View Full Version : Sfarfallio/flash Monitor Yashi 32
BOB LASAR
15-04-2025, 10:52
Buongiorno a tutti,
Antonio da Bergamo.
Problema su un monitor Yashi 32" YZ 3206 Pioner Series
Collegando il cavo di alimentazione, senza collegarlo al Pc (che comunque non va) il monitor a schermo nero, "flescia-lampeggia" per una frazione di secondo, leggendo a malapena la scritta "Yashi", poi torna schermo nero, per riproporsi la stessa cosa dopo circa 10 secondi.
Chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema oppure un'indicazione di dove guardare o controllare per risolvere il problema, inoltre ho aperto l'elettronica ma per controllare le masse monitor, vorrei che qualcuno mi indicasse dove aprirlo per non danneggiare.
Grazie molte a tutti, e Buona Pasqua!
alecomputer
15-04-2025, 12:46
Non ho il tuo monitor , ma come tutti i guasti di questo tipo dovresti controllare prima di tutto la parte di alimentazione e relativi condensatori .
Con il tester puoi misurare la tensione sui vari punti del circuito .
Per i condensatori anche se esternamente sembrano integri i condensatori con il tempo e la temperatura eccessiva invecchiano e si danneggiano , per risolvere il problema li devi sostituire .
Per capire se hanno qualche problema ti serve un capacimetro , li devi staccare dal circuito e misurarli , se trovi che il valore scritto su l' etichetta e molto diverso da quello misurato , allora sono da sostituire .
Se hai dei dubbi metti qualche foto , cosi posso indicarti cosa fare .
BOB LASAR
15-04-2025, 16:22
Non ho il tuo monitor , ma come tutti i guasti di questo tipo dovresti controllare prima di tutto la parte di alimentazione e relativi condensatori .
Con il tester puoi misurare la tensione sui vari punti del circuito .
Per i condensatori anche se esternamente sembrano integri i condensatori con il tempo e la temperatura eccessiva invecchiano e si danneggiano , per risolvere il problema li devi sostituire .
Per capire se hanno qualche problema ti serve un capacimetro , li devi staccare dal circuito e misurarli , se trovi che il valore scritto su l' etichetta e molto diverso da quello misurato , allora sono da sostituire .
Se hai dei dubbi metti qualche foto , cosi posso indicarti cosa fare .
Grande e grazie molte.
Un monitor una volta cambiai i condensatori "a occhio" erano gonfi e ci riuscii.
Una settimana fa cambiai 2 diodi su un Philips 24IV che nemmeno si accendeva e andō tutto bene, e ho manualitā, ma non esperienza di elettronica.
Ora mi ritrovo questo YASHI, migliore di quello che ho, ma ha questo problema, ti posto le foto
https://i46.servimg.com/u/f46/18/82/14/00/20250410.jpg
https://i46.servimg.com/u/f46/18/82/14/00/20250411.jpg
https://i46.servimg.com/u/f46/18/82/14/00/20250412.jpg
alecomputer
15-04-2025, 19:18
Ho visto le foto , l' alimentatore e semplice , puoi cominciare controllando le tensioni in uscita dall' alimentatore con il tester se trovi tensioni vicine allo 0V o valori strani procedi poi con il controllo dei condensatori con un capacimetro , e in caso puoi provare a sostituirli .
A volte sul pcb viene scritto che tensione e presente su l' uscita , quindi se leggi una tensione e verifichi che e giusta puoi capire se l' alimentatore funziona bene oppure no .
Puoi anche staccare il connettore di uscita dell' alimentatore per capire se l' alimentatore va in protezione , segno che e presente un problema sulla scheda eletronica principale .
Fa un controllo anche alle saldature sotto al pcb a volte si crepano e creano falsi contatti .
BOB LASAR
15-04-2025, 20:49
Ho visto le foto , l' alimentatore e semplice , puoi cominciare controllando le tensioni in uscita dall' alimentatore con il tester se trovi tensioni vicine allo 0V o valori strani procedi poi con il controllo dei condensatori con un capacimetro , e in caso puoi provare a sostituirli .
A volte sul pcb viene scritto che tensione e presente su l' uscita , quindi se leggi una tensione e verifichi che e giusta puoi capire se l' alimentatore funziona bene oppure no .
Puoi anche staccare il connettore di uscita dell' alimentatore per capire se l' alimentatore va in protezione , segno che e presente un problema sulla scheda eletronica principale .
Fa un controllo anche alle saldature sotto al pcb a volte si crepano e creano falsi contatti .
Perfetto, prima di tutto molte grazie per la velocitā e per le risposte senza giudicare la mia ignoranza. Domani procedo con le misurazioni. Da principiante ho controllato i condensatori e ce nč uno gonfio, non quello marrone ma quello blu da 1500miroF anche se querllo marrone non č gonfio ma sembra stia per finire pure lui. Domani come detto provo le misurazioni con il tester, poi posto le foto. Grazie per il passo passo ancora.
Antonio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.