View Full Version : Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia
Doraneko
04-03-2025, 16:00
L'attacco della Cina alla Russia è un iperbole, molto remota.
Non ha nessun interesse la Cina nella cosa.
I Pesi NordAfricano Sarebbero una spina nel fianco per l'appoggio geografico: basi a portate di Tiro dell'Europa tutta, rifornimenti brevi ( la linea di approvvigionamento è indispensabile in guerra) controllo di Suez e delle forniture petrolifere all'Europa.
Il Nord Africa ha quasi la stessa importanza strategica dell'Italia e di Malta per il mediterraneo, non certo per gli uomini in armi ( che dovrebbero prima di tutto essere addestrati ai metodi ed alle tecnologie militari che le nuove tipologie di armi impone.
Reputo impossibile un attacco all'arma bianca all'Europa l'unica opzione per gli eserciti nord africani.
Stavo per fare una battuta su certi episodi di cronaca ma mi trattengo...:banned:
Doraneko
04-03-2025, 16:01
Sembra Conflict of Nations WW3, ma più improbabile...
Se legge cosa scrivi non te la da fino al mese prossimo! :O
:D :D
:D
Piedone1113
04-03-2025, 16:56
Certo. Sono Io quello che gioca a Risiko, non quello che si inventa fantomatici conflitti, scenari e alleanze.
Buon proseguimento generale.
EDIT: comunque alla domanda "la NATO dove parcheggia gli aerei stealth?" rispondo che, anche senza contare le portaerei e le LHA, ci sono appena appena questi posti: https://www.iastoppers.com/ckfinder/userfiles/files/image-20220203163155-16.png. Bastano :rolleyes:?
Anzi, in alcuni casi sono gia' parcheggiati o lo saranno a breve https://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II_operators#/media/File:F-35_Operators_Updated_2021.svg :rolleyes:
Conosci per caso il raggio d'azione di un F35?
Un vecchio tornado ne ha appena sotto il doppio.
L'F35 ha un raggio d'azione di appena 1200 km, mentre un F22 di 1400 km quindi ti ripropongo la domanda:
Dove parcheggia gli aerei Stealth per attaccare la Russia?
Polonia e Romania.
Il B2 è Un bombardiere stealth, ma non idoneo ad una guerra non Tattica, molto più costoso e rischioso dei missili balistici o ipersonici.
Così come pure le portaerei, si andrebbero ad infilare in un cunicolo a ridosso della Russia e possibile preda di innumerevoli possibili minacce.
Se Vuoi attaccare la Russia lo devi fare via Terra dove l'aviazione avrà il compito di copertura ed interdizione sulle linee nemiche, ma devi occupare il territorio.
Vedo che i giocatori di Risiko stanno impazzendo qui.
:D
Quando attaccheremo la Kamchatka speriamo di fare 6 con tutti e 3 i dadi!
ZeroSievert
04-03-2025, 17:32
Conosci per caso il raggio d'azione di un F35?
Un vecchio tornado ne ha appena sotto il doppio.
L'F35 ha un raggio d'azione di appena 1200 km, mentre un F22 di 1400 km quindi ti ripropongo la domanda:
Dove parcheggia gli aerei Stealth per attaccare la Russia?
Polonia e Romania.
Il B2 è Un bombardiere stealth, ma non idoneo ad una guerra non Tattica, molto più costoso e rischioso dei missili balistici o ipersonici.
Così come pure le portaerei, si andrebbero ad infilare in un cunicolo a ridosso della Russia e possibile preda di innumerevoli possibili minacce.
Se Vuoi attaccare la Russia lo devi fare via Terra dove l'aviazione avrà il compito di copertura ed interdizione sulle linee nemiche, ma devi occupare il territorio.
Ti sei risposto da solo (dimenticandoti "solo" Finlandia, Giappone, Paesi Scandinavi, Paesi Baltici e Turchia).
Come detto da Doraneko un B2, anche contando il rifornimento in volo, ha un range che gli permette un posizionameno piu' flessibile vista la sua autonomia.
Infine che una o piu' portaerei siano cosi' vulnerabili quando sono inserite in uno strike group, e' tutto da dimostrare.
In particolare visto che la Russia si e' fatta affondare 1/3 della flotta del mar Nero da un paese senza marina. :stordita:
Piedone1113
04-03-2025, 18:15
Ti sei risposto da solo (dimenticandoti "solo" Finlandia, Giappone, Paesi Scandinavi, Paesi Baltici e Turchia).
Come detto da Doraneko un B2, anche contando il rifornimento in volo, ha un range che gli permette un posizionameno piu' flessibile vista la sua autonomia.
Infine che una o piu' portaerei siano cosi' vulnerabili quando sono inserite in uno strike group, e' tutto da dimostrare.
In particolare visto che la Russia si e' fatta affondare 1/3 della flotta del mar Nero da un paese senza marina. :stordita:
Tutti paesi che in caso di attacco Nato difficilmente daranno l'uso delle basi.
Te lo ripeto, il B2 Spirit è un bombardiere Tattico e farlo solo alzare in volo rischia di scatenare un attacco nucleare ( se sai cosa significa).
Del resto non sono certo io che mi metto a giocare al risiko, guarda la tua menzionata Turchia ( e gli S300 acquistati dalla Russia).
Ma probabilmente nemmeno sei a conoscenza che la Nato è un patto di mutuo soccorso e non prevede l'obbligo per nessun membro di partecipare ad attacchi unilaterali.
ZeroSievert
04-03-2025, 18:26
doppio
ZeroSievert
04-03-2025, 18:28
Tutti paesi che in caso di attacco Nato difficilmente daranno l'uso delle basi.
Tranne Giappone e S. Corea tutti quelli citati sono paesi NATO :rolleyes:. E se, parole tue, il S.Corea viene attaccato dubito proprio che se ne restino a guardare.
Te lo ripeto, il B2 Spirit è un bombardiere Tattico e farlo solo alzare in volo rischia di scatenare un attacco nucleare ( se sai cosa significa).
Semmai strategico :doh: e poi fai le lezioncine a me.
Del resto non sono certo io che mi metto a giocare al risiko, guarda la tua menzionata Turchia ( e gli S300 acquistati dalla Russia).
Ma probabilmente nemmeno sei a conoscenza che la Nato è un patto di mutuo soccorso e non prevede l'obbligo per nessun membro di partecipare ad attacchi unilaterali.
Cioe', prima ti inventi un possibile scenario NATO vs Russia. Adesso dici che non tutti i paesi NATO parteciperebbero. Sicuramente la colpa e' mia che cerco di seguire quello che produce la tua fervida immaginazione :rolleyes: Tu non sai nemmeno quali sono i paesi della NATO e fai lo sbruffone.
Piedone1113
04-03-2025, 18:44
Tranne Giappone e S. Corea tutti quelli citati sono paesi NATO :rolleyes:. E se, parole tue, il S.Corea viene attaccato dubito proprio che se ne restino a guardare.
Semmai strategico :doh: e poi mi fai le lezioncine a me.
Cioe', prima ti inventi un possibile scenario NATO vs Russia. Adesso dici che non tutti i paesi NATO parteciperebbero. Sicuramente la colpa e' mia che cerco di seguire quello che produce la tua fervida immaginazione :rolleyes: Tu non sai nemmeno quali sono i paesi della NATO e fai lo sbruffone.
Io non ho tirato fuori ne l'attacco nato, ne cinese.
Altri hanno parlato di come un attacco Nato annienterebbe la federazione Russa.
Io ho semplicemente chiarito che un attacco Nato alla Russia allargherebbe il conflitto a livello globale.
La Stessa identica ragione per il quale la Russia non attacca le basi Polacca dove sono ricoverati gli aerei Ucraini.
Una Guerra con la Nato e Russia contrapposte porterebbe ad un allargamento del conflitto a livello quasi planetario.
Per l'esattezza è partito tutto da qui:
Report delle Nazioni Unite (https://www.ohchr.org/en/press-releases/2022/12/un-report-details-summary-executions-civilians-russian-troops-northern)
Guarda che finora gli armamenti mandati dai paesi Nato sono briciole rispetto all'effettiva disponibilità. Senza l'uso del nucleare la Russia verrebbe annientata da un ipotetico attacco della Nato.
:D
Quando attaccheremo la Kamchatka speriamo di fare 6 con tutti e 3 i dadi!
Ma se non hai la Cina con almeno 6 carrarmatini, non puoi dire di avere l'Asia :O
Doraneko
04-03-2025, 19:54
Tutti paesi che in caso di attacco Nato difficilmente daranno l'uso delle basi.
Te lo ripeto, il B2 Spirit è un bombardiere Tattico e farlo solo alzare in volo rischia di scatenare un attacco nucleare ( se sai cosa significa).
Del resto non sono certo io che mi metto a giocare al risiko, guarda la tua menzionata Turchia ( e gli S300 acquistati dalla Russia).
Ma probabilmente nemmeno sei a conoscenza che la Nato è un patto di mutuo soccorso e non prevede l'obbligo per nessun membro di partecipare ad attacchi unilaterali.
Il B2 è molto versatile, può anche essere usato molto efficacemente in funzione antinave (https://military.news/us-b-2-spirit-stealth-bomber-proves-new-quicksink-missile-s-effectiveness-in-rimpac-exercises/#:~:text=The%20exercise%20demonstrated%20the%20US%20military%E2%80%99s%20capability%20to,leveraging%20the%20B-2%20Spirit%20stealth%20bomber%E2%80%99s%20robust%20capabilities.). Qui (https://www.youtube.com/watch?v=37qDHY9b6Lk) il video.
Addirittura il suo successore, il B21, molto probabilmente verrà usato anche per missioni di superiorità aerea. Ha sensori avanzatissimi e può portare missili aria-aria di ultima generazione, tipo l'AIM-174B o l' AIM260 JATM (entrambi sui 2-300km di portata). Teoricamente potrebbero starci anche nel B2...
In pratica bombardieri di questo tipo potrebbero, teoricamente, sorvolare il il sud-est asiatico in modo assolutamente invisibile e abbattere qualsiasi aereo, affondare qualsiasi nave e distruggere qualsiasi obbiettivo sulla terra ferma. Può essere che la stia sparando grossa ma non credo più di tanto.
Doraneko
04-03-2025, 20:07
https://i.ibb.co/BVGTyCC6/ad-RDE5-GE-700w-0.jpg
ZeroSievert
04-03-2025, 20:54
Il B2 è molto versatile, può anche essere usato molto efficacemente in funzione antinave (https://military.news/us-b-2-spirit-stealth-bomber-proves-new-quicksink-missile-s-effectiveness-in-rimpac-exercises/#:~:text=The%20exercise%20demonstrated%20the%20US%20military%E2%80%99s%20capability%20to,leveraging%20the%20B-2%20Spirit%20stealth%20bomber%E2%80%99s%20robust%20capabilities.). Qui (https://www.youtube.com/watch?v=37qDHY9b6Lk) il video.
Addirittura il suo successore, il B21, molto probabilmente verrà usato anche per missioni di superiorità aerea. Ha sensori avanzatissimi e può portare missili aria-aria di ultima generazione, tipo l'AIM-174B o l' AIM260 JATM (entrambi sui 2-300km di portata). Teoricamente potrebbero starci anche nel B2...
In pratica bombardieri di questo tipo potrebbero, teoricamente, sorvolare il il sud-est asiatico in modo assolutamente invisibile e abbattere qualsiasi aereo, affondare qualsiasi nave e distruggere qualsiasi obbiettivo sulla terra ferma. Può essere che la stia sparando grossa ma non credo più di tanto.
Vabbè, anche senza guardare al futuro, il B-2 é stato già usato molteplici volte in conflitti per portare carichi "convezionali" (vedi Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libia. Alla faccia, come qualche "esperto" direbbe, della poca idoneità :asd: ). Quindi non vedo perchè non potrebbe essere usato in un fanta-conflitto NATO-Russia in cui le armi nucleari sono vietate (altrimenti non é divertente :asd:).
Doraneko
04-03-2025, 22:49
Vabbè, anche senza guardare al futuro, il B-2 é stato già usato molteplici volte in conflitti per portare carichi "convezionali" (vedi Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libia. Alla faccia, come qualche "esperto" direbbe, della poca idoneità :asd: ). Quindi non vedo perchè non potrebbe essere usato in un fanta-conflitto NATO-Russia in cui le armi nucleari sono vietate (altrimenti non é divertente :asd:).
Era per dire che il B2, potenzialmente, potrebbe ricoprire anche ruoli atipici e che non ci si aspetterebbe.
Piedone1113
05-03-2025, 01:03
Vabbè, anche senza guardare al futuro, il B-2 é stato già usato molteplici volte in conflitti per portare carichi "convezionali" (vedi Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libia. Alla faccia, come qualche "esperto" direbbe, della poca idoneità :asd: ). Quindi non vedo perchè non potrebbe essere usato in un fanta-conflitto NATO-Russia in cui le armi nucleari sono vietate (altrimenti non é divertente :asd:).
L'utilizzo del B 2 fatto in passato erano poco più che test sul campo.
Hanno costi di esercizio esagerati e per bombardamenti convenzionali hanno poco senso data la maggior economicità di altri mezzi.
Ma far decollare B2 in uno scenario bellico significa rischiare un attacco nucleare di ritorsione.
Usare un B2 per ordigni convenzionali è come voler uccidere zanzare con un Abraham.
Se poi consideriamo che i B2 operativi sono 19 puoi star certo che in caso di conflitto con una potenza atomica staranno tutti in hangar pronti a partire ma con carico nucleare.
fabius21
05-03-2025, 01:43
Ma se non hai la Cina con almeno 6 carrarmatini, non puoi dire di avere l'Asia :O
Oggi giocheremo a risiko ci riuniremo di mattina, cucinerò e poi vedremo. Tutto per vedere se riusciamo a a finirla.
Per seguire un attimo il discorso che ha preso il thread, dopo le parole di trump, non sò quanto la nato sia ancora unita. Poi ovviamente per queste crepe si dà sempre la colpa alla russia, sono loro che fanno vacillare la coesione della nato.... :read:
Concordo sul fatto che in caso di conflitto nato-urss , non avrebbe confini la guerra.
Noi europei dovremmo svegliarci, ma come ho sempre detto abbiamo dei politici coglioni, all'inizio della guerra, invasione e ciò che sia, solo macron ha usato parole diplomatiche. Alla fine bisogna esserlo.
Qualche volta sono stato costretto a farlo coi clienti, dicendo, "scusa, per favore, te ne vai a fan***o". Ce l'ho mandato e non poteva fare altro che andarci, sorridendo. :Prrr:
Anche berlusconi quando ha detto ciò che pensava su zelensky ha usato la diplomazia, e sono antiberlusconiano per via del bilancio fantasioso potevi sbagliare del 5% :muro:
Purtroppo i nostri politici vivono "alla giornata" non hanno un progetto serio a lungo termine.
ZeroSievert
05-03-2025, 05:15
L'utilizzo del B 2 fatto in passato erano poco più che test sul campo.
Hanno costi di esercizio esagerati e per bombardamenti convenzionali hanno poco senso data la maggior economicità di altri mezzi.
Ma far decollare B2 in uno scenario bellico significa rischiare un attacco nucleare di ritorsione.
Usare un B2 per ordigni convenzionali è come voler uccidere zanzare con un Abraham.
Se poi consideriamo che i B2 operativi sono 19 puoi star certo che in caso di conflitto con una potenza atomica staranno tutti in hangar pronti a partire ma con carico nucleare.
Ma stai scherzando vero?! É stato utilizzato in tutti i conflitti in cui gli USA hanno partecipato dal Kosovo in poi. Nel Kosovo stesso ha sganciato l'11% di tutte le bombe (da wiki)! Mentre in Iraq ha sganciato 680 tonnellate di bombe (https://www.af.mil/About-Us/Fact-Sheets/Display/Article/104482/b-2-spirit/). Altro che test! :mbe: .
Ma poi, tu veramente non vedi l'utilità di un aereo che, anche a costi elevati, puo' operare quasi indisturbato oltre le linee nemiche e attaccare bersagli pesantemente protetti (e.g. centri di comando, bunker..) anche senza ordigni atomici?! :mbe:
Se pensi che l'aviazione americana usi il B-2 in maniera sbagliata, puoi sempre mandargli una lettera :asd: Perchè, a tuo dire, é quello che stanno facendo :asd:
Doraneko
05-03-2025, 07:11
Oggi giocheremo a risiko ci riuniremo di mattina, cucinerò e poi vedremo. Tutto per vedere se riusciamo a a finirla.
Per seguire un attimo il discorso che ha preso il thread, dopo le parole di trump, non sò quanto la nato sia ancora unita. Poi ovviamente per queste crepe si dà sempre la colpa alla russia, sono loro che fanno vacillare la coesione della nato.... :read:
Concordo sul fatto che in caso di conflitto nato-urss , non avrebbe confini la guerra.
Noi europei dovremmo svegliarci, ma come ho sempre detto abbiamo dei politici coglioni, all'inizio della guerra, invasione e ciò che sia, solo macron ha usato parole diplomatiche. Alla fine bisogna esserlo.
Qualche volta sono stato costretto a farlo coi clienti, dicendo, "scusa, per favore, te ne vai a fan***o". Ce l'ho mandato e non poteva fare altro che andarci, sorridendo. :Prrr:
Anche berlusconi quando ha detto ciò che pensava su zelensky ha usato la diplomazia, e sono antiberlusconiano per via del bilancio fantasioso potevi sbagliare del 5% :muro:
Purtroppo i nostri politici vivono "alla giornata" non hanno un progetto serio a lungo termine.
Un po' tutti ed un po' ovunque, purtroppo. I progetti a lungo termine sono quelli per cui spendi oggi per avere qualcosa domani, perciò sono quelli meno adatti se si vuole far bella figura con l'elettorato e sono quelli che ti fanno scoprire di più il fianco con gli avversari politici (ti dicono che hai buttato i soldi). Classici esempi sono i lavori per la sistemazione di argini dei fiumi (in caso di piene o alluvioni), pulizia dei boschi (in caso di incendi), la difesa (tanto la guerra non si fa mai), ecc...
Infatti vedi che un tipico lavoro che fanno i sindaci 1 mese prima delle elezioni per il secondo mandato è quello di dare un'asfaltata a qualche strada bene in vista :asd:
Doraneko
05-03-2025, 07:31
Ma stai scherzando vero?! É stato utilizzato in tutti i conflitti in cui gli USA hanno partecipato dal Kosovo in poi. Nel Kosovo stesso ha sganciato l'11% di tutte le bombe (da wiki)! Mentre in Iraq ha sganciato 680 tonnellate di bombe (https://www.af.mil/About-Us/Fact-Sheets/Display/Article/104482/b-2-spirit/). Altro che test! :mbe: .
Ma poi, tu veramente non vedi l'utilità di un aereo che, anche a costi elevati, puo' operare quasi indisturbato oltre le linee nemiche e attaccare bersagli pesantemente protetti (e.g. centri di comando, bunker..) anche senza ordigni atomici?! :mbe:
Se pensi che l'aviazione americana usi il B-2 in maniera sbagliata, puoi sempre mandargli una lettera :asd: Perchè, a tuo dire, é quello che stanno facendo :asd:
Le possibilità offerte da un aereo assolutamente stealth ben si sposano con quella che sembra essere la tendenza in questo momento, cioè quella di utilizzare ordigni più economici pur mantenendo alta l'efficacia. Missili ipersonici ed altri vettori hanno costi sempre maggiori ed utilizzarli massicciamente o anche solo averne tanti pronti all'uso diventa eccessivamente oneroso. Le gliding bombs invece sono nettamente più economiche, visto che possono essere bombe semplici riadattate con dei kit, idem le smart bombs tipo quelle del Quick Sink che ho postato ieri. L'unico problema è che vanno portate dove serve senza venire intercettati e per questo scopo il B2 (e il B21) è perfetto.
Naybet El Hassir
05-03-2025, 09:10
Buon articolo. È necessario dipendere meno dagli altri ed investire in tecnologia comunitaria, non si può stare alla mercè di alleati inaffidabili e opportunisti. Più Europa in tutto.
Tieni conto che e' gente entusista per i dazi di trump. Gente che vive in italia eh. I piu' furbi sono pagati, gli altri, beh, mi sembra ovvio :sofico:
Vedi le cose in modo molto limitato e senza una visione a lungo termine. I dazi si applicano e si rimuovono all'istante, le battaglie commerciali esistono da sempre. Qui si parla del perdente in guerra e, vista la data della tua iscrizione su HWUP, dovresti avere un’età sufficiente per capire che, in una guerra persa, chi perde paga sempre, fino all’ultimo centesimo.
Attendo di vedere come verrà scaricata l'Ucraina di Zelensky: completamente sola o insieme all'Europa. Ma penso che l’Europa si comporterà come ha sempre fatto, cambiando bandiera molto in fretta (pagare il conto da perdente non rientrava nei suoi piani) e scegliendo la parte più conveniente per pace e stabilità. Vedrai come, magicamente, Putin diventerà un grande statista e torneranno i turisti russi in giro per l’UE a spendere soldi, con tanto di applausi da parte nostra.
Al posto dei camerieri ucraini, sarei molto arrabbiato a servirli, ma non con i russi, bensì con gli europei! E tu ti scandalizzi per i dazi...
Vedi le cose in modo molto limitato e senza una visione a lungo termine. I dazi si applicano e si rimuovono all'istante, le battaglie commerciali esistono da sempre.
In realtà i dazi si applicano e si rimuovono, ma chi fa programmi a lungo termine ne tiene conto, già ora svariate aziende hanno eliminato o sospeso programmi di vendite in USA, a volte dopo aver già fatto investimenti, un imprenditore non si lancia su un mercato dove a giorni alterni rischia di vedere il proprio prodotto fuori mercato perchè gravato da dazi.
Qui si parla del perdente in guerra e, vista la data della tua iscrizione su HWUP, dovresti avere un’età sufficiente per capire che, in una guerra persa, chi perde paga sempre, fino all’ultimo centesimo.
Ad esempio?
Attendo di vedere come verrà scaricata l'Ucraina di Zelensky: completamente sola o insieme all'Europa. Ma penso che l’Europa si comporterà come ha sempre fatto, cambiando bandiera molto in fretta (pagare il conto da perdente non rientrava nei suoi piani) e scegliendo la parte più conveniente per pace e stabilità. Vedrai come, magicamente, Putin diventerà un grande statista e torneranno i turisti russi in giro per l’UE a spendere soldi, con tanto di applausi da parte nostra.
vedremo, considerando che l'Europa non è l'Italia, Paese abituato al voltagabbana e al tenere i piedi in 6 scarpe, non ne sono così sicuro.
Al posto dei camerieri ucraini, sarei molto arrabbiato a servirli, ma non con i russi, bensì con gli europei! E tu ti scandalizzi per i dazi...
Non sei al posto degli ucraini.
Quello che dici è affascinante, quasi quanto l’idea che la Terra sia piatta :asd:
Qui si parla del perdente in guerra e, vista la data della tua iscrizione su HWUP, dovresti avere un’età sufficiente per capire che, in una guerra persa, chi perde paga sempre, fino all’ultimo centesimo.Peccato che, in questo caso, il perdente sia quello che la guerra la sta subendo, quello che è stato invaso da un'altra nazione e che invece viene additato (da chi dovrebbe aiutarlo) come quello che l'ha iniziata, la guerra: come si faccia a pretendere il cessate il fuoco da chi viene invaso e da 3 anni si sta difendendo da un esercito invasore, invece di chiederlo all'invasore, resta un mistero....
Ah, per la cronaca, il maggior giacimento di terre rare ucraino (non è che ce ne siano poi tanti, per altro) si trova, guarda caso, fra Mariupol e Zaporizhzhia, ma qua c'è ancora chi si beve la favoletta dell'invasione per liberare il donbass e dintorni da un governo nazista...
rattopazzo
05-03-2025, 11:19
Comunque i dazi non hanno solo svantaggi, molti dei nostri attuali problemi sono dovuti al fatto che ci siamo adagiati troppo sugli allori, credendo di poter acquistare tutto quello che ci serviva dall'estero e rinunciando quindi a politiche di sviluppo interne e progetti a lungo termine, questo potrebbe darci una spinta in tal senso, ammesso che non sia troppo tardi...
...ma dovrebbe perlomeno servirci da lezione sul fatto che essere troppo dipendenti da qualcuno potrebbe non essere ideale in un mondo che muta rapidamente.
In parole povere abbiamo fatto le cicale per molti anni credendo fosse sempre estate e ora che arriva l'inverno ne paghiamo le conseguenze, forse sarebbe meglio tornare a fare le formiche.
Peccato che, in questo caso, il perdente sia quello che la guerra la sta subendo, quello che è stato invaso da un'altra nazione e che invece viene additato (da chi dovrebbe aiutarlo) come quello che l'ha iniziata, la guerra: come si faccia a pretendere il cessate il fuoco da chi viene invaso e da 3 anni si sta difendendo da un esercito invasore, invece di chiederlo all'invasore, resta un mistero....
Forse perché l'Ucraina non ha reali alternative? sarebbe un modo per limitare i danni dopo tutto, l'alternativa potrebbe essere ancora peggiore...senza le armi e il supporto Statunitense l'Ucraina può resistere solo pochi mesi o siamo tanto stupidi da credere che possa ancora scacciare gli invasori? Purtroppo quando si perdono le guerre bisogna raggiungere dei compromessi, spesso dolorosi.
Ah, per la cronaca, il maggior giacimento di terre rare ucraino (non è che ce ne siano poi tanti, per altro) si trova, guarda caso, fra Mariupol e Zaporizhzhia, ma qua c'è ancora chi si beve la favoletta dell'invasione per liberare il donbass e dintorni da un governo nazista...
Questo sembrava ovvio sin dall'inizio, le guerre di facciata sono una cosa, i reali intenti spesso sono altri, e noi popolo frastornato dai media spesso siamo troppo miopi per percepirli
ma la storia dovrebbe insegnare che da che mondo e mondo le guerre non sono mai combattute solo per gli ideali....
Del resto anche la nostra narrazione della difesa dei diritti e della democrazia era troppo melensa per essere realmente creduta, la cruda realtà è che ci sono forti interessi geopolitici e economici sia nostri che della Russia, ora gli Americani sono consapevoli del fatto che non possono più vincere la guerra e cercano di uscirne nel migliore modo possibile limitando i danni e volendo apparire come i pacificatori e nel frattempo derubando l'Ucraina delle sue terre rare, mica scemi, almeno non sono ipocriti come le amministrazioni precedenti con le loro bombe portatrici di democrazia.
Quello che dici è affascinante, quasi quanto l’idea che la Terra sia piatta :asd:
Ah, capisco, hai scaricato solo pag.1, ma possibile che su tutto il gruppo Telegram non ci sia nessuno in grado di rispondere in modo che si possa fare copia e incolla? Chiedi! :O
Peccato che, in questo caso, il perdente sia quello che la guerra la sta subendo, quello che è stato invaso da un'altra nazione e che invece viene additato (da chi dovrebbe aiutarlo) come quello che l'ha iniziata, la guerra: come si faccia a pretendere il cessate il fuoco da chi viene invaso e da 3 anni si sta difendendo da un esercito invasore, invece di chiederlo all'invasore, resta un mistero....
Ah, per la cronaca, il maggior giacimento di terre rare ucraino (non è che ce ne siano poi tanti, per altro) si trova, guarda caso, fra Mariupol e Zaporizhzhia, ma qua c'è ancora chi si beve la favoletta dell'invasione per liberare il donbass e dintorni da un governo nazista...
Ognuno è libero di fare e dire quello che vuole, ma non è libero dalle conseguenze. Il progetto dell'Ucraina come anti-Russia ha le sue conseguenze!
Micene.1
05-03-2025, 11:30
ma da dove escono fuori 'sti account filorussi? :asd::asd:
Sono asset dormienti dell'FSB? :asd::asd:
eh bella domanda :D possibilità:
- o sono proprio scemi di loro (pero cmq nn si sarebbero svegliati adesso, ma sarebbero già idioti noti nel forum :D ) e vabbe la mamma di questi è sempre incinta
- o è il classico bastian contrario zappatore (stile no-max, no solar, no-vax, no-terra-sferica etc.) : gente ignorante che per dare rilievo al suo nulla contesta qualsiasi elemento reale per sentirsi importante...e quindi via giù a dire: "eh ma no è l'ucraina che ha invaso la russia" "eh ma la russia sta combattendo con le truppe sfigate altrimenti conquistavano il mondo" etc. in evidente contrasto con la realtà
- o sono prezzolati, pagati, stipendiati o hanno una convenienza a ripetere le cagate del putrido: una possibilità che fino a qualche anno fa sarebbe stata considerata inverosimile ma oramai è percettibile la propaganda social russa, nuova frontiera della guerra ibrida - tutti i social sono invasi da bot russi, gente pagata per dire che "in russia si sta benissimo venite a lavorarci", una roba paurosa, mai vista prima in alcun argomento/tema...fatti un giro su tiktok, fb, yt....e hwu :D in romania quello quasi rischiava di vincere le elezioni con tiktok - dobbiamo considerare questa nuova arma di distruzione di massa che evidentemente riesce a far breccia nelle nuovissime generazioni (<25 anni) e non
nn vedo altre categorie sinceramente, pero ditemi eh magari mi sfugge qualcosa
per me sono tutte categorie da ignorare con cui è impossibile discutere e al limite del sottosviluppo mentale (un po' come convincere uno che la terra è sferica appunto)
eh bella domanda :D possibilità:
- o sono proprio scemi di loro (pero cmq nn si sarebbero svegliati adesso, ma sarebbero già idioti noti nel forum :D ) e vabbe la mamma di questi è sempre incinta
- o è il classico bastian contrario zappatore (stile no-max, no solar, no-vax, no-terra-sferica etc.) : gente ignorante che per dare rilievo al suo nulla contesta qualsiasi elemento reale per sentirsi importante...e quindi via giù a dire: "eh ma no è l'ucraina che ha invaso la russia" "eh ma la russia sta combattendo con le truppe sfigate altrimenti conquistavano il mondo" etc. in evidente contrasto con la realtà
- o sono prezzolati, pagati, stipendiati o hanno una convenienza a ripetere le cagate del putrido: una possibilità che fino a qualche anno fa sarebbe stata considerata inverosimile ma oramai è percettibile la propaganda social russa, nuova frontiera della guerra ibrida - tutti i social sono invasi da bot russi, gente pagata per dire che "in russia si sta benissimo venite a lavorarci", una roba paurosa, mai vista prima in alcun argomento/tema...fatti un giro su tiktok, fb, yt....e hwu :D in romania quello quasi rischiava di vincere le elezioni con tiktok - dobbiamo considerare questa nuova arma di distruzione di massa che evidentemente riesce a far breccia nelle nuovissime generazioni (<25 anni) e non
nn vedo altre categorie sinceramente, pero ditemi eh magari mi sfugge qualcosa
per me sono tutte categorie da ignorare con cui è impossibile discutere e al limite del sottosviluppo mentale (un po' come convincere uno che la terra è sferica appunto)
Se qualcuno riesce a vincere le elezioni con TikTok, spendendo pochi spiccioli in un paese europeo, allora qualcosa nella democrazia di quel paese non va, non ti pare?
USAID ha speso miliardi per decenni e alla fine è crollata. Puoi ripetere una bugia un milione di volte, ma resterà comunque una bugia.
Se la tua preoccupazione sono i filorussi, gli agenti dell’FSB, i putiniani, ecc., allora sei tu, in primis, un ebete. Comunque, è meglio essere retribuiti che sprecare tempo gratis come un babbeo :ciapet:
Ah, capisco, hai scaricato solo pag.1, ma possibile che su tutto il gruppo Telegram non ci sia nessuno in grado di rispondere in modo che si possa fare copia e incolla? Chiedi! :O
È poco stimolante passare il tempo cercando di rispondere a domande illogiche, è sempre meglio fare copia e incolla.
Il tasto “Ctrl+V” è sempre caldo! ;)
È poco stimolante passare il tempo cercando di rispondere a domande illogiche, è sempre meglio fare copia e incolla.
Il tasto “Ctrl+V” è sempre caldo! ;)
mhhh...chi cavolo eri? Avevo in mente una persona ma azzecchi la punteggiatura, quindi non sei lui...che tempo c'è a Milano oggi? :O
mhhh...chi cavolo eri? Avevo in mente una persona ma azzecchi la punteggiatura, quindi non sei lui...che tempo c'è a Milano oggi? :O
Vuoi entrare in polemica sarcastica con me?:Perfido: Ti avviso, non ti conviene, potresti scivolare sulla bava mentre sbatti i tasti della tastiera in modo molto impulsivo.
Oh, ancora Milano? Non riesco a capire cosa ci sia di così affascinante nel meteo di quella città. Ma visto che insisti, ecco le informazioni aggiornate: Link (https://www.google.com/search?q=previsioni+meteo+milano&newwindow=1&sca_esv=b3124e538ea91f17&sxsrf=AHTn8zq0tmKJJ4TBJmuVZSe_DmAXLi7k6g%3A1741175961841&source=hp&ei=mTzIZ9OMMbmnhbIPqpXr-QY&iflsig=ACkRmUkAAAAAZ8hKqb4katdgibWVO6jph96K181jmeJW&ved=0ahUKEwiTvcf18fKLAxW5U0EAHarKOm8Q4dUDCBo&uact=5&oq=previsioni+meteo+milano&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6GgIYAyIXcHJldmlzaW9uaSBtZXRlbyBtaWxhbm8yDRAAGIAEGLEDGEYYgAIyCBAAGIAEGIsDMggQABiABBiLAzIFEAAYgAQyCBAAGIAEGIsDMggQABiABBiLAzIIEAAYgAQYiwMyCBAAGIAEGIsDMggQABiABBiLAzIIEAAYgAQYiwNI_nBQ6gdY6WNwBHgAkAEAmAGwAaABgxGqAQQyMC4zuAEDyAEA-AEBmAIaoAKUEagCC8ICBhCzARiFBMICChAAGAMY6gIYjwHCAgoQLhgDGOoCGI8BwgILEAAYgAQYsQMYgwHCAggQABiABBixA8ICDhAuGIAEGLEDGIMBGIoFwgIIEC4YgAQYsQPCAhEQLhiABBixAxjRAxiDARjHAcICCxAuGIAEGLEDGIMBwgIOEAAYgAQYsQMYgwEYigXCAg4QLhiABBixAxjRAxjHAcICFxAAGIAEGLEDGIMBGKYDGPgFGKgDGIsDwgIUEAAYgAQYsQMYgwEYpgMYqAMYiwPCAhEQABiABBixAxiDARiKBRiLA8ICCxAAGIAEGLEDGIsDwgIaEC4YgAQYsQMY0QMY0gMYgwEYxwEYqAMYiwPCAgsQABiABBiSAxi4BMICCxAAGIAEGJIDGIoFwgIOEAAYgAQYsQMYyQMYiwPCAgsQABiABBixAxjJA8ICERAuGIAEGLEDGIMBGMcBGK8BwgIKEC4YgAQYsQMYCsICDRAuGIAEGMcBGAoYrwHCAgUQLhiABMICBxAAGIAEGArCAg4QABiABBiSAxi4BBiKBcICCxAuGIAEGMcBGK8BwgIKEAAYgAQYyQMYCsICChAAGIAEGLEDGArCAg0QABiABBixAxiDARgKwgINEAAYgAQYkgMYuAQYCsICDRAAGIAEGLEDGMkDGArCAg8QABiABBixAxgKGEYYgAKYAwXxBQ5RoypbPz7IkgcEMTkuN6AHvccB&sclient=gws-wiz)
cronos1990
05-03-2025, 12:45
Comunque CTRL+V sono due tasti, non uno :asd:
AlexSwitch
05-03-2025, 12:48
Quello che dici è affascinante, quasi quanto l’idea che la Terra sia piatta :asd:
Io invece direi che sei a zero di economia internazionale e macroeconomia... Il tutto condito da una certa presunzione visto che, sulla rete, ci sono tantissimi pareri di economisti, imprenditori ed investitori che dimostrano la boiata colossale che sta facendo Trump con i dazi, spiegandolo in maniera così semplice che anche un ragazzo con un minimo di senno capirebbe.
