno" a 68. Sembra un discorso da ing Cane.

Come la macchina di massa a 40k.

Non sono poche ok, sono più delle elettriche ok (magari c'è ne sono molte di vecchie e mal tenute? Chissà...) ma non ne bruciano "MIGLIAIA al giorno"

Se poi in Cina, patria dell' elettrico oltre che dei prodotti a basso costo e qualità, hanno pensato fosse il caso di adottare misure più severe ci sarà un perché, forse perché più difficili da spegnere? Forse perché sono più furbi? Boh, comunque è una decisione positiva di sicuro. Che fa anche pensare che ci fosse un problema prima. Che dal 2026 sarà sicuramente risolto.

ndrmcchtt491
01-05-2025, 19:38
- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.

io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche

LMCH
01-05-2025, 19:39
fino a pochi anni fa ci saremmo rotolati dal ridere se la cina ci avesse insegnato la "sicurezza"... come cambiano in fretta le cose

Non ci hanno insegnato niente.
CATL ha solo annunciato di essere pronta a produrre batterie che rispettano la versione 2025 dello standard GB 38031 (standard nazionale cinese).

Notare che non significa che la batteria non può prendere fuoco o che non può intossicare con i suoi fumi. Significa solo che rispetta le specifiche dello standard mirate a ridurre tali rischi.

Dal tono che hai usato sembra che tu non sia a conoscenza che tali standard esistino da decenni e vengono periodicamente aggiornati dai vari enti che per conto di stati ed associazioni si occupano di normative.

destroyer85
01-05-2025, 19:55
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche

Puoi dire quello che vuoi, anche che non c'è differenza tra rosso e blu, ma non è detto che sia vero.
Tipo affermare che le pile, come amate chiamarle voi, non si siano evolute in 100 anni è una bestialità enorme.
Se proprio vuoi trovare un componente che praticamente non è cambiato è motore asincrono trifase. Quello è essendo una macchina elettrica semplice è già perfetto di suo.

barzokk
01-05-2025, 20:22
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
Spettabile Z, il confronto si dovrebbe fare a parità di età delle auto.
Se prende fuoco una Fiat Uno 1000 Fire del 1990, non fa testo.

Mars95
01-05-2025, 20:31
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche

Ahahahah sto post è l'essenza dell'ignoranza, disinformazione e saccenza :rotfl:

Mars95
01-05-2025, 20:43
Siamo passati da "MIGLIAIA al giorno" a 68. Sembra un discorso da ing Cane.


68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.

barzokk
01-05-2025, 21:17
68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.
e voi fate fatica con google, o credete ciecamente a Zocchi ? :asd:

25.000 è un dato vecchio di 15 anni, preso da qui
https://www.vigilfuoco.it/sites/default/files/2024-07/Attivita_Indagine_Incendi_Autoveicoli.pdf


Questo del 2023 dice 0,40/1000 cioè 40 ogni 100.000 ( e non 1.529 ogni 100.000)

https://www.assinews.it/07/2024/cresce-nel-2023-la-diffusione-delle-copertura-incendio-furto-per-le-auto/660112238/
L’indicatore della frequenza sinistri (ottenuta come il rapporto fra il numero dei sinistri accaduti in un anno e il numero dei rischi esposti) mostra valori molto più alti per l’assicurazione del furto del veicolo (7,57 furti ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore in significativo aumento rispetto al 2022, quando era pari a 6,87) che non per quella contro l’incendio, dove la frequenza sinistri è molto più contenuta (0,40 incendi l’anno ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore comunque in aumento rispetto al 2022, quando era pari a 0,33).

barzokk
01-05-2025, 21:21
Che poi uno dovrebbe arrivarci da solo,
ibride 3.474 ogni 100.000 ???

cioè 3 o 4 auto su 100 prendono fuoco ?
ma che dite ? :sofico:

gnpb
01-05-2025, 21:46
68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.
:rotfl:
Ah errore mio pensavo parlassimo di tutto il globo terraqueo :sofico:

Che poi uno dovrebbe arrivarci da solo,
ibride 3.474 ogni 100.000 ???

cioè 3 o 4 auto su 100 prendono fuoco ?
ma che dite ? :sofico:
Il problema è che hanno detto troppe volte per favore e grazie a chatgpt

Strato1541
01-05-2025, 23:13
e voi fate fatica con google, o credete ciecamente a Zocchi ? :asd:

25.000 è un dato vecchio di 15 anni, preso da qui
https://www.vigilfuoco.it/sites/default/files/2024-07/Attivita_Indagine_Incendi_Autoveicoli.pdf


Questo del 2023 dice 0,40/1000 cioè 40 ogni 100.000 ( e non 1.529 ogni 100.000)

https://www.assinews.it/07/2024/cresce-nel-2023-la-diffusione-delle-copertura-incendio-furto-per-le-auto/660112238/
L’indicatore della frequenza sinistri (ottenuta come il rapporto fra il numero dei sinistri accaduti in un anno e il numero dei rischi esposti) mostra valori molto più alti per l’assicurazione del furto del veicolo (7,57 furti ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore in significativo aumento rispetto al 2022, quando era pari a 6,87) che non per quella contro l’incendio, dove la frequenza sinistri è molto più contenuta (0,40 incendi l’anno ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore comunque in aumento rispetto al 2022, quando era pari a 0,33).

Bravo era l'articolo che avevo letto tempo fa ma non riuscivo a ritrovare!
Il medesimo discorso è stato fatto anche a livello globale su studi molto datati..
Un po' come lo studio sugli effetti dei motori diesel che hanno come comune denominatore questo vecchio studio su minatori che respiravano l'aria all'interno delle miniere con i generatori diesel ( ovviamente senza alcun filtro ) tutto il giorno e senza ricambio aria :
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/i-blog-della-fondazione/umberto-veronesi/i-motori-diesel-sono-veramente-cancerogeni
Articolo firmato da Umberto Veronesi, non l'ultimo passante in tema di tumori e salute..
Ovviamente a rilancio tutti i siti per il decennio successivo hanno continuato a far riferimento a quello studio...

fabius21
02-05-2025, 01:01
Non mi sciocca per niente, mentre è singolare quando per anni si è ripetuto a pappagallo che non c'erano rischi!
Il titolo è standard " niente fuoco , niente esplosioni" , significa che prima erano delle possibilità! Negate palesemente una infinità di volte qui dentro.
Tutto qui.

Sai che penso che sia, suppongono che visto la probabilità troppo remota che accada lo davano per escluso.
[troll--mode]
Ok ora le batterie non hanno più quella possibilità, ma l'energia è sempre accumulata in caso di problemi potrebbe innescare un incendio, la possibilità cmq che il mezzo prenda fuoco c'è.

- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
Anche i motori termici si sono evoluti, solo la civiltà è stagna o regredisce.
Chissà come sarà il feed di una moto elettrica.

tbo27
02-05-2025, 05:28
Anni '90: mia nonna ebbe molta fortuna a salvarsi, indotta dall'insopportabile quanto irrespirabile puzzo della benzina, uscendo appena in tempo dalla sua Peugeot 205 rossa prima generazione, che - puf!- si consumò in un attimo avvampata in un incendio.

tbo27
02-05-2025, 05:31
Questo è l'unico evento di cui sia a conoscenza in oltre 50 anni, a testimonianza della rarità di questi eventi, checché ne dica il sig. Z.

Lexan
02-05-2025, 06:23
Anche i tubi della benzina delle auto di 50 anni fa sono cambiati e devono rispettare nuovi "standard".
Riuscite sempre a fare polemiche con l'articolista basate sul nulla cosmico.
Non ci vuole un genio per capire che gli "standard", in tutti i prodotti commerciali, vengono migliorati al fine di elevare la qualità e la sicurezza.

barzokk
02-05-2025, 07:27
Anche i tubi della benzina delle auto di 50 anni fa sono cambiati e devono rispettare nuovi "standard".
Riuscite sempre a fare polemiche con l'articolista basate sul nulla cosmico.
Non ci vuole un genio per capire che gli "standard", in tutti i prodotti commerciali, vengono migliorati al fine di elevare la qualità e la sicurezza.
E invece ci vuole un genio, anche per cose semplici.
Perchè questa storia dei 1,5 auto a benzina ogni 100 che prendono fuoco, ha fatto il giro di internet :read: :doh: :doh: :doh:

https://elettronauti.it/le-ibride-plug-in-hanno-piu-probabilita-di-prendere-fuoco-di-qualsiasi-ice-o-bev/
Prima dice in Australia 3,1 ogni 10.000 auto a benzina o diesel. (cioè 31 su 100.000)
Poi in USA magicamente diventano 1.529 su 100.000. :doh: :doh: :doh:
E a nessuno degli "elettronauti" viene in mente che il dato sia farlocco ? :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma ci prendono per il culo o cosa ?

https://i.postimg.cc/qR5JrdwW/Ibride-plug-in-prendono-fuoco-pi-di-qualsiasi-ICE-o-BEV.png

Mparlav
02-05-2025, 07:28
Ridurre lo sviluppo dei fumi tossici è un buon passo in avanti, sia per i passeggeri che gli operatori.
Di recente ho letto questo:

https://www.motorionline.com/auto-elettriche-il-75-in-meno-di-probabilita-dincendio-rispetto-alle-termiche-secondo-le-statistiche/

barzokk
02-05-2025, 07:31
Ridurre lo sviluppo dei fumi tossici è un buon passo in avanti, sia per i passeggeri che gli operatori.
Di recente ho letto questo:

https://www.motorionline.com/auto-elettriche-il-75-in-meno-di-probabilita-dincendio-rispetto-alle-termiche-secondo-le-statistiche/

In pratica solo 25 EV ogni 100.000 subiscono danni da incendio mentre sulla stessa base numerica sono 1.535 le auto termiche a prendere fuoco.

Ancora questa minchiata ? :doh:

1.535 ogni 100.000 significa 1,5 su 100,
significa che se guardo fuori dalla finestra dovrei vedere passare ogni tanto un auto incendiata :sofico:

Unrue
02-05-2025, 07:56
Gli standard sui serbatoi del carburante sono tali da tempo perchè sono sicuri, da decenni! In passato erano in metallo e i rischi erano più che concreti e non solo per i serbatoi.
Sentire che un motore deve essere incendiato perchè a scoppio.....fantastico soprattutto se parliamo di diesel immagino...

Le auto endotermiche prendono fuoco principalmente per problemi all'impianto elettrico. Puoi avere il serbatoio più sicuro del mondo, ma se prende fuoco altro...

fukka75
02-05-2025, 07:59
[B]1.535 ogni 100.000 significa 1,5 su 100,
significa che se guardo fuori dalla finestra dovrei vedere passare ogni tanto un auto incendiata :sofico:
Praticamente ne vedresti qualche decina al giorno :asd::asd:
Non sia mai poi che fai un viaggio in autostrada di 7-8 ore il giorno di ferragosto: allora se ne vedrebebro migliaia :asd::asd:

Unrue
02-05-2025, 08:05
Se prende fuoco una Fiat Uno 1000 Fire del 1990, non fa testo.

Si in effetti le strade sono piene di Fiat Uno del 1990 :D

Qualunque auto che circola su strada fa testo, perché si presuppone, anzi la legge impone, che ogni auto che circoli sia in perfetta efficienza, quindi manutenzione regolare, revisioni regolari ecc..

Se poi non lo è, allora è il proprietario che è un becco e non dovrebbe proprio circolare.

Se scoppia un incendio, poco importa di che anno è la macchina, i danni li fa comunque.

fukka75
02-05-2025, 08:20
Ma non fa testo perché è del 1990, o perché è un motore FIRE? :sofico: :sofico:

barzokk
02-05-2025, 08:47
Si in effetti le strade sono piene di Fiat Uno del 1990 :D

Qualunque auto che circola su strada fa testo, perché si presuppone, anzi la legge impone, che ogni auto che circoli sia in perfetta efficienza, quindi manutenzione regolare, revisioni regolari ecc..

Se poi non lo è, allora è il proprietario che è un becco e non dovrebbe proprio circolare.

Se scoppia un incendio, poco importa di che anno è la macchina, i danni li fa comunque.
Bè il dato di 25.000 incendi è vecchio di 15-20 anni, quindi sì, c'è anche la Fiat Uno del 1990
https://i.postimg.cc/WbxpDjMn/Attivita-Indagine-Incendi-Autoveicoli-1-pdf.png

Comunque, a parte la battuta sulla Fiat Uno,
a parte che la revisione non impone di controllare i tubi della benzina,
il fatto rilevante è che stiamo parlando di dati che per me sono chiaramente falsi

Praticamente ne vedresti qualche decina al giorno :asd::asd:
Non sia mai poi che fai un viaggio in autostrada di 7-8 ore il giorno di ferragosto: allora se ne vedrebebro migliaia :asd::asd:
1529 auto bruciate ogni 100.000, sono 1 auto ogni 65
in un condominio piuttosto grande dove abitano dei miei familiari, ci sono circa 80 posti auto,
quindi almeno una all'anno dovrebbe bruciare :D :D :D
Ma come si fa a credere a questa gente ?
Quindi se tanto mi dà tanto, anche il dato delle 25 auto elettriche ogni 100.000 sarà falso :rolleyes:

Unrue
02-05-2025, 08:51
a parte che la revisione non impone di controllare i tubi della benzina



Ai tagliandi magari qualcuno un occhio ce lo darà in 40 anni immagino... Se poi il proprietario se ne fotte... ben gli sta.


1529 auto bruciate ogni 100.000, sono 1 auto ogni 65
in un condominio piuttosto grande dove abitano dei miei familiari, ci sono circa 80 posti auto,
quindi almeno una all'anno dovrebbe bruciare :D :D :D
Ma come si fa a credere a questa gente ?
Quindi se tanto mi dà tanto, anche il dato delle 25 auto elettriche ogni 100.000 sarà falso :rolleyes:


La statistica di un auto ogni 65 vale a livello nazionale. Non significa che vale per ogni parcheggio con almeno 65 auto. Se tu prendi random 65 posti auto SU TUTTO il territorio nazionale, allora si, statisticamente una prenderò fuoco. Ma se restringi ad un solo parcheggio non vale più questa cosa, altrimenti avremmo incendi continui in ogni parcheggio ovunque...

barzokk
02-05-2025, 08:59
La statistica di un auto ogni 65 vale a livello nazionale. Non significa che vale per ogni parcheggio con almeno 65 auto. Se tu prendi random 65 posti auto SU TUTTO il territorio nazionale, allora si, statisticamente una prenderò fuoco. Ma se restringi ad un solo parcheggio non vale più questa cosa, altrimenti avremmo incendi continui in ogni parcheggio ovunque...
guarda il mio post #42 e #34

in Norvegia 18 ogni 100.000
in Australia 31 ogni 100.000
in Italia 40 ogni 100.000 (dati assicurazioni)
in USA 1.529 ogni 100.000

capisco la faziosità ma qui siamo ampiamente nel ridicolo

Piedone1113
02-05-2025, 09:00
Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?

E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.

E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
Il 99,99% delle auto endotermiche che prendono fuoco non hanno nulla a che vedere con il tipo di combustibile.
La maggiorparte degli incendi vengono caausati dall'impianto elettrico ( per difetto o incidente).
Impianto elettrico che ti rammento è presente anche nelle auto elettriche.
Quello che dovresti controllare prima di porre delle questioni sulla presunta ugualianza di rischi ( non vera) è la casistica:
Quante auto endotermiche prendono fuoco in caso di grave incidente?
Capacità e velocità di estinguere l'incendio da parte dei pompieri?
Danni derivanti a terzi ( infrastrutture, beni terzi e persone) da un incendio.
Tengo anche a ricordarti che in caso di urto in veicoli moderni i sistemi di sicurezza tagliano sia il flusso di carburante che l'alimentazione elettrica segno evidente che anche un ssolo accumulatore da 12v 85a è fonte di rischio elevato.
Detto questo ben venga l'affinamento di tecniche atte a contenere i rischi ed i danni per tutti i tipi di dispositivi ( e non solo per le auto)

Strato1541
02-05-2025, 10:29
Le auto endotermiche prendono fuoco principalmente per problemi all'impianto elettrico. Puoi avere il serbatoio più sicuro del mondo, ma se prende fuoco altro...

Ho parlato di serbatoio perchè è il contenitore dell'energia di un'auto a combustione, mentre nel caso di un'auto a batteria è la batteria..
Hai una similitudine migliore per confrontare il contenitore dell'energia dei 2 mezzi?
Per il resto credo che Barzok abbia chiarito più che ampiamente la questione rapporti del tasso di incendio e l'utilizzo che si è fatto e che viene ancora fatto delle famose "statistiche".
Ovviamente il fatto che quasi tutti i costruttori di auto BEV negli ultimi 3-4 anni abbiano dovuto effettuare delle campagne di richiamo per rischio incendio batterie è irrilevante..

https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/jaguar-richiama-ancora-i-pace-rischio-incendio-oltre-l85-di-carica/
https://car-recalls.eu/it/fire-risk-mercedes-benz-eqa-eqb-kba/
https://www.forumelettrico.it/forum/richiamo-per-rischio-incendio-batteria-t36232.html
etc.. etc..

Il tutto come già detto in precedenza prendiamo atto che la nuove batterie saranno più sicure, sebbene le precedenti erano già "super sicure".:read:
Come abbiamo appreso sempre che CATL ha sistemi di ricarica da 17 minuti sebbene anche prima si ricaricasse in 5 minuti o poco più....

randorama
02-05-2025, 10:40
Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?

cortesemente, potresti fornire una fonte di questa affermazione?

io (oddio... io: chatgpt) ha trovato una stima *PER TUTTO IL PIANETA* di 2.500 auto.
tuttavia, chiedendogli di scorporare gli atti vandalici, la risposta è stata questa


Stima di massa:
Se prendiamo come riferimento la cifra globale di circa 2.500 incendi di auto al giorno (includendo tutti i tipi di incendi) e supponiamo che il 15% di questi siano causati da autocombustione o guasti tecnici (escludendo quindi i danni volontari), la stima giornaliera di auto che bruciano spontaneamente sarebbe:

2.500 x 15% = 375 incendi di auto da autocombustione al giorno a livello globale.


il 15% nasce a fronte di
[...]alcuni studi, circa il 10-20% degli incendi di auto sono causati da guasti tecnici o autocombustione, escludendo quindi i casi di danneggiamenti dolosi (come gli incendi appiccati volontariamente).

ndrmcchtt491
02-05-2025, 11:44
Puoi dire quello che vuoi, anche che non c'è differenza tra rosso e blu, ma non è detto che sia vero.
Tipo affermare che le pile, come amate chiamarle voi, non si siano evolute in 100 anni è una bestialità enorme.
Se proprio vuoi trovare un componente che praticamente non è cambiato è motore asincrono trifase. Quello è essendo una macchina elettrica semplice è già perfetto di suo.

Beh, pile e batterie tecnicamente sono la stessa cosa, ho trollato un po' :D

Chiaramente l' evoluzione c'è stata sia per le EV ma anche per le termiche, basta aprire il cofano di un auto di oggi e una di 30 anni fa...

Ahahahah sto post è l'essenza dell'ignoranza, disinformazione e saccenza :rotfl:

troll mode off: pensa invece che c'è chi crede che l' auto elettrica sia l' ultimo ritrovato tecnologico in tema di trasporto :asd:

ndrmcchtt491
02-05-2025, 11:49
Le auto endotermiche prendono fuoco principalmente per problemi all'impianto elettrico. Puoi avere il serbatoio più sicuro del mondo, ma se prende fuoco altro...

Giusto, il fatto è che si è già sentito di auto elettriche che si sono carbonizzate in ricarica dentro il box, mai sentito che un' auto a benzina ha preso fuoco da sola.

Qualsiasi mezzo può prende fuoco per incidente e questo capita sia alle termiche sia alle ev (anzi sulle ev in questo caso è più semplice ancora viste le maggiori potenze), ma le EV possono prendere fuoco anche in altri casi vedi sopra.

destroyer85
02-05-2025, 12:18
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.

Strato1541
02-05-2025, 13:55
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.

La stampa è infatti "piena" di eventi simili:sofico:

TorettoMilano
02-05-2025, 14:03
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.

beh lato incendi, ignorando le auto stesse, dovremmo citare quelli delle autocisterne. poi la cronaca ci propone comunque tristemente incendi di benzinai, raffinerie, petroliere

barzokk
02-05-2025, 14:07
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.
Quindi vi inventate dei dati anche per le stazioni di servizio ? :mc:

destroyer85
02-05-2025, 14:09
La stampa è infatti "piena" di eventi simili:sofico:

Esattamente come è piena di auto elettriche che prendono fuoco da sole parcheggiate in garage perché in ricarica, ci han fatto un intero numero del Fatto quotidiano una volta da quante macchine elettriche hanno preso fuoco in garage durante la ricarica.

Giusto qualche giorno fa:
https://www.salernotoday.it/cronaca/incendio-camion-pompa-benzina-baronissi-est.html
Qualche mese fa:
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento

Piedone1113
02-05-2025, 14:32
Esattamente come è piena di auto elettriche che prendono fuoco da sole parcheggiate in garage perché in ricarica, ci han fatto un intero numero del Fatto quotidiano una volta da quante macchine elettriche hanno preso fuoco in garage durante la ricarica.

Giusto qualche giorno fa:
https://www.salernotoday.it/cronaca/incendio-camion-pompa-benzina-baronissi-est.html
Qualche mese fa:
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento
Quella del motorino possono essere molteplici le cause, ma quella del camion:
Mai provato a buttare un fiammifero accesso dentro una bacinella piena di gasolio a temperatura ambiente?
Per prendere fuoco il gasolio in quelle circostanze ha bisogno di due fattori concomitanti:
Il camion si era appena fermato dopo un lungo viaggio ( ed il recupero del sistema di iniezione manda indietro nel serbatoio gasolio caldo che produce vapori).
Chi riforniva fumava o addirittura si è acceso una sigaretta incendiando i vapori.
Come voler portare ad esempio l'incendio di un changer perchè qualcuno ha avuto la brillaante idea di rubare il cavo in ricarica.
Certo, stoccaggio e trasporto di carburante, ma anche del semplice alcool, comporta dei rischi, ma credere che il gasolio prende fuoco facilmente senza comportamenti scriteriati ce ne vuole.

gnpb
02-05-2025, 14:41
Quindi vi inventate dei dati anche per le stazioni di servizio ? :mc:


Anche per le cisterne, le raffinerie e le petroliere.
Io ci metterei anche gli incidenti alle piattaforme di trivellazione e già che ci sono anche a qualche impianto nucleare che non c'entra ma non è green quindi ce lo facciamo rientrare

destroyer85
02-05-2025, 14:44
Leggo tante belle spiegazioni del perché la benzina o il gasolio prendono fuoco ma va tutto bene mentre con le auto elettriche e sicuramente colpa dell'auto elettrica.

Se qualcosa può andar male lo farà
Per cui il carburante brucerà, le batterie prenderanno fuoco se danneggiate da urti o riscaldamento.
Puoi proteggere un po' di più ma prima o poi arriverà comunque qualcosa che non avevi calcolato o costava troppo calcolare e succederà.
Questo discorso include le centrali nucleari.

gnpb
02-05-2025, 14:47
Lo immaginavo, infatti le ho appena citate sopra

TorettoMilano
02-05-2025, 14:50
Anche per le cisterne, le raffinerie e le petroliere.
Io ci metterei anche gli incidenti alle piattaforme di trivellazione e già che ci sono anche a qualche impianto nucleare che non c'entra ma non è green quindi ce lo facciamo rientrare

il problema "sicurezza" è stato tirato fuori da chi difende a spada tratta le endotermiche. le criticità nel sistema endotermico sono palesi e ad oggi si continua a parlare non solo di incendi ma di morti e di distastri ambientali collegati ad essi. non dovremmo perdere nemmeno un secondo a discutere se lato sicurezza sia meglio investire nell'elettrico... ma tant'è

randorama
02-05-2025, 14:54
Anche per le cisterne, le raffinerie e le petroliere.
Io ci metterei anche gli incidenti alle piattaforme di trivellazione e già che ci sono anche a qualche impianto nucleare che non c'entra ma non è green quindi ce lo facciamo rientrare

l'asteroide come lo consideriamo?

barzokk
02-05-2025, 15:44
Esattamente come è piena di auto elettriche che prendono fuoco da sole parcheggiate in garage perché in ricarica, ci han fatto un intero numero del Fatto quotidiano una volta da quante macchine elettriche hanno preso fuoco in garage durante la ricarica.

Giusto qualche giorno fa:
https://www.salernotoday.it/cronaca/incendio-camion-pompa-benzina-baronissi-est.html
Qualche mese fa:
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento
Le EV prendono fuoco anche non in carica :rolleyes:

500 in fiamme (e non era in carica), "vivi per miracolo": auto elettrica, è allarme
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/40508960/500-in-fiamme-non-era-in-carica-vivi-per-miracolo-auto-elettrica-allarme/

l'asteroide come lo consideriamo?
Secondo una recente statistica,
ogni 100.000 auto a benzina, 4.533.680 vengono colpite da asteroide
Ogni 100.000 EV invece soltanto 0,3

Fonte: La stessa di cui sopra, my ass :O

Strato1541
02-05-2025, 15:45
Esattamente come è piena di auto elettriche che prendono fuoco da sole parcheggiate in garage perché in ricarica, ci han fatto un intero numero del Fatto quotidiano una volta da quante macchine elettriche hanno preso fuoco in garage durante la ricarica.

Giusto qualche giorno fa:
https://www.salernotoday.it/cronaca/incendio-camion-pompa-benzina-baronissi-est.html
Qualche mese fa:
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento

Quello che forse non è chiaro è che una batteria al litio può incendiarsi anche con auto ferma e spenta, oppure in ricarica e la difficoltà di spegnimento risulta infinitamente, ripeto infinitamente più difficile rispetto ad una vettura tradizionale.
Non cito articoli sarebbe pesante ed inutile, per quanto la proporzione tra circolante tradizionale e a batteria non permetta dei confronti sia per numerosità che età del parco auto ( quelle a batteria hanno spesso meno di 10 anni mentre di termiche con più di 20 ce ne sono quasi 1/4 del circolante in Italia).
Con questo l'auto tradizione è sempre sicura e infallibile?NO!
Ma è singolare si parli di sicurezza delle batterie quando la "religione" della batteria per anni ci aveva spiegato che le batterie erano già sicurissime.
Mentre per i troll residenti che dicono di mettere in "ignore" ma poi replicano e fuggono, bè si commentano da soli.
Per inciso il rischio zero non esiste....per qualsiasi azione.

destroyer85
02-05-2025, 16:09
Vogliamo parlare di quelli che accusano una compagnia assicurativa di taroccare i dati? A che pro poi? Elargire più premi?
https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/

barzokk
02-05-2025, 19:41
Vogliamo parlare di quelli che accusano una compagnia assicurativa di taroccare i dati? A che pro poi? Elargire più premi?
https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/
Ma caro ragazzo... non è una "compagnia assicurativa"
AutoinsuranceEZ dove EZ sta per Easy,
al massimo è un comparatore, metti dei tuoi dati e fa il redirect ad una assicurazione vera...

In quanto ai dati, ci arriva un bambino che sono falsi, sei capace a fare una semplice divisione ?

