PDA

View Full Version : Sunbird di Pulsar Fusion: il razzo nucleare che promette di portarci su Marte in metà tempo


Redazione di Hardware Upg
07-04-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/sunbird-di-pulsar-fusion-il-razzo-nucleare-che-promette-di-portarci-su-marte-in-meta-tempo_137446.html

La startup britannica Pulsar Fusion sta lavorando su Sunbird, un razzo a fusione nucleare che potrebbe dimezzare il tempo necessario per raggiungere Marte. Il cuore del progetto è il Dual Direct Fusion Drive (DDFD), un motore a fusione nucleare che funziona fondendo elio-3 e deuterio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aled1974
07-04-2025, 11:34
sì sì certo, teoricamente anche il motore a dilitio un domani funzionerà benissimo

e c'è già una campagna di crowfunding*, per chi volesse partecipare



* non ho idea, l'ho inventato, ma potrebbe pure esistere considerando l'avifauna bipede mondiale :rotfl:

ciao ciao

supertigrotto
07-04-2025, 11:49
Beh dai,almeno qualcuno ci prova,poi avremo una situazione del tipo The Expanse

Max Power
07-04-2025, 12:00
Ma che bello sarebbe un incidente, visto che non succedono mai?

Invece di pensare a Marte, facciamo funzionare le cose qui...

LMCH
07-04-2025, 12:58
Un correzione che mi sembra doverosa:
il valore dichiarato da sunbird come "impulso specifico"
in realtà è l' "impulso specifico in secondi"
ovvero (per dirla in modo molto semplificato)
"per quanti secondi con un certo propulsore si riesce a produrre 1 g di ACCELERAZIONE utilizzando un kg di propellente con un certo propulsore".

Ad esempio 15000 Isp(s) significa che un 1kg di elio3+deuterio può produrre 1 g di accelerazione per 15000 secondi (oppure 10g per 1500 secondi ecc.).

Per fare un confronto il propulsore principale dello Space Shuttle aveva un Isp(s) di circa 500.

Notare bene che l'Isp tiene conto anche del "motore", ad esempio un turboreattore GE CF6 usato sui Boeing 747 in condizioni ottimali ha un Isp(s) di circa 6000.