A farne le spese per primi, a partire da ieri, saranno proprio i suoi elettori, quelli del MAGA, presi per il naso con la tavoletta dell'America umiliata, che inizieranno a pagare di più parecchi beni e servizi anche essenziali.
MAGA it's magic!! :cool:
Comunque CTRL+V sono due tasti, non uno :asd:
ma non mi dire, avrai un dieci in matematica :rolleyes:
Io invece direi che sei a zero di economia internazionale e macroeconomia... Il tutto condito da una certa presunzione visto che, sulla rete, ci sono tantissimi pareri di economisti, imprenditori ed investitori che dimostrano la boiata colossale che sta facendo Trump con i dazi, spiegandolo in maniera così semplice che anche un ragazzo con un minimo di senno capirebbe.
A farne le spese per primi, a partire da ieri, saranno proprio i suoi elettori, quelli del MAGA, presi per il naso con la tavoletta dell'America umiliata, che inizieranno a pagare di più parecchi beni e servizi anche essenziali.
MAGA it's magic!! :cool:
Tutto può essere, non metto in dubbio, ma mi interessa chi paga in Europa il banchetto Ucraina e non i caxxi americani negli USA.
Vuoi entrare in polemica sarcastica con me?:Perfido: Ti avviso, non ti conviene, potresti scivolare sulla bava mentre sbatti i tasti della tastiera in modo molto impulsivo.
Oh, ancora Milano? Non riesco a capire cosa ci sia di così affascinante nel meteo di quella città. Ma visto che insisti, ecco le informazioni aggiornate:
Mica ero sarcastico, pensavo fossi l'88, ma lui le virgole non le usava, quindi ho pensato ad un altro, vittima del periodo Covid (vittima forumisticamente) ma non può essere diventato filorusso, era troppo intelligente.
Minchia, comunque mi sto cagando sotto! Un paio di tastiere di ricambio le ho, i fazzolettini per la bava anche, mi manca lo Xanax...ma faccio prima a trovare della Maria nel caso!
AlexSwitch
05-03-2025, 13:12
Tutto può essere, non metto in dubbio, ma mi interessa chi paga in Europa il banchetto Ucraina e non i caxxi americani negli USA.
I cacchi degli americani, purtroppo, sono anche cacchi nostri visto che già i mercati hanno reagito molto male e di mezzo ci sono anche i risparmi degli europei.
I cacchi saranno ancora più nostri quando, da Aprile, vedremo crollare le esportazioni e la nostra economia reale, già in sofferenza, dovrà patire ancora di più.
Saranno anche tuoi, nel tuo piccolo, quando dovrai pagare il 20% in più sulla tua nuova scheda video o CPU... Saprai sicuramente chi ringraziare ( non Zelensky ovviamente )!!
I cacchi degli americani, con la politica estera balorda di Trump, sono soprattutto per noi europei ( e pure amari ), visto che il cotonato arancione sta sgretolando una alleanza, la NATO, messa a bastione nei confronti degli appetiti di Putin. Ma questo forse la capirai quando, una volta fottuta ( passatemi il termine ) l'Ucraina, con una Russia legittimata, cominceranno a scoppiare casini sul fronte del Mediterraneo meridionale dove Putin vuole piazzare le sue basi navali, aeree e logistiche.
Forse questi aspetti rischiosi per l'Europa, ovvero per noi, non li avrai proprio valutati nelle tue argomentazioni da tifoso da stadio.
Le magie del MAGA!! :rolleyes:
Mica ero sarcastico, pensavo fossi l'88, ma lui le virgole non le usava, quindi ho pensato ad un altro, vittima del periodo Covid (vittima forumisticamente) ma non può essere diventato filorusso, era troppo intelligente.
Minchia, comunque mi sto cagando sotto! Un paio di tastiere di ricambio le ho, i fazzolettini per la bava anche, mi manca lo Xanax...ma faccio prima a trovare della Maria nel caso!
Dai, mi fermo qua. Se poi veramente ti succede qualcosa, mi sentirei in colpa. PS: Comunque, meglio passeggiate lunghe e poco intensive, vista la tua età. Lo Xanax è controindicato per te.
I cacchi degli americani, purtroppo, sono anche cacchi nostri visto che già i mercati hanno reagito molto male e di mezzo ci sono anche i risparmi degli europei.
I cacchi saranno ancora più nostri quando, da Aprile, vedremo crollare le esportazioni e la nostra economia reale, già in sofferenza, dovrà patire ancora di più.
Saranno anche tuoi, nel tuo piccolo, quando dovrai pagare il 20% in più sulla tua nuova scheda video o CPU... Saprai sicuramente chi ringraziare ( non Zelensky ovviamente )!!
I cacchi degli americani, con la politica estera balorda di Trump, sono soprattutto per noi europei ( e pure amari ), visto che il cotonato arancione sta sgretolando una alleanza, la NATO, messa a bastione nei confronti degli appetiti di Putin. Ma questo forse la capirai quando, una volta fottuta ( passatemi il termine ) l'Ucraina, con una Russia legittimata, cominceranno a scoppiare casini sul fronte del Mediterraneo meridionale dove Putin vuole piazzare le sue basi navali, aeree e logistiche.
Forse questi aspetti rischiosi per l'Europa, ovvero per noi, non li avrai proprio valutati nelle tue argomentazioni da tifoso da stadio.
Le magie del MAGA!! :rolleyes:
Però scusa, possibile che gli USA non avranno ripercussioni economiche con i dazi imposti dallo stesso Trump e poi eventualmente con dazi imposti da altri in risposta a quelli di Trump ?
Poi 4-5 anni passano in fretta ...
I cacchi degli americani, purtroppo, sono anche cacchi nostri visto che già i mercati hanno reagito molto male e di mezzo ci sono anche i risparmi degli europei.
I cacchi saranno ancora più nostri quando, da Aprile, vedremo crollare le esportazioni e la nostra economia reale, già in sofferenza, dovrà patire ancora di più.
Saranno anche tuoi, nel tuo piccolo, quando dovrai pagare il 20% in più sulla tua nuova scheda video o CPU... Saprai sicuramente chi ringraziare ( non Zelensky ovviamente )!!
I cacchi degli americani, con la politica estera balorda di Trump, sono soprattutto per noi europei ( e pure amari ), visto che il cotonato arancione sta sgretolando una alleanza, la NATO, messa a bastione nei confronti degli appetiti di Putin. Ma questo forse la capirai quando, una volta fottuta ( passatemi il termine ) l'Ucraina, con una Russia legittimata, cominceranno a scoppiare casini sul fronte del Mediterraneo meridionale dove Putin vuole piazzare le sue basi navali, aeree e logistiche.
Forse questi aspetti rischiosi per l'Europa, ovvero per noi, non li avrai proprio valutati nelle tue argomentazioni da tifoso da stadio.
Le magie del MAGA!! :rolleyes:
Ti stai un po' confondendo, non sono un sostenitore degli USA (Biden, Trump, ecc.), tanto meno di Putin o Xi, ecc. L'Europa aveva la possibilità concreta di creare un'alleanza commerciale, ripeto, commerciale, con la Russia, con tanto di Ucraina nella UE. Loro fornivano tutti i materiali e l'energia a basso costo, mentre noi creavamo tecnologia e prodotto finale in generale. Gli USA sapevano di questa cosa e hanno impedito in tutti i modi. Ora ci troviamo nella merda non per colpa loro, ma per colpa dei governanti venduti e traditori europei, che cercano di scaricare le colpe sugli altri in questo momento. PS: Se la scheda mi costa tanto, allora non la compro.
Però scusa, possibile che gli USA non avranno ripercussioni economiche con i dazi imposti dallo stesso Trump e poi eventualmente con dazi imposti da altri in risposta a quelli di Trump ?
Poi 4-5 anni passano in fretta ...
aggiungerei altri 8 anni di Vance.
azi_muth
05-03-2025, 13:42
Se qualcuno riesce a vincere le elezioni con TikTok, spendendo pochi spiccioli in un paese europeo, allora qualcosa nella democrazia di quel paese non va, non ti pare?
E' una confusione tra causa ed effetto.
Non è il semplice utilizzo di TikTok o di strumenti economici a rappresentare un problema democratico, bensì l'uso coordinato e manipolativo della piattaforma per influenzare artificialmente l'opinione pubblica.
Nel caso rumeno, le indagini hanno rivelato che la Russia ha orchestrato una campagna massiva su TikTok e altre piattaforme, utilizzando account falsi, influencer reclutati e manipolazioni algoritmiche per promuovere il candidato pro-russo Călin Georgescu.
Sono interferenze che violano democratici fondamentali relativi alla trasparenza e correttezza elettorale. Le elezioni in Romania sono state annullate proprio perché le autorità hanno riconosciuto che l'interferenza russa ha alterato i risultati in modo significativo.
Il sistema democratico del paese ha reagito per proteggere la sua legittimità.
E' una confusione tra causa ed effetto.
Non è il semplice utilizzo di TikTok o di strumenti economici a rappresentare un problema democratico, bensì l'uso coordinato e manipolativo della piattaforma per influenzare artificialmente l'opinione pubblica.
Nel caso rumeno, le indagini hanno rivelato che la Russia ha orchestrato una campagna massiva su TikTok e altre piattaforme, utilizzando account falsi, influencer reclutati e manipolazioni algoritmiche per promuovere il candidato pro-russo Călin Georgescu.
Sono interferenze che violano democratici fondamentali relativi alla trasparenza e correttezza elettorale. Le elezioni in Romania sono state annullate proprio perché le autorità hanno riconosciuto che l'interferenza russa ha alterato i risultati in modo significativo.
Il sistema democratico del paese ha reagito per proteggere la sua legittimità.
Ma se siamo noi in primis ad abusare dei social per pubblicità politiche, abusiamo del fact checking. USAID mica hanno creato i russi. Poi scusa, se un politico europeo come Meloni si fa pubblicità su TikTok, anche qui sono stati i russi? Dai, su, quello rumeno è semplicemente scomodo per Bruxelles. Non c'è nemmeno una briciola a indicare che ci sono i russi coinvolti.
Ripeto, se qualcuno riesce a vincere le elezioni con TikTok, spendendo pochi spiccioli in un paese europeo, allora qualcosa nella democrazia di quel paese non va!
azi_muth
05-03-2025, 14:03
Loro fornivano tutti i materiali e l'energia a basso costo, mentre noi creavamo tecnologia e prodotto finale in generale
E' quello che abbiamo già fatto.
Dal crollo dell'Urss a oggi non abbiamo fatto altro che incrementare la nostra dipendenza sul gas russo.
C'era la speranza che i legami economici sarebbero stati sufficienti per mantenere rapporti pacifici con la Russia senza dover per forza utilizzare la deterrenza armata. Ci siamo anche disarmati per mostrare la nostra buona volontà. Ma non ha funzionato, ha solo fornito alla Russia i mezzi per un nuovo riarmo per perseguire la sua folle visione imperiale.
Ricordo che i Russi hanno inziato a chiudere i rubinetti PRIMA dell'invasione dell'Ucraina per manipolare il prezzo del gas. Un modo per far "cassa" e per dire agli Europei di stare fuori dai piedi. Ma ci sarebbe da indagare profondamente i legami tra certi partiti europei, certi politici, giornalisti e la Russia.
Gas e materie prime sono delle leve geopolitiche eccellenti che hanno una lunga tradizione nella storia sovietica e sono ritornate ad essere utilizzate dalla Russia moderna.
Accettare dipendenze energetiche o di altro tipo che ci pongono in situazioni d'inferiorità nei confronti della Russia non è qualcosa che sia auspicabile. In particolare per i mezzi che utilizza per assicurare i propri fini.
E' assolutamente necessario andare verso una differenziazione strategica degli approvvigionamenti.
Dai, mi fermo qua. Se poi veramente ti succede qualcosa, mi sentirei in colpa. PS: Comunque, meglio passeggiate lunghe e poco intensive, vista la tua età. Lo Xanax è controindicato per te.
vecchi lo diventiamo tutti, intelligenti no. :O
Doraneko
05-03-2025, 14:13
Però scusa, possibile che gli USA non avranno ripercussioni economiche con i dazi imposti dallo stesso Trump e poi eventualmente con dazi imposti da altri in risposta a quelli di Trump ?
Poi 4-5 anni passano in fretta ...
Sicuramente ci saranno ripercussioni negli USA a causa dei dazi, soprattutto per i consumatori e soprattutto nel breve periodo. Bisogna vedere cosa succederà nel medio-lungo termine però. Gli USA sono la prima economia del mondo ed hanno il coltello dalla parte del manico in situazioni come questa, perciò molte aziende colpite si adatteranno a soluzioni più filo-americane pur di poter accedere al mercato nordamericano. Guarda ad esempio Taiwan, TSMC ha annunciato un investimento da $100 miliardi per la produzione di chip in USA e lo stesso ministero dell'economia taiwanese aiuta le imprese taiwanese che vogliono trasferirsi in USA (da Taiwan o dalla Cina).
I dazi sulla merce cinese inoltre faranno spostare la produzione di certe aziende non solo in USA ma anche in paesi meno soggetti ai dazi americani oppure che possono godere di una posizione più favorevole in caso dovesse essere necessaria una trattativa tra loro e gli USA, ad esempio Vietnam, Thailandia o India. Dopo Cina e Messico, il Vietnam è il terzo paese per avanzo commerciale con gli Stati Uniti ma al momento non sembra che ci sia un particolare accanimento nei suoi confronti ( :tie: per loro :D ), perciò potrebbe essere che il Vietnam tragga benefici da aziende che si spostano lì dalla Cina e per i consumatori americani cambi poco (i prodotti restano economici). Comunque questo è fanta-commercio :D , chi vivrà vedrà.
azi_muth
05-03-2025, 14:15
Ma se siamo noi in primis ad abusare dei social per pubblicità politiche, abusiamo del fact checking. USAID mica hanno creato i russi. Poi scusa, se un politico europeo come Meloni si fa pubblicità su TikTok, anche qui sono stati i russi? Dai, su, quello rumeno è semplicemente scomodo per Bruxelles. Non c'è nemmeno una briciola a indicare che ci sono i russi coinvolti.
Ripeto, se qualcuno riesce a vincere le elezioni con TikTok, spendendo pochi spiccioli in un paese europeo, allora qualcosa nella democrazia di quel paese non va!
Manipolare i social con migliaia di account fasulli, diffondere informazioni false, spendere ma centinaia di migliaia di euro in pubblicità, e quindi non pochi spiccioli, senza dichiararne la provenienza e senza l'indicazione che si tratta adv elettorale, 85.000 attacchi informatici a strutture governative. Va contro qualsiasi criterio di trasparenza elettorale.
Non c'entra nulla con il politico di turno che si paga in modo trasparente la propria campagna e fa pubblicità per sè stesso dichiarandola come pubblicità elettorale.
Ripeto scambi l'effetto con la causa.
E' quello che abbiamo già fatto.
Dal crollo dell'Urss a oggi non abbiamo fatto altro che incrementare la nostra dipendenza sul gas russo.
C'era la speranza che i legami economici sarebbero stati sufficienti per mantenere rapporti pacifici con la Russia senza dover per forza utilizzare la deterrenza armata. Ci siamo anche disarmati per mostrare la nostra buona volontà. Ma non ha funzionato, ha solo fornito alla Russia i mezzi per un nuovo riarmo per perseguire la sua folle visione imperiale.
Ricordo che i Russi hanno inziato a chiudere i rubinetti PRIMA dell'invasione dell'Ucraina per manipolare il prezzo del gas. Un modo per far "cassa" e per dire agli Europei di stare fuori dai piedi. Ma ci sarebbe da indagare profondamente i legami tra certi partiti europei, certi politici, giornalisti e la Russia.
Gas e materie prime sono delle leve geopolitiche eccellenti che hanno una lunga tradizione nella storia sovietica e sono ritornate ad essere utilizzate dalla Russia moderna.
Accettare dipendenze energetiche o di altro tipo che ci pongono in situazioni d'inferiorità nei confronti della Russia non è qualcosa che sia auspicabile. In particolare per i mezzi che utilizza per assicurare i propri fini.
E' assolutamente necessario andare verso una differenziazione strategica degli approvvigionamenti.
E anche noi siamo stati a fare dell'Ucraina un'anti-Russia, o sono stati i britannici e gli americani? Quando dici 'noi', devi essere più preciso! Poi, quando parli di andare verso una differenziazione strategica degli approvvigionamenti, forse non lo sai, ma è sempre stato così, solo che il mercato sceglie quello che costa meno e lo sarà sempre così. Mi spieghi perché continuiamo a comprare le risorse dai russi nello stesso momento in cui ci abbracciamo e ci baciamo con Zelensky? Ipocrisia :read:
Manipolare i social con migliaia di account fasulli, diffondere informazioni false, spendere ma centinaia di migliaia di euro in pubblicità, e quindi non pochi spiccioli, senza dichiararne la provenienza e senza l'indicazione che si tratta adv elettorale, 85.000 attacchi informatici a strutture governative. Va contro qualsiasi criterio di trasparenza elettorale.
Non c'entra nulla con il politico di turno che si paga in modo trasparente la propria campagna e fa pubblicità per sè stesso dichiarandola come pubblicità elettorale.
Ripeto scambi l'effetto con la causa.
Guarda, con il governo Ursula potresti fare una carriera splendida da procuratore generale. Con questo governo vengono assunte persone non per le loro capacità professionali. Dare la colpa senza prove è tipico europeo degli ultimi anni.
azi_muth
05-03-2025, 14:22
E anche noi siamo stati a fare dell'Ucraina un'anti-Russia, o sono stati i britannici e gli americani? Quando dici 'noi', devi essere più preciso! Poi, quando parli di andare verso una differenziazione strategica degli approvvigionamenti, forse non lo sai, ma è sempre stato così, solo che il mercato sceglie quello che costa meno e lo sarà sempre così. Mi spieghi perché continuiamo a comprare le risorse dai russi nello stesso momento in cui ci sbracciamo e ci baciamo con Zelensky? Ipocrisia :read:
Con noi s'intende l'Europa.
