PDA

View Full Version : CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"


Pagine : 1 [2]

ndrmcchtt491
29-05-2025, 19:58
Io per la carbonara...ma ancora di più per le pennette alla vodka !

il risotto al rimorchio, con le fragole :asd:

Piedone1113
30-05-2025, 13:21
Io per la carbonara...ma ancora di più per le pennette alla vodka !

se parliamo di piatti italiani faccio prima dirti per quali non stravedo :D

il risotto al rimorchio, con le fragole :asd:

Esiste sempre il problema smaltimento.

:rolleyes:

destroyer85
31-05-2025, 10:35
La dicono tutti, da repubblica a butac, anche Evfiresafe, che ci sono rischi molto maggiori, non sto a ripeterteli, basta vedere una qualunque infografica...

...e guarda che le termiche non scoppiano come nei film americani eh, quelli sono effetti speciali.:D
un utente del forum aveva provato a fare esplodere un contenitore di benza ma non ci era riuscito, e confesso che anche io da bambino ci avevo provato (misto alcol-benza) ma senza successo :D (da non fare a casa!!!). E da teen usavo tranquillamente la benzina per bruciare i mucchi d'erba dopo averla tagliata, e un (piccolo) lanciafiamme sia per l'erba che contro le api sul camino :D, mai un problema.

Stavo parlando di sicurezza overall, non dell'incendio in sé. L'incendio della batteria è sicuramente più pericoloso come più volte riportato, ma il rischio di incendio di un carburante overall, quindi includendo tutte le fasi, estrazione, trasporto, rifornimento incidenti è sicuramente più alto.
Stiamo confrontando se c'è più pericolo di incendio di una sostanza che è nata per essere bruciata (o vaporizzata e bruciata) rispetto ad una cosa che non è pensata per quello e non dovrebbe farlo.

Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano, basta pensare ai numeri... il confronto non è 50v50 ma 10000v1 (sparo a caso) a sfavore delle termiche chiaramente dato che una EV di 15 anni dubito che circola oggi...
Ma di preciso, tu, i confronti sulle statistiche che abbiamo fatto fino ad ora, li hai vagamente letti? Non dico capiti perché uno che esordisce con Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano... Tutti i confronti (tranne quello di autoinsurance) sono stati fatti confrontando gli incendi rispetto al parco circolante
E cmqe bisogna sempre distinguere incendi da incidente o da guarto, 2 cose ben diverse, da incidente tutto può prendere fuoco, da guasto le auto a pile sono più soggette, come detto MAI sentito di una termica che ha preso fuoco da sola ferma in garage
Guarda se fai una ricerca, come suggerisci tu, con google "incendio auto garage" ti usciranno molti articoli di auto che prendono fuoco in garage. Il problema è che se c'è di mezzo un alimentazione non comune (GPL elettrica) allora è scritto ben chiaramente che si trattava di un auto GPL o elettrica. Mentre ci sono molti articoli in cui l'alimentazione dell'auto non è dichiarata e non posso di certo attribuirla a benzina o diesel, ma nemmeno elettrica o GPL...

Piedone1113
31-05-2025, 14:40
Stavo parlando di sicurezza overall, non dell'incendio in sé. L'incendio della batteria è sicuramente più pericoloso come più volte riportato, ma il rischio di incendio di un carburante overall, quindi includendo tutte le fasi, estrazione, trasporto, rifornimento incidenti è sicuramente più alto.
Stiamo confrontando se c'è più pericolo di incendio di una sostanza che è nata per essere bruciata (o vaporizzata e bruciata) rispetto ad una cosa che non è pensata per quello e non dovrebbe farlo.


Ma di preciso, tu, i confronti sulle statistiche che abbiamo fatto fino ad ora, li hai vagamente letti? Non dico capiti perché uno che esordisce con Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano... Tutti i confronti (tranne quello di autoinsurance) sono stati fatti confrontando gli incendi rispetto al parco circolante

Guarda se fai una ricerca, come suggerisci tu, con google "incendio auto garage" ti usciranno molti articoli di auto che prendono fuoco in garage. Il problema è che se c'è di mezzo un alimentazione non comune (GPL elettrica) allora è scritto ben chiaramente che si trattava di un auto GPL o elettrica. Mentre ci sono molti articoli in cui l'alimentazione dell'auto non è dichiarata e non posso di certo attribuirla a benzina o diesel, ma nemmeno elettrica o GPL...
Per esperienza personale ti riporto 3 delle principali cause d'incendio esenti da incidente che affliggono i Tir:

Il primo: freno che non si sblocca dopo una frenata su una ruota ( non voglio dilungarmi come funzionano i sistemi frenanti dei mezzi pesanti) con relativo surriscaldamento del mozzo ed incendio del pneumatico.

Il secondo: foratura del pneumatico interno di un asse gemellato e relativo surriscaldamento con incendio.

Il terzo: surriscaldamento del retader elettrico e relativo surriscaldamento.

Come vedi 3 delle principali cause di incendio sui mezzi pesanti arrivano da fattori che nulla hanno a che vedere con l'alimentazione.

La maggiorparte degli incendi dei veicoli non sono dovuti alla tipologia di alimentazione, ma ad altri fattori.

Una cosa che dovrebbe farti rriflettere è che come incendi non causati da incidenti di autocisterne per trasporto carburante spesso non raggiungono nemmeno le stesse segno il carburante non è una bomba a timer, e nemmeno quello che incide per la maggiore negli incendi.

Poi come tutte le casistiche e studi bisogna capire cosa si sta analizzando.
Per prima cosa bisogna stare attenti alle statistiche USA, dove la sicurezza dei veicoli ( sopratutto tra le fasce più povere) è demandata più alla fortuna che al metodo con riparazioni fatte ai tubi del carburante anche con nastro adesivo.

destroyer85
31-05-2025, 15:13
Ma sono d'accordo, anche se non trasporti sostanze pericolose, se il camion dovesse prendere fuoco per i freni, uno pneumatico o un cortocircuito elettrico, ti senti sicuro a stare vicino al camion o ti sposti a una certa distanza?
A21 Montirone non era il millenio scorso, erano 7 anni fa.

Piedone1113
31-05-2025, 15:19
Ma sono d'accordo, anche se non trasporti sostanze pericolose, se il camion dovesse prendere fuoco per i freni, uno pneumatico o un cortocircuito elettrico, ti senti sicuro a stare vicino al camion o ti sposti a una certa distanza?

Normale che mi sposto: l'esplosione di un pneumatico lo hai mai visto?
Ragazzo mio, ti riduce in brandelli il parafanghi di metallo, senza ipotizzare l'esplosione del carburante ( che comunque non avviene in nessun caso fuori dai film USA)

sbaffo
05-06-2025, 14:54
Scusate il ritardo, mi si era impallato Firefox, caricava le pagine dalla cache anche dopo aver spento e riacceso il pc, quindi non vedevo le risposte.
Stavo parlando di sicurezza overall, non dell'incendio in sé. L'incendio della batteria è sicuramente più pericoloso come più volte riportato, ma il rischio di incendio di un carburante overall, quindi includendo tutte le fasi, estrazione, trasporto, rifornimento incidenti è sicuramente più alto. in questo thread si parla di auto in fiamme, non di estrazione, piattaforme petrolifere, exxon valdez, roghi in nigeria, ecc... Se allarghi il campo allora ci mettiamo dentro anche le torri gemelle cadute per l'incendio del kerosene degli aerei? :rolleyes:
Però allora dovemmo metterci anche tutti gli incidenti nelle miniere di nichel in indonesia, di cobalto in congo, nella raffinazione con acidi, nel trasporto di quegli acidi, ecc... dai sù non sbrachiamo come al solito....

