Prof. Nerpiolini
02-03-2025, 21:55
Salve a tutti.
Praticamente come nel titolo.
Ho un PC portatile HP ProBook 440 G3, acquistato usato, perfettamente funzionante ma con W11 preinstallato.
Prima di acquistarlo mi sono premunito di verificare che ci fossero anche i driver per W7 con l'intenzione di installare proprio un W7 Pro x64, che uso sui altri miei 2 PC e che mi trovo bene per tutto (ho anche un W10, obbligato per alcuni VG, ma non mi piace per nulla).
Purtroppo ha un bios UEFI che anche selezionando le opzioni "legacy" non riesce a far partire un HD in MBR con un installazione di W7 (uso le immagini Ghost, per BCK e per clonare altri PC... sempre funzionato benissimo su BIOS "classici").
Ho provato a trasformare la partizione MBR in GPT, ma non cambia nulla, probabilmente perchè non trova la partizione di sistema all'inizio con i file di boot.
Ho provato a fare una riparazione del avvio del sistema dal suo DVD, ma si riavvia sempre senza risolvere nulla (provato tante volte).
Ho provato a fare un installazione pulita partendo dal DVD di W7, ma ad un certo punto mi chiede dei driver... senza specificare quali... e sto parlando proprio all'inizio, subito dopo la scelta della lingua.
Non ho mai avuto problemi del genere per nessun tipo di installazione.
Generalmente partiva sempre una versione "base" di Windows, con i driver essenziali generici e poi, con Windows già avviato, si pensava a installare quelli specifici delle periferiche non ancora riconosciute... o aggiornare quelli "generici"...ma da Windows già avviato.
Ora non so veramente cosa fare, anche perchè non so quali sono i driver che richiede... non specifica nulla al riguardo... solo si blocca chiedendo dei driver...
Qualche suggerimento ?
:help:
Praticamente come nel titolo.
Ho un PC portatile HP ProBook 440 G3, acquistato usato, perfettamente funzionante ma con W11 preinstallato.
Prima di acquistarlo mi sono premunito di verificare che ci fossero anche i driver per W7 con l'intenzione di installare proprio un W7 Pro x64, che uso sui altri miei 2 PC e che mi trovo bene per tutto (ho anche un W10, obbligato per alcuni VG, ma non mi piace per nulla).
Purtroppo ha un bios UEFI che anche selezionando le opzioni "legacy" non riesce a far partire un HD in MBR con un installazione di W7 (uso le immagini Ghost, per BCK e per clonare altri PC... sempre funzionato benissimo su BIOS "classici").
Ho provato a trasformare la partizione MBR in GPT, ma non cambia nulla, probabilmente perchè non trova la partizione di sistema all'inizio con i file di boot.
Ho provato a fare una riparazione del avvio del sistema dal suo DVD, ma si riavvia sempre senza risolvere nulla (provato tante volte).
Ho provato a fare un installazione pulita partendo dal DVD di W7, ma ad un certo punto mi chiede dei driver... senza specificare quali... e sto parlando proprio all'inizio, subito dopo la scelta della lingua.
Non ho mai avuto problemi del genere per nessun tipo di installazione.
Generalmente partiva sempre una versione "base" di Windows, con i driver essenziali generici e poi, con Windows già avviato, si pensava a installare quelli specifici delle periferiche non ancora riconosciute... o aggiornare quelli "generici"...ma da Windows già avviato.
Ora non so veramente cosa fare, anche perchè non so quali sono i driver che richiede... non specifica nulla al riguardo... solo si blocca chiedendo dei driver...
Qualche suggerimento ?
:help: