View Full Version : Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia
Redazione di Hardware Upg
01-03-2025, 13:13
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/possiamo-ancora-fidarci-degli-usa-l-europa-deve-seguire-una-sua-strada-anche-per-la-tecnologia_136244.html
I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
rattopazzo
01-03-2025, 13:27
"essere nemico dell'America può essere pericoloso, ma essere amico dell'America è fatale." Cit. ...ci serva da lezione
s0nnyd3marco
01-03-2025, 13:30
Cioe', fatemi capire, vi svegliate ora? Ora che Trump ha semplicemente rimesso in riga Zelensky? Siete giusto in ritardo di un 13 anni, dopo lo scandalo Snowden e wikileaks.
PS: dall'Unione Europea mi aspetto solo una cosa, un clamoroso collasso.
Chiaramente tutti i media stanno con il "nonnetto" che e' stato appena pensionato e che Trump eletto a schiacciante maggioranza americana e' il nemico da combattere a tutti i costi. Ma la gente si e' svegliata. Un po' come i social network che ora sono il male assoluto dopo che e' stata ridata liberta' di parola.
Unknown84
01-03-2025, 13:40
Dopo quindici anni e passa di questa roba sarà difficile, per non dire impossibile, staccarsi da un certo tipo di modalità di fruizione della rete.
Richiedere in dietro gli “aiuti” è gia di per se un gesto vile, figuriamoci quello che si è compiuto ieri. Le intelligence di svariati paesi concordano, entro fine decennio la guerra arriverá nelle nostre capitali.
Articolo molto "politico"...ma non era stata bandita da HWU?
Il problema non è creare alternative. Molte alternative esistono già da anni.
Il problema è convincere la gente ad usarle. Ma, di questo passo, qualcosa potrebbe muoversi.
Mai sentito tanto parlare di boicottare i prodotti Usa come in questo periodo...
Fantapollo
01-03-2025, 13:52
Putin ha stravinto :cry:
Altro che ucraina... ha ottenuto molto di piu'
Occidente a pezzi
Non so se questo “articolo” sia più fazioso o specchio dell’ignoranza delle scelte americane degli ultimi 20 anni…
Non è un discorso di fiducia ma di rendersi conto che non ci si può affidare a terzi per le cose importanti (tecnologia, comunicazioni, difesa).
Sfortunatamente EU non si è mai unita ma ha semplicemente fatto una ridicola cooperativa a volte si va tutti nella stessa direzione e altre volte i singoli (Stati) possono fare ciò che vogliono.
La verità è che la Cina ha dimostrato che i progetti sono da fare su decenni e scelta una linea la si deve seguire in modo deciso.
Per EU è semplicemente finita bisogna solo decidere da che parte farsi comandare
giovanni69
01-03-2025, 14:08
"Divide et impera".... ecco la strategia MAGA applicata in Europa.
ma ora come funziona
se segnalo al moderatore che c'è un articolo che parla di politica ,bandita per regolamento,
il mod sospende il membro della redazione dal forum ,cosi come fa con tutti quelli che parlano di politica? :D :D
Putin ha stravinto :cry:
Altro che ucraina... ha ottenuto molto di piu'
Occidente a pezzi
Ma un consolidamento dell'Europa...
L'importante è muoversi bene adesso.
Non so, alla fine, chi veramente ci perderà di più.
dirac_sea
01-03-2025, 14:25
Articolo molto "politico"...ma non era stata bandita da HWU?
Esattamente, ma ormai la Redazione si è accorta che le notizie pro elettrico, anti Trump, Musk che starnutisce eccetera, specialmente se condite di qualunquismo politico generano un bel traffico e numerosi commenti, e ciò dà giovamento al fatturato!
sinergine
01-03-2025, 14:30
E invece della comunità europea possiamo ancora fidarci?
Mi sembra diventata la nuova Italia... Intrallazzi a più non posso pur di mantenere il potere e non mollare la poltrona.... Vedasi diversi scandali di cui non si sente mai parlare in televisione...
pachainti
01-03-2025, 14:57
Cioe', fatemi capire, vi svegliate ora? Ora che Trump ha semplicemente rimesso in riga Zelensky? Siete giusto in ritardo di un 13 anni, dopo lo scandalo Snowden e wikileaks.
Esatto, ipocrisia, malafede o stupidità? O una loro combinazione?
Rasoio di Hanlon (https://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Hanlon)
"Mai attribuire a cattiveria quel che si spiega benissimo con la stupidità."
PS: dall'Unione Europea mi aspetto solo una cosa, un clamoroso collasso.
Anche io.
TorettoMilano
01-03-2025, 15:01
di preciso invece quando ci potevamo fidare dell'america? ad ogni modo ultimamente mi pare l'UE, (a torto o ragione) tra multe e direttive anti-multinazioni americane, faccia di tutto per fare arrabbiare gli stati uniti
ilariovs
01-03-2025, 15:27
Finalmente qualcuno lo ha detto.
Devo dire che Trump sta andando oltre le mie piú rosee previsioni.
Immaginavo che avrebbe mostrato il vero volto dell'imperialismo americano e avrebbe chiarito, finalmente, che l'UE non ha negli USA un alleato ma un competitors.
Ma sta facendo piú di quello che pensassi.
Gli USA eleggendo Trump hanno fatto un grande favore all'UE.
ilariovs
01-03-2025, 15:29
Putin ha stravinto :cry:
Altro che ucraina... ha ottenuto molto di piu'
Occidente a pezzi
"L'occidente" non è mai esistito.
ZeroSievert
01-03-2025, 15:36
Purtroppo IMHO potrebbe essere finita una certa "seconda Belle Epoque".
Nei prossimi anni, se l'andazzo é quello prospettato, probabilmente non ci sarà neanche un rimpiazzo per alcuni prodotti tecnologici di consumo visto che l'Europa é sguarnita sia dal punto di vista della difesa che della sicurezza energetica. E sicuramente queste ultime due sono una priorità rispetto al resto.
Rei & Asuka
01-03-2025, 15:36
Ahahhahahaahahah
Non mi sarei mai aspettato tanto. Potessi gli farei un monumento per ringraziarlo nel leggere articoli del genere :asd:
La stampa cartonata, faziosa, che in un qualche modo guadagna dall'Eu rispetto alla gente comune sta letteralmente impazzendo.
E' un mondo meraviglioso :ahahah:
Ginopilot
01-03-2025, 15:54
C'e' il rischio concreto che, nell'apparente disinteresse usa per l'europa, si torni ai tempi ante ww2. E' fondamentale rafforzare l'UE.
"Divide et impera".... ecco la strategia MAGA applicata in Europa.
MAGA sta per Make America Great Again?
Ma nessuno si è accorto che sono anni che stanno portando avanti questa strategia?
Solo a me risulta che il conflitto russo-ucraino sia stato in qualche modo "spinto" da chi comanda la nato?
Nessuno si ricorda degli accordi economici che la Germania stava portando avanti con la Russia, ma che non andavano a genio a quelli della bandiera a stelle e strisce?
E chi ha fatto saltare il Nord Stream 2?
P.S. finito ora di leggere l'intero articolo, non posso che dire:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Doraneko
01-03-2025, 15:59
Lo spettacolo che si è consumato nella giornata di venerdì 28 febbraio alla Casa Bianca può essere descritto in molti modi: riprovevole, disgustoso, vile, meschino, abietto, indegno, vigliacco.
Trump ha rimesso Zelenskyy con i piedi per terra, non vedo minimamente cosa possa c'entrare con ciò che ho evidenziato.
Doraneko
01-03-2025, 16:02
MAGA sta per Make America Great Again?
Ma nessuno si è accorto che sono anni che stanno portando avanti questa strategia?
Solo a me risulta che il conflitto russo-ucraino sia stato in qualche modo "spinto" da chi comanda la nato?
Nessuno si ricorda degli accordi economici che la Germania stava portando avanti con la Russia, ma che non andavano a genio a quelli della bandiera a stelle e strisce?
E chi ha fatto saltare il Nord Stream 2?
Né la Germania né nessun altro aveva accordi "giusti" con la Russia, da parte nostra era un volerci piegati alla loro volontà, da parte loro era soltanto un dittatore che cercava di arricchirsi a spese della nazione che governava, svendendone le risorse.
pedro978
01-03-2025, 16:03
Per fortuna possiamo almeno fidarci della nostra cara europa, che ci coccola con obblighe, regole, divieti, tasse e un potere d'acquisto da buco del c---. Grazie mamma eu!!
C'e' il rischio concreto che, nell'apparente disinteresse usa per l'europa, si torni ai tempi ante ww2. E' fondamentale rafforzare l'UE.
All’armi :D
Micene.1
01-03-2025, 16:12
ieri si è consumato uno spettacolo indegno e inimmaginabile
indegno perche è stata premeditata una trappola da bulli verso zelensky manco fossimo in una scuola della periferia peggiore di caracas o milano ...una scena che nn si era mai vista in nessuna riunione diplomatica del mondo
trump è chiaro che nn gli interessa nulla dell'ucraina (se nn per gli affari minerari), del mondo, della pace, dell'europa, di gaza (se nn per gli affari immobiliari della sua malata fantasia): gli è interessato solo confezionare uno spettacolo in diretta TV (la presidenza come un reality? ) per gli americani (quello che lo hanno votato si intende) in cui si è mostrato un bullo quindicenne pluri-bocciato che bullizzava un povero sbigottito traumatizzato e scioccato zelensky ripetendo a pappardella le bugie del putrido russo
inimmaginabile perche è stata una roba indicibile, inenarrabile, una pagina di medioevo nel rinascimento...
a questo punto ulteriore pietà per i seguaci (già evidentemente con problemi cerebrali) di trump europei (e italiani) dell'ultima ora che idolatrano uno che se potesse farebbe sprofondare l'europa/italia all'inferno
ieri si è consumato uno spettacolo indegno e inimmaginabile
indegno perche è stata premeditata una trappola da bulli verso zelensky manco fossimo in una scuola della periferia peggiore di caracas o milano ...una scena che nn si era mai vista in nessuna riunione diplomatica del mondo
trump è chiaro che nn gli interessa nulla dell'ucraina (se nn per gli affari minerari), del mondo, della pace, dell'europa, di gaza (se nn per gli affari immobiliari della sua malata fantasia): gli è interessato solo confezionare uno spettacolo in diretta TV (la presidenza come un reality? ) per gli americani (quello che lo hanno votato si intende) in cui si è mostrato un bullo quindicenne pluri-bocciato che bullizzava un povero sbigottito traumatizzato e scioccato zelensky ripetendo a pappardella le bugie del putrido russo
inimmaginabile perche è stata una roba indicibile, inenarrabile, una pagina di medioevo nel rinascimento...
a questo punto ulteriore pietà per i seguaci (già evidentemente con problemi cerebrali) di trump europei (e italiani) dell'ultima ora che idolatrano uno che se potesse farebbe sprofondare l'europa/italia all'inferno
Mi sembra di sentire le bojate sparate da chiunque nel suo primo mandato, mezzi di “informazione” e narrativa cinematografica in primis, durante il quale sarebbe dovuta arrivare la fine del mondo e invece è stato forse migliore del Obama di prima e sicuramente del rintronato dopo… P.S. Lo sbaglio del personaggio è stato di parlare chiaro e non di fare mille promesse che gli avrebbero fruttato magari un nobel per la pace salvo poi seguire la peggiore ragion di stato.
P.S. Agli altri interessava talmente della pace che hanno fomentato guerre dovunque…
ieri si è consumato uno spettacolo indegno e inimmaginabile
indegno perche è stata premeditata una trappola da bulli verso zelensky manco fossimo in una scuola della periferia peggiore di caracas o milano ...una scena che nn si era mai vista in nessuna riunione diplomatica del mondo
trump è chiaro che nn gli interessa nulla dell'ucraina (se nn per gli affari minerari), del mondo, della pace, dell'europa, di gaza (se nn per gli affari immobiliari della sua malata fantasia): gli è interessato solo confezionare uno spettacolo in diretta TV (la presidenza come un reality? ) per gli americani (quello che lo hanno votato si intende) in cui si è mostrato un bullo quindicenne pluri-bocciato che bullizzava un povero sbigottito traumatizzato e scioccato zelensky ripetendo a pappardella le bugie del putrido russo
inimmaginabile perche è stata una roba indicibile, inenarrabile, una pagina di medioevo nel rinascimento...
a questo punto ulteriore pietà per i seguaci (già evidentemente con problemi cerebrali) di trump europei (e italiani) dell'ultima ora che idolatrano uno che se potesse farebbe sprofondare l'europa/italia all'inferno
+1
Doraneko
01-03-2025, 16:28
ieri si è consumato uno spettacolo indegno e inimmaginabile
indegno perche è stata premeditata una trappola da bulli verso zelensky manco fossimo in una scuola della periferia peggiore di caracas o milano ...una scena che nn si era mai vista in nessuna riunione diplomatica del mondo
Sai dirmi cos'ha detto di sbagliato Trump? Intendo le sue parole proprio, non le tue opinioni.
trump è chiaro che nn gli interessa nulla dell'ucraina (se nn per gli affari minerari), del mondo, della pace, dell'europa, di gaza (se nn per gli affari immobiliari della sua malata fantasia): gli è interessato solo confezionare uno spettacolo in diretta TV (la presidenza come un reality? ) per gli americani (quello che lo hanno votato si intende) in cui si è mostrato un bullo quindicenne pluri-bocciato che bullizzava un povero sbigottito traumatizzato e scioccato zelensky ripetendo a pappardella le bugie del putrido russo
Ma tu pensi che invece all'Europa freghi qualcosa dell'Ucraina, umanamente parlando? Anche all'Europa dell'Ucraina interessa solo per le opportunità economiche che offre.
a questo punto ulteriore pietà per i seguaci (già evidentemente con problemi cerebrali) di trump europei (e italiani) dell'ultima ora che idolatrano uno che se potesse farebbe sprofondare l'europa/italia all'inferno
Cosa facciamo noi per evitare ciò? Fino all'altro ieri vedevamo il culo alla Russia per il gas, agli USA per la nostra difesa, alla Cina per produrre a basso costo e all'Islam per tenere in piedi una demografia al collasso.
Cosa facciamo noi per evitare ciò? Fino all'altro ieri vedevamo il culo alla Russia per il gas, agli USA per la nostra difesa, alla Cina per produrre a basso costo e all'Islam per tenere in piedi una demografia al collasso.
Infatti, arrendiamoci all'evidenza che siamo niente in confronto ai giganti e che se questi diventano pure cattivi non c'è scampo per noi, non abbiamo risorse naturali, non abbiamo energia, materie prime e adesso siamo pure scarsi come manifatture, siamo poco e male armati, per cui un grosso R.I.P. Europa e ciaone.
Doraneko
01-03-2025, 16:34
Mi sembra di sentire le bojate sparate da chiunque nel suo primo mandato, mezzi di “informazione” e narrativa cinematografica in primis, durante il quale sarebbe dovuta arrivare la fine del mondo e invece è stato forse migliore del Obama di prima e sicuramente del rintronato dopo… P.S. Lo sbaglio del personaggio è stato di parlare chiaro e non di fare mille promesse che gli avrebbero fruttato magari un nobel per la pace salvo poi seguire la peggiore ragion di stato.
Infatti. Trump ieri non ha detto nulla di falso: la guerra contro la Russia è stata fin dall'inizio assolutamente insostenibile per l'Ucraina, che non sia finita in pochi giorni è solo merito degli aiuti stranieri. Detto questo, un conto è chiedere aiuto per farla finire ed un altro pretendere che qualcun altro la vinca al posto tuo.
Tra l'altro mi sembra che la gente si sia dimenticata una cosa che ha detto Zekenskyy, cioè che la Crimea è stata invasa mentre c'era Obama e questo non ha mosso un dito, come non l'hanno fatto Biden e Trump al primo mandato dopo di lui.
Doraneko
01-03-2025, 16:36
Infatti, arrendiamoci all'evidenza che siamo niente in confronto ai giganti e che se questi diventano pure cattivi non c'è scampo per noi, non abbiamo risorse naturali, non abbiamo energia, materie prime e adesso siamo pure scarsi come manifatture, siamo poco e male armati, per cui un grosso R.I.P. Europa e ciaone.
Spero che Trump faccia svegliare qualcuno sul fatto che bisogna cambiare direzione.
Ginopilot
01-03-2025, 16:46
ieri si è consumato uno spettacolo indegno e inimmaginabile
indegno perche è stata premeditata una trappola da bulli verso zelensky manco fossimo in una scuola della periferia peggiore di caracas o milano ...una scena che nn si era mai vista in nessuna riunione diplomatica del mondo
trump è chiaro che nn gli interessa nulla dell'ucraina (se nn per gli affari minerari), del mondo, della pace, dell'europa, di gaza (se nn per gli affari immobiliari della sua malata fantasia): gli è interessato solo confezionare uno spettacolo in diretta TV (la presidenza come un reality? ) per gli americani (quello che lo hanno votato si intende) in cui si è mostrato un bullo quindicenne pluri-bocciato che bullizzava un povero sbigottito traumatizzato e scioccato zelensky ripetendo a pappardella le bugie del putrido russo
inimmaginabile perche è stata una roba indicibile, inenarrabile, una pagina di medioevo nel rinascimento...
a questo punto ulteriore pietà per i seguaci (già evidentemente con problemi cerebrali) di trump europei (e italiani) dell'ultima ora che idolatrano uno che se potesse farebbe sprofondare l'europa/italia all'inferno
È stato il momento più basso della politica di questo secolo.
Come vedi anche qui, i trumpiani nostrani, ignari di ciò che si prospetta all’orizzonte per il nostro paese, continuano ad apprezzare il bifolco e il suo compare.
ZeroSievert
01-03-2025, 16:50
Infatti. Trump ieri non ha detto nulla di falso: la guerra contro la Russia è stata fin dall'inizio assolutamente insostenibile per l'Ucraina, che non sia finita in pochi giorni è solo merito degli aiuti stranieri. Detto questo, un conto è chiedere aiuto per farla finire ed un altro pretendere che qualcun altro la vinca al posto tuo.
Tra l'altro mi sembra che la gente si sia dimenticata una cosa che ha detto Zekenskyy, cioè che la Crimea è stata invasa mentre c'era Obama e questo non ha mosso un dito, come non l'hanno fatto Biden e Trump al primo mandato dopo di lui.
L'Ucraina ha già pagato la protezione degli Stati Uniti nel 1994 rinunciando alle sue armi nucleari e ai suoi bombardieri strategici. E ora Trump vuole far finta che tale patto non sia mai esistito.
Se gli US abbandonano l'Ucraina, la conseguenza logica é che é stupido rinunciare al proprio arsenale nucleare in cambio di promesse di protezione.
Contento tu di vivere in un mondo con la prospettiva che ogni staterello si faccia la propria bomba atomica. Sicuramente la tua pensione ne gioverà.
(E con questo non discolpo ne Obama per aver fatto finta di nulla, ne Biden per aver fatto troppo poco).
Micene.1
01-03-2025, 16:52
È stato il momento più basso della politica di questo secolo.
Come vedi anche qui, i trumpiani nostrani, ignari di ciò che si prospetta all’orizzonte per il nostro paese, continuano ad apprezzare il bifolco e il suo compare.
mah ma lasciali perdere ....come ho scritto prima abbiamo il bullo quindicenne pluri-bocciato
immagina ora tutti i compagnelli sfigatelli tredicenni anch'essi pluri-ripetenti che gli girano attorno saltellando e sghignazzando perche ha appena importunato una ragazza che camminava per strada, magari perche aveva dei libri ...sfigatelli che nn avrebbero mai il coraggio di parlare se nn avessero un bullo le cui parole sono ripetute a memoria...e immagina tutti questi che dopo 30 anni zappano felici la terra (o vanno in politica se sono italiani)
ecco ... in questo scenario... sappiamo tutti che è impossibile discutere con il bullo figurati con gli sfigatelli i quali poi generano tra la pietà e la tenerezza
Spero che Trump faccia svegliare qualcuno sul fatto che bisogna cambiare direzione.
C'è poco da cambiare direzione, se domani la Russia ci attacca e gli USA non ci difendono...ciaone!!!
Solo una precisazione che ho letto sul Corriere: Trump aveva il dente avvelenato contro Zalensky per una telefonata che gli aveva fatto ai tempi per trovare prove contro il Biden Jr, a cui hanno risposto picche e anzi rischiò un impeachment.
Ieri gliel'ha fatta pagare in maniera poco diplomatica.
Bella anche la vignetta in prima pagina: Trump che dice a Zalensky "non intrometterti in cose che riguardano l'ucraina" :D
Detto questo, non pensando tanto al singolo caso ma ampliando lo sguardo, il problema che Trump non vede "arrendendo" l'ucraina così facilmente è creare un precedente, legittimare le invasioni, oggi l'ucraina domani chi? la finlandia? e poi fino ai confini nato (se resterà in piedi) ? e soprattutto io penso a taiwan....
C'è poco da cambiare direzione, se domani la Russia ci attacca e gli USA non ci difendono...ciaone!!!
Motivi per cui la Russia dovrebbe attaccare la UE? Interessante il fatto che qui sono tutti esperti di geopolitica come qualche anno fa erano tutti virologi :D
Motivi per cui la Russia dovrebbe attaccare la UE? Interessante il fatto che qui sono tutti esperti di geopolitica come qualche anno fa erano tutti virologi :D
Naturalmente te sei quello che è diversamente pensante del gruppo, vero?
Motivi ne puoi trovare dozzine se non rischi niente.
Ginopilot
01-03-2025, 17:12
Motivi per cui la Russia dovrebbe attaccare la UE? Interessante il fatto che qui sono tutti esperti di geopolitica come qualche anno fa erano tutti virologi :D
Gli stessi motivi per cui ha invaso l'ucraina.
Naturalmente te sei quello che è diversamente pensante del gruppo, vero?
Motivi ne puoi trovare dozzine se non rischi niente.
Tipo le mirabolanti risorse minerarie ? Fortuna che quello diversamente pensante sono io e non tu (che sarebbe il pronome giusto) e il tuo compare informatissimi dalla propaganda
Doraneko
01-03-2025, 17:17
C'è poco da cambiare direzione, se domani la Russia ci attacca e gli USA non ci difendono...ciaone!!!
Certo che l'aiuto degli USA farebbe comodo in una tale eventualità, ma non credo saremmo così spacciati come dici. Non siamo messi male ad armamenti e tieni presente che, come stati europei, abbiamo mandato in Ucraina relativamente poco.
Doraneko
01-03-2025, 17:20
Motivi per cui la Russia dovrebbe attaccare la UE? Interessante il fatto che qui sono tutti esperti di geopolitica come qualche anno fa erano tutti virologi :D
Noi siamo più convenienti, non siamo pagati con le tue tasse.
bello vedere come anche su un sito come hwu la propaganda corra veloce.
ma avete anche voi dei padroni... quindi...
SinapsiTXT
01-03-2025, 17:24
Se fino a ieri era chiaro che a Trump del diritto internazionale interessasse poco/niente oggi possiamo dire che per l'America il diritto internazionale non esiste, esiste solo la logica del più forte e stiamo tornando indietro di più di 80 anni (nascita dell'ONU).
Poi leggendo i commenti deliranti di alcuni utenti di hwupgrade ci sarebbe anche da ragionare sulla qualità dell'insegnamento in Italia, tifano per le politiche di Trump e godono se l'UE affonda, mi ricordano quelli che continuano a suonare l'orchestra mentre il Titanic affonda.
le_mie_parole
01-03-2025, 17:25
e da quando esiste una EU? questo è il quarto regno germanico da cui, giustamente, se ne sono andati gli inglesi (visto che non potevano dettare legge)
mentre gli ameri-cani sono almeno 80 anni che fanno quello che vogliono in europa, e nel mondo, i vari regime change ce li siamo scordati? e le morti di personaggi importanti? e il regalo della tecnologia sviluppata negli anni 50/60 da olivetti e da Federico Faggin che si trasferì in intel dopo la morte di Adriano... portandosi l'architettura x-86 e il metodo di stampa dei circuiti (sempre sviluppato in Italia) .....
Ginopilot
01-03-2025, 17:29
Se fino a ieri era chiaro che a Trump del diritto internazionale interessasse poco/niente oggi possiamo dire che per l'America il diritto internazionale non esiste, esiste solo la logica del più forte e stiamo tornando indietro di più di 80 anni (nascita dell'ONU).
Poi leggendo i commenti deliranti di alcuni utenti di hwupgrade ci sarebbe anche da ragionare sulla qualità dell'insegnamento in Italia, tifano per le politiche di Trump e godono se l'UE affonda, mi ricordano quelli che continuano a suonare l'orchestra mentre il Titanic affonda.
Non puoi pretendere che la scuola renda intelligente chi non lo e'.
C'è poco da cambiare direzione, se domani la Russia ci attacca e gli USA non ci difendono...ciaone!!!
Non credere... L'Europa ha le sue armi, e la Russia, invece, le sta finendo...
Doraneko
01-03-2025, 17:43
L'Ucraina ha già pagato la protezione degli Stati Uniti nel 1994 rinunciando alle sue armi nucleari e ai suoi bombardieri strategici. E ora Trump vuole far finta che tale patto non sia mai esistito.
Il memorandum di Budapest non parla di sostegno militare.
Se gli US abbandonano l'Ucraina, la conseguenza logica é che é stupido rinunciare al proprio arsenale nucleare in cambio di promesse di protezione.
Non è mai stata una promessa di protezione, quanto piuttosto una di non aggressione.
Contento tu di vivere in un mondo con la prospettiva che ogni staterello si faccia la propria bomba atomica. Sicuramente la tua pensione ne gioverà.
Le casse dell'INPS già ora sono utilizzate per qualsiasi cosa, dal salvataggio di grandi aziende al mantenimento di gente venuta in Italia da pochi giorni. Usarli per procurarsi l'atomica mi darebbe molto meno fastidio delle due cose precedenti.
Interessante come il livello di questo forum, per non parlare degli articoli, sia ulteriormente calato rispetto a qualche anno fa quando ero presente con un altro nick… cioè siamo arrivati a denigrare le opinioni diverse dalle proprie come il prodotto di ignoranza. A questo punto, visto che l’onere della prova spetta a chi prevede un cambiamento della situazione esistente, mi piacerebbe sapere quali sarebbero gli innumerevoli motivi per cui i Russi dovrebbero attaccare la UE , a parte una rappresaglia per anni di provocazioni si intende.
Ginopilot
01-03-2025, 17:55
Interessante come il livello di questo forum, per non parlare degli articoli, sia ulteriormente calato rispetto a qualche anno fa quando ero presente con un altro nick… cioè siamo arrivati a denigrare le opinioni diverse dalle proprie come il prodotto di ignoranza. A questo punto, visto che l’onere della prova spetta a chi prevede un cambiamento della situazione esistente, mi piacerebbe sapere quali sarebbero gli innumerevoli motivi per cui i Russi dovrebbero attaccare la UE , a parte una rappresaglia per anni di provocazioni si intende.