Stiamo confrontando se c'è più pericolo di incendio di una sostanza che è nata per essere bruciata (o vaporizzata e bruciata) rispetto ad una cosa che non è pensata per quello e non dovrebbe farlo. quindi l'uranio che non brucia è più sicuro? La plastica da imballaggio che va a fuoco negli stabilimenti non è nata per bruciare, il legno degli arredamenti nemmeno... dai non sbrachiamo come al solito, restiamo in tema.
Prima avevo citato un rapporto dei Pompieri di Austin per cui ci vuole 40volte più acqua per spegnere una ev. Non sarà progettata per bruciare ma ci riesce 40 volte meglio.:D
E' per quello che i traghetti norvegesi (anche elettrici) non le vogliono, perchè non sono attrezzati per spegnerle, non basta la solita schiuma/polvere che "soffoca" il fuoco togliendo ossigeno, le batterie vanno avanti per autocombustione interna.

proprio oggi un altro cargo porta-auto in fiamme: https://www.hdmotori.it/oceano-pacifico-fiamme-nave-cargo-trasporto-auto/
"Il problema non è legato alla sicurezza di queste vetture quanto alla difficoltà di spegnere eventuali incendi che coinvolgono le batterie"

Gli altri "quote" non sono miei, hai tolto l'autore, non so chi fosse ma non io.

Normale che mi sposto: l'esplosione di un pneumatico lo hai mai visto?
Ragazzo mio, ti riduce in brandelli il parafanghi di metallo, senza ipotizzare l'esplosione del carburante ( che comunque non avviene in nessun caso fuori dai film USA) L'incendio di un pneumatico di un tir è quello che ha causato il rogo nel tunnel del monte bianco, da non sottovalutare assolutamente.

Proprio oggi vado a ritirare l'auto di un amico a cui è esploso un pneumatico anteriore, strappato parafango/parasassi, paraurti, staffa sostegno radiatore (ammaccato ma salvo), e ammaccata pure la fiancata, un macello insomma. Ho qualche foto del danno, se volete le posto.:D

Piedone1113
05-06-2025, 18:19
L'incendio di uno pneumatico di un tir è quello che ha causato il rogo nel tunnel del monte bianco, da non sottovalutare assolutamente.

Proprio oggi vado a ritirare l'auto di un amico a cui è esploso uno pneumatico anteriore, strappato parafango/parasassi, paraurti, staffa sostegno radiatore (ammaccato ma salvo), e ammaccata pure la fiancata, un macello insomma. Ho qualche foto del danno, se volete le posto.:D
Difatti ho segnalato che il primo caso di incendi è causato dall'assenza di sblocco del freno su una ruota ( chi ha un minimo di esperienza ssa di cosa parlo) e relativo incendio del pneumatico.
Il secondo la foratura interna su un asse gemellato ( ci sono ancora casi di incendi dovuti a sovraccarico dove le spalle degli pneumatici gemellati si toccano provocando un surriscaldamento e relativo incendio, ma per fortuna oggi molto più rari grazie ai controlli).
Ps per chi non lo sapesse, un pneumatico da tir ha un volume interno che varia da 60 a 140 litri con una pressione di gonfiaggio di poco superiore agli 8 bar con pneumatico freddo.

ndrmcchtt491
05-06-2025, 18:40
Ma di preciso, tu, i confronti sulle statistiche che abbiamo fatto fino ad ora, li hai vagamente letti? Non dico capiti perché uno che esordisce con Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano... Tutti i confronti (tranne quello di autoinsurance) sono stati fatti confrontando gli incendi rispetto al parco circolante

E ti abbiamo già ripetuto 1000 volte il concetto...

Guarda se fai una ricerca, come suggerisci tu, con google "incendio auto garage" ti usciranno molti articoli di auto che prendono fuoco in garage. Il problema è che se c'è di mezzo un alimentazione non comune (GPL elettrica) allora è scritto ben chiaramente che si trattava di un auto GPL o elettrica. Mentre ci sono molti articoli in cui l'alimentazione dell'auto non è dichiarata e non posso di certo attribuirla a benzina o diesel, ma nemmeno elettrica o GPL...[/QUOTE]

anche qui già risposto 1000 volte

Nuova ricerca: la benzina nello spazio non brucia, le batterie si

TorettoMilano
05-06-2025, 18:43
Stavo parlando di sicurezza overall, non dell'incendio in sé. L'incendio della batteria è sicuramente più pericoloso come più volte riportato, ma il rischio di incendio di un carburante overall, quindi includendo tutte le fasi, estrazione, trasporto, rifornimento incidenti è sicuramente più alto.
Stiamo confrontando se c'è più pericolo di incendio di una sostanza che è nata per essere bruciata (o vaporizzata e bruciata) rispetto ad una cosa che non è pensata per quello e non dovrebbe farlo.