100000÷3474 = 28,78
significa che ogni anno 1 auto ibrida su 29 prende fuoco :sofico:
sono delle bombe circolanti ? :D:D
Uuuuhhh guarda fuori dalla finestra, vedi auto ibride che bruciano ? :D

Nella migliore delle ipotesi, spero che il motivo dei dati falsi sia questo, avranno considerato i richiami delle case automobilistiche:

To determine whether gas or electric cars are at a greater risk of catching fire, our team of researchers dived into data from the National Transportation Safety Board (NTSB), Bureau of Transportation Statistics (BTS), and government recall data from Recalls.gov.

Fatto sta che in Italia il tasso di incendi è 40 su 100.000
100 volte più basso di quanto dice AutoinsuranceEZ
Fatevene una ragione.

barzokk
02-05-2025, 19:49
E lo sputtanamento, olé
E lo sputtanamento che cos'è (cit.) :D


https://www.caranddriver.com/news/a40163966/cars-catching-fire-new-york-times-real-statistics/
No, Millions of Cars Are Not Catching Fire Every Year
A New York Times story about U.S. car fires references a study that gets the frequency wrong by a factor of at least 60.
To try to figure out where these numbers came from, we first contacted the National Transportation Safety Board, purported source for the car-fire statistics. And the NTSB's spokesman told us, "There is no NTSB database that tracks highway vehicle fires. We do not know what data AutoInsuranceEZ used for its research, but it did not come from an NTSB database." They suggested that perhaps the study authors confused the NTSB with NHTSA, the National Highway Traffic Safety Administration. So we contacted NHTSA.
And guess what? NHTSA doesn't collect fire data in this way, either


Non ci voleva una laurea in scienze occulte per capirlo neh :rolleyes:

barzokk
02-05-2025, 19:52
E uno su Reddit che fa una analisi ancora più completa

https://www.reddit.com/r/RealTesla/comments/104oyv3/please_stop_sharing_anything_that_cites/
Please stop sharing anything that cites AutoInsuranceEZ's rates of fire incidents
So not only have AutoInsuranceEZ misinterpreted FARS data and reported figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio.
TL,DR: Please, please, please stop citing AutoInsuranceEZ's garbage.


Diteglielo a Zocchi, che io sono nella sua ignore list,
così almeno la pianta di ripostare dati a cazzo

Strato1541
02-05-2025, 20:51
E uno su Reddit che fa una analisi ancora più completa

https://www.reddit.com/r/RealTesla/comments/104oyv3/please_stop_sharing_anything_that_cites/
Please stop sharing anything that cites AutoInsuranceEZ's rates of fire incidents
So not only have AutoInsuranceEZ misinterpreted FARS data and reported figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio.
TL,DR: Please, please, please stop citing AutoInsuranceEZ's garbage.


Diteglielo a Zocchi, che io sono nella sua ignore list,
così almeno la pianta di ripostare dati a cazzo

Vorresti dire che non ti fidi della media a vista?!:confused: :D

destroyer85
03-05-2025, 12:37
Quella statistica riprende questo:
https://www.nfpa.org/education-and-research/research/nfpa-research/fire-statistical-reports/vehicle-fires
Che dice che all'anno in USA si verificano circa 200 mila incendi di veicoli sulle autostrade americane.
Proseguendo sotto si vede che ci sono circa 60 incendi ogni miliardo di veicoli ovvero lo 0,000006 % dei veicoli prende fuoco.
Quindi i numeri degli incendi totali sono giusti (la somma fa circa 200 mila), non capisco il senso di rapportarli al numero di vendite, quello non mi sembra abbia senso. Ancora meno senso ha attribuire a questo rapporto la statistica degli incendi su tutte le auto:
In quanto ai dati, ci arriva un bambino che sono falsi, sei capace a fare una semplice divisione ?

100000÷3474 = 28,78
significa che ogni anno 1 auto ibrida su 29 prende fuoco
I dati non sono falsi, semplicemente non erano riferite al parco circolante ma in rapporto alle vendite (dell'anno precedente? degli ultimi 5 anni? non lo so)

Ma visto che i dati americani non sono affidabili possiamo provare con gli Svedesi:
https://www.motortrend.com/features/you-are-wrong-about-ev-fires

Sono d'accordo con l'articolo:
Fate i conti

Il fatto è che abbiamo veicoli a gas e diesel da più di 120 anni, e hanno preso fuoco fin dal primo giorno. Ci siamo abituati. Lo abbiamo accettato come un dato di fatto e abbiamo fatto del nostro meglio per renderli più sicuri, escogitando al contempo modi migliori per spegnerli. I veicoli elettrici sembrano nuovi e diversi, ma esistono da quasi altrettanto tempo, solo che non erano così popolari da un secolo. Le vendite di veicoli elettrici stanno crescendo così rapidamente che prima o poi diventeranno un'auto normale come tutte le altre in circolazione. E così anche gli incendi di veicoli elettrici.

Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?

Piedone1113
03-05-2025, 15:17
Sono d'accordo con l'articolo:


Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?

SEi d'accordo con un articole che mischia numeri a caso senza nessuna connessione o senso logico?
Ne prendiamo atto.


Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?
Gli stessi delle auto elettriche: i cablaggi elettrici.
La Benzina ed il Diesel non prendono fuoco alla prima scorreggia ( sopratutto il secondo )
Ho visto centinaia di auto endotermiche ridotte a meno della metà del loro volume eppure non prendere fuoco, adessso si vuol far credere che vadano adirittura in autocombustione.

destroyer85
03-05-2025, 16:35
Non sei capace di capire che "sono d'accordo con l'articolo" ":" il due punti indica il quote sottostante estratto dall'articolo che cita numeri presi da una statistica del governo Svedese; c'è stato uno switch di contesto ma capisco che per te sia difficile capirlo, ne prendo atto.

Gli incendi che partono dai cavi elettrici o dall'isolante dei cavi elettrici da questo sono meno pericolosi degli incendi che si innescano dai liquidi infiammabili nel motore:
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Images/Research/NFPA-Research/Vehicles/Fig-13-Vehicle.jpg?rev=a0fb4a2f050b4ad8ac5811b1e4f6f909&hash=AF6452F38C9F1B4012B6E6DEB633710D

Tornando sulla mia domanda, perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?

gd350turbo
03-05-2025, 17:01
E chi ti dice questo?

destroyer85
03-05-2025, 17:19
Un cavo di suo non perde di conduttività con il passare del tempo.
Non mi sembra esista un tagliando per l'impianto elettrico domestico (anche se non sarebbe una brutta idea visto che la gente usa la qualunque adattori per attacchare tutto su una sola presa da 10A).

gd350turbo
03-05-2025, 18:08
Sarebbe un discorso lungo ma cerco di riassumere...
Perde isolamento oppure qualche cosa attaccato che va in corto e da lì si genera calore.
In un auto elettrica ci sono 800v un corto sarebbe assai deleterio.
In un'auto termica il punto non protetto da corti è il cavo che va al motore d'avviamento, gli altri sono fusibilizzati e se sono progettati con competenza non dovrebbero dare problemi

Piedone1113
03-05-2025, 18:23
Un cavo di suo non perde di conduttività con il passare del tempo.
Non mi sembra esista un tagliando per l'impianto elettrico domestico (anche se non sarebbe una brutta idea visto che la gente usa la qualunque adattori per attacchare tutto su una sola presa da 10A).

I cavi all'interno di un appartamento sono al riparo da intemperie, eppure ogni tanto prendono fuoco ( vuoi perchè il differenziale non scatta, o che rimane attaccato il magnetico), eppure dopo 20 anni l'isolante perde elasticità e tende a creparsi.
Ma chissa perchè poi su ogni differenziale per uso domesstico in vendita è scritto ben chiaro "da effettuaare test ogni mese"

Sarebbe un discorso lungo ma cerco di riassumere...
Perde isolamento oppure qualche cosa attaccato che va in corto e da lì si genera calore.
In un auto elettrica ci sono 800v un corto sarebbe assai deleterio.
In un'auto termica il punto non protetto da corti è il cavo che va al motore d'avviamento, gli altri sono fusibilizzati e se sono progettati con competenza non dovrebbero dare problemi
Teoricamente è come dici, ma hai dimenticato l'alta tensione che alimenta le candele.
I tubi del carburante generalmente sono distanti dalla parte più calda del motore ( i condotti di scarico).
Dimentichi però che un fusibile da 20A è tanta roba, considerando poi che ho un accendino che riscalda la resistenza con una pila da 5v 1a non riterrei affatto sicuro che i fusibili posssano salvagurdare un falso contanto o una bassa resistenza che può essere l'origine di un incendio

gd350turbo
03-05-2025, 19:23
Si però l'alta tensione delle candele ha un bassissimo amperaggio infatti puoi toccare la scintilla e andarlo a raccontare, però poi è sempre una scintilla...
800v invece non li puoi raccontare.

Poi...
Per un fusibile da 20 io userei un cavo da 2.5 dubito che qualsiasi casa automobilistica lo usi

Piedone1113
03-05-2025, 21:23
Si però l'alta tensione delle candele ha un bassissimo amperaggio infatti puoi toccare la scintilla e andarlo a raccontare, però poi è sempre una scintilla...
800v invece non li puoi raccontare.

Poi...
Per un fusibile da 20 io userei un cavo da 2.5 dubito che qualsiasi casa automobilistica lo usi

Qua si va un po' sul tecnico:
20000 v alla candela generalmente hanno 0,1 a di intensità ( quindi 2000w , non proprio piccola come potenza).
Circa la sezione del cavo:
La corrente continua viaggia dentro tutta la sezione del cavo, mentre la corrente alternata viaggia sulla superficie ( effetto pelle).
Un cavo da 2,5 sulla 12v porta 130a
20a viaggiano su 1,0, mentre 40a stanno larghi in 1,5

gd350turbo
04-05-2025, 07:58
So ovviamente tutto giusto, era per dire che l'utilizzo dei cavi è spesso la causa dei problemi

ndrmcchtt491
04-05-2025, 08:41
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.

E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto :asd:

gd350turbo
04-05-2025, 09:23
Poi....
Bisognerebbe sapere quante sono state autocombustioni a fini assicurativi :sofico:

Strato1541
04-05-2025, 10:31
Non sei capace di capire che "sono d'accordo con l'articolo" ":" il due punti indica il quote sottostante estratto dall'articolo che cita numeri presi da una statistica del governo Svedese; c'è stato uno switch di contesto ma capisco che per te sia difficile capirlo, ne prendo atto.

Gli incendi che partono dai cavi elettrici o dall'isolante dei cavi elettrici da questo sono meno pericolosi degli incendi che si innescano dai liquidi infiammabili nel motore:
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Images/Research/NFPA-Research/Vehicles/Fig-13-Vehicle.jpg?rev=a0fb4a2f050b4ad8ac5811b1e4f6f909&hash=AF6452F38C9F1B4012B6E6DEB633710D

Tornando sulla mia domanda, perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?

Tornando alla realtà la risposta è che SONO un problema anche in una casa e ancor più in una fabbrica!
Quelli delle auto sono esposti ad intemperie, escursioni termiche repentine e frequenti, danni, riparazioni magari non a regola d'arte ecco perchè i pericoli sono maggiori!
Ma esistono delle norme che obbligano i possessori di impianti elettrici a delle verifiche frequenti ( esempio la messa a terra ogni 2 anni) anche in semplici attività commerciali.
Norme che prevedono impianti e verifiche più frequenti se le attività sono a maggior rischio.
Cosa deduciamo da tutto questo? Che anche in questa occasione abbiamo chi parla senza sapere cosa dice.

Piedone1113
04-05-2025, 11:55
E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto :asd:


Non suggerire questi esperimenti, se la benzina è appena calda ( basta gia essere intorno ai 24°) emana vapori altamenti infiammabili e avremo un bel botto.
Mentre per il gasolio sotto ai 30° puoi buttarci dentro anche un fiammifero in acceso.
Attenzione però che anche a temperature relativamente basse se gli idrocarburi subiscono agitazioni ( come può accadere in un motorino che lo si usa per fare ragazzate) si formano molti vapori e basta la minima scintilla ( o fiamma libera) per fare il patatrac.
Quindi meglio non suggerire esperimenti con materiali rischiosi, perchè non tutti conoscoscono quanto possa essere rischioso.

destroyer85
04-05-2025, 12:45
State mischiando un po' di cose che non c'entrano con la mia domanda iniziale.
Il differenziale va testato per evitare che un elevato flusso di ampere faccia incollare i contatti o che si rompa il meccanismo che è pur sempre meccanico; cosa c'entra con la conducibilità dei cavi?
Riformulo: come in casa non dovrei attaccare il forno e phon su una presa da 10A perché probabilmente dietro ci sono dei cavi dell'1.5, su un auto (che sia elettrica o no poco importa) dove l'impianto elettrico non lo dovrebbe toccare nessuno di non competente, cosa può portare ad un incendio? I cavi all'interno dell'auto devono essere non propaganti fiamma come negli impianti civili?
E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto
Ma come cosa c'entra? Stiamo paragonando due sistemi di accumulo di energia.
Tralascio ogni commento sul fatto che le auto endotermiche non prendono fuoco nei box perché basta cercare su google "auto prende fuoco nel box" per essere smentiti.

PS sono un elettrotecnico che guida un auto a metano da sempre, sono anni che combatto contro i "normo-carburati" su quanto sia meno pericoloso il metano degli altri carburanti nei box, nei parcheggi interrati e dopo gli incidenti, non avrete vita facile.

ndrmcchtt491
04-05-2025, 12:47
Non suggerire questi esperimenti, se la benzina è appena calda ( basta gia essere intorno ai 24°) emana vapori altamenti infiammabili e avremo un bel botto.
Mentre per il gasolio sotto ai 30° puoi buttarci dentro anche un fiammifero in acceso.


Guarda l' ho fatto io stesso, ambiente aperto ed era estate, con mio stupore non è successo nulla, il mozzicone (che ho lanciato) nel bicchiere pieno di benzina si è spento, benzina tirata fuori dal serbatoio della mia moto.

ndrmcchtt491
04-05-2025, 12:50
Ma come cosa c'entra?


il messaggio a cui io ho risposto l' ho quotato da te, mica me lo sono inventato

Strato1541
04-05-2025, 14:21
State mischiando un po' di cose che non c'entrano con la mia domanda iniziale.
Il differenziale va testato per evitare che un elevato flusso di ampere faccia incollare i contatti o che si rompa il meccanismo che è pur sempre meccanico; cosa c'entra con la conducibilità dei cavi?
Riformulo: come in casa non dovrei attaccare il forno e phon su una presa da 10A perché probabilmente dietro ci sono dei cavi dell'1.5, su un auto (che sia elettrica o no poco importa) dove l'impianto elettrico non lo dovrebbe toccare nessuno di non competente, cosa può portare ad un incendio? I cavi all'interno dell'auto devono essere non propaganti fiamma come negli impianti civili?

Ma come cosa c'entra? Stiamo paragonando due sistemi di accumulo di energia.
Tralascio ogni commento sul fatto che le auto endotermiche non prendono fuoco nei box perché basta cercare su google "auto prende fuoco nel box" per essere smentiti.

PS sono un elettrotecnico che guida un auto a metano da sempre, sono anni che combatto contro i "normo-carburati" su quanto sia meno pericoloso il metano degli altri carburanti nei box, nei parcheggi interrati e dopo gli incidenti, non avrete vita facile.

Sei un elettrotecnico e poni questa domanda:

", perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?"

Spero fosse sarcastica a questo punto...

Piedone1113
04-05-2025, 15:28
Guarda l' ho fatto io stesso, ambiente aperto ed era estate, con mio stupore non è successo nulla, il mozzicone (che ho lanciato) nel bicchiere pieno di benzina si è spento, benzina tirata fuori dal serbatoio della mia moto.

Te lo ripeto: mai consigliare esperimenti pericolosi.
Quando apri il tappo della tua moto in estate per rifornire vedi il vapore che viene su?
Quello è altamente infiammabile anche a contatto di una superficie sufficientemente calda ( poco sopra i 250°) che funziona da innesco.
Se i vapori sono pochi ( per cm3) la brace del mozzicone consuma l'ossigeno nei suoi pressi impedendo la combustione.
Ma se in prossimità del bicchiere ( dove i vapori sono più concentrati) si stacca una scintilla dal mozzicone ( evento tutt'altro che remoto)...
Da considerare anche che i vapori di benzina sono più pesanti dell'aria e se il bicchiere non è pieno può mancare ossigeno per la combustione ( rapporto 1 a 2 benzina ossigeno).
Considera che utilizzare indumenti sintetici è vietato nelle raffinerie perché basta anche una piccola scintilla da elettrostatica a scatenare l'inferno.

destroyer85
04-05-2025, 19:49
Sei un elettrotecnico e poni questa domanda:

", perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?"

Spero fosse sarcastica a questo punto...

Io non ho mai visto fare il "tagliando" a un impianto domestico e non mi è ancora chiaro come si possa guastare un impianto elettrico di un auto non elettrica a tal punto da scatenare un incendio.
Escludendo guasti meccanici, possono essere solo difetti di fabbrica o manutenzioni eseguite male o modifiche apportate dal proprietario o chi non sa cosa sta facendo.

Strato1541
04-05-2025, 22:26
Io non ho mai visto fare il "tagliando" a un impianto domestico e non mi è ancora chiaro come si possa guastare un impianto elettrico di un auto non elettrica a tal punto da scatenare un incendio.
Escludendo guasti meccanici, possono essere solo difetti di fabbrica o manutenzioni eseguite male o modifiche apportate dal proprietario o chi non sa cosa sta facendo.

Cavolo devo proprio essermi sognato le verifiche degli anni passati...

https://www.confartigianato.laspezia.it/notizie/19-12-2022/impianti-elettrici-le-verifiche-periodiche-obbligatorie

E ribadisco menomale sei un Tecnico!:help: :help: :help: :help:

Sul non è ancora chiaro come un impianto elettrico possa guastarsi in un'auto ( elettrica o non ) ribadisco sei un tecnico.....

destroyer85
04-05-2025, 23:32
Impianto domestico e intendevo i cavi elettrici, come si può guastano i cavi elettrici in un auto?

Piedone1113
05-05-2025, 07:40
Impianto domestico e intendevo i cavi elettrici, come si può guastano i cavi elettrici in un auto?

Domanda:
Oltre al fatto che l'ìmpianto elettrico di un auto è esposto ad intemperie varie che un impianto domestico li vede solo poco il crollo dell'edificio, ma un'auto ha solo cavi che vanno su e giu senza nessun utilizzatore finale?

Unrue
05-05-2025, 07:51
Giusto, il fatto è che si è già sentito di auto elettriche che si sono carbonizzate in ricarica dentro il box, mai sentito che un' auto a benzina ha preso fuoco da sola.


Che intendi per "da sola"? Perché di esempi di auto endotermiche che prendono fuoco anche da ferme a causa di corto circuiti ce ne sono a volontà.

destroyer85
05-05-2025, 08:09
Domanda:
Oltre al fatto che l'ìmpianto elettrico di un auto è esposto ad intemperie varie che un impianto domestico li vede solo poco il crollo dell'edificio, ma un'auto ha solo cavi che vanno su e giu senza nessun utilizzatore finale?

Certo che c'è attaccato il carico, ma escluso l'accendi sigari, il carico è ben noto.
I cavi non si muovono, sono sì esposti a temperature molto basse e molto alte ma non sono esposti al sole o all'acqua direttamente.

Piedone1113
05-05-2025, 09:01
Certo che c'è attaccato il carico, ma escluso l'accendi sigari, il carico è ben noto.
I cavi non si muovono, sono sì esposti a temperature molto basse e molto alte ma non sono esposti al sole o all'acqua direttamente.

Strano, perchè ho sempre saputo che quella cosa che deteriora maggiormente gli isolanti si chiama sbalzo termico.
Circa il carico ben noto:
Smetto di discuterne, dato che sei assolutamente ignorante dell'argomento

Piedone1113
05-05-2025, 09:08
Che intendi per "da sola"? Perché di esempi di auto endotermiche che prendono fuoco anche da ferme a causa di corto circuiti ce ne sono a volontà.

Probabilmente è proprio l'impianto elettrico il principale innesco degli incendi, e spesso non interessano nemmeno i serbatoi del carburante se lo si estingue in fretta.
Per chi abbia mai cambiato una lampadina ad un faro-fanale diventa evidente come gia in veicoli di soli 5 anni l'isolante sulla parte terminale del cavo ( quello che si ispeziona) ha perso elasticità ed inizia a dare segni di vecchiaia.

barzokk
05-05-2025, 09:21
Impianto domestico e intendevo i cavi elettrici, come si può guastano i cavi elettrici in un auto?
cristo santo se non lo sai chiedi a qualunque meccanico o elettrauto :doh:
ti può raccontare le storie dell'orrore, la diagnosi di cavi interrotti o in dispersione a massa è un incubo

barzokk
05-05-2025, 09:30
Vorresti dire che non ti fidi della media a vista?!:confused: :D
La media a vista è sicuramente più precisa di questo orrore :D
Zocchi sono sicuro che è in buona fede.

Ma questi 2 personaggi di AutoinsuranceEV, per me non sono in buona fede,
dopo che sono stati ridicolmente smentiti da caranddriver e da altri nel 2022 e nel 2023,
questi hanno continuato a pubblicare ed aggiornare l'articolo
vedi UPDATED: Sep 6, 2024 e addirittura Fact Checked :rotfl: :rotfl:

https://i.postimg.cc/26Whd83x/Gas-vs-Electric-Car-Fires-in-2025-Shocking-Stats-Autoinsurance-EZ-com.png

Poi mi piace l'autore:
Laura Kuhl holds a Master’s Degree in Professional Writing from the University of North Carolina at Wilmington. Her career began in healthcare and wellness, creating lifestyle content for doctors, dentists, and other healthcare and holistic professionals.

E invece fare eseguire i calcoli ad un matematico o ad un ingegnere, no eh, sembrava brutto ? :D
Meglio dividere pere con mele, e fare un articolo che riceve tanti click, e viene ripreso dagli "elettronauti" di tutto il mondo :asd:
Ormai siamo nel film Idiocracy e non se ne esce :mc:

destroyer85
05-05-2025, 09:44
Fattosta che nessuno mi ha ancora spiegato come fa un cavo da solo a rompersi (escludendo gli incidenti visto che stiamo parlando di roghi "spontanei").

Il carico è "ben noto" perché chi progetta la macchina sa benissimo quanto può assorbire il carico attaccato all'altra estremità del cavo e la lunghezza dello stesso.
La mia auto ha 10 anni, è una Fiat e cambierò le lampadine degli anabbaglianti almeno 2 volte l'anno (perché sono sempre accese e faccio quasi 40000 km l'anno). L'isolante mi sembra integro.

Quello che voglio sottolineare è che mi sembra improbabile che un cavo si danneggi da solo, ma mi sembra più probabile che qualcuno nel fare manutenzione lo abbia danneggiato o che si sia montato un componente che sembrava compatibile ma che in realtà assorbe più di quello che c'era prima.

barzokk
05-05-2025, 09:46
Fattosta che nessuno mi ha ancora spiegato come fa un cavo da solo a rompersi (escludendo gli incidenti visto che stiamo parlando di roghi "spontanei").

Vibrazioni e movimento, insieme alla vetustà delle plastiche.
è così difficile da capire ?
vuoi un trattato e poi non ci credi lo stesso?

Piedone1113
05-05-2025, 09:55
Fattosta che nessuno mi ha ancora spiegato come fa un cavo da solo a rompersi (escludendo gli incidenti visto che stiamo parlando di roghi "spontanei").

Il carico è "ben noto" perché chi progetta la macchina sa benissimo quanto può assorbire il carico attaccato all'altra estremità del cavo e la lunghezza dello stesso.
La mia auto ha 10 anni, è una Fiat e cambierò le lampadine degli anabbaglianti almeno 2 volte l'anno (perché sono sempre accese e faccio quasi 40000 km l'anno). L'isolante mi sembra integro.

Quello che voglio sottolineare è che mi sembra improbabile che un cavo si danneggi da solo, ma mi sembra più probabile che qualcuno nel fare manutenzione lo abbia danneggiato o che si sia montato un componente che sembrava compatibile ma che in realtà assorbe più di quello che c'era prima.
I cavi sono in movimento perenne, sfregano e vibrano, sia nei fori di passaggio sia tra lloro nelle guaine.
Se poi tu cambiando le lampaadine su un'auto vecchia di 10 anni non ti sei accorto che l'elesticità della guaina sta venendo meno non è un problema che ci riguarda.
Poi tu parti dall'assunto che un elettroventola, un relè, un semplice motorino di servizio, ma anche le semplici lampadine, mantengono un carico costante e di targa nell'uso normale e che un impianto elettrico di auto è immune da usura è una tuaa personalissima opinione smentata dalle migliaia di officine di elettrauti che ti danno appuntamenti stile cup talmente soono oberrati di lavoro.

Strato1541
05-05-2025, 09:59
Che intendi per "da sola"? Perché di esempi di auto endotermiche che prendono fuoco anche da ferme a causa di corto circuiti ce ne sono a volontà.

Auto con motore a combustione che prendono fuoco da ferme , ferme?! Vi rileggete o prendete in giro?
Talmente pieno che i container sigillati e le vasche per tenere le auto dopo incidenti sono spuntati dopo l'arrivo delle auto a batteria...
Specifichiamo ferme, non appena arrestate e calde , situazione nella quale se c'è un problema potrebbe manifestarsi..

Strato1541
05-05-2025, 09:59
Vibrazioni e movimento, insieme alla vetustà delle plastiche.
è così difficile da capire ?
vuoi un trattato e poi non ci credi lo stesso?

Qui credo stesse prendendo in giro..

Unrue
05-05-2025, 10:06
Auto con motore a combustione che prendono fuoco da ferme , ferme?! Vi rileggete o prendete in giro?
Talmente pieno che i container sigillati e le vasche per tenere le auto dopo incidenti sono spuntati dopo l'arrivo delle auto a batteria...
Specifichiamo ferme, non appena arrestate e calde , situazione nella quale se c'è un problema potrebbe manifestarsi..

Scusa ma che differenza fa se sono ferme fredde, ferme calde o ferme "tiepide"? Sempre incendio è, e può fare danni in ogni caso.

Non dovrebbe succedere in nessun caso.

Notturnia
05-05-2025, 10:31
Fattosta che nessuno mi ha ancora spiegato come fa un cavo da solo a rompersi (escludendo gli incidenti visto che stiamo parlando di roghi "spontanei").

Il carico è "ben noto" perché chi progetta la macchina sa benissimo quanto può assorbire il carico attaccato all'altra estremità del cavo e la lunghezza dello stesso.
La mia auto ha 10 anni, è una Fiat e cambierò le lampadine degli anabbaglianti almeno 2 volte l'anno (perché sono sempre accese e faccio quasi 40000 km l'anno). L'isolante mi sembra integro.