E no non si compra a meno quando ormai è evidente comprende dei costi in termini di sovranità che non sei disposto a pagare.
Si continua a comprare risorse russe in quantità più limitata perchè non è impossibile disconnettersi in tempi brevi e allo stesso tempo qesto permette di mantenere i prezzi di mercato più bassi: sia per noi che per i Russi che incassano meno.
Doraneko
05-03-2025, 14:23
aggiungerei altri 8 anni di Vance.
Non darlo per scontato. Al momento Vance è un corpo celeste che si illumina della luce della stella Trump, bisogna vedere se saprà splendere di luce propria tra 4 anni. Bisogna anche vedere come si manterrà il delicato equilibrio tra lui e Trump, perché la forte personalità di quest'ultimo mal si confà all'esistenza di un braccio destro troppo in vista. Sono tante le cose da considerare, vedremo.
Non darlo per scontato. Al momento Vance è un corpo celeste che si illumina della luce della stella Trump, bisogna vedere se saprà splendere di luce propria tra 4 anni. Bisogna anche vedere come si manterrà il delicato equilibrio tra lui e Trump, perché la forte personalità di quest'ultimo mal si confà all'esistenza di un braccio destro troppo in vista. Sono tante le cose da considerare, vedremo.
Naturalmente e solo statistica, vedremmo.
AlexSwitch
05-03-2025, 14:32
Però scusa, possibile che gli USA non avranno ripercussioni economiche con i dazi imposti dallo stesso Trump e poi eventualmente con dazi imposti da altri in risposta a quelli di Trump ?
Poi 4-5 anni passano in fretta ...
Gli USA avranno da subito ripercussioni economiche dovute ai dazi voluti ed imposti da Trump!!
Notizia dell'ultima ora: le Tesla esportate in Canada dagli US saranno tassate del 100%! E questo è solo l'inizio, visto che i canadesi sono infuriati neri con l'amministrazione Trump per come sono stati trattati e faranno di tutto per difendersi. E, credimi, di leve " pesanti " da usare contro gli USA ne hanno a partire dall'export di materie prime energetiche a prezzi quasi di realizzo che coprono una bella fetta del fabbisogno degli stati nord occidentali USA.
Poi ci sono i prodotti chimici, i semilavorati, legname da costruzione e arredo, una buona fetta della filiera automotive, fino ad arrivare alle forniture elettriche... Tutti beni che il Canada può tassare verso gli USA e riversare su altri mercati ed usarli per scambi magari con l'Europa!
Stessa cosa varrà per il Messico, anche se in misura minore.
Visto quanto è lungimirante la politica economica del cotonato arancione? In poco più di un mese ha mandato in malora accordi commerciali ed alleanze che proprio lui aveva siglato durante il suo primo mandato.
Ecco il risultato di essersi circondato di pupazzi ventriloqui come Vance e di " yes men " nei gangli vitali dell'amministrazione federale: perdita totale di contatto con la realtà!!
Qui le risposte del Primo Ministro canadese Trudeau e del leader conservatore Pollievre:
https://www.youtube.com/watch?v=wz_42pckM7w&list=FL7aVzBPRgBB1fj-hLAtX-Eg
https://youtube.com/shorts/cEeYGK42CwI?si=zjjOZcEdOQjgtvLP
Doraneko
05-03-2025, 14:32
Ricordo che i Russi hanno inziato a chiudere i rubinetti PRIMA dell'invasione dell'Ucraina per manipolare il prezzo del gas. Un modo per far "cassa" e per dire agli Europei di stare fuori dai piedi. Ma ci sarebbe da indagare profondamente i legami tra certi partiti europei, certi politici, giornalisti e la Russia.
Quello è un vaso di Pandora che non verrà mai aperto, visto che legami con la Russia li hanno avuti tutti e sempre: il PCI li ha avuto rapporti con l'URSS per decenni, gli ambientalisti tedeschi (e forse anche altrove) li hanno avuti quando si trattava di remare contro il nucleare per favorire il gas russo, la Merkel è quella che ha consegnato a Putin i comandi dell'energia europea, diversi partiti di destra avevano Putin come nuovo ideale di superomismo, ecc...
Con noi s'intende l'Europa.
E no non si compra a meno quando ormai è evidente comprende dei costi in termini di sovranità che non sei disposto a pagare.
Si continua a comprare risorse russe in quantità più limitata perchè non è impossibile disconnettersi in tempi brevi e allo stesso tempo qesto permette di mantenere i prezzi di mercato più bassi: sia per noi che per i Russi che incassano meno.
Non generalizzare, quando serve siamo europei, quando no siamo italiani. Io personalmente non ho niente a che fare con i polacchi e, in generale, con i paesi baltici che, prima o poi, ci porteranno in guerra con la Russia, che, guarda caso, fa parte dell'Europa.
Limitata o no, la cassa di Gazprom batte ogni anno e noi compriamo. Figurati, quando le acque si calmano, aumenteremo subito le forniture. PS. Il Nord Stream viene messo sotto "protettorato" USA, immagina quanto siamo babbei. Ci serviva un intermediario per comprare il gas che prima compravamo con lo sconto dal fornitore :tapiro:
Non generalizzare, quando serve siamo europei, quando no siamo italiani. Io personalmente non ho niente a che fare con i polacchi e, in generale, con i paesi baltici che, prima o poi, ci porteranno in guerra con la Russia, che, guarda caso, fa parte dell'Europa.
Limitata o no, la cassa di Gazprom batte ogni anno e noi compriamo. Figurati, quando le acque si calmano, aumenteremo subito le forniture. PS. Il Nord Stream viene messo sotto "protettorato" USA, immagina quanto siamo babbei. Ci serviva un intermediario per comprare il gas che prima compravamo con lo sconto dal fornitore :tapiro:
La non unità dell'Europa dove ognuno parla lingue diverse è anche un altro punto a nostro Sfavore
Piedone1113
05-03-2025, 14:50
E anche noi siamo stati a fare dell'Ucraina un'anti-Russia, o sono stati i britannici e gli americani? Quando dici 'noi', devi essere più preciso! Poi, quando parli di andare verso una differenziazione strategica degli approvvigionamenti, forse non lo sai, ma è sempre stato così, solo che il mercato sceglie quello che costa meno e lo sarà sempre così. Mi spieghi perché continuiamo a comprare le risorse dai russi nello stesso momento in cui ci abbracciamo e ci baciamo con Zelensky? Ipocrisia :read:
Negli affari non esiste ipocrisia, ma solo affari.
E quello che hai scritto prima circa la possibilità di una larga cooperazione tra Europa e Russia che si estendeva dall'Atlantico al Pacifico è più che giusto.
Del resto per gli Usa meglio un Europa divisa all'interno e una dipendenza assoluta di tecnologie e risorse piuttosto che una "cooperativa" economica ( con ottime prospettive anche politiche) talmente vasta, di elevato valore economico e sopratutto non ricattabile in nessun modo ( risorse, energia, manifattura, tecnologia).
Gli USA avranno da subito ripercussioni economiche dovute ai dazi voluti ed imposti da Trump!!
Notizia dell'ultima ora: le Tesla esportate in Canada dagli US saranno tassate del 100%! E questo è solo l'inizio, visto che i canadesi sono infuriati neri con l'amministrazione Trump per come sono stati trattati e faranno di tutto per difendersi. E, credimi, di leve " pesanti " da usare contro gli USA ne hanno a partire dall'export di materie prime energetiche a prezzi quasi di realizzo che coprono una bella fetta del fabbisogno degli stati nord occidentali USA.
Poi ci sono i prodotti chimici, i semilavorati, legname da costruzione e arredo, una buona fetta della filiera automotive, fino ad arrivare alle forniture elettriche... Tutti beni che il Canada può tassare verso gli USA e riversare su altri mercati ed usarli per scambi magari con l'Europa!
Stessa cosa varrà per il Messico, anche se in misura minore.
Visto quanto è lungimirante la politica economica del cotonato arancione? In poco più di un mese ha mandato in malora accordi commerciali ed alleanze che proprio lui aveva siglato durante il suo primo mandato.
Ecco il risultato di essersi circondato di pupazzi ventriloqui come Vance e di " yes men " nei gangli vitali dell'amministrazione federale: perdita totale di contatto con la realtà!!
Qui le risposte del Primo Ministro canadese Trudeau e del leader conservatore Pollievre:
https://www.youtube.com/watch?v=wz_42pckM7w&list=FL7aVzBPRgBB1fj-hLAtX-Eg
https://youtube.com/shorts/cEeYGK42CwI?si=zjjOZcEdOQjgtvLP
Tutto dipenderà quanto dureranno i dazi.
Oltre un anno e mezzo significa che i paesi colpiti troveranno altri mercati.
Ed una volta trovati tornare indietro significa dover fare l'asta per poter accedere a prodotti in numero limitato e quindi di difficile reperibilità.
Quello è un vaso di Pandora che non verrà mai aperto, visto che legami con la Russia li hanno avuti tutti e sempre: il PCI li ha avuto rapporti con l'URSS per decenni, gli ambientalisti tedeschi (e forse anche altrove) li hanno avuti quando si trattava di remare contro il nucleare per favorire il gas russo, la Merkel è quella che ha consegnato a Putin i comandi dell'energia europea, diversi partiti di destra avevano Putin come nuovo ideale di superomismo, ecc...
Ogni stato ha ed avrà la tendenza ad influenzare politici, economia e sentimento popolare per il proprio tornaconto.
Senza andare lontano basta guardare quello che è successo in Italia nei ventanni successivi alla I guerra, la II Guerra Mondiale o di come ancora oggi il brigantaggio in seguito all'unificazione d'Italia.
Si è sempre raccontata una "verità" parziale per influenzare tutto.
azi_muth
05-03-2025, 15:01
Non generalizzare, quando serve siamo europei, quando no siamo italiani. Io personalmente non ho niente a che fare con i polacchi e, in generale, con i paesi baltici che, prima o poi, ci porteranno in guerra con la Russia, che, guarda caso, fa parte dell'Europa.
Limitata o no, la cassa di Gazprom batte ogni anno e noi compriamo. Figurati, quando le acque si calmano, aumenteremo subito le forniture. PS. Il Nord Stream viene messo sotto "protettorato" USA, immagina quanto siamo babbei. Ci serviva un intermediario per comprare il gas che prima compravamo con lo sconto dal fornitore :tapiro:
Non generalizzo cosa?
Gli stati europei, Francia esclusa, sono stati TUTTI dipendenti dal gas russo negli ultimi 30 anni. E' una questione economica.
Che compriamo il gas da Gazprom mi frega meno di zero SE ho almeno altri 10 fornitori e la quantità che compro è talmente minima che non mi cambia nulla se chiudono i rubinetti.
Tra l'altro è un'ottima cosa per l'Italia che diventa un Hub europeo per il gas e ci pagano tutti tariffe di transito...anche per questo il nord stream deve rimanere CHIUSO.
Ha fatto più danni quel gasdotto all'Europa da solo che Putin con le sue politiche folli e non altro che uno dei mezzi che ha la Russia per asservirci.
azi_muth
05-03-2025, 15:07
Notizia dell'ultima ora: le Tesla esportate in Canada dagli US saranno tassate del 100%! E questo è solo l'inizio, visto che i canadesi sono infuriati neri con l'amministrazione Trump per come sono stati trattati e faranno di tutto per difendersi. E, credimi, di leve " pesanti " da usare contro gli USA ne hanno a partire dall'export di materie prime energetiche a prezzi quasi di realizzo che coprono una bella fetta del fabbisogno degli stati nord occidentali USA.
Trump will 'probably' cut Mexico and Canada tariffs - US commerce chief
https://www.bbc.com/news/articles/c5yx02nnnyvo
AlexSwitch
05-03-2025, 15:17
Tutto dipenderà quanto dureranno i dazi.
Oltre un anno e mezzo significa che i paesi colpiti troveranno altri mercati.
Ed una volta trovati tornare indietro significa dover fare l'asta per poter accedere a prodotti in numero limitato e quindi di difficile reperibilità.
Vatti a guardare il book degli scambi commerciali tra USA e Canada e Messico.
Gli USA importano, a prezzi di assoluto favore, quasi il 50% delle risorse energetiche necessarie alla sua manifattura dal Canada. Stessa cosa per minerali e prodotti semilavorati e finiti. Ti basti pensare alle industrie auto USA che hanno impianti in Canada, così come in Messico, per la produzione di motori e componenti. Auto prodotte negli USA e vendute principalmente in casa.
Risorse alimentari? Gli USA importano quasi tutto il loro caffè dal Messico; il 60% delle derrate alimentari fresche ( frutta, ortaggi, soia per uso alimentare umano ) provengono dal Messico, senza contare la mano d'opera messicana a basso prezzo utilizzata nel settore agricolo americano. Quindi anche il Messico ha ottime leve che potrà utilizzare a sua volta contro i dazi USA.
I dazi potrebbero durare anche un anno o poco meno ma faranno abbastanza male all'economia domestica statunitense, tema molto caro ai MAGA Magics!!
Il tutto senza contare il vulnus strategico sul piano delle alleanze e cooperazione che inevitabilmente cambierà gli equilibri e non in favore degli USA. Le parole di Trudeau sono abbastanza chiare e realistiche nel tentativo di far comprendere la stupidità di certe politiche in un mondo ultraglobalizzato, esternando inoltre tutto il sentimento di una pugnalata nella schiena a sangue freddo e senza motivazioni.
AlexSwitch
05-03-2025, 15:22
Trump will 'probably' cut Mexico and Canada tariffs - US commerce chief
https://www.bbc.com/news/articles/c5yx02nnnyvo
Vedremo quanto pesa questo " probably "... In altre parole vedremo quanto sarà di palta la faccia di Trump, dopo aver creato tutto questo casino, nei confronti dei suoi ( quasi ex ) alleati storici nel tornare indietro sui suoi passi e quanto gli fischieranno le orecchie dopo le urla da Wall Street!!
Non generalizzo cosa?
Gli stati europei, Francia esclusa, sono stati TUTTI dipendenti dal gas russo negli ultimi 30 anni. E' una questione economica.
Che compriamo il gas da Gazprom mi frega meno di zero SE ho almeno altri 10 fornitori e la quantità che compro è talmente minima che non mi cambia nulla se chiudono i rubinetti.
Tra l'altro è un'ottima cosa per l'Italia che diventa un Hub europeo per il gas e ci pagano tutti tariffe di transito...anche per questo il nord stream deve rimanere CHIUSO.
Ha fatto più danni quel gasdotto all'Europa da solo che Putin con le sue politiche folli e non altro che uno dei mezzi che ha la Russia per asservirci.
Sono più contento di te :O È importante che non facciano danni al South Stream, dove l'Italia diventa uno degli hub europei. Per cronaca, anche il South Stream è russo. Gira e rigira, c'è sempre Gazprom nel mezzo :asd:
AlexSwitch
05-03-2025, 17:38
Sono più contento di te :O È importante che non facciano danni al South Stream, dove l'Italia diventa uno degli hub europei. Per cronaca, anche il South Stream è russo. Gira e rigira, c'è sempre Gazprom nel mezzo :asd:
Il South Stream, per quanto riguarda il ramo sud, che doveva approdare sulle coste salentine, non esiste!! Il progetto è stato cancellato definitivamente anni fa... Forse stai facendo riferimento al TAP ( Trans Adriatic Pipe ) che porta il Gas azero, non russo, in Italia ed entrato in funzione nel 2022.
ginogino65
05-03-2025, 18:19
Gli USA avranno da subito ripercussioni economiche dovute ai dazi voluti ed imposti da Trump!!
Dopo quasi solo due mesi l'economia usa è già in difficolta, Biden aveva lasciato la presidenza con tasso di crescita del prodotto interno lordo reale del 3%, secondo la Federal Reserve Bank di Atlanta ai primi di marzo 2025 il tasso di crescita del prodotto interno lordo reale è sceso al -2.8%, Trump è riuscito in solo due mesi a perdere quasi 6 punti percentuali e questo prima che entrassero in vigore i dazi con il Canada e il Messico.
Ed è arrivata la prima sentenza della Corte Suprema sui tagli ad Usaid:
https://www.reuters.com/legal/us-supreme-court-upholds-judges-order-that-trump-promptly-pay-foreign-aid-groups-2025-03-05/
AlexSwitch
05-03-2025, 18:40
Dopo quasi solo due mesi l'economia usa è già in difficolta, Biden aveva lasciato la presidenza con tasso di crescita del prodotto interno lordo reale del 3%, secondo la Federal Reserve Bank di Atlanta ai primi di marzo 2025 il tasso di crescita del prodotto interno lordo reale è sceso al -2.8%, Trump è riuscito in solo due mesi a perdere quasi 6 punti percentuali e questo prima che entrassero in vigore i dazi con il Canada e il Messico.
Intanto il cotonato arancione pare che stia pensando di fare marcia indietro sui dazi. Notizia di un paio di pre fa riportata da Bloomberg: la presidenza sta valutando se ritardare di un mese i dazi sulle automobili importate dal Canada e dal Messico, prodotte dai marchi nazionali.
La tigre di cartapesta sta cominciando a ritirare i suoi artigli dopo nemmeno 72 ore!!
Ginopilot
05-03-2025, 19:23
Intanto il cotonato arancione pare che stia pensando di fare marcia indietro sui dazi. Notizia di un paio di pre fa riportata da Bloomberg: la presidenza sta valutando se ritardare di un mese i dazi sulle automobili importate dal Canada e dal Messico, prodotte dai marchi nazionali.
La tigre di cartapesta sta cominciando a ritirare i suoi artigli dopo nemmeno 72 ore!!
E' talmente rinco che manco si ricorda di averli messi/promessi.
Micene.1
05-03-2025, 19:48
Intanto il cotonato arancione pare che stia pensando di fare marcia indietro sui dazi. Notizia di un paio di pre fa riportata da Bloomberg: la presidenza sta valutando se ritardare di un mese i dazi sulle automobili importate dal Canada e dal Messico, prodotte dai marchi nazionali.