Ma di preciso, tu, i confronti sulle statistiche che abbiamo fatto fino ad ora, li hai vagamente letti? Non dico capiti perché uno che esordisce con Ma al di la di studi e richerche che lasciano il tempo che trovano... Tutti i confronti (tranne quello di autoinsurance) sono stati fatti confrontando gli incendi rispetto al parco circolante

Guarda se fai una ricerca, come suggerisci tu, con google "incendio auto garage" ti usciranno molti articoli di auto che prendono fuoco in garage. Il problema è che se c'è di mezzo un alimentazione non comune (GPL elettrica) allora è scritto ben chiaramente che si trattava di un auto GPL o elettrica. Mentre ci sono molti articoli in cui l'alimentazione dell'auto non è dichiarata e non posso di certo attribuirla a benzina o diesel, ma nemmeno elettrica o GPL...

anche l'anno scorso ci sono stati morti per raffinerie esplose, stazioni benzina esplose, autocisterne esplose. per essere una tecnologia a regime non andiamo proprio benissimo. capisco ci sia l'amore per i motori endotermici ma lato sicurezza non c'è proprio partita nonostante siamo agli inizi della diffusione delle auto elettriche

ndrmcchtt491
05-06-2025, 19:39
anche l'anno scorso ci sono stati morti per raffinerie esplose, stazioni benzina esplose, autocisterne esplose. per essere una tecnologia a regime non andiamo proprio benissimo. capisco ci sia l'amore per i motori endotermici ma lato sicurezza non c'è proprio partita nonostante siamo agli inizi della diffusione delle auto elettriche

Ma se è da fine 1800 che sono diffuse hahaha come sempre spari le tue panzanate...

barzokk
06-06-2025, 08:27
Novità :D
il 27 maggio il "padrone" di Wikipedia ha fatto il rollback della pagina editata da sbaffo :D
con motivazione "i commenti vengono inseriti in pagina di discussione, grazie."

https://i.postimg.cc/j5KCX2Q8/Auto-elettrica-cronologia-delle-modifiche-Wikipedia.png

sono stato facile profeta :read:



EDIT: visto che la nota di wiki riporta a insuranceEZ, e pure la ricerca del Tennessee è nella stessa fonte, ho modificato wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica#Rischio_di_incendio,_folgorazione_e_reazioni_chimiche) con accenni alla ricerca. (non so come modificare le note quindi per non fare casino non le tocco, un paio di altri link li ho messi nel testo).

Sbaffo buon samaritano che toglie un po' di spazzatura dal webbe :D
Vediamo quanto dura la tua correzione, prima che qualche evvaro offeso la modifichi :asd:


e anche Strato
Di fronte alla perfetta e puntuale disanima di "sbaffo" sui dati c'è poco da obiettare, complimenti per l'impegno e la fatica nel mettere ordine!
Il copia e incolla di studi provenienti da fonti non verificate e poi ripetuti all'infinito in tutta la rete non rende le notizie vere.
Ancor meno Wikipedia.


Spazzaturapedia piena di immani vaccate

sbaffo
09-06-2025, 16:08
poi qualcun altro lo ha rimodificato malamente ed è stato cancellato, bisogna farlo bene non pasticciare. Ho aperto un "discussione" per farlo mettre a posto bene da loro (il problema è come modificare le note, boh :confused: ), vediamo se lo fanno.