Quello che voglio sottolineare è che mi sembra improbabile che un cavo si danneggi da solo, ma mi sembra più probabile che qualcuno nel fare manutenzione lo abbia danneggiato o che si sia montato un componente che sembrava compatibile ma che in realtà assorbe più di quello che c'era prima.

il cavo si può danneggiare a seguito dell'indurimento dell'isolamento esterno dovuto alle varie escursioni termiche
motivo per cui cavi delle auto nel vano motore sono con isolante siliconico per alte temperature mentre quelli nell'abitacolo no.
ma a volte la protezione si indurisce e le vibrazioni possono creare delle crepe che vengono aggredite dall'umidità
come sai nelle auto il cavo negativo è il telaio stesso e quando si crea questo ponte fra telaio e cavo grazie alle crepe dell'isolante si crea anche una arco elettrico che, se di piccola entità (e quindi corrente) potrebbe non essere interrotto dal fusibile) o essere a monte dello stesso.

non sono casi tanto rari.. tempo fa (30 anni fa) al mio commercialista andò a fuoco la BMW serie 5 per un corto circuito in parcheggio di un faro.. l'auto aveva pochi anni fra l'altro.. quasi nuova visto quanto poco la usava lui

detto questo a casa i cavi si danneggiano più facilmente perchè a volte gli impianti sono sottodimensionati o "correttamente" dimensionati e la gente poi li usa male attaccando Phon da 2kW su prese da 10A pensando che sia normale.. e per carità.. si.. lo dovrebbe essere ma poi scopri che il cavo era da 1,5mmq e i 10 A erano un filo tirati.. ma normalmente nelle abitazioni i cavi sono soggetti a meno maltrattamenti che nelle auto dove vanno da -20° a + 130° molto facilmente

non è il rame il punto debole ma l'isolamento.. le formiche.. i roditori.. le manutenzioni, le vibrazioni etc..

Piedone1113
05-05-2025, 10:54
Scusa ma che differenza fa se sono ferme fredde, ferme calde o ferme "tiepide"? Sempre incendio è, e può fare danni in ogni caso.

Non dovrebbe succedere in nessun caso.

Differenze ci sono:
A meno di modifiche all'impianto elettrico ( il genio che collega direttamente l'ampli del sub alla batteria...) aprendo il contatto del quadro togli corrente a quasi tutto l'impianto ( tranne alcune auto che lasciano i fari accesi).
Quindi la corrente è fornita a pochi servizi ed il rischio è limitato a sole alcune parti.
Con macchina calda invece il rischio si amplifica anche grazie al catalizzatore che raggiunge temperature ragguardevoli e possono incendiare foglie secche nelle sue prossimità in estate.
Un mio amico ha subito un danno considerevole al garage:
Ha parcheggiato il trattore dentro, lasciata la 1 v inserita, spento il quadro ed andato a casa.
La notte un roditore ha deciso di rosicchiare qualche cavo:
il motore si è messo in moto ( lo spegnimento avveniva con levetta data l'assenza del sinusoide di fabbrica) e con i contrappesi a furia di sbattere al muro lo ha sfondato ( e lui che dal letto sentiva tum-tum-tum e non riusciva in principio a capire).
Morale, quando su un veicolo c'è corrente privo di staccabatteria può capitare di tutto, a prescindere dalla rarità dell'evvento.

Unrue
05-05-2025, 11:53
Differenze ci sono:
A meno di modifiche all'impianto elettrico ( il genio che collega direttamente l'ampli del sub alla batteria...) aprendo il contatto del quadro togli corrente a quasi tutto l'impianto ( tranne alcune auto che lasciano i fari accesi).
Quindi la corrente è fornita a pochi servizi ed il rischio è limitato a sole alcune parti.
Con macchina calda invece il rischio si amplifica anche grazie al catalizzatore che raggiunge temperature ragguardevoli e possono incendiare foglie secche nelle sue prossimità in estate.
Un mio amico ha subito un danno considerevole al garage:
Ha parcheggiato il trattore dentro, lasciata la 1 v inserita, spento il quadro ed andato a casa.
La notte un roditore ha deciso di rosicchiare qualche cavo:
il motore si è messo in moto ( lo spegnimento avveniva con levetta data l'assenza del sinusoide di fabbrica) e con i contrappesi a furia di sbattere al muro lo ha sfondato ( e lui che dal letto sentiva tum-tum-tum e non riusciva in principio a capire).
Morale, quando su un veicolo c'è corrente privo di staccabatteria può capitare di tutto, a prescindere dalla rarità dell'evvento.


Si ok grazie, lo so, ma non era questo che intendevo...

Strato1541
05-05-2025, 11:58
Scusa ma che differenza fa se sono ferme fredde, ferme calde o ferme "tiepide"? Sempre incendio è, e può fare danni in ogni caso.

Non dovrebbe succedere in nessun caso.

Cambia parecchio!
Hai mani sentito di un'auto ferma in rimessa da settimane, mesi o anni che ha preso fuoco all'improvviso da sola? Te lo dico io NO! è impossibile, a meno che qualcuno o qualcosa non l'abbia incendiata.
Mentre un'auto contenente una batteria al litio può incendiarsi anche da ferma e fredda in qualsiasi momento...La differenza è tanta non poca!
Chiediti come mai le batterie di avviamento continuano ad essere le classiche e non a litio.....:read:

Unrue
05-05-2025, 12:06
Cambia parecchio!
Hai mani sentito di un'auto ferma in rimessa da settimane, mesi o anni che ha preso fuoco all'improvviso da sola? Te lo dico io NO! è impossibile, a meno che qualcuno o qualcosa non l'abbia incendiata.

Hai voglia, se la batteria non è staccata, quindi il circuito interno è in tensione, può succedere benissimo un corto circuito. Certo, è raro ma può succedere. L'unica cosa che salva è che se un'auto è ferma da parecchio magari la batteria si scarica.

Ma poi parlate come se i costruttori di batterie non sapessero del rischio incendio:

https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/catl-e-la-prima-a-produrre-batterie-con-standard-niente-fuoco-niente-esplosioni_138259.html

Strato1541
05-05-2025, 12:12
Hai voglia, se la batteria non è staccata, quindi il circuito interno è in tensione, può succedere benissimo un corto circuito. Certo, è raro ma può succedere. L'unica cosa che salva è che se un'auto è ferma da parecchio magari la batteria si scarica.

Ma poi parlate come se i costruttori di batterie non sapessero del rischio incendio:

https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/catl-e-la-prima-a-produrre-batterie-con-standard-niente-fuoco-niente-esplosioni_138259.html

Facciamo così il rischio zero non esiste.. Se ti piacciono di più i "Thermal runaway ", ad ognuno il suo.

ndrmcchtt491
05-05-2025, 12:13
Te lo ripeto: mai consigliare esperimenti pericolosi.

Hai ragione, intendevo solamente riportare un mio esperimento dettato dalla mia curriosità, chiaramente anche se nel caso il bicchiere pieno avesse preso fuoco ero in una situazione di totale sicurezza, in mezzo a un piazzale di cemento senza vento.

Quando apri il tappo della tua moto in estate per rifornire vedi il vapore che viene su?
Quello è altamente infiammabile

I vapori sono altaemnte infiammabili, infatti ci sono dei sistemi di ventilazione/spurgo nei serbatoi per ovviare a questi pericolosi ristagni.

A parte questo mai sentito di una macchina termica che per autocombustione ha preso fuoco

Strato1541
05-05-2025, 12:17
Hai ragione, intendevo solamente riportare un mio esperimento dettato dalla mia curriosità, chiaramente anche se nel caso il bicchiere pieno avesse preso fuoco ero in una situazione di totale sicurezza, in mezzo a un piazzale di cemento senza vento.



I vapori sono altaemnte infiammabili, infatti ci sono dei sistemi di ventilazione/spurgo nei serbatoi per ovviare a questi pericolosi ristagni.

A parte questo mai sentito di una macchina termica che per autocombustione ha preso fuoco

Non sfidare i troll residenti , ti troveranno quella singolarità in cui è avvenuto, con l'allineamento degli astri e il passaggio di qualche cometa....
Si chiaro che fino ai primi anni 90 l'incendio nelle auto era un problema serio...
Poi grazie all'evoluzione è stato ridotto quasi sparito, ora con le batteria al litio ricomincia il balletto in salsa diversa...

Piedone1113
05-05-2025, 13:53
Hai ragione, intendevo solamente riportare un mio esperimento dettato dalla mia curriosità, chiaramente anche se nel caso il bicchiere pieno avesse preso fuoco ero in una situazione di totale sicurezza, in mezzo a un piazzale di cemento senza vento.



I vapori sono altaemnte infiammabili, infatti ci sono dei sistemi di ventilazione/spurgo nei serbatoi per ovviare a questi pericolosi ristagni.

A parte questo mai sentito di una macchina termica che per autocombustione ha preso fuoco



Ho visto centinaia di auto endotermiche ridotte a meno della metà del loro volume eppure non prendere fuoco, adessso si vuol far credere che vadano adirittura in autocombustione.


Io sono il primo a dire che oltre il 90% degli incendi sui veicoli termici hanno come origire un difetto dell'impianto elettrico.
Il rischio che si incendi direttamente il carburante sono rarissimi.
In definitiva reputo il problema incendi tra ev e endotermiche simili, con l'incognita però delle batterie che sono relativamente recenti e non offrono una casistica adeguata.
Consideriamo pure la tipologia di proprietario di una ev:
Mediamente istruita, non fanatico di drifting e sopratutto con una tipologia di tragitti più easy.
Per le auto classiche invece ci sono sia i ragazzetti ( come lo siamo stati tutti) che senti il calore del motore da lontano e odore di freni e frizione a 10 metri.
Ma anche quello che usa l'auto per tuttofare ( tipo furgone) su percorsi non proprio asfaltati ( tipo quando vado in campagna).
Insomma la percentuale tra le endotermiche di auto "maltrattate" e con età media molto più alta ( e spesso riparata in modo economico per il bassimo valore della stessa) è molto più alta che tra le ev da qui una possibile deviazione della casistica reale, perchè non si può solo fare casistica tra 2 fasce per età, ma anche per tipologia di utilizzo.

Unrue
05-05-2025, 15:06
Facciamo così il rischio zero non esiste.. Se ti piacciono di più i "Thermal runaway ", ad ognuno il suo.

Io non capisco perché un corto circuito in un'ICE dovrebbe essere diverso da un Thermal runaway :stordita:

Entrambi possono generare incendi devastanti. Ps: le ICE poi ci sono anche gpl e a metano. Un corto circuito su quelle auto sai che bello. Poi le ibride hanno entrambi i rischi di cui parliamo, ancora meglio.

A me interessa più la probabilità che accada. Se poi le future auto d'epoca elettriche ferme da mesi prenderanno fuoco più facilmente rispetto a quelle ICE, beh ne riparleremo poi :D

Strato1541
05-05-2025, 15:24
Io non capisco perché un corto circuito in un'ICE dovrebbe essere diverso da un Thermal runaway :stordita:

Entrambi possono generare incendi devastanti. Ps: le ICE poi ci sono anche gpl e a metano. Un corto circuito su quelle auto sai che bello. Poi le ibride hanno entrambi i rischi di cui parliamo, ancora meglio.

A me interessa più la probabilità che accada. Se poi le future auto d'epoca elettriche ferme da mesi prenderanno fuoco più facilmente rispetto a quelle ICE, beh ne riparleremo poi :D

Se non lo capisci prova a leggere qualche articolo o chiedi alla IA, ormai trovi tutto quello che serve, basta saperlo interpretare però.
La differenza tra una "reazione a catena" non più controllabile all'interno di un pacco batterie che si autoalimenta è MOLTO diversa da un incendio alimentato da un carburante come benzina o diesel...
Infatti servono procedure molto diverse e una quantità enorme sostanze per lo spegnimento , oltre alle settimane di quarantena a seguito delle spegnimento perchè potrebbe riaccendersi.
I casi in cui l'auto è andata bruciata l'intera casa o un parcheggio intero ricordo qualche mese fa, partendo da una singola batteria ci sono e sono cavoli amari.
Detto ciò informatevi e leggete, poi decidete a cosa credere. Certo fare un minestrone pur di affermare che le batterie al litio ( ripeto al litio ) sono sicurissime ( l'articolo ti sta dicendo che serve uno standar aggiuntivo rispetto a quando c'era prima) dovrebbe farvi capire che così sicure non erano ( e non sono).

destroyer85
05-05-2025, 16:09
Questo mi sembra interessante e ha tutti i link con i riferimenti:
https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf

Lexan
05-05-2025, 19:28
Cambia parecchio!
Hai mani sentito di un'auto ferma in rimessa da settimane, mesi o anni che ha preso fuoco all'improvviso da sola? Te lo dico io NO! è impossibile, a meno che qualcuno o qualcosa non l'abbia incendiata.
Mentre un'auto contenente una batteria al litio può incendiarsi anche da ferma e fredda in qualsiasi momento...La differenza è tanta non poca!
Chiediti come mai le batterie di avviamento continuano ad essere le classiche e non a litio.....:read:

Perché per avviare il motore una batteria al Litio, oltre ad essere più costosa e avere bisogno di altri componenti elettronici aggiuntivi che controllano la carica e la proteggono da eventuali anomalie, non ti servirebbe ad un fico secco.
Comunque siamo invasi ormai da decenni da batterie al litio. Le abbiamo ovunque ormai. Tutte queste esplosioni ed incendi io non li vedo.

ndrmcchtt491
05-05-2025, 20:17
Si chiaro che fino ai primi anni 90 l'incendio nelle auto era un problema serio...


Ma lo è anche oggi, anzi in teoria sulle auto vecchie i problemi di questo tipo erano inferiori dato che gli impianti erano più semplici.
Ma per questo ci sono i fusibili, ci sono sempre stati anzi in caso di corto salta il fusibile, certo che se in una botta ti sfondano il davanti tranquillo che l' incendio è l' ultimo dei problemi :asd:

La differenza è che se la cella al litio viene danneggiata o va sotto carica diventa altamente instabile (e qui per rispondere anche a Lexan) anche per questi si usano ancora "normali" batterie, che poi i sensori di controllo ci sono anche li oramai da almeno 10 anni.

Una volta sulle crucche quando facevano ancora auto serie mettevano oltre al kit di pronto soccorso anche un estintore

Qarboz
05-05-2025, 20:30
I cavi sono in movimento perenne, sfregano e vibrano, sia nei fori di passaggio sia tra lloro nelle guaine.
Se poi tu cambiando le lampaadine su un'auto vecchia di 10 anni non ti sei accorto che l'elesticità della guaina sta venendo meno non è un problema che ci riguarda.
Poi tu parti dall'assunto che un elettroventola, un relè, un semplice motorino di servizio, ma anche le semplici lampadine, mantengono un carico costante e di targa nell'uso normale e che un impianto elettrico di auto è immune da usura è una tuaa personalissima opinione smentata dalle migliaia di officine di elettrauti che ti danno appuntamenti stile cup talmente soono oberrati di lavoro.

il cavo si può danneggiare a seguito dell'indurimento dell'isolamento esterno dovuto alle varie escursioni termiche
motivo per cui cavi delle auto nel vano motore sono con isolante siliconico per alte temperature mentre quelli nell'abitacolo no.
ma a volte la protezione si indurisce e le vibrazioni possono creare delle crepe che vengono aggredite dall'umidità
come sai nelle auto il cavo negativo è il telaio stesso e quando si crea questo ponte fra telaio e cavo grazie alle crepe dell'isolante si crea anche una arco elettrico che, se di piccola entità (e quindi corrente) potrebbe non essere interrotto dal fusibile) o essere a monte dello stesso.

non sono casi tanto rari.. tempo fa (30 anni fa) al mio commercialista andò a fuoco la BMW serie 5 per un corto circuito in parcheggio di un faro.. l'auto aveva pochi anni fra l'altro.. quasi nuova visto quanto poco la usava lui

detto questo a casa i cavi si danneggiano più facilmente perchè a volte gli impianti sono sottodimensionati o "correttamente" dimensionati e la gente poi li usa male attaccando Phon da 2kW su prese da 10A pensando che sia normale.. e per carità.. si.. lo dovrebbe essere ma poi scopri che il cavo era da 1,5mmq e i 10 A erano un filo tirati.. ma normalmente nelle abitazioni i cavi sono soggetti a meno maltrattamenti che nelle auto dove vanno da -20° a + 130° molto facilmente

non è il rame il punto debole ma l'isolamento.. le formiche.. i roditori.. le manutenzioni, le vibrazioni etc..

Ottime spiegazioni, ma mi permetto di aggiungere qualcosa...
Cioè che IMHO non sono solo i cavi le possibili fonti di innesco di un incendio; io ci aggiungo anche le varie connessioni: morsetti, capicorda, connettori, faston, ecc. È sufficiente che una connessione non sia perfetta (serraggio insufficiente, crimpatura non perfetta, spessore del faston al limite della specifica, ecc.) che, essendo sottoposta a sbalzi di temperatura e vibrazioni (che peggiorano la connessione stessa), nel tempo può aumentare la resistenza di contatto; se tale connessione alimenta un carico importante, tipo il lunotto termico, può raggiungere temperature pericolose.

Piedone1113
05-05-2025, 21:27
Ottime spiegazioni, ma mi permetto di aggiungere qualcosa...
Cioè che IMHO non sono solo i cavi le possibili fonti di innesco di un incendio; io ci aggiungo anche le varie connessioni: morsetti, capicorda, connettori, faston, ecc. È sufficiente che una connessione non sia perfetta (serraggio insufficiente, crimpatura non perfetta, spessore del faston al limite della specifica, ecc.) che, essendo sottoposta a sbalzi di temperatura e vibrazioni (che peggiorano la connessione stessa), nel tempo può aumentare la resistenza di contatto; se tale connessione alimenta un carico importante, tipo il lunotto termico, può raggiungere temperature pericolose.

Si certo, i possibili punti caldi con rischio di incendio sono per la maggiore i contatti, soprattutto quelli a monte ( sotto il cruscotto) dove densità di contatti e cavi e temperatura media è più alta. Senza considerare poi che i carichi anomali vengono si impediti dal fusibile, ma solo a valle e non a monte dello stesso.
Considerando poi che bastano pochi ampere per portare parti ad incendiarsi ( ho fatto l'esempio del mio accendino da 5v con 300 ma di batteria ) il fusibile non è una sicurezza in tutti i casi che possono presentarsi con una buona probabilità.
Tornando al discorso sicurezza accumulatori al litio:
Se fossero realmente sicuri i produttori non romperebbero ogni volta con :
Nuova batteria più sicura

Ne col vantare le capacità auto estinguenti o del tutto esenti da rischio incendio per le nuove tecnologie alternative al litio.

Unrue
06-05-2025, 07:10
Se non lo capisci prova a leggere qualche articolo o chiedi alla IA, ormai trovi tutto quello che serve, basta saperlo interpretare però.
La differenza tra una "reazione a catena" non più controllabile all'interno di un pacco batterie che si autoalimenta è MOLTO diversa da un incendio alimentato da un carburante come benzina o diesel...
Infatti servono procedure molto diverse e una quantità enorme sostanze per lo spegnimento , oltre alle settimane di quarantena a seguito delle spegnimento perchè potrebbe riaccendersi.


Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.


Certo fare un minestrone pur di affermare che le batterie al litio ( ripeto al litio ) sono sicurissime ( l'articolo ti sta dicendo che serve uno standar aggiuntivo rispetto a quando c'era prima) dovrebbe farvi capire che così sicure non erano ( e non sono).

Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.

TorettoMilano
06-05-2025, 08:06
Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.



Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.

il commento numero7 del thread è mio ed esprimo lo stesso semplice e lineare concetto. spoiler: non è servito a nulla

ah ovviamente il tuo dire una ovvietà logica significa trollare e creare flame, ti anticipo ciò :D

destroyer85
06-05-2025, 08:11
Quindi, ricapitolando:
Fare il pieno di benzina e gasolio è totalmente sicuro:
https://www.radioalfa.fm/incendio-camion-mentre-fa-rifornimento-area-servizio-baronissi-est/
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento
https://www.vigilfuoco.it/comando-vvf-bari/notizie/autoarticolato-fiamme-una-stazione-di-sosta-e-rifornimento
https://tuttoggi.info/incendio-al-distributore-di-benzina-ce-un-ustionato-coinvolte-tre-auto-foto/855273/
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/benzinaio-eroe-busto-c4c9b8fa
https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/incendio_capannone_anziano_ustionato_trattore_castelbaldo-8630046.html?refresh_ce

Solo le macchine elettriche prendono fuoco anche se lasciate ferme e non in carica:
https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf
In un rapporto di RISE (Brandt & Glansberg, 2020), sono state riassunte le statistiche disponibili sugli incendi di veicoli in parcheggi e garage in Norvegia. Un totale di 998 incendi è stato registrato nel BRIS (sistema di segnalazione DSB) tra il 2016 e il 2018. Di questi, 109 incendi sono stati registrati con la causa "apparecchiature elettriche" e 65 sono iniziati in veicoli, di cui due in auto elettriche. Alcune statistiche internazionali stimano che attualmente ci sono circa cinque incendi per ogni 1,6 miliardi di chilometri percorsi dalle auto elettriche, rispetto ai 55 incendi per i veicoli convenzionali nello stesso chilometraggio (Ferrell, 2019; Isidore, 2018).
Non riporto le notizie degli incendi in garage e parcheggi sotterranei perché "le cause sono sempre in corso di accertamento"

Strato1541
06-05-2025, 10:06
Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.



Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.

Termini tecnici? Chiamare le cose con il loro nome? bah, li chiameremo coso 1, coso 2 etc...
Io non porto nulla addosso con batteria e tra l'altro il cellulare ( coso portatile ) lo tengo il più lontano possibile e non solo per la batteria ( coso portatile che lo fa funzionare).
Infatti non ho detto che siano SOLO le batterie delle auto con delle criticità, anzi.. I casi di esplosioni dei "cosi" ricaricabili da Samsung ad Apple, passando per i monopattini e le bici elettriche non sono certo una novità.. Ancor di più se ricaricati con caricatori di scarsa qualità...
Sul finale bè se una cosa è sicura non aggiungi dei nuovi standard, ma comunque quello che critico è il fatto che i "menestrelli" qui dentro ( lasciamo perdere i troll lineari) hanno sempre detto che di problemi non ce ne erano...:read:

Strato1541
06-05-2025, 10:08
Quindi, ricapitolando:
Fare il pieno di benzina e gasolio è totalmente sicuro:
https://www.radioalfa.fm/incendio-camion-mentre-fa-rifornimento-area-servizio-baronissi-est/
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2024/11/fanno-benzina-al-motorino-e-va-a-fuoco-la-stazione-di-rifornimento
https://www.vigilfuoco.it/comando-vvf-bari/notizie/autoarticolato-fiamme-una-stazione-di-sosta-e-rifornimento
https://tuttoggi.info/incendio-al-distributore-di-benzina-ce-un-ustionato-coinvolte-tre-auto-foto/855273/
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/benzinaio-eroe-busto-c4c9b8fa
https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/incendio_capannone_anziano_ustionato_trattore_castelbaldo-8630046.html?refresh_ce

Solo le macchine elettriche prendono fuoco anche se lasciate ferme e non in carica:
https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf

Non riporto le notizie degli incendi in garage e parcheggi sotterranei perché "le cause sono sempre in corso di accertamento"

Giustamente un po' di caos così chiariamo le cose....menomale sei un tecnico!:muro:

destroyer85
06-05-2025, 11:06
Menomale non sei troll e leggi gli allegati

Strato1541
06-05-2025, 11:21
Menomale non sei troll e leggi gli allegati

Signor tecnico , posso sparare tranquillamente una trafila di articoli in cui ci sono auto elettriche che hanno preso fuoco in garage e hanno bruciato tutto, casa compresa e a volte case vicine.
Per non parlare degli incendi nei parcheggi al chiuso..
Perchè non l'ho fatto ? Perchè non ha senso, sono delle singolarità, ma vanno contestualizzate.
Se prendi come esempio l'incendio di un TIR fermo per dimostrare cosa? Hai idea di quanti apparati e sistemi sono attivi in un mezzo del genere? Ma ancora di più un TIR è un'auto?
Dai...
Comunque sia "tecnico" io non ho mai affermato che sia tutto sicuro, anzi il rischio zero NON esiste! Sono gli "indottrinati" che ci credono, poi però arrivano gli standard, arrivano i casi eclatanti e si deve ricorrere ai ripari.
Nel tempo scopri che le batterie durano solo un certo numero di anni.. che non si ricaricano i 10 minuti..E chi ringrazi? Il troll del forum che diceva che va tutto bene? Scegli tu a chi o cosa credere. Io ho 125 mila km di esperienza fatti in 3 anni e 2 mesi con ricariche, soste , consumo e degrado.

destroyer85
06-05-2025, 11:43
Sei uno strato su strato di luoghi comuni.
Io non ho mai scritto che le batterie sono sicure al 100 % ma dire che le auto elettriche siano più inclini agli incendi è statisticamente falso.
Se poi vuoi pensarla diversamente perché ti sembra così affari tuoi.
Non sono tecnico ma elettrotecnico per favore.

Strato1541
06-05-2025, 11:52
Sei uno strato su strato di luoghi comuni.
Io non ho mai scritto che le batterie sono sicure al 100 % ma dire che le auto elettriche siano più inclini agli incendi è statisticamente falso.
Se poi vuoi pensarla diversamente perché ti sembra così affari tuoi.
Non sono tecnico ma elettrotecnico per favore.

Se leggi quello che vuoi leggere e capisci quelli che capisci non è colpa MIA, tecnico..
Dimmi dove ho scritto che le le auto elettriche sono più inclini a prendere fuoco?!
Prendi la frase in cui affermo ciò prego, perchè forse sei un po' confuso.
Io dico che SE serve aggiungere degli standard significa che da qualche parte il problema esiste, ed esiste in quanto gli effetti di un incendio delle attuali batterie al litio sono più difficili da spegnere rispetto a quelli di un'auto tradizionale.
Inoltre spesso gli "studi" sono presi ad HOC a seconda di ciò che si vuole dimostrare, anche la famosa statistica in cui a prendere fuoco maggiormente tutte le vetture meno le BEV ha parecchi punti opinabili, sia nel metodo che nelle conclusioni.
Detto tutto ciò come già affermato credi a ciò che vuoi.
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!:help:

gd350turbo
06-05-2025, 12:06
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!:help:

la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.

Saturn
06-05-2025, 12:07
la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.

Io sono stato azzurro di Sci ! :O

Strato1541
06-05-2025, 12:17
la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.

Allora forse c'è chi si finge esperto di auto e batterie ma non lo è minimamente...:confused: :confused: :confused:
Ne prendiamo atto:read:
Invece nella fattispecie fortuna che l'elettrotecnico che si è occupato della casa nuova era reale e registrato all'albo...
Qui tra IA e "fuffaguru" c'è da aver paura!:doh: :help:

gd350turbo
06-05-2025, 12:36
Qui tra IA e "fuffaguru" c'è da aver paura!:doh: :help:
è una discreta foresta di varie forme di umanità..

sbaffo
06-05-2025, 18:16
Mi ero perso questo thread, ma visto le perle che contiene è un peccato lasciarlo a sè stesso.

Intanto: Barzokk for president !
che ha smascherato tutte le fake dei wattari.


Iniziamo con le solite cifre a vanvera di Zocchi, rigorosamente senza fonti :asd:, forse perchè usa chat-gpt :D:
Smettetela anche voi di fare i fenomeni. Nel 2024 solo in Italia sono bruciate almeno 25.000 auto termiche. Il tasso con quelle elettriche è di circa 1 elettrica e 12.000 termiche.
Fate le proporzioni a livello mondiale. ma le altre volte non era 1 a 60? oggi 1 a 12.000?
ecco la fonte: https://qualcherisposta.it/quante-tesla-sono-bruciate :
"In Italia, il parco veicoli conta circa 200.000 auto elettriche, a fronte di oltre 45 milioni di veicoli a combustione. Questo significa che, per ogni auto elettrica che prende fuoco, se ne incendiano circa 12.000 a combustione." Mancava solo la proporzione col parco circolante, quisquilie :rotfl: , ma ormai sappiamo che la matematica non è il suo forte.:D
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli. qui Barzokk ha già smetito perfettamente queste vecchie FAKE che Zocchi e tutti gli evvari continuano ancora a ripetere. :nono:
Che poi si vede subito che sono dati troppo esagerati per essere verosimili, come ha notato barzok facendo due semplici conti. Ma tutta la stampa li ripete a pappagallo. E poi sarebbero i social che fanno disinformazione... :rolleyes:
E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM. Anche il diesel allora ha quasi zero possibilità di incendiarsi.

destroyer85
06-05-2025, 18:32
Se leggi quello che vuoi leggere e capisci quelli che capisci non è colpa MIA, tecnico..
Dimmi dove ho scritto che le le auto elettriche sono più inclini a prendere fuoco?!
Prendi la frase in cui affermo ciò prego, perchè forse sei un po' confuso.
Io dico che SE serve aggiungere degli standard significa che da qualche parte il problema esiste, ed esiste in quanto gli effetti di un incendio delle attuali batterie al litio sono più difficili da spegnere rispetto a quelli di un'auto tradizionale.
Inoltre spesso gli "studi" sono presi ad HOC a seconda di ciò che si vuole dimostrare, anche la famosa statistica in cui a prendere fuoco maggiormente tutte le vetture meno le BEV ha parecchi punti opinabili, sia nel metodo che nelle conclusioni.
Detto tutto ciò come già affermato credi a ciò che vuoi.
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!:help:
Se almeno avessi letto il PDF che ho linkato, ti dava ragione su alcuni punti, invece non l'hai nemmeo aperto perché tu sai già tutto.
Io i miei studi li ho dichiarati, e sinceramente, dalle vostre risposte, l'errata manutenzione o manomissione mi sembra il più probabile motivo di incendi causati da problemi elettrici.

Se siete così bravi e la sapete così lunga potete fare una cosa utile a tutti, correggete wikipedia perché pare ci siano informazioni errate:
https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche

Strato1541
06-05-2025, 18:40
Se almeno avessi letto il PDF che ho linkato, ti dava ragione su alcuni punti, invece non l'hai nemmeo aperto perché tu sai già tutto.
Io i miei studi li ho dichiarati, e sinceramente, dalle vostre risposte, l'errata manutenzione o manomissione mi sembra il più probabile motivo di incendi causati da problemi elettrici.

Se siete così bravi e la sapete così lunga potete fare una cosa utile a tutti, correggete wikipedia perché pare ci siano informazioni errate:
https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche

Tecnico ho letto le parti interessanti, serve una relazione? Perchè se serve gliela faccio...:read:
Notizia della serata Wikipedia NON è una fonte UFFICIALE non è firmata dagli scienziati, tecnici di cui tanto vi "riempite" la bocca quando cercate ragione.
è un'enciclopedia libera, quindi le notizie di qualsiasi tipo possono non essere corrette.
"Wikipedia non è firmata da un singolo individuo o entità, ma è il frutto del contributo di molti utenti. Ogni voce è creata e modificata da chiunque abbia accesso a Internet, e non esiste una redazione come in una pubblicazione tradizionale. Le voci sono il risultato di un processo collaborativo e dinamico.

Fonte? Wikipedia....
Certo se un elettrotecnico ha bisogno di Wikipedia per trovare le fonti e dare spiegazioni.. bè lascio le conclusioni..

sbaffo
06-05-2025, 18:47
Spettabile Z, il confronto si dovrebbe fare a parità di età delle auto.
Se prende fuoco una Fiat Uno 1000 Fire del 1990, non fa testo. infatti:
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Images/Research/NFPA-Research/Vehicles/FIg-11-Vehicle.jpg?rev=3a74b7d0f2eb40c38201cc785a10fc22&hash=DBBED625D720B009782647F41C121743
guardando la linea blu (failures) si passa dal 2% delle auto nuove al 11% di picco delle vecchie (15 anni), oltre 5 volte tanto, non noccioline.
"It is not surprising that vehicles that are at least 10 years old are at greater risk of a fire started by a mechanical or electrical malfunction."
EDIT: dalla tab 11 del pdf si vede che mancano i veicoli oltre 25 anni con un bel 12.42%
Che poi uno dovrebbe arrivarci da solo,
ibride 3.474 ogni 100.000 ???
cioè 3 o 4 auto su 100 prendono fuoco ?
ma che dite ? :sofico: che su un parco auto italiano di 45milioni fa 1.563.300, un milone e mezzo di auto bruciate all'anno in italia? :eek: Solo a Milano circolano 700.000 auto, il 3.47% sarebbero 24.290 auto in fiamme all'anno, cioè 66 al giorno... la terra dei fuochi? :D
e voi fate fatica con google, o credete ciecamente a Zocchi ? :asd:
25.000 è un dato vecchio di 15 anni, preso da qui
https://www.vigilfuoco.it/sites/default/files/2024-07/Attivita_Indagine_Incendi_Autoveicoli.pdf
Questo del 2023 dice 0,40/1000 cioè 40 ogni 100.000 ( e non 1.529 ogni 100.000)
https://www.assinews.it/07/2024/cresce-nel-2023-la-diffusione-delle-copertura-incendio-furto-per-le-auto/660112238/
L’indicatore della frequenza sinistri (ottenuta come il rapporto fra il numero dei sinistri accaduti in un anno e il numero dei rischi esposti) mostra valori molto più alti per l’assicurazione del furto del veicolo (7,57 furti ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore in significativo aumento rispetto al 2022, quando era pari a 6,87) che non per quella contro l’incendio, dove la frequenza sinistri è molto più contenuta (0,40 incendi l’anno ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore comunque in aumento rispetto al 2022, quando era pari a 0,33).
Prendendo a riferimento il dato di 0.33-0.40 ogni 1.000, cioè 33-40 ogni 100.000 risulta simile ai 25 ogni 100.000 delle ev secondo Z, già più verosimile.

Le EV prendono fuoco anche non in carica :rolleyes:
500 in fiamme (e non era in carica), "vivi per miracolo": auto elettrica, è allarme
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/40508960/500-in-fiamme-non-era-in-carica-vivi-per-miracolo-auto-elettrica-allarme/ e ci dimentichiamo delle navi da trasporto auto andate in fiamme, del palazzo evacuato in korea, dei divieti dei traghetti per le ev, anche e soprattutto in norvegiaH... ecc.
Secondo una recente statistica,
ogni 100.000 auto a benzina, 4.533.680 vengono colpite da asteroide
Ogni 100.000 EV invece soltanto 0,3
Fonte: La stessa di cui sopra, my ass :O :rotfl: barzokk for president!!!
E lo sputtanamento, olé
E lo sputtanamento che cos'è (cit.) :D
https://www.caranddriver.com/news/a40163966/cars-catching-fire-new-york-times-real-statistics/
No, Millions of Cars Are Not Catching Fire Every Year
A New York Times story about U.S. car fires references a study that gets the frequency wrong by a factor of at least 60.
To try to figure out where these numbers came from, we first contacted the National Transportation Safety Board, purported source for the car-fire statistics. And the NTSB's spokesman told us, "There is no NTSB database that tracks highway vehicle fires. We do not know what data AutoInsuranceEZ used for its research, but it did not come from an NTSB database." They suggested that perhaps the study authors confused the NTSB with NHTSA, the National Highway Traffic Safety Administration. So we contacted NHTSA.
And guess what? NHTSA doesn't collect fire data in this way, either. ecco il 60 a 1 che ricordavo, era proprio l'errore, che coincidenza. :nono:
E uno su Reddit che fa una analisi ancora più completa
https://www.reddit.com/r/RealTesla/comments/104oyv3/please_stop_sharing_anything_that_cites/
[I]Please stop sharing anything that cites AutoInsuranceEZ's rates of fire incidents
....
So not only have AutoInsuranceEZ misinterpreted FARS data and reported figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio.
TL,DR: Please, please, please stop citing AutoInsuranceEZ's garbage.

Diteglielo a Zocchi, che io sono nella sua ignore list,
così almeno la pianta di ripostare dati a cazzo dati del 2017 :eek: ? la model 3 è stata introdotta quell'anno, da wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_3) : "Il primo esemplare è stato prodotto l'8 luglio 2017" e "a luglio 2018 è stato raggiunto il traguardo di 5.000 unità prodotte a settimana"

Eh, ma le medie non sono il forte degli evvari, lo avevamo capito. :D
Dev'essere un problema indotto dai campi elettromagnetici, oltre all'incontinenza tipica degli evvari :asd:. Se i pochi watt di un cellulare sono sospettati di fare danni al cervello, le centinaia di kw di un motore elettrico chissà che danni fanno...:D e i risultati si vedono già :asd:

Inoltre, sempre dal mitico articolo di insuranceEZ (https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/) scorrendolo la situazione sembra ribaltarsi :eek: :eek: :eek: :
"The media is reporting on a new study that suggests that electric car fires are more common than previously believed.”
What does the study say?
“Electric cars are considered less likely to start fires, but this is not always the case. A study by the University of Tennessee found that electric car fires are more common than those in gasoline cars.”
What are the findings of the study?
“The study found that electric car fires occur in 3 out of every 1,000 starts, while gas car fires occur in 1 out of every 10,000 starts.
Electric cars are generally considered to be safer than gas cars, as they do not produce emissions that can endanger people. However, a recent study has found that electric car fires are more common than previously thought.
The study, which was conducted by researchers at the University of California-Irvine, found that electric car fires are responsible for approximately one-third of all car fires in the United States.
This is significant because electric cars make up a relatively small percentage of the overall vehicle market.”
U-turn spettacolare. :D :D :D

sbaffo
06-05-2025, 19:36
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio. Hai visto un po troppi film americani :D, la stazione di servizio ha i serbatoi sotto terra ben protetti e isolati, al massimo brucia l'erogatore vicino al veicolo, le esplosioni che vedi nei film sono effetti speciali. :rolleyes:

Quella statistica riprende questo:
https://www.nfpa.org/education-and-research/research/nfpa-research/fire-statistical-reports/vehicle-fires
Che dice che all'anno in USA si verificano circa 200 mila incendi di veicoli sulle autostrade americane.
Proseguendo sotto si vede che ci sono circa 60 incendi ogni miliardo di veicoli ovvero lo 0,000006 % dei veicoli prende fuoco.
Quindi i numeri degli incendi totali sono giusti (la somma fa circa 200 mila), non capisco il senso di rapportarli al numero di vendite, quello non mi sembra abbia senso. Ancora meno senso ha attribuire a questo rapporto la statistica degli incendi su tutte le auto:
I dati non sono falsi, semplicemente non erano riferite al parco circolante ma in rapporto alle vendite (dell'anno precedente? degli ultimi 5 anni? non lo so) "Figure 1c : vehicles fire per billion miles driven". C@zzo neanche i titoli leggi :muro: (come il tuo compare ilare), e altri numeri a caso evviva! Altrimenti sarebbero 0.0063 per 100k veicoli, mille volte meno dei dati che circolavano finora. Ma non vi accorgete a occhio che c'è qualcosa che non va?
EDIT: i dati SONO falsi, solo per caso si assomigliano, EZ fa la somma dei morti in 5 anni, nfpa incendi un solo anno.:doh: EZ parla di 2013-2017, nfpa di 2022, non c'entrano assolutamente nulla. :muro:
I 200.000 incendi vanno rapportati al parco circolante di 303mn (nell'intro), viene circa 66 per 100k, alto ma verosimile, (EDIT: ) ma è per tutti i veicoli, per le passengers cars sono 119k fires (vedi post sotto di barzokk) diviso "232 million household vehicles (as opposed to commercial vehicles) 2022" perciò 51 x 100k, sempre che gli households siano comparabili con le passenger cars... boh
Ma visto che i dati americani non sono affidabili possiamo provare con gli Svedesi:
https://www.motortrend.com/features/you-are-wrong-about-ev-fires
Altra statistica fatta col culo (dal sito, i dati originali in svedese sono incomprensibili per me, mannaggia al pdf che non si lascia tradurre come le pagine web) :
"According to MSB data, there are nearly 611,000 EVs and hybrids in Sweden as of 2022. With an average of 16 EV and hybrid fires per year (2018-2022), there's a 1 in 38,000 chance of fire"
Prendono la media del quinquennio e la confrontano col circolante dell'ultimo anno, peccato che nei primi anni le ev fossero una frazione dell'ultimo anno:
https://www.sicurauto.it/wp-content/uploads/2024/03/Incendi-auto-elettriche-nel-mondo-fonte-EV-Fire-Safe.jpg
altri geni della media, ma è una epidemia? :rolleyes:
PS sono un elettrotecnico che guida un auto a metano da sempre, sono anni che combatto contro i "normo-carburati" su quanto sia meno pericoloso il metano degli altri carburanti nei box, nei parcheggi interrati e dopo gli incidenti, non avrete vita facile. Un elettrotecnico che non sa che gli incendi da cortocircuito bruciano appartamenti, fabbriche, auto ecc. spiega molte cose.:doh: Qualche anno fa era su tutti i giornali un grattacielo a londra in fiamme dove erano morti anche italiani. Il film "inferno di cristallo" ti dice qualcosa?
Ora vedo che sei iscritto da poco, ma già presente tra i sospesi in mia firma :asd: , non mi stupisco...

Questo mi sembra interessante e ha tutti i link con i riferimenti:
https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf
Questo si basa sullo stesso paper svedese di sopra ma più vecchio, e senti cosa dice: "The likelihood that the fire would start in the battery is low and has only been validated for one case in Sweden between 2018 and 2020, which was a homebuilt electric vehicle (Bergholm, 2021)". Una statistica con solo un caso? stendiamo un pietoso velo.:rolleyes:
Se almeno avessi letto il PDF che ho linkato, ti dava ragione su alcuni punti, invece non l'hai nemmeo aperto perché tu sai già tutto.
Io i miei studi li ho dichiarati, e sinceramente, dalle vostre risposte, l'errata manutenzione o manomissione mi sembra il più probabile motivo di incendi causati da problemi elettrici.
Se siete così bravi e la sapete così lunga potete fare una cosa utile a tutti, correggete wikipedia perché pare ci siano informazioni errate:
https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche anche wiki purtroppo fa riferimento al mitico insuranceEZ, guardare la nota pareva brutto? :rolleyes: (a parte che si notano subito i dati identici anche senza guardare la nota)
ripetere sempre le stesse minchiate non le fa diventare vere, dopo che hanno già smentito quei dati cosa li ripeti a fare? solo per trollare? :muro:

sbaffo
06-05-2025, 19:43
Scusa ma che differenza fa se sono ferme fredde, ferme calde o ferme "tiepide"? Sempre incendio è, e può fare danni in ogni caso.
Non dovrebbe succedere in nessun caso. La differenza è che il motore e scarico sono ancora caldi, oppure freddi. La causa degli incendi sulle auto termiche (che li possano differenziare dalle elettriche) è quando il calore dello scarico (il catalizzatore è caldissimo) entra in contatto con una perdita di olio/benzina o altro materiale infiammabile. Se ormai il motore è freddo non prende fuoco nulla. Sembrano cosa ovvie, come la storia dei cavi, ma evidentemente... mah
Il problema delle ev invece è che prendono fuoco anche a freddo, in maniera imprevedibile, e poi sono difficilissime da spegnere soprattutto in ambienti chiusi, e si possono riaccendere anche dopo ore giorni o settimane, non tanto le statistiche numeriche. Famosi i casi della villetta con garage andata a fuoco di notte e del palazzo koreano evacuato, le navi bruciate, ecc.
I note8 non andavano a fuoco a migliaia, ma se succedeva in aereo era un dramma, perciò li hanno vietati.


Infine metto un paio di link con molti riferimenti, per chi ha voglia di leggerseli:
https://www.sicurauto.it/news/rapporto-zev-incendi-auto-elettriche-e-ice-sono-molto-diversi/
"Oggi confrontare gli incendi delle auto a batterie con quelli delle auto ICE, ha poco senso, e a sostenerlo è un rapporto dell’International Zero Emission Vehicle Alliance..."
e poi ci sono limitazioni che non conoscevo: le colonnine nei box sotterranei in Austria, e molte altre:
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/le-auto-elettriche-saranno-bandite-dai-parcheggi-sotterranei/
monopattini elettrici vietati nella metro di Londra, in Belgio i pompieri chedono di vietare le ev nei parking sotterranei (dopo un incendio), Tesla che si riaccende dopo settimane, ecc.

destroyer85
06-05-2025, 20:39
Ora vedo che sei iscritto da poco, ma già presente tra i sospesi in mia firma :asd: , non mi stupisco...

Ne farò una medaglia.

anche wiki purtroppo fa riferimento al mitico insuranceEZ, guardare la nota pareva brutto? :rolleyes: (a parte che si notano subito i dati identici anche senza guardare la nota)
ripetere sempre le stesse minchiate non le fa diventare vere, dopo che hanno già smentito quei dati cosa li ripeti a fare? solo per trollare? :muro:
La nota l'ho vista, ma potete correggere e modificare la fonte come non attendibile, so benissimo come funziona Wikipedia.

barzokk
06-05-2025, 20:53
...

Inoltre, sempre dal mitico articolo di insuranceEZ (https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/) scorrendolo la situazione sembra ribaltarsi :eek: :eek: :eek: :
"The media is reporting on a new study that suggests that electric car fires are more common than previously believed.”
What does the study say?
“Electric cars are considered less likely to start fires, but this is not always the case. A study by the University of Tennessee found that electric car fires are more common than those in gasoline cars.”
What are the findings of the study?
“The study found that electric car fires occur in 3 out of every 1,000 starts, while gas car fires occur in 1 out of every 10,000 starts.
Electric cars are generally considered to be safer than gas cars, as they do not produce emissions that can endanger people. However, a recent study has found that electric car fires are more common than previously thought.
The study, which was conducted by researchers at the University of California-Irvine, found that electric car fires are responsible for approximately one-third of all car fires in the United States.
This is significant because electric cars make up a relatively small percentage of the overall vehicle market.”
U-turn spettacolare. :D :D :D
:eek: :eek:
Noooo ma che sputtanamento :sofico:
Complimenti per avere avuto il coraggio di leggere anche il resto, io mi ero fermato prima :D
Praticamente si contraddicono da soli in 10 righe :rotfl:
E gli evvari hanno preso questi dati come il sacro verbo :rotfl:


PS: comunque le fonti sarebbero Università del Tennesse e California-Irvine, ma sul web non si trova niente, quindi sempre "Fonte: my ass" :asd:

destroyer85
06-05-2025, 21:12
Se si trovasse lo studio si potrebbe capire quell' 1/3 cosa vuol dire, letto così sono 60000 veicoli all'anno.

sbaffo
06-05-2025, 21:50
La nota l'ho vista, ma potete correggere e modificare la fonte come non attendibile, so benissimo come funziona Wikipedia. L'avevo inteso in senso sarcastico. In effetti sarebbe da correggere, ma con quali dati?
anche la nota dopo sui fire x miles in realtà non dice nulla.

:eek: :eek:
Noooo ma che sputtanamento :sofico:
Complimenti per avere avuto il coraggio di leggere anche il resto, io mi ero fermato prima :D
Praticamente si contraddicono da soli in 10 righe :rotfl:
E gli evvari hanno preso questi dati come il sacro verbo :rotfl:

PS: comunque le fonti sarebbero Università del Tennesse e California-Irvine, ma sul web non si trova niente, quindi sempre "Fonte: my ass" :asd: Infatti, non è chiaro neanche chi dice quelle parole, è sempre il primo o le faccione che compaiono dopo? Sito fuffa x informazioni fuffa, purtroppo mi sa che hai ragione, myass rules :D

visto che wiki aveva preso la prima parte come riferimento potremmo mettere questa seconda parte invece, bazza par bazza almeno questa sembra più credibile, e ristabilisce l'equilibrio (tra le fake :D).

EDIT: visto che la nota di wiki riporta a insuranceEZ, e pure la ricerca del Tennessee è nella stessa fonte, ho modificato wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche) con accenni alla ricerca. (non so come modificare le note quindi per non fare casino non le tocco, un paio di altri link li ho messi nel testo).
Grazie a destroyer85 del suggerimento, ma solo di quello... ;)

Strato1541
07-05-2025, 10:34
Di fronte alla perfetta e puntuale disanima di "sbaffo" sui dati c'è poco da obiettare, complimenti per l'impegno e la fatica nel mettere ordine!
Il copia e incolla di studi provenienti da fonti non verificate e poi ripetuti all'infinito in tutta la rete non rende le notizie vere.
Ancor meno Wikipedia.
Le famose percentuali dei pochi incendi degli EV sono vecchi e riferiti ad un contesto particolare, qualche "genio" youtuber insieme ad altri "geni" divulgatori delle pseudoscienze li stanno ripetendo da almeno un lustro e sono sempre gli stessi.
Come lo studio sugli scarichi del diesel che prendono come esempio i minatori che lavoravano dentro le miniere 10 ore al giorno negli anni 70'....
A girare sono sempre gli stessi numeri...:doh:

ndrmcchtt491
07-05-2025, 11:53
Un riassunto sulle percentuali? non ci stò capendo più nulla :asd:

Si è passati dalle esplosioni delle stazioni di benzina agli incendi ai problemi delle case a fantomatici errori di manutenzione :what:

destroyer85
07-05-2025, 12:57
Ritengo che i valori riportati nel famoso grafico di autoinsuranceez potrebbero essere corretti.
L'unica cosa che non ha senso è rapportarli alle migliaia di macchine vendute quell'anno perché un numero è relativo a tutto il parco circolante mentre l'altro solo a quell'anno.
Per cui 16.000 ibride + 190.000 gas + 50 elettriche fanno circa 206.000 incendi. (non possiamo fare altro che fidarci visto che non trovo altri dati disponibili)
Il dato totale torna con il totale di questo report:
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Files/Research/NFPA-Research/US-Fire-Problem/osvehiclefires.pdf?rev=928a1755d83249dfb5a951905ee7e336
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Files/Research/NFPA-Research/US-Fire-Problem/osvehiclefirestables.pdf?rev=28fd79a2aed347f0b4f1766ef53bbd34&hash=52CF58909C18DDBA81E8E63BE5D52414

Da questi dati (che non fanno differenza tra elettrico/gas/ibrido) i guasti elettrici non sono la causa principale degli incendi sulla auto. (tabella 10b)

Se avete altri dati ci ragioniamo e sbaffo aggiornerà wikipedia di conseguenza.

barzokk
07-05-2025, 13:13
EDIT: visto che la nota di wiki riporta a insuranceEZ, e pure la ricerca del Tennessee è nella stessa fonte, ho modificato wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche) con accenni alla ricerca. (non so come modificare le note quindi per non fare casino non le tocco, un paio di altri link li ho messi nel testo).

Sbaffo buon samaritano che toglie un po' di spazzatura dal webbe :D
Vediamo quanto dura la tua correzione, prima che qualche evvaro offeso la modifichi :asd:

Inizialmente avevo cercato autoinsuranceez+fake, mi è uscito un mondo di cazzate :sofico:
https://www.google.com/search?q=autoinsuranceez+fake

Perfino BUTAC ci sono cascati :sofico: :sofico: :sofico:
https://www.butac.it/incendi-veicoli-elettrici/
https://i.postimg.cc/Z52KSs1M/I-veicoli-elettrici-e-gli-incendi-Butac-Bufale-Un-Tanto-Al-Chilo.png


Poi cerchi il Tennessee ed esce il resto :D
https://www.google.com/search?q=University+of+Tennessee+electric+car+fires

qui c'è un thread intero :D
https://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?4244403-Electric-Cars-Inconvenient-Facts/page306#post51014069




Un riassunto sulle percentuali?
non c'è :D
dai 20 ai 40 incendi ogni 100.000 auto, senza specificare il tipo di motore
[Complottismo ON] troppi interessi, mi sa :mbe:

Ritengo che i valori riportati nel famoso grafico di autoinsuranceez potrebbero essere corretti.
ehhhhhhhhhh ????? :rotfl:

destroyer85
07-05-2025, 13:43
Hai rotto con il tuo cherry-picking, leggi tutto il messaggio oppure silenziami come ha fatto sbaffo, non vedo l'ora di non sentire la tua mancanza.
PS grazie per averci insegnato questo nuovo motore di ricerca, ne sentivamo proprio il bisogno dei link a "gogol".