Ecco, vedi che anche tu ci arrivi? E vogliamo parlare di Pupo, praticamente russo, vessato da anni in italia? E di casa pound, che fa di noi un paese nazista?
Arrendiamoci, vogliamo la pace, quindi non sia mai che ci mettessimo a sparare un colpo. Benvenuto Putin. :doh:
ZeroSievert
01-03-2025, 17:57
Il memorandum di Budapest non parla di sostegno militare.
Non è mai stata una promessa di protezione, quanto piuttosto una di non aggressione.
Senza l'implicita protezione degli States il memorandum non avrebbe avuto senso. Oppure siamo nel mondo delle favole in cui una promessa del tipo "distruggo le mie armi nucleari se la Russia promette di non invadermi" ha senso.
Gli States sono stati tirati in ballo nel memorandum per questo motivo. Non di certo per il rischio che invadessero l'Ucraina. E me hanno tratto vantaggio perchè agli US conviene che il numero di stati con armi atomiche rimanga limitato.
Ripeto: se gli USA abbandonano l'Ucraina é un bomba libera tutti per lo sviluppo dell'atomica da parte di tutti gli (ex?) alleati.
Le casse dell'INPS già ora sono utilizzate per qualsiasi cosa, dal salvataggio di grandi aziende al mantenimento di gente venuta in Italia da pochi giorni. Usarli per procurarsi l'atomica mi darebbe molto meno fastidio delle due cose precedenti.
Ne riparliamo tra una decade.
Ve ne accorgete adesso? Cina e Russia è da quel dì che hanno sviluppato solide alternative, sia hardware che software. noi stiamo ancora dormendo, anzi, abbiamo ampiamente incrementato la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.
Che articolo fazioso.
Ginopilot
01-03-2025, 18:10
Ve ne accorgete adesso? Cina e Russia è da quel dì che hanno sviluppato solide alternative, sia hardware che software. noi stiamo ancora dormendo, anzi, abbiamo ampiamente incrementato la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.
Che articolo fazioso.
La russia banalmente si rifornisce dalla cina e continua ad importare per altre vie tecnologia usa ed europea. Non ha nessuna alternativa valida realizzata in proprio. Che ci sarebbe di fazioso nell'articolo? :doh:
AlexSwitch
01-03-2025, 18:33
Solo una precisazione che ho letto sul Corriere: Trump aveva il dente avvelenato contro Zalensky per una telefonata che gli aveva fatto ai tempi per trovare prove contro il Biden Jr, a cui hanno risposto picche e anzi rischiò un impeachment.
Ieri gliel'ha fatta pagare in maniera poco diplomatica.
Bella anche la vignetta in prima pagina: Trump che dice a Zalensky "non intrometterti in cose che riguardano l'ucraina" :D
Detto questo, non pensando tanto al singolo caso ma ampliando lo sguardo, il problema che Trump non vede "arrendendo" l'ucraina così facilmente è creare un precedente, legittimare le invasioni, oggi l'ucraina domani chi? la finlandia? e poi fino ai confini nato (se resterà in piedi) ? e soprattutto io penso a taiwan....
Tutto corretto ciò che hai scritto e aggiungo, spettacolo pietoso di ieri a parte ( quello di Trump e del pupazzo Vance ), questa nuova amministrazione in due settimane ha letteralmente mandato in pezzi un fronte comune che durava da 80 anni e fondato sul sangue di chi è caduto durante la Seconda Guerra mondiale per liberare l'Europa.
Addirittura questo rozzo fanfarone e spaccone ha legittimato l'operato di Putin in ambito ONU votando contro una risoluzione di condanna e di riconoscimento dell'Ucraina come Paese aggredito!
In due settimane ha svuotato di peso politico e militare la NATO lasciando praterie a futuri e potenziali piani di espansioni russi verso occidente.
Putin ieri non ha creduto ai suoi occhi e alle sue orecchie nel vedere le immagini da Washington... che bel risultato!!
Guardiamo comunque il lato positivo in questa tragedia ( termine non tanto esagerato e provocatorio ): è un segnale molto forte ad una Europa che si deve svegliare e cominciare a tenere con le proprie mani il suo destino. E' bene che tutti leader europei comincino a mettere da parte certi egoismi e pensino di più al bene comune del nostro continente e a difenderlo.
Lo so... è una impresa quasi disperata per una lunga serie di motivi, ma non impossibile!
Ecco, vedi che anche tu ci arrivi? E vogliamo parlare di Pupo, praticamente russo, vessato da anni in italia? E di casa pound, che fa di noi un paese nazista?
Arrendiamoci, vogliamo la pace, quindi non sia mai che ci mettessimo a sparare un colpo. Benvenuto Putin. :doh:
Infatti io non ho intenzione di sparare a nessuno. D’altra parte ci sono un sacco di interventisti con le terga altrui. Ti informo che l’esercito ucraino accetta volontari.
Tutto corretto ciò che hai scritto e aggiungo, spettacolo pietoso di ieri a parte ( quello di Trump e del pupazzo Vance ), questa nuova amministrazione in due settimane ha letteralmente mandato in pezzi un fronte comune che durava da 80 anni e fondato sul sangue di chi è caduto durante la Seconda Guerra mondiale per liberare l'Europa.
Addirittura questo rozzo fanfarone e spaccone ha legittimato l'operato di Putin in ambito ONU votando contro una risoluzione di condanna e di riconoscimento dell'Ucraina come Paese aggredito!
In due settimane ha svuotato di peso politico e militare la NATO lasciando praterie a futuri e potenziali piani di espansioni russi verso occidente.
Putin ieri non ha creduto ai suoi occhi e alle sue orecchie nel vedere le immagini da Washington... che bel risultato!!
Guardiamo comunque il lato positivo in questa tragedia ( termine non tanto esagerato e provocatorio ): è un segnale molto forte ad una Europa che si deve svegliare e cominciare a tenere con le proprie mani il suo destino. E' bene che tutti leader europei comincino a mettere da parte certi egoismi e pensino di più al bene comune del nostro continente e a difenderlo.
Lo so... è una impresa quasi disperata per una lunga serie di motivi, ma non impossibile!
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.
AlexSwitch
01-03-2025, 18:39
La russia banalmente si rifornisce dalla cina e continua ad importare per altre vie tecnologia usa ed europea. Non ha nessuna alternativa valida realizzata in proprio. Che ci sarebbe di fazioso nell'articolo? :doh:
Lascia perdere guarda... tanto certi personaggi ti direbbero di no anche se sbatti la realtà dei fatti in faccia!!
Amen...
AlexSwitch
01-03-2025, 18:40
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.
Non convinto... più che convinto!!
Ma come si dice: al peggio non c'è confine!!
Buona serata!
Non convinto... più che convinto!!
Ma come si dice: al peggio non c'è confine!!
Buona serata!
Complimenti ai tuoi mezzi di informazione :mc:
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.
Il fatto che un politico sia regolarmente eletto non garantisce che quello che faccia sia giusto (vale per qualunque nazione). Se quello che farà Trump sarà positivo per il suo paese si vedrà.
Per quanto riguarda l'Italia e l'Europa potremo anche cambiare paesi alleati e andare economicamente contro gli USA a questo punto.
Doraneko
01-03-2025, 18:53
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.
Più che altro il motto "America first" non avrebbe mai dovuto sollevare dubbi su quali sarebbero state le sue priorità...
Micene.1
01-03-2025, 19:11
Solo una precisazione che ho letto sul Corriere: Trump aveva il dente avvelenato contro Zalensky per una telefonata che gli aveva fatto ai tempi per trovare prove contro il Biden Jr, a cui hanno risposto picche e anzi rischiò un impeachment.
Ieri gliel'ha fatta pagare in maniera poco diplomatica.
Bella anche la vignetta in prima pagina: Trump che dice a Zalensky "non intrometterti in cose che riguardano l'ucraina" :D
Detto questo, non pensando tanto al singolo caso ma ampliando lo sguardo, il problema che Trump non vede "arrendendo" l'ucraina così facilmente è creare un precedente, legittimare le invasioni, oggi l'ucraina domani chi? la finlandia? e poi fino ai confini nato (se resterà in piedi) ? e soprattutto io penso a taiwan....
beh notizia notissima quella di trump che cerca di trovare infamanti accuse verso biden-figlio in ucraina da zalensky...tieni conto che per anni la giustizia americana ha valutato se incriminarlo o meno...giusto per dare per l'ennesima volta la caratura del personaggio
un plauso a zalensky che disse no allora e anche ieri si è rifiutato di barattare la dignità della sua ucraina...trump si aspettava un cagnolino che firmava qualsiasi cosa come tutti quelli gli girano attorno alla casa bianca...
A questo punto probabilmente è il caso di dotarsi di armi nucleari indipendenti anche noi
Lights_n_roses
01-03-2025, 19:14
Condivido in pieno l'articolo, l'Europa si deve rendere più indipendente su vari fronti. Il vero problema è che abbiamo una differente mentalità, ci siamo mai chiesti perchè di tutti i marchi elencati nell'articolo non ce ne sia uno Europeo?
Negli USA chi ha un'idea, riesce ad ottenere finanziamenti per portarla avanti e nascono le aziende, in Europa non è così. Facebook, Instagram, Whatapp in Europa dubito sarebbero mai nate e poi di conseguenza mancano le aziende (specialmente in Italia). Sulla tecnologia siamo indietrissimo.
L'UE funziona male, questo è indubbio ma chi si augura tra di noi la sua fine non è che un ignorante che vuole solamente il suo male; immaginare un mondo senza UE dove ogni singolo paese europeo deve andare con il cappello in mano dagli USA, o dalle Cina e dalla Russia è un qualcosa che dobbiamo evitare ad ogni costo.
L’articolo (se così si può definire visto che è più un editoriale) è farneticante al pari di certi commenti che auspicano il riarmo nucleare. Il passato non ha insegnato niente.
Micene.1
01-03-2025, 19:20
A questo punto probabilmente è il caso di dotarsi di armi nucleari indipendenti anche noi
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
ZeroSievert
01-03-2025, 19:28
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.
EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Più che altro il motto "America first" non avrebbe mai dovuto sollevare dubbi su quali sarebbero state le sue priorità...
Mandare in vacca l'America? :D
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
Russia paese povero e arretrato? Credi anche ai soldati che combattono con le pale? Nessuno ha elemosinato, la Cirea del Nord ha mandato volontariamente truppe e mezzi per dimostrare di appartenere ad un certo schieramento.
Ginopilot
01-03-2025, 20:02
Infatti io non ho intenzione di sparare a nessuno. D’altra parte ci sono un sacco di interventisti con le terga altrui. Ti informo che l’esercito ucraino accetta volontari.
Tranquillo che se sara' necessario difendere il paese, potrai sempre invocare il pacifintismo e servire l'invasore. Mi viene in mente pasqualino settebellezze. :sofico:
Articolo molto "politico"...ma non era stata bandita da HWU?
ma ora come funziona
se segnalo al moderatore che c'è un articolo che parla di politica ,bandita per regolamento,
il mod sospende il membro della redazione dal forum ,cosi come fa con tutti quelli che parlano di politica? :D :D
Non è un articolo politico. Riguarda il rischio di usare software e hardware USA.
Il fatto che non l'abbiate capito dimostra solo la vostra partigianeria: vi dà fastidio che qualcuno si sia finalmente accorto della nostra dipendenza, vi piace essere vassalli.
Ginopilot
01-03-2025, 20:07
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
Il problema potrebbe essere non soltanto la russia, ma anche gli stessi paesi europei. Le spinte sovraniste, qualora venisse meno la nato, potrebbero portare a risultati imprevedibili.
tuttodigitale
01-03-2025, 20:07
In tutto questo non posso non pensare alla vendite della rete Tim agli americani o un eventuale accordo per Starlink..
ndrmcchtt491
01-03-2025, 20:08
Il problema è se possiamo fidarci dell' Europa, quale Europa?
Ginopilot
01-03-2025, 20:08
Non è un articolo politico. Riguarda il rischio di usare software e hardware USA.
Il fatto che non l'abbiate capito dimostra solo la vostra partigianeria: vi dà fastidio che qualcuno si sia finalmente accorto della nostra dipendenza, vi piace essere vassalli.
Avevi qualche dubbio? Applaudono trump quando minaccia i dazi, si alzano in piedi ad appluadire il dittatore russo quando minaccia di bombardarci.
tuttodigitale
01-03-2025, 20:17
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.
EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.
Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
L’articolo (se così si può definire visto che è più un editoriale) è farneticante al pari di certi commenti che auspicano il riarmo nucleare. Il passato non ha insegnato niente.
Il passato ha insegnato molto, sei tu che non te ne accorgi.
Sì, il passato ha insegnato che gli USA sono sempre pronti a stracciare un trattato quando gli fa comodo e si interessano solo ai soldi.
Ricordo che il primo trattato lo ha stracciato George Washington (proprio lui, il padre della patria) contro i nativi americani, con la scusa che il trattato l'avevano fatto gli inglesi (e, guarda caso, si impossessò personalmente di gran parte delle loro terre). Nel caso dell'Ucraina, più che stracciare un trattato, stanno facendo riferimento alle clausole in piccolo che nessuno aveva citato in precedenza (in realtà le hanno aggiunte a posteriori). Sì, affidabili.
Per i soldi, pensa che hanno chiesto i risarcimenti dei prestiti delle guerre mondiali agli "amici" del Regno Unito fino al primo decennio degli anni 2000. Se hanno trattato così gli inglesi, pensa come potrebbero trattare noi (che secondo molti americani neanche siamo White ma Latinos). Ma, come ho già detto, c'è chi non ricorda la storia e ama comportarsi da servo.
In quanto al nucleare, ricordo che solo un paese ha usato le bombe nucleare contro altri.
Ginopilot
01-03-2025, 20:22
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.
Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
La russia produrrebbe il quadruplo delle armi della nato?
Doraneko
01-03-2025, 20:25
beh notizia notissima quella di trump che cerca di trovare infamanti accuse verso biden-figlio in ucraina da zalensky...tieni conto che per anni la giustizia americana ha valutato se incriminarlo o meno...giusto per dare per l'ennesima volta la caratura del personaggio
un plauso a zalensky che disse no allora e anche ieri si è rifiutato di barattare la dignità della sua ucraina...trump si aspettava un cagnolino che firmava qualsiasi cosa come tutti quelli gli girano attorno alla casa bianca...
Si beh, chissà qual è il costo di quella dignità, in aiuti militari e vite umane.
Ah, per essere chiaro, non hai idea di quanto mi piacerebbe che l'Ucraina vincesse la guerra ma mi rendo conto che è impossibile facendo come si è fatto finora.
ZeroSievert
01-03-2025, 20:27
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.
Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
Trump cerca trattative a fini politici e perchè é amicone di Putin. Se gli USA volessero, potrebbero mandare tanti di quei mezzi terrestri e aerei conservati in cantina e l'esercito russo verrebbe spazzato via subito.
Purtroppo per un gioco di equilibri politici perdenti tali mezzi sono stati forniti con il contagocce. E nonostante questo, l'Ucraina é riuscita ad arginare il "puotente esercito ruosso".
E si. La Russia ha un esercito mediocre che va avanti grazie a ferrivecchi sovietici distrutti a migliaia e al disprezzo per la vita dei suoi stessi soldati.
tuttodigitale
01-03-2025, 20:27
La russia produrrebbe il quadruplo delle armi della nato?
Esatto, l'ha detto il segretario generale della NATO Rutte.
La Russia sarà anche povera come Paese, ma il territorio è particolarmente ricco di risorse. Le stesse risorse che noi paghiamo da 3 anni a questa parte a caro prezzo.
Doraneko
01-03-2025, 20:31
Secondo lei gli USA stanno cercando una trattativa perché la Russia è mediocre? Se lo fosse ora non si limiterebbe alle terre rare dell'Ucraina, ma anche quelli del ben più ricco Don Bass..e piazzerebbe anche basi militari con armamenti nucleari e invece....W invece gli americani hanno dovuto constatare il fatto, che grazie anche alle trattative economiche con la Cina (la Cina non regala niente, anzi se vogliamo sono i russi che stanno svendendo le loro risorse) la Russia oggi è in grado di produrre il quadruplo delle armi dell'intera NATO (che poi al 80% la produzione è americana...)..
Un guerra lunga, a "bassa" intensità come questa, come conseguenza inevitabile comporterebbe lo svuotamento degli arsenali dei Paesi NATO.
Fa un po' sorridere quando promettono di investire 250 miliardi di euro per aiutare Kiev acquistando nuove armi, quando sono consapevoli che non sono in grado di produrre, quello che produce la Russia in 1 anno in 20...
Guarda che la Russia sta usando residuati dell'URSS e roba proveniente dagli stati canaglia amici suoi e comunque tutta roba abbastanza vecchia. Roba più recente gliela conti sulla punta delle dita. Oltre al fatto che i suoi carri armati ed aerei più recenti sono vulnerabili ad armamenti che la Nato ha in quantità.
Ginopilot
01-03-2025, 20:35
Esatto, l'ha detto il segretario generale della NATO Rutte
E' una dichiarazione molto vaga, parla di munizioni, buttata li per spingere i paesi nato ad aumentare la spesa militare. I dati reali invece parlano chiaro, la russia spende molto meno della nato. La sola europa spende circa il 20% in piu' della russia. Nonostante loro siano in economia di guerra.
Mi pare avessero appena dato una mano di vernice ai ferrivecchi, quindi sì, per qualcuno sono nuovi...:Prrr:
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.
EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.
In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).
Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).
Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
In quanto al tuo EDIT, la somma totale stanziata per gli eserciti dei paesi europei supera abbondantemente quella russa.
Se vuoi, gli eserciti europei sono finanziati male, non poco, in quanto la NATO obbliga a sprecare i soldi per acquistare armi USA indipendentemente dalla loro utilità, perché anche in questo caso lo scopo degli americani è quello di prendersi i nostri soldi.
Se facessero un esercito europeo che investisse nelle aziende europee e non fosse controllato dagli USA sarei assolutamente d'accordo. Avremmo un esercito migliore e più economico.
tuttodigitale
01-03-2025, 20:45
Trump cerca trattative a fini politici e perchè é amicone di Trump. Se gli USA volessero potrebbero mandare tanti di quei mezzi terrestri e aerei che hanno in cantina che l'esercito russo verrebbe spazzato via subito.
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...
Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...
Purtroppo per un gioco di equilibri politici perdenti tali mezzi sono stati forniti con il contagocce.
guardi non è che li abbiamo dati con il contagocce perché la NATO sia straordinariamente piena...Noi ci siamo privati del 40% del nostro sistema di difesa aerea, e in una battuta il nostro ministro si è lasciato scappare che la marina aveva a disposizione solo 63 missili...
E si. La Russia ha un esercito mediocre che va avanti grazie a ferrivecchi sovietici distrutti a migliaia e al disprezzo per la vita dei suoi stessi soldati.
intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
ZeroSievert
01-03-2025, 20:51
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.
In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).
Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).
Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
In quanto al tuo EDIT, la somma totale stanziata per gli eserciti dei paesi europei supera abbondantemente quella russa.
Se vuoi, gli eserciti europei sono finanziati male, non poco, in quanto la NATO obbliga a sprecare i soldi per acquistare armi USA indipendentemente dalla loro utilità, perché anche in questo caso lo scopo degli americani è quello di prendersi i nostri soldi.
Se facessero un esercito europeo che investisse nelle aziende europee e non fosse controllato dagli USA sarei assolutamente d'accordo. Avremmo un esercito migliore e più economico.
La Russia non si é mai fatta problemi a bombardare edifici civili in maniera totalmente gratuita con missili e artiglieria durante tutto il conflitto. E dove passa fa letteralmente terra bruciata. Oltre a simpatici episodi come Bucha. Chi non vorrebbe essere "liberato" da questi?
Le prove di questo modus operandi sono innumerevoli. Di filmati che documentano i fatti ne avrò visti a centinaia. Mai visto nulla di simile fatto dagli USA (che non sono degli stinchi di santo neanche loro)
Quindi la teoria dei "guanti di velluto" é una grandissima ca****a. L'esercito russo sta mandando in Ucraina tutto quello che ha. Libero di pensarla diversamente.
EDIT: Il fatto che la Russia voglia annettere anche regioni non russofile dimostra che quello russo non é altro che neo-colonialismo.
ZeroSievert
01-03-2025, 21:09
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...
Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...
guardi non è che li abbiamo dati con il contagocce perché la NATO sia straordinariamente piena...Noi ci siamo privati del 40% del nostro sistema di difesa aerea, e in una battuta il nostro ministro si è lasciato scappare che la marina aveva a disposizione solo 63 missili...
intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
La Russia non fa altro che mettere "linee rosse" dall'inizio della guerra. Linee rosse che puntualmente sono state scavalcate dai paesi che hanno aiutato l'Ucraina senza conseguenze. Prima erano I missili antitank, poi veicoli corrazzati, poi la contraerea e l'artiglieria per passare agli F-16. Perchè di fatto la Russia ha paura degli USA e l'unica cosa che puo' fare sono vuote minacce di apocalisse nucleare.
E si. Gli USA sono straordinariamente pieni di armi. Mentre la Russia é ridotta a usare carri degli anni 60-50, golf cart cinesi e muli o roba che potrebbe essere uscita da Mad Max.
L'unica salvezza per loro é che adesso alla Casa Bianca c'é uno che parteggia per loro. Che sia per fortuna o bravura non lo so dire.
Doraneko
01-03-2025, 21:20
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.
In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).
Gli USA non hanno mai cercato di annettere quei territori, come invece ha fatto la Russia.
Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).
Non è un caso che quei territori li vedano "con favore", dopo che quella stessa gente ce l'hanno messa lì loro con lo scopo di poter reclamare quelle terre dopo dei referendum farlocchi.
Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
Strana coincidenza che Finlandia e Svezia siano volute entrare nella Nato in fretta e furia dopo decenni di neutralità...
Doraneko
01-03-2025, 21:40
Lo sai vero, che se l'USA prova a fare un attacco del genere, NOI europei saremo spacciati?
2 bombine atomiche hanno fatto 140.000 vittime...quelle odierne, denominate H (idrogeno, termo nucleari) sono 500 volte più potenti...
Una bomba del genere non può essere intercettata senza fare un enorme danno proprio al Paese intercettatore...
Le bombe H da svariati MT sono potentissime ma inutili, si possono ottenere migliori risultati con molto meno.
intanto gli F-16 caduti per carenza di manutenzione erano NATO. Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
Gli americani sono anche gli unici ad avere una flotta di bombardieri stealth.
Dei missili ipersonici cinesi si sa pochissimo, di quelli russi si sa che ne sono stati intercettati con armamenti occidentali.
Gli USA non hanno mai cercato di annettere quei territori, come invece ha fatto la Russia.
E quindi i bombardamenti a tappeto per qual motivo li hanno fatti? Uccidere centinaia di migliaia di civili per … ?
Hai ragione, non cercavano di annetterli. Magari l'hanno già fatto con la California, il New Messico, il Texas, le Hawaii, e adesso stanno proponendo di farlo con il Messico, il Canada (è la seconda volta, ci avevano già provato nel 1812), Panama (anche loro per la seconda volta: gli USA hanno finanziato la secessione di Panama dalla Colombia, così da avere mano libera per il canale), la Groenlandia. E comunque non ci riuscirebbero (l'unica a rischio è Panama, un paese che gli USA hanno volutamente creato debole).
Il problema vero degli USA è che non sono in grado di reggere una guerra di occupazione per periodi troppo lunghi. Le super armi non servono a niente se la tua popolazione non vuole fare sacrifici di guerra. Vedo come tu e altri parliate delle armi come se si giocasse a Risiko: le armi più forti vincono. Ma è vero solo se la differenza è di 100 a 1. In realtà, come sapevano bene i romani, è il popolo che vince le guerre, accettandone i sacrifici. Russi e Ucraini questo lo sanno, gli USA no.
Che la guerra sarebbe finita così lo sapeva qualunque esperto dall'inizio: a nostra vergogna, invece di facilitare una soluzione pacifica, abbiamo soffiato sul fuoco e siamo corresponsabili delle centinaia di migliaia di morti militari e delle migliaia di morti civili che si sarebbero potuto risparmiare. E non mi venire a dire che c'è chi attacca e chi si difende: se vedi una rissa cerchi di fermarla o fai il tifo? Chi ha torto e chi ragione lo decidi dopo, a bocce ferme.
Per tornare agli USA hanno cercato di bullizzare paesi medio piccoli perché si sottomettessero ai loro desideri. E neppure ci sono riusciti. Facendo molto peggio di quanto abbiano fatto i russi in Ucraina.
E non tirarmi fuori la balla della guerra al terrorismo. Nessuno dei paesi attaccati dagli USA sosteneva allora il terrorismo (adesso sì, dopo aver visto cosa gli è stato fatto). La maggior parte dei terroristi dell'11 settembre erano dell'Arabia Saudita. Ma loro fanno già tutto quello che vogliono gli USA, per cui l'hanno lasciata in pace. Se la sono presa con quegli stati che, bene o male, mantenevano l'equilibrio nel vicino oriente e in nord Africa, salvo accorgersi che avevano creato dei nemici ben peggiori.
Quello che spaventa degli USA è la loro miopia negli effetti a lungo termine. Ma mi sa che con Trump l'egemonia americana sia alla fine. La sua cecità vale anche sugli effetti a breve termine: geniale il far incazzare il loro alleato più fedele. Se continua così. la NATO non supera la sua presidenza e, finalmente, potremmo vedere la nascita di un vero esercito europeo, più economico e più orientato alla difesa dell'Europa e non a supportare gli USA nelle loro proiezioni militari sugli altri continenti.
Ginopilot
01-03-2025, 22:09
Il principale motivo per cui la Russia ti sembra mediocre è che non se l'è sentita di bombardare a tappeto tutto il territorio, come abitualmente fanno gli USA, prima di mandare l'esercito.
In realtà è la strategia USA a essere mediocre: non sono riusciti a mantenere nessuno dei territori che hanno bombardato negli ultimi 20 anni (e forse più, se partiamo dal Vietnam).
Il problema USA è che non si rendono conto che un territorio si mantiene sul medio periodo solo se la popolazione ti accetta, e difficilmente ti accetta dopo che hai bombardato a tappeto i civili. Non a caso i russi hanno bombardato poco (enormemente meno di quanto fatto in Iraq, in Afghanistan, su Gaza) preoccupandosi di occupare solo i territori che li vedono con favore (la Crimea e il Donbass, è possibile che chiedano anche Odessa).