Intanto, per chi dice che le ev prendono fuoco più lentamente e non esplodono come le termiche, un bel video che li smentisce: https://www.tomshw.it/automotive/esplosione-autobus-elettrico-lincendio-coinvolge-cinque-veicoli

Qualche altro articolo della "concorrenza" un po' obbiettivo:
https://www.tomshw.it/automotive/tesla-le-auto-elettriche-non-sono-a-rischio-incendi
secondo Tesla le sue auto si incendiano un decimo rispetto ai km percorsi in confronto alle altre, smentito dall'articolo però.

class action contro la riduzione via update software della carica della batteria dopo gli incendi (ma come non erano sicurissime? :asd: ): https://www.tomshw.it/automotive/tesla-dovra-risarcire-gli-utenti-per-le-batterie-limitate-via-software
ma saranno i soliti americani che cercano di scuicre soldi con le class action... ops pure in NorvegiaHHH hanno fatto la stessa class action!!! impossibilehhh, è solo clickbaithhh :asd:

qui i pompieri tedeschi dicono che ci vuole venti volte più acqua per spegnere una ev:
https://www.tomshw.it/automotive/ev-e-incendi-i-pompieri-tedeschi-lanciano-lallarme

qui l'autopilot non è in topic, ma su tom ne ho trovate delle belle, seguendo i link degli articoili dell'epoca o gli artcoli dell'autore.
Era più o meno quando qui è arrivato Z, mannaggia quanto avrei fatto il cambio... :D , dovremo proporre Martini come sostituto di Z. :D

destroyer85
19-07-2025, 10:55
PERDITE DI CARBURANTE

I problemi sarebbero derivanti da una coppia di serraggio insufficiente per alcuni dadi presenti sul tubo ad alta pressione che collega la pompa al rail dell’iniezione. Di conseguenza, ci potrebbero essere perdite di carburante e, in casi estremi, un incendio. Stellantis precisa che la probabilità di incendi è estremamente bassa, ma invita gli automobilisti interessati a fare attenzione a eventuali odori sospetti di carburante, aumenti anomali dei consumi e avvisi sul cruscotto: in questi casi è consigliato fermarsi immediatamente e chiedere assistenza.
Ah, se solo Stellantis avesse consultato gli esperti di hwupgrade... avrebbe potuto evitare di diffondere il panico visto che il carburante, notoriamente, non brucia.
Quindi vi inventate dei dati anche per le stazioni di servizio ? :mc:
Anche per le cisterne, le raffinerie e le petroliere.
Io ci metterei anche gli incidenti alle piattaforme di trivellazione e già che ci sono anche a qualche impianto nucleare che non c'entra ma non è green quindi ce lo facciamo rientrare
https://www.rainews.it/articoli/2025/07/autocisterna-gpl-va-fuori-strada-ed-esplode-un-disperso-923ec524-927c-4fcd-bcc9-e70bf1a26b80.html
https://www.rainews.it/articoli/2025/07/esplosione-distributore-roma-indagato-lautista-del-camion-cisterna-4e1bb832-e526-42ac-9706-460bfa65ccdf.html
Invecchiati maluccio questi messaggi.
Mi riquoto perchè "se qualcosa può andar male lo farà"
Per cui il carburante brucerà, le batterie prenderanno fuoco se danneggiate da urti o riscaldamento.
Puoi proteggere un po' di più ma prima o poi arriverà comunque qualcosa che non avevi calcolato o costava troppo calcolare e succederà.
Questo discorso include le centrali nucleari.

ndrmcchtt491
19-07-2025, 11:15
Ah, se solo Stellantis avesse consultato gli esperti di hwupgrade... avrebbe potuto evitare di diffondere il panico visto che il carburante, notoriamente, non brucia.


Siamo sempre in un rapporto tipo 50:50 su 1:100000 dove 1 sono le auto a pile

destroyer85
19-07-2025, 12:11
Scrivi a Stellantis del tuo esperimento con il mozzicone di sigaretta e che possono correggere il comunicato che tanto il carburante non prende fuoco.

ndrmcchtt491
19-07-2025, 12:27
Scrivi a Stellantis del tuo esperimento con il mozzicone di sigaretta e che possono correggere il comunicato che tanto il carburante non prende fuoco.