TorettoMilano
07-05-2025, 13:47
Hai rotto con il tuo cherry-picking, leggi tutto il messaggio oppure silenziami come ha fatto sbaffo, non vedo l'ora di non sentire la tua mancanza.

posso solo dirti di stimarti per l'impegno, allo stesso tempo ti posso consigliare di non irrigidirti, chi odia le elettriche può alzare i toni invece se tu rispondi sei un "flamer" con conseguenze annesse. meglio se rispondi con toni tranquilli o ignori direttamente alcune utenze

destroyer85
07-05-2025, 14:38
Ho una grave malattia mentale che mi porta a pensare che le persone possano cambiare idea di fronte ai fatti.

destroyer85
07-05-2025, 14:40
Ho una grave malattia mentale Questo spiega tutto
Cherry picking at its finest

sbaffo
07-05-2025, 15:29
Ritengo che i valori riportati nel famoso grafico di autoinsuranceez potrebbero essere corretti.
L'unica cosa che non ha senso è rapportarli alle migliaia di macchine vendute quell'anno perché un numero è relativo a tutto il parco circolante mentre l'altro solo a quell'anno.
Per cui 16.000 ibride + 190.000 gas + 50 elettriche fanno circa 206.000 incendi. (non possiamo fare altro che fidarci visto che non trovo altri dati disponibili)
Il dato totale torna con il totale di questo report:
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Files/Research/NFPA-Research/US-Fire-Problem/osvehiclefires.pdf?rev=928a1755d83249dfb5a951905ee7e336
https://content.nfpa.org/-/media/Project/Storefront/Catalog/Files/Research/NFPA-Research/US-Fire-Problem/osvehiclefirestables.pdf?rev=28fd79a2aed347f0b4f1766ef53bbd34&hash=52CF58909C18DDBA81E8E63BE5D52414

Da questi dati (che non fanno differenza tra elettrico/gas/ibrido) i guasti elettrici non sono la causa principale degli incendi sulla auto. (tabella 10b)

Se avete altri dati ci ragioniamo e sbaffo aggiornerà wikipedia di conseguenza. I dati sono stati esaminati (e smentiti) dal reddit postato sopra (che non hai letto come al solito), inoltre come dici anche tu non ha alcun senso il metro di paragone, oltra a tutte le altre cose già dette...
EDIT, aggiungo l'analisi di reddit, visto che non la leggono, molto chiara :
The numbers appear to have come from NTSB docket HWY19SP002 (https://data.ntsb.gov/Docket?ProjectID=98696). In this docket, there's a report titled "Prevalence of Electric Vehicle Battery Fires", and in this report, there's a table with numbers obtained from the NHTSA's FARS database. In Table 1, you will find the number of fatal highway crashes broken down by drivetrain type. Most interestingly, if you add up the totals for Electric-Gasoline Hybrid, Convertible and Flexible, you will get 16,051. Curiouser and curiouser, if you add up the totals for Compressed Natural Gas, Gasoline and Propane, you will get 199,533. And if you add up Electric and Hydrogen Fuel Cell, you will get 52. Familiar numbers.
Interestingly, AutoInsuranceEZ seems to have forgotten that Diesel fueled vehicles are also a form of ICE. They also seem to have not realized that Convertible and Flexible refer to ICE that can burn different fuels.
But most importantly, AutoInsuranceEZ didn't read the table title. Table 1 provides totals for fatal crashes not fire incidents.
....
The FARS database only includes crashes that result in a fatality and does not include fire events that are unrelated to crashes. There is also no data about the sources of fires. It is not clear what proportion of VINs on vehicles include information about fuel type.
Pura fuffa. Dev'essere un vizio comune di non leggere neanche i titoli... :rolleyes:
EDIT: i documenti nfpa è lo stesso già linkato sopra in formato web, evitiamo i pdf se possibile, grazie.
Hai rotto con il tuo cherry-picking, leggi tutto il messaggio oppure silenziami come ha fatto sbaffo, non vedo l'ora di non sentire la tua mancanza.
PS grazie per averci insegnato questo nuovo motore di ricerca, ne sentivamo proprio il bisogno dei link a "gogol". :confused: :confused: :confused:
io non ti ho silenziato, anzi nell'ultimo mio post ti ho quotato e risposto, e in fondo nell'edit ti ho anche ringarziato.
Già è grave che non leggi i titoli, ma ora ti inventi le cose? :doh:
e lo hai messo pure in firma :eek:

Ho una grave malattia mentale che mi porta a pensare che le persone possano cambiare idea di fronte ai fatti. In effetti, visto che ti inventi le cose... lo dici tu eh. :D
Quali fatti, le tue boiate? :rolleyes:

Cherry picking at its finest screenshot nel caso editassi:
https://i.postimg.cc/RFGJKFZj/Destroyer85.jpg (https://postimg.cc/2bb5fCvw)

Pure i post fasulli (di barzokk, infatti non c'è tra i tuoi due e manca la freccina) ti crei da solo adesso? :muro: :muro: :muro:
segnalato!
altro che elettrotecnico, ti inventi di tutto. Da rinchiudere. :rolleyes:

sbaffo
07-05-2025, 16:05
Sbaffo buon samaritano che toglie un po' di spazzatura dal webbe :D
Vediamo quanto dura la tua correzione, prima che qualche evvaro offeso la modifichi :asd:

Inizialmente avevo cercato autoinsuranceez+fake, mi è uscito un mondo di cazzate :sofico:
https://www.google.com/search?q=autoinsuranceez+fake

Perfino BUTAC ci sono cascati :sofico: :sofico: :sofico:
https://www.butac.it/incendi-veicoli-elettrici/ Ehhh, Butac e i fact checker dei miei @@ che controllano solo quello che non gli aggrada e sono chiaramente schierati invece che imparziali come dovrebbero, anche sulle miniere di cobalto in congo lui ed altri suoi simili fanno un ridicolo benaltrismo comparando le batterie EV con quelle dei telefonini :D, come se 500kg della batteria auto fossero uguali ai 100g di quella del telefonino. :doh:
Questo fa capire quanto non ci si possa fidare nemmeno dei fact checkers, ma qui apriamo un'altro fronte contro i "defensori della verità" "dalla disinformazione dei social", che poi sono i primi a raccontare bufale... ma lo chiudo qui. Il mio avatar è eloquente.:D

Poi cerchi il Tennessee ed esce il resto :D
https://www.google.com/search?q=University+of+Tennessee+electric+car+fires

qui c'è un thread intero :D
https://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?4244403-Electric-Cars-Inconvenient-Facts/page306#post51014069

non c'è :D
dai 20 ai 40 incendi ogni 100.000 auto, senza specificare il tipo di motore
[Complottismo ON] troppi interessi, mi sa :mbe:

ehhhhhhhhhh ????? :rotfl: dai "gogol inutili" (secondo destroyer) ho pescato questo che sintetizza un po' di dati a vanvera (i soliti ..EZ), con le fonti che non portano a nulla come al solito (troppo vaghe), ma c'è un bel grafico a torta su 96 casi di ev fire esaminati:
https://vedaing.com.mk/blog/statistics-vehicle-fire-causes/
poco significativo ai nostri fini, però interessante perchè divide per casistica e brand.
EDIT: dai link alle fonti vaghe sono arrivato a un documento dal titolo promettente ma inconcludente e vecchio, se volete leggervelo, il numero 6: https://data.ntsb.gov/Docket/?NTSBNumber=HWY19SP002 (EDIT, è lo stesso già esaminato da reddit sopra)

Il thread lo lascio a te :D , io ci ho speso anche troppo tempo in questi giorni, dovrei anche lavorare :D , se trovi qualcos'altro utile postalo.

barzokk
07-05-2025, 16:17
Hai rotto con il tuo cherry-picking, leggi tutto il messaggio oppure silenziami come ha fatto sbaffo, non vedo l'ora di non sentire la tua mancanza.
PS grazie per averci insegnato questo nuovo motore di ricerca, ne sentivamo proprio il bisogno dei link a "gogol".
Per il link a gogol rispondevo a sbaffo, non a te

Per il resto, quello che posti almeno leggilo, i numeri sono la metà di quello che dici

Highway vehicles, such as cars, trucks, buses, motorcycles, and
recreational vehicles, accounted for the majority of the vehicle fires.

There was an estimated annual average of 119,681 reported vehicle
fires involving an automobile or passenger vehicle from 2018–2022.

destroyer85
07-05-2025, 17:07
Questo era un post sarcastico di come avrebbe risposto barzokk facendo del cherry-picking
Cherry picking at its finest
Cosa che poi ha fatto ma postando tutto il messaggio...
Già è grave che non leggi i titoli, ma ora ti inventi le cose?
L'hai scritto tu
Ora vedo che sei iscritto da poco, ma già presente tra i sospesi in mia firma , non mi stupisco...
E io ti ho risposto che ne avrei fatto una medaglia.

Il numero 119.681 (facciamo 120.000 per semplicità) è disponibile anche nella Table C del PDF precedente.
216.000-120.000 = 96000
200.000-96.000 = 104.000

Quindi siamo a:
104.000 incendi gasolio/benzina
16.000 incendi ibride
50 incendi elettriche

Che in percentuale fa:
86,67 % incendi gasolio/benzina
13,33 % incendi ibride
0,04 % incendi elettriche

Secondo questa pagina di wikipedia, (che ha la fonte ma nella fonte non trovo il dato per cui se ne trovate un altro inseritelo) https://en.wikipedia.org/wiki/Electric_car_use_by_country#Statistics la percentuale delle auto elettriche in USA è del 2,1 %.
Fossero anche 100 come riportato nell'altro link gli incendi delle macchine elettriche staremmo comunque parlando di uno 0,0 in percentuale.

Poi possiamo dire che le auto bruciano più facilmente nella fascia 14-15 anni e che le auto elettriche di quell'età sono pochissime, ma al momento i dati disponibili sono questi.
Sinceramente che il 2,1 % dei veicoli generi il 33% degli incendi mi sembra un po' inverosimile,(Università della California) fosse stato il 3,3% potevamo anche considerarlo.

sbaffo
07-05-2025, 17:48
Questo era un post sarcastico di come avrebbe risposto barzokk facendo del cherry-picking
bella scusa :mc:
Cosa che poi ha fatto ma postando tutto il messaggio... non quello, un'altro :rolleyes:
altre balle?
L'hai scritto tu
Originariamente inviato da sbaffo;
Ora vedo che sei iscritto da poco, ma già presente tra i sospesi in mia firma , non mi stupisco...
E io ti ho risposto che ne avrei fatto una medaglia. ti ho messo in firma, non silenziato, almeno l'italiano lo capisci? sai quello che scrivi o spari c@..ate a vanvera? :doh:

Il numero 119.681 (facciamo 120.000 per semplicità) è disponibile anche nella Table C del PDF precedente.
216.000-120.000 = 96000
200.000-96.000 = 104.000

Quindi siamo a:
104.000 incendi gasolio/benzina
16.000 incendi ibride
50 incendi elettriche

Che in percentuale fa:
86,67 % incendi gasolio/benzina
13,33 % incendi ibride
0,04 % incendi elettriche

Secondo questa pagina di wikipedia, (che ha la fonte ma nella fonte non trovo il dato per cui se ne trovate un altro inseritelo) https://en.wikipedia.org/wiki/Electric_car_use_by_country#Statistics la percentuale delle auto elettriche in USA è del 2,1 %. (2023)
Fossero anche 100 come riportato nell'altro link gli incendi delle macchine elettriche staremmo comunque parlando di uno 0,0 in percentuale. Ho perso il filo dei tuoi conteggi (peraltro inutili visto che i dati sono ampiamente smentiti), ma dal link del tuo wiki (all' IEA) nel 2022 (anno a cui si riferisce nfpa) le ev sono 1.3% (RI-EDIT: ma nel 2017, anno a cui si riferiscono i dati di insuranceEZ siamo allo 0.3%), ma attenzione che "EVs refers to all electric vehicles (BEVs + PHEVs)" quindi anche parte delle ibride.
Bisogna stare attenti a mischiare dati da fonti diverse, anni diversi, categorie diverse... è facile fare solo un gran casino...
A memoria mi pare Zocchi diceva 25 x 100k, un dato più basso delle ice (33-40) ma che pare ragionevole, ma non so da dove viene (EDIT. dal solito insuranceEZ)

Poi possiamo dire che le auto bruciano più facilmente nella fascia 14-15 anni e che le auto elettriche di quell'età sono pochissime, ma al momento i dati disponibili sono questi.
Sinceramente che il 2,1 % dei veicoli generi il 33% degli incendi mi sembra un po' inverosimile,(Università della California) fosse stato il 3,3% potevamo anche considerarlo. Infatti i dati delle Università citate li abbiamo definiti myass :D finchè non li vediamo.

Ora basta che ci ho perso veramente troppo tempo, ho altro da fare.
Ma tu non hai altro da fare? O forse dove sei rinchiuso non c'è molto da fare... :D :D :D

ndrmcchtt491
07-05-2025, 18:52
Ricapitolando

-Le auto bruciano
-le auto a pile bruciano meglio, di più e con più frequenza

fine

:O

destroyer85
07-05-2025, 18:55
Se intendi per più tempo, sì.

barzokk
08-05-2025, 20:21
Novità :D

in UK nel 2023
fires involving electric cars = 118
https://qbeeurope.com/news-and-events/press-releases/uk-fire-services-face-46-increase-in-fires-linked-to-lithium-ion-batteries/

zero emission cars = 931.000
https://www.gov.uk/government/statistics/vehicle-licensing-statistics-2023/vehicle-licensing-statistics-2023


118 / 931.000 = 0,000126745
cioè 12,67 auto ogni 100.000

che mi sembra paragonabile alle 20-40 ogni 100.000 delle ICE
con la differenza che l'età media del parco auto EV è sui 2 o 3 anni
mentre le ICE che bruciano hanno 20 anni...
Se tanto mi dà tanto, con queste batterie fra 10 anni ne vedremo delle "belle"

sbaffo
09-05-2025, 07:56
Novità :D

in UK nel 2023
fires involving electric cars = 118
https://qbeeurope.com/news-and-events/press-releases/uk-fire-services-face-46-increase-in-fires-linked-to-lithium-ion-batteries/

zero emission cars = 931.000
https://www.gov.uk/government/statistics/vehicle-licensing-statistics-2023/vehicle-licensing-statistics-2023


118 / 931.000 = 0,000126745
cioè 12,67 auto ogni 100.000

che mi sembra paragonabile alle 20-40 ogni 100.000 delle ICE
con la differenza che l'età media del parco auto EV è sui 2 o 3 anni
mentre le ICE che bruciano hanno 20 anni...
Se tanto mi dà tanto, con queste batterie fra 10 anni ne vedremo delle "belle" Inoltre, dal tuo primo link gli incendi sono sottostimati : "nota 1: QBE made a Freedom of Information (FOI) request on 31 January to 50 UK fire services, receiving data from 42 of them as of 17 May 2024"
facendo una stima elementare, su tutti e 50 i fire services verrebbe: 118/42*50= 140 incendi ev cars 2023 in UK
da cui 140/931.000 ev cars = 15 x 100k auto ev.
Decisamente verosimile, e invecchiando il circolante ev arriverà a pareggiare o superare la media generale.

In ogni caso i 52 ev fires in tutti gli Usa appaiono decisamente inverosimili rispetto ai 118-140 nel solo UK. Conferma, se ce ne fosse bisogno, dei dati a vanvera di insuranceEZ. (e di chi cerca ancora di distruggerci i @@ con quelli, nomen omen :D )

(Ah, avevo editato il post sopra con i dati Usa 2017, non 2022, anche se ormai superati dai nuovi dati uk)

barzokk
09-05-2025, 08:18
da cui 140/931.000 ev cars = 15 x 100k auto ev.

Correttissimo!
Più che altro mi interessava l'ordine di grandezza, tanto uno più o uno meno, cambia poco ...

Quello che cambia è questo...
un mesetto fa, si sono fottuti una intera nave :stordita: :doh:

https://www.worldcargonews.com/shipping-logistics/2025/04/fire-breaks-out-on-cldns-ro-ro-vessel-at-zeebrugge/
Fire breaks out on CLdN Ro-Ro vessel at Zeebrugge, 100 vehicles destroyed
The fire aboard the MV Delphine at Zeebrugge has been extinguished, but the risk of reignition remains, Flows reports. The blaze, which broke out on one of the vessel’s cargo decks, is believed to have been fuelled by electric vehicles, causing significant internal damage due to intense heat.

https://www.worldcargonews.com/wp-content/uploads/2025/04/20250416-Zeebrugge-brand-Delphine-CLdN-Bert-Verkest-1-e1744885519358-1512x560-1-1024x379.jpg

destroyer85
09-05-2025, 10:29
Il 20-40/100.000 degli incendi nelle ICE da dove viene? (chiedo perché mi sono perso)
un mesetto fa, si sono fottuti una intera nave
Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai.

sbaffo
09-05-2025, 11:44
Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai. Capisco che il tuo intento sia distruggere i @@ come dice il tuo nome, ma almeno leggere ciò a cui rispondi:
...The blaze, which broke out on one of the vessel’s cargo decks, is believed to have been fuelled by electric vehicles, ed era pure in grassetto.:rolleyes:
E' una tua abitudine non leggere a quanto vedo...:muro:

poi andiamo con ordine:
-"Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo."
non hai letto "causing significant internal damage"? e se avessi aperto il link dicevano che hanno avuto fortuna che erano già in porto quando è scopiato il casino perciò sono intervenuti subito più volte (avevano esaurito i serbatoi di liquido estinguente), altrimenti probabilmente sarebbe andata molto peggio.

-La Fremantle è stato appurato che non era un'auto elettrica, invece la Felicity Ace probabilmente si, sembra una porsche: https://it.motor1.com/news/711338/volkswagen-incendio-felicity-ace-causa/

-"Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai." Anche le case bruciano, senza auto, che c'entra? :rolleyes:
comunque link ai precedenti incidenti di ro-ro, tutti ribaltati o a scogli: https://www.autoweek.com/news/industry-news/a39181217/felicity-ace-ship-fire-is-out-but-why-do-car-carriers-have-such-trouble/
intervista sui problemi delle ev a bordo: https://www.autoweek.com/news/industry-news/a39951439/is-it-safe-to-ship-thousands-of-electric-cars-on-big-ships/
(spolier: se non sono legate bene col mare mosso possono urtare e danneggiare la batterie che prende fuoco. Mia nota: secondo me prima di urtare il sotto si ribalta la nave, però non sono esperto.)

A leggere ci vuole tempo e fatica, a trollare invece no... :nono:
Avete stufato.

destroyer85
09-05-2025, 11:47
is belived ≠is

Strato1541
09-05-2025, 12:05
Il 20-40/100.000 degli incendi nelle ICE da dove viene? (chiedo perché mi sono perso)

Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai.

Il fatto che certe aziende abbiamo posto dei limiti alla percentuale di carica al momento dell'imbarco, magari dovrebbe fare riflettere...
Riflessioni da elettrotecnico, non da passate...:D

sbaffo
09-05-2025, 12:08
is belived ≠is :mc:
per ora è l'ipotesi più accreditata, ma se tu ne sai di più dillo agli inquirenti :D

p.s.: vedo che hai aggiornato la firma, ma davvero non capisci l'italiano?! dovresti rifare la scuola dell'obbligo insieme a certi tuoi compari...:asd:
ora si chiariscono molte cose... :asd:

ndrmcchtt491
09-05-2025, 12:23
Il fatto che certe aziende abbiamo posto dei limiti alla percentuale di carica al momento dell'imbarco, magari dovrebbe fare riflettere...
Riflessioni da elettrotecnico, non da passate...:D

Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che alcune compagnie non accettano proprio le EV, proprio per ovviare a questi problemi.

destroyer85
09-05-2025, 12:27
La tua firma non la vedo, non posso leggerti nel pensiero.

Le ICE viaggeranno con il serbatoio semivuoto e non credo sia solo per evitare massa inutile.

gd350turbo
09-05-2025, 12:28
p.s.: vedo che hai aggiornato la firma, ma davvero non capisci l'italiano?! dovresti rifare la scuola dell'obbligo insieme a certi tuoi compari...:asd:
ora si chiariscono molte cose... :asd:
Umm forse meglio elementari ?

sospseso

barzokk
09-05-2025, 12:57
Il 20-40/100.000 degli incendi nelle ICE da dove viene? (chiedo perché mi sono perso)
....

già te l'ho scritto, post #42 e #34
NorvegiaH 18 / 100.000
Australia 31 / 100.000
Italia 40 / 100.000 (dati assicurazioni)


Se le pile non c'entrano, puoi scrivere al vicepresidente del porto :asd:
Dirk De fauw after 'Delphine' fire: 'Good lesson for e-car fire'
https://en.flows.be/shipping/2025/04/dirk-de-fauw-after-delphine-fire-good-lesson-for-e-car-fire/


Ma per la nave hai ragione, non se la sono fottuta tutta, ma solo 1/4
https://en.flows.be/shipping/2025/05/burnt-out-delphine-sails-again-with-limited-capacity/
Three weeks after the fire in the hold of the ‘Delphine’ in Zeebrugge, CLdN received permission to use the megaroro again. Tonight Wednesday evening, 7 May, the vessel will leave for Killingholme with a quarter reduced cargo capacity.


Comunque hanno spento l'incendio delle pile grazie alla brutta e cattiva CO2, ironico eh ? :read:

destroyer85
09-05-2025, 13:08
già te l'ho scritto, post #42 e #34
NorvegiaH 18 / 100.000
Australia 31 / 100.000
Italia 40 / 100.000 (dati assicurazioni)

Non avevo voglia di ricercarlo

Se le pile non c'entrano, puoi scrivere al vicepresidente del porto :asd:
Dirk De fauw after 'Delphine' fire: 'Good lesson for e-car fire'
https://en.flows.be/shipping/2025/04/dirk-de-fauw-after-delphine-fire-good-lesson-for-e-car-fire/

“This was a valuable learning experience in managing EV fires”
Ma se mi dai l'email gli scrivo che avete già individuato le cause e possono smettere di indagare.

Ma per la nave hai ragione, non se la sono fottuta tutta, ma solo 1/4
https://en.flows.be/shipping/2025/05/burnt-out-delphine-sails-again-with-limited-capacity/
Three weeks after the fire in the hold of the ‘Delphine’ in Zeebrugge, CLdN received permission to use the megaroro again. Tonight Wednesday evening, 7 May, the vessel will leave for Killingholme with a quarter reduced cargo capacity.

:sofico:

Comunque hanno spento l'incendio delle pile grazie alla brutta e cattiva CO2, ironico eh ? :read:
Ironico, spero lo fosse questo commento...
Umm forse meglio elementari ?

sospseso
Un errore di battitura rimane un errore di battitura, lo spazio prima della punteggiatura lo consideriamo una scelta di stile?

TorettoMilano
09-05-2025, 13:29
@destroyer85 mi spiace per la deriva del tutto, come ti sei accorto quando gli argomenti di alcune utenze scarseggiano o si accorgono delle contraddizioni logiche cominciano con attacchi di livello asilo mariuccia, non te la prendere e anzi ridici sopra :D l'unico vero consiglio è di non rispondere a tono anche se mi sembra lo hai già intuito da te

gd350turbo
09-05-2025, 13:31
Ironico, spero lo fosse questo commento...

Un errore di battitura rimane un errore di battitura, lo spazio prima della punteggiatura lo consideriamo una scelta di stile?


Ovviamente era una battuta, dai su non te la prendere !

sbaffo
09-05-2025, 14:13
La tua firma non la vedo, non posso leggerti nel pensiero. basta cliccare sul mio avatar o sul mio nome e poi profilo... va bene che sei novello sul forum però... :doh:
EDIT: aggiunta in fondo a questo post così non fai altre figure barbine, sono troppo buono.:angel:
non ti ricordi che sei stato sospeso l'anno scorso insieme a tanti tuoi compari ? :D
Le ICE viaggeranno con il serbatoio semivuoto e non credo sia solo per evitare massa inutile. Magari perchè la benzina costa e per fare i 100m che servono per salire a bordo basta un centesimo di litro...

Ma tu da "tecnico" quale dici di essere, non sai che il serbatoio semi-vuoto è più pericoloso di quello pieno perchè c'è spazio per il gas che è molto più esplosivo del carburante liquido? :doh: (vedi anche esperienza di piedone sopra, da non provare a casa)

@destroyer85 mi spiace per la deriva del tutto, come ti sei accorto quando gli argomenti di alcune utenze scarseggiano o si accorgono delle contraddizioni logiche cominciano con attacchi di livello asilo mariuccia, non te la prendere e anzi ridici sopra :D l'unico vero consiglio è di non rispondere a tono anche se mi sembra lo hai già intuito da te sisi, proprio noi scarseggiamo di argomenti e ci contraddiciamo, non voi eh, dopo lo sputtanamento dell'ennesima fake pro-ev. :rotfl:
Ormai l'unico che continua è destroyer da solo, anche i soliti resident troll hanno mollato in fretta vista la mala parata.:asd:

PS: ho aggiornato il post 157 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48783711#post48783711) con le analisi di reddit che "qualcuno" non aveva letto, si fa fatica eh, meglio continuare a postare minchiate e poi lamentarsi del cherry picking...:rolleyes:

Strato1541
09-05-2025, 14:27
basta cliccare sul mio avatar o sul mio nome e poi profilo... va bene che sei novello sul forum però... :doh:
non ti ricordi che sei stato sospeso l'anno scorso insieme a tanti tuoi compari ? :D
Magari perchè la benzina costa e per fare i 100m che servono per salire a bordo basta un centesimo di litro...

Ma tu da "tecnico" quale dici di essere, non sai che il serbatoio semi-vuoto è più pericoloso di quello pieno perchè c'è spazio per il gas che è molto più esplosivo del carburante liquido? :doh: (vedi anche esperienza di piedone sopra, da non provare a casa)

sisi, proprio noi scarseggiamo di argomenti e ci contraddiciamo, non voi eh, dopo lo sputtanamento dell'ennesima fake pro-ev. :rotfl:
Ormai l'unico che continua è destroyer da solo, anche i soliti resident troll hanno mollato in fretta vista la mala parata.:asd:

Sappiamo benissimo come i troll residenti siano allergici ai numeri ...
A meno che non siano percentuali di crescita sparati a casi del parco auto elettrico, allo + 1000%, +2500%...Perchè se si parlasse in valori assoluti....

destroyer85
09-05-2025, 15:03
Ovviamente era una battuta, dai su non te la prendere !

Ironico, spero lo fosse questo commento...
Era riferito al quote sopra

Ricordo di essere stato sospeso per aver dato del bumer a qualcuno, dovrei farne una medaglia anche di quello.

fukka75
09-05-2025, 16:51
@destroyer85 mi spiace per la deriva del tutto, come ti sei accorto quando gli argomenti di alcune utenze scarseggiano o si accorgono delle contraddizioni logiche cominciano con attacchi di livello asilo mariucciadetto da chi argomenti non ne ha proprio, non avendo mai posato il fondoschiena in un'auto eletrica, ma nonostante questo si erge a grande conoscitore della tecnologia anche nei confronti di chi invece la conosce e la usa quasi quotidianmente....
Ah, la coerenza.... :sofico: :sofico:

Saturn
09-05-2025, 17:03
@tutti

Quoto su richiesta i vostri post.

Fate arrivare a forza il vostro verbo e incavolare a morte a chi vi ha messo in "ignore list" !

Garantisco efficacia anche per filtro "mosche tze-tze" (altero i nickname).

Garantisco fitta rete di utenti collaboratori.

Prezzi modici. :read:

(primo post 1€, post successivi 50c l'uno, dopo i 10 post, 20c l'uno - pacchetto gran risparmio "giornata del puccettone", 24h di quote, a soli 10€)

Accorrete numerosi.

:sofico:

TorettoMilano
09-05-2025, 17:18
detto da chi argomenti non ne ha proprio, non avendo mai posato il fondoschiena in un'auto eletrica, ma nonostante questo si erge a grande conoscitore della tecnologia anche nei confronti di chi invece la conosce e la usa quasi quotidianmente....
Ah, la coerenza.... :sofico: :sofico:

le mie critiche sono rivolte proprio a commenti come il tuo, quasi 200 commenti a puntare il dito contro le auto elettriche per pericolosità e poi arriva la magica conclusione "messere è necessario essere possessore di un'auto elettriche per poter esprimere dissenso verso codeste affermazioni auliche". 200 commenti a girare attorno al nulla. scanniamoci, contestiamoci, sproniamoci ma portiamo argomentazioni interessanti, è disarmante quanto sta succedendo in questo thread

sbaffo
09-05-2025, 18:25
le mie critiche sono rivolte proprio a commenti come il tuo, quasi 200 commenti a puntare il dito contro le auto elettriche per pericolosità e poi arriva la magica conclusione "messere è necessario essere possessore di un'auto elettriche per poter esprimere dissenso verso codeste affermazioni auliche". 200 commenti a girare attorno al nulla. scanniamoci, contestiamoci, sproniamoci ma portiamo argomentazioni interessanti, è disarmante quanto sta succedendo in questo thread
l'unica cosa disarmante sono i tuoi interventi: nessun argomento, nessun dato o commento sui dati (che probabilmente nemmeno leggi, un po perche hai messo in ignore metà del thrad, un po perchè te ne freghi), nessun apporto costruttivo, solo le solite c@zzate senza senso giusto per fare polemica sterile, insomma un puro troll. L'altro troll almeno qualche dato (sbagliato :D ) lo metteva.
@ redazione, quand'è che lo bannate o lo silenziate per un altro mesetto, questo troll senza speranza?

Questo thread invece è stato molto interessante, pieno di dati e fonti, con cui abbiamo demolito fake news che giravano da tempo e avevano attecchito anche su stampa "autorevole", e trovato altri dati (UK) per fare statistiche decenti seppur non esaustive quanto vorremmo. Ma non essendo pagati ci abbiamo speso anche troppo tempo.
Sempre in attesa di trovare gli studi delle fantomatiche università, ma ci spero poco.
Comunque abbiamo fatto grossi progressi.