Ah, già, questo confuta tutte le chiacchiere sul fatto che la Russia dopo l'Ucraina voglia occupare chissà quali paesi europei. I russi, a differenza di tanti pennivendoli nostrani, non sono stupidi. Non volevano conquistare l'Ucraina, ma solo garantire le popolazioni russofone e impedire missili troppo vicini a Mosca (hai presente gli USA e la crisi di Cuba? Che tra l'altro furono messi perché gli USA avevano installato missili nucleari in Turchia, e furono tolti quando anche gli americani tolsero i loro).
Non e' esattamente cosi'. La russia non ha bombardato a tappeto ovunque solo per cercare di mantenere qualcosa sui territori occupati e per non far fuori i pochji russi gia' presenti in alcune regioni. Di essere accettati dalla popolazione non gliene frega nulla. Arrivano, eliminano o deportano i dissidenti e fanno insediare russi.
Gli usa invece in genere non occupano territori per annetterli, non mi risulta lo abbiano mai fatto. E per questo cambia l'approccio.
E per favore, basta con la favoletta dei russofoni. Non se ne puo' piu' di sta balla, smentita ampiamente dai fatti e dalla logica. La russia voleva e continua a voler occupare tutta l'ucraina. Se non fossimo intervenuti fornendo armi, e' quello che sarebbe successo. E non c'e' ragione perche' il dittatore si fermi all'ucraina.
Ginopilot
01-03-2025, 22:16
Che la guerra sarebbe finita così lo sapeva qualunque esperto dall'inizio: a nostra vergogna, invece di facilitare una soluzione pacifica, abbiamo soffiato sul fuoco e siamo corresponsabili delle centinaia di migliaia di morti militari e delle migliaia di morti civili che si sarebbero potuto risparmiare. E non mi venire a dire che c'è chi attacca e chi si difende: se vedi una rissa cerchi di fermarla o fai il tifo? Chi ha torto e chi ragione lo decidi dopo, a bocce ferme.
E quale sarebbe potuta essere la soluzione pacifica? Putin ha invaso l'ucraina per prendersi tutto. Era arrivato a kiev. Non c'era soluzione pacifica, solo una resa incondizionata. Come del resto vorrebbe adesso.
Ripper89
01-03-2025, 23:28
Ma ancora c'è gente quì che crede che l'UE possa staccarsi dagli USA ?
Molto più semplice attendere la prossima presidenza Trump e la fine dei conflitti e si torna ad essere finti amici, molto più semplice ed economico per l'UE.
Ricordo che l'UE è irrilevante nella produzione e sviluppo di elettronica avanzata e non ha competitors per rimpiazzare i servizi digitali delle big tech americane, nè dispone di tecnologie spaziali che non si poggino agli USA.
SENZA GLI USA saremmo negli anni 90 !
Finalmente qualcuno lo ha detto.
Devo dire che Trump sta andando oltre le mie piú rosee previsioni.
Immaginavo che avrebbe mostrato il vero volto dell'imperialismo americano e avrebbe chiarito, finalmente, che l'UE non ha negli USA un alleato ma un competitors.
Gli USA eleggendo Trump hanno fatto un grande favore all'UE.
L'USA non è un competitor, i rapporti dei nostri politici con gli USA è sempre stato lo stesso da sempre.
Ossia si abbassano i pantaloni e si mettono a 90 e questo NON è un comportamento che si tiene verso un competitor ma verso un padrone.
Che è la normalità, quando hai la tecnologia e le armi comandi TU, inutile credere alla favole per bambini che proponano gli europei dove la legge del più forte non vale più.
Doraneko
01-03-2025, 23:34
E quindi i bombardamenti a tappeto per qual motivo li hanno fatti? Uccidere centinaia di migliaia di civili per … ?
Ma di quali bombardamenti a tappeto stai parlando? Non credo esista nessuno di più chirurgico degli americani, che addirittura usano missili senza testata in grado di uccidere con la sola energia cinetica una singola persona! I russi, al contrario, da sempre fanno il contrario e lo si è visto in Ucraina, dove vengono bombardate anche zone esclusivamente residenziali. Per non parlare del fatto che reclamano come conquistate città che ormai non esistono più, talmente ci sono andati giù pesanti con l'artiglieria. È così ora e così è sempre stato, laddove gli americani hanno la precisione, i russi compensano aumentando quantità e potenza.
Hai ragione, non cercavano di annetterli. Magari l'hanno già fatto con la California, il New Messico, il Texas, le Hawaii, e adesso stanno proponendo di farlo con il Messico, il Canada (è la seconda volta, ci avevano già provato nel 1812), Panama (anche loro per la seconda volta: gli USA hanno finanziato la secessione di Panama dalla Colombia, così da avere mano libera per il canale), la Groenlandia. E comunque non ci riuscirebbero (l'unica a rischio è Panama, un paese che gli USA hanno volutamente creato debole).
Torniamo un po' più indietro eh!
Il problema vero degli USA è che non sono in grado di reggere una guerra di occupazione per periodi troppo lunghi. Le super armi non servono a niente se la tua popolazione non vuole fare sacrifici di guerra. Vedo come tu e altri parliate delle armi come se si giocasse a Risiko: le armi più forti vincono. Ma è vero solo se la differenza è di 100 a 1. In realtà, come sapevano bene i romani, è il popolo che vince le guerre, accettandone i sacrifici. Russi e Ucraini questo lo sanno, gli USA no.
Il problema degli USA è che fanno la guerra in modo troppo "moderno", perché c'è un'opinione pubblica alla quale dover rendere conto. Facessero volare stormi di bombardieri che fanno sparire tutto il problema che dici tu non si potrebbe, invece dev'essere tutto il più preciso e limitato possibile.
Che la guerra sarebbe finita così lo sapeva qualunque esperto dall'inizio: a nostra vergogna, invece di facilitare una soluzione pacifica, abbiamo soffiato sul fuoco e siamo corresponsabili delle centinaia di migliaia di morti militari e delle migliaia di morti civili che si sarebbero potuto risparmiare. E non mi venire a dire che c'è chi attacca e chi si difende: se vedi una rissa cerchi di fermarla o fai il tifo? Chi ha torto e chi ragione lo decidi dopo, a bocce ferme.
Che c'è chi attacca e chi si difende te lo dico eccome, perché succede, si chiama aggressione. Una rissa è tutt'altra cosa.
Per tornare agli USA hanno cercato di bullizzare paesi medio piccoli perché si sottomettessero ai loro desideri. E neppure ci sono riusciti. Facendo molto peggio di quanto abbiano fatto i russi in Ucraina.
Tua e non condivisibile opinione, questa.
Quello che spaventa degli USA è la loro miopia negli effetti a lungo termine. Ma mi sa che con Trump l'egemonia americana sia alla fine. La sua cecità vale anche sugli effetti a breve termine: geniale il far incazzare il loro alleato più fedele. Se continua così. la NATO non supera la sua presidenza e, finalmente, potremmo vedere la nascita di un vero esercito europeo, più economico e più orientato alla difesa dell'Europa e non a supportare gli USA nelle loro proiezioni militari sugli altri continenti.
Che abbiamo bisogno di un nostro esercito europeo è fuori discussione, tuttavia gli Stati Uniti è dalla seconda guerra mondiale che ci tolgono le castagne dal fuoco, con il nazifascismo prima e col comunismo sovietico dopo.
Ripper89
01-03-2025, 23:36
Torniamo un po' più indietro eh!
Non sapevo ci fosse la prescrizione per certe cose.
Quindi gli USA non annettono nulla perchè il a parer tuo il ragionamento non deve andare troppo oltre altrimenti non vale.
Si annettono solo ciò che puoi difendere, e territori che non confinano con il tuo son difficili da difendere.
Quelli che confinavano con loro li hanno annessi eccome, per l'appunto : California, New Messico, Texas ed Hawai.
Tua e non condivisibile opinione, questa.Fatti oggettivi in realtà, non è la sua opinione.
Vietnam, Serbia ed Iraq, Libia sono state aggredite in piena violazione del diritto internazionale, ed oggi la striscia di Gaza.
tuttavia gli Stati Uniti è dalla seconda guerra mondiale che ci tolgono le castagne dal fuoco, con il nazifascismo prima e col comunismo sovietico dopo.
Questa è bella, sono molto curioso personalmente di sapere da quale minaccia gli USA ci avrebbero salvati dopo le guerre mondiali.
Persino oggi quella che noi chiamiamo minaccia ( pur non avendo mai ricevuto un colpo ) lo è perchè siamo stati noi ad entrarci in conflitto semplicemente perchè ce lo ha imposto la dirigenze Biden.
E mentre i telegiornali ti raccontavano le favole sulle democrazie ( e quelli come voi ci credevano pure ), gli USA pensavano solamente a rimpiazzare la fornitura di gas europeo russa con quella loro a 4 volte il loro costo ed si prenderanno pure le terre rare.
Doraneko
02-03-2025, 00:42
Non sapevo ci fosse la prescrizione per certe cose.
Quindi gli USA non annettono nulla perchè il a parer tuo il ragionamento non deve andare troppo oltre altrimenti non vale.
Parliamo di guerre che si sono combattute a cavallo 150 anni fa, vedi tu.
Si annettono solo ciò che puoi difendere, e territori che non confinano con il tuo son difficili da difendere.
Quelli che confinavano con loro li hanno annessi eccome, per l'appunto : California, New Messico, Texas ed Hawai.
Vedi sopra.
Fatti oggettivi in realtà, non è la sua opinione.
Vietnam, Serbia ed Iraq, Libia sono state aggredite in piena violazione del diritto internazionale, ed oggi la striscia di Gaza.
Nessuna di quelle guerre, tranne quella in Iraq, è stata cominciata dagli americani.
Questa è bella, sono molto curioso personalmente di sapere da quale minaccia gli USA ci avrebbero salvati dopo le guerre mondiali.
Guarda com'erano messi i paesi del Patto di Varsavia e dimmi se la prospettiva di non avere cibo in tavola non è una minaccia.
tuttodigitale
02-03-2025, 00:54
E' una dichiarazione molto vaga, parla di munizioni, buttata li per spingere i paesi nato ad aumentare la spesa militare. I dati reali invece parlano chiaro, la russia spende molto meno della nato. La sola europa spende circa il 20% in piu' della russia. Nonostante loro siano in economia di guerra.
Cosa c'entra il costo con la produzione? Se tu paghi l'energia 10 volte di più, e l'operaio 10 volte di più, e i minerali 10 volta di più, non è che produci 10 volte di più....spendi solo 10 volte di più.
tuttodigitale
02-03-2025, 01:02
La Russia non fa altro che mettere "linee rosse" dall'inizio della guerra. Linee rosse che puntualmente sono state scavalcate dai paesi che hanno aiutato l'Ucraina senza conseguenze. Prima erano I missili antitank, poi veicoli corrazzati, poi la contraerea e l'artiglieria per passare agli F-16. Perchè di fatto la Russia ha paura degli USA e l'unica cosa che puo' fare sono vuote minacce di apocalisse nucleare.
una cosa è vera, hanno paura di una apocalisse nucleare. Ovviamente più la Russia che l'USA, ben protetta come è dall'Europa e dalle sue basi militari disposte lungo il territorio...quindi siamo d'accordo che un Paese così impaurito (d'altronde sono morti decine di milioni di persone nella seconda guerra mondiale) non potrà mai pensare di fare la guerra a noi occidentali..
Detto questo, quello che tu chiami ferro vecchio, in realtà sono aerei di un livello superiore ai F16 Sono in ritardo nella produzione di aerei di V generazione SU-57, ma quelli precedenti, piuttosto recenti non sono assolutamente a livello di quelli americani e europei di IV generazione e ne hanno un paio di migliaia...
Non penso che la maggioranza degli americani sia come trump o la pensi come lui…. non si possono cancellare 80 anni cosi. é giunta l’ora che chi di divere faccia fare un giretto a mister ciuffo su una cabriolet a Dallas…
La russia banalmente si rifornisce dalla cina e continua ad importare per altre vie tecnologia usa ed europea. Non ha nessuna alternativa valida realizzata in proprio. Che ci sarebbe di fazioso nell'articolo? :doh:
Certo che importa, chi non lo fa, ma avendo amici italiani che vivono in Russia posso dirti con contezza che il mercato e i siti esteri sono bloccati alla massa (ad eccezione degli smanettoni). Ad esempio, su Amazon non ci compri, hanno la loro alternativa, così come su Facebook, YouTube ecc. In sostanza questi siti, che praticamente profilano la nostra gente, loro non li fanno entrare. Ok, è tempo di guerra, ma le guerre si fanno anche e oggi soprattutto informaticamente, basti pensare a tiktok.
La Russia ha sviluppato anche un processore, con scarso successo, ma l’ha fatto, alla Cina è riuscito un po’ meglio, il nostro dov’è?
L’Europa avrebbe dovuto conquistare un ruolo di prim’ordine, invece non siamo stati capaci di fare un ca@@o.
Per quanto riguarda il fazioso, hwupgrade si nutre di contributi americani, basta guardare le news per vedere che 1 su 3 tratta di Amazon, quindi che fai, sputi sul piatto dove mangi perché cambia la direzione del vento? Se dipendi al 90% da quella realtà stai zitto, soprattutto se non hai alternative e ti piace il benessere.
DelusoDaTiscali
02-03-2025, 05:39
... L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia ...
Anche le pulci, nel loro piccolo, scorreggiano.
Ginopilot
02-03-2025, 05:47
Cosa c'entra il costo con la produzione? Se tu paghi l'energia 10 volte di più, e l'operaio 10 volte di più, e i minerali 10 volta di più, non è che produci 10 volte di più....spendi solo 10 volte di più.
I conti si fanno con i costi, è un settore complesso, impossibile fare un confronto quantitativo preciso. In ogni caso la Russia non ha tecnologia avanzata in campo militare.
ZeroSievert
02-03-2025, 05:57
una cosa è vera, hanno paura di una apocalisse nucleare. Ovviamente più la Russia che l'USA, ben protetta come è dall'Europa e dalle sue basi militari disposte lungo il territorio...quindi siamo d'accordo che un Paese così impaurito (d'altronde sono morti decine di milioni di persone nella seconda guerra mondiale) non potrà mai pensare di fare la guerra a noi occidentali..
Detto questo, quello che tu chiami ferro vecchio, in realtà sono aerei di un livello superiore ai F16 Sono in ritardo nella produzione di aerei di V generazione SU-57, ma quelli precedenti, piuttosto recenti non sono assolutamente a livello di quelli americani e europei di IV generazione e ne hanno un paio di migliaia...
La NATO non inizierebbe un confronto nucleare con la Russia senza che la Russia sia prima a iniziare. Sicuramente non per l'Ucraina e anche i muri lo sanno. Non ha senso. La Russia ha paura perchè anche solo degli IFV NATO riescono a tenere testa ai loro MBT. E se Putin perde questa guerra la sua carriera politica (e probabilmente anche la vita) é finita. Di questo la Russia ha paura.
Ad es. Gli USA hanno donato una trentina di Abrams all'Ukraina. Quanti Abrams hanno gli USA nei loro depositi? Migliaia. Ne avessero donati dieci volte di piú, non sarebbe cambiato nulla per l'esercito USA ma avrebbe schiacciato la capacità offensiva di terra della Russia. E questo vale per quasi qualsiasi sistema d'arma donato. Di questo ha paura la Russia.
Però a quanto pare, nonostante abbiano un "paio di migliaia" di aerei recenti, I russi non sono riusciti a conquistare la supremazia aerea.
Anzi dall'inizio del conflitto hanno perso un centinaio di aerei https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html?m=1
Di certo non sono riusciti a fare come gli USA in Desert Storm. https://youtu.be/Bq_TIRRbDOM?si=LRCvru2Y2XGRONhg . Se avessero avuto una potenza di fuoco anche solo comparable agli USA nel 1991, la guerra sarebbe realmente finita in tre giorni. Cosa che non é avvenuta.
Evidentemente questi aerei "buoni" I russi evono nasconderli proprio bene bene. Come deve piacergli trascinarsi in un conflitto di molti anni.
Ginopilot
02-03-2025, 06:13
Certo che importa, chi non lo fa, ma avendo amici italiani che vivono in Russia posso dirti con contezza che il mercato e i siti esteri sono bloccati alla massa (ad eccezione degli smanettoni).
Intendevo tecnologia strategica, non commerciale.
Ad esempio, su Amazon non ci compri, hanno la loro alternativa, così come su Facebook, YouTube ecc. In sostanza questi siti, che praticamente profilano la nostra gente, loro non li fanno entrare.
In realta' spesso non sono loro che non li fanno entrare, ma il contrario :sofico:
Ok, è tempo di guerra, ma le guerre si fanno anche e oggi soprattutto informaticamente, basti pensare a tiktok.
La Russia ha sviluppato anche un processore, con scarso successo, ma l’ha fatto, alla Cina è riuscito un po’ meglio, il nostro dov’è?
Il problema non e' solo la cpu, ma la filiera. Puoi anche progettarlo, ma dei costruirlo, assieme a tutto quello attorno. Ed e' molto complicato per chiunque. La russia, per esempio, da sola non e' in grado di fare un bel nulla.
L’Europa avrebbe dovuto conquistare un ruolo di prim’ordine, invece non siamo stati capaci di fare un ca@@o.
Per quanto riguarda il fazioso, hwupgrade si nutre di contributi americani, basta guardare le news per vedere che 1 su 3 tratta di Amazon, quindi che fai, sputi sul piatto dove mangi perché cambia la direzione del vento? Se dipendi al 90% da quella realtà stai zitto, soprattutto se non hai alternative e ti piace il benessere.
Le notizie in campo tecnologico vengono dalle due superpotenze, usa e cina. Dalla russia arriva qualche comunicato stampa propagandistico. Il problema e' che la cina non e' una democrazia, quindi filtra tutto, quindi la maggior parte delle notizie arriva da paesi democratici. Non ci vedo nulla di fazioso.
Ginopilot
02-03-2025, 06:14
Però a quanto pare, nonostante abbiamo un "paio di migliaia" di aerei recenti, non sono riusciti a conquistare la supremazia aerea.
Anzi dall'inizio del conflitto hanno perso un centinaio di aerei https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html?m=1
Di certo non sono riusciti a fare come gli USA in Desert Storm. https://youtu.be/Bq_TIRRbDOM?si=LRCvru2Y2XGRONhg . Se avessero avuto una potenza di fuoco anche solo comparable agli USA nel 1991, la guerra sarebbe realmente finita in tre giorni. Cosa che non é avvenuta.
Evidentemente questi aerei "buoni" I russi evono nasconderli proprio bene bene. Come deve piacergli trascinarsi in un conflitto di molti anni.
Di buoni ne hanno pochissimi, gli altri sono carrette. Quello che hanno in abbondanza sono gli uomini da fare ammazzare. E visto che a putni non frega niente dalla vita umana, li manda a combattere, anche impreparati, senza pensarci troppo su. Far morire 1 milione di russi per una guerra idiota inventata da un dittatore megalomane, non e' una roba che puo' fare chiumque. Devi essere davvero malato.
Doraneko
02-03-2025, 06:17
Detto questo, quello che tu chiami ferro vecchio, in realtà sono aerei di un livello superiore ai F16 Sono in ritardo nella produzione di aerei di V generazione SU-57, ma quelli precedenti, piuttosto recenti non sono assolutamente a livello di quelli americani e europei di IV generazione e ne hanno un paio di migliaia...
Il SU-57 è ritenuto un aereo di V generazione solo dai russi, in Occidente è considerato di generazione 4.5 o 4+, perché pur essendo un caccia molto avanzato non è ai livelli di veri aerei di V generazione, tipo F22 e F35. Ad esempio come RCS è indietro perfino rispetto al vecchio F-117. Oltre a ciò, ne sono stati prodotti una manciata (addirittura hanno messo in servizio i prototipi...), l'India che doveva essere un partner per la sua realizzazione se ne è tirata fuori, la guerra in Ucraina ne ha azzoppato la produzione, ... insomma ha avuto uno sviluppo talmente travagliato che è e probabilmente resterà un aereo irrilevante da un punto di vista strategico.
Per quanto riguarda gli altri aerei, se il valore di un aereo rispetto ad un altro si misurasse solo in base alle sue caratteristiche sulla carta e alle sue capacità di vincere un dog fight con gli altri aerei, ti darei ragione. Il fatto però è che l' F16, come gli altri aerei made in USA, ricevono costantemente aggiornamenti, che ne migliorano le caratteristiche intrinseche e l'integrazione con gli altri sistemi presenti sul campo di battaglia (missili, satelliti, altri aerei, ecc...) e sono proprio questi altri sistemi ad aver fatto passi da gigante; per non parlare del fatto che l'F16 ha all'attivo centinaia di migliaia di ore di volo (se non milioni) come piattaforma in sé ed ha alle spalle un know-how ed una suplly chain per ricambi e rifornimenti seconda a nessuno. In pratica non è l'aereo in sé ad avere tutta l'importanza quando si trova sul campo di battaglia, molto lo fa la sua capacità di integrazione ai vari altri sistemi, alle armi che può portare, agli aerei al quale può appoggiarsi, a quanto deve stare a terra tra un volo e l'altro, ecc...
Non penso che la maggioranza degli americani sia come trump o la pensi come lui…. non si possono cancellare 80 anni cosi. é giunta l’ora che chi di divere faccia fare un giretto a mister ciuffo su una cabriolet a Dallas…
Ehh w la democrazia insomma!
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Non penso che la maggioranza degli americani sia come trump o la pensi come lui…. Beh, se lo hanno votato....Far morire 1 milione di russi per una guerra idiota inventata da un dittatore megalomane, non e' una roba che puo' fare chiumque. Devi essere davvero malato.Ma soprattutto è indice del terrore con cui soggioga decine di milioni di persone, che non dicono a né bah a vedere frotte di 20-30enni mandati a morire per una guerra che ha voluto lui e la sua cerchia di fanatici
Ginopilot
02-03-2025, 08:17
Beh, se lo hanno votato....Ma soprattutto è indice del terrore con cui soggioga decine di milioni di persone, che non dicono a né bah a vedere frotte di 20-30enni mandati a morire per una guerra che ha voluto lui e la sua cerchia di fanatici
Ci manda i poveracci dell’estrema periferia, mica fesso. E gli altri li inonda di propaganda di mussoliniana memoria. E chi non se la beve, fa il salto dalla finestra. Un posticino bellissimo la Russia.
Ma di quali bombardamenti a tappeto stai parlando? Non credo esista nessuno di più chirurgico degli americani, che addirittura usano missili senza testata in grado di uccidere con la sola energia cinetica una singola persona! I russi, al contrario, da sempre fanno il contrario e lo si è visto in Ucraina, dove vengono bombardate anche zone esclusivamente residenziali. Per non parlare del fatto che reclamano come conquistate città che ormai non esistono più, talmente ci sono andati giù pesanti con l'artiglieria. È così ora e così è sempre stato, laddove gli americani hanno la precisione, i russi compensano aumentando quantità e potenza.
Torniamo un po' più indietro eh!
Il problema degli USA è che fanno la guerra in modo troppo "moderno", perché c'è un'opinione pubblica alla quale dover rendere conto. Facessero volare stormi di bombardieri che fanno sparire tutto il problema che dici tu non si potrebbe, invece dev'essere tutto il più preciso e limitato possibile.
Che c'è chi attacca e chi si difende te lo dico eccome, perché succede, si chiama aggressione. Una rissa è tutt'altra cosa.
Tua e non condivisibile opinione, questa.
Che abbiamo bisogno di un nostro esercito europeo è fuori discussione, tuttavia gli Stati Uniti è dalla seconda guerra mondiale che ci tolgono le castagne dal fuoco, con il nazifascismo prima e col comunismo sovietico dopo.
Ancora con questa balla dei bombardamenti chirurgici? Vallo a dire alle moltissime vittime medioorientali.
E basta ancora con l’altra balla degli americani liberatori che, prima di “liberarci” (80 anni fa poi) ci hanno scaricato in testa svariate tonnellate di esplosivi e il piano Marshall è nato per non far avanzare a ovest la cortina di ferro, altro che per buon cuore.
P.S. È inutile che tu risponda perché tolgo l’iscrizione visto che qui ho letto abbastanza boiate per i prossimi mesi.
ZeroSievert
02-03-2025, 08:39
Ancora con questa balla dei bombardamenti chirurgici? Vallo a dire alle moltissime vittime medioorientali.
E basta ancora con l’altra balla degli americani liberatori che, prima di “liberarci” (80 anni fa poi) ci hanno scaricato in testa svariate tonnellate di esplosivi e il piano Marshall è nato per non far avanzare a ovest la cortina di ferro, altro che per buon cuore.
P.S. È inutile che tu risponda perché tolgo l’iscrizione visto che qui ho letto abbastanza boiate per i prossimi mesi.
Ad avercene di "nemici" che dopo averti sconfitto, anche con secondi fini, ti pompano di denaro e promuovono la tua economia iniziando di fatto il periodo piú florido nella storia del tuo paese.
Ma forse a te sarebbe piaciuto di piú che avessero applicato il piano Morgenthau su tutti I paesi dell'asse https://it.m.wikipedia.org/wiki/Piano_Morgenthau
rattopazzo
02-03-2025, 08:43
Ci manda i poveracci dell’estrema periferia, mica fesso. E gli altri li inonda di propaganda di mussoliniana memoria. E chi non se la beve, fa il salto dalla finestra. Un posticino bellissimo la Russia.
Guarda che in Ucraina la situazione non è molto differente o credi che gli Ucraini siano tutti volontari ?
Ti ricordo che in Ucraina attualmente vige la legge marziale, possono venire in casa a prelevarti forzatamente e portarti in prima linea al fronte spesso con un addestramento sommario, o possono confiscarti dei beni per sostenere lo sforzo bellico.Ci sono stati diserzioni e gente che è scappata dall'Ucraina per evitare di finire al fronte.
Purtroppo questa è la realtà della guerra, se arrivasse anche qui vivremmo al stessa identica situazione.
Di buoni ne hanno pochissimi, gli altri sono carrette. Quello che hanno in abbondanza sono gli uomini da fare ammazzare. E visto che a putni non frega niente dalla vita umana, li manda a combattere, anche impreparati, senza pensarci troppo su. Far morire 1 milione di russi per una guerra idiota inventata da un dittatore megalomane, non e' una roba che puo' fare chiumque. Devi essere davvero malato.
La pensiamo diversamente su tutto, a quanto pare anche sulla situazione bellica. Non credo affatto che il megalomane, come lo definisci tu, non abbia ponderato molto attentamente la situazione, e l’evolversi dei fatti sta volgendo a suo favore.
Da parte di trump puoi vedere gli effetti della democrazia, la maggioranza degli americani voleva il cessate il fuoco e lui brutalmente glielo sta concedendo, fregandosene della questione morale.
Ma alla fine, poi, credo che un aspetto della democrazia sia proprio la diversità di opinioni, che in un paese come il nostro spesso divide in parti uguali il popolo, mentre nelle dittature non è così. Così va il mondo.
Ginopilot
02-03-2025, 08:46
Ancora con questa balla dei bombardamenti chirurgici? Vallo a dire alle moltissime vittime medioorientali.
E basta ancora con l’altra balla degli americani liberatori che, prima di “liberarci” (80 anni fa poi) ci hanno scaricato in testa svariate tonnellate di esplosivi e il piano Marshall è nato per non far avanzare a ovest la cortina di ferro, altro che per buon cuore.
P.S. È inutile che tu risponda perché tolgo l’iscrizione visto che qui ho letto abbastanza boiate per i prossimi mesi.
Devi aver riletto i tuoi messaggi. Ne hai scritte svariate e qualcuna anche particolarmente grossa.
Ginopilot
02-03-2025, 08:50
La pensiamo diversamente su tutto, a quanto pare anche sulla situazione bellica. Non credo affatto che il megalomane, come lo definisci tu, non abbia ponderato molto attentamente la situazione, e l’evolversi dei fatti sta volgendo a suo favore.
Da parte di trump puoi vedere gli effetti della democrazia, la maggioranza degli americani voleva il cessate il fuoco e lui brutalmente glielo sta concedendo, fregandosene della questione morale.
Ma alla fine, poi, credo che un aspetto della democrazia sia proprio la diversità di opinioni, che in un paese come il nostro spesso divide in parti uguali il popolo, mentre nelle dittature non è così. Così va il mondo.
Mai detto che non abbia ponderato la situazione. Ha solo sbagliato un po’ i conti. Ha dovuto ungere bene Trump, aspettare anni e far morire 1 milione di russi per riuscire, forse, a prendersi qualcosa. Non è stato molto lungimirante. Probabilmente convinto del successo dell’invasione lampo, con i suoi fedelissimi che non hanno avuto il coraggio di avvertirlo.
Ripper89
02-03-2025, 08:56
Nessuna di quelle guerre, tranne quella in Iraq, è stata cominciata dagli americani.
Cosa ? La guerra col Vietnam non l'han iniziata gli americani ? No vabbè ....
L'invasione serba da parte della NATO non è stata non nasce da un video poi dichiarato falso anni dopo ? In ogni caso non mi risulta che la Serbia di Milosevich abbia dichiarato guerra o attaccato la NATO.
In Libia non hanno appoggiato i ribelli per far cadere il governo riconosciuto di Gheddafi ?
Ripper89
02-03-2025, 08:58
Guarda com'erano messi i paesi del Patto di Varsavia e dimmi se la prospettiva di non avere cibo in tavola non è una minaccia.Ma non era questa la domanda che ti ho fatto però.
Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. Questa era la domanda.
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi.
NON E' QUESTA LA DOMANDA CHE TI HO FATTO.
Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. Questa era la domanda.
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi.
Forse anche da noi stessi, se gli USA si fossero semplicemente ritirati e non fossero stati promotori della nascita dei patti atlantici e la Nato e ka creazione di due blocchi contrapposti, non si può sapere cosa sarebbe accaduto nell'Europa disgregata e in piena crisi economica.
ZeroSievert
02-03-2025, 09:17
NON E' QUESTA LA DOMANDA CHE TI HO FATTO.
Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. Questa era la domanda.
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi.
Se dopo la seconda guerra mondiale gli USA avessero fatto armi e bagagli e se ne fossero andati, probabilmente l'Europa Occidentale sarebbe stata conquistata dall'Unione Sovietica. Non mi sembra una minaccia da poco. Si sono fermati solo perche' zio Sam sosteneva l'Europa da questa parte della Cortina di Ferro.
E vedendo generalmente quanto i paesi dell'Est Europa amano la Russia (spoiler: molto poco) e in che stato erano dopo la caduta del patto di Varsavia, non mi sembra che all'Italia sia andata tanto male.
Magari tu preferivi che l'Italia fosse sotto il Patto di Varsavia con un qualche dittatore deciso da Mosca e il rischio di vedersi la propria capitale invasa da carri armati sovietici per qualsiasi decisione non in linea con la politica dell'URSS.
In secondo luogo l'Italia ha avuto la prosperita' economica che ha avuto grazie anche e soprattutto alla stabilita' che gli USA hanno portato. Siamo passati da un mondo coloniale in cui le potenze europee facevano le guerre per accaparrarsi territori e risorse ad uno in cui si puo' ricorrere al commercio per ottenere il necessario al benessere del proprio paese. Scusa se e' poco. Soprattutto perche' dopo la Seconda Guerra Mondiale l'Italia usciva da sconfitta e sarebbe diventata un paese sottosviluppato senza la protezione e i finanziamenti degli US.
Sicuramente di porcate gli USA ne hanno fatte e anche grosse (vedi seconda guerra del Golfo). Ma se devo scegliere tra il modus operandi degli USA e il "mondo multipolare" (alias coloniane) della Russia, scelgo il primo senza pensarci due volte.
Ma davvero c'è chi si chiede "da cosa ci avrebbero salvati gli USA dopo la II guerra mondiale"? :doh::doh:
Ma davvero c'è chi si chiede "da cosa ci avrebbero salvati gli USA dopo la II guerra mondiale"? :doh::doh:
Probabilmente chi non ha mai aperto un libro o viaggiato oltre cortina prima del 1989.
Ripper89
02-03-2025, 09:30
La Russia ha paura perchè anche solo degli IFV NATO riescono a tenere testa ai loro MBT. E se Putin perde questa guerra la sua carriera politica (e probabilmente anche la vita) é finita. Di questo la Russia ha paura.La Russia è nettamente inferiore alla NATO in termini di risorse in generale ( ovvio, 32 nazioni vs 1 ) non di certo per i loro IFV.
Inoltre lo dici come se un IFV non potesse tenere testa ad un MBT, se è armato di Javelin cosa ci sarebbe di strano nel fatto che possano sopraffare un MBT ? Lo fanno con la fanteria o con mezzi anche molto più leggeri dei Bradley.
Ci fossero stati gli M1 al posto dei carri russi non sarebbe cambiato nulla.
Ad es. Gli USA hanno donato una trentina di Abrams all'Ukraina. Quanti Abrams hanno gli USA nei loro depositi? Migliaia. Ne avessero donati dieci volte di piú, non sarebbe cambiato nulla per l'esercito USA ma avrebbe schiacciato la capacità offensiva di terra della Russia.UE e USA hanno donato più di 150 MBT.
Pochi ? Si ma tutti ritirati dopo la prima settimana di utilizzo in campo perchè venivano facilmente distrutti dai droni :rolleyes:
Avessero mandati a centinaia di M1A2 sarebbe stati tutti distrutti allo stesso modo di qualunque altro carro.
Difatto in questa guerra sia da parte di uno che dell'altra le principali cause della distruzione di mezzi corazzati avviene principalmente da droni, fanteria e mine, quelle da parte di altri mezzi sono una minoranza e buona parte avviene da imboscate.
Però a quanto pare, nonostante abbiano un "paio di migliaia" di aerei recenti, I russi non sono riusciti a conquistare la supremazia aerea.Paio di migliaia ? :rolleyes:
Di certo non sono riusciti a fare come gli USA in Desert Storm. https://youtu.be/Bq_TIRRbDOM?si=LRCvru2Y2XGRONhg . Se avessero avuto una potenza di fuoco anche solo comparable agli USA nel 1991, la guerra sarebbe realmente finita in tre giorni. Cosa che non é avvenuta.Un confronto con un avversario quasi completamente privo di difesa contraerea, che combatteva con armi obsolete e con una scarsa capacità produttiva di munizioni ?
Evidentemente questi aerei "buoni" I russi evono nasconderli proprio bene bene. Come deve piacergli trascinarsi in un conflitto di molti anni.Dipende cosa intendi per aerei "Buoni".
Gli aerei di 4° generazione vengono oramai usati solo come vettore di trasporto e booster.
In presenza di contraerea loro sopravvivenza è dettata dalla gittata delle armi che trasportano, e non tanto dalla capacità di penetrare in profondità nel territorio.
Per penetrare in profondità nel territorio nemico o svolgere missioni SEAD si usano aerei di 5° gen o droni.
ZeroSievert
02-03-2025, 09:41
La Russia è nettamente inferiore alla NATO in termini di risorse in generale ( ovvio, 32 nazioni vs 1 ) non di certo per i loro IFV.
Inoltre lo dici come se un IFV non potesse tenere testa ad un MBT, se è armato di Javelin cosa ci sarebbe di strano nel fatto che possano sopraffare un MBT ? Lo fanno con la fanteria o con mezzi anche molto più leggeri dei Bradley.
Ci fossero stati gli M1 al posto dei carri russi non sarebbe cambiato nulla.
Nessun MBT anche con sistema di difesa attivo può sfuggire ad un attacco da parte di un Javelin, o ancora peggio di un drone FPV ( Hamas ha distrutto diversi Markeva con droni commerciali ).
Senza Javelin la storia cambia, non è che ti mostrano una manciata di video su youtube dove il bradley ha la meglio allora significa che "gli tiene testa".
Ci sono molti video e foto anche di Bradley sventrati su Google.
UE e USA hanno donato più di 150 MBT.
Anche senza Javelin
https://www.reddit.com/r/TankPorn/comments/19592y7/ukrainian_bradley_vs_russian_t90m_avdiivka/
Ma comunque non cambia il fatto che anche armamenti leggeri NATO danno grandissimi grattacapi alla Russia che non ha armi paragonabili in termini di efficacia e tecnologia. L'unico vantaggio che ha la Russia sono i numeri della sua vetusta eredita' militare sovietica che si sta assottigliando di anno in anno.
Infine direi che la capacita' di sopravvivenza di un Abrams e di un T-90/80/72 e' leggerissimamente diversa visto che i secondi non hanno neanche uno scopartimento protetto per le munizioni, che risiedono sotto l'equipaggio. Ne sono esplosi a centinaia proprio per questo motivo visto che anche un solo colpo a un T si porta via equipaggio e tank. Anche qui, filmati in cui torrette di carri T volano per decine di metri ne avro' visti a dozzine. Infatti i Russi ne hanno persi 3700+ dall'inizio della guerra.
Pochi ? Si ma tutti ritirati dopo la prima settimana di utilizzo in campo perchè venivano facilmente distrutti dai droni russi :rolleyes:
Avessero mandati a centinaia di M1A2 sarebbe stati tutti distrutti allo stesso modo di qualunque altro carro.
Quindi mandare 30 carri armati o 300 e' la stessa cosa in una guerra dove i numeri in campo si aggirano sulle migliaia. Ok.
Paio di migliaia ? :rolleyes:
Guarda che "paio di migliaia" lo ha scritto chi ho quotato non io :rolleyes: . C'e' un motivo per cui ho messo le virgolette.
Un confronto con un avversario quasi completamente privo di complessi antiaerei, che combatteva con armi obsolete e con una scarsa capacità produttiva ?
All'epoca l'Iraq aveva uno degli eserciti piu' grandi del mondo e armi relativamente recenti. Mentre l'Ucraina, specie all'inizio della guerra, aveva al piu' qualche residuato sovietico come difesa anti-aerea e qualche arma portatile NATO. Se la Russia non e' riuscita ad avere la supremazia aerea e' per incapacita' non perche' l'Ucraina avesse chissa' quale sistema di difesa.
Dipende cosa intendi per "Aerei Buoni".
Aerei di 4° generazione servono solo come vettore di trasporto e booster.
La loro sopravvivenza è dettata dalla gittata delle armi che trasportano, e non tanto dalla capacità di penetrare in profondità nel territorio.
Per penetrare in profondità nel territorio nemico o svolgere missioni SEAD sono necessari aerei di 5° gen o droni.
E ancora, non lo devi dire a me ma all'utente che quotavo.
ginogino65
02-03-2025, 09:45
Tra le 3 superpotenze l'unica a non avere un missile ipersonico sono gli americani...
La Nasa ha iniziato a testare mezzi ipersonici nel 2001 (X-43) se dai quei studi e prototipi non hanno sviluppato un missile a scopo militare è perché non ne hanno bisogno, perché come già detto hanno bombardieri stealth che ti possono parcheggiare una atomica senza essere avvistati e senza preavviso.
La tecnologia c'è l'hanno e si è visto in quanto in pochi mesi hanno realizzato una versione operativa che verrà dato ai reparti entro fine 2025.
Gringo [ITF]
02-03-2025, 09:56
Se le guerre attualmente si tamponano solo con il deterrente basterebbe che l'Europa ora creasse sin da subito come fanno tutti i paesi del mondo Armi di Distruzione di Massa ma con un deterrente in più, attualmente RUSSIA / USA / CINA puntano sulla rinascita POST FOLLOW UP, avendo a disposizione sia gli armamenti e bunker, basta eliminare la seconda possibilità a livello globale con Armamenti nucleari automatizzati con Decadimento lunghissimo, quindi dopo il lancio se mi obblighi si vincerai la guerra ma per il resto della tua esistenza te la passi TOMBATO per sempre.
Quindi bastano 24 / 48 Testate con correzione al Cobalto e Torio lanciate a distanza ben calcolata non su città ma a dei punti equidistanti su tutto il pianeta ben precisi rendendo il pianeta sterile in tutta la sua superficie, di rapida applicazione basterebbe anche che la sola Francia modificasse le sue testate allo scopo e probabilmente sarà più deterrente del classico chi spara prima vince diventerà più se si spara si muore.
E' un Esagerazione ad Iperbole, ma quando si ha a che fare con un "Nuovo Ordine Mondiale Bipartisan" a questo punto Muoia Sansone e Tutti i Filistei.
PS: L'Europa e Morta.... Dovevano Produrre un Microprocessore ed una GPU ed un Sistema operativo Europeo altro che il "Tappo salva Plastica e l'Euro 7" ora possiamo solo cercare di resistere.....
impresa ben difficile visto che basta anche il solo "Cicciobombo" a farci il culo.
Leggo di gente felice ed entusiasta dei piani del nuovo presidente americano per disfare l'Europa.
Mi chiedo solo come ci troveremmo sotto a nuovi padroni russi e cinesi, perché questa sarebbe l'alternativa. :doh:
Douglas Mortimer
02-03-2025, 10:32
Articolo vergognoso e fazioso che mette in luce l'antiamericanismo che c'è sempre stato, è in queste occasioni che esce fuori esplicitamente. Tipico di chi ha cultura marxista.
Alla casa bianca è stato Zelensky ad essere stato arrogante ed aggredire Vance davanti alle telecamere, solo perché ha parlato di diplomazia. Il video guardatevelo integrale, non solo la reazione giusta e proporzionata di Trump.
L'UE è nemica dell'Europa, ha impedito la nascita di qualsiasi azienda tecnologica e non rispetta la proprietà privata, dunque non c'è modo per produrre tecnologia.
Gringo [ITF]
02-03-2025, 10:34
Leggo di gente felice ed entusiasta dei piani del nuovo presidente americano per disfare l'Europa.
Mi chiedo solo come ci troveremmo sotto a nuovi padroni russi e cinesi, perché questa sarebbe l'alternativa. :doh:
Si parla di semplice Assimilazione, al posto dell'inglese si impara il Coreano del Sud, nulla di complicatissimo, e dopo basterà imparare una semplice parola.
OBBEDISCO
Tutto il resto non serve visto che saremo l'ultima ruota del carro. :fagiano:
Douglas Mortimer
02-03-2025, 10:35
"riprovevole, disgustoso, vile, meschino, abietto, indegno, vigliacco."
Zelensky si è comportato così davanti ai suoi benefattori americani da cui dipende finanziariamente e militarmente.
E' andato a chiedere aiuti, doveva firmare il contratto già raggiunto, invece si è messo a polemizzare con Vance e poi con Trump attaccandolo anche sulle sue politiche fiscali.
Per 40 minuti tutto era andato liscio, con Trump che lo ha lodato pubblicamente.
Ripper89
02-03-2025, 10:41
Anche senza Javelin
https://www.reddit.com/r/TankPorn/comments/19592y7/ukrainian_bradley_vs_russian_t90m_avdiivka/
Quel filmato mostra un imboscata da parte di 2 Bradley.
Peccato che poi che alla fine la distruzione dell'MBT è dovuta al drone e non ai 2 IFV. Senza i Bradley sarebbe finita allo stesso modo.
Se avessi visto il resto del filmato infatti, tutti e 3 i membri dell'equipaggio del carro sono fuggiti illesi, il che significa che gli IFV non hanno penetrato nè lo scafo nè la torre.
Ma è bello vedere come una manciata di filmati su youtube lascino per te intendere che il Bradley "tengano testa" al soggetto di turno.
Ci sarebbero anche foto di Bradley sventrati in realtà. Ma tutto questo è irrilevante, le forze in campo più influenti sono ben altre.
ZeroSievert
02-03-2025, 10:46
Quel filmato mostra un imboscata da parte di 2 Bradley.
Peccato che poi che alla fine la distruzione dell'MBT è dovuta al drone e non ai 2 IFV. Senza i Bradley sarebbe finita allo stesso modo.
Se avessi visto il resto del filmato infatti, tutti e 3 i membri dell'equipaggio del carro sono fuggiti illesi, il che significa che gli IFV non hanno penetrato nè lo scafo nè la torre.
I Bradley sono comunque riusciti a disabilitare, senza TOW, il carro piú recente che la Russia ha sul campo. Scusa se é poco.
Doraneko
02-03-2025, 10:51
Cosa ? La guerra col Vietnam non l'han iniziata gli americani ? No vabbè ....
la guerra era già in corso, gli americani sono intervenuti solo dopo.
L'invasione serba da parte della NATO non è stata non nasce da un video poi dichiarato falso anni dopo ? In ogni caso non mi risulta che la Serbia di Milosevich abbia dichiarato guerra o attaccato la NATO.
Milosevich è finito a processo per crimini contro l'umanità e ad intervenire contro di lui è stata la Nato all'unanimità, visto ciò che stava succedendo in zona.
In Libia non hanno appoggiato i ribelli per far cadere il governo riconosciuto di Gheddafi ?
Anche qui è intervenuta la Nato, i primi a sparare/sganciare tra l'altro sono stati i francesi. La motivazione è stata che l'esercito di Gheddafi sparava sui civili.
Ripper89
02-03-2025, 11:00
Infine direi che la capacita' di sopravvivenza di un Abrams e di un T-90/80/72 e' leggerissimamente diversa visto che i secondi non hanno neanche uno scopartimento protetto per le munizioni, che risiedono sotto l'equipaggio. Ne sono esplosi a centinaia proprio per questo motivo visto che anche un solo colpo a un T si porta via equipaggio e tank. Anche qui, filmati in cui torrette di carri T volano per decine di metri ne avro' visti a dozzine. Infatti i Russi ne hanno persi 3700+ dall'inizio della guerra. Ne hanno persi tanti perchè nei primi anni del conflitto l'uso dell'MBT era tatticamente errato.
Mandare gli MBT in prima linea, senza manco il supporto della fanteria è un suicidio per qualunque carro.
E ne hanno persi tanti anche perchè l'equipaggio è anche poco addestrato.
Quindi mandare 30 carri armati o 300 e' la stessa cosa in una guerra dove i numeri in campo si aggirano sulle migliaia. Ok.Mandare 300 mezzi vulnerabili ai droni anzichè 30 non avrebbe portato a nulla di significativamente diverso. Avremmo avuto 300 carri distrutti.
Comunque sia faccio notare che l'Ucraina non ha combattuto senza MBT, semplicemente gli rifilavano i T64 / T80 anzichè i modelli occidentali.
Per quelli almeno erano addestrati.
All'epoca l'Iraq aveva uno degli eserciti piu' grandi del mondo e armi relativamente recentiTi riferisci ai T72 in versione da esportazione e quindi privati di visione infrarossa ? O agli RPG7 ?
E non esistevano droni all'epoca.
. Mentre l'Ucraina, specie all'inizio della guerra, aveva al piu' qualche residuato sovietico come difesa anti-aerea e qualche arma portatile NATO. Se la Russia non e' riuscita ad avere la supremazia aerea e' per incapacita' non perche' l'Ucraina avesse chissa' quale sistema di difesa. Non avevano la superiorità aerea ma di fatto volavano quasi ovunque prima dell'arrivo dei sistemi antiaerei NATO. Non mi pare l'Iraq li abbia mai ricevuti.
Ricordo inoltro che la Russia invase l'Ucraina con appena 150k coscritti, l'invasione Irachena è avvenuta con numberi ben diversi ma soprattutto con scopi differenti.
Leggere ancora delle "provocazioni" contro la Russia che l'hanno "costretta" a invadere l'Ucraina mi fa morire :D
Quasi quanto la favola che Putin combatteva con "una mano legata dietro la schiena" perchè non voleva andarci giù troppo duro. A breve ci racconteranno che l'invasione non c'è mai stata, o che c'è stata ma sì, erano quattro gatti armati con fucili di plastica, solo scena...
Doraneko
02-03-2025, 11:06
Ma non era questa la domanda che ti ho fatto però.
Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. Questa era la domanda.
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi.
Ti ha già risposto ZeroSievert. Faccio un'aggiunta alla sua risposta però, tanto per farti rendere conto com'era la situazione lì. Oltre al fatto che la miseria era tale che molte donne dell'Unione sovietica si prostituivano in cambio di cose che qui compravi con 5000 lire al supermercato, tipo un pacchetto di calze o di biscotti, se vai in Polonia in molti ti dicono che per loro è stata peggio la "liberazione sovietica" dell'invasione nazista, è per questo che quando la Russia ha attaccato l'Ucraina la Polonia lì ha ricoperti di aiuti e adesso sta pompando denaro a gogò per la sua difesa. Ci sono testimonianze sia delle barbarie commesse dai sovietici contro la popolazione polacca sia dei saccheggi compiuti ai loro danni. L'odio della Polonia (e non solo) nei confronti della Russia è qualcosa che è difficile da immaginare per chi, come noi, ha vissuto un secondo dopoguerra felice come il nostro.
Agli USA, ai Russi a tutti fà comodo Divide et Impera cosi l'Europa non rappresenterà mai una rivale/un problema.
Fà comodo a tutti avere l'Europa divisa in più stati con diverse lingue e diverse idee/strategie.
Dall'altra parte stupidi noi Europei a non unirci e diventare una grande potenza Europea rispettata e non sfruttata da tutti...
Gringo [ITF]
02-03-2025, 11:13
Due conti alla Carlona (grazie gemini)
Popolazione Europea Abile = 285.000.000
Popolazione Russa Abile = 150.000.000
Popolazione Cinese Abile = 950.000.000
Corea del Nord Abile = 17.000.000
Brics = 2.000.000.000
Nato = 700.000.000
PS: Siamo in parità di diritti, quindi quei valori riguardano somma di uomini e donne in un età compresa tra i 16 e i 66 anni.... tutta carne da macello al fronte, motivo per il quale non pensiate che se ne esca vivi in caso di continuità della guerra con il sistema "Classico" delle trincee.
L'AMERICA lo ha capito quindi meglio un tacchino sacrificale, dove ci si può anche spartire la polpa che fare la fine dei polli, e la merda la lasciamo a chi pensa di avere qualche possibilità per i principi morali.
Ginopilot
02-03-2025, 11:15
"riprovevole, disgustoso, vile, meschino, abietto, indegno, vigliacco."
Zelensky si è comportato così davanti ai suoi benefattori americani da cui dipende finanziariamente e militarmente.
E' andato a chiedere aiuti, doveva firmare il contratto già raggiunto, invece si è messo a polemizzare con Vance e poi con Trump attaccandolo anche sulle sue politiche fiscali.
Per 40 minuti tutto era andato liscio, con Trump che lo ha lodato pubblicamente.
Puntualmente arriva un tale a testa in giù
Douglas Mortimer
02-03-2025, 11:15
Possiamo ancora fidarci degli USA? SI, più che mai.
Possiamo ancora fidarci di Hardware Upgrade ?
Se l'informazione è questa, perché dovrei credere agli articoli che si occupano anche di tecnologia ?
Non fate altro che scrivere contro Musk da quando si è ribellato all'autoritarismo sanitario covid ed ha ripristinato la libertà di espressione su Twitter.
Non avete dato spazio ai Twitter Files che provano la censura delle agenzie governative e di come controllavano Twitter.
Avete abbracciato l'ambientalismo estremo e le politiche progressiste-ambientaliste.
Ieri avete scritto un articolo contro i social "incompatibili con la democrazia" e portato avanti persino le teorie dello screditato russiagate.
Tutte le trovate anti-americane per boicottare le aziende USA elencate in questo articolo non sono nate ieri, ma sembrano un sintomo di un atteggiamento antiamericano di lunga data.
Sinceramente mi ricordate la Trabant uguale per tutti, roba da paesi comunisti.
Doraneko
02-03-2025, 11:16
Anche senza Javelin
https://www.reddit.com/r/TankPorn/comments/19592y7/ukrainian_bradley_vs_russian_t90m_avdiivka/
Ma comunque non cambia il fatto che anche armamenti leggeri NATO danno grandissimi grattacapi alla Russia che non ha armi paragonabili in termini di efficacia e tecnologia. L'unico vantaggio che ha la Russia sono i numeri della sua vetusta eredita' militare sovietica che si sta assottigliando di anno in anno.
Infine direi che la capacita' di sopravvivenza di un Abrams e di un T-90/80/72 e' leggerissimamente diversa visto che i secondi non hanno neanche uno scopartimento protetto per le munizioni, che risiedono sotto l'equipaggio. Ne sono esplosi a centinaia proprio per questo motivo visto che anche un solo colpo a un T si porta via equipaggio e tank. Anche qui, filmati in cui torrette di carri T volano per decine di metri ne avro' visti a dozzine. Infatti i Russi ne hanno persi 3700+ dall'inizio della guerra.
Quindi mandare 30 carri armati o 300 e' la stessa cosa in una guerra dove i numeri in campo si aggirano sulle migliaia. Ok.
Guarda che "paio di migliaia" lo ha scritto chi ho quotato non io :rolleyes: . C'e' un motivo per cui ho messo le virgolette.
All'epoca l'Iraq aveva uno degli eserciti piu' grandi del mondo e armi relativamente recenti. Mentre l'Ucraina, specie all'inizio della guerra, aveva al piu' qualche residuato sovietico come difesa anti-aerea e qualche arma portatile NATO. Se la Russia non e' riuscita ad avere la supremazia aerea e' per incapacita' non perche' l'Ucraina avesse chissa' quale sistema di difesa.
E ancora, non lo devi dire a me ma all'utente che quotavo.
La forza degli USA fondamentalmente è quella di avere armamenti di prim'ordine supportati da una logistica altrettanto di prim'ordine, cosa quest'ultima che manca alla Russia, sia per questioni economiche sia proprio per una mancanza loro da un punto di vista della mentalità bellica. Oltre a questo, gli americani puntano molto sul lato "informativo" della guerra, con una rete di interscambio delle informazioni che non ha pari. Idem per quanto riguarda l'interazione tra piattaforme diverse, ad esempio tra aerei stealth e non.