La tigre di cartapesta sta cominciando a ritirare i suoi artigli dopo nemmeno 72 ore!!
beh il motivo è molto semplice, intuibile anche da uno che ha la terza media, ovviamente non da trump e sodali: gli usa hanno convintamente delocalizzato in messico la filiera auto, se mettono i dazi si danno la zappa sui piedi con immediati rincari enormi sulle auto stesse, senza ovviamente aver alcun beneficio perche spostare una catena di produzione auto lo fai in anni e cmq, se lo spostassero negli usa, le auto costerebbero pure di piu che con i dazi
sta presidenza è un giochetto in mano ai bambini
rattopazzo
05-03-2025, 20:32
Intanto il cotonato arancione pare che stia pensando di fare marcia indietro sui dazi. Notizia di un paio di pre fa riportata da Bloomberg: la presidenza sta valutando se ritardare di un mese i dazi sulle automobili importate dal Canada e dal Messico, prodotte dai marchi nazionali.
La tigre di cartapesta sta cominciando a ritirare i suoi artigli dopo nemmeno 72 ore!!
Un pò tutti i leaders sono di cartapesta quando sono con le spalle al muro...
anche Zelensky ammorbidisce la sua posizione rispetto a venerdì scorso, si dev'essere accorto (o gli hanno fatto capire) che senza il supporto Statunitense non avrebbe alcuna speranza di salvare quel che resta dell'Ucraina anche a costo di svendere le terre rare agli States.
https://x.com/ZelenskyyUa/status/1896948147085049916
Il South Stream, per quanto riguarda il ramo sud, che doveva approdare sulle coste salentine, non esiste!! Il progetto è stato cancellato definitivamente anni fa... Forse stai facendo riferimento al TAP ( Trans Adriatic Pipe ) che porta il Gas azero, non russo, in Italia ed entrato in funzione nel 2022.
Non è stato cancellato niente, semplicemente i bulgari si sono piegati al diktat americano e i tubi sono stati portati in Turchia. Il gas dell'Azerbaigian è solo una piccola parte; nel Caspio non si fanno affari senza Gazprom. Inoltre, se un prodotto ha l'etichetta di un paese, non significa necessariamente che sia stato prodotto lì, proprio come il petrolio indiano che arriva in Europa ma è completamente russo.
Forza Trump, continua così!
Non ho letto nulla della discussione.
Rispondo al volo, in base al titolo: no, fidarsi di Trump, che è una puxxana con studi avanzati di gangster e mafia, oltre che di azzardo ai casinò, non è possibile.
Non mi fiderei di lui neanche per sogno: narcisista grandioso mischiato a un sacco di altre patologie gravi
AlexSwitch
06-03-2025, 09:22
Non è stato cancellato niente, semplicemente i bulgari si sono piegati al diktat americano e i tubi sono stati portati in Turchia. Il gas dell'Azerbaigian è solo una piccola parte; nel Caspio non si fanno affari senza Gazprom. Inoltre, se un prodotto ha l'etichetta di un paese, non significa necessariamente che sia stato prodotto lì, proprio come il petrolio indiano che arriva in Europa ma è completamente russo.
Informati meglio: South Stream è rimasto sulla carta!!
Ginopilot
06-03-2025, 09:28
Forza Trump, continua così!
Beato te che non vivi in italia.
AlexSwitch
06-03-2025, 09:50
Beato te che non vivi in italia.
Ma anche se vivesse negli USA non sarebbe così " beato ": la FED di Atlanta ha pubblicato due giorni fa il preventivo trimestrale sull'andamento del PIL ( dato contabile non armonizzato ) con un bel -2,8% per il mese di Marzo. Una vera e propria mazzata che getta diverse ombre sull'andamento generale dell'economia interna USA.
Non a caso, vista l'ondata di licenziamenti in atto nel settore pubblico sotto la supervisione del " consulente " Musk, l'amministrazione del tesoro vorrebbe scorporare il settore pubblico dal computo statistico del PIL, falsandone completamente il valore.
Quello che però Trump e Musk non possono controllare ed influenzare con le fregnacce è il mercato ed anche lì i dati reali sono impietosi: l'indice S&P 500 è in rosso del 3,4% da quando Trump e la sua amministrazione si sono insediati ed il Dollaro ha perso l'1,6% di valore rispetto alle altre valute pregiate.
In sostanza gli USA si stanno " impoverendo " invece di essere grandi... MAGA is Magic!!
randorama
06-03-2025, 10:58
a dire il vero lo S&P 500 è tornato agli stessi identici livelli del giorno dell'elezione di trump.
analogo discorso vale per il tasso di cambio, tornato ai livelli di novembre ma ancora ben lontano dall'1,11 della scorsa estate.
quanto sopra per amor di... indicatori economici, senza voler dare alcun giudizio (sicuramente prematuro) sul secondo mandato del biondo.
AlexSwitch
06-03-2025, 11:22
a dire il vero lo S&P 500 è tornato agli stessi identici livelli del giorno dell'elezione di trump.
analogo discorso vale per il tasso di cambio, tornato ai livelli di novembre ma ancora ben lontano dall'1,11 della scorsa estate.
quanto sopra per amor di... indicatori economici, senza voler dare alcun giudizio (sicuramente prematuro) sul secondo mandato del biondo.
Io ho scritto dall'insediamento, ovvero dal giorno cui la nuova amministrazione ha ufficialmente tuti i poteri per operare.
Valore S&P500 20 Gennaio ( giorno dell'insediamento ): 6049,24;
Valore S6P500 05 Marzo: 5842,63 - valori ( medi ) di Ottobre 2024.
randorama
06-03-2025, 11:47
Io ho scritto dall'insediamento, ovvero dal giorno cui la nuova amministrazione ha ufficialmente tuti i poteri per operare.
Valore S&P500 20 Gennaio ( giorno dell'insediamento ): 6049,24;
Valore S6P500 05 Marzo: 5842,63 - valori ( medi ) di Ottobre 2024.
peccato che i valori in questione fossero schizzati verso l'altro subito dopo i risultati delle elezioni, per poi tornare ai vecchi valori immediatamente dopo.
come per altro succede praticamente ad ogni elezione.
però ehi! scommetto che il tracollo più significativo c'è stato PROPRIO NEL MOMENTO in cui il biondo ha alzato la mano destra e ha giurato.
Ginopilot
06-03-2025, 12:27
peccato che i valori in questione fossero schizzati verso l'altro subito dopo i risultati delle elezioni, per poi tornare ai vecchi valori immediatamente dopo.
come per altro succede praticamente ad ogni elezione.
però ehi! scommetto che il tracollo più significativo c'è stato PROPRIO NEL MOMENTO in cui il biondo ha alzato la mano destra e ha giurato.
E menomale, sono effetti sugli annunci del deficiente. I risultati si vedranno con il tempo, non solo in borsa. E non solo su di loro.
randorama
06-03-2025, 12:30
E menomale, sono effetti sugli annunci del deficiente. I risultati si vedranno con il tempo, non solo in borsa. E non solo su di loro.
beh, comprati una bella put option sullo S&P e diventerai ricco.
beh, comprati una bella put
Fino a qui stavi andando bene :O
randorama
06-03-2025, 12:34
Fino a qui stavi andando bene :O
ho detto option, non tanon!
ho detto option, non tanon!
è stato quello l'errore. :O
randorama
06-03-2025, 12:39
è stato quello l'errore. :O
le tanon si noleggiano, mica si comprano!
AlexSwitch
06-03-2025, 12:48
peccato che i valori in questione fossero schizzati verso l'altro subito dopo i risultati delle elezioni, per poi tornare ai vecchi valori immediatamente dopo.
come per altro succede praticamente ad ogni elezione.
però ehi! scommetto che il tracollo più significativo c'è stato PROPRIO NEL MOMENTO in cui il biondo ha alzato la mano destra e ha giurato.
Non so che grafico o dati hai sotto mano per affermare ciò!
Al 21 Gennaio l'indice S&P500 l'indice era in crescita da 5 sedute ( dal 16 di Gennaio ) e il picco l'ha toccato il 19 Febbraio a 6144 punti. Da quel punto è stata una serie di tonfi a reazione delle decisioni di Trump, toccando il minimo di 5778 punti martedì scorso.
Trump stesso, durante il suo primo discorso sullo stato dell'Unione, ha dovuto ammettere genericamente che inizialmente ci sarà un periodo ( indefinito ed indefinibile ) di " assestamento "!
randorama
06-03-2025, 13:09
Non so che grafico o dati hai sotto mano per affermare ciò!
Al 21 Gennaio l'indice S&P500 l'indice era in crescita da 5 sedute ( dal 16 di Gennaio ) e il picco l'ha toccato il 19 Febbraio a 6144 punti. Da quel punto è stata una serie di tonfi a reazione delle decisioni di Trump, toccando il minimo di 5778 punti martedì scorso.
Trump stesso, durante il suo primo discorso sullo stato dell'Unione, ha dovuto ammettere genericamente che inizialmente ci sarà un periodo ( indefinito ed indefinibile ) di " assestamento "!
quindi, riassumendo:
da quando si è insediato, lo S&P ha continuato a salire per un mese, dopodiché ha cominciato a scendere, per tornare, largo circa, ai valori di ottobre 2024 (quando sulla vittoria del biondo nessuno avrebbe scommesso).
non so, a me sembra che i due fenomeni non siano correlati e rientrino nelle normali oscillazioni di medio periodo.
a te no?
nel caso non ti sembrino, il consiglio per una bella opzione put vale anche per te...
AlexSwitch
06-03-2025, 13:12
Altra reazione ai dazi di Trump, questa volta da parte del Governatore dell'Ontario, ovvero uno dei maggiori partner economici degli USA!
Tanto per dare una misura degli scambi commerciali interessati siamo a più di 40 MLD di USD! Solamente per l'Ontario!
https://youtube.com/shorts/zuxTklv0x8g?si=fgPwSDiIhcSKoRoW
AlexSwitch
06-03-2025, 13:15
quindi, riassumendo:
da quando si è insediato, lo S&P ha continuato a salire per un mese, dopodiché ha cominciato a scendere, per tornare, largo circa, ai valori di ottobre 2024 (quando sulla vittoria del biondo nessuno avrebbe scommesso).
non so, a me sembra che i due fenomeni non siano correlati e rientrino nelle normali oscillazioni di medio periodo.
a te no?
nel caso non ti sembrino, il consiglio per una bella opzione put vale anche per te...
Ti rispondo subito: guardati il filmato che ho appena linkato nel mio post precedente!! Soprattutto quando si parla di energia esportata dall'Ontario verso il nord-ovest degli USA. Parliamo di economia reale che è stata messa a rischio dalle paturnie di Trump... La correlazione io la vedo benissimo.
randorama
06-03-2025, 13:19
Altra reazione ai dazi di Trump, questa volta da parte del Governatore dell'Ontario, ovvero uno dei maggiori partner economici degli USA!
Tanto per dare una misura degli scambi commerciali interessati siamo a più di 40 MLD di USD! Solamente per l'Ontario!
https://youtube.com/shorts/zuxTklv0x8g?si=fgPwSDiIhcSKoRoW
cambiare discorso non c'entra un accidenti.
io, ripeto nel caso tu sia stato disattento, non giudico le mosse del presidente usa; non ho né competenze né tantomeno una sfera di cristallo.
(tuttavia se volessi perorarle potrei fare cherry picking e citare gli investimenti in territorio usa di apple e tmsc).
più banalmente dico che citare i cali di borsa degli ultimi giorni è sicuramente un argomento assai poco solido; questo per i motivi già ampiamente riportati.
Ginopilot
06-03-2025, 13:40
beh, comprati una bella put option sullo S&P e diventerai ricco.
Il futuro e' troppo imprevedibile per fare scommesse.
Ginopilot
06-03-2025, 13:43
quindi, riassumendo:
da quando si è insediato, lo S&P ha continuato a salire per un mese, dopodiché ha cominciato a scendere, per tornare, largo circa, ai valori di ottobre 2024 (quando sulla vittoria del biondo nessuno avrebbe scommesso).
non so, a me sembra che i due fenomeni non siano correlati e rientrino nelle normali oscillazioni di medio periodo.
a te no?
nel caso non ti sembrino, il consiglio per una bella opzione put vale anche per te...
L'andamento e' correlato alle azioni di trump ad al suo insediamento, secondo dinamiche diverse. E' incontrovertibile che alle sue azioni siano seguite correzioni al ribasso. Il mercato non sta apprezzando quello che sta facendo. Cosa voglia dire? Tutto e niente.
randorama
06-03-2025, 13:49
Il futuro e' troppo imprevedibile per fare scommesse.
quindi non è più certo che per i prossimi 4 anni l'economia usa andrà in recessione?
Ginopilot
06-03-2025, 13:52
quindi non è più certo che per i prossimi 4 anni l'economia usa andrà in recessione?
Non e' mai stato certo, altrimenti sarebbe facilissimo arricchirsi.
randorama
06-03-2025, 13:56
Non e' mai stato certo, altrimenti sarebbe facilissimo arricchirsi.
ah, quindi qui (solo per prendere un dei tuoi millemila post)
Come vedi anche qui, i trumpiani nostrani, ignari di ciò che si prospetta all’orizzonte per il nostro paese, continuano ad apprezzare il bifolco e il suo compare.
giocavi a fare il mago?
https://www.affaritaliani.it/static/upl2014/otel/otelma-049.jpg
Ginopilot
06-03-2025, 13:59
ah, quindi qui (solo per prendere un dei tuoi millemila post)
giocavi a fare il mago?
No, se leggi meglio, parlavo del nostro paese. Che avra' maggiori difficolta' in futuro, non solo per colpa di trump. Che poi questo si traduca in una recessione, non saprei dirlo. Ma le cose, a meno di altri fattori, andranno certamente peggio di come sono andare fino ad oggi.
E' per questo che un italiano oggi che tifa trump, fattore negativo per noi, e' senza dubbio un cretino.
randorama
06-03-2025, 14:02
No, se leggi meglio, parlavo del nostro paese. Che avra' maggiori difficolta' in futuro, non solo per colpa di trump. Che poi questo si traduca in una recessione, non saprei dirlo. Ma le cose, a meno di altri fattori, andranno certamente peggio di come sono andare fino ad oggi.
E' per questo che un italiano oggi che tifa trump, fattore negativo per noi, e' senza dubbio un cretino.
e allora comprati una put option sul mib 30 :D
dai sant'iddio... non è che ho voglia di scorrermi i tuoi post per trovare quelli dove sai benissimo di aver scritto che trump avrebbe mandato a puttana anche l'economia statunitense.
Ginopilot
06-03-2025, 14:06
e allora comprati una put option sul mib 30 :D
dai sant'iddio... non è che ho voglia di scorrermi i tuoi post per trovare quelli dove sai benissimo di aver scritto che trump avrebbe mandato a puttana anche l'economia statunitense.
Ancora? Rileggi meglio. Di certo c'e' solo la morte. Poi se tu sei convinto che invece l'economie andra' a gonfie vele, scommettici tutto no?
randorama
06-03-2025, 14:15
Ancora? Rileggi meglio. Di certo c'e' solo la morte. Poi se tu sei convinto che invece l'economie andra' a gonfie vele, scommettici tutto no?
no, gino, le tue cazzate le leggo ogni morte di papa e me ne pento; come mi pento di avere buttato tempo a risponderti.
vivi sereno.
Ginopilot
06-03-2025, 15:01
no, gino, le tue cazzate le leggo ogni morte di papa e me ne pento; come mi pento di avere buttato tempo a risponderti.
vivi sereno.
Ah beh, le mie cazzate :sofico:
AlexSwitch
06-03-2025, 15:10
cambiare discorso non c'entra un accidenti.
io, ripeto nel caso tu sia stato disattento, non giudico le mosse del presidente usa; non ho né competenze né tantomeno una sfera di cristallo.
(tuttavia se volessi perorarle potrei fare cherry picking e citare gli investimenti in territorio usa di apple e tmsc).
più banalmente dico che citare i cali di borsa degli ultimi giorni è sicuramente un argomento assai poco solido; questo per i motivi già ampiamente riportati.
Vedremo se questi sono argomenti solidi o meno...
Ti posso solo dire che in parecchi negli USA, precisamente a Wall Street e non solo, stanno mugugnando sul come Trump vuole cambiare l'economia americana. E non mi sembra che personaggi del calibro di Buffet, tanto per citarne uno, siano dei maghi Otelma della finanza e dell'economia.
Le mosse di Trump, le prime che ha fatto, sono state già giudicate, non da me ma dai mercati, per le prospettive a breve termine che porteranno nell'economia reale e, dall'altro lato, sulle relazioni con gli alleati e partner storici.
Vedremo...
di fatto ieri Trump ha rilasciato dichiarazioni su posticipare le tasse di import dal Canada
randorama
07-03-2025, 11:11
Vedremo se questi sono argomenti solidi o meno...
Ti posso solo dire che in parecchi negli USA, precisamente a Wall Street e non solo, stanno mugugnando sul come Trump vuole cambiare l'economia americana. E non mi sembra che personaggi del calibro di Buffet, tanto per citarne uno, siano dei maghi Otelma della finanza e dell'economia.
Le mosse di Trump, le prime che ha fatto, sono state già giudicate, non da me ma dai mercati, per le prospettive a breve termine che porteranno nell'economia reale e, dall'altro lato, sulle relazioni con gli alleati e partner storici.
Vedremo...
continuiamo a riferirci a cose diverse.
le sparate del biondo lasciano basiti parecchie persone e non sono pochi quelli che temono le conseguenze (sempre che le metta davvero in pratica tutto quello che minaccia).
io mi limito ad affermare che le oscillazioni di questi ultimi due mesi, anche qualora fossero da imputare a trump, sono ampiamente dentro il range delle fluttuazioni di breve-medio termine.
randorama
07-03-2025, 11:12
di fatto ieri Trump ha rilasciato dichiarazioni su posticipare le tasse di import dal Canada
ecco appunto...
beh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...
Molto indicativamente, ne hanno 1/30 rispetto alla Russia, e 1/25 rispetto agli USA.
Russia e USA hanno a grandi linee il 90% delle testate mondiali. Quindi...
Molto indicativamente, ne hanno 1/30 rispetto alla Russia, e 1/25 rispetto agli USA.
Russia e USA hanno a grandi linee il 90% delle testate mondiali. Quindi...
Quindi bastano per una dissuasione moooolto forte anche da parte francese e britannica
AlexSwitch
07-03-2025, 12:45
di fatto ieri Trump ha rilasciato dichiarazioni su posticipare le tasse di import dal Canada
Nel mentre il cotonato arancione ci pensa, i canadesi sono già passati ai fatti: via tutti gli alcolici prodotti negli USA dagli scaffali e sospensione dei riacquisti a tempo indeterminato. Solamente per l'Ontario si parla di un business da 1 MLD di USD!
https://youtube.com/shorts/kEnAGWhbhMs?si=oYJ0OoAkYQKmo5gH
Quindi bastano per una dissuasione moooolto forte anche da parte francese e britannica
Finora le armi nucleari hanno sempre avuto il ruolo di deterrente, Francia e UK hanno certamente questo potere.
Nel mentre il cotonato arancione ci pensa, i canadesi sono già passati ai fatti: via tutti gli alcolici prodotti negli USA dagli scaffali e sospensione dei riacquisti a tempo indeterminato. Solamente per l'Ontario si parla di un business da 1 MLD di USD!
https://youtube.com/shorts/kEnAGWhbhMs?si=oYJ0OoAkYQKmo5gH
Il Canada ha annullato anche un contratto con starlink, penso che presto altre nazioni lo seguiranno. Non sono un economista, ma credo che gli effetti di questa politica, si ritorceranno soprattutto sull'economia americana. Sono curioso di vedere come andranno vendite al dettaglio e contratti commerciali con gli americani qui in UE.
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
randorama
07-03-2025, 14:29
in piena guerra fredda, un politico (o un diplomatico, vai a ricordare) fece notare a nikita Krushev che "gli stati uniti avevano testate nucleari sufficienti a distruggere l'urss 10 volte".
il sovietico che aveva la scarpe grosse (chiedere conferma all'onu) ma cervello fino guardò negli occhi l'interlocutore e tranquillamente replicò "noi ne abbiamo abbastanza per distruggervi una volta sola. e ci basta"
Alodesign
07-03-2025, 14:40
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
Oggi no, tra 15 anni forse si.
in piena guerra fredda, un politico (o un diplomatico, vai a ricordare) fece notare a nikita Krushev che "gli stati uniti avevano testate nucleari sufficienti a distruggere l'urss 10 volte".
il sovietico che aveva la scarpe grosse (chiedere conferma all'onu) ma cervello fino guardò negli occhi l'interlocutore e tranquillamente replicò "noi ne abbiamo abbastanza per distruggervi una volta sola. e ci basta"
L'uomo giusto per tutte le stagioni è Macron...
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
Invaderci per conquistarci? Direi di no, sarebbe un atto di masochismo, ma potremmo avere problemi a far valere i nostri interessi in giro per il mondo, o a intervenire a difesa di connazionali e robe simili
azi_muth
07-03-2025, 15:36
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
La vera domanda è se con i tempi che corrono, ovvero grande instabilità, fine della copertura della Nato, potenze che ritornano con sogni imperialisti e colonialisti, il nostro strumento militare puo' esercitare una deterrenza sufficiente per evitare che non solo qualcuno ci attacchi che che operi contro in nostri interessi.
Oggi no, tra 15 anni forse si.
Al netto che per costruire un dispositivo militare ci vogliono anni...mi piacerebbe capire su cosa si basa questa stima.
in piena guerra fredda, un politico (o un diplomatico, vai a ricordare) fece notare a nikita Krushev che "gli stati uniti avevano testate nucleari sufficienti a distruggere l'urss 10 volte".
il sovietico che aveva la scarpe grosse (chiedere conferma all'onu) ma cervello fino guardò negli occhi l'interlocutore e tranquillamente replicò "noi ne abbiamo abbastanza per distruggervi una volta sola. e ci basta"
Carina da raccontare al bar, ma nei fatti una delle ragioni del crollo dell'URSS fu la corsa agli armamenti che ingaggiarono con gli USA e l'occidente senza avere la stessa capacità industriale ed economica, cosa che li porto' al collasso.
Quindi ammesso che il sovietico con le scarpe grosse abbia effettivamente detto questa frase poi è stato anche tra i primi a non crederci...
La vera domanda è se con i tempi che corrono, ovvero grande instabilità, fine della copertura della Nato, potenze che ritornano con sogli imperialisti e colonialisti, il nostro strumento militare puo' esercitare una deterrenza sufficiente per evitare che qualcuno ci attacchi.
A oggi si, sono ben pochi i Paesi che potrebbero correre il rischio di attaccarci con ragionevoli possibilità di vittoria, nonostante alcune componenti della nostra Difesa siano in difficoltà (MBT su tutte), specialmente su un teatro locale e per tempi non lunghi.
In ogni caso sarebbe enormemente meno costoso, per un ipotetico nemico, comprarsi la politica e destabilizzarci, senza nemmeno usare un fucile.
AlexSwitch
07-03-2025, 15:51
Intanto il cotonato arancione vuole ancora cambiare le carte in tavola con la Russia.
Flash news di Bloomberg delle 15:43: " Donald Trump says he's strongly considering fresh banking sanctions and tariffs on Russia over its continued attacks on Ukraine ". Per la serie un colpo al cerchio ed un altro alla botte!! :rolleyes:
Ginopilot
07-03-2025, 16:05
Intanto il cotonato arancione vuole ancora cambiare le carte in tavola con la Russia.
Flash news di Bloomberg delle 15:43: " Donald Trump says he's strongly considering fresh banking sanctions and tariffs on Russia over its continued attacks on Ukraine ". Per la serie un colpo al cerchio ed un altro alla botte!! :rolleyes:
È perculato in ogni angolo del globo di essere al soldo di Putin. Qualcosa dovrà pur fare per dissimulare.
azi_muth
07-03-2025, 16:17
Invaderci per conquistarci? Direi di no, sarebbe un atto di masochismo, ma potremmo avere problemi a far valere i nostri interessi in giro per il mondo, o a intervenire a difesa di connazionali e robe simili
Questo già accade dagli Huthi che attaccano le navi che transitano per Suez verso porti italiani o le navi della marina Turca che cacciano quelle della Saipem per l'esplorazione di gas davanti in zone regolamrnete licenziate dal governo cipriota https://www.ilfoglio.it/economia/2018/02/23/news/saipem-12000-eni-turchia-cipro-180620/ ( anche se poi questo è una di quelle situazioni che dovrebbe essere affrontata a livello europeo.)
C'è poco da fare la sovranità è legata anche alla capacità militare.
In ogni caso sarebbe enormemente meno costoso, per un ipotetico nemico, comprarsi la politica e destabilizzarci, senza nemmeno usare un fucile.
A vedere certe posizioni...mi sembra che si siano già mossi da tempo in questo senso.
Questo già accade dagli Huthi che attaccano le navi che transitano per Suez verso porti italiani o le navi della marina Turca che cacciano quelle della Saipem per l'esplorazione di gas davanti in zone regolamrnete licenziate dal governo cipriota https://www.ilfoglio.it/economia/2018/02/23/news/saipem-12000-eni-turchia-cipro-180620/ ( anche se poi questo è una di quelle situazioni che dovrebbe essere affrontata a livello europeo.)
C'è poco da fare la sovranità è legata anche alla capacità militare.
esatto, e pensa che la Marina rispetto all'Esercito è già messa meglio, unisci questo alla tradizionale tendenza italiana al "troviamo una via di mezzo e se non la troviamo il passo indietro lo facciamo noi" e la frittata è fatta.
A vedere certe posizioni...mi sembra che si siano già mossi da tempo in questo senso.
certo, in modo più o meno acclarato e dimostrabile succede dallo scioglimento dell'Impero Romano in poi, le influenze straniere ci sono sempre state ed hanno orientato fortemente la nostra Storia e la nostra attualità, fossero inglesi, francesi, americani, Sovietici, russi, il ventre molle d'Europa costa meno comprarlo che invaderlo.
Cromwell
07-03-2025, 16:42
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
Per prendersi cosa? Pasta, pizza e mandolino? :Prrr:
Quindi bastano per una dissuasione moooolto forte anche da parte francese e britannica
Fr e UK ne hanno 200-300 a testa. USA 5500, Russia 6500. Deterrenza forse, però sono formiche.
Il Canada ha annullato anche un contratto con starlink, penso che presto altre nazioni lo seguiranno. Non sono un economista, ma credo che gli effetti di questa politica, si ritorceranno soprattutto sull'economia americana. Sono curioso di vedere come andranno vendite al dettaglio e contratti commerciali con gli americani qui in UE.
L'italia invece li stipula... :rolleyes:
Tesla però è crollata sia come azioni che come vendite...
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
no, non abbiamo risorse.
Invaderci per conquistarci? Direi di no, sarebbe un atto di masochismo, ma potremmo avere problemi a far valere i nostri interessi in giro per il mondo, o a intervenire a difesa di connazionali e robe simili
Tanto non siamo capaci e neanche vogliamo far valere i nostri interessi, pura vendo ora forze armate. Vedi Libia, per es.
Tutta la politica italiana è messa da sempre a 90°, compresa Giorgiona che blatera tanto del rispetto che gli altri avrebbero per l'italia grazie a lei, ma nei fatti è corsa subito a leccare il cu#o al biondo e al muschio.
Persino avere le nostre forze armate (vedi il bidone degli F35) è già un atto di sottomissione a interessi esteri. Tanto vale non averle. :D
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
Vuoi fare scommesse su dove si fermerà Putin ed il suo successore (che potrebbe essere anche peggio) dopo l'Ucraina? Io no.
In ogni caso le guerre sono costose, i colpi di Stato e le influenze politiche costano molto meno.
Chiediti perché i Paese dell'ex Blocco sovietico, e la Finlandia, hanno quell'atteggiamento nei confronti della Russia, e cercano nuove alleanze da oltre 20 anni.
Tutti paranoici?
Un esempio recente:
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/07/colpo-stato-romania
Ma puoi fare come la Svizzera: che meraviglia, e nonostante ciò ha spese militari in rapporto al Pil, paragonabili a quelle dell'Italia, pur non avendo avuto un conflitto su suolo patrio da oltre 500 anni.
ZeroSievert
09-03-2025, 09:22
Ma anche se nessuno invadesse l'Italia, il benessere del paese é legato a quello dell'Europa.
Le forze armate italiane contribuiscono anche a tutelare i confini europei ad est e a scoraggiare eventuali guerre e invasioni.
rattopazzo
09-03-2025, 09:41
Ma anche se nessuno invadesse l'Italia, il benessere del paese é legato a quello dell'Europa.
Le forze armate italiane contribuiscono anche a tutelare i confini europei ad est e a scoraggiare eventuali guerre e invasioni.
Il benessere dell'Italia è legato però anche al denaro che viene investito in sanità, pensioni, istruzione e servizi in generale.
Ora visto che la nostra situazione sociale non è delle più rosee è sensato investire ulteriormente in armi e difesa? da dove prendiamo i soldi? Certo se avessimo ancora la sovranità monetaria forse avremmo avuto un pò più di flessibilità
ma da quando abbiamo perso questo privilegio siamo alla mercé della BCE
ZeroSievert
09-03-2025, 09:54
Il benessere dell'Italia è legato però anche al denaro che viene investito in sanità, pensioni, istruzione e servizi in generale.
Ora visto che la nostra situazione sociale non è delle più rosee è sensato investire ulteriormente in armi e difesa? da dove prendiamo i soldi? Certo se avessimo ancora la sovranità monetaria forse avremmo avuto un pò più di flessibilità
ma da quando abbiamo perso questo privilegio siamo alla mercé della BCE
Ovviamente ci vuole equilibrio tra le varie voci.
Però per l'Italia, un paese di media grandezza senza risorse naturali e con un'economia estremamente integrata con il resto del continente, avere un'Europa in fiamme avrebbe conseguenze negative fortissime anche sulla capacità di spesa.
A fidarsi di ruᛋᛋi e americani si fa la fine di Grizzlyman, poco ma sicuro :D
Purtroppo in Europa ci siamo fidati e affidati troppo alla guida americana. l'Europa con le sue divisioni interne, opposizioni eterodirette, burocrazia, immobilismo, più le ingerenze di guerra ibrida da est, è in una situazione preoccupante. Quel che servirebbe è ovvio, maggiore unità di intenti su tutto, nuove strategie economiche, tecnologiche e militari, ma soprattutto rapidità di azione. Tutte cose per ora utopistiche. Eppure le potenzialità ci sarebbero. Ma il tempo è poco, secondo l'intelligence della Danimarca, la Ruᛋᛋia potrebbe attaccare direttamente l'Europa entro 5 anni, appena dopo aver ricostituito il suo esercito. Non dimentichiamo che l'economia russa è attualmente un'economia di guerra. I russi per loro pessima natura, non hanno mai avuto alcun rispetto per la vita umana e per la libertà, per la loro come quella altrui. Putler o chi per lui, non si fermerà dopo l'Ucraina, ad iniziare dagli stati ex sovietici. Il loro scopo è ricreare il vecchio impero russo allargandolo all'Europa occidentale, come dicono loro, un impero da Vladivostok al Portogallo. In Russia sta sorgendo il nuovo terzo reich, Mattarella docet. Per ora ho fiducia solo nella Francia come possibile coadiuvante e leadership di un'Europa più solida e forte. Ma ora con l'elezione dell'agente arancione, la situazione è molto, molto più difficile.
L'"agente arancione" è notevole :asd::asd:Un esempio recente:
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/07/colpo-stato-romaniaMa va là, è tutta propaganda dei media occidentali, la realtà è che anche la Romania è un paese nazista e Putin voleva liberare pure lei come fatto con l'Ucraina; così come è tutta propaganda occidentale il fatto che ci siano state ingerenze russe nelle ultime elezioni dello scorso dicembre, annullate dalla corte rumena perché ai poteriiihhhh fortiiiihhh non piaceva il vincitore.
Cmnq, dopo l'arresto (ovviamente voluto pure questo dai poteriiiiihhhh fortiiiiihhhh, ça va sans dire) a fine febbraio nell'ambito di un'indagine su presunte azioni contro l'ordine costituzionale (insieme ad altre persone, fra cui il sua ex caposcorta, già condannato nel 2011 per costutuzione di un gruppo paramilitare, sospettato di legami con la wagner), il candidato "filo-russo" Georgescu (che aveva avuto il maggior numero di voti a dicembre, conquistando il diritto di andare al ballottaggio) ha presentato nuovamente la sua candidatura per le nuove elezioni del prossimo maggio
Vuoi fare scommesse su dove si fermerà Putin ed il suo successore (che potrebbe essere anche peggio) dopo l'Ucraina? Io no.
In ogni caso le guerre sono costose, i colpi di Stato e le influenze politiche costano molto meno.
Chiediti perché i Paese dell'ex Blocco sovietico, e la Finlandia, hanno quell'atteggiamento nei confronti della Russia, e cercano nuove alleanze da oltre 20 anni.
Tutti paranoici?
Un esempio recente:
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/07/colpo-stato-romania
Ma puoi fare come la Svizzera: che meraviglia, e nonostante ciò ha spese militari in rapporto al Pil, paragonabili a quelle dell'Italia, pur non avendo avuto un conflitto su suolo patrio da oltre 500 anni.
C'è un vecchio detto finlandese, gente seria, capace e libera, che recita: "In Russia tutto ciò che non è piscio e merda!" :D Ci aggiungo che essendo sposato con una donna nata in una nazione dell'ex blocco sovietico, conosco bene e da vicino certe cose sulla reale natura dei russi e della Russia, oltre la pesante cortina di propaganda e disinformazione filorussa, ben presente ahimè anche da noi.
Micene.1
09-03-2025, 10:57
C'è un vecchio detto finlandese, gente seria, capace e libera, che recita: "In Russia tutto ciò che non è piscio e merda!" :D Ci aggiungo che essendo sposato con una donna nata in una nazione dell'ex blocco sovietico, conosco bene e da vicino certe cose sulla reale natura dei russi e della Russia, oltre la pesante cortina di propaganda e disinformazione filorussa, ben presente ahimè anche da noi.
aggiungo citazione dei polacchi all'alba dell'invasione tedesca nel 39 che ho sempre trovato indicativa
coi tedeschi perdiamo la libertà, ma con i russi l'anima
pero so belle persone sti russi eh :asd: amatissimi sempre e cmq nella storia :asd:
Fr e UK ne hanno 200-300 a testa. USA 5500, Russia 6500. Deterrenza forse, però sono formiche
Un momento, di quelle russe gran parte sono abbandonate da anni senza manutenzione e aggiornamenti, si sa che la manutenzione non è il forte dei russi. Quindi sono solo ferri vecchi che potrebbero esplodergli sulla testa. Pare che di realmente utilizzabili al momento gliene siano rimaste solo alcune centinaia. I russi sono mentitori seriali, alla stregua del loro agente arancione. Spesso bluffano raccontando baggianate sulla loro super potenza militare, che in 3 anni non è riuscita ad avere la meglio su un paese come l'Ucraina, valoroso, ma molto più piccolo, ed all'inizio impreparato ad una guerra di aggressione imperialista di simile portata.
L'italia invece li stipula... :rolleyes:
Purtroppo sappiamo in che posizione prona si collochi l'Italia con gli americani, senza distinzione di nomi o partiti tutti a 90° :rolleyes: Ci provò Craxi a ribellarsi e sappiamo che fine fece. Americani che ricordo, amano depredare gli altri popoli delle loro ricchezze e tecnologie, esattamente come fanno i russi. Ne sappiamo qualcosa noi con l'Olivetti.
Tesla però è crollata sia come azioni che come vendite...
Questa è un'ottima notizia :D
no, non abbiamo risorse.
Noi non abbiamo risorse, I russi per esempio hanno grandi risorse naturali, ma tecnologia scarsa e obsoleta, fanno tutto i cinesi per loro e addirittura i nord coreani :rotfl:
aggiungo citazione dei polacchi all'alba dell'invasione tedesca nel 39 che ho sempre trovato indicativa
coi tedeschi perdiamo la libertà, ma con i russi l'anima
Niente di più vero. Ma aggiungo che coi russi perdi entrambe.