EDIT: Volevo mettere questa discussione in firma ma non ho più spazio, e poi è merito di barzokk, dovrebbe metterla lui in firma.

ndrmcchtt491
09-05-2025, 18:46
le mie critiche sono rivolte proprio a commenti come il tuo, quasi 200 commenti a puntare il dito contro le auto elettriche per pericolosità e poi arriva la magica conclusione "messere è necessario essere possessore di un'auto elettriche per poter esprimere dissenso verso codeste affermazioni auliche". 200 commenti a girare attorno al nulla. scanniamoci, contestiamoci, sproniamoci ma portiamo argomentazioni interessanti, è disarmante quanto sta succedendo in questo thread

è disarmante leggere ogni volta i tuoi post e le tue richieste innondando mezzo forum di post inutili e di spiegazione che vengono ogni volta da te interpretate in qualche modo da come vuoi tu e non come sono in realtà...

Come dire: chiedi come si fa la carbonara, te lo spiegano e nulla, continui a capire che ci vuole la panna quando c' entra una sega...

Hai proprio rotto il cazzo

gd350turbo
09-05-2025, 18:59
Saturn quotali

barzokk
10-05-2025, 08:16
L'altro troll almeno qualche dato (sbagliato :D ) lo metteva.

Ma no dai, destroyer ha portato uno stimolo positivo alla discussione.
Ci vuole sempre un punto di vista diverso, anche provocatorio.
Trolletto invece rompe il cazzo e basta poverino fa anche un po' pena.

PS: Messo in signature, un "world wide sputtanament" come questo va ritrovato con facilità

@tutti

Quoto su richiesta i vostri post.

Fate arrivare a forza il vostro verbo e incavolare a morte a chi vi ha messo in "ignore list" !
.... :read:

:D:D:D
sorry ma non ne vale la pena
(Trolletto... prot :ciapet: )

le mie critiche sono rivolte proprio a commenti come il tuo, quasi 200 commenti a puntare il dito contro le auto elettriche per pericolosità e poi arriva la magica conclusione "messere è necessario essere possessore di un'auto elettriche per poter esprimere dissenso verso codeste affermazioni auliche". 200 commenti a girare attorno al nulla. scanniamoci, contestiamoci, sproniamoci ma portiamo argomentazioni interessanti, è disarmante quanto sta succedendo in questo thread
Ciao caro :kiss:

sbaffo
16-05-2025, 18:16
segnalo che butac ha aggiornato il suo articolo https://www.butac.it/incendi-veicoli-elettrici/ :
"Abbiamo ricevuto una segnalazione importante da parte di un lettore, che ci ha fatto notare una criticità nell’articolo originale (che segue più sotto).
Il grafico con i tassi di incendio comparati tra auto a benzina, ibride ed elettriche, ripreso dal sito AutoInsuranceEZ, si basa su dati non verificabili: ad esempio, l’affermazione che oltre il 3% delle auto a combustione interna prenda fuoco ogni anno è inverosimile e contraddetta da altre fonti affidabili.
Come sempre segnaliamo a voi lettori l’errore e abbiamo offuscato la parte di quest’articolo non corretta, in attesa di trovare fonti affidabili per poterlo aggiornare al meglio. Ad oggi non abbiamo ancora trovato dati sufficienti a chiarire i numeri sulla materia."
chissà chi è stato... :D

Qarboz
17-05-2025, 08:36
segnalo che butac ha aggiornato il suo articolo https://www.butac.it/incendi-veicoli-elettrici/ :
"Abbiamo ricevuto una segnalazione importante da parte di un lettore, che ci ha fatto notare una criticità nell’articolo originale [...]
chissà chi è stato... :D

Bisogna riconoscere che hanno capito l'errore ed hanno agito correggendo l'articolo, il contrario di quello che normalmente fanno quasi tutti i siti di informazione, IMHO

destroyer85
17-05-2025, 09:50
ad esempio, l’affermazione che oltre il 3% delle auto a combustione interna prenda fuoco ogni anno è inverosimile e contraddetta
Ma questo non è quello che dice il grafico, il grafico dice che ci sono 3000 incendi per 100.000 veicoli venduti quell'anno.
Visto che l'articolo è del 2021, i dati possono essere al massimo del 2020:
https://web.archive.org/web/20210902091815/https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/
16051/3474,5*100000=461965~455067 (veicoli ibridi venduti in USA cercando con google)
199533/1529,9*100000=13042224~14577371 (veicoli TOTALI venduti in USA cercando con google)
52/25.1*100000=207171~240053 (veicoli elettrici venduti in USA)

RIPETO non capisco il senso di rapportare gli incendi ai veicoli venduti nell'anno, ma quello è quello che c'è scritto nel grafico, non che il 3% del parco circolante delle auto ibride prende fuoco.

chissà chi è stato... :D
Ovviamente ti sei ben guardato dal fornirgli un qualsiasi documento tipo questo https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf per non condizionare le loro ricerche giusto?

destroyer85
17-05-2025, 13:22
Vediamo se questo vi piace:
https://i.ibb.co/SDzH1JMb/autoinsuranceez.png (https://ibb.co/qLvh4xcK)

ndrmcchtt491
17-05-2025, 13:39
Ma si sa che le auto a pile sono più soggette a prendere fuoco, e che si confonde un incidente con un guasto, nulla di nuovo quindi

randorama
17-05-2025, 13:41
@tutti

Quoto su richiesta i vostri post.

Fate arrivare a forza il vostro verbo e incavolare a morte a chi vi ha messo in "ignore list" !

Garantisco efficacia anche per filtro "mosche tze-tze" (altero i nickname).

Garantisco fitta rete di utenti collaboratori.

Prezzi modici. :read:

(primo post 1€, post successivi 50c l'uno, dopo i 10 post, 20c l'uno - pacchetto gran risparmio "giornata del puccettone", 24h di quote, a soli 10€)

Accorrete numerosi.

:sofico:

passo, grazie.
Già mi danno noia i quote "gratuiti"...

destroyer85
17-05-2025, 13:42
Mi sa che quello che sa a te non me ne può fregare di meno.

TorettoMilano
17-05-2025, 13:44
non riesco a leggere tutti i commenti ma spero non si stia andando avanti a discutere di una ipotetica maggiore sicurezza delle ICE rispetto alle BEV, il tutto sta prendendo una piega inquietante

gd350turbo
17-05-2025, 18:00
La scelta di non leggere tutti i messaggi è solo tua...

sbaffo
17-05-2025, 18:10
Ma questo non è quello che dice il grafico, il grafico dice che ci sono 3000 incendi per 100.000 veicoli venduti quell'anno.
Visto che l'articolo è del 2021, i dati possono essere al massimo del 2020:
https://web.archive.org/web/20210902091815/https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/
16051/3474,5*100000=461965~455067 (veicoli ibridi venduti in USA cercando con google)
199533/1529,9*100000=13042224~14577371 (veicoli TOTALI venduti in USA cercando con google)
52/25.1*100000=207171~240053 (veicoli elettrici venduti in USA)

RIPETO non capisco il senso di rapportare gli incendi ai veicoli venduti nell'anno, ma quello è quello che c'è scritto nel grafico, non che il 3% del parco circolante delle auto ibride prende fuoco.

Ovviamente ti sei ben guardato dal fornirgli un qualsiasi documento tipo questo https://lashfire.eu/media/2022/09/2022-08_Facts_and_Myths.pdf per non condizionare le loro ricerche giusto?

Vediamo se questo vi piace:
https://i.ibb.co/SDzH1JMb/autoinsuranceez.png (https://ibb.co/qLvh4xcK)
Ancora?! Stai veramente distruggendo i maroni, te lo abbiamo spiegato e rispiegato, ti ho pure mandato un pvt, questa è l'ultima volta che te lo ripeto, ma se NON LEGGI c'è poco da fare:
lo ha detto prima barzokk nel post 73:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48780814&postcount=73
mettendo anche il link al reddit originale, che ti riporto qui per comodità:
https://www.reddit.com/r/RealTesla/comments/104oyv3/please_stop_sharing_anything_that_cites/
da cui barzokk citava:
"figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio"
Anche gli anni che metti tu (2020) sono sbagliati :doh: , e la somma di 5 anni (2013-17) cosa mi significa? nulla, a parte che sono incidenti mortali, il fuoco non c'entra nulla. :muro:

poi ti avevo risposto anche io al post 153, e ti avevo mandato in pvt l'aggiornamento che evidentemente non hai letto, perciò rieccolo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48783711&postcount=157
e riposto qui la parte aggiunta più interessante presa sempre dal solito reddit che non hai letto:
The numbers appear to have come from NTSB docket HWY19SP002. In this docket, there's a report titled "Prevalence of Electric Vehicle Battery Fires", and in this report, there's a table with numbers obtained from the NHTSA's FARS database. In Table 1, you will find the number of fatal highway crashes broken down by drivetrain type. Most interestingly, if you add up the totals for Electric-Gasoline Hybrid, Convertible and Flexible, you will get 16,051. Curiouser and curiouser, if you add up the totals for Compressed Natural Gas, Gasoline and Propane, you will get 199,533. And if you add up Electric and Hydrogen Fuel Cell, you will get 52. Familiar numbers.
Interestingly, AutoInsuranceEZ seems to have forgotten that Diesel fueled vehicles are also a form of ICE. They also seem to have not realized that Convertible and Flexible refer to ICE that can burn different fuels.
But most importantly, AutoInsuranceEZ didn't read the table title. Table 1 provides totals for fatal crashes not fire incidents.
....
The FARS database only includes crashes that result in a fatality and does not include fire events that are unrelated to crashes. There is also no data about the sources of fires. It is not clear what proportion of VINs on vehicles include information about fuel type. Neanche loro non leggono nemmeno i titoli, come te.:rolleyes:

LEGGI LE COSE, non ripetere le tue minchiate all'infinito, è una settimana che vai avanti e te le rispiego (pure in pvt), ma la pazienza ha un limite, hai rotto.

Quel grafico non ha alcun senso in nessun modo in nessuna parte, mettitelo in testa, sono dati a vanvera senza senso. Non è cercando coincidenze astrali che riuscirai a resuscitarlo.
Allora tanto vale cercare le coincidenze qui :D : https://www.tylervigen.com/spurious-correlations

Per quanto riguarda lashfire, ti ho già risposto nel post 143:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48783171&postcount=143
ma se ritieni di doverlo dire a butac, e magari spiegargli il grafico secondo la tua interpretazione, la loro email è pubblica in fondo agli articoli. Prego, poi facci sapere cosa ti rispondono... :asd:

destroyer85
17-05-2025, 18:15
Forse non sai comprendere ma ti avevo dato ragione.
L'unica cosa che puntualizzavo è che il grafico non dice che il 3% delle macchine vanno a fuoco come scrivi tu.
L'immagine che ho fatto è fatta con i dati della colonna giusta di quel documento.
Che comunque vuol dire poco o niente perché sono dati vecchi e "solo" relativi ai morti.

sbaffo
17-05-2025, 18:21
La scelta di non leggere tutti i messaggi è solo tua... però continua a commentare ad minchiam senza sapere nemmeno a cosa risponde...:doh: :nono:

lo dicevo che è una malattia infettiva quella di non leggere e sparare minchiate a raffica...:D

sbaffo
17-05-2025, 18:27
Forse non sai comprendere ma ti avevo dato ragione.
L'unica cosa che puntualizzavo è che il grafico non dice che il 3% delle macchine vanno a fuoco come scrivi tu. L'ha scritto butac, era tra virgolette e in corsivo...
"Forse non sai comprendere..." :rolleyes:

L'immagine che ho fatto è fatta con i dati della colonna giusta di quel documento.
Che comunque vuol dire poco o niente perché sono dati vecchi e "solo" relativi ai morti. Non c'è nessuna colonna giusta, non sono total fires nè total "fires-death" come scrivi tu, ma total (highway) deaths e basta.
Ma se non leggi come al solito... :rolleyes:

PS: ora che hai visto la mia firma (te la ho pure messa al post 179), non hai ancora capito? ah, già, non l'avrai letta...:D (spero, altrimenti sarebbe più grave :asd: )

dovresti mettere in firma "destroyer il distruttore di @@", nomen omen :D

ndrmcchtt491
17-05-2025, 20:17
Che comunque vuol dire poco o niente perché sono dati vecchi e "solo" relativi ai morti.

Ma è ovvio che un dato vecchio è più significativo di un dato nuovo, poi vecchio... una macchina del 2015 ha 10 anni, più o meno la vita media di un' automobile in Italia, mica siamo come Troretto che cambia la sua EV ogni anno per paura di incendio :asd:

p.s. chiamamente Trolletto mi sa che ha ancora la Punto a metano del '99, sai quella storia del "erba voglio"...

destroyer85
17-05-2025, 21:05
L'ha scritto butac, era tra virgolette e in corsivo...
"Forse non sai comprendere..." :rolleyes:

Adesso hanno tolto tutto perché hanno fatto un altro articolo con i dati svedesi aggiornati ma anche prima quando ho aperto il link non c'era quella frase...

Sei talmente prevenuto che non capisci che ti sto dando ragione.
https://i.ibb.co/2YgXNqGh/Screenshot-20250517-215721-2.png (https://ibb.co/fG4mvMjF)
Questa è la tabella di origine dell'immagine.
Hanno sommato gli incidenti mortali totali come dici tu (e come ho deciso io prima ma va beh).
L'immagine che ho fatto io l'ho fatta sommando gli incidenti mortali che hanno portato a un incendio (o viceversa) delle varie categorie di veicoli.

Ma non ha senso più senso di parlare di dati relativi al periodo 2013-2017 che poi parlano solo degli incidenti mortali.

https://www.butac.it/veicoli-elettrici-incendi/

barzokk
17-05-2025, 23:56
Adesso hanno tolto tutto perché hanno fatto un altro articolo con i dati svedesi aggiornati ma anche prima quando ho aperto il link non c'era quella frase...
...

https://www.butac.it/veicoli-elettrici-incendi/
Butac: quando la toppa è peggiore del buco ? :mbe:

Nel pdf svedese, i dati sugli incendi delle EV sono sottostimati, perchè sono stati raccolti male, facendo una search a mano nel testo dei report... :asd: :doh: :banned:
Ma si vede anche ad occhio, perchè 62/100.000 per le ICE è troppo diverso dagli altri paesi, così come 4/100.000 per le EV.

Ho tradotto il pdf dallo svedese con DeepL

https://www.msb.se/sv/publikationer/sammanstallning-av-brander-i-elfordon-och-eltransportmedel-ar-2018-2024/
The incident reports lack predefined variables on the fuels of vehicles involved in different types of accidents or fires. The selection of relevant events has therefore been done by free text search using several different keywords referring to electric/hybrid vehicles, for example “battery, charging, electric/hybrid”. Of these, 664 fires in electric or hybrid electric vehicles and electric means of transportation were identified.
Due to limitations in the quality and scope of the data and in the way the sample was selected and analyzed. The results are not statistical in the sense that they are systematically collected data on all fires that occurred during the period involving electric or hybrid electric vehicles and electric means of transport. For example, there may be some incidents that were not found in the free text search, e.g. if the author of the incident report was not aware or missed that it was an electric or hybrid electric vehicle or electric means of transport.


La stima più sensata l'abbiamo fatta sui dati UK io e sbaffo al #164 e #165,
fatevene una ragione

gd350turbo
18-05-2025, 06:17
Sbaffo e Barzokk for president!

sbaffo
18-05-2025, 16:14
Adesso hanno tolto tutto perché hanno fatto un altro articolo con i dati svedesi aggiornati ma anche prima quando ho aperto il link non c'era quella frase... in realtà è rimasto sia il vecchio articolo che avevo linkato https://www.butac.it/incendi-veicoli-elettrici/ , sia ne hanno messo uno nuovo che hai linkato tu https://www.butac.it/veicoli-elettrici-incendi/, ma nel quale all'inizio fanno riferimento anche al vecchio.

Sei talmente prevenuto che non capisci che ti sto dando ragione.
https://i.ibb.co/2YgXNqGh/Screenshot-20250517-215721-2.png (https://ibb.co/fG4mvMjF)
Questa è la tabella di origine dell'immagine.
Hanno sommato gli incidenti mortali totali come dici tu (e come ho deciso io prima ma va beh).
L'immagine che ho fatto io l'ho fatta sommando gli incidenti mortali che hanno portato a un incendio (o viceversa) delle varie categorie di veicoli.
Ma non ha senso più senso di parlare di dati relativi al periodo 2013-2017 che poi parlano solo degli incidenti mortali. Ok, hai sommato la colonna "M.Y, 2013 and later - Fires", ma se non lo dici non posso ricostruire tutti i dati cercandoli ovunque e sommandoli tutti per vedere se tornano, devi essere chiaro (e metti i link alla fonte, in questo caso l'ho ripescata perchè la ricordavo: https://data.ntsb.gov/Docket?ProjectID=98696 punto 6, Table 2: Vehicles involved in fatal highway crashes in the US between 2013-2017 that experienced fires by fuel type (Source: NHTSA FARS) ).
Invece nell'altro post coi numeri precedente al grafico non si capisce ancora una fava, ma dubito che serva più.

Comunque se siamo d'accordo come dici, di cosa stiamo discutendo?

Nella tabellina NTSB che hai postato, per quanto poco significativa ai nostri fini, nella colonna di destra ci sono la percentuale "fires/deaths": per le EV è 2.44%, appena sotto la media totale 3.02%. Ripeto, il significato ai nostri fini è quasi nullo, ma è allineato agli altri, lontanissimo dall' 1 a 60 solito.
Comunque una statistica con un solo caso non dovrebbe neanche essere presa in considerazione...

sbaffo
18-05-2025, 16:51
Quanto al nuovo butac: https://www.butac.it/veicoli-elettrici-incendi/
Butac: quando la toppa è peggiore del buco ?
Nel pdf svedese, i dati sugli incendi delle EV sono sottostimati, perchè sono stati raccolti male, facendo una search a mano nel testo dei report... :doh:
Ma si vede anche ad occhio, perchè 62/100.000 per le ICE è troppo diverso dagli altri paesi, così come 4/100.000 per le EV.
Ho tradotto il pdf dallo svedese con DeepL
https://www.msb.se/sv/publikationer/sammanstallning-av-brander-i-elfordon-och-eltransportmedel-ar-2018-2024/
The incident reports lack predefined variables on the fuels of vehicles involved in different types of accidents or fires. The selection of relevant events has therefore been done by free text search using several different keywords referring to electric/hybrid vehicles, for example “battery, charging, electric/hybrid”. Of these, 664 fires in electric or hybrid electric vehicles and electric means of transportation were identified.
Due to limitations in the quality and scope of the data and in the way the sample was selected and analyzed. The results are not statistical in the sense that they are systematically collected data on all fires that occurred during the period involving electric or hybrid electric vehicles and electric means of transport. For example, there may be some incidents that were not found in the free text search, e.g. if the author of the incident report was not aware or missed that it was an electric or hybrid electric vehicle or electric means of transport.

La stima più sensata l'abbiamo fatta sui dati UK io e sbaffo al #164 e #165,
fatevene una ragione
complimenti per la traduzione (poi in pvt mi spieghi come hai fatto a tradurre un pdf intero)

Già dal testo tradotto da barzok lo dicono loro stessi che "the results are NOT statistical". Ma ci eravamo già occupati delle stat svedesi che avevate già richiamato (e pure sul reddit erano richiamate) al mio post 143:
Ma visto che i dati americani non sono affidabili possiamo provare con gli Svedesi:
https://www.motortrend.com/features/...about-ev-fires
Altra statistica fatta col culo (dal sito, i dati originali in svedese sono incomprensibili per me, mannaggia al pdf che non si lascia tradurre come le pagine web) :
"According to MSB data, there are nearly 611,000 EVs and hybrids in Sweden as of 2022. With an average of 16 EV and hybrid fires per year (2018-2022), there's a 1 in 38,000 chance of fire"
Prendono la media del quinquennio e la confrontano col circolante dell'ultimo anno, peccato che nei primi anni le ev fossero una frazione dell'ultimo anno:
https://www.sicurauto.it/wp-content/...-Fire-Safe.jpg
altri geni della media, ma è una epidemia? Butac in realtà si riferisce a dati più recenti (2024) concludendo che il ratio di incendi ev/ice è 1 a 13.7, ma non riuscendo a tradurre il pdf non posso esaminarli, sempre che sia necessario perdere tempo su dati che si autodefiniscono "not statistical". :rolleyes:

Butac furbetti, era 62 volte nel grafico di autoinsuranceEZ, non 20, a meno che no si riferissero ad altro che non so: "In precedenza avevamo segnalato come fosse circa 20 volte superiore, correggiamo, il report fino al 2023 come numeri dava quel risultato, ma il 30 aprile è uscito il report nuovo che, facendo i calcoli, mostra che il rischio incendio delle auto a combustibile è 13,7 volte più alto rispetto a EV e Ibride"
EDIT: ho scoperto, leggendo altrove, che il 20 era dalla precedente versione del report svedese.

Ma passiamo alle altri fonti di Butac: "Secondo EV Fire Safe https://www.evfiresafe.com/ev-fire-key-findings , azienda privata che si occupa di ricerca sugli incendi delle batterie dei veicoli elettrici e sulla risposta alle emergenze grazie al finanziamento del Dipartimento della Difesa australiano, gli incendi globali di EV riguardano circa lo 0,0012% dei veicoli circolanti. Quelli dei veicoli a benzina si aggirano attorno allo 0,1%.".
facendo una semplice divisione si ottiene che le ice si incendiano 83.3 volte di più, peggio del vecchio 62 di autoinsuranceEZ :asd:
(questa fonte mi risuona ma non riesco a ritrovarla nel thread, solo un grafico)

ma andiamo a leggere, visto che è in inglese per fortuna:
EDITED: cliccando sul primo punto e poi il primo delle FAQ "mythbusting" https://www.evfiresafe.com/ev-fire-faqs , dicono "Our intial research findings, based on global EV battery fires from 2010-2020, indicate a 0.0012% of a passenger electric vehicle battery catching fire." (battery non vehicle!!! vero butac?!! vedi punto 3) ma non linkano la fonte...
EDIT: forse ho trovato la fonte dei dati: https://www.evfiresafe.com/_files/ugd/8b9ad1_1e058681d2e447fdbe00fce9c46d4ec8.pdf
dice: "Since 2010, the EV FireSafe research team found: 511 verified* EV traction battery fires globally" su un "total number (electric cars) on the roads of 40 million. IEA, April 2024" che fa proprio 0.0012%. Ma battery only e soprattutto "verified*" cioè: "*Not exhaustive. From more than one online source, interviews, first hand accounts, videos, images, academic & fire agency reports & online training", da ridere per non piangere, se non ci fosse di peggio: hanno preso la somma dal 2010 al 2020 divisa per le auto del 2024???
per le ICE invece... anche peggio: "While it's difficult to find a similar stat for internal combustion engine (ICE) passenger vehicles globally, a range of country-based reports we found suggest there is a 0.1% chance of an ICE vehicle catching fire." Nessuna fonte, solo un dato evidentemente troppo alto 1xmille o 100x100k, e comunque (sembra) si referisce al veicolo intero non solo al serbatoio.(vedi punto 3)
Insomma, un coacervo di cialtroneria allo stato dell'arte. :muro:

Ma andiamo avanti che arriva il bello...

il punto 2 "evidence pro EV" le fonti sono:
- Tesla 2020 impact report, cita solo i suoi incendi per miglia 2012-2020, rapporto 1 a 11 circa. E' inutile dire che Tesla ormai è poco credibile.
- un professore cinese che alla "conferenza cinese EV 2020" dice che il rapporto è 0.9x10k ev e 2x10k petrol, cioè circa un rapporto 1 a 2, la metà, verosimile, anche se la fonte in cinese... boh.
- AutoInsuranceEZ*(US) :eek: :eek: e qui bisognerebbe smettere di leggere, ma.. "*Our team are currently attempting to confirm if these figures include a) hybrids that are not plug-in hybrid electric vehicles (PHEV) and b) electric vehicle fires where the lithium ion traction battery was NOT involved in fire." Cioè ci hanno creduto e indagano sui dettagli quando invece è tutto sbagliato? sputtanamento totale! :doh:
- una intervista su CNN Money del 2018 ad un ricercatore per la NFPA da cui "The propensity and severity of fires and explosions from ... lithium ion battery systems are anticipated to be somewhat comparable to or perhaps slightly less than those for gasoline or diesel vehicular fuels.". Lo stesso ricercatore nel 2021: “The final answer to whether EV’s are more likely or less likely than ICE vehicles to experience a fire is still years away,” he notes via email. “We need to wait for EV’s to age to understand if this likelihood changes with wear on the vehicle/battery.”
Uno di buon senso, che però contraddice quelli sopra di lui.

punto 3 "important point about our ev data", da cui:
"Our research filtered incident information... EV fires don't necessarily involve the lithium ion traction battery... It's important to note that some online sources are quoting figures that include ALL electric vehicle fires, rather than just those involving the traction battery, which artificially inflates the number of incidents overall :confused: . We have NOT included these incidents in our project data." :eek: :eek: Allora anche tutte le ice dove il fuoco non coinvolge il serbatoio andebbero escluse!!! Ma le stat sono generiche per tipo di veicolo non per parte del veicolo!!! Gli piace vincere facile.:muro:

punto 4 "why ev fires are always in the news", gombloddoh :D : "We've also seen a number of media outlets leverage EV fires to create traffic to their website, promote new fire safety products or, depending on their political or idealogical leaning, use the 'fear, uncertainty, doubt' (FUD) factor to portray EVs in a poor light". Invece un sito che si chiama EVfireSafe è proprio distaccato, anni luce proprio. :rotfl:

punto 8, "evidence anti-ev", uno solo e con link non funzionante: Air Quality News online in October 2020 reported on a FoI request from the London Fire Brigade & stated: "Data obtained by Air Quality News through a Freedom of Information (FOI) request revealed that in 2019 the London Fire Brigade dealt with just 54 electric vehicle fires compared to 1,898 petrol and diesel fires.Similarly, so far in 2020, the fire services have dealt with 1,021 petrol and diesel fires and just 27 electric vehicle fires". Some media outlets used these figures to make claims like this from Auto Fleet News (UK) "Looking at the London Fire Brigade data, that would suggest an incident rate of 0.04% for petrol and diesel car fires, while the rate for plug-in vehicle is more than double at 0.1%."

Insomma, tutto e il contrario di tutto, casino totale.
Vi consigliio di aprire il link evfiresafe e navigarci, chissà quante altre bufale mettono, io ho finito il tempo.
Il vero risultato è che c'è solo casino, come dice barzokk e anche il ricercatore sulla cnn, gli unici risultati verosimili sono circa comparabili, al massimo 1 a 2, ma viziati dalla differente distribuzione di età. Anche perchè la maggior parte degli incendi non parte dalla batteria o dal carburante, perciò di solito è indifferente il tipo di auto.
Per me gli unici dati affidabili sono quelli che abbiamo trovato e verificato noi (cioè barzokk, ma me li sono dimenticati nel marasma), comunque viziati dell'età differente del parco circolante.