ZeroSievert
02-03-2025, 11:16
Ne hanno persi tanti perchè nei primi anni del conflitto l'uso dell'MBT era tatticamente errato.
Mandare gli MBT in prima linea, senza manco il supporto della fanteria è un suicidio per qualunque carro.
E ne hanno persi tanti anche perchè l'equipaggio è anche poco addestrato.
Guarda che ancora la Russia perde migliaia di carri ogni anno.. E non fai altro che confermare la mediocrità dell'esercito russo.
Mandare 300 mezzi vulnerabili ai droni anzichè 30 non avrebbe portato a nulla di significativamente diverso. Avremmo avuto 300 carri distrutti.
Comunque sia faccio notare che l'Ucraina non ha combattuto senza MBT, semplicemente gli rifilavano i T64 / T80 anzichè i modelli occidentali.
Per quelli almeno erano addestrati.
Quindi mi confermi che all'Ucraina sono stati rifilati gli scarti degli scarti. In particolare sistemi sovietici di cui I paesi dell'est si volevano disfare.
Ti riferisci ai T72 in versione da esportazione e quindi privati di visione infrarossa ? O agli RPG7 ?
E non esistevano droni all'epoca.
L'Ucraina ha iniziato la guerra con mezzi e aerei che l'Iraq aveva 30 anni prima e in numero notevolmente maggiore. A questo mi riferisco.
Non avevano la superiorità aerea ma di fatto volavano quasi ovunque prima dell'arrivo dei sistemi antiaerei NATO. Non mi pare l'Iraq li abbia mai ricevuti.
Ricordo inoltro che la Russia invase l'Ucraina con appena 150k coscritti, l'invasione Irachena è avvenuta con numberi ben diversi ma soprattutto con scopi differenti.
La loro intenzione era stroncare le capacità militari Ucraine e la sua catena di comando. E di fatto, al contrario degli USA nella guerra del golfo, hanno fallito in questo.
Douglas Mortimer
02-03-2025, 11:17
La UE ha dato il suo contributo all'innovazione con il tappo che non si stappa, al resto ci pensano gli USA dove con poche regole e poche tasse si fa innovazione.
Doraneko
02-03-2025, 11:21
"riprovevole, disgustoso, vile, meschino, abietto, indegno, vigliacco."
Zelensky si è comportato così davanti ai suoi benefattori americani da cui dipende finanziariamente e militarmente.
E' andato a chiedere aiuti, doveva firmare il contratto già raggiunto, invece si è messo a polemizzare con Vance e poi con Trump attaccandolo anche sulle sue politiche fiscali.
Per 40 minuti tutto era andato liscio, con Trump che lo ha lodato pubblicamente.
Infatti, lo ha ripreso davanti alla stampa stessa. È stata una mancanza di rispetto nei confronti della figura stessa del presidente, vista la modalità in cui è avvenuta e ciò che gli ha risposto Trump non è stato nulla di sbagliato. E lo dico da persona che spererebbe che l'Ucraina uscisse vincitrice dalla guerra.
Ginopilot
02-03-2025, 11:21
Possiamo ancora fidarci degli USA? SI, più che mai.
Possiamo ancora fidarci di Hardware Upgrade ?
Se l'informazione è questa, perché dovrei credere agli articoli che si occupano anche di tecnologia ?
Non fate altro che scrivere contro Musk da quando si è ribellato all'autoritarismo sanitario covid ed ha ripristinato la libertà di espressione su Twitter.
Non avete dato spazio ai Twitter Files che provano la censura delle agenzie governative e di come controllavano Twitter.
Avete abbracciato l'ambientalismo estremo e le politiche progressiste-ambientaliste.
Ieri avete scritto un articolo contro i social "incompatibili con la democrazia" e portato avanti persino le teorie dello screditato russiagate.
Tutte le trovate anti-americane per boicottare le aziende USA elencate in questo articolo non sono nate ieri, ma sembrano un sintomo di un atteggiamento antiamericano di lunga data.
Sinceramente mi ricordate la Trabant uguale per tutti, roba da paesi comunisti.
Ah ok, mi tocca aggiungerti tra i cretini
Agli USA, ai Russi a tutti fà comodo Divide et Impera cosi l'Europa non rappresenterà mai una rivale/un problema.
Fà comodo a tutti avere l'Europa divisa in più stati con diverse lingue e diverse idee/strategie.
Dall'altra parte stupidi noi Europei a non unirci e diventare una grande potenza Europea rispettata e non sfruttata da tutti...
Basterebbe chiedere a quelli che si auto-definiscono "europeisti" che cosa hanno fatto in questi anni che sono stati al governo dell'unione. :rolleyes:
Abbiamo più regolamentazioni interne e imposizioni tra stati membri che verso l'esterno. La verità è che o in UE ci sono dei cretini o ci sono dei corrotti che fanno il gioco della Cina.
ginogino65
02-03-2025, 11:29
Non avevano la superiorità aerea ma di fatto volavano quasi ovunque prima dell'arrivo dei sistemi antiaerei NATO. Non mi pare l'Iraq li abbia mai ricevuti.
Ricordo inoltro che la Russia invase l'Ucraina con appena 150k coscritti, l'invasione Irachena è avvenuta con numberi ben diversi ma soprattutto con scopi differenti.
Anche gli ucraini volavano dove volevano con i droni turchi, youtube è pieno di video dei droni turchi che nel primo anno di guerra fanno a pezzi i mezzi russi e l'esercito che ha invaso l'ucraina non era di coscritti ma erano tutti professionisti e si parla di quasi 200mila soldati non 150mila, mentre gli ucraini che hanno fermato l'avanzata russa verso Kiev erano tutti delle milizie appena arruolati, certo hanno avuto vita facile perché i russi procedevano sulle autostrade mentre le milizie attaccavano facilmente dai fianchi, ma li hanno fermati e ricacciati indietro dietro perdite spaventose dei russi.
Ripper89
02-03-2025, 11:35
La forza degli USA fondamentalmente è quella di avere armamenti di prim'ordine supportati da una logistica altrettanto di prim'ordine, cosa quest'ultima che manca alla Russia, sia per questioni economiche sia proprio per una mancanza loro da un punto di vista della mentalità bellica. Oltre a questo, gli americani puntano molto sul lato "informativo" della guerra, con una rete di interscambio delle informazioni che non ha pari. Idem per quanto riguarda l'interazione tra piattaforme diverse, ad esempio tra aerei stealth e non.La logistica è l'ultimo dei problemi e anche le armi.
La principale forza USA è il servizio di Intellegence dato dalla rete satellitare e dai mezzi di ricognizione ed AWACS per identificare i bersagli, monitorare le azioni del nemico e mappare i radar nemici.
Puoi fornire 10 miliardi di proiettili e razzi d'artiglieria guidati al giorno tramite teletrasporto alla star trek ma se non trovi i bersagli da colpire sono inutili.
Anche gli ucraini volavano dove volevano con i droni turchi, youtube è pieno di video dei droni turchi che nel primo anno di guerra fanno a pezzi i mezzi russi e l'esercito che ha invaso l'ucraina non era di coscritti E invece erano quasi tutti coscritti da 18 a 23 anni.
Molti arruolati da appena un anno e senza alcun esperienza di guerra.
e si parla di quasi 200mila soldati non 150milaPerchè non dire 300 mila allora ? Suona meglio.
In ogni caso meno della metà di quanti ce ne sono ora nel solo Donbass.
Anche gli ucraini volavano dove volevano con i droni turchi, youtube è pieno di video dei droni turchi che nel primo anno di guerra fanno a pezzi i mezzi russi.
Vero, i radar russi non era tarati per rilevare oggetti di quel tipo.
I droni turchi oltre ad avere una firma radar molto ridotta volavano basso ma soprattutto a velocità molto ridotte, difficilmente venivano rilevati.
Poi però dal secondo anno sono diventati molto meno rilevanti.
Piedone1113
02-03-2025, 11:36
Il SU-57 è ritenuto un aereo di V generazione solo dai russi, in Occidente è considerato di generazione 4.5 o 4+, perché pur essendo un caccia molto avanzato non è ai livelli di veri aerei di V generazione, tipo F22 e F35. Ad esempio come RCS è indietro perfino rispetto al vecchio F-117. Oltre a ciò, ne sono stati prodotti una manciata (addirittura hanno messo in servizio i prototipi...), l'India che doveva essere un partner per la sua realizzazione se ne è tirata fuori, la guerra in Ucraina ne ha azzoppato la produzione, ... insomma ha avuto uno sviluppo talmente travagliato che è e probabilmente resterà un aereo irrilevante da un punto di vista strategico.
Per quanto riguarda gli altri aerei, se il valore di un aereo rispetto ad un altro si misurasse solo in base alle sue caratteristiche sulla carta e alle sue capacità di vincere un dog fight con gli altri aerei, ti darei ragione. Il fatto però è che l' F16, come gli altri aerei made in USA, ricevono costantemente aggiornamenti, che ne migliorano le caratteristiche intrinseche e l'integrazione con gli altri sistemi presenti sul campo di battaglia (missili, satelliti, altri aerei, ecc...) e sono proprio questi altri sistemi ad aver fatto passi da gigante; per non parlare del fatto che l'F16 ha all'attivo centinaia di migliaia di ore di volo (se non milioni) come piattaforma in sé ed ha alle spalle un know-how ed una suplly chain per ricambi e rifornimenti seconda a nessuno. In pratica non è l'aereo in sé ad avere tutta l'importanza quando si trova sul campo di battaglia, molto lo fa la sua capacità di integrazione ai vari altri sistemi, alle armi che può portare, agli aerei al quale può appoggiarsi, a quanto deve stare a terra tra un volo e l'altro, ecc...
Stai scrivendo un sacco di inesattezze:
Partiamo dall'SU-57
aereo di 4, di 5, 4+, 4 1/2, 5--?
In base a cosa classifichi la generazione di un aereo militare?
Ti basi sui depliant del produttore?
L'F-22 USA è praticamente un fallimento per l'USAF ( vatti a vedere gli aerei in dotazioni, quelli attivi e da quando è stata fermata la produzione)
L'F-35 è un caccia bombardiere leggero, a corto raggio, con bassa capacità di manovra ed intercettazione.
Il loro principale limite è proprio il loro sistema stealth.
Questo famoso sistema consiste nel dover mantenere sempre efficiente il rivestimento che fa lievitare sia costi per ogni ora di volo ( rapporto di 3 a 1 vs un eurofigter) sia la disponibilità di take out.
Un F-35, parliamo di quello che abbiamo più dati, nonostante permetta una velocità di 1,6 mac viaggia sempre in modalità subsonica perchè il rivestimento e fragile al punto di illuminarsi come un albero di natale gia alla seconda uscita consecutiva in caso di necessità operativa.
La stessa Usaf sta spingendo per l'acquisto dell'F15-ex ( costo 90 mil$) invece che per F-35 ( 85 mil $) sintomo che in fondo l'F35 non è un così bel arnese ( F15 è nato 50 anni fa)
I Sistemi radar più recenti riescono a rilevare ( ma forse non a tracciare) un F35, ma quando apri le Baie per lanciare un missile o ordigno si illumina e data la sua scarsissima capacità di fuga e manovra è preda degli intercettori.
L'unico suo impiego reale è lanciare missili verso il territorio nemico dalla zona sicura del proprio territorio ove hai superiorità aerea ( cosa molto più efficace ed economica con una decina di droni che volano a bassa quota).
L'Su-57 ha un'impronta radar molto più alta, ma al tempo stesso efficace nell'approcio al target ( quando viene rivelato è gia a ridosso) ma grazie alla loro capacità di manovra hanno moltissime più possibilità di rientrare indenni evitando un'intercettazione).
La produzione dell'Su-57 è ad ora di 30 aerei anno, per fine anno verra terminato un secondo impinta portando la produzione a 60 e nel 2028 con un terzo impianto a 90.
Gli indiani sono ancora interessati all'su-57 ma in kit di montaggio.
Emblematica poi è il rifiuto di locked martin di non far volare il proprio aereo alla presentazione in India al contrario dell'Su-57 che ha fatto la dimostrazione completa.
Il sistema integrato IM-16 delle armi nato può essere disattivato da remoto dal pentagono.
Immagina 30 F35 in groellandia in funzione antinave per un possibile conflitto.
Gli F16 e i Carri forniti all'Ucraina ne sono stati privati ( e l'abbattimento dell'F16 da fuoco amico è dovuto a questo) rendondo l'utilizzo di tali mezzi limitati e pericoloso per incursioni oltre la linea del fronte ( eliminare il rifornimento della prima linea è essenziale in guerra).
Col cambio della presidenza Usa si è stretto un cappio intorno al collo dell'Ucraina ( cappio che a priori non si può escludere essere di lunga data).
La verità è che l'economia USA rischia un colossale crack e guerra. debiti di guerra e prestiti mirano ad arginare il rischio.
Quasi tutti i sistemi di intercettazione aerea moderni sono stati allontanati dal fronte, perchè sono persagli dei droni.
In questa guerra è diventato evidente che la supremazia aerea non può essere raggiunta con avversari con capacità tecnologiche moderne dato che i radar sono mobili a multiscansione e basta pure un sistema spalleggiato a sostituire una batteria patriot ( batteria patriot che non può nulla contro un drone che vola a 25 mt).
La guerra si è evoluta, ma il metodo è rimasto sempre lo stesso:
Controllare il territorio da terra con una reale occupazione.
Pensare di vincere una guerra convenzionale con la sola tecnologia e operazioni chirurgiche è un sogno al quele credono solo gli ignoranti ( in materia) propinato dalle industrie belliche per instillare la necessità di sistemi d'arma ultra costosi.
dirac_sea
02-03-2025, 11:58
Comunque, mi diverto non poco a seguire questi thread. Rido prima di tutto della redazione, che finge smemoratezza e tratta argomenti politici violando le sue stesse regole. Ma lo spettacolo più bello è quello consueto tra le due fazioni, cioè i bevitori di Pepsi Cola e quelli di kvas, che dopo essersi riempiti lo stomaco vengono qui e lanciano dei grossi burp agli avversari della fazione opposta. :D
Io ascolto i burp che mi sembrano tutti uguali a dispetto da dove provengono e intanto mangio la mia razione quotidiana di legumi: fagioli, ceci, lenticchie fave o cicerchie a seconda di quello che trovo sulla bancarella, e le mie conseguenti emissioni metanifere contribuiscono indubbiamente all'effetto serra. Non è da escludere come i poteri forti di Bruxelles, che mantengono monitorate queste pagine per accertarsi della fedeltà della testata, si renderanno conto del pericolo costituito dai petomani della mia risma e porranno all'ordine del giorno una nuova direttiva che imponga entro il 2035 un catalizzatore rettale ai cittadini dell'area EU. Non dubito che componenti della redazione così come utenti di HWU tech enthusiast si offriranno come early adopters per i test del dispositivo. :O
Quasi dimenticavo, buona domenica.
Ripper89
02-03-2025, 12:05
Guarda che ancora la Russia perde migliaia di carri ogni anno.. E non fai altro che confermare la mediocrità dell'esercito russo.Che l'addestramento scarseggi e la dottrina iniziale fosse obsoleta non mi sembra di averlo mai negato.
La Russia ha perso il numero maggiore di carri durante il primo anno di guerra, inoltre non esiste ancora alcun sistema di difesa realmente efficace contro i droni nè in Russia e nè in Occidente, quindi continueranno a perdere qualunque mezzo manderanno vicino al fronte.
Indipendentemente che questo sia un vecchio T64 o un costotissimo M1A2 SepV4 con Trophy.
L'Ucraina ha iniziato la guerra con mezzi e aerei che l'Iraq aveva 30 anni prima e in numero notevolmente maggiore. A questo mi riferisco.Javelin e Stinger ? Skerzi a parte Che le forze USA siano superiori non c'è dubbio, ma anche il tuo esempio si svolge in contesti differenti.
L'Ucraina è stata attaccata con lo scopo di rovesciarne il governo. Con numero di soldati e mezzi limitati perchè non si aspettavano una seria resistenza, per altro la prima fase della guerra si è svolta per la maggiore in contesti di guerra urbana.
Lo scenario iracheno per gli USA è stato invece ben diverso, con oltre 500k soldati mobilitati solo durante la preparazione all'attacco, saliti poi a quasi 700k, oltre al fatto che gli USA hanno ricevuto il supporto da una coalizzazione di 35 stati.
Allora potremmo anche dire che Israele dopo oltre un anno con il top delle armi occidentali e il supporto degli USA non è riuscita a sventare NON uno stato ma bensì un manipolo di appena 20k ( stimati ) terroristi ( si e no l'equivalente di appena 2 soli battaglioni di soldati ), nascosti in una striscetta di terra incredibilmente minuscola.
Douglas Mortimer
02-03-2025, 12:57
"fine dell'alleanza che ha legato Europa e Stati Uniti negli ultimi 80 anni."
Altra menzogna.
Non c'è nessun obbligo per gli USA di sostenere l'Ucraina perché non fa parte della NATO, tant'è che Obama nel 2014 non ha alzato un dito quando Putin si è preso la Crimea.
Trump non sta togliendo il sostegno, vuole la fine della guerra con un accordo che preveda reciproche concessioni perché non vede altro modo.
Se l'autore dell'articolo non vuole più usare tecnologia americana, un posto del mondo per lui c'è già: Cuba. Ne è vietata l'esportazione.
Ripper89
02-03-2025, 13:02
Partiamo dall'SU-57
aereo di 4, di 5, 4+, 4 1/2, 5--?
In base a cosa classifichi la generazione di un aereo militare?
Ti basi sui depliant del produttore?Aggiungo che molti non sanno che il termine "Furtivo" non significa "Invisibile".
La furtività non rende un aereo invisibile ai radar, ma serve a ritardarne rilevamento e tracciamento, che comunque avverranno a distanze oltre l'orizzonte visivo anche da parte di radar della seconda guerra mondiale.
L'Su-57 seppur molto inferiore ad un F22 ha comunque una firma radar più ridotta degli aerei della passata generazione, nonostante ci sia in giro qualcuno che lo paragona ad un F18 solo sulla base della traccia radar rilevata nella sola angolazione frontale e basta.
E senza però tenere conto anche in questo caso dello stivaggio interno del munizionamento.
L'F-35 è un caccia bombardiere leggero, a corto raggio, con bassa capacità di manovra ed intercettazione.
Il loro principale limite è proprio il loro sistema stealth.
Questo famoso sistema consiste nel dover mantenere sempre efficiente il rivestimento che fa lievitare sia costi per ogni ora di volo ( rapporto di 3 a 1 vs un eurofigter) sia la disponibilità di take out.
Un F-35, parliamo di quello che abbiamo più dati, nonostante permetta una velocità di 1,6 mac viaggia sempre in modalità subsonica perchè il rivestimento e fragile al punto di illuminarsi come un albero di natale gia alla seconda uscita consecutiva in caso di necessità operativa.
L'F35 può usare il postbruciatore solo per un tempo molto limitato perchè brucia la coda principalmente, il rivestimento è solo la seconda causa.
Senza post bruciatore invece può raggiungere la velocità supersonica ma parliamo di mach 1.1, una farsa, questo sì ma sono difetti che non minano seriamente il progetto che rimane essere migliore di tutti gli altri velivoli, intercettazione compresa.
I Sistemi radar più recenti riescono a rilevare ( ma forse non a tracciare) un F35, ma quando apri le Baie per lanciare un missile o ordigno si illumina e data la sua scarsissima capacità di fuga e manovra è preda degli intercettori.Questa è una falsità.
Quando un aereo di quelli apre la stiva è vero che la traccia radar aumenta di intensità ma per un breve periodo, pochi secondi, e a quel punto l'aereo ha già lanciato le sue munizioni. Non è che il tracciamento una volta avvenuto è cosa fatta. :D
L'Su-57 ha un'impronta radar molto più alta, ma al tempo stesso efficace nell'approcio al target ( quando viene rivelato è gia a ridosso) ma grazie alla loro capacità di manovra hanno moltissime più possibilità di rientrare indenni evitando un'intercettazione).Altra falsità
I missili hanno raggiunto capacità di manovra troppo elevate per qualunque aereo, fino a 100G in fase di virata mentre un aereo può raggiungere solo un picco di 9g ( nell'atto pratico diventano poi 7-8g, non oltre ), siamo su ordini di grandezza differenti.
Il dogfight di fatto è morto negli anni 90, quando la percentuale di successo media dei primi AIM 120 americani passava dal 70 al 93% in base al conflitto.
Difatto tutti i software di simulazione danno per certo l'abbattimento di qualunque velivolo nel caso gli vengano lanciati contro 2 missili ( che è anche la prassi ).
Difatto il primo aereo che riesce ad agganciare e lanciare ha la meglio nello scontro.
La capacità di manovra è completamente irrilevante nella guerra moderna.
La produzione dell'Su-57 è ad ora di 30 aerei annoAltra falsità
La russia negli ultimi 3 anni ha avuto un totale di 5-6 tranche di SU-57, tutti quanti fra Novembre e Dicembre di ogni anno.
Ma parliamo di tranche stimate dai 2 a 4 velivoli ciascuna.
Probabilmente dovute alle sanzioni.
30 aerei l'anno semmai il totale di caccia prodotti da Sukoi, visto che la Russia in questi 3 anni ha anche ricevuto tranche di SU-35, Su-34 ed SU-30.
Ma il fatto che la produzione non sia unicamente di SU-57 è un chiaro riferimento al fatto che la produzione russia procede ma in difficoltà.
ZeroSievert
02-03-2025, 13:19
Che l'addestramento scarseggi e la dottrina iniziale fosse obsoleta non mi sembra di averlo mai negato.
La Russia ha perso il numero maggiore di carri durante il primo anno di guerra, inoltre non esiste ancora alcun sistema di difesa realmente efficace contro i droni nè in Russia e nè in Occidente, quindi continueranno a perdere qualunque mezzo manderanno vicino al fronte.
Indipendentemente che questo sia un vecchio T64 o un costotissimo M1A2 SepV4 con Trophy.
Come detto prima, dire che non ci sia un rimedio efficace agli FPV é ben diverso da dire che tutti I mezzi abbiano capacità di sopravvivenza uguale nei confronti degli FPV.
Javelin e Stinger ?
Quindi sei d'accordo con me: "La Russia non é riuscita a sopraffare un paese che, fatta eccezione di qualche sistema AA/AT portatile, aveva mezzi che l'Iraq aveva 30 anni prima ma in numero decisamente superiore"
EDIT: tra le altre cose MANPAD e ATGMs non sono stati proprio inventato l'altro ieri..
Skerzi a parte Che le forze USA siano superiori non c'è dubbio, ma anche il tuo esempio si svolge in contesti differenti.
L'Ucraina è stata attaccata con lo scopo di rovesciarne il governo. Con numero di soldati e mezzi limitati perchè non si aspettavano una seria resistenza, per altro la prima fase della guerra si è svolta per la maggiore in contesti di guerra urbana.
Il sopravvalutare le proprie capacità e sottovalutare quelle del proprio avversario in maniera tanto grossolana é solo l'ennesima prova della mediocrità dell'esercito russo.
Lo scenario iracheno per gli USA è stato invece ben diverso, con oltre 500k soldati mobilitati solo durante la preparazione all'attacco, saliti poi a quasi 700k, oltre al fatto che gli USA hanno ricevuto il supporto da una coalizzazione di 35 stati.
E in questa coalizione quanto pesavano gli States,?
Nel 1990 l'Iraq aveva almeno 3-5 volte il numero di soldati, carri e aerei dell'Ucraina all'inizio della guerra.
Allora potremmo anche dire che Israele dopo oltre un anno con il top delle armi occidentali e il supporto degli USA non è riuscita a sventare NON uno stato ma bensì un manipolo di appena 20k ( stimati ) terroristi ( si e no l'equivalente di appena 2 soli battaglioni di soldati ), nascosti in una striscetta di terra incredibilmente minuscola.
Vabbè ma se la mettiamo in questa maniera ogni guerra fa storia a se e quindi nessun confronto sarebbe possibile.
Io confronto due guerre in cui una superpotenza (o supposta tale) invade uno stato piú debole e gli scontri sono tra eserciti regolari.
Mentre a Gaza é piú un'azione di antiterrorismo sopra le righe.
psychok9
02-03-2025, 13:34
Articolo che sembra scritto da un ultras... ma il semper eterna divide et impera, tifoserie, ecc non cambiano mai.
Ora il cattivone è pure Trump, solo perchè gli americani giocano a poliziotto buono e poliziotto cattivo... e lui forse è cattivo perché dice la metà di quello che pensa l'establishment americano in modo più crudo e aperto.
Agli USA, ai Russi a tutti fà comodo Divide et Impera cosi l'Europa non rappresenterà mai una rivale/un problema.
Fà comodo a tutti avere l'Europa divisa in più stati con diverse lingue e diverse idee/strategie.
Dall'altra parte stupidi noi Europei a non unirci e diventare una grande potenza Europea rispettata e non sfruttata da tutti...
Che bella questa propaganda eterna... prima dovevamo fare l'Italia per renderci indipendenti dall'impero austriaco, salvo poi cambiare solo padrone... ora l'Europa, domani uniamo l'occidente,
poi la terra per renderci indipendenti dagli alieni? tanto la nostra postura servile non cambia.
SinapsiTXT
02-03-2025, 13:37
L'UE funziona male, questo è indubbio ma chi si augura tra di noi la sua fine non è che un ignorante che vuole solamente il suo male; immaginare un mondo senza UE dove ogni singolo paese europeo deve andare con il cappello in mano dagli USA, o dalle Cina e dalla Russia è un qualcosa che dobbiamo evitare ad ogni costo.
Condivido quanto hai scritto. In un mondo globalizzato e multilaterale o si diventa dei player a livello globale o si sarà sempre vassalli di altri grande potenze.
Ovvio che l'Europa attuale non conta nulla nello scenario mondiale, ci si dovrebbe chiedere se questa situazione può cambiare nel tempo (già solo iniziare a parlare di un esercito europeo mi sembra un passo nella giusta direzione).
Resto convinto che l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sia dovuta ad una paura da parte di Putin e della sua cerchia di perdere il controllo dei paesi limitrofi con il successivo disgregarsi della federazione russa. E quanto è avvenuto nei mesi successivi in Georgia o in Moldavia dimostra quanto la Russia sia preoccupata dell'influenza culturale dell'UE sui loro paesi satelliti.
L'articolo analizza la situazione attuale, la domanda è se la tendenza si può in qualche modo invertire e ovviamente quanti anni saranno necessari per l'Europa per passare da una comunità economica e politica solo di facciata ad una comunità a tutti gli effetti.
Il problema dell esercito russo è più che altro la cronica inesistenza della componente elettronica, non esistendo quasi un' industria elettronica in Russia già dai tempi dell' URSS. L' elettronica sono gli occhi e le orecchie del guerriero moderno. Risultato : i missili russi, inclusi quelli ipersonici piu moderni, non riescono a colpire bersagli nè mobili nè fissi altamente difesi elettronicamente come le batterie antiaeree e i centri di comando nemici, né sono riusciti a tagliare le linee di rifornimento ucraine. In breve non sono riusciti a spianare le difese nemiche e a stabilire quindi la supremazia aerea. Senza supremazia aerea la guerra è andata in stallo ed è diventata guerra di posizione
tuttodigitale
02-03-2025, 14:52
Ovvio che l'Europa attuale non conta nulla nello scenario mondiale, ci si dovrebbe chiedere se questa situazione può cambiare nel tempo (già solo iniziare a parlare di un esercito europeo mi sembra un passo nella giusta direzione).
parlare di esercito europeo forse è prematuro, magari dovremmo iniziare a costruire le armi in casa e non comprarle dagli americani.
https://www.ilmessaggero.it/mondo/f_35_guerra_europa_controllo_pentagono_sicurezza_cosa_succede_adesso-8673872.html
poi chiamiamo fessi i francesi.
Ah ok, mi tocca aggiungerti tra i cretini
segnalato
vedo che lo scopo di hwup di ravvivare il weekend arido di news è stato raggiunto.:rolleyes:
Ma non era questa la domanda che ti ho fatto però.
Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. Questa era la domanda.
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi. Ma sei serio? la guerra fredda non l'hai mai sentita? la cortina di ferro? l'influenza russa sul partito comunista italiano, che rischiavamo di finire come a Praga?
Dal nick probabilmente sei dell'89 quindi non ricordi la caduta del muro e soprattutto il clima che c'era prima. Ti consiglio di guardare un po' di film, a partire da "le vite degli altri", "thirteen days", magari il telefilm "deutschland 83", se vuoi alleggerire probabilmente metà gli 007 degli anni 60-70-80, giusto i primi che mi sono venuti in mente ma c'è un mondo da scoprire.
Ho conosciuto dei tedeschi dell'est che erano stati teenager prima della caduta del muro, mi raccontavano cose allucinanti.
Mamma mia, se queste sono le nove generazioni :doh: , mi pento di non essere boomer. :D
Micene.1
02-03-2025, 15:50
Leggere ancora delle "provocazioni" contro la Russia che l'hanno "costretta" a invadere l'Ucraina mi fa morire :D
Quasi quanto la favola che Putin combatteva con "una mano legata dietro la schiena" perchè non voleva andarci giù troppo duro. A breve ci racconteranno che l'invasione non c'è mai stata, o che c'è stata ma sì, erano quattro gatti armati con fucili di plastica, solo scena...
è la becera e infantile (e ridicola per un uomo normo-pensante) propaganda del mostruoso putin (e russi vari) che dilaga sui social con riferimento in particolare sul cinese tiktok (che si è speso enormemente guarda caso per l'elezione di trump) e dilaga con bot e mostruosi umani compiacenti e prezzolati (cito salvini in italia)
abboccano i seguenti soggetti:
- gli ignoranti/scemi ai quali puoi indottrinare qualsiasi teoria basta che sia ripetuta un numero sufficiente di volte (il popolo cosiddetto bue)
- i venduti, citavo prima, prezzolati da un dittatore che paga chiunque come il politico rumeno (arrestato qualche giorno fa) che voleva guidare la romania (e per poco ci riusciva) sgamato con milioni di rubli sotto il materasso
- gli encefalogrammi piatti che ripetono a pappardella la prima teoria violentemente espressa che trovano
se le categorie sono queste, renditi conto quanti figli di putin ci sono in giro
ZeroSievert
02-03-2025, 16:23
segnalato
vedo che lo scopo di hwup di ravvivare il weekend arido di news è stato raggiunto.:rolleyes:
Eh ma adesso rischi di ammazzare il divertimento se viene qualcuno ad ammonire il thread :nono:
Ma sei serio? la guerra fredda non l'hai mai sentita? la cortina di ferro? l'influenza russa sul partito comunista italiano, che rischiavamo di finire come a Praga?
Qui ci sta una doverosa citazione dei Monty Python
https://m.youtube.com/watch?v=1cg8IN1NYYM
:)
Mamma mia, se queste sono le nove generazioni :doh: , mi pento di non essere boomer. :D
Vabbè dai. Anche io sono Millennial. Ma ammetto di aver fatto degli errori di gioventù :ops: :D
Ripper89
02-03-2025, 16:49
Come detto prima, dire che non ci sia un rimedio efficace agli FPV é ben diverso da dire che tutti I mezzi abbiano capacità di sopravvivenza uguale nei confronti degli FPV.
La capacità di sopravvivenza è inferiore ma non è fra la causa principale della loro deblacle. Inoltre anche il confronto fra mezzi con specifiche differenti non è manco corretto.
Quindi sei d'accordo con me: "La Russia non é riuscita a sopraffare un paese che, fatta eccezione di qualche sistema AA/AT portatile, aveva mezzi che l'Iraq aveva 30 anni prima ma in numero decisamente superiore"
EDIT: tra le altre cose MANPAD e ATGMs non sono stati proprio inventato l'altro ieri..Il Javelin non è un ATGM tradizionale.
Nessun MBT è attrezzato per subire un attacco dall'alto.
Per il resto sì, hanno sottovalutato la minaccia, non c'è bisogno di essere d'accordo, i fatti sono evidenti.
Ma è anche normale, non sono più l'unione sovietica.
Il sopravvalutare le proprie capacità e sottovalutare quelle del proprio avversario in maniera tanto grossolana é solo l'ennesima prova della mediocrità dell'esercito russo.Più che dell'esercito, semmai è dell'intelligence.
Un errore molto comune in realtà, a partire dagli USA nelle guerre perse in passato fino ad oggi con Israele e l'attacco di Hamas e l'Europa che ancora oggi continua a promettere la vittoria incondizionata e il default dell'economia russa attraverso i condizionatori.
Non sono i primi e non saranno gli ultimi.
Vabbè ma se la mettiamo in questa maniera ogni guerra fa storia a se e quindi nessun confronto sarebbe possibile.
Io confronto due guerre in cui una superpotenza (o supposta tale) invade uno stato piú debole e gli scontri sono tra eserciti regolari.
Mentre a Gaza é piú un'azione di antiterrorismo sopra le righe.Un manipolo di manigoldi in t-shirt, jeans ed infradito dovrebbe essere molto più semplice da sconfiggere infatti, specie se sono pochi ( di numero ) e si nascondono in un area piccolissima, poco più di 350Kmq ( la sola città di Matera è più grande per intenderci ).
L’articolo fondamentalmente evidenzia il fatto che l’Europa, per quello che fino ad oggi era considerata un economia globale, non si è mai giustamente interessata a investire in settori gestiti da Cina USA Corea del Sud ecc. se devi comprare un cellulare devi rivolgerti a loro, purtroppo o forse grazie a Trump é tempo di cambiare, poi mio modesto parere tutto finirà in fuffa perché ormai pensare che gli USA pensino di potersi isolare dal resto del mondo è impossibile, semplicemente il trump doveva mantenere fede a quanto dichiarato in campagna elettorale e dire “ io ci ho provato la colpa è dell’Ucraina e del suo presidente” basta crederci, gli statunitensi si renderanno presto conto che in una economia globale l’isolazionismo non rende, per me dobbiamo ringraziare il presidente degli Stati Uniti di America che ci ha dato involontariamente una bella svegliata in fondo come ha detto l’Europa é nata per metterlo nell’ano agli USA magari.
è la becera e infantile (e ridicola per un uomo normo-pensante) propaganda del mostruoso putin (e russi vari) che dilaga sui social con riferimento in particolare sul cinese tiktok (che si è speso enormemente guarda caso per l'elezione di trump) e dilaga con bot e mostruosi umani compiacenti e prezzolati (cito salvini in italia)
abboccano i seguenti soggetti:
- gli ignoranti/scemi ai quali puoi indottrinare qualsiasi teoria basta che sia ripetuta un numero sufficiente di volte (il popolo cosiddetto bue)
- i venduti, citavo prima, prezzolati da un dittatore che paga chiunque come il politico rumeno (arrestato qualche giorno fa) che voleva guidare la romania (e per poco ci riusciva) sgamato con milioni di rubli sotto il materasso
- gli encefalogrammi piatti che ripetono a pappardella la prima teoria violentemente espressa che trovano
se le categorie sono queste, renditi conto quanti figli di putin ci sono in giro
Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
zforever
02-03-2025, 17:57
Ottimo articolo e pienamente condivisibile
Ginopilot
02-03-2025, 18:18
Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
No, niente affatto, in “Occidente”, inteso come insieme dei paesi democratici, c’è libertà di parola ed espressione e la propaganda può essere smentita facilmente. Cosa che invece è impossibile in Russia. Quindi non mettiamo sullo stesso piano la cioccolata e ciò che ci assomiglia.
ZeroSievert
02-03-2025, 18:21
Il Javelin non è un ATGM tradizionale.
Nessun MBT è attrezzato per subire un attacco dall'alto.
Per il resto sì, hanno sottovalutato la minaccia, non c'è bisogno di essere d'accordo, i fatti sono evidenti.
Ma è anche normale, non sono più l'unione sovietica.
Ok, quindi possiamo finirla qui visto che la mia tesi era che la Russia non é la superpotenza che crede e altri credono essere visto che un ATGM portatile moderatamente moderno (comunque entrato in servizio ~25 anni prima dello scoppio della guerra) mette in crisi la sua dottrina militare. Quando il resto dei mezzi nemici sono a dir poco obsoleti e in numero scarso.
Più che dell'esercito, semmai è dell'intelligence.
Un errore molto comune in realtà, a partire dagli USA nelle guerre perse in passato fino ad oggi con Israele e l'attacco di Hamas e l'Europa che ancora oggi continua a promettere la vittoria incondizionata e il default dell'economia russa attraverso i condizionatori.
Non sono i primi e non saranno gli ultimi.
Io di situazioni recenti in cui gli USA sono stati in uno stato cosí tragico dal punto di vista militare non le ricordo. Si puo' parlare di come abbia gestito male I periodi post-bellici ma questo é un altro discorso.
Un manipolo di manigoldi in t-shirt, jeans ed infradito dovrebbe essere molto più semplice da sconfiggere infatti, specie se sono pochi ( di numero ) e si nascondono in un area piccolissima, poco più di 350Kmq ( la sola città di Matera è più grande per intenderci ).
Che ti devo dire. L'esercito israeliano sarà incapace. Oppure é l'ennesima dimostrazione di come azioni di antiterrorismo possano essere piú difficoltose di guerre tradizionali. O forse avrebbero dovuto fare come I Russi che radono al suolo paesi ucraini da tre anni a questa parte (oppure come a Grozny in Cecenia) con bombe aviolanciate e artiglieria con i "pacifisti" che guardano dall'altra parte. Ovviamente il tutto fregandosene degli ostaggi.
In ogni caso mi sembra che stiamo cambiando discorso.
Doraneko
02-03-2025, 18:29
Stai scrivendo un sacco di inesattezze:
Partiamo dall'SU-57
aereo di 4, di 5, 4+, 4 1/2, 5--?
In base a cosa classifichi la generazione di un aereo militare?
Ti basi sui depliant del produttore?
L'F-22 USA è praticamente un fallimento per l'USAF ( vatti a vedere gli aerei in dotazioni, quelli attivi e da quando è stata fermata la produzione)
L'appartenenza ad una generazione piuttosto che un'altra si basa sulla presenza di certe caratteristiche, ad esempio il fatto di essere stealth, di avere il thrust vectoring, la presenza di sensori avanzati, la possibilità di accedere ad una rete di sensori per un miglior controllo del campo di battaglia e quant'altro che non ricordo. Comunque è una definizione che il più delle volte ha fini propagandistici e/o promozionali.
L' F-22 è semplicemente il miglior aereo da combattimento mai creato ed al momento non c'è alcun aereo che sia al suo livello, né attualmente in servizio né di prossima entrata in servizio. La produzione dell'F-22 è cessata perché non c'è più la necessità di averne altri, visti anche i costi e il fatto che non sia un aereo da esportazione. L' F-22 è una aereo la cui progettazione è cominciata in tempi molto diversi da questi.
L'F-35 è un caccia bombardiere leggero, a corto raggio, con bassa capacità di manovra ed intercettazione.
Il loro principale limite è proprio il loro sistema stealth.
Questo famoso sistema consiste nel dover mantenere sempre efficiente il rivestimento che fa lievitare sia costi per ogni ora di volo ( rapporto di 3 a 1 vs un eurofigter) sia la disponibilità di take out.
Un F-35, parliamo di quello che abbiamo più dati, nonostante permetta una velocità di 1,6 mac viaggia sempre in modalità subsonica perchè il rivestimento e fragile al punto di illuminarsi come un albero di natale gia alla seconda uscita consecutiva in caso di necessità operativa.
La stessa Usaf sta spingendo per l'acquisto dell'F15-ex ( costo 90 mil$) invece che per F-35 ( 85 mil $) sintomo che in fondo l'F35 non è un così bel arnese ( F15 è nato 50 anni fa)
L'F-35 ha un costo per unità superiore a quello dell'F-15EX, anche di decine di milioni se si parla dell'F35B. L'F-15EX invece, oltre a costare meno per unità, condivide molto con l'F-15 standard, in termini di simulatori, di preparazione del personale, ricambi, ecc...
I Sistemi radar più recenti riescono a rilevare ( ma forse non a tracciare) un F35, ma quando apri le Baie per lanciare un missile o ordigno si illumina e data la sua scarsissima capacità di fuga e manovra è preda degli intercettori.
L'unico suo impiego reale è lanciare missili verso il territorio nemico dalla zona sicura del proprio territorio ove hai superiorità aerea ( cosa molto più efficace ed economica con una decina di droni che volano a bassa quota).
L'Su-57 ha un'impronta radar molto più alta, ma al tempo stesso efficace nell'approcio al target ( quando viene rivelato è gia a ridosso) ma grazie alla loro capacità di manovra hanno moltissime più possibilità di rientrare indenni evitando un'intercettazione).
L'F-35 è molto più stealth del SU-57 (RCS centinaia di volte inferiore), non capisco come quest'ultimo possa essere più "efficace nell'approcio al target" del primo...
Essendo l'F-35 stealth, è invece adatto per il volo in spazi aerei contesi, per attaccare obiettivi a terra anche, magari per designare bersagli o per eliminare la contraerea per aerei meno stealth. Le baie potrebbe non aver neanche la necessità di aprirle.
Il SU-57 può essere manovrabile quanto vuoi ma se quelle manovre le fai in ritardo perché non ti accorgi che hai un aereo stealth dietro al culo... oltre al fatto che per un aereo del genere la manovrabilità conta fin lì, vista la concorrenza.
La produzione dell'Su-57 è ad ora di 30 aerei anno, per fine anno verra terminato un secondo impinta portando la produzione a 60 e nel 2028 con un terzo impianto a 90.
La produzione di SU-57 al momento se non è ferma poco ci manca. Non male per un aereo che dovrebbe essere da export.
Gli indiani sono ancora interessati all'su-57 ma in kit di montaggio.
Emblematica poi è il rifiuto di locked martin di non far volare il proprio aereo alla presentazione in India al contrario dell'Su-57 che ha fatto la dimostrazione completa.
Che sappia io l'India non è proprio più interessata all'acquisto degli SU-57, per quanto la Russia possa aver provato a sbatterglielo in faccia con la dimostrazione di cui parli. Tieni presente che l'India è in buoni rapporti con la Nato e l'acquisizione dei SU-57 potrebbe chiuderle alcune porte, un po' come è successo con la Turchia quando ha comprato gli S-400, che è stata esclusa dall'intesa per gli F-35.
Il sistema integrato IM-16 delle armi nato può essere disattivato da remoto dal pentagono.
Immagina 30 F35 in groellandia in funzione antinave per un possibile conflitto.
Gli F16 e i Carri forniti all'Ucraina ne sono stati privati ( e l'abbattimento dell'F16 da fuoco amico è dovuto a questo) rendondo l'utilizzo di tali mezzi limitati e pericoloso per incursioni oltre la linea del fronte ( eliminare il rifornimento della prima linea è essenziale in guerra).
Col cambio della presidenza Usa si è stretto un cappio intorno al collo dell'Ucraina ( cappio che a priori non si può escludere essere di lunga data).
La verità è che l'economia USA rischia un colossale crack e guerra. debiti di guerra e prestiti mirano ad arginare il rischio.
Quasi tutti i sistemi di intercettazione aerea moderni sono stati allontanati dal fronte, perchè sono persagli dei droni.
In questa guerra è diventato evidente che la supremazia aerea non può essere raggiunta con avversari con capacità tecnologiche moderne dato che i radar sono mobili a multiscansione e basta pure un sistema spalleggiato a sostituire una batteria patriot ( batteria patriot che non può nulla contro un drone che vola a 25 mt).
La guerra si è evoluta, ma il metodo è rimasto sempre lo stesso:
Controllare il territorio da terra con una reale occupazione.
Pensare di vincere una guerra convenzionale con la sola tecnologia e operazioni chirurgiche è un sogno al quele credono solo gli ignoranti ( in materia) propinato dalle industrie belliche per instillare la necessità di sistemi d'arma ultra costosi.
I Patriot hanno uno scopo ben diverso da quello di abbattere droni, si sono ad esempio dimostrati efficaci contro i famosi missili ipersonici russi, SU-34 e 35. Anche i vetusti F-16 si sono dimostrati efficaci contro i SU-34.
Doraneko
02-03-2025, 18:36
Ottimo articolo e pienamente condivisibile
Si, stranamente non ci sono mai stati gli articoli "Ci possiamo fidare ancora del gas russo" e "Ci possiamo fidare ancora del ciarpame cinese?", nonostante le molte cose successe.
Micene.1
02-03-2025, 20:20
Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
questa purtroppo (per te) è la classica affermazione di un idiota, ma lo dico credimi senza alcuna intenzione di offenderti (nn so chi tu sia e ti chiedo scusa in anticipo per il termine ma nn saprei come aggettivarti in maniera differente), e vorrei solo approfittare di questo tuo post (giunto nel momento giusto) per approfondire il concetto di "encefalogramma piatto" che prima ho citato (forse era meglio questo termine che idiota)
ebbene gli idioti pensano che l'essere umano sia qui, sul pianeta terra, bombardato (da un punto di vista informativo) dalle propagande, dai poteri forti, dagli alieni (...), insomma da una generica entità prevaricatrice superiore: l'idiota non può far altro che schierarsi, credere all'una o all'altra teoria, come un fuscello marcio che si piega al vento, scegliendo chi tifare allo stadio con la bandiera in mano, magari ululando animalescamente contro la squadra avversaria
l'uomo-normalmente-pensante invece parte dai fatti, dalle notizie incontrovertibili, dimostrate da foto, video, evidenze e giudica propaganda quella che vuole colpevolmente e palesemente mistificare quei fatti, quella realtà con lo scopo di abbindolare gli idioti (ahimè sempre piu diffusi)
come vedi l'idiota è un poveraccio passivo , l'uomo pensante è attivamente giudicante
e uno che dice che l'ucraina ha aggredito la russia
che zelensky è un dittatore etc.
(..... consentimi di non citare tutte le cagate di putin (e quindi della marionetta trump) per pietà)
sta mistificando la realtà e questa è propaganda (di putin)
quando vedrai altre mistificazioni, ammesso che tu sappia giudicarle attivamente, potrai giustamente gridare allo scandalo
Piedone1113
02-03-2025, 21:53
Aggiungo che molti non sanno che il termine "Furtivo" non significa "Invisibile".
La furtività non rende un aereo invisibile ai radar, ma serve a ritardarne rilevamento e tracciamento, che comunque avverranno a distanze oltre l'orizzonte visivo anche da parte di radar della seconda guerra mondiale.
L'Su-57 seppur molto inferiore ad un F22 ha comunque una firma radar più ridotta degli aerei della passata generazione, nonostante ci sia in giro qualcuno che lo paragona ad un F18 solo sulla base della traccia radar rilevata nella sola angolazione frontale e basta.
E senza però tenere conto anche in questo caso dello stivaggio interno del munizionamento.
L'F35 può usare il postbruciatore solo per un tempo molto limitato perchè brucia la coda principalmente, il rivestimento è solo la seconda causa.
Senza post bruciatore invece può raggiungere la velocità supersonica ma parliamo di mach 1.1, una farsa, questo sì ma sono difetti che non minano seriamente il progetto che rimane essere migliore di tutti gli altri velivoli, intercettazione compresa.
Questa è una falsità.
Quando un aereo di quelli apre la stiva è vero che la traccia radar aumenta di intensità ma per un breve periodo, pochi secondi, e a quel punto l'aereo ha già lanciato le sue munizioni. Non è che il tracciamento una volta avvenuto è cosa fatta. :D
Altra falsità
I missili hanno raggiunto capacità di manovra troppo elevate per qualunque aereo, fino a 100G in fase di virata mentre un aereo può raggiungere solo un picco di 9g ( nell'atto pratico diventano poi 7-8g, non oltre ), siamo su ordini di grandezza differenti.
Il dogfight di fatto è morto negli anni 90, quando la percentuale di successo media dei primi AIM 120 americani passava dal 70 al 93% in base al conflitto.
Difatto tutti i software di simulazione danno per certo l'abbattimento di qualunque velivolo nel caso gli vengano lanciati contro 2 missili ( che è anche la prassi ).
Difatto il primo aereo che riesce ad agganciare e lanciare ha la meglio nello scontro.
La capacità di manovra è completamente irrilevante nella guerra moderna.
Altra falsità
La russia negli ultimi 3 anni ha avuto un totale di 5-6 tranche di SU-57, tutti quanti fra Novembre e Dicembre di ogni anno.
Ma parliamo di tranche stimate dai 2 a 4 velivoli ciascuna.
Probabilmente dovute alle sanzioni.
30 aerei l'anno semmai il totale di caccia prodotti da Sukoi, visto che la Russia in questi 3 anni ha anche ricevuto tranche di SU-35, Su-34 ed SU-30.
Ma il fatto che la produzione non sia unicamente di SU-57 è un chiaro riferimento al fatto che la produzione russia procede ma in difficoltà.
Dove hai preso quei dati?
Quindi i 15 SU venduti all'algeria da dove arrivano ( per non parlare dei 25 in opzione o dell'opzione di 70 kit per l'india)?
Valgono più le note dell'intelligence Usa ( la stessa che ci ha propinato fantastiche trame scifi in tempi anche recenti) delle dichiarazioni del produttore?
Agganciare e lanciare due missili A-A contro un intercettore ( a prescindere dall'esito) significa essere abbattuto. Senza nessun altro esito ( se per intercettare un aereo di linea si usano 2 caccia per un cacciabombardiere ne mandi 1?).
Un F35 ha 4 piloni interni ed in caso di interdizione almeno 2 sono AT.
Ma io non ne capisco tanto anzi proprio per niente, ma anche lUsaf deve essere in difetto di esperti data la sua volontà di acquistare F15-Ex ad un prezzo maggiore dell'F35.
Circa il rimbrotto ( o il sentenziare falsità) i radar moderni possono seguire un piccione con estrema precisione, aperti i vani per sganciare quel piccione non è più un piccione, e non è più stealth.
Quindi ti ripeto: un F35 è un oggetto sopravvalutato ed il suo impiego può essere sostituito dai droni.
Droni che volando a meno di 30mt possiamo definirli anche loro stealth.
Piedone1113
02-03-2025, 22:13
L'appartenenza ad una generazione piuttosto che un'altra si basa sulla presenza di certe caratteristiche, ad esempio il fatto di essere stealth, di avere il thrust vectoring, la presenza di sensori avanzati, la possibilità di accedere ad una rete di sensori per un miglior controllo del campo di battaglia e quant'altro che non ricordo. Comunque è una definizione che il più delle volte ha fini propagandistici e/o promozionali.
L' F-22 è semplicemente il miglior aereo da combattimento mai creato ed al momento non c'è alcun aereo che sia al suo livello, né attualmente in servizio né di prossima entrata in servizio. La produzione dell'F-22 è cessata perché non c'è più la necessità di averne altri, visti anche i costi e il fatto che non sia un aereo da esportazione. L' F-22 è una aereo la cui progettazione è cominciata in tempi molto diversi da questi.
L'F-35 ha un costo per unità superiore a quello dell'F-15EX, anche di decine di milioni se si parla dell'F35B. L'F-15EX invece, oltre a costare meno per unità, condivide molto con l'F-15 standard, in termini di simulatori, di preparazione del personale, ricambi, ecc...
L'F-35 è molto più stealth del SU-57 (RCS centinaia di volte inferiore), non capisco come quest'ultimo possa essere più "efficace nell'approcio al target" del primo...
Essendo l'F-35 stealth, è invece adatto per il volo in spazi aerei contesi, per attaccare obiettivi a terra anche, magari per designare bersagli o per eliminare la contraerea per aerei meno stealth. Le baie potrebbe non aver neanche la necessità di aprirle.
Il SU-57 può essere manovrabile quanto vuoi ma se quelle manovre le fai in ritardo perché non ti accorgi che hai un aereo stealth dietro al culo... oltre al fatto che per un aereo del genere la manovrabilità conta fin lì, vista la concorrenza.
La produzione di SU-57 al momento se non è ferma poco ci manca. Non male per un aereo che dovrebbe essere da export.
Che sappia io l'India non è proprio più interessata all'acquisto degli SU-57, per quanto la Russia possa aver provato a sbatterglielo in faccia con la dimostrazione di cui parli. Tieni presente che l'India è in buoni rapporti con la Nato e l'acquisizione dei SU-57 potrebbe chiuderle alcune porte, un po' come è successo con la Turchia quando ha comprato gli S-400, che è stata esclusa dall'intesa per gli F-35.
I Patriot hanno uno scopo ben diverso da quello di abbattere droni, si sono ad esempio dimostrati efficaci contro i famosi missili ipersonici russi, SU-34 e 35. Anche i vetusti F-16 si sono dimostrati efficaci contro i SU-34.
L'F35-B è imbarcato.
L'USAF che io sappia non ha portaerei ed usa gli F35 A da 85mil, contro i 115 degli F35 B ed i 90 degli F15-EX ( che ormai condivide quasi nulla con gli F15 e ben poco con gli Eagle II).
Doraneko
03-03-2025, 01:02
L'F35-B è imbarcato.
L'USAF che io sappia non ha portaerei ed usa gli F35 A da 85mil, contro i 115 degli F35 B ed i 90 degli F15-EX ( che ormai condivide quasi nulla con gli F15 e ben poco con gli Eagle II).
L'F-15 EX e I vecchi F-15 C ed E hanno in comune circa il 70% delle componenti, parecchio perciò, che risulta essere un vantaggio in termini di costi, di disponibilità dei ricambi, delle ore necessarie ad istruire piloti e meccanici, di allestimento dei simulatori e degli hangar, ecc...