Il benessere dell'Italia è legato però anche al denaro che viene investito in sanità, pensioni, istruzione e servizi in generale.
Ora visto che la nostra situazione sociale non è delle più rosee è sensato investire ulteriormente in armi e difesa? da dove prendiamo i soldi? Certo se avessimo ancora la sovranità monetaria forse avremmo avuto un pò più di flessibilità
ma da quando abbiamo perso questo privilegio siamo alla mercé della BCE
La stessa sovranità monetaria che nel '92 ci fece perdere il 30% del potere di acquisto e del valore dei risparmi in una notte?
No grazie
L'"agente arancione" è notevole :asd::asd:
Nel caso specifico "agente arancio" sarebbe ancor più calzante! :D
Ma va là, è tutta propaganda dei media occidentali, la realtà è che anche la Romania è un paese nazista e Putin voleva liberare pure lei come fatto con l'Ucraina; così come è tutta propaganda occidentale il fatto che ci siano state ingerenze russe nelle ultime elezioni dello scorso dicembre, annullate dalla corte rumena perché ai poteriiihhhh fortiiiihhh non piaceva il vincitore.
Cmnq, dopo l'arresto (ovviamente voluto pure questo dai poteriiiiihhhh fortiiiiihhhh, ça va sans dire) a fine febbraio nell'ambito di un'indagine su presunte azioni contro l'ordine costituzionale (insieme ad altre persone, fra cui il sua ex caposcorta, già condannato nel 2011 per costutuzione di un gruppo paramilitare, sospettato di legami con la wagner), il candidato "filo-russo" Georgescu (che aveva avuto il maggior numero di voti a dicembre, conquistando il diritto di andare al ballottaggio) ha presentato nuovamente la sua candidatura per le nuove elezioni del prossimo maggio
Il bastardo del cremlino non molla l'osso. Le loro ingerenze sono quasi ovunque ormai. Basta considerare i suoi camerieri installati in Ungheria e Slovacchia. Mi fa specie che ci caschino proprio certi popoli che hanno conosciuto bene sulla loro pelle, la feroce dittatura sovietico/russa. Personaggi del genere non dovrebbe nemmeno esistere nei loro sistemi politici. Memoria corta o scarsa abitudine alla democrazia?
AlexSwitch
09-03-2025, 12:30
La stessa sovranità monetaria che nel '92 ci fece perdere il 30% del potere di acquisto e del valore dei risparmi in una notte?
No grazie
Non fu colpa della sovranità monetaria che, in generale, era diffusa in tutta l'Europa.
Una speculazione in stile Soros contro l'Euro potrebbe verificarsi anche oggi, molto probabilmente con portata minore, ma gli effetti negativi sarebbero comunque tangibili.
Piedone1113
09-03-2025, 15:44
Ma io VI faccio una domanda, seria.
Supponiamo che l Italia decida di NON spendere neanche più 1€ in spese militari (ovviamente considerando che l Unione Europea di cui facciamo parte ci dica che va bene così), vi chiedo, potrebbe esserci DAVVERO il rischio che un altro Stato voglia invaderci per conquistarci??
Il controllo di tutto il traffico di merci da e verso l'oriente e l'approvvigionamento da fonti fossili ti sembra un pessimo affare?
Strategicamente l'Italia è la nazione con maggior importanza nel commercio extraue del vecchio continente.
Senza la possibilità di controllare l'Italia le merci sarebbero costrette a circumnavigare l'Africa, anche il solo trasporto aereo sarebbe molto limitato.
Ad avere la possibilità la Russia attaccherebbe già oggi l'Italia per controllarne il territorio.
Non fu colpa della sovranità monetaria che, in generale, era diffusa in tutta l'Europa.
Una speculazione in stile Soros contro l'Euro potrebbe verificarsi anche oggi, molto probabilmente con portata minore, ma gli effetti negativi sarebbero comunque tangibili.
Una speculazione vs l'euro oggi è impossibile da attuare da qualsiasi fondo.
L'unica possibilità è quello di un intervento cinese, ma non sarebbe speculazione, piùttosto un atto di guerra ibrida
azi_muth
09-03-2025, 16:06
Ma anche se nessuno invadesse l'Italia, il benessere del paese é legato a quello dell'Europa.
Le forze armate italiane contribuiscono anche a tutelare i confini europei ad est e a scoraggiare eventuali guerre e invasioni.
Forse qualcuno si dimentica che senza BCE l'Italia sarebbe un paese fallito sul serio: niente pensioni, niente scuola, niente welfare.
Forse è il caso che ci rendiamo disponibili anche per difendere l'Europa.
Vuoi fare scommesse su dove si fermerà Putin ed il suo successore (che potrebbe essere anche peggio) dopo l'Ucraina? Io no.
Se vuoi la scommessa te la faccio io.
Putin (ma dovrei dire la Russia, continuate a personalizzare queste cose mentre sono tendenze che non dipendono da una sola persona) sono intelligenti, a differenza di noi occidentali, e hanno l'esperienza per sapere come vanno le cose. Sanno benissimo che un territorio non si può tenere contro la popolazione.
A differenza degli USA, non "vincono" militarmente una guerra (Vietnam, Iraq, Afghanistan) per poi doversene andarsene in quanto non più in grado di mantenere il territorio conquistato.
Per cui ti dico esattamente dove si fermeranno: dove ci sono popolazioni filorusse. Per cui, si sono presi la Crimea e il Donbass; se gli capitasse l'occasione si prenderebbero Danzica e la Transnistria. Ma non hanno nessuna intenzione di prendersi la Polonia o l'Ucraina centro occidentale, dove sanno che dovrebbero mantenere per decenni truppe di occupazione. Per non parlare dei paesi dell'Europa centrale e occidentale.
Per cui pensare che possano voler occupare l'intera Europa è una sciocchezza propagandata da fonti di informazione che hanno tentato di farci il lavaggio del cervello per rovinare la nostra economia. Cosa che è riuscita, come si vede da molti dei commenti qui presenti.
randorama
09-03-2025, 19:48
Se vuoi la scommessa te la faccio io.
Putin (ma dovrei dire la Russia, continuate a personalizzare queste cose mentre sono tendenze che non dipendono da una sola persona) sono intelligenti, a differenza di noi occidentali, e hanno l'esperienza per sapere come vanno le cose. Sanno benissimo che un territorio non si può tenere contro la popolazione.
eh! come no!
il muro in germania l'hanno eretto per evitare che i tedeschi occidentali entrassero nei loro territori.
poi, volendo, parliamo della repubbliche baltiche e della cecenia (quest'ultima se la sono si tenuta... e non mi sembra che i ceceni fossero felicissimi)
Micene.1
09-03-2025, 19:56
Se vuoi la scommessa te la faccio io.
Putin (ma dovrei dire la Russia, continuate a personalizzare queste cose mentre sono tendenze che non dipendono da una sola persona) sono intelligenti, a differenza di noi occidentali, e hanno l'esperienza per sapere come vanno le cose. Sanno benissimo che un territorio non si può tenere contro la popolazione.
A differenza degli USA, non "vincono" militarmente una guerra (Vietnam, Iraq, Afghanistan) per poi doversene andarsene in quanto non più in grado di mantenere il territorio conquistato.
Per cui ti dico esattamente dove si fermeranno: dove ci sono popolazioni filorusse. Per cui, si sono presi la Crimea e il Donbass; se gli capitasse l'occasione si prenderebbero Danzica e la Transnistria. Ma non hanno nessuna intenzione di prendersi la Polonia o l'Ucraina centro occidentale, dove sanno che dovrebbero mantenere per decenni truppe di occupazione. Per non parlare dei paesi dell'Europa centrale e occidentale.
Per cui pensare che possano voler occupare l'intera Europa è una sciocchezza propagandata da fonti di informazione che hanno tentato di farci il lavaggio del cervello per rovinare la nostra economia. Cosa che è riuscita, come si vede da molti dei commenti qui presenti.
mah una ricostruzione che non quadra per quanto visto finora:
l'intenzione dei russi sin dall'inizio era prendere kiev, l'ucraina e mettere un fantoccio putiniano cosi come in bielorussia...la fila di blindati russi per decine di km alle porte di kiev penso sia indicativa
il putrido aveva pensato che le popolazioni locali , anche delle regioni ucraine vicino alla russia, lo accogliessero a braccia aperte e si ribellassero a zelensky e invece hanno combattuto i russi senza pietà o esitazione: si vede che neanche i fantomatici filorussi vogliono far parte della russia
nn mi sembra putin e compagnia di animo cosi gentile e magnanimo da muovere guerra perche ci sono 4 russi in un territorio
nn so , citiamo qualche guerra russa (abbiamo l'imbarazzo della scelta): in finlandia negli anni 20 c'erano regioni filorusse al confine con la russia? nn mi risulta
poi sulla grande intelligenza dei russi stendo un velo pietoso...un popolo che vive in dittatura da sempre, povero e piegato, prostrato alla violenza e alla falsità che vive solo delle risorse naturali senza produrre nulla di significativo se non la guerra: pensa pensavo che fosse un popolo medioevale e invece so dei geni :D
azi_muth
09-03-2025, 20:41
edited
ZeroSievert
09-03-2025, 20:58
Comunque a quanto pare non sono il solo a giocare a Risiko :O
azi_muth
09-03-2025, 21:00
Putin (ma dovrei dire la Russia, continuate a personalizzare queste cose mentre sono tendenze che non dipendono da una sola persona) sono intelligenti, a differenza di noi occidentali, e hanno l'esperienza per sapere come vanno le cose. Sanno benissimo che un territorio non si può tenere contro la popolazione.
Non è vero. I territori li puoi tenere anche contro la popolazione. E' sufficiente deportare, espellere o uccidere la popolazione che si oppone e sostituirli in grande numero con i lealisti.
I Russi hanno una vasta esperienza sul tema: occupazione della Polonia nel 1939, deportazione dei tatari della Crimea 1944. In Ucraina poi hanno una expertise senza pari: holomodor, deportazioni in epoca sovietica a varie riprese e recentemente a partire dal 2014 con l'arrivo delle forze irregolari dalla Crimea e dal Donbass che hanno espulso quelli che erano pro Ucraina e da Mariupol sono stati trasferiti in Russia contro la loro volontà nel 2022 (https://www.amnesty.it/nuovo-rapporto-i-trasferimenti-illegali-di-civili-ucraini-da-parte-della-russia-costituiscono-crimini-di-guerra-e-probabilmente-anche-crimini-contro-lumanita/).
Per cui ti dico esattamente dove si fermeranno: dove ci sono popolazioni filorusse. Per cui, si sono presi la Crimea e il Donbass; se gli capitasse l'occasione si prenderebbero Danzica e la Transnistria. Ma non hanno nessuna intenzione di prendersi la Polonia o l'Ucraina centro occidentale, dove sanno che dovrebbero mantenere per decenni truppe di occupazione. Per non parlare dei paesi dell'Europa centrale e occidentale.
Per cui pensare che possano voler occupare l'intera Europa è una sciocchezza propagandata da fonti di informazione che hanno tentato di farci il lavaggio del cervello per rovinare la nostra economia. Cosa che è riuscita, come si vede da molti dei commenti qui presenti.
Un famoso giornalista molto apprezzato da una certi pacifisti, o meglio pacifinti, se ne uscì con twitt storico nel quale sbeffeggiava i servizi usa che dicevano da mesi che la Russia avrebbe invaso l'Ucraina e che ra il solito complotto bellicista che riecheggia quello che tu hai scritto.
Peccato che lo fece il giorno prima dell'invasione.
Secondo Putin la più grande tragedia della storia è stato il crollo dell'Urss. Non rimpiange il comunismo, ma la preminenza della Russia come potenza che ha aree di influenza sotto il suo dominio secondo un'ottica ultranazionalista nostalgica della russia di Stalin.
Stalin ha avuto mire espansionistiche verso l'Europa. E' stata la Nato a fermare quelle mire non la forza delle anime belle, ma oggi la Nato non c'è più e ci troviamo indifesi.
Va ricostruita la nostra deterrenza verso un vicino aggressivo che non ha nessun rispetto per diritto internazionale e per linguaggi diversi da quello della forza.
Quali possono essere gli obiettivi?
Moldovia, Romania sono esposte nei confronti di cambio di regime tramite elezioni truccate e manipolazioni di vario tipo che se non riconosciute possono giustificare il pretesto per intervento armato, che è il playbook usato in Ucraina.
Lettonia e Polonia hanno un punto sensibile che è il corridoio di Suwałki ( che ahimè ricorda un altro corridoio, quello di Danzica)
Per cui pensare che possano voler occupare l'intera Europa è una sciocchezza propagandata da fonti di informazione che hanno tentato di farci il lavaggio del cervello per rovinare la nostra economia. Cosa che è riuscita, come si vede da molti dei commenti qui presenti.
Mi sembra invece che la vittima della propaganda sia proprio tu.
Parliamo di fatti e non di chiacchiere. Dimentichi ciò che hanno fatto i russi durante e dopo la seconda guerra mondiale. Iniziarono in combutta con Hitler, da Polonia, Baltici e Finlandia, per poi prendersi mezza Europa, fino alle coste dell'Adriatico, con Jugoslavia ed Albania, proprio di fronte all'Italia. Dimentichi le atrocità che misero in atto in Cecoslovacchia nel 1968. Più recentemente la Cecenia, la Georgia, la Moldavia e infine l'Ucraina. Dimentichi tutte le atrocità, le violenze, le devastazioni e la disperazione che portano ovunque arrivino con i loro carrarmati, o con la loro corruzione ed ingerenza. Ora secondo te, in tutte queste nazioni occupate ed oppresse, durante i decenni sovietici e non, i russi non hanno mai impiegato truppe di occupazione, o uno stretto controllo militare? Stasi, KGB ecc. non ti ricordano niente?
I russi sono guerrafondai imperialisti da sempre, oppressori feroci, colonialisti che nutrono un profondo disprezzo per chiunque non sia e non parli come loro. Sono fondamentalmente dei barbari, un prodotto dell'impero mongolo del XIII secolo. Inoltre le ultime generazioni putleriane le stanno crescendo a pane ed odio verso noi europei. No, tu non hai la più pallida idea di chi siano i russi, né la corrotta Russia putleriana degli oligarchi mafiosi. Anche se non c'eravamo, leggendo la storia, oggi sembra di rivivere le situazioni degli anni '30 del 900, dove partendo da presupposti diversi solo nell'apparenza, ma molto simili nella sostanza, tutto finì in un'immane tragedia. Certamente oggi con la tecnologia moderna, le guerre e le conquiste si possono realizzare anche su altri livelli non tradizionali, non sempre c'è bisogno di missili e carrarmati per conquistare e soggiogare nazioni e popoli. In questo campo i russi sono esperti. Ora hanno anche un nuovo grande alleato. Penso che se i leader europei non decifreranno esattamente la complessità e gravità della situazione attuale, in un modo o nell'altro, più prima che poi andremo beatamente a schiantarci di nuovo.
nn mi sembra putin e compagnia di animo cosi gentile e magnanimo da muovere guerra perche ci sono 4 russi in un territorio
nn so , citiamo qualche guerra russa (abbiamo l'imbarazzo della scelta): in finlandia negli anni 20 c'erano regioni filorusse al confine con la russia? nn mi risulta
poi sulla grande intelligenza dei russi stendo un velo pietoso...un popolo che vive in dittatura da sempre, povero e piegato, prostrato alla violenza e alla falsità che vive solo delle risorse naturali senza produrre nulla di significativo se non la guerra: pensa pensavo che fosse un popolo medioevale e invece so dei geni :D
Dai un'occhiata alle dichiarazioni (o meglio pretesti) e comizi dei gerarchi della Germania nazista, espressi poco prima di invadere altre nazioni, iniziando così la seconda guerra mondiale. Troverai un'impressionante copia/incolla con le panzane russe di oggi, anche quella dei 4 russi maltrattati, in quel caso erano 4 tedeschi. Non c'è niente da fare, Mattarella ha decodificato perfettamente la situazione geopolitica ed economica attuale, ripetizione pedissequa del sorgere del terzo reich. Sul resto niente da aggiungere, i russi sono un popolo zombie, sono ottusi, amano essere guidati e oppressi dai loro dittatori sanguinari, finendo come miserabile carne da cannone. Purtroppo anche qui da noi, molti sono caduti nella trappola della micidiale propaganda e disinformazione filorussa. Ci stanno già facendo la guerra da anni in questo modo, e se non ci si sveglia tutti subito la perderemo.
fabius21
10-03-2025, 00:58
Concordo con AlPaBo e riguardo.
Poi a differenza delle guerre occidentali, le vittime fra i civili sono veramente poche. Come esempio bagdad bombardata in 24h con 24000 missili. La russia per arrivare a quel numero, di missili, ci ha messo più di 2 anni.
Cmq Georgescu in Romania è stato escluso come candidato.... Questa si che è democrazia.
Poi non leggo sui giornali, dei disordini in bulgaria perchè i cittadini non vogliono entrare nell'EU , anche questa è democrazia, sono cosa che non si devono far sapere alla popolazione.
Parliamo di fatti e non di chiacchiere. Dimentichi ciò che hanno fatto i russi durante e dopo la seconda guerra mondiale. Iniziarono in combutta con Hitler, da Polonia, Baltici e Finlandia, per poi prendersi mezza Europa, fino alle coste dell'Adriatico, con Jugoslavia ed Albania, proprio di fronte all'Italia. Dimentichi le atrocità che misero in atto in Cecoslovacchia nel 1968.
Pensa che prima ancora di questi accadimenti, l'ascesa di hitler è stata finanziata dagli inglesi. Percui se loro non avessero finanziato hitler, quella combutta non si sarebbe potuta concretizzare.
Riguardo le atrocità anche gli americani verso cuba e non solo, ancora oggi sono sotto embargo, per quale motivo?
Poi ultimamente ho letto dei 3 tentativi di attentati verso 3 petroliere, teoricamente fantasma russe, sul territorio italiano. Tanto per ringraziarci. Oppure anche in questo caso sono stati i russi, come è stato detto per l'attentato al nord stream?
com'è che si dice, il più pulito ha la rogna?
Concordo con AlPaBo e riguardo.