Comunque anche Butac finisce con: "Quello che risulta evidente è che, pur essendo molto più rari, gli incendi nei veicoli elettrici al contempo sono più complessi da gestire a causa del fenomeno del thermal runaway nelle batterie agli ioni di litio. Questo può comportare incendi più intensi e difficili da estinguere, richiedendo quantità d’acqua significativamente maggiori rispetto ai veicoli a combustione."
Infatti il motivo per cui in norvegiaHHH i traghetti non le vogliono è questo, non la frequenza. Notare che i traghetti norvegesi che escludono le ev sono a loro volta elettrici, beffa finale.:asd: (alla faccia del gomblotto dei petrolhead)

Ovviamente non può mancare il gomblottohh anche su Butac: "Già il fatto che, dopo anni in cui ogni settimana uscivano video e articoli che parlavano di incendi di elettriche dando a intendere fossero la normalità, non se ne sia poi quasi più parlato dovrebbe di per sé farci capire che a qualcuno faceva comodo remare contro i veicoli elettrici, mentre oggi questa narrativa è meno importante.". Notare che il grassetto è il loro eh :D

chiosa finale di butac: "Detto ciò continuare a fare chiarezza anche su questi temi, con fonti affidabili e spirito critico, è l’unico modo per affrontare con serietà la transizione ecologica e la disinformazione che la circonda." (il grassetto è sempre loro)
Spero che la chiosa sia autoironica :asd:, sono loro che diffondono disinformazione e scrivono (più volte) senza controllare i dati e le fonti :doh:, si vede lontano un km da che parte stanno, altro che imparziali, e poi invocano la serietà contro i gomblottihh dei poteri fortihh. :muro:
Ma quel "fonti affidabili" e soprattutto "spirito critico", dopo queste figuracce ripetute sono il massimo.
b.u.t.a.c. sta per "bufale un tanto al chilo", sì le loro... :rotfl:

Errare è umano, perseverare diabolico. Se questi sono i fact checkers indipendenti e imparziali, che dovrebbero difenderci dalla disinformazione "che nelle strade va" (cit), siamo alla frutta. :nono:

barzokk
19-05-2025, 07:39
Ma ti rispondo qui,
ho semplicemente fatto copia-incolla dal pdf su DeepL in 5 o 6 volte
Lo svedese vedo che ha qualche assonanza con il tedesco, sono andato quasi a colpo sicuro.
I calcoli di Butac li ho verificati velocemente e mi sembrano corretti, ma siccome non quadrano con il resto del mondo, è evidente che sono sbagliati, e allora ho tradotto anche il resto

Quello che ha completamente cannato è la fonte, che non è una statistica.

Si vede già dal titolo della pubblicazione:
"Sammanställning av bränder i elfordon och eltransportmedel år 2018-2024"

Sammanställning non vuole dire "statistica", ma Compilazione, Sintesi, Raccolta,
(un po' simile al tedesco Sammlung=Raccolta)


Vedete la pochezza nell'usare l'intelligenza artificiale per trovare queste fonti ?
In questa storia secondo me i casi sono 2: o c'è superficialità, o c'è malizia per assecondare interessi miliardari.

1) Prima di tutto malizia dell'ente svedese (che senso ha pubblicare una roba del genere, che sembra una statistica, con tutti i numeri precisi, ma non la è ?)
2) Non sarà che visto il tono complottistico di Butac, anche il signor Maicolengel è proprietario di una Tesla ? :asd:

Ma quel "fonti affidabili" e soprattutto "spirito critico", dopo queste figuracce ripetute sono il massimo.
b.u.t.a.c. sta per "bufale un tanto al chilo", sì le loro... :rotfl:

Errare è umano, perseverare diabolico. Se questi sono i fact checkers indipendenti e imparziali, che dovrebbero difenderci dalla disinformazione "che nelle strade va", siamo alla frutta. :nono:
Bè, anche la velocità nello scrivere un nuovo articolo dopo la segnalazione, qualche sospetto lo pone eh :asd:

sbaffo
19-05-2025, 08:39
Ma ti rispondo qui,
ho semplicemente fatto copia-incolla dal pdf su DeepL in 5 o 6 volte
Lo svedese vedo che ha qualche assonanza con il tedesco, sono andato quasi a colpo sicuro.
I calcoli di Butac li ho verificati velocemente e mi sembrano corretti, ma siccome non quadrano con il resto del mondo, è evidente che sono sbagliati, e allora ho tradotto anche il resto

Quello che ha completamente cannato è la fonte, che non è una statistica.

Si vede già dal titolo della pubblicazione:
"Sammanställning av bränder i elfordon och eltransportmedel år 2018-2024"

Sammanställning non vuole dire "statistica", ma Compilazione, Sintesi, Raccolta,
(un po' simile al tedesco Sammlung=Raccolta) Buon per te che sai il tedesco, io zero. Ma i grafici e tabelle non si riescono a incollare in deepl, mi pare di averci provato già la prima volta voce per voce ma stavo impazzendo e ho mollato.

Probabilmente è una "compilation" :D come quella di evfiresafe... (vedi sotto)
Ah, ho cercato di confrontare il vecchio pdf svedese dal link originale, ma è sparito sostituito dal nuovo, mmmhhh... qualche sospetto....
anche butac dice: "Il rapporto che mostrava i dati dal 2018 al 2023 è stato rimosso dai documenti dell’ente svedese, che ora usa i dati raccolti fino a fine 2024, lo stesso abbiamo scelto di fare qui sotto..."
forse il 20 si riferiva al vecchio rapporto?
(ho ritrovato il vecchio nella cache di FF)

Vedete la pochezza nell'usare l'intelligenza artificiale per trovare queste fonti ?
In questa storia secondo me i casi sono 2: o c'è superficialità, o c'è malizia per assecondare interessi miliardari.

1) Prima di tutto malizia dell'ente svedese (che senso ha pubblicare una roba del genere, che sembra una statistica, con tutti i numeri precisi, ma non la è ?)
2) Non sarà che visto il tono complottistico di Butac, anche il signor Maicolengel è proprietario di una Tesla ? :asd:

Bè, anche la velocità nello scrivere un nuovo articolo dopo la segnalazione, qualche sospetto lo pone eh :asd: Io ci ho messo mezza giornata a sputtanarli (e a scrivere il papiro, a leggere molto meno), tu anche meno.... Il fatto è che cercano la prima cosa che gli dia ragione e la prendono per buona, hanno già una tesi precostituita da portare avanti, sono fanatici quasi quanto zocchi.
Della verità non gli frega niente, a meno che non sia la loro Verità (TM).:rolleyes:

A proposito, ho editato sopra (in grassetto) la parte sui dati "originali" di evfiresafe con novità da vergognarsi di pubblicarle e di riportarle, altro che "affidabilità delle fonti" e "spirito critico", questi non sanno neanche cosa siano.:muro:

Strato1541
19-05-2025, 12:00
Un grandissimo grazie al lavoro si "sbaffo" e ai controllo di "barzok"...
Ora vorrei qui tutti quelli che per ANNI non hanno fatto altro che riportare a pappagallo numeri PALESEMENTE errati o senza fonte, compresi gli "esperti" che una minima verifica delle fonti dovrebbero farla, prima di blaterare!
Peccato siano spariti tutti da questo 3d, ma ci sarà occasione di ricordarlo!
Alla luce di tutto questo direi che le cose sono MOLTO diverse da quelle paventate, come per altri temi dati per assodati!
Dalle autonomie, alla durata delle batterie per non parlare del riciclo..
Qualcuno sta guadagnando alla grande con questa transAzione "ecologica", mentre i menstrelli sono solo l'ultima ruota del carro che raccoglie referral e mance..

gd350turbo
19-05-2025, 12:57
Un grandissimo grazie al lavoro si "sbaffo" e ai controllo di "barzok"...

approvo al 100%
Io se fossi in corsini o altro con potere decisionale, gli farei una proposta di diventare artcolisti, dato che hanno dimostrato e dimostrano di essere "sul pezzo" molto di più dei titolari !

Strato1541
19-05-2025, 13:18
approvo al 100%
Io se fossi in corsini o altro con potere decisionale, gli farei una proposta di diventare artcolisti, dato che hanno dimostrato e dimostrano di essere "sul pezzo" molto di più dei titolari !

Mi sottoscriverei ad occhi chiusi una proposta simile. :read:

ndrmcchtt491
19-05-2025, 18:19
approvo al 100%
Io se fossi in corsini o altro con potere decisionale, gli farei una proposta di diventare artcolisti, dato che hanno dimostrato e dimostrano di essere "sul pezzo" molto di più dei titolari !

Per rimanere sul pezzo, in passato non ricordo contestazioni agli articoli di Corsini, chissà come mai...

Qarboz
19-05-2025, 18:30
Ma ti rispondo qui [...]

Buon per te che sai il tedesco [...]
Complimenti per riuscire a trovare i dati corretti (o meglio, ad evidenziare che hanno usato dati "balordi"...) e la pazienza, stima ad entrambi ;)

ndrmcchtt491
19-05-2025, 19:46
Complimenti per riuscire a trovare i dati corretti (o meglio, ad evidenziare che hanno usato dati "balordi"...) e la pazienza, stima ad entrambi ;)

+1

sbaffo
20-05-2025, 10:12
Cade a fagiuolo questa news, proverò a tradurci il pdf svedese appena possibile :D :
microsoft-edge-tradurrà-i-pdf-all-istante-in-oltre-70-lingue
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-edge-tradurra-i-pdf-all-istante-in-oltre-70-lingue_138944.html

approvo al 100%
Io se fossi in corsini o altro con potere decisionale, gli farei una proposta di diventare artcolisti, dato che hanno dimostrato e dimostrano di essere "sul pezzo" molto di più dei titolari !
Per rimanere sul pezzo, in passato non ricordo contestazioni agli articoli di Corsini, chissà come mai... Sul pezzo più del titolare Z lo è chiunque, è lui che vive nel suo mondo dei sogni, dove le auto da 50k sono la norma.:rolleyes:
Io avevo proposto il ritorno di Bordin che provava le auto e moto elettriche prima di Z. (ricordo la Leaf), ma anche fazz sicuramente è il più qualificato di tutti e ha già rapporti con la redazione, Abbatheking ex ingegnere automotive, ecc... in realtà chiunque saprebbe fare meglio, basterebbe non rispondere ai commenti.

Complimenti per riuscire a trovare i dati corretti (o meglio, ad evidenziare che hanno usato dati "balordi"...) e la pazienza, stima ad entrambi ;) Guarda che basta leggere oltre la prima riga, io non ho fatto altro che seguire il primo link, portava alle Faq che sono solo 8 punti e tutti brevi (in pratica li ho riportati quasi tutti), tempo di lettura 10 min massimo. Se non lo si fa (o lo si fa e si sottace) è chiaramente malafede come dice barzokk.
Noi del forum siamo lettori e non siamo tenuti a farlo, ma chi pubblica le notizie lo è eccome, non ci sono scusanti (soprattutto se si vanta di essere della stampa seria o peggio antibufala, non gli youtuber/influencer già poco credibili per definizione).
Un verificatore che non verifica che senso ha? :doh:

barzokk
20-05-2025, 11:40
Guarda che basta leggere oltre la prima riga, io non ho fatto altro che seguire il primo link, portava alle Faq che sono solo 8 punti e tutti brevi (in pratica li ho riportati quasi tutti), tempo di lettura 10 min massimo. Se non lo si fa (o lo si fa e si sottace) è chiaramente malafede come dice barzokk.

Forse si aspettano che nessuno metta in dubbio dei dati provenienti dalla SveziaH,
per loro è un paese molto più civilizzato del nostro, dove non c'è analfabetismo funzionale...
Insomma, SveziaH is the new NorvegiaH :asd:

Oh, poi è un paese così illuminato, ma nessuno alza la mano per chiede alla Protezione civile svedese a cosa accidenti serve una raccolta compilata con delle search a mano, su dei report a loro volta incompleti ? :doh:
E' ridicola questa roba, l'avranno fatta dei ragazzi della scuola media.

approvo al 100%
Io se fossi in corsini o altro con potere decisionale, gli farei una proposta di diventare artcolisti, dato che hanno dimostrato e dimostrano di essere "sul pezzo" molto di più dei titolari !
grazie per la stima ma io mi sono iscritto al forum per scrivere 2 belinate ogni tanto,
non per debunkare le belinate degli altri :D

gd350turbo
20-05-2025, 12:58
grazie per la stima ma io mi sono iscritto al forum per scrivere 2 belinate ogni tanto,
non per debunkare le belinate degli altri :D
vero...
ma la seconda ti viene meglio della prima.
:winner:

sbaffo
20-05-2025, 15:17
Forse si aspettano che nessuno metta in dubbio dei dati provenienti dalla SveziaH,
per loro è un paese molto più civilizzato del nostro, dove non c'è analfabetismo funzionale...
Insomma, SveziaH is the new NorvegiaH :asd: io mi riferivo a EvFireSafe Australiano che ho smentito io, la svezia è merito tuo...
Oh, poi è un paese così illuminato, ma nessuno alza la mano per chiede alla Protezione civile svedese a cosa accidenti serve una raccolta compilata con delle search a mano, su dei report a loro volta incompleti ? :doh:
E' ridicola questa roba, l'avranno fatta dei ragazzi della scuola media.
piccolo update sulla SveziaH: sono riuscito a tradurre il pdf (tranne i grafici immagine) sul sito https://www.onlinedoctranslator.com (che si appoggia su google translate quindi non un granchè), da cui oltre al fatto che come riportavi sopra tu:
"Nei rapporti sugli incidenti mancano variabili predefinite sul carburante dei veicoli coinvolti in vari tipi di incidenti o incendi. La selezione degli eventi rilevanti è stata quindi effettuata tramite una ricerca di testo libero"
mi è sorto un ulteriore dubbio leggendo queste frasi:
"I dati per questa compilazione provengono principalmente dal database MBS, che contiene dati provenienti dai rapporti sugli incidenti che i servizi di soccorso comunali inviano al MSB"
e
"Nel 2024, 40 veicoli elettrici/ibridi sono stati coinvolti in incendi per i quali i vigili del fuoco sono stati allertati"
>vuoi vedere che non sono compresi gli incidenti autostradali o comunque tutti quelli dove intervengono altri soccorritori stradali? :mbe:
poi ho notato che gli scooter elettrici a fuoco sono costantemente più delle auto ev e spesso il doppio :eek: (78 scooter vs 40 auto nel 2024) in valore assoluto non in %!!! ma quanti scooter gireranno mai in svezia? non credo siano diffusi come in italia col freddo che fa...:mbe:
allora ho scorso l'elenco degli incendi ev che hanno messo in fondo, in sette anni hanno rilevato solo 7 incidenti (di cui uno finito in mare :D e uno investito da un treno :D ), nessuno dei quali sembra ad alta velocità (extraurbana), a parte forse il treno :asd: .
Lascio a voi le conclusioni...

EDIT: ho notato che il numero di auto incendiate totali è "circa 3.500" nel 2023 e "circa 3.100" nel 2024, un calo non da poco a livello statistico, ed entrambi "circa" e senza fonte mentre per tutto il resto ci sono le fonti e sono precisi all'unità... mah

barzokk
20-05-2025, 16:50
io mi riferivo a EvFireSafe Australiano che ho smentito io, la svezia è merito tuo...

ok ma non essere così sicuro che le cose siano separate, adesso vi faccio ridere :D

ho cercato un po',
https://who.is/whois/evfiresafe.com
evfiresafe.com è fondata da Emma Sutcliffe, che ha una casetta a Little River (Victoria, Australia), off the grid (google è pieno di articoli)

Ha fondato evfiresafe.com e come dice lei su Linkedin
https://www.linkedin.com/in/emma-sutcliffe-41634235/
ha co-fondato http://evalliance.net.au/ (una comunità di officine per la conversione ad elettrico)

evfiresafe.com si occupa appunto di incendi nelle auto elettriche e riceve finanziamenti dal governo australiano (e già qui il riferimento ad AutoinsuranceEZ, dovrebbe bastare a togliergli i finanziamenti :asd:)
il bello è che pubblica articoli su un sito governativo Australiano
https://www.vesr.gov.au/news/essential-information-about-electric-vehicle-ev-fire-safety

e qui rullo di tamburi, c'è ancora la SveziaHHHHH :rotfl: :rotfl: :rotfl:

https://i.postimg.cc/K8L6MppY/Essential-information-about-electric-vehicle-EV-fire-safety-Vehicle-Emissions-Star-Rating.png

Insomma sono 4 gatti autoreferenziali che se la cantano e se la suonano fra di loro ! :doh:
Ma come si fa a prendere seriamente questa gente ? :banned: :banned:

sbaffo
20-05-2025, 17:14
ok ma non essere così sicuro che le cose siano separate, adesso vi faccio ridere :D

ho cercato un po',
https://who.is/whois/evfiresafe.com
evfiresafe.com è fondata da Emma Sutcliffe, che ha una casetta a Little River (Victoria, Australia), off the grid (google è pieno di articoli)

Ha fondato evfiresafe.com e come dice lei su Linkedin
https://www.linkedin.com/in/emma-sutcliffe-41634235/
ha co-fondato http://evalliance.net.au/ (una comunità di officine per la conversione ad elettrico)

... proprio una voce indipendente e disinteressata :doh: :doh: :doh:

per la serie "verifica dell'affidabilità delle fonti"... :read: :nono:


P.S. ho aggiunto un'edit al post sopra con un'altra "stranezza" della SveziaHH

ndrmcchtt491
20-05-2025, 18:28
Sul pezzo più del titolare Z lo è chiunque, è lui che vive nel suo mondo dei sogni, dove le auto da 50k sono la norma.:rolleyes:


Al di là di Z che a livello tecnico non sa un emerito caZ, ricordo che quando Corsini firmava gli articoli che erano CPU, VGA, o qualsiasi altro componete informatico/elettronico ti rispondeva con causa, insomma leggevi di uno che oltre a scrivere articoli sapeva di cosa stava parlando.
Dico Corsini (ma anche altri non erano da meno) perchè era un po' il riferimento quando HWU era il sito italiano della tecnologia e non come ora che è il sito delle cagate pro EV, norvegiah, China, Musk... ah no Musk lo era ieri, oggi è diventato cattivo e faccista :asd:

Ma sopratutto non ricordo un mod che dava contro a uno della redazione... magari una volta, due ma stop... assurdo proprio.

In generale mi fa riflettere questa cosa sulla qualità delle notizie che circolano in rete, e a quanti abboccano chiaramente.

sbaffo
23-05-2025, 13:00
piccolo update:
un video di un professionista (pompiere e istruttore) che smetisce gli studi svedesi, australiani, ecc, ed aggiunge altro (per comodità vi metto il punto dove smentisce, ma è tutto interessante):
https://www.youtube.com/watch?v=cIDZT55rwh4&t=324s
in più lui fa notare alcune cose:
- dal solito documento NTSB del 2018 (link (https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbFJEMUdyRWhFM3l1TXM2Y0VMaDVRc2toNnRCUXxBQ3Jtc0tscm5kRW0xZXZEN0ZOQzJNaGhOQnZNTURIUnl2VGdadXpFVFdwb29HbDBLeGxzWHp3Y19LN1FLTHlPbUhhUmFQVWJHNTZsWklvaWNudWpiVTB5am5sOTBZcWdtZUtHclVDZDZUMGtKSEg4VWJBM3BGVQ&q=https%3A%2F%2Fdata.ntsb.gov%2FDocket%2FDocument%2FdocBLOB%3FID%3D10003553%26FileExtension%3Dpdf%26FileName%3D5%2520Electric%2520Vehicle%2520Fire%2520Data%2520Factual%252012212018-Rel.pdf&v=cIDZT55rwh4)), lo stesso di autoinsuranceEZ e di destroyer85 per intenderci, andando a leggere verso il fondo... dal database HLDI (Highway Loss Data Institute) 2017, pur con tutte le limitazioni del caso "it appears that electric vehicles have a higher noncrash fire claim frequency" :eek: , chissà perchè questa parte l'hanno "dimenticata" tutti gli altri...:rolleyes:
- uno studio in korea da numeri quasi uguali tra ev e ice.
- nel video fa notare un clausola di Evfiresafe: "Consent is not given to anyone, including but not limited to social media influencers, left, right or centrist organisations, taking our work out of context for the purpose of politicising EV battery fires" peccato però che al tempo del video (gen 2025) nominava solo "right wing", poi devono averlo visto e corretto :asd: . Li rispetta perchè colleghi ma gli da una bella strigliata "...not accurate by any means", "focus should be on transparency and accuracy, not politics", sgamati in pieno.:D
-partendo dal suo sito https://stachedtraining.com/ e girovagando fino a qui https://www.firerescue1.com/lithium-ion-battery-fires/articles/10-takeaways-from-uls-fsri-lithium-ion-battery-symposium-cl4b6DEvzZAI1CR7/ :
"Lithium-ion batteries that are fully charged between 75% and 100% will fail energetically. As the battery charge decreases below 75%, the failure becomes less energetic."
quindi la % di carica non è irrilevante (traghetti).
"In a typical fire involving ordinary combustibles, the time from door open to flashover is 60 seconds. In a fire involving a large lithium-ion battery pack, the time from door open to flashover is 25 seconds."
quindi non è vero neanche, come diceva butac nel primo articolo poi cancellato, che "Quello però che viene spiegato in questo e altri studi è che l’incendio nei veicoli elettrici parte più lentamente, dando ai passeggeri più tempo per allontanarsi", anzi è proprio il contrario. :rolleyes:

barzokk
23-05-2025, 13:14
- uno studio in korea da numeri quasi uguali tra ev e ice.

A conferma delle nostre conclusioni sui dati UK :mano:
E anche lui conferma che dipende dalla vetustà delle auto.


- nel video fa notare un clausola di Evfiresafe: "Consent is not given to anyone, including but not limited to social media influencers, left, right or centrist organisations, taking our work out of context for the purpose of politicising EV battery fires" peccato però che al tempo del video (gen 2025) nominava solo "right wing", poi devono averlo visto e corretto :asd: . Li rispetta perchè colleghi ma gli da una bella strigliata "...

Emma Sutcliffe NON è una sua collega... magari lo fosse...
Mi ero perso però che fosse una attivista di sinistra...
ma perchè ci mettono di mezzo la politica :muro: :muro: :muro:


quindi non è vero neanche che [I]"Quello però che viene spiegato in questo e altri studi è che l’incendio nei veicoli elettrici parte più lentamente, dando ai passeggeri più tempo per allontanarsi" come diceva butac nel primo articolo poi cancellato, anzi è proprio il contrario, però non lo dicono, chissà come mai... gomblottohh? :D
Vi spiego come funziona:

(A) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (B)
(B) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (C)
(C) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (My ass) :asd:

barzokk
23-05-2025, 13:27
Comunque quella pubblicazione di AutoinsuranceEZ ha fatto il giro del mondo, ed esce ad ogni ricerca :muro:
Questo (italiano) si preoccupa per la sua Compass:

Mi sento un po', come dire, turbato da un video che ho visto su youtube.....
e' venuto fuori che le ibride siano quelle piu' pericolose in assoluto per quanto riguarda incendi nonche' esplosioni
https://jeepnewcompass.forumfree.it/?t=80342200


Mi spiace dirlo, ma per me c'è della malizia per affossare il mercato delle ibride a favore delle BEV :mbe:

sbaffo
23-05-2025, 15:30
Vi spiego come funziona:

(A) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (B)
(B) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (C)
(C) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (My ass) :asd: ti sei dimenticato i referral incrociati :D :D :D

A cita B e C
B cita A + myass
C cita A+B + myass
e tutt'insieme (se la) cantano e ballano intorno al fuoco (di litio) :asd:

ndrmcchtt491
23-05-2025, 19:09
Mi spiace dirlo, ma per me c'è della malizia per affossare il mercato delle ibride a favore delle BEV :mbe:

Non mi stupisce, una parte politica e a questo punto anche giornalistica non a caso spinge per le auto a pile

ndrmcchtt491
24-05-2025, 12:01
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2025/esplode-la-batteria-di-una-bici-elettrica-furioso-incendio-in-un-condominio-e-paura-in-paese-in-azione-i-vigili-del-fuoco

non è un' auto, ma il risultato è sempre lo stesso...

destroyer85
24-05-2025, 14:18
Non era elettrica eppure è bruciata lo stesso:
https://www.giornaledibrescia.it/cronaca/automobile-in-fiamme-nel-parcheggio-della-clinica-santanna-brescia-e82vouzi

Pare che anche i dati UK non siano attendibili come quelli Svedesi:
https://tmdinsurance.co.uk/media-area/news/the-facts-about-electric-vehicle-fires#:~:text=Likelihood%20of%20battery%20fire&text=In%202022/23%2C%20fire%20services,found%20in%20vehicle%20fire%20records.
The good news is that electric vehicle fires are relatively rare, but as an increasing number of people start to use EVs, more are expected. It’s impossible to say how many have occurred to date, as the majority of fire services don’t distinguish EV fires from other types of vehicle fires.

In 2022/23, fire services across England recorded more than 19,000 vehicle fires, of which 11,252 started accidentally. There were likely around 100 electric vehicle fires in 2022/23, as the word ‘electric’ can be found in vehicle fire records. The Home Office is apparently reviewing the incident reporting system and considering the collection of data on fires involving lithium-ion batteries.

La frase completa di questo:
- dal solito documento NTSB del 2018 (link), lo stesso di autoinsuranceEZ e di destroyer85 per intenderci, andando a leggere verso il fondo... dal database HLDI (Highway Loss Data Institute) 2017, pur con tutte le limitazioni del caso "it appears that electric vehicles have a higher noncrash fire claim frequency" è
I danni dovuti a incendi non dovuti a incidenti sono coperti dalla copertura globale(kasko?).
La copertura globale assicura contro il furto e i danni fisici ai veicoli degli assicurati che si verificano per motivi diversi dagli incidenti. Sebbene i dati forniti ad HLDI includano le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti, non vengono fornite informazioni sulle cause o sulle fonti degli incendi.
Di conseguenza, anche se sembra che i veicoli elettrici abbiano maggiore frequenza, gravità e perdite economiche di sinistri per incendi non dovuti a incidenti, non possiamo concludere che le differenze siano legate alle fonti di alimentazione senza ulteriori informazioni. Inoltre, non possiamo affermare con certezza che gli incendi siano stati appiccati nel veicolo. Sebbene siano esclusi gli incendi causati da atti di vandalismo, i dati includono incendi appiccati al di fuori del veicolo, ad esempio a causa di un incendio ambientale.
Questo studio più recente sempre dell'HLDI mette a confronto veicoli che hanno sia la versione ICE che la versione BEV
https://www.courthousenews.com/wp-content/uploads/2022/04/highway-loss-data-report-EV-noncrash-fire.pdf
Sostanzialmente le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti delle vetture coperte da kasko sono, in proporzione simili (anche se guardando i dati della tabella spesso sono più alti delle BEV)

Ho raccolto qui (https://limewire.com/d/MTnH8#Cnoo4fiubQ) i documenti compreso la versione aggiornata al 2023 del rapporto Svedese che mi era rimasta in download.

Dopo tutta questa discussione io ne traggo che c'è una tendenza a minimizzare o nascondere da una parte e una tendenza ad ingigantire e non ammettere che l'attuale soluzione è perlomeno egualmente pericolosa per non dire più pericolosa.
Altra mia conclusione è che al momento sembra che nessuno abbia dei dati per dare dei numeri certi per cui una qualsiasi conclusione.