Lo scopo dell'USAF (come di chiunque) è quello di soddisfare certe esigenze con soluzioni che siano il più semplici ed economiche possibili: se un cambio di scenari permette di fare un passo indietro e di coprire certi ruoli con gli F-15 anziché con i più onerosi (nel complesso) F-22 ed F-35, non ci vedo nulla di strano.
fabius21
03-03-2025, 01:11
Leggendo il thread ho letto una castroneria mostruosa, ed è la precisione chirurgica dei missili occidentali..... Ricordo perfettamente quanto erano precisi a badgad.... Tacci loro 20k missili in 24h.....
Sempre al riguardo, minchia come sono scarsi quelli russi, attaccano i quartieri e complessi residenziali e ci sono 2/3 morti ..... idem quel fantomatico supermercato solo 1/2 morti ..... Proprio schiappe dovrebbero implorare idf di addestrarli.
Doraneko
03-03-2025, 05:35
Leggendo il thread ho letto una castroneria mostruosa, ed è la precisione chirurgica dei missili occidentali..... Ricordo perfettamente quanto erano precisi a badgad.... Tacci loro 20k missili in 24h.....
Sempre al riguardo, minchia come sono scarsi quelli russi, attaccano i quartieri e complessi residenziali e ci sono 2/3 morti ..... idem quel fantomatico supermercato solo 1/2 morti ..... Proprio schiappe dovrebbero implorare idf di addestrarli.
https://i.ibb.co/B51BkhCF/EOGz5-WAU8-AA8-Ktl.jpg
Te lo vedi un missile inerte russo riuscire a colpire una singola persona su un'auto in movimento? Io no, al massimo ce ne vedo una decina colpire uno scuolabus con la scusa che era un trasporto truppe pieno di nazisti travestiti da bambini.
Doraneko
03-03-2025, 05:37
Comunque vabbè, è lunedì e lo scopo di animare il forum che aveva l'articolo del sabato si è ormai consumato. Alla prossima
segnalato
vedo che lo scopo di hwup di ravvivare il weekend arido di news è stato raggiunto.:rolleyes:
Ma sei serio? la guerra fredda non l'hai mai sentita? la cortina di ferro? l'influenza russa sul partito comunista italiano, che rischiavamo di finire come a Praga?
Dal nick probabilmente sei dell'89 quindi non ricordi la caduta del muro e soprattutto il clima che c'era prima. Ti consiglio di guardare un po' di film, a partire da "le vite degli altri", "thirteen days", magari il telefilm "deutschland 83", se vuoi alleggerire probabilmente metà gli 007 degli anni 60-70-80, giusto i primi che mi sono venuti in mente ma c'è un mondo da scoprire.
Ho conosciuto dei tedeschi dell'est che erano stati teenager prima della caduta del muro, mi raccontavano cose allucinanti.
Mamma mia, se queste sono le nove generazioni :doh: , mi pento di non essere boomer. :DSe ricordasse la caduta del muro, essendo nato nell'anno in cui è avvenuta, sarebbe ben strano :asd::asd:
Se non altro, forse ha capito la stro..ata che ha detto , speriamo...
Doraneko
03-03-2025, 08:28
Se ricordasse la caduta del muro, essendo nato nell'anno in cui è avvenuta, sarebbe ben strano :asd::asd:
Se non altro, forse ha capito la stro..ata che ha detto , speriamo...
Vabbè ma tieni presente che per decenni la propaganda filo-sovietica e l'anti-americanismo si insegnavano a scuola, programmi di storia approvati dal partito comunista ed insegnati da prof sessantottini sono stati la normalità per molti di noi :D
Non dirlo a me: la mia prof di filosofia del liceo "non era comunista così, era comunista cosìììììììì" (citazione che non ha bisogno di video, spero :asd::asd:), tant'è che non faceva altro che rimarcare ogni tre per due quanto odiasse Giovanni Paolo II per essere stato uno dei fautori della dissoluzione dell'URSS :asd::asd:
Ginopilot
03-03-2025, 08:38
Non dirlo a me: la mia prof di filosofia del liceo "non era comunista così, era comunista cosìììììììì" (citazione che non ha bisogno di video, spero :asd::asd:), tant'è che non faceva altro che rimarcare ogni tre per due quanto odiasse Giovanni Paolo II per essere stato uno dei fautori della dissoluzione dell'URSS :asd::asd:
Il mio, davvero molto antipatico, quando ci fu la fine del PCI disse trionfante "torneremo!". Ma erano tutti comunisti i prof di filosofia?
Piedone1113
03-03-2025, 08:58
Il mio, davvero molto antipatico, quando ci fu la fine del PCI disse trionfante "torneremo!". Ma erano tutti comunisti i prof di filosofia?
Ho avuto molti insegnanti comunisti.
Il mio Prof di matematica del trienno ( liceo scientifico) era più rosso di una ferrari corsa, Consigliere comunale del pci, eppure mai si è messo a fare politica in classe, anzi se in qualche intermezzo si discuteva sui consigli comunali che trattavano problematiche reali ci spiegava le implicazioni pratica, ma come si virava appena sull'ideologia bloccava tutto e finiva la pausa.
Su 3 prof di filosofia uno era un fascista convinto, più nero della notte, eppure di politica o ideologia al difuori dell'argomento scolastico non si andava.
Qualche prof ignorante ( e comunista sessantottino) li ho avuti, ma nel complesso chi era preparato teneva ben aldifuori le proprie convinzioni ideologiche dalla scuola,
Ed onestamente detto da uno che è decisamente di orientamento opposto e molto critico nel fare politica a scuola dovrebbe avere il suo valore.
Parlo della mia esperienza scolastica ben inteso.
Nell'altra sezione alle elementare c'era un insegnante che bastava conoscere a menadito Bella ciao, Bandiera Rossa, e Fischia il vento per diventare il suo preferito con tutte le implicazioni del caso.
ZeroSievert
03-03-2025, 09:01
Contate anche che i Millennial, oltre a non aver vissuto la guerra fredda, si ricordano della seconda guerra in Iraq. Quella é stata oggettivamente una porcata criminale (le motivazioni erano inventate) che, oltre a risultare in centinaia di migliaia di morti nell'immediato, ha dato il via all'ISIS e compagnia bella. Con problemi ancora attuali in termini di terrorismo e fenomeni migratori in Europa. Oltre all'instabilità in Medio Oriente e Nord Africa.
Quindi, senza voler cancellare gli aspetti positivi dell'alleanza tra stati europei e USA, gli Stati Uniti hanno una parte di responsabilità se molte persone nate a cavallo dell'89 nutrono una forte diffidenza nei loro confronti e della NATO.
Per carità, poi la guerra in Ucraina ha mostrato come le "alternative" sono peggio.
Ma erano tutti comunisti i prof di filosofia?
se fino agli anni '90 non c'era quasi nulla sulle foibe nei libri di storia (per chi non lo sapesse, al liceo classico lo stesso prof faceva storia e filosofia), di che ti stupisci?
Ginopilot
03-03-2025, 09:39
se fino agli anni '90 non c'era quasi nulla sulle foibe nei libri di storia (per chi non lo sapesse, al liceo classico lo stesso prof faceva storia e filosofia), di che ti stupisci?
Non so dirtelo, onestamente, la storia "contemporanea" era relegata agli ultimi giorni dell'ultimo anno dei vari cicli, a stenti si arrivava, in gran corsa, alla fine della guerra.
Se ricordasse la caduta del muro, essendo nato nell'anno in cui è avvenuta, sarebbe ben strano :asd::asd:
Se non altro, forse ha capito la stro..ata che ha detto , speriamo...
:D :D ovvio, era pleonastico.
Ma ne avrà sentito parlare spero, i suoi genitori gli avranno raccontato qualcosa.
Non dico di guardare il concerto di David "vitellone" Hasselhoff sul muro, quello sì è da dimenticare.:asd:
Manca solo che chieda "ma quale muro?" e mi cascano le @@ per sempre. Gli rispondo questo muro: :muro:
Ah, per caso ieri sera mi sono imbattuto nel video dell'incontro con anche l'inizio della discussione, si vede che la situazione è degenerata all'improvviso come in una rissa da bar quando "metti in dubbio le virtù della donna di qualcuno" :D, provocato da Vance ma anche Zalensky ha detto qualche frase che male interpretata poteva sembrare minacciosa (le conseguenze arriveranno anche a voi), bisogna guardarlo per capire.
Comunque poi hanno intervistato un giornalista americano che incidentalmente ha detto che se non ci fosse stato lo scudo nato la russia avrebbe invaso tutta l'europa, senza che nessuno lo mettesse minimamente in dubbio (era su RAI 3 ), cosa che anche io davo per nota e scontata, ma evidentemente i millennial non lo sanno...
DevilsAdvocate
03-03-2025, 10:49
C'è della comicità in giro. Non abbiamo alcun mezzo per competere tecnologicamente, ed anche se lo avessimo la nostra burocrazia ci limiterebbe e le nostre regolamentazioni ci strozzerebbero.
L’articolo fondamentalmente evidenzia il fatto che l’Europa, per quello che fino ad oggi era considerata un economia globale, non si è mai giustamente interessata a investire in settori gestiti da Cina USA Corea del Sud ecc. se devi comprare un cellulare devi rivolgerti a loro, purtroppo o forse grazie a Trump é tempo di cambiare, poi mio modesto parere tutto finirà in fuffa perché ormai pensare che gli USA pensino di potersi isolare dal resto del mondo è impossibile, semplicemente il trump doveva mantenere fede a quanto dichiarato in campagna elettorale e dire “ io ci ho provato la colpa è dell’Ucraina e del suo presidente” basta crederci, gli statunitensi si renderanno presto conto che in una economia globale l’isolazionismo non rende, per me dobbiamo ringraziare il presidente degli Stati Uniti di America che ci ha dato involontariamente una bella svegliata in fondo come ha detto l’Europa é nata per metterlo nell’ano agli USA magari.
Ho sentito ieri l'intero "incontro" zelensky-trump.
Mi sentirei di smentire questo presunto "isolazionismo": in realtà l'accordo prevede(va) sostanzialmente la spartizione delle risorse ucraine fra russia e usa, per cui isolazionismo un par di palle: a me sembra la solita politica coloniale del "vai dove ci sono risorse che vuoi prenderti e sbattitene di tutto il resto". In altre guerre era per il petrolio (iraq/kuwait), ora il petrolio ce l'hanno e puntano ad altre risorse minerarie che non hanno: e durante l'"incontro" Trump lo dice papale-papale chiarissimamente: voi (ucraini) avete risorse che a noi servono per cui facciamo questo "deal")
Alodesign
03-03-2025, 11:35
Ho sentito ieri l'intero "incontro" zelensky-trump.
Mi sentirei di smentire questo presunto "isolazionismo": in realtà l'accordo prevede(va) sostanzialmente la spartizione delle risorse ucraine fra russia e usa, per cui isolazionismo un par di palle: a me sembra la solita politica coloniale del "vai dove ci sono risorse che vuoi prenderti e sbattitene di tutto il resto". In altre guerre era per il petrolio (iraq/kuwait), ora il petrolio ce l'hanno e puntano ad altre risorse minerarie che non hanno: e durante l'"incontro" Trump lo dice papale-papale chiarissimamente: voi (ucraini) avete risorse che a noi servono per cui facciamo questo "deal")
Isolazionisti perché, a differenza dell'Iraq/Afghanistan, si prendono quello che vogliono senza uscire dal loro territorio.
Doraneko
03-03-2025, 13:40
se fino agli anni '90 non c'era quasi nulla sulle foibe nei libri di storia (per chi non lo sapesse, al liceo classico lo stesso prof faceva storia e filosofia), di che ti stupisci?
Ma non solo le foibe, anche i gulag. A scuola non ti dicono che c'erano già quando Lenin era ancora in vita o che furono ciò a cui si ispirarono i nazisti per i loro campi di concentramento. Idem
Idem l'Holodomor, un genocidio da 4-5 milioni di morti che nessuno studia a scuola e che in pochi conoscono anche tra persone laureate o comunque con un certo livello di istruzione.
Doraneko
03-03-2025, 14:07
Ho sentito ieri l'intero "incontro" zelensky-trump.
Mi sentirei di smentire questo presunto "isolazionismo": in realtà l'accordo prevede(va) sostanzialmente la spartizione delle risorse ucraine fra russia e usa, per cui isolazionismo un par di palle: a me sembra la solita politica coloniale del "vai dove ci sono risorse che vuoi prenderti e sbattitene di tutto il resto". In altre guerre era per il petrolio (iraq/kuwait), ora il petrolio ce l'hanno e puntano ad altre risorse minerarie che non hanno: e durante l'"incontro" Trump lo dice papale-papale chiarissimamente: voi (ucraini) avete risorse che a noi servono per cui facciamo questo "deal")
Ed in ciò cosa ci sarebbe di sbagliato, essendo che anche l'Ucraina ha bisogno di qualcosa che hanno gli Stati Uniti? Il "deal" è uno scambio, che può essere accettato o meno. Lo sbaglio è di noi europei, che non abbiamo proposto per primi una cosa del genere, cioè terre rare in cambio di armi per la guerra e aiuti per la ricostruzione.
Ma non solo le foibe, anche i gulag. A scuola non ti dicono che c'erano già quando Lenin era ancora in vita o che furono ciò a cui si ispirarono i nazisti per i loro campi di concentramento. Idem
Idem l'Holodomor, un genocidio da 4-5 milioni di morti che nessuno studia a scuola e che in pochi conoscono anche tra persone laureate o comunque con un certo livello di istruzione.
E oggi i libri di scuola ti dicono qualcosa sui campi di concentramento USA per i loro cittadini di origine giapponese o italiana?
E ti dicono qualcosa sulle stragi fatte dai fascisti italiani in Slovenia e Croazia durante l'occupazione?
rattopazzo
03-03-2025, 15:27
Ho sentito ieri l'intero "incontro" zelensky-trump.
Mi sentirei di smentire questo presunto "isolazionismo": in realtà l'accordo prevede(va) sostanzialmente la spartizione delle risorse ucraine fra russia e usa, per cui isolazionismo un par di palle: a me sembra la solita politica coloniale del "vai dove ci sono risorse che vuoi prenderti e sbattitene di tutto il resto". In altre guerre era per il petrolio (iraq/kuwait), ora il petrolio ce l'hanno e puntano ad altre risorse minerarie che non hanno: e durante l'"incontro" Trump lo dice papale-papale chiarissimamente: voi (ucraini) avete risorse che a noi servono per cui facciamo questo "deal")
Più che un "deal" sembrava un estorsione, sintetizzato "dacci le terre rare perché non hai alcuna scelta e forse poi ti diamo qualcosa per difenderti da Putin"insomma un pò come fanno i mafiosi quando chiedono il pizzo, :D
Più o meno è andata in quesot modo, anzi più più che meno :asd::asd:
Alodesign
03-03-2025, 15:37
E oggi i libri di scuola ti dicono qualcosa sui campi di concentramento USA per i loro cittadini di origine giapponese o italiana?
E ti dicono qualcosa sulle stragi fatte dai fascisti italiani in Slovenia e Croazia durante l'occupazione?
Non ti parlano neanche dei genocidi in Africa o nel sud-est asiatico se per questo. Roba che gli ebrei se la sono passata tutto sommato bene.
anche in Giappone non è che i libri di storia raccontino cosa fecero durante la 2° guerra mondiale e anche in precedenza in maniera molto minuziosa
insomma ognuno racconta la storia che gli fa più comodo e omette quella che lo fa apparire un mascalzone
immagino che anche in Belgio non parlino volentieri del Congo belga
Non ti parlano neanche dei genocidi in Africa o nel sud-est asiatico se per questo. Roba che gli ebrei se la sono passata tutto sommato bene.
anche in Giappone non è che i libri di storia raccontino cosa fecero durante la 2° guerra mondiale e anche in precedenza in maniera molto minuziosa
insomma ognuno racconta la storia che gli fa più comodo e omette quella che lo fa apparire un mascalzone
immagino che anche in Belgio non parlino volentieri del Congo belga
Infatti. La riproposizione delle foibe (un fenomeno non più grave degli altri citati) è solo dovuto a una strumentalizzazione politica.
Ah, ricordo che i romani cacciarono gli ebrei perché continuavano a fare la guerra a tutti i popoli vicini.
Allo steso modo in cui lo fu la sua cancellazione dalla storia, e che nulla ha a che vedere con le stragi fasciste in Slovenia e dintorni
ZeroSievert
03-03-2025, 16:22
Più che un "deal" sembrava un estorsione, sintetizzato "dacci le terre rare perché non hai alcuna scelta e forse poi ti diamo qualcosa per difenderti da Putin"insomma un pò come fanno i mafiosi quando chiedono il pizzo, :D
Un mafioso abbastanza scemo aggiungo.
Sorvolando sul memorandum di Budapest, é abbastanza scontato che gli USA avrebbero avuto una fetta importante della ricostruzione e del successivo sviluppo economico dell'Ucraina.
Invece adesso Trump rischia di perdere un possibile alleato e partner commerciale perchè pensa di poter trattare a pesci in faccia il presidente di uno stato che per tre anni lotta per la sua dignità e autonomia.
Capolavoro.
Ma torna tutto. Se non lavora per i Russi, questo modo di fare rientra nella politica isolazionista di Trump.
Putin ha stravinto :cry:
Altro che ucraina... ha ottenuto molto di piu'
Occidente a pezzi
Gli USA stanno deindustrializzando l’Europa da anni e l'Ucraina è il loro strumento finale. Ora che Zelensky sta cercando di sostituire la bandiera con quella europea, facendo infuriare gli USA (non solo Trump, ma tutti gli americani), sta diventando una persona scomoda per loro. Quando Putin proponeva agli europei di creare un'alleanza da Lisbona a Vladivostok, avremmo dovuto accettarla in fretta. La fine dell’UE è vicina, perché un tedesco, un francese o un italiano (figuriamoci un inglese) pensa prima di tutto a sé stesso. L’UE non è una nazione, ma nasce come un'alleanza di convenienza economica, nulla a che vedere con gli USA, la Russia o la Cina.
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
guarirai anche tu.
La Russia non si é mai fatta problemi a bombardare edifici civili in maniera totalmente gratuita con missili e artiglieria durante tutto il conflitto. E dove passa fa letteralmente terra bruciata. Oltre a simpatici episodi come Bucha. Chi non vorrebbe essere "liberato" da questi?
Le prove di questo modus operandi sono innumerevoli. Di filmati che documentano i fatti ne avrò visti a centinaia. Mai visto nulla di simile fatto dagli USA (che non sono degli stinchi di santo neanche loro)
Quindi la teoria dei "guanti di velluto" é una grandissima ca****a. L'esercito russo sta mandando in Ucraina tutto quello che ha. Libero di pensarla diversamente.
EDIT: Il fatto che la Russia voglia annettere anche regioni non russofile dimostra che quello russo non é altro che neo-colonialismo.
Se la Russia avesse davvero voluto fare terra bruciata dell'Ucraina, avrebbe fatto esattamente quello che Israele ha fatto con la Palestina.
Il "teatrino" sanguinoso di Bucha: guarda caso, non vogliono indagare proprio gli ucraini insieme agli europei. Gli unici a continuare a spingere per un'indagine all'ONU sono proprio la Federazione Russa. Sei rimasto con la vecchia propaganda in mano e non sei più informato sulla questione, idem north stream..
Naturalmente, la Federazione Russa manda tutto quello che può, esattamente come sta facendo la NATO, manda tutto! Il prossimo passo sarà inviare le truppe NATO (senza gli USA naturalmente,mica scemi), che resisteranno qualche mese, forse. Poi l'atomica. Sei pronto ad evaporare per Zelensky e compagnia bella?!
Sto leggendo cose orripilanti
Ginopilot
03-03-2025, 17:44
Se la Russia avesse davvero voluto fare terra bruciata dell'Ucraina, avrebbe fatto esattamente quello che Israele ha fatto con la Palestina.
Il "teatrino" sanguinoso di Bucha: guarda caso, non vogliono indagare proprio gli ucraini insieme agli europei. Gli unici a continuare a spingere per un'indagine all'ONU sono proprio la Federazione Russa. Sei rimasto con la vecchia propaganda in mano e non sei più informato sulla questione, idem north stream..
Naturalmente, la Federazione Russa manda tutto quello che può, esattamente come sta facendo la NATO, manda tutto! Il prossimo passo sarà inviare le truppe NATO (senza gli USA naturalmente,mica scemi), che resisteranno qualche mese, forse. Poi l'atomica. Sei pronto ad evaporare per Zelensky e compagnia bella?!
Qui siamo a livelli che raramente si vedono qua dentro. Complimenti :sofico:
ZeroSievert
03-03-2025, 18:04
Qui siamo a livelli che raramente si vedono qua dentro. Complimenti :sofico:
A certe "persone" non vale neanche la pena rispondere.
Doraneko
03-03-2025, 18:07
E oggi i libri di scuola ti dicono qualcosa sui campi di concentramento USA per i loro cittadini di origine giapponese o italiana?
La storia d'oltre oceano di solito non è trattata approfonditamente, mentre gli orrori dell'Unione Sovietica sono molto più vicini.
E ti dicono qualcosa sulle stragi fatte dai fascisti italiani in Slovenia e Croazia durante l'occupazione?
Si, ai miei tempi.
A certe "persone" non vale neanche la pena rispondere.
Esattamente così rispondo a coloro che non reggono il dibattito, perché non hanno niente da dire. Il loro vocabolario si limita agli insulti!
Non tollero affatto il linguaggio offensivo. Se hai un problema con qualcuno, affrontalo con rispetto, senza scendere a livelli che non portano a nulla di costruttivo. Offendere non fa altro che abbassare il livello della discussione e non ti rende più forte o migliore!
ZeroSievert
03-03-2025, 19:34
Bzzzzzzzzzzzzzz che fastidiose le zanzare oggi.
Bzzzzzzzzzzzzzz che fastidiose le zanzare oggi.
Mio figlio di 10 anni potrebbe formulare una risposta migliore di questa :rolleyes:
Ginopilot
03-03-2025, 19:56
Esattamente così rispondo a coloro che non reggono il dibattito, perché non hanno niente da dire. Il loro vocabolario si limita agli insulti!
Non tollero affatto il linguaggio offensivo. Se hai un problema con qualcuno, affrontalo con rispetto, senza scendere a livelli che non portano a nulla di costruttivo. Offendere non fa altro che abbassare il livello della discussione e non ti rende più forte o migliore!
Quando dai credito alle informazioni diffuse dalla "federazione russa", capeggiata da un dittatore che negli negli ultimi 15 anni ha invaso ed occupato diversi paesi indipendenti per il solo gusto di farlo, a discapito di paesi democratici e liberi, tra cui anche il paese in cui vivi, già solo con questo ti qualifichi da solo.
Quando dai credito alle informazioni diffuse dalla "federazione russa", capeggiata da un dittatore che negli negli ultimi 15 anni ha invaso ed occupato diversi paesi indipendenti per il solo gusto di farlo, a discapito di paesi democratici e liberi, tra cui anche il paese in cui vivi, già solo con questo ti qualifichi da solo.
Interessante, ma potresti essere più dettagliato qui? È un'affermazione molto interessante, ma senza una logica chiara. Lui potrebbe essere molte cose, ma di sicuro non uno sciocco.
Ginopilot
03-03-2025, 20:19
Interessante, ma potresti essere più dettagliato qui? È un'affermazione molto interessante, ma senza una logica chiara. Lui potrebbe essere molte cose, ma di sicuro non uno sciocco.
Perderei solo altro tempo con te, le idiozie filorusse sull'argomento sono arcinote.
Perderei solo altro tempo con te, le idiozie filorusse sull'argomento sono arcinote.
fine :asd:
Doraneko
03-03-2025, 21:07
Se la Russia avesse davvero voluto fare terra bruciata dell'Ucraina, avrebbe fatto esattamente quello che Israele ha fatto con la Palestina.
Il "teatrino" sanguinoso di Bucha: guarda caso, non vogliono indagare proprio gli ucraini insieme agli europei. Gli unici a continuare a spingere per un'indagine all'ONU sono proprio la Federazione Russa. Sei rimasto con la vecchia propaganda in mano e non sei più informato sulla questione, idem north stream..
Report delle Nazioni Unite (https://www.ohchr.org/en/press-releases/2022/12/un-report-details-summary-executions-civilians-russian-troops-northern)
Naturalmente, la Federazione Russa manda tutto quello che può, esattamente come sta facendo la NATO, manda tutto! Il prossimo passo sarà inviare le truppe NATO (senza gli USA naturalmente,mica scemi), che resisteranno qualche mese, forse. Poi l'atomica. Sei pronto ad evaporare per Zelensky e compagnia bella?!
Guarda che finora gli armamenti mandati dai paesi Nato sono briciole rispetto all'effettiva disponibilità. Senza l'uso del nucleare la Russia verrebbe annientata da un ipotetico attacco della Nato.
Non è (solo) "Bucha", il problema. Secondo certa "controinformazione" sarebbe tutta una montatura di matrice anglosassone. Immaginiamo che sia così ... Missili e droni che da circa tre anni colpiscono quasi quotidianamente località ucraine, con annesse distruzioni di beni e di vite ... anche questi eventi sono finzioni ?
;48737195']Si parla di semplice Assimilazione, al posto dell'inglese si impara il Coreano del Sud, nulla di complicatissimo, e dopo basterà imparare una semplice parola.
OBBEDISCO
Tutto il resto non serve visto che saremo l'ultima ruota del carro. :fagiano:
Il punto è proprio questo secondo me. Le persone entusiaste dei dittatori stranieri non mi sembrano proprio campioni di obbedienza. Anzi, l'esatto opposto, visto che in genere sposano qualunque tesi "no questo" e "no quello". :stordita:
le idiozie filorusse sull'argomento sono arcinote.
"Perchè tu non t'informi" :D
Report delle Nazioni Unite (https://www.ohchr.org/en/press-releases/2022/12/un-report-details-summary-executions-civilians-russian-troops-northern)
Guarda che finora gli armamenti mandati dai paesi Nato sono briciole rispetto all'effettiva disponibilità. Senza l'uso del nucleare la Russia verrebbe annientata da un ipotetico attacco della Nato.
Allora, spiegami: cosa stanno aspettando a mandare aiuti veri, vogliono forse perdere la guerra? Se il grande piano è distruggere la propria reputazione agli occhi del mondo, allora tutto torna. Briciole rispetto all'effettiva disponibilità... Sì, sì, come no! Non riescono nemmeno a fornire ciò che era stato promesso già nel 2023 da contratti.