Poi a differenza delle guerre occidentali, le vittime fra i civili sono veramente poche. Come esempio bagdad bombardata in 24h con 24000 missili. La russia per arrivare a quel numero, di missili, ci ha messo più di 2 anni.
Cmq Georgescu in Romania è stato escluso come candidato.... Questa si che è democrazia.
Poi non leggo sui giornali, dei disordini in bulgaria perchè i cittadini non vogliono entrare nell'EU , anche questa è democrazia, sono cosa che non si devono far sapere alla popolazione.
Pensa che prima ancora di questi accadimenti, l'ascesa di hitler è stata finanziata dagli inglesi. Percui se loro non avessero finanziato hitler, quella combutta non si sarebbe potuta concretizzare.
Riguardo le atrocità anche gli americani verso cuba e non solo, ancora oggi sono sotto embargo, per quale motivo?
Poi ultimamente ho letto dei 3 tentativi di attentati verso 3 petroliere, teoricamente fantasma russe, sul territorio italiano. Tanto per ringraziarci. Oppure anche in questo caso sono stati i russi, come è stato detto per l'attentato al nord stream?
com'è che si dice, il più pulito ha la rogna?
Eh ma la propaganda occidentale é giusta e bella!
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Se vuoi la scommessa te la faccio io.
Putin (ma dovrei dire la Russia, continuate a personalizzare queste cose mentre sono tendenze che non dipendono da una sola persona) sono intelligenti, a differenza di noi occidentali, e hanno l'esperienza per sapere come vanno le cose. Sanno benissimo che un territorio non si può tenere contro la popolazione.
A differenza degli USA, non "vincono" militarmente una guerra (Vietnam, Iraq, Afghanistan) per poi doversene andarsene in quanto non più in grado di mantenere il territorio conquistato.
Per cui ti dico esattamente dove si fermeranno: dove ci sono popolazioni filorusse. Per cui, si sono presi la Crimea e il Donbass; se gli capitasse l'occasione si prenderebbero Danzica e la Transnistria. Ma non hanno nessuna intenzione di prendersi la Polonia o l'Ucraina centro occidentale, dove sanno che dovrebbero mantenere per decenni truppe di occupazione. Per non parlare dei paesi dell'Europa centrale e occidentale.
Per cui pensare che possano voler occupare l'intera Europa è una sciocchezza propagandata da fonti di informazione che hanno tentato di farci il lavaggio del cervello per rovinare la nostra economia. Cosa che è riuscita, come si vede da molti dei commenti qui presenti.
Si fermano dove ci sono popolazioni russofone o filorusse?
Quest'ultimi li stanno "creando" da anni e ci stanno riuscendo benissimo visti i commenti.
Detto questo, vista la posta in gioco, non si può scommettere sul tuo ragionamento.
randorama
10-03-2025, 07:52
ad ogni modo, direi che non è più un problema.
questa amministrazione statunitense continua a ripetere che si concentrerà su sè stessa e se ne fregherà del resto del mondo; alcuni saranno felicissimi, immagino.
ripetete con me: да, хозяин!
Ginopilot
10-03-2025, 08:09
Eh ma la propaganda occidentale é giusta e bella!
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Dovresti approfondire il significato del termine.
Concordo con AlPaBo e riguardoVantiamocene pure!! :asd::asd:
Poi a differenza delle guerre occidentali, le vittime fra i civili sono veramente poche. Come esempio bagdad bombardata in 24h con 24000 missili. La russia per arrivare a quel numero, di missili, ci ha messo più di 2 anni.
Ah beh, allora i russi sono bravi perché fanno una guerra soft, mirano al logorio invece che a vincere tutto e subito :asd::asd:
Ginopilot
10-03-2025, 08:33
Vantiamocene pure!! :asd::asd:
Ah beh, allora i russi sono bravi perché fanno una guerra soft, mirano al logorio invece che a vincere tutto e subito :asd::asd:
Putin vuol bene agli ucraini, se volesse, potrebbe lanciare 10.000 missili al giorno. Ma non lo fa, perche' preferisce andare in bancarotta piuttosto che vincere subito la sua guerra :sofico:
Poi non leggo sui giornali
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/22/bulgaria-estrema-destra-in-piazza-contro-lentrata-nelleurozona-vernice-rossa-uova-e-bombe-carta-contro-il-palazzo-dellue/7888346/
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/02/22/nazionalisti-anti-euro-vandalizzano-la-sede-ue-a-sofia-_4315cfc5-a247-4307-a2e6-1380e36df45b.html
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/bulgaria_vandali_anti_ue_vandalizzata_sede_commissione_fiamme_cosa_e_successo-8674028.html
https://www.euronews.com/my-europe/2025/02/22/bulgarian-nationalists-vandalise-eu-building-in-protest-against-plans-to-join-eurozone
https://www.reuters.com/world/europe/bulgarias-anti-euro-protesters-try-storm-eu-mission-building-2025-02-22/
Forse dovevi fermarti a "non leggo".
Già leggere "i cittadini", come se fosse una protesta spontanea dice molto sul grado di libertà di pensiero che hai.
Cmq Georgescu in Romania è stato escluso come candidato.... Questa si che è democrazia.
Per nessun motivo, hai ragione. Non ha fatto nulla, un altro santo come quello del Cremlino. Prossimo beato.
Vantiamocene pure!! :asd::asd:
Ah beh, allora i russi sono bravi perché fanno una guerra soft, mirano al logorio invece che a vincere tutto e subito :asd::asd:
Dimmi te :D i russi ci han messo due anni, sono dei benefattori insomma.
Hanno già scritto che combattono con una mano dietro la schiena?
fabius21
10-03-2025, 12:02
fra55, però hai dovuto cercarli col lanternino per trovare gli articoli, sono testate un pò di nicchia e/o forse veramente indipendenti.
riguardo Georgescu era stato votato è questo che conta, nel caso fosse stata la scelta sbagliata i cittadini avrebbero subito le conseguenze del caso. C'è chi insinua che l'esclusione sia collegata alla mega base usa in romania in costruzione, che sicuramente verrebbe ostacolata.
Riguardo al termine cittadini, se vivono in quel paese , come li devo chiamare immigrati? mah...
Pensa che in francia bastano 10 persone per cominciare una protesta, poi tutti si accodano a prescindere, visto da un amico che stava lavorando lì, che ha visto i commensali lasciare il locale per unirsi , senza neanche sapere la motivazione.
Cmq riguardo trump, anche gli usa hanno giudici comunisti che gli cassano le cose che firma.
randorama
10-03-2025, 12:08
fra55, però hai dovuto cercarli col lanternino per trovare gli articoli, sono testate un pò di nicchia e/o forse veramente indipendenti.
min*ia... protrei darti ragione sul rattoquotidiano; ma ansa e reuters non mi paiono proprio "di nicchia".
fabius21
10-03-2025, 12:14
min*ia... protrei darti ragione sul rattoquotidiano; ma ansa e reuters non mi paiono proprio "di nicchia".
Ma cercavo qualcosa di più nostrano, repubblica, il giornale.
Ansa è una cosa a parte non lo definirei un giornale, ma un indice delle notizie giornaliere, dove poi i giornalisti prendono spunto sul lavoro da fare. Perchè cmq "comunicati ansa" lo sento da ben prima dell'avvento di internet.
randorama
10-03-2025, 12:17
Ma cercavo qualcosa di più nostrano, repubblica, il giornale.
Ansa è una cosa a parte non lo definirei un giornale, ma un indice delle notizie giornaliere, dove poi i giornalisti prendono spunto sul lavoro da fare. Perchè cmq ansa lo sento da ben prima dell'avvento di internet.
tu sai che "ansa" è l'acronimo di "agenzia nazionale stampa associata" è che è principale organo di informazione ITALIANO ?
e, per piacere, lasciamo fuori repubblica che, soprattutto nella versione online non serve manco per nettarsi il qlo.
edit:
questa la notizia del corriere
https://www.corriere.it/esteri/25_febbraio_22/vandalizzato-palazzo-commissione-ue-sofia-da9acc82-6407-45f2-b10b-fc32509c6xlk.shtml
fabius21
10-03-2025, 12:26
tu sai che "ansa" è l'acronimo di "agenzia nazionale stampa associata" è che è principale organo di informazione ITALIANO ?
Non conoscevo l'acronimo, grazie ;)
Che poi la spiegazione di cosa pensavo che fosse coincide con cosa sono.
Veramente quasi tutti i giornali italiani li vedo come da prendere con le pinze ciò che scrivono. Perchè spesso quando c'è da incalzare qualcuno con domande scomode, mai che gli si illumini il cervello e le fanno. Altrimenti secondo me finirebbero com AP in america, esclusi da tutto. Và bè che in italia ultimamente stanno a fà le conferenze stampa senza giornalisti, con la stanza vuota.....
Micene.1
10-03-2025, 12:27
Concordo con AlPaBo e riguardo.
Poi a differenza delle guerre occidentali, le vittime fra i civili sono veramente poche. Come esempio bagdad bombardata in 24h con 24000 missili. La russia per arrivare a quel numero, di missili, ci ha messo più di 2 anni.
ah vabbe allora :asd: la russia è buona :asd:
ma vi rendete conto cosa scrivete ?
Cmq Georgescu in Romania è stato escluso come candidato.... Questa si che è democrazia.
Poi non leggo sui giornali, dei disordini in bulgaria perchè i cittadini non vogliono entrare nell'EU , anche questa è democrazia, sono cosa che non si devono far sapere alla popolazione.
no ma gli hanno solo trovato i rubli in tasca na cosetta :asd: solo alto tradimento dello stato :asd: il calssico candidato che agisce per l'interesse nn dello stato dove si candida ma della russia...:asd:
Pensa che prima ancora di questi accadimenti, l'ascesa di hitler è stata finanziata dagli inglesi. Percui se loro non avessero finanziato hitler, quella combutta non si sarebbe potuta concretizzare.
Riguardo le atrocità anche gli americani verso cuba e non solo, ancora oggi sono sotto embargo, per quale motivo?
e vabbe e quindi?
oh se a zama nn vinceva scipione a quest'ora manco la cultura occidentale avevi...oh scipione infame altro che inglesi
ma siamo all'asilo?
giustifichiamo le atrocità solo perche anche altri li hanno commesse?
Poi ultimamente ho letto dei 3 tentativi di attentati verso 3 petroliere, teoricamente fantasma russe, sul territorio italiano. Tanto per ringraziarci. Oppure anche in questo caso sono stati i russi, come è stato detto per l'attentato al nord stream?
com'è che si dice, il più pulito ha la rogna?
nord stream lo avranno distrutto gli usa? gli ucraini? beh? qual è il problema? se invadi una nazione ti devi aspettare che gli altri si incazzino un po :asd:
Micene.1
10-03-2025, 12:28
Ma cercavo qualcosa di più nostrano, repubblica, il giornale.
Ansa è una cosa a parte non lo definirei un giornale, ma un indice delle notizie giornaliere, dove poi i giornalisti prendono spunto sul lavoro da fare. Perchè cmq "comunicati ansa" lo sento da ben prima dell'avvento di internet.
ma siamo alla quinta elementare?
mi ricordo i comunicati ansa prima dell'avvento di internet.... :asd: :asd::asd::asd:
Micene.1
10-03-2025, 12:30
Veramente quasi tutti i giornali italiani li vedo come da prendere con le pinze ciò che scrivono.
ma nn ti è mai venuto il sospetto che pure quello che pensi tu (e scrivi) dovrebbe essere preso con le pinze? :asd:
suvvia un po' di umiltà, realismo e conoscenza dei propri limiti
fabius21
10-03-2025, 12:32
nord stream lo avranno distrutto gli usa? gli ucraini? beh? qual è il problema? se invadi una nazione ti devi aspettare che gli altri si incazzino un po :asd:
Peccato che apparteneva alla germania.
ma siamo alla quinta elementare?
mi ricordo i comunicati ansa prima dell'avvento di internet.... :asd: :asd::asd::asd:
Ah devo farti il disegnino, il ricordo era riferito ai telegiornali che se ne uscivano con una news dell'ultima ora cominciando con "Abbiamo appena ricevuto un comunicato ansa che ci comunica che a micene.1 bisogna fargli il disegnino per essere compresi"
fabius21
10-03-2025, 12:34
ma nn ti è mai venuto il sospetto che pure quello che pensi tu (e scrivi) dovrebbe essere preso con le pinze? :asd:
suvvia un po' di umiltà, realismo e conoscenza dei propri limiti
Certo non lo nego, è una mia opinione su fatti che ci vengono raccontati e che interpreto come mi gira la testa. E sicuramente a volte con preconcetti.
Poi non giustifico niente, ma comprendo le loro ragioni, un pò come gli attentatori verso noi occidentali, non li giustifico ma li comprendo. Magari sono gli unici sopravvissuti della sua famiglia a un missile occidentale.
Micene.1
10-03-2025, 12:40
Peccato che apparteneva alla germania.
Ah devo farti il disegnino, il ricordo era riferito ai telegiornali che se ne uscivano con una news dell'ultima ora cominciando con "Abbiamo appena ricevuto un comunicato ansa che ci comunica che a micene.1 bisogna fargli il disegnino per essere compresi"
Certo non lo nego, è una mia opinione su fatti che ci vengono raccontati e che interpreto come mi gira la testa. E sicuramente a volte con preconcetti.
Poi non giustifico niente, ma comprendo le loro ragioni, un pò come gli attentatori verso noi occidentali, non li giustifico ma li comprendo. Magari sono gli unici sopravvissuti della sua famiglia a un missile occidentale.
no no quale disegnino , per carità, mi bastano i tuoi post :asd:
no ma le opinioni ce le hanno tutti, idioti e non - è non avere dubbi sulle proprie sparate e invece averli su addirittura tutta la stampa italiana che ti qualifica
detto questo dai, contento che hai scoperto l'ansa :asd:
AlexSwitch
10-03-2025, 12:40
Peccato che apparteneva alla germania.
Ah devo farti il disegnino, il ricordo era riferito ai telegiornali che se ne uscivano con una news dell'ultima ora cominciando con "Abbiamo appena ricevuto un comunicato ansa che ci comunica che a micene.1 bisogna fargli il disegnino per essere compresi"
Nord Stream II, al pari del NS I, è di proprietà di una società mista tedesco/russa. I russi hanno sviluppato il progetto e costruito il gasdotto, i tedeschi lo avrebbero dovuto gestire.
fabius21
10-03-2025, 12:44
Nord Stream II, al pari del NS I, è di proprietà di una società mista tedesco/russa. I russi hanno sviluppato il progetto e costruito il gasdotto, i tedeschi lo avrebbero dovuto gestire.
Che io sappia era finanziato da entrambi.
Poi riguardo la gestione essendoci 2 infrastrutture una sul suolo russo e una su quello tedesco, mi pare ovvio che ognuno si gestisca quella in casa. Perchè penso che la germania volesse smistare lei i flussi verso le varie destinazioni.
fabius21
10-03-2025, 12:46
detto questo dai, contento che hai scoperto l'ansa :asd:
Vedi non capisci, ho scoperto solo l'acronimo oggi. :muro:
Poi dici che non ti serve il disegnino.
Micene.1
10-03-2025, 12:48
Vedi non capisci, ho scoperto solo l'acronimo oggi. :muro:
Poi dici che non ti serve il disegnino.
bravo bravo scopri che ti fa bene
Micene.1
10-03-2025, 12:52
Nord Stream II, al pari del NS I, è di proprietà di una società mista tedesco/russa. I russi hanno sviluppato il progetto e costruito il gasdotto, i tedeschi lo avrebbero dovuto gestire.
parliamo solo dell'asset principale della russia con la quale sperava di tenere in scacco mezza europa e con la museruola la germania e con il quale otteneva enormi introiti per finanziare l'aggressione terrorista contro l'ucraina...in un' ottica di forte tensione verso la russia (non la chiamo guerra dell'europa contro la russia perche altrimenti oggi della russia non rimaneva che cenere) è il primo elemento che andava inibito...la proprietà (che l'utente si affanna a scoprire, giorno oggi di scoperte :asd:) è quasi irrilevante
fabius21
10-03-2025, 13:02
(non la chiamo guerra dell'europa contro la russia perche altrimenti oggi della russia non rimaneva che cenere)
Ma ne sei convinto? :rolleyes:
Al massimo non rimaneva che cenere, della civiltà mondiale.
Poi sei libero di rimanere della tua convizione.
A lavoro mi piace sfottere/trollare, e in questi anni di guerra l'ho fatto verso clienti dell'esercito, quando gli dicevo di prepararsi che si parlava di inviare truppe in ucraina, mi rispondevano che c'era bisogno di loro in patria per difendere il territorio italiano. Come vedi siamo proprio pronti per imbaccarci in una guerra.
Micene.1
10-03-2025, 13:15
Ma ne sei convinto? :rolleyes:
Al massimo non rimaneva che cenere, della civiltà mondiale.
Poi sei libero di rimanere della tua convizione.
A lavoro mi piace sfottere/trollare, e in questi anni di guerra l'ho fatto verso clienti dell'esercito, quando gli dicevo di prepararsi che si parlava di inviare truppe in ucraina, mi rispondevano che c'era bisogno di loro in patria per difendere il territorio italiano. Come vedi siamo proprio pronti per imbaccarci in una guerra.
nelle guerre perdono sempre tutti
le guerre sono brutte cose
ma a volte sono brutte cose inevitabili, l'aggressività e la violenza è nell'animo umano
dopo questi momenti di filosofia e tralasciando gli errori di italiano, tieni conto che la cina ha sin dall'inizio precisato alla russia (di fatto suo nuovo schiavo economico) che l'uso dell'atomica non sarebbe stato tollerato...le dinamiche sono spesso piu complesse del pensiero lineare di un forumista
detto inoltre questo, in una guerra nucleare moriamo tutti, in una guerra nn nucleare la russia è spazzata via
fabius21
10-03-2025, 13:22
detto inoltre questo, in una guerra nucleare moriamo tutti, in una guerra nn nucleare la russia è spazzata via
Ma il problema è che se rischia di essere spazzata via, automaticamente diventa nucleare.
Ma cmq non ho mai pensato che la russia volesse realmente utilizzare le armi nucleari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.