TorettoMilano
24-05-2025, 17:21
Non era elettrica eppure è bruciata lo stesso:
https://www.giornaledibrescia.it/cronaca/automobile-in-fiamme-nel-parcheggio-della-clinica-santanna-brescia-e82vouzi

Pare che anche i dati UK non siano attendibili come quelli Svedesi:
https://tmdinsurance.co.uk/media-area/news/the-facts-about-electric-vehicle-fires#:~:text=Likelihood%20of%20battery%20fire&text=In%202022/23%2C%20fire%20services,found%20in%20vehicle%20fire%20records.


La frase completa di questo:
è

Questo studio più recente sempre dell'HLDI mette a confronto veicoli che hanno sia la versione ICE che la versione BEV
https://www.courthousenews.com/wp-content/uploads/2022/04/highway-loss-data-report-EV-noncrash-fire.pdf
Sostanzialmente le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti delle vetture coperte da kasko sono, in proporzione simili (anche se guardando i dati della tabella spesso sono più alti delle BEV)

Ho raccolto qui (https://limewire.com/d/MTnH8#Cnoo4fiubQ) i documenti compreso la versione aggiornata al 2023 del rapporto Svedese che mi era rimasta in download.

Dopo tutta questa discussione io ne traggo che c'è una tendenza a minimizzare o nascondere da una parte e una tendenza ad ingigantire e non ammettere che l'attuale soluzione è perlomeno egualmente pericolosa per non dire più pericolosa.
Altra mia conclusione è che al momento sembra che nessuno abbia dei dati per dare dei numeri certi per cui una qualsiasi conclusione.

guardavo la tabella dell' HLDI
totale casi EV 104 su 606.026 (0,1716%)
totali casi a combustione 1603 su 8.255.554 (0,1942%)

quindi quelle a combustione hanno un rischio incendio del 13% maggiore rispetto alle elettriche.

ritorniamo alla conclusione ovvia, una tecnologia ad oggi ancora con ampio margine di miglioramento (elettriche) è più sicura di una tecnologia a regime (a combustione). si spera non ci sia bisogno di aggiungere altre decine di pagine a discutere del nulla anche perchè personalmente mi dispiace delle continue figuracce dei soliti utenti

Qarboz
24-05-2025, 17:52
guardavo la tabella dell' HLDI
totale casi EV 104 su 606.026 (0,1716%)
totali casi a combustione 1603 su 8.255.554 (0,1942%)

quindi quelle a combustione hanno un rischio incendio del 13% maggiore rispetto alle elettriche.

ritorniamo alla conclusione ovvia, una tecnologia ad oggi ancora con ampio margine di miglioramento (elettriche) è più sicura di una tecnologia a regime (a combustione). si spera non ci sia bisogno di aggiungere altre decine di pagine a discutere del nulla anche perchè personalmente mi dispiace delle continue figuracce dei soliti utenti

Fare le percentuali sul totale non mi sembra corretto, visto che di ICE ce ne sono anche di molto vecchie. Una stima più corretta sarebbe di prendere in considerazione solo le auto vendute negli ultimi 5-8 anni, cioè da quando le BEV hanno iniziato a vendere qualcosa, IMHO. Ma credo che trovare certi dati sia praticamente impossibile.

sbaffo
24-05-2025, 19:15
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2025/esplode-la-batteria-di-una-bici-elettrica-furioso-incendio-in-un-condominio-e-paura-in-paese-in-azione-i-vigili-del-fuoco

non è un' auto, ma il risultato è sempre lo stesso... sulle bici/monopattini elettrici il problema sono le cinesate inaffidabili fatte con lo sputo, tanto che li hanno vietati in alcune metropolitane, mi pare londra ma non ricordo, c'era una news poco tempo fa. Ma non fanno testo se le compri sul alibaba...:D


Pare che anche i dati UK non siano attendibili come quelli Svedesi:
https://tmdinsurance.co.uk/media-area/news/the-facts-about-electric-vehicle-fires#:~:text=Likelihood%20of%20battery%20fire&text=In%202022/23%2C%20fire%20services,found%20in%20vehicle%20fire%20records.
It’s impossible to say how many have occurred to date, as the majority of fire services don’t distinguish EV fires from other types of vehicle fires. Non che quelli svedesi fossero attendibili, il problema è sempre lo stesso "raccolte" fatte a mano, ma sui dati uk di Evfiresafe mancava il link (cioè non funzionava), perciò li ho solo riportati come agli altri senza dargli molto credito, ma da quello che dici sembrano sottostimati gli incendi ev. Comunque finchè non vedo ormai non credo a nessuno...
EDIT: trovato: https://www.fleetnews.co.uk/news/manufacturer-news/2020/11/27/vehicle-fire-data-suggests-higher-incident-rate-for-evs
"Data obtained through a Freedom of Information (FOI) request revealed that in 2019 the London Fire Brigade dealt with 54 electric vehicle fires compared with 1,898 petrol and diesel fires.
Vehicle registration numbers from the Department for Transport (DfT) show there are 50,000-plus plug-in cars licensed in the capital out of a total 4.63 million licensed cars.
Looking at the London Fire Brigade data, that would suggest an incident rate of 0.04% for petrol and diesel car fires, while the rate for plug-in vehicle is more than double at 0.1%."
Il dato delle ice sembra normale (40 su 100k) ma quello delle ev sembra troppo alto: 1 su mille, o 100 su 100k. Intanto sospetto abbiano fatto casino con le ibride plugin, ma soprattutto secondo me vehicles include tutti i veicoli (van, magari anche bici e monopattini, ecc.) mentre cars è solo cars. Poi Londra è solo una città, piccoli numeri e moltissimi pendolari che non hanno l'auto "registered" in loco, ecc... oppure anche il solito problema della ricerca fatta a mano con keywords.

La frase completa di questo è :
non vengono fornite informazioni sulle cause o sulle fonti degli incendi.
Di conseguenza, anche se sembra che i veicoli elettrici abbiano maggiore frequenza, gravità e perdite economiche di sinistri per incendi non dovuti a incidenti, non possiamo concludere che le differenze siano legate alle fonti di alimentazione senza ulteriori informazioni. Certo, infatti ho scritto "con tutte le limitazioni del caso". Ma anche per le termiche NON hanno fatto differenza sulle cause dell'incendio, la "sfortuna" vale uguale per tutte. Le limitazioni sono più dovute alla statistica in sè cioè solo highway, non crash, piccoli numeri, ecc.
Anche nelle altre statistiche non si fa differenza tra le cause, mettono solo il numerino, spesso a vanvera o "undefined".

Questo studio più recente sempre dell'HLDI mette a confronto veicoli che hanno sia la versione ICE che la versione BEV
https://www.courthousenews.com/wp-content/uploads/2022/04/highway-loss-data-report-EV-noncrash-fire.pdf
Sostanzialmente le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti delle vetture coperte da kasko sono, in proporzione simili (anche se guardando i dati della tabella spesso sono più alti delle BEV) Si, vedo dalla tabella 1 che a parità di modello le auto confrontate hanno una incidenza di 0.19 ev e 0.20 le ice, praticamente uguale (-5%), come sospettavamo. Dati ancora piccoli perchè 2021, solo stessi modelli, ecc. ma realistici. Ci sono variazioni più rilevanti tra i singoli modelli, quindi il problema vero è l'affidabilità della singola auto in generale, come sospettavamo.
EDIT: riguardando con più calma ho notato che dice, riferendosi allo studio del 2018: "A prior exploration of noncrash fire data (2018c) for electric vehicles found electrics had an elevated noncrash fire claim frequency (0.23 claims per 1,000 insured vehicle years) compared with their conventional counterparts* (0.14 claims)" (*importante: prima erano tutte le ev vs "all passenger cars", non solo i modelli con doppia motorizzazione, infatti c'erano anche le Tesla tra le ev).
Noto che le ev sono migliorate da 0.23 a 0.19 il che potrebbe essere col progresso, ma le "altre" sono peggiorate e di molto da 0.14 a 0.20 il che pare strano... allora potrebbe essere dovuto la selezione delle poche auto "doppie"... infatti guardando meglio la Kia Soul da sola fa quasi il 40% dei claims (un terzo se aggiungiamo la Leaf), sbilanciando la media già ristretta. In pratica si prendono solo 10 modelli, mancano le più diffuse cioè le Tesla (che nel precedente report erano le peggiori :D ), ed un solo modello cuba per un terzo... statisticamente una barzelletta. L'avevo già intuito prima, scusate se mi ripeto: ci sono variazioni più rilevanti tra i singoli modelli, quindi il problema vero è l'affidabilità della singola auto. Sono veggente? :D
Non che quello precedente su soli 7 modelli fosse esaustivo eh (ma forse nel 2017 esistevano solo quelle ev?).

Ho raccolto qui (https://limewire.com/d/MTnH8#Cnoo4fiubQ) i documenti compreso la versione aggiornata al 2023 del rapporto Svedese che mi era rimasta in download. ottima cosa, a chi interessa occhio che durano solo 6gg, io li ho scaricati tutti insieme in uno zip.

Dopo tutta questa discussione io ne traggo che c'è una tendenza a minimizzare o nascondere da una parte e una tendenza ad ingigantire e non ammettere che l'attuale soluzione è perlomeno egualmente pericolosa per non dire più pericolosa.
Altra mia conclusione è che al momento sembra che nessuno abbia dei dati per dare dei numeri certi per cui una qualsiasi conclusione.
Esattamente. Finalmente ci sei arrivato anche tu. :mano:
Edit: Aveva ragione Repubblica (https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/10/04/news/batterie_autobus_mestre_precipitato_incendio-416822100/) quando scriveva (sbeffeggiata da butac):
"Non esistono studi in grado di certificare, con estrema certezza, se i rischi di incendio legati ai veicoli elettrici siano superiori (o inferiori) a quelli delle auto a benzina. Anche le statistiche non aiutano: i primi sono presenti su strada in un numero sensibilmente inferiore alle seconde."

Perliamo di frequenza eh, come difficoltà di spegnimento credo non ci siano mai stati dubbi su quale è più difficile (ev).
Edit : Sempre da Repubblica: "Pare invece universalmente riconosciuta, soprattutto tra i soccorritori, la maggiore difficoltà nell’estinguere le fiamme generate dalle batterie agli ioni di litio"
"Nel 2021 i vigili del fuoco di Austin, in Texas, hanno raccontato di aver spento un'auto elettrica in fiamme con una quantità d'acqua 40 volte superiore alla norma"

guardavo la tabella dell' HLDI
totale casi EV 104 su 606.026 (0,1716%)
totali casi a combustione 1603 su 8.255.554 (0,1942%)

quindi quelle a combustione hanno un rischio incendio del 13% maggiore rispetto alle elettriche.

ritorniamo alla conclusione ovvia, una tecnologia ad oggi ancora con ampio margine di miglioramento (elettriche) è più sicura di una tecnologia a regime (a combustione). Non so dove hai preso quei dati ma all'incirca corrispondono allo 0.19 e 0.20 qui sopra, la differenza è minima, entro le normali variazioni statistiche, praticamente uguale come dice anche destroyer. EDIT: ho capito, hai sommato anche la Nissan Leaf-Versa, le considerazioni non cambiano.
Però le tue conclusioni sono sbagliate, l'età delle auto incide molto sui guasti anche elettrici, come dice il pompiere nel video la situazione per le ev potrebbe peggiorare col tempo.
EDIT: volendo fare il fanboy come te :D direi che il tuo 0.17 ev è superiore allo 0.14 di "tutte le auto" :Prrr: , ma in realtà valgono gli stessi limiti detti prima cioè selezione limitata, anno diverso, ecc.

si spera non ci sia bisogno di aggiungere altre decine di pagine a discutere del nulla anche perchè personalmente mi dispiace delle continue figuracce dei soliti utenti. Se intendi te, Zocchi e i soliti evvari che sparavano 60 a 1 e sono stati sputtanati "con la sabbia" hai ragione. :asd:

destroyer85
24-05-2025, 22:44
Quella statistica, per quel che vale, prende la stessa auto nelle due versioni vendute nello stesso periodo.
Ma stiamo sempre parlando di frequenza di incendi non legati a incidenti.

Se sarà necessario spedire le auto cariche al 10 % non vedo dove sia il problema.

Non puoi dare per scontato che siano sottodimensionati per l'EV, potrebbero aver contato le ibride come EV.

Il 13 per cento in più non è la stessa cosa di 13 volte tanto.

sbaffo
25-05-2025, 00:35
Quella statistica, per quel che vale, prende la stessa auto nelle due versioni vendute nello stesso periodo.
Ma stiamo sempre parlando di frequenza di incendi non legati a incidenti. Ho aggiunto un edit che approfondisce i risultati (diciamo pure li sputtana :D ).
Comunque io non prendevo sul serio neanche la prima versione, l'ho però segnalata per par condicio con tutte le altre pro-ev, mi pareva di essere stato chiaro.

Non puoi dare per scontato che siano sottodimensionati per l'EV, potrebbero aver contato le ibride come EV. L'ho dedotto dalla frase:
In 2022/23, fire services across England recorded more than 19,000 vehicle fires, of which 11,252 started accidentally. There were likely around 100 electric vehicle fires in 2022/23, as the word ‘electric’ can be found in vehicle fire records. Cioè hanno fatto la solita ricerca amanuense per parola, se nel report non dice nulla finiscono nel calderone generale. Oppure è come dici tu, insomma il solito casino. Stesso problema di altre ricerche già viste, diciamo pure quasi tutte (comprese quelle dove mancano i VIN o non sono sufficientemente "decoded", ecc.).
EDIT: ho trovato e aggiunto sopra anche l'articolo "londinese" a cui si referiva Evfiresafe (maldetti loro mancava solo una frase).

Il 13 per cento in più non è la stessa cosa di 13 volte tanto. Esatto, è nulla. Vedo che finalmente inizi a ragionare anche tu.
Ma ai fanboy basta per festeggiare :rolleyes: . (ora che l'ho smentito un po meno) :D
O dici che non se ne era accorto...? :asd:

PS. scrivi chiaramente a chi e cosa ti riferisci, altrimenti nel marasma diventa difficile districarsi...

P.S: solo per i teslari, ecco un sito interessante segnalato dall'articolo di Repubblica sopra: https://www.tesla-fire.com/

sbaffo
25-05-2025, 10:25
tornando su UK, avevo trovato dei dati incompleti ma sensati (non ricordo se ne avevamo già parlato, nel caso chiedo venia):
https://qbeeurope.com/news-and-events/press-releases/uk-fire-services-face-46-increase-in-fires-linked-to-lithium-ion-batteries/
dove parlano di 118 ev car fires nel 2023 i rapporto ad 1 milione di auto ev circolanti, che fa circa 12 per 100k.
Il problema è che sono dati ottenuti sempre dai FOI (freedom of information act) compilati non si sa come, e che hanno risposto solo 42 su 50: "QBE made a Freedom of Information (FOI) request on 31 January to 50 UK fire services, receiving data from 42 of them as of 17 May 2024.", e anche loro notano qualche stranezza nei dati: "Surprisingly, Greater Manchester reported fewer lithium-ion fires (24) than West Sussex (25)"
Non sapendo altro non posso analizzare meglio, ma diciamo che pur con il sistema spannometrico sembrano dati abbastanza verosimili.
Non ho rapportato 42 a 50 perchè i distretti possono essere molto diversi (città o campagna, Manchester e Sussex...) ma anche facendolo verrebbe 140 casi, cambia poco, l'ordine di grandezza è quello (sempre a spanne eh).

Pare molto improbablie che nella sola londra nel 2019 ci siano stati 54 casi (articolo precedente) mentre in tutto UK ce ne sono stati 89 nel 2022 e 118 nel 2023, parecchi anni dopo considerando il boom dei veicoli elettrici.

tmviet
25-05-2025, 10:45
Beh ..che dire spero si avveri di avere quello che dovrebbe sempre essere il fine di non nuocere a nessuno.

TorettoMilano
25-05-2025, 10:50
Quella statistica, per quel che vale, prende la stessa auto nelle due versioni vendute nello stesso periodo.
Ma stiamo sempre parlando di frequenza di incendi non legati a incidenti.

Se sarà necessario spedire le auto cariche al 10 % non vedo dove sia il problema.

Non puoi dare per scontato che siano sottodimensionati per l'EV, potrebbero aver contato le ibride come EV.

Il 13 per cento in più non è la stessa cosa di 13 volte tanto.

amico mio ti avvertii di come andava alla deriva il tutto. ti ricordo pure come è partito il tutto, frasi del tipo "le fanno più sicure, ah quindi prima non erano sicure"... e ci si è fatto più di 10 pagine sopra a parlare del nulla quando la conclusione era ovvia. alcune utente hanno modi originali di riempire il proprio tempo e te ne sarai accorto in prima persona :D

sbaffo
25-05-2025, 11:21
amico mio ti avvertii di come andava alla deriva il tutto. ti ricordo pure come è partito il tutto, frasi del tipo "le fanno più sicure, ah quindi prima non erano sicure"... e ci si è fatto più di 10 pagine sopra a parlare del nulla quando la conclusione era ovvia. alcune utente hanno modi originali di riempire il proprio tempo e te ne sarai accorto in prima persona :D Infatti era ovvio che erano simili o meno sicure: simile frequenza di incendi X molto maggiore difficoltà a spegnerli = rischi maggiori overall. Senza contare l'imprevedibilità, la velocità, ecc.


Chiuderei col solito rimando a butac, questa volta che sbeffeggia Repubblica (vecchio articolo ma parte non cancellata): "difatti, quelle analisi che la Repubblica sostiene che manchino in realtà esistono (anche se la richiesta di avere una “certificazione con estrema certezza” ci lascia perplessi)."
certo, per chi propina dati "un tanto al chilo" la certezza è un optional inutile e fastidioso, almeno sono coerenti col loro nome :rotfl:
dei macellai dell'informazione :D , in tutti i sensi.

destroyer85
25-05-2025, 13:39
Sinceramente se parliamo di overall per quanto riguarda gli incendi non credo che in caso di incidenti e tutto quello che riguarda i carburanti sia più sicuro dell'elettricità.

@Toretto i rapporti Svedesi e UK e mi sembra in generale nel mondo sugli incendi delle auto, non sono affidabili perché i rapporti non sono classificati in base all'alimentazione del veicolo o al modello.
L'unico che ho trovato sensato e completo anche se limitato è quello di HLDI.
Rimane il fatto che il 13% in più non è come dire 13 volte tanto.

Gli Svedesi e gli ingelisi potrebbero anche leggerseli 3100 rapporti invece di ricercare per keyowrd, cosa ci vuole una settimana? Almeno hai una statistica sensata.

TorettoMilano
25-05-2025, 13:58
Sinceramente se parliamo di overall per quanto riguarda gli incendi non credo che in caso di incidenti e tutto quello che riguarda i carburanti sia più sicuro dell'elettricità.

@Toretto i rapporti Svedesi e UK e mi sembra in generale nel mondo sugli incendi delle auto, non sono affidabili perché i rapporti non sono classificati in base all'alimentazione del veicolo o al modello.
L'unico che ho trovato sensato e completo anche se limitato è quello di HLDI.
Rimane il fatto che il 13% in più non è come dire 13 volte tanto.

Gli Svedesi e gli ingelisi potrebbero anche leggerseli 3100 rapporti invece di ricercare per keyowrd, cosa ci vuole una settimana? Almeno hai una statistica sensata.

sul 13 volte fai riferimento a qualche mio messaggio in particolare? ricordo di aver sempre detto l'elettrico sia più sicuro dell'endotermico ma non ricordo di aver detto 13 volte.
in merito a quella tabella ricordo un piccolo dettaglio, diverse endotermiche erano modelli già proposti nel millennio precedente. quindi abbiamo il primo modello di smart elettrico molto più sicuro della smart endotermica di cui vanta il primo modello nello scorso millennio.
poi si continui a fare ricerche su quale tecnologia sia più sicura e si arrivi al centinaio di pagine di discussione se ciò porta gratificazione :boh:

destroyer85
25-05-2025, 14:07
13 è il numero che salta fuori dal report Svedese riportato da Butac.

Sinceramente ho scoperto che le batterie scariche sono meno pericolose di quelle cariche se danneggiate. Pensavo fosse legato alla chimica delle batterie e quindi la carica potesse influire sull'innesco dell'incendio per cortocircuito ma non che in un caso bruciasse e l'altro meno.

TorettoMilano
25-05-2025, 14:28
13 è il numero che salta fuori dal report Svedese riportato da Butac.

Sinceramente ho scoperto che le batterie scariche sono meno pericolose di quelle cariche se danneggiate. Pensavo fosse legato alla chimica delle batterie e quindi la carica potesse influire sull'innesco dell'incendio per cortocircuito ma non che in un caso bruciasse e l'altro meno.

sui link condivisi tra di voi non so dirvi, ho visto solo quella tabella in cui è tutto chiaro (come se ce ne fosse bisogno). poi se volete raccogliere dati di tutti gli stati del mondo per arrivare alla conclusione "l'elettrico è più sicuro" vi lascio fare

sbaffo
25-05-2025, 15:19
Sinceramente se parliamo di overall per quanto riguarda gli incendi non credo che in caso di incidenti e tutto quello che riguarda i carburanti sia più sicuro dell'elettricità. La dicono tutti, da repubblica a butac, anche Evfiresafe, che ci sono rischi molto maggiori, non sto a ripeterteli, basta vedere una qualunque infografica...

...e guarda che le termiche non scoppiano come nei film americani eh, quelli sono effetti speciali.:D
un utente del forum aveva provato a fare esplodere un contenitore di benza ma non ci era riuscito, e confesso che anche io da bambino ci avevo provato (misto alcol-benza) ma senza successo :D (da non fare a casa!!!). E da teen usavo tranquillamente la benzina per bruciare i mucchi d'erba dopo averla tagliata, e un (piccolo) lanciafiamme sia per l'erba che contro le api sul camino :D, mai un problema.

Ma ti faccio un esempio più pertinente visto personalmente: una panda anni 80 parcheggiata davanti al panettiere stava inziando a prendere fuoco, usciva un po di fumo dal cofano (la panda di allora aveva una griglia), è arrivato uno con un estintore ha spruzzato nella griglia e il fuoco si è spento. Se presi in tempo i fuochi "normali" si possono spegnere facilmente togliendogli ossigeno (è quello che fanno le schiume degli estintori), le batterie invece si alimentano da sè, non hanno bisogno di ossigeno, tanto che continuano a bruciare anche sott'acqua per ore.

sui link condivisi tra di voi non so dirvi, ho visto solo quella tabella in cui è tutto chiaro (come se ce ne fosse bisogno). poi se volete raccogliere dati di tutti gli stati del mondo per arrivare alla conclusione "l'elettrico è più sicuro" vi lascio fare :rotfl: ora tocca a te vedertela con trolletto, auguri.

Non ha capito una fava come al solito ma ciarla sempre, ci lasciasse fare come dice, non abbiamo bisogno dei suoi inteventi insulsi.

Qui lo ammette proprio che non legge (tra l'altro il 13.7 era nell'articolo nuovo di butac linkato da destroyer che non è nella sua blacklist) e non sa di cosa si parla, e nemmeno gli interessa -dice-, però interviene comunque a vanvera e in continuazione, solo per trollare e avere l'ultima parola.
Edit: ho controllato: degli ultimi suoi 8 commenti 5 erano puro trollaggio e 2 in cui non ha capito una fava perchè non legge, una media invidiabile :muro:, e tutti con la frecciatina finale provocatoria..
Quando lo sospendono questo troll senza pudore, che lo ammette anche?

ndrmcchtt491
25-05-2025, 22:08
Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano, basta pensare ai numeri... il confronto non è 50v50 ma 10000v1 (sparo a caso) a sfavore delle termiche chiaramente dato che una EV di 15 anni dubito che circola oggi...
E cmqe bisogna sempre distinguere incendi da incidente o da guarto, 2 cose ben diverse, da incidente tutto può prendere fuoco, da guasto le auto a pile sono più soggette, come detto MAI sentito di una termica che ha preso fuoco da sola ferma in garage

E resta il fatto indiscutibile che una EV se prende fuoco la batteria ciaone... una termica la spegni, la EV invece con un estinote ci fai na sega, anzi bisogne pregare che l' incendio non si estenda ad altro nelle vicinanze, per video e altro basta usare santo google, inutile ripetere l' ovvietà

Strato1541
27-05-2025, 10:51
La dicono tutti, da repubblica a butac, anche Evfiresafe, che ci sono rischi molto maggiori, non sto a ripeterteli, basta vedere una qualunque infografica...

...e guarda che le termiche non scoppiano come nei film americani eh, quelli sono effetti speciali.:D
un utente del forum aveva provato a fare esplodere un contenitore di benza ma non ci era riuscito, e confesso che anche io da bambino ci avevo provato (misto alcol-benza) ma senza successo :D (da non fare a casa!!!). E da teen usavo tranquillamente la benzina per bruciare i mucchi d'erba dopo averla tagliata, e un (piccolo) lanciafiamme sia per l'erba che contro le api sul camino :D, mai un problema.

Ma ti faccio un esempio più pertinente visto personalmente: una panda anni 80 parcheggiata davanti al panettiere stava inziando a prendere fuoco, usciva un po di fumo dal cofano (la panda di allora aveva una griglia), è arrivato uno con un estintore ha spruzzato nella griglia e il fuoco si è spento. Se presi in tempo i fuochi "normali" si possono spegnere facilmente togliendogli ossigeno (è quello che fanno le schiume degli estintori), le batterie invece si alimentano da sè, non hanno bisogno di ossigeno, tanto che continuano a bruciare anche sott'acqua per ore.

:rotfl: ora tocca a te vedertela con trolletto, auguri.

Non ha capito una fava come al solito ma ciarla sempre, ci lasciasse fare come dice, non abbiamo bisogno dei suoi inteventi insulsi.

Qui lo ammette proprio che non legge (tra l'altro il 13.7 era nell'articolo nuovo di butac linkato da destroyer che non è nella sua blacklist) e non sa di cosa si parla, e nemmeno gli interessa -dice-, però interviene comunque a vanvera e in continuazione, solo per trollare e avere l'ultima parola.
Edit: ho controllato: degli ultimi suoi 8 commenti 5 erano puro trollaggio e 2 in cui non ha capito una fava perchè non legge, una media invidiabile :muro:, e tutti con la frecciatina finale provocatoria..
Quando lo sospendono questo troll senza pudore, che lo ammette anche?

Quando gli stessi "menestrelli" riportavano il medesimo studio ( dimostrato ERRATO, in questo sbaffo president :yeah: ), i pappagalli non perdevano un millesimo di secondo per ripotare in modo ligio il famoso studio, errato...
Ora invece?
Quanto ai troll residenti, c'è poco da fare se non segnalare!

TorettoMilano
29-05-2025, 16:54
stravedo per le batterie a stato solido

Saturn
29-05-2025, 17:22
stravedo per le batterie a stato solido

Io per la carbonara...ma ancora di più per le pennette alla vodka !

TorettoMilano
29-05-2025, 17:28
Io per la carbonara...ma ancora di più per le pennette alla vodka !

se parliamo di piatti italiani faccio prima dirti per quali non stravedo :D

fukka75
29-05-2025, 18:27
ma ancora di più per le pennette alla vodka !guarda che non sono più gli anni 90 :asd::asd:

tmviet
29-05-2025, 19:00
Esiste sempre il problema smaltimento e che prezzo avranno le auto elettriche con codeste batterie, pullman cittadini ?

Infine fuori dalle città e più scendiamo anche le autostrade scarseggiano di punti ricarica.