Kash Patel ha già avviato le indagini su dove siano finiti i miliardi e su come le armi occidentali siano arrivate in Africa e in America Latina. In arrivo ci sono molti, ma molti guai per Zelensky e i suoi complici, che si trovano anche in Europa. Aspetto con molto entusiasmo :ciapet:
PS. Questi report sponsorizzati da USAID sono ovunque. Inutile che tu metta link a cose senza prove. I report potrei scriverli anche io. Dove sono le prove concrete che siano stati i russi e non i nazi ucraini o loro amici brinatici o magari sono stati marziani? Vogliamo le prove!
Piedone1113
04-03-2025, 07:36
Guarda che finora gli armamenti mandati dai paesi Nato sono briciole rispetto all'effettiva disponibilità. Senza l'uso del nucleare la Russia verrebbe annientata da un ipotetico attacco della Nato.
Lo sai vero che i sistemi di intercettazione aerea inviati dall'Italia alla Russia non sono stati reintegrati perchè nonostante la rassicurazione USA non sono in grado di produrle ed inviarcele rendendoci incapaci di reintegrare sistemi difensivi in caso di necessità?
Il sistema capitalistico ( sostituiscilo pure con economico se capitalistico ti sembra offensivo) porta elevata capacità produttiva ed innovazione in caso di richieste, ma se la richiesta cala ( o si azzera) come nel caso di sistemi d'arma costosi, la sua inerzia non è da trascurare.
Quindi ci andrei cauto nel definire la Russia annientabile nel caso di attacco Nato ( per non parlare delle ripercussioni politiche internazionali con varie nazioni come Cina, Brasile, Centrafrica, Paesi Arabi, India, Pakistan che dovrebbero far finta che non stia succedendo nulla).
Ci sono tantissimi scenari geo-politici in bilico che quello che auspichi potrebbe dar vita ad innumerevole guerre sparse per il mondo al punto da rendere difficoltoso non solo l'approvvigionamento della matera prima, ma anche delle sole risorse alimentari ( guarda la carenza di grano proveniente dalla sola Ucraina cosa ha comportato e comporta)
Doraneko
04-03-2025, 07:44
Allora, spiegami: cosa stanno aspettando a mandare aiuti veri, vogliono forse perdere la guerra? Se il grande piano è distruggere la propria reputazione agli occhi del mondo, allora tutto torna. Briciole rispetto all'effettiva disponibilità... Sì, sì, come no! Non riescono nemmeno a fornire ciò che era stato promesso già nel 2023 da contratti.
Kash Patel ha già avviato le indagini su dove siano finiti i miliardi e su come le armi occidentali siano arrivate in Africa e in America Latina. In arrivo ci sono molti, ma molti guai per Zelensky e i suoi complici, che si trovano anche in Europa. Aspetto con molto entusiasmo :ciapet:
A parte che di armi occidentali in Africa ed in America Latina ce ne sono da sempre e ci finiscono per vari canali, anche legali. Mi sembra che la tua informazione sia un tantino "sbilanciata", nel senso che alcune cose dimostri di saperle, altre o non le sai o non le vuoi sapere. Le cause potrebbero essere diverse, dal fatto che ti informi a spizzichi e bocconi da fonti inattendibili (social network) o di parte, o magari è dissonanza cognitiva.
Non lo so e non sono interessato ad approfondire.
PS. Questi report sponsorizzati da USAID sono ovunque. Inutile che tu metta link a cose senza prove. I report potrei scriverli anche io. Dove sono le prove concrete che siano stati i russi e non i nazi ucraini o loro amici brinatici o magari sono stati marziani? Vogliamo le prove!
Tu hai parlato di Nazioni Unite e io ti ho linkato Nazioni Unite.
Per il resto, sappi che chi ti scrive è uno che per l'episodio dell'altro giorno dà ragione a Trump.
Doraneko
04-03-2025, 07:56
Lo sai vero che i sistemi di intercettazione aerea inviati dall'Italia alla Russia non sono stati reintegrati perchè nonostante la rassicurazione USA non sono in grado di produrle ed inviarcele rendendoci incapaci di reintegrare sistemi difensivi in caso di necessità?
L' Italia infatti a mandato quello che poteva permettersi di mandare senza rischiare, diverso però è se il coinvolgimento fosse diretto.
Il sistema capitalistico ( sostituiscilo pure con economico se capitalistico ti sembra offensivo) porta elevata capacità produttiva ed innovazione in caso di richieste, ma se la richiesta cala ( o si azzera) come nel caso di sistemi d'arma costosi, la sua inerzia non è da trascurare.
Quindi ci andrei cauto nel definire la Russia annientabile nel caso di attacco Nato ( per non parlare delle ripercussioni politiche internazionali con varie nazioni come Cina, Brasile, Centrafrica, Paesi Arabi, India, Pakistan che dovrebbero far finta che non stia succedendo nulla).
Che la Russia non abbia scampo in caso di un attacco full-scale della Nato è una cosa che a suo tempo disse anche Putin, una del tante volte che ha minacciato la guerra atomica.
Di quell'elenco, a parte la Cina, gli altri credo che far finta di niente sarebbe proprio ciò che farebbero.
Ci sono tantissimi scenari geo-politici in bilico che quello che auspichi potrebbe dar vita ad innumerevole guerre sparse per il mondo al punto da rendere difficoltoso non solo l'approvvigionamento della matera prima, ma anche delle sole risorse alimentari ( guarda la carenza di grano proveniente dalla sola Ucraina cosa ha comportato e comporta)
Di certo un evento del genere avrebbe conseguenze a livello mondiale, non ho mai detto il contrario.
ma da dove escono fuori 'sti account filorussi? :asd::asd:
Sono asset dormienti dell'FSB? :asd::asd:
AlexSwitch
04-03-2025, 08:07
ma da dove escono fuori 'sti account filorussi? :asd::asd:
Sono asset dormienti dell'FSB? :asd::asd:
Sai i leoni da tastiera ci sono sempre stati... Spesso hanno bisogno dell'uomo " forte " per dare sfogo alle loro frustrazioni, delusioni o paure. Facendo così spesso non si accorgono di passare dalla padella alla brace, fino a quando non si sono bruciati ;)
Cromwell
04-03-2025, 08:15
ma da dove escono fuori 'sti account filorussi? :asd::asd:
Sono asset dormienti dell'FSB? :asd::asd:
Tutta gente che dietro un monitor e tastiera e al calduccio di casa propria si fa grossa e saccente.
Poi se una qualsiasi cosa o "bombetta" cade anche solo al palazzo di fronte si cagherebbe in mano
Spesso hanno bisogno dell'uomo " forte " per dare sfogo alle loro frustrazioni, delusioni o paure. Facendo così spesso non si accorgono di passare dalla padella alla brace, fino a quando non si sono bruciati ;)
Ecco, penso che questo riassuma bene la situazione.
L' Italia infatti a mandato quello che poteva permettersi di mandare senza rischiare, diverso però è se il coinvolgimento fosse diretto.
I sistemi che non siamo ancora riusciti a rimpiazzare sono gli Stinger, se hai bisogno di utilizzare lo Stinger sul territorio italiano vuol dire che hai già l'Armata Rossa in cortile.
Ginopilot
04-03-2025, 08:33
ma da dove escono fuori 'sti account filorussi? :asd::asd:
Sono asset dormienti dell'FSB? :asd::asd:
Tieni conto che e' gente entusista per i dazi di trump. Gente che vive in italia eh. I piu' furbi sono pagati, gli altri, beh, mi sembra ovvio :sofico:
rattopazzo
04-03-2025, 08:37
Tutta gente che dietro un monitor e tastiera e al calduccio di casa propria si fa grossa e saccente.
Poi se una qualsiasi cosa o "bombetta" cade anche solo al palazzo di fronte si cagherebbe in mano
Questo è un discorso che per lo più vale per tutti.
Piedone1113
04-03-2025, 08:39
Di quell'elenco, a parte la Cina, gli altri credo che far finta di niente sarebbe proprio ciò che farebbero.
Se la Cina si muove si muoveranno tutti gli altri.
Ipoteticamente l'unica nazione in grado di attaccare la Russia con il minor numero di ripercussioni internazionali è proprio la Cina, ma nel caso la Nato non starebbe di certo a guardare e potremmo ritrovarci un fantascientifico asse Nato-Federazione Russa vs Cina.
I paesi Arabi hanno molti interessi in occidente, ma attaccarli significa tagliare le fonti energetiche per l'occidente indispensabili in guerra.
I paesi Nord Africani invece potrebbero mantenere una quanche neutralità solo fin tanto che Israele non si schieri, ma Iran e corno d'Africa sarebbero Hub militari certi per la Russia ( Iran) e la Cina ( corno d'Africa).
Brasile e Argentina invece potrebbero sfruttare la situazione per fornire derrate alimentari alle nazioni in conflitto ( oltre quello non dovrebbero andare).
La Corea del Sud Sarebbe spacciata ( in caso di conflitto nato-russia ) come pure Taiwan perchè la Nato non ha sufficiente forza da essere impegnata su tanti fronti.
Indubbiamente La Nato è in grado di vincere contro la Russia ( ma non di controllarne il territorio) a patto che il conflitto rimanga a carattere regionale, cosa del quale dubito molto.
Sai i leoni da tastiera ci sono sempre stati... Spesso hanno bisogno dell'uomo " forte " per dare sfogo alle loro frustrazioni, delusioni o paure. Facendo così spesso non si accorgono di passare dalla padella alla brace, fino a quando non si sono bruciati ;)
Tutta gente che dietro un monitor e tastiera e al calduccio di casa propria si fa grossa e saccente.
Poi se una qualsiasi cosa o "bombetta" cade anche solo al palazzo di fronte si cagherebbe in mano
Ma sai, è la stessa gente che dice che la NATO è brutta e cattiva, che gli USA sono da condannare perché hanno invaso l'Iraq con pretesti falsi (che è vero, per carità), mentre dopo tre anni di bombardamenti sulla popolazione civile stanno ancora qui a difendere un dittatore che sta distruggendo un paese di 45 milioni di abitanti per un suo capriccio personale (come per altro ha già fatto nel recente passato con nazioni molto più piccole) e le sue paranoie da "ce l'hanno tutti con me", tirando fuori le teorie più assurde per giustifcare l'invasione (come l'ammirazione che ha l'attuale presidente e parte della popolazione per un nazionalista ucraino di 80 anni fa che collaborò coi nazisti, che lo misero pure in campo di prigionia per tre anni, per la cronaca, perché si preoccupava più dell'indipendenza dell'Ucraina dall'URSS che del bene del terzo reich); qui si va ben oltre il complesso di chi necessita dell'uomo forte, quando senti poi dire che Bucha non esiste, che i bombardamenti sui centri residenziali sono tutti fake, che l'Ucraina sparava sui civili in Donbass (quando lo stesso Prigozin ha dichiarato che la "guerra civile" non era altro che la risposta delle truppe ucraine alle incursioni della wagner che miravano alla destabilizzazione della regione)...
Viene davvero il dubbio che sia gente che si finge utente di hwu, mentre in realtà scrive dal (o è pagata dal) Cremlino, perché non si può spiegare altriemnti questa loro convinzione e lealtà così profonda all'Hitler di San Pietroburgo, e solo a lui, mentre condannano qualunque altro "uomo/stato forte" che ha compiuto e/o sta compiendo azioni analoghe (vedi Israele)
Ginopilot
04-03-2025, 08:46
Se la Cina si muove si muoveranno tutti gli altri.
Ipoteticamente l'unica nazione in grado di attaccare la Russia con il minor numero di ripercussioni internazionali è proprio la Cina, ma nel caso la Nato non starebbe di certo a guardare e potremmo ritrovarci un fantascientifico asse Nato-Federazione Russa vs Cina.
Per la nato sarebbe una decisione molto difficile. Trump certamente spingerebbe in quella direzione, ma l'europa direi proprio di no, anzi.
Prevedo invece un riavvicinamento dell'europa alla cina, è chiaro ormai che gli usa con trump non sono da considerare paese amico, pur se non nemico. E' nel nostro interesse guardarci attorno, ormai e' chiaro come sia poco saggio legarsi mani e piedi ad un paese che ci mette cosi' poco a danneggiraci. Magari cosi' qualcuno si sveglia.
I paesi Arabi hanno molti interessi in occidente, ma attaccarli significa tagliare le fonti energetiche per l'occidente indispensabili in guerra.
I paesi Nord Africani invece potrebbero mantenere una quanche neutralità solo fin tanto che Israele non si schieri, ma Iran e corno d'Africa sarebbero Hub militari certi per la Russia ( Iran) e la Cina ( corno d'Africa).
Brasile e Argentina invece potrebbero sfruttare la situazione per fornire derrate alimentari alle nazioni in conflitto ( oltre quello non dovrebbero andare).
La Corea del Sud Sarebbe spacciata ( in caso di conflitto nato-russia ) come pure Taiwan perchè la Nato non ha sufficiente forza da essere impegnata su tanti fronti.
Indubbiamente La Nato è in grado di vincere contro la Russia ( ma non di controllarne il territorio) a patto che il conflitto rimanga a carattere regionale, cosa del quale dubito molto.
Cosi' pero' stai dipengendo uno scenario da conflitto mondiale. Per quanto idiota sia trump, non arriverebbe mai a questo punto per il suo amico putin.
Piedone1113
04-03-2025, 09:09
Per la nato sarebbe una decisione molto difficile. Trump certamente spingerebbe in quella direzione, ma l'europa direi proprio di no, anzi.
Prevedo invece un riavvicinamento dell'europa alla cina, è chiaro ormai che gli usa con trump non sono da considerare paese amico, pur se non nemico. E' nel nostro interesse guardarci attorno, ormai e' chiaro come sia poco saggio legarsi mani e piedi ad un paese che ci mette cosi' poco a danneggiraci. Magari cosi' qualcuno si sveglia.
Cosi' pero' stai dipengendo uno scenario da conflitto mondiale. Per quanto idiota sia trump, non arriverebbe mai a questo punto per il suo amico putin.
Dobbiamo dimenticare il concetto di guerra a livello regionale.
Oramai gli interessi economici sono globali ed interconnessi e se pensi che il solo Yemen procura non pochi grattacapi alla diplomazia mondiale figuriamoci uno scontro Nato Russia a cosa ci porterà.
ZeroSievert
04-03-2025, 10:21
Se la Cina si muove si muoveranno tutti gli altri.
Ipoteticamente l'unica nazione in grado di attaccare la Russia con il minor numero di ripercussioni internazionali è proprio la Cina, ma nel caso la Nato non starebbe di certo a guardare e potremmo ritrovarci un fantascientifico asse Nato-Federazione Russa vs Cina.
E perchè la NATO dovrebbe intervenire in un conflitto tra le sue due maggiori minacce?
La Corea del Nord Sarebbe spacciata ( in caso di conflitto nato-russia ) come pure l'Iran perchè la Russia non ha sufficiente forza da essere impegnata su tanti fronti.
Indubbiamente La Nato è in grado di vincere contro la Russia.
Fixed.
In questo momento la Russia deve chiedere armi all'Iran e al Nord Corea per un singolo fronte, con risultati che definire mediocri é fargli un complimento. Figurarsi se se ne aprissero altri due con la NATO (e Giappone, S.Corea e Arabia Saudita) che a quel punto avrebbe un ruolo attivo e non passivo.
La Russia viene messa in crisi da ATGMs e MANPADs portatili degli anni 80-90 (parola di Ripper89) Figurarsi se gli parcheggiano qualche decina di portaerei e bombardieri stealth e qualche centinaio di F-35/F-22 dietro casa. Oltre che al resto.
Vedo che i giocatori di Risiko stanno impazzendo qui.
ZeroSievert
04-03-2025, 10:29
Vedo che i giocatori di Risiko stanno impazzendo qui.
Si. Mi sto annoiando a casa perchè le scuole sono chiuse (non la mie :asd:). Problemi :O?
Piedone1113
04-03-2025, 10:54
E perchè la NATO dovrebbe intervenire in un conflitto tra le sue due maggiori minacce?
Fixed.
In questo momento la Russia deve chiedere armi all'Iran e al Nord Corea per un singolo fronte, con risultati che definire mediocri é farli un complimento. Figurarsi se se ne aprissero altri due con la NATO che a quel punto avrebbe un ruolo attivo e non passivo.
La Russia viene messa in crisi da ATGMs e MANPADs portatili degli anni 80-90 (parola di Ripper89) Figurarsi se gli parcheggiano qualche decina di portaerei e bombardieri stealth e qualche centinaio di F-35/F-22 dietro casa. Oltre che al resto.
Come ha gia scritto qualcuno:
Torna a giocare a Risiko.
Credi che la Cina starebbe ferma per farsi mettere in un angolo e tornare all'economia di 50 anni fa?
E dove parcheggiano i famigerati aerei stealth ?
Credi così tanto di sapere cosa implichi un attacco nato alla Russia da non aver capito che la guerra è in atto da 20 anni ( a livello economico)
La Cina ha immense riserve di Dollari ( non solo contabili ma anche liquidi) e gia il fatto che si stia disimpegnando da due anni dal detenere debito federale Usa dovrebbe farti capire che la Cina non esclude un escalation del conflitto ed è preparata ad intervenire.
In Caso di conflitto Nato-Russia la Cina non rinuncerebbe all'occasione di far diventare la Russia uno stato satellite ( per le risorse, il mercato interno e il controllo territoriale)
La crisi India-Pakistan non avrebbe più mediatori.
La Nato non Avrebbe risorse per garantire un minimo di sicurezza alla Corea del Sud ed a Taiwan.
In Caso di forniture energetiche all'occidente i paesi arabi sarebbero bersagli strategici.
Forse non ti sei reso conto, ma per evitare un conflitto su larga scala l'amministrazione USA è ben favorevole a dividera l'ucraina con la Russia invece che continuare a buttare miliardi per cercare di continuare una guerra senza possibilità di vittoria senza un intervento diretto.
Non capire tutte queste implicazioni significa evitare di ragionare sui possibili scenari e sulle conseguenti implicazioni che qualsiasi azione della Nato porterà.
ZeroSievert
04-03-2025, 10:57
Come ha gia scritto qualcuno:
Torna a giocare a Risiko.
Credi che la Cina starebbe ferma per farsi mettere in un angolo e tornare all'economia di 50 anni fa?
E dove parcheggiano i famigerati aerei stealth ?
Credi così tanto di sapere cosa implichi un attacco nato alla Russia da non aver capito che la guerra è in atto da 20 anni ( a livello economico)
La Cina ha immense riserve di Dollari ( non solo contabili ma anche liquidi) e gia il fatto che si stia disimpegnando da due anni dal detenere debito federale Usa dovrebbe farti capire che la Cina non esclude un escalation del conflitto ed è preparata ad intervenire.
In Caso di conflitto Nato-Russia la Cina non rinuncerebbe all'occasione di far diventare la Russia uno stato satellite ( per le risorse, il mercato interno e il controllo territoriale)
La crisi India-Pakistan non avrebbe più mediatori.
La Nato non Avrebbe risorse per garantire un minimo di sicurezza alla Corea del Sud ed a Taiwan.
In Caso di forniture energetiche all'occidente i paesi arabi sarebbero bersagli strategici.
Forse non ti sei reso conto, ma per evitare un conflitto su larga scala l'amministrazione USA è ben favorevole a dividera l'ucraina con la Russia invece che continuare a buttare miliardi per cercare di continuare una guerra senza possibilità di vittoria senza un intervento diretto.
Non capire tutte queste implicazioni significa evitare di ragionare sui possibili scenari e sulle conseguenti implicazioni che qualsiasi azione della Nato porterà.
Certo. Sono Io quello che gioca a Risiko, non quello che si inventa fantomatici conflitti, scenari e alleanze.
Buon proseguimento, generale.
EDIT: comunque alla domanda "la NATO dove parcheggia gli aerei stealth?" rispondo che, anche senza contare le portaerei e le LHA, ci sono appena appena questi posti: https://www.iastoppers.com/ckfinder/userfiles/files/image-20220203163155-16.png. Bastano :rolleyes:?
Anzi, in alcuni casi sono gia' parcheggiati o lo saranno a breve https://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II_operators#/media/File:F-35_Operators_Updated_2021.svg :rolleyes:
cronos1990
04-03-2025, 11:39
In questo thread c'è dell'ottimo materiale per una campagna fantasy GDR :asd:
In questo thread c'è dell'ottimo materiale per una campagna fantasy GDR :asd:
👍
Doraneko
04-03-2025, 14:41
Se la Cina si muove si muoveranno tutti gli altri.
Ipoteticamente l'unica nazione in grado di attaccare la Russia con il minor numero di ripercussioni internazionali è proprio la Cina, ma nel caso la Nato non starebbe di certo a guardare e potremmo ritrovarci un fantascientifico asse Nato-Federazione Russa vs Cina.
Mah, non saprei. L' Occidente è sempre stato abbastanza immobile di fronte a certe minchiate cinesi (sistematica violazione dei diritti umani, non è una democrazia, aiuta la Corea del Nord e fa affari con la Russia, ha mandato il pallone sugli USA, ecc...) che, seppur non gravissime, se si fosse seri qualcosa la si sarebbe dovuta fare. Perciò se la Cina dovesse attaccare la Russia non credo la si intralcerebbe, la si lascerebbe fare col duplice scopo di tirare a est la coperta delle forze militari russe e di distogliere la Cina dalla sua ossessione per Taiwan.
I paesi Arabi hanno molti interessi in occidente, ma attaccarli significa tagliare le fonti energetiche per l'occidente indispensabili in guerra.
I paesi Nord Africani invece potrebbero mantenere una quanche neutralità solo fin tanto che Israele non si schieri, ma Iran e corno d'Africa sarebbero Hub militari certi per la Russia ( Iran) e la Cina ( corno d'Africa).
Brasile e Argentina invece potrebbero sfruttare la situazione per fornire derrate alimentari alle nazioni in conflitto ( oltre quello non dovrebbero andare).
I paesi africani non ne li vedo ad infognarsi in guerre lontane da casa.
La Corea del Sud Sarebbe spacciata ( in caso di conflitto nato-russia ) come pure Taiwan perchè la Nato non ha sufficiente forza da essere impegnata su tanti fronti.
Indubbiamente La Nato è in grado di vincere contro la Russia ( ma non di controllarne il territorio) a patto che il conflitto rimanga a carattere regionale, cosa del quale dubito molto.
.
Per quanto riguarda la Corea del sud, è vero che ci sono un milione di missili e cannoni puntati su Seoul ma è anche vero che la Corea del Nord dipende molto dagli aiuti cinesi e da collaborazioni con la Russia e non so quanto sarebbe disposta a fare una guerra con solo ciò che ha in casa, in termini di mezzi, derrate, ecc...Le armi puntate su Seoul sono un deterrente al first-strike degli altri ma se aprono il fuoco una sola volta della North Korea ci resterà solo il ricordo.
Doraneko
04-03-2025, 14:43
Vedo che i giocatori di Risiko stanno impazzendo qui.
Oggi non lavoro e la mia donna non credo che oggi me la dia prima di sera.
Piedone1113
04-03-2025, 14:44
In questo thread c'è dell'ottimo materiale per una campagna fantasy GDR :asd:
👍
Perchè qualcuno crede che il maggior fornitore di Petrolio, Gas ed uranio di Cina ed India venga attaccato da una coalizione ostile ( vedi i vari divieti degli Usa che danneggiano le loro economie con dazi e ban) non venga percepito come una gravissima minaccia ?
Se non vi è chiaro questo allora non vi è chiaro che le guerre ci sono solo per questioni economiche e mai per ideologia o megalomania.
In questo thread c'è dell'ottimo materiale per una campagna fantasy GDR :asd:
Sembra Conflict of Nations WW3, ma più improbabile...
Oggi non lavoro e la mia donna non credo che oggi me la dia prima di sera.
Se legge cosa scrivi non te la da fino al mese prossimo! :O
:D :D
Piedone1113
04-03-2025, 14:54
Mah, non saprei. L' Occidente è sempre stato abbastanza immobile di fronte a certe minchiate cinesi (sistematica violazione dei diritti umani, non è una democrazia, aiuta la Corea del Nord e fa affari con la Russia, ha mandato il pallone sugli USA, ecc...) che, seppur non gravissime, se si fosse seri qualcosa la si sarebbe dovuta fare. Perciò se la Cina dovesse attaccare la Russia non credo la si intralcerebbe, la si lascerebbe fare col duplice scopo di tirare a est la coperta delle forze militari russe e di distogliere la Cina dalla sua ossessione per Taiwan.
I paesi africani non ne li vedo ad infognarsi in guerre lontane da casa.
.
Per quanto riguarda la Corea del sud, è vero che ci sono un milione di missili e cannoni puntati su Seoul ma è anche vero che la Corea del Nord dipende molto dagli aiuti cinesi e da collaborazioni con la Russia e non so quanto sarebbe disposta a fare una guerra con solo ciò che ha in casa, in termini di mezzi, derrate, ecc...Le armi puntate su Seoul sono un deterrente al first-strike degli altri ma se aprono il fuoco una sola volta della North Korea ci resterà solo il ricordo.
L'attacco della Cina alla Russia è un iperbole, molto remota.
Non ha nessun interesse la Cina nella cosa.
I Pesi NordAfricano Sarebbero una spina nel fianco per l'appoggio geografico: basi a portate di Tiro dell'Europa tutta, rifornimenti brevi ( la linea di approvvigionamento è indispensabile in guerra) controllo di Suez e delle forniture petrolifere all'Europa.
Il Nord Africa ha quasi la stessa importanza strategica dell'Italia e di Malta per il mediterraneo, non certo per gli uomini in armi ( che dovrebbero prima di tutto essere addestrati ai metodi ed alle tecnologie militari che le nuove tipologie di armi impone.
Reputo impossibile un attacco all'arma bianca all'Europa l'unica opzione per gli eserciti nord africani.
Doraneko
04-03-2025, 14:56
Certo. Sono Io quello che gioca a Risiko, non quello che si inventa fantomatici conflitti, scenari e alleanze.
Buon proseguimento generale.
EDIT: comunque alla domanda "la NATO dove parcheggia gli aerei stealth?" rispondo che, anche senza contare le portaerei e le LHA, ci sono appena appena questi posti: https://www.iastoppers.com/ckfinder/userfiles/files/image-20220203163155-16.png. Bastano :rolleyes:?
Anzi, in alcuni casi sono gia' parcheggiati o lo saranno a breve https://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II_operators#/media/File:F-35_Operators_Updated_2021.svg :rolleyes:
Infatti è la differenza che c'è tra Stati Uniti e Cina sulla questione aerei stealth. Gli Stati Uniti possono farli partire da ovunque nel mondo, la Cina no. Un B2 può partire dalla California e arrivare fino al centro della Cina senza fermate, il nuovo H20 cinese invece agli USA non ci arriva neanche. Anche tenendo conto di fermate o rifornimenti in volo, gli Stati Uniti sarebbero avvantaggiati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.