Il fuoco nella benzina lo spegni, nella batteria no

destroyer85
19-07-2025, 12:36
Mi raccomando scrivigli anche questo: "non c'è bisogno di fare il richiamo, il carburante non brucia; ma se dovesse bruciare è facilmente estinguibile a differenza di una batteria".

tmviet
19-07-2025, 12:50
Prima o poi arriveremo ad un buon compromesso tra sicurezza e durabilità batterie per abbandonare gradualmente il termico

TorettoMilano
19-07-2025, 13:14
@destroyer85: ti spoilerai il tutto 2 mesi fa, poi ci sta non conoscendomi non ti sia fidato :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48783618&postcount=154

Prima o poi arriveremo ad un buon compromesso tra sicurezza e durabilità batterie per abbandonare gradualmente il termico

in realtà le elettriche vendono sempre più nel mondo da diversi anni, aumenta lo share e negli ultimi due anni una bev è la più venduta al mondo (l'anno scorso a pari merito con rav4).
ovviamente più rallentiamo questa transizione lato europa/italia e più rimaniamo indietro con tutte le conseguenze negative annesse

barzokk
19-07-2025, 13:31
Ah, se solo Stellantis avesse consultato gli esperti di hwupgrade... avrebbe potuto evitare di diffondere il panico visto che il carburante, notoriamente, non brucia.


https://www.rainews.it/articoli/2025/07/autocisterna-gpl-va-fuori-strada-ed-esplode-un-disperso-923ec524-927c-4fcd-bcc9-e70bf1a26b80.html
https://www.rainews.it/articoli/2025/07/esplosione-distributore-roma-indagato-lautista-del-camion-cisterna-4e1bb832-e526-42ac-9706-460bfa65ccdf.html
Invecchiati maluccio questi messaggi.
Mi riquoto perchè "se qualcosa può andar male lo farà"
Davvero dobbiamo attaccarci a delle tragedie per una misera dimostrazione su un forum ? :mbe:


Spagna, esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio: allarme nube tossica
https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/04/spagna-esplosione-fabbrica-litio

3 days fire
https://www.youtube.com/watch?v=RLdjjDFCrCw

Ma questi fumi sono green


Il fuoco nella benzina lo spegni, nella batteria no
Esatto, vedere il video.
Secondo te lo capiscono che il fuoco è durato 3 giorni, o dobbiamo fagli anche un disegnino ? :mc:

destroyer85
19-07-2025, 14:11
Deepwater Horizon, ed ho preso solo l'ultimo.

AlexSwitch
19-07-2025, 14:19
Deepwater Horizon, ed ho preso solo l'ultimo.

Se ragioni così allora mettiamo nel buglione anche Chernobyl e Fukushima no? Ma che paragoni :rolleyes:

destroyer85
19-07-2025, 14:20
Ah sì perché includere nel discorso la fabbrica delle batterie invece... Per ribadire una cosa che io non ho mai messo in dubbio peraltro.

TorettoMilano
19-07-2025, 14:23
Se ragioni così allora mettiamo nel buglione anche Chernobyl e Fukushima no? Ma che paragoni :rolleyes:

il problema di fondo è il discutere su qualcosa di anacronistico con qualcosa di moderno.
le elettriche semplificano il tutto rendendo le auto e il "sistema elettrico" più snello e sicuro.
se tizio caio cita una fabbrica di litio esplosa si sta facendo un autogol in quanto nel "sistema endotermico" ci sono un sacco di variabili di inquinamento/esplosioni. banalmente ogni auto endotermica è collegata dalla nascita alla sua morte a impianti petroliferi molto lontani.
come dicevo all'inizio il problema è cominciare questa discussione ipotizzando anche lontanamente il "sistema endotermico" sia più sicuro del "sistema elettrico". poi ognuno dedichi il tempo come meglio crede, i miei sono semplici consigli

ndrmcchtt491
19-07-2025, 16:36
Mi raccomando scrivigli anche questo: "non c'è bisogno di fare il richiamo, il carburante non brucia; ma se dovesse bruciare è facilmente estinguibile a differenza di una batteria".

Basta non produrle e si risolve alla radice il problema